Ragionamento che condivido moltissimo.
Io credo che gli Ai e AIS abbiano ancora un futuro. Alcuni obiettivi sono eccellenti anche oggi e facilmente lo saranno ancora per anni. Altri no. Non sono più all'altezza.
Su questo bisogna essere onesti.
Da un po' di tempo la domanda di AIS è cresciuta. Funzionano bene sulle attuali Fx, alcuni anche meglio di certe ottiche standard. Fa figo e snob dire di avere la MaF solo manuale e la ghiera dei diaframmi con l'iperfocale.... e il loro prezzo è cresciuto a dismisura in una sorta di speculazione dissennata.
La mia ultima spesa è stato un blocco che conteneva: il lurido 20/4, il filosofo 180/2.8 ED, 1 polarizzatore circolare originale Nikon e 4 filtri L1BC originali Nikon. Il tutto in condizioni pari al nuovo e per 380 euri spedizione compresa.
Sono stato a pensarci un po' perchè mi sembrava ai limiti.
Ma ho visto vendere e acquistare per la stessa cifra solo il 180/2.8 ED nudo e crudo.
Il 20/4 lo chiamo Lurido perchè tale è. Poi lo spremo e gli tiro fuori tutta la qualità, ma questo è un altro discorso. Dovessi usarlo su pellicola credo che sarebbe un mezzo disastro. È un obiettivo dalla meccanica solidissima, ma è roba del 1978 e venderlo a 230 euro (NOC) è uno sberleffo.
Da sempre mi interesso dei 35mm. Una focale che giudico TOTALE. Se dovessi scappare e portar via un solo obiettivo prenderei il 35, il Saggio.
Ho un 35/2. Gli voglio bene. Volevo vedere di mettere le mani su un 35/1.4 nella illusione di guadagnare qualcosa in efficienza.
C'è chi lo vende nuovo a 999 euri sulla baia. Sempre in baia lo si può trovare usato (non è frequente) a prezzi che superano i 4/500 euro.
È pura follia.
Il 35/1.4 (che a parte l'apertura maggiore è sovrapponibile in prestazioni al 35/2) è una ottica obsoleta. Il Nikkor 35/2 AF-D è decisamente migliore in contrasto e nitidezza dal centro ai bordi, su ogni diaframma e costa mediamente circa 350 euro (Nital, non Nital anche a 290) NUOVO.
Ho smesso di cercare il 35/1.4 AIS. Non avrei aggiunto nulla al mio 35/2. E, secondo me, un 35/1.4 AIS vale 180 euro, si e no, se è in condizioni perfette.
Sul sito di NewOldCamera di Milano (gente brava e simpativa... ma mica fessi!) vendono un 35/1.4 AIS a 590 euro, con segni d'uso. Non sono pazzi. È pazzo chi lo acquista.
Dunque, avete presente lo Zeiss Distagon 35/2 ZF ? Non quello con la CPU (ZF 2) quello uguale senza CPU. La differenza è che si deve informare la macchina della sua focale, come avviene paro paro per gli AIS. Per il resto è uguale preciso identico alo ZF 2.
Sapete che le prestazioni di questo obiettivo sono state testate e sono parallele al Nikkor 35/1.4 AF-G che costa 1.800 euro e pesa 850 gr. È un pelo indietro su nitidezza e un pelo avanti in resa cromatica. Ma parliamo di sottigliezze avvertibili solo con test di laboratorio, neanche sul campo.
L'ho comprato oggi.
NUOVO.
Pagato meno di un 35/1.4 AIS usato. Punto.
Io credo che gli Ai e AIS abbiano ancora un futuro. Alcuni obiettivi sono eccellenti anche oggi e facilmente lo saranno ancora per anni. Altri no. Non sono più all'altezza.
Su questo bisogna essere onesti.
Da un po' di tempo la domanda di AIS è cresciuta. Funzionano bene sulle attuali Fx, alcuni anche meglio di certe ottiche standard. Fa figo e snob dire di avere la MaF solo manuale e la ghiera dei diaframmi con l'iperfocale.... e il loro prezzo è cresciuto a dismisura in una sorta di speculazione dissennata.
La mia ultima spesa è stato un blocco che conteneva: il lurido 20/4, il filosofo 180/2.8 ED, 1 polarizzatore circolare originale Nikon e 4 filtri L1BC originali Nikon. Il tutto in condizioni pari al nuovo e per 380 euri spedizione compresa.
Sono stato a pensarci un po' perchè mi sembrava ai limiti.
Ma ho visto vendere e acquistare per la stessa cifra solo il 180/2.8 ED nudo e crudo.
Il 20/4 lo chiamo Lurido perchè tale è. Poi lo spremo e gli tiro fuori tutta la qualità, ma questo è un altro discorso. Dovessi usarlo su pellicola credo che sarebbe un mezzo disastro. È un obiettivo dalla meccanica solidissima, ma è roba del 1978 e venderlo a 230 euro (NOC) è uno sberleffo.
Da sempre mi interesso dei 35mm. Una focale che giudico TOTALE. Se dovessi scappare e portar via un solo obiettivo prenderei il 35, il Saggio.
Ho un 35/2. Gli voglio bene. Volevo vedere di mettere le mani su un 35/1.4 nella illusione di guadagnare qualcosa in efficienza.
C'è chi lo vende nuovo a 999 euri sulla baia. Sempre in baia lo si può trovare usato (non è frequente) a prezzi che superano i 4/500 euro.
È pura follia.
Il 35/1.4 (che a parte l'apertura maggiore è sovrapponibile in prestazioni al 35/2) è una ottica obsoleta. Il Nikkor 35/2 AF-D è decisamente migliore in contrasto e nitidezza dal centro ai bordi, su ogni diaframma e costa mediamente circa 350 euro (Nital, non Nital anche a 290) NUOVO.
Ho smesso di cercare il 35/1.4 AIS. Non avrei aggiunto nulla al mio 35/2. E, secondo me, un 35/1.4 AIS vale 180 euro, si e no, se è in condizioni perfette.
Sul sito di NewOldCamera di Milano (gente brava e simpativa... ma mica fessi!) vendono un 35/1.4 AIS a 590 euro, con segni d'uso. Non sono pazzi. È pazzo chi lo acquista.
Dunque, avete presente lo Zeiss Distagon 35/2 ZF ? Non quello con la CPU (ZF 2) quello uguale senza CPU. La differenza è che si deve informare la macchina della sua focale, come avviene paro paro per gli AIS. Per il resto è uguale preciso identico alo ZF 2.
Sapete che le prestazioni di questo obiettivo sono state testate e sono parallele al Nikkor 35/1.4 AF-G che costa 1.800 euro e pesa 850 gr. È un pelo indietro su nitidezza e un pelo avanti in resa cromatica. Ma parliamo di sottigliezze avvertibili solo con test di laboratorio, neanche sul campo.
L'ho comprato oggi.
NUOVO.
Pagato meno di un 35/1.4 AIS usato. Punto.
Ciroooooo tutta quella roba per 380 euro.......sai non ho la pasisone dei tele, però so che l'AIS 180 ed è un buon tele e mi sono interessato. Per trovarlo l'ho trovato (forse è ancora in vendita) a 510 euro, ho chiesto un ribasso. Niente forse i 10 euro. Non l'ho preso. (Ho pagato di meno il nuovo AFSG 60mm micro. Garanzia Nital e nuovo di negozio) E tu tutta quella roba per 380. E' pur vero che tu hai detto che li trovi nei bidoni della spazzatura. Però dai, se si ha pazienza qualche occasione capita. L'AIS 28mm f2.8 l'ho trovato a 160, non pochissimo ma nemmeno tanto considerato che è verametne pari al nuovo.
Ciao