Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 02:06 PM) *
ci avevo pensato messicano.gif

ma mi bastava fargli vedere che io potevo fotografare con un obiettivo Nikkor di 37 anni fà mentre loro, i Canon FD, li usano solo come fermacarte biggrin.gif


Ben detto!
Fili.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 02:06 PM) *
ci avevo pensato messicano.gif

ma mi bastava fargli vedere che io potevo fotografare con un obiettivo Nikkor di 37 anni fà mentre loro, i Canon FD, li usano solo come fermacarte biggrin.gif

grazie Gian, Io quanto corro e vedo la concorrenza con quelle tazze bianche cambio direzione.
foto bellissime
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 02:28 PM) *
grazie Gian, Io quanto corro e vedo la concorrenza con quelle tazze bianche cambio direzione.
foto bellissime


grazie.gif

Le ultime col 35mm f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
federico777
Belle un po' tutte, il telescopio, il lampione, la vetrina con i riflessi, la fontana, i bidoni Toyota... messicano.gif

F.
lilly1976
tutte belle Gian ,la prima bellissima
lilly1976
passatempo...
85/2 a T.A +crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 543.5 KB
105/2.5 a T.A +crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 420.1 KB
zoom 50-135/3.5 a t.a. focale 135+crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 420.4 KB
zoom75-150/3.5 serie E a t.a. a focale 150 + crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 410.4 KB
200/4 ai a t. a. + crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 373.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 03:15 PM) *
Belle un po' tutte, il telescopio, il lampione, la vetrina con i riflessi, la fontana, i bidoni Toyota... messicano.gif

F.



QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 03:18 PM) *
tutte belle Gian ,la prima bellissima



troppo buoni ragazzi, Giuseppe lo sapevo che la 1a ti sarebbe piaciuta biggrin.gif

Un omaggio all'iperfocale col 20mm
(un tempo ti facevano un sacco di complimenti per scatti tipo questo, oggi te li fanno se è tutto sfuocato.... unsure.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 03:24 PM) *
passatempo...
85/2 a T.A +crop

Visualizza sul GALLERY : 543.5 KB
105/2.5 a T.A +crop

Visualizza sul GALLERY : 420.1 KB
zoom 50-135/3.5 a t.a. focale 135+crop

Visualizza sul GALLERY : 420.4 KB
zoom75-150/3.5 serie E a t.a. a focale 150 + crop

Visualizza sul GALLERY : 410.4 KB
200/4 ai a t. a. + crop

Visualizza sul GALLERY : 373.9 KB


difficile vedere grandi differenze... sembrano quasi scattate dallo stesso obiettivo
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 03:15 PM) *
...... i bidoni Toyota...

F.


Mentre scattavo pensavo che ora Toyota è praticamente il 1° produttore al mondo, a quei tempi la produzione italiana facceva il mazzo a tutti,
giapponesi e tedeschi compresi (la BMW faceva un'auto che aveva il motore boxer della moto e l'Audi non esisteva nemmeno).
Ora produciamo, si può dire, quasi solo la Panda e la 500 (se trascuriamo Ferrari e Maserati) e siamo pure in crisi.
Ma cosa ci è mai capitato???? unsure.gif mad.gif cerotto.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 03:25 PM) *
troppo buoni ragazzi, Giuseppe lo sapevo che la 1a ti sarebbe piaciuta biggrin.gif

Un omaggio all'iperfocale col 20mm
(un tempo ti facevano un sacco di complimenti per scatti tipo questo, oggi te li fanno se è tutto sfuocato.... unsure.gif )


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Io te li faccio ancora, bellissima biggrin.gif

F.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 03:36 PM) *
Mentre scattavo pensavo che ora Toyota è praticamente il 1° produttore al mondo, a quei tempi la produzione italiana facceva il mazzo a tutti,
giapponesi e tedeschi compresi (la BMW faceva un'auto che aveva il motore boxer della moto e l'Audi non esisteva nemmeno).
Ora produciamo, si può dire, quasi solo la Panda e la 500 (se trascuriamo Ferrari e Maserati) e siamo pure in crisi.
Ma cosa ci è mai capitato???? unsure.gif mad.gif


Allora di tedesche c'erano Mercedes e Porsche... poi c'eravamo noi e i francesi, la VW faceva solo il Maggiolino, e i giapponesi non li conosceva nessuno laugh.gif

F.
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 11 2012, 11:31 PM) *
Non so dirti bene perchè ma mi piace tanto quella sul bus.
Fili.


Filippo tendiamo ad avere gli stessi gusti, anche a me piace particolarmente.
Bella Gian

Alessandro
lilly1976
55/3.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 455.7 KB
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 03:24 PM) *
passatempo...
85/2 a T.A +crop

Visualizza sul GALLERY : 543.5 KB
105/2.5 a T.A +crop

Visualizza sul GALLERY : 420.1 KB
zoom 50-135/3.5 a t.a. focale 135+crop

Visualizza sul GALLERY : 420.4 KB
zoom75-150/3.5 serie E a t.a. a focale 150 + crop

Visualizza sul GALLERY : 410.4 KB
200/4 ai a t. a. + crop

Visualizza sul GALLERY : 373.9 KB



Un plauso a Giuseppe per la sua voglia di sperimentare. Pollice.gif

Alessandro
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 03:25 PM) *
troppo buoni ragazzi, Giuseppe lo sapevo che la 1a ti sarebbe piaciuta biggrin.gif

Un omaggio all'iperfocale col 20mm
(un tempo ti facevano un sacco di complimenti per scatti tipo questo, oggi te li fanno se è tutto sfuocato.... unsure.gif )



Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Giustissima osservazione Gian, non puoi sapere quanto sono d'accordo Pollice.gif .
.... e complimenti per le foto, il 35 va alla grandissima e hai ragione ad esserne fiero. Non ho preferenze, più o meno mi piacciono tutte.
Ciao
Roberto
lilly1976
QUOTE(aleme @ Oct 12 2012, 04:37 PM) *
Un plauso a Giuseppe per la sua voglia di sperimentare. Pollice.gif

Alessandro

grazie.gif
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 04:36 PM) *


Bella Giuseppe, peccato il taglio sul secondo pennuto.

Alessandro
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 259.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 03:46 PM) *
Io te li faccio ancora, bellissima

F.


niente di particolare, è stato un amarcord, la ho scattata anche per poterla postare e far capire a chi usa solo gli AFS G a cosa servono la ghiera dei diaframmi e quelle belle tacchette colorate.... biggrin.gif

QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 03:51 PM) *
Allora di tedesche c'erano Mercedes e Porsche... poi c'eravamo noi e i francesi, la VW faceva solo il Maggiolino, e i giapponesi non li conosceva nessuno

F.


infatti: c'erano la Lancia, l'Alfa Romeo, la Fiat, l'Autobianchi, poi tutti i carrozzieri (Pininfarina, Bertone, ecc.), i preparatori tipo Abarth, senza parlare di Ferrari, Maserati, Lamborghini, De Tommaso, ecc

QUOTE(aleme @ Oct 12 2012, 04:28 PM) *
Filippo tendiamo ad avere gli stessi gusti, anche a me piace particolarmente.
Bella Gian

Alessandro

grazie.gif

QUOTE(robermaga @ Oct 12 2012, 04:37 PM) *
Giustissima osservazione Gian, non puoi sapere quanto sono d'accordo Pollice.gif .
.... e complimenti per le foto, il 35 va alla grandissima e hai ragione ad esserne fiero. Non ho preferenze, più o meno mi piacciono tutte.
Ciao
Roberto


grazie.gif

QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 05:56 PM) *


Bella Giuseppe!

QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 04:36 PM) *


Il 55mm f3,5 lo sai spremere proprio bene!

Ora tocca al 20mm f4 (piccolo ma cattivo messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
gian62xx
eccellenti foto!

è bello il tutto a fuoco (W i diaframmi meccanici! )
ma è molto bello il cannocchiale!

sono due modi assolutamente complemenari di approcciare l'immagine.

poi c'è chi dice "eh ma sembra una cartolina..."
risposta
"allora non avrai alcuna difficoltà a replicarla..." biggrin.gif

e alla fine, polvere sul sensore? ...immagino zero o giù di lì.....

scusate...
afs e iperfocale...... insisto....
confermate che è andato tutto a ramengo?
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 12 2012, 04:28 PM) *
Filippo tendiamo ad avere gli stessi gusti, anche a me piace particolarmente.
Bella Gian

Alessandro


Pollice.gif
Fili
lilly1976
55/3.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 420.7 KB
mk1
Giancarlo ti faccio tanti complimenti.
Non solo perchè molte immagini sono belle, quello può capitare a tutti qualche volta, ma soprattutto perchè sto osservando in te una crescita. Non sono nessuno per dirlo con autorità, ma mi sembra che le tue immagini siano più belle di quelle che vedevo anche solo l'anno scorso.
Per la verità ho notato la stesa cosa anche in Giuseppe.
Vediamo se gli altri sono d'accordo con la mia valutazione.
Fili.
federico777
Mah, a me sono sempre piaciute molto le foto di Gian, è una fotografia di gusto classico che sento vicina alla mia, ma forse sono qui da troppo poco tempo per aver notato grandi cambiamenti nell'ultimo anno. Quel che è certo è che queste della Francia mi piacciono molto Pollice.gif

Piuttosto, ha qualche osservazione sul mio mini-test di ieri, qualche conferma o sorpresa?

F.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 12 2012, 07:35 PM) *
eccellenti foto!

è bello il tutto a fuoco (W i diaframmi meccanici! )
ma è molto bello il cannocchiale!

sono due modi assolutamente complemenari di approcciare l'immagine.

poi c'è chi dice "eh ma sembra una cartolina..."
risposta
"allora non avrai alcuna difficoltà a replicarla..." biggrin.gif

e alla fine, polvere sul sensore? ...immagino zero o giù di lì.....

scusate...
afs e iperfocale...... insisto....
confermate che è andato tutto a ramengo?


grazie messicano.gif

QUOTE(mk1 @ Oct 12 2012, 07:54 PM) *
Giancarlo ti faccio tanti complimenti.
Non solo perchè molte immagini sono belle, quello può capitare a tutti qualche volta, ma soprattutto perchè sto osservando in te una crescita. Non sono nessuno per dirlo con autorità, ma mi sembra che le tue immagini siano più belle di quelle che vedevo anche solo l'anno scorso.
Per la verità ho notato la stesa cosa anche in Giuseppe.
Vediamo se gli altri sono d'accordo con la mia valutazione.
Fili.


Grazie Filippo, ma non esagerare per carità!
Ovviamente avere la fortuna di poter fare una vacanza in un posto come Parigi aiuta tantissimo, forse la scelta vincente è stata quella di portare solo 2 fissi grandangolari compatti e leggeri e di cercarmi le immagini un po' come un tempo, fino all'ultimo nello zaino c'era anche l'80-200mm f4 ma poi ho cambiato idea, ho preso una custodia e la D700 + il 35mm, il 20ino, come 2a ottica, riusciva a malapena a starci, ma era l'essenziale che mi serviva per davvero!
Pensa che dall'1/10 all'8/10 ho fatto "solo" all'incirca 500 scatti, che nell'era del digitale sono nulla (una media di 60/gg , come ai tempi delle diapositive o poco più).
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 08:13 PM) *
Mah, a me sono sempre piaciute molto le foto di Gian, è una fotografia di gusto classico che sento vicina alla mia, ma forse sono qui da troppo poco tempo per aver notato grandi cambiamenti nell'ultimo anno. Quel che è certo è che queste della Francia mi piacciono molto Pollice.gif

Piuttosto, ha qualche osservazione sul mio mini-test di ieri, qualche conferma o sorpresa?

F.


Grazie, hai ragione Federico, quel test merita attenzione, voglio vedere bene quello del 50mm... per il 28mm direi che l'AIS primeggia in maniera abbastanza netta.

Queste le ho scattate al Phanteon, nella sua cripta si percepisce chiaramente quanto sia stata importante la Francia in questi ultimi due secoli (e non certo per Napoleone!), ovviamente sono solo immagini a testomonianza, ma mi è caro postarle.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

Ho fotografato anche le tombe di Rousseau, Voltaire, Emile Zola, ed altri personaggi illustri, che con il loro pensiero hanno rivoluzionato il mondo!
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 08:29 PM) *
grazie messicano.gif
Grazie Filippo, ma non esagerare per carità!
Ovviamente avere la fortuna di poter fare una vacanza in un posto come Parigi aiuta tantissimo, forse la scelta vincente è stata quella di portare solo 2 fissi grandangolari compatti e leggeri e di cercarmi le immagini un po' come un tempo, fino all'ultimo nello zaino c'era anche l'80-200mm f4 ma poi ho cambiato idea, ho preso una custodia e la D700 + il 35mm, il 20ino, come 2a ottica, riusciva a malapena a starci, ma era l'essenziale che mi serviva per davvero!
Pensa che dall'1/10 all'8/10 ho fatto "solo" all'incirca 500 scatti, che nell'era del digitale sono nulla (una media di 60/gg , come ai tempi delle diapositive o poco più).


Questo è un'altro dei discorsi a cui tengo molto.
Bisogna avere la forza di uscire con un solo zoom o, ancora meglio, con una coppia di fissi.
La coppia 35, 20 è azzeccatissima.
Non dobbiamo avere la fobia di essere "coperti" su tutte le focali....ma a cosa serve?
Ne va tutto a vantaggio della concentrazione e dell'attitudine a vedere quello che ci circonda con " l'occhio" del nostro obiettivo.
Fili.



lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2012, 07:54 PM) *
Giancarlo ti faccio tanti complimenti.
Non solo perchè molte immagini sono belle, quello può capitare a tutti qualche volta, ma soprattutto perchè sto osservando in te una crescita. Non sono nessuno per dirlo con autorità, ma mi sembra che le tue immagini siano più belle di quelle che vedevo anche solo l'anno scorso.
Per la verità ho notato la stesa cosa anche in Giuseppe.
Vediamo se gli altri sono d'accordo con la mia valutazione.
Fili.

caro Filippo ti ringrazio, purtroppo devo smentirti ultimamente tutti scatti che non mi soddisfano affatto.. troppi frettolosi senza curare le buone regole della fotografia (che non conosco)Un caro saluto.Giuseppe
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 08:13 PM) *
Mah, a me sono sempre piaciute molto le foto di Gian, è una fotografia di gusto classico che sento vicina alla mia, ma forse sono qui da troppo poco tempo per aver notato grandi cambiamenti nell'ultimo anno. Quel che è certo è che queste della Francia mi piacciono molto Pollice.gif

Piuttosto, ha qualche osservazione sul mio mini-test di ieri, qualche conferma o sorpresa?

F.


Scusa Fede, non averne a male ma ultimamente sono molto stanco e probabilmente un pò esaurito.
Non riesco più come una volta a concentrarmi su tante foto, mi viene mal di testa.
Se vuoi sottopormi delle differenze in particolare, metti due o tre immagini a confronto, è il mio limite!
Scusami ancora.
Fili.

Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2012, 08:45 PM) *
Questo è un'altro dei discorsi a cui tengo molto.
Bisogna avere la forza di uscire con un solo zoom o, ancora meglio, con una coppia di fissi.
La coppia 35, 20 è azzeccatissima.
Non dobbiamo avere la fobia di essere "coperti" su tutte le focali....ma a cosa serve?
Ne va tutto a vantaggio della concentrazione e dell'attitudine a vedere quello che ci circonda con " l'occhio" del nostro obiettivo.
Fili.


e non ti nascondo che, ora che ho ricalibrato il mio corredo, mi sento molto più a mio agio nelle scelte.
Vendere il 24mm AIS e il 28mm AIS mi è dispiaciuto moltissimo, ma mi ha tolto un sacco di dubbi su cosa portare o meno.
Il 20mm ha delle doti scenografiche non indifferenti, ma il 35mm ragazzi per me è da sempre la lunghezza focale più bella, quella che mi fa sempre rivedere le cose che ho fotografato come le avevo viste, con le stesse proporzioni tra lontani e vicini, con la giusta prospettiva.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 08:54 PM) *
caro Filippo ti ringrazio, purtroppo devo smentirti ultimamente tutti scatti che non mi soddisfano affatto.. troppi frettolosi senza curare le buone regole della fotografia (che non conosco)Un caro saluto.Giuseppe


ehhhh dai Giuseppe.... ha ragione Filippo, tu hai delle doti non indifferenti, ricordo benissimo i tuoi bellissimi scatti strettari col 20mm!!
Ci vuole solo il giusto contesto...
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 08:54 PM) *
caro Filippo ti ringrazio, purtroppo devo smentirti ultimamente tutti scatti che non mi soddisfano affatto.. troppi frettolosi senza curare le buone regole della fotografia (che non conosco)Un caro saluto.Giuseppe


Ma guarda che io me ne accorgo quando ti impegni e quando vuoi solo passare il tempo! laugh.gif
Ma questo non vuol dire nulla.
Andiamo a vedere le tue belle foto dell'anno scorso, anche molto belle....ma dopo io ho visto dei veri capolavori!
Sia con i fiori che con lo street. Forse sei sempre stato così bravo e io me ne sono accorto solo dopo..... sarà così.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2012, 08:45 PM) *
Questo è un'altro dei discorsi a cui tengo molto.
Bisogna avere la forza di uscire con un solo zoom o, ancora meglio, con una coppia di fissi.
La coppia 35, 20 è azzeccatissima.
Non dobbiamo avere la fobia di essere "coperti" su tutte le focali....ma a cosa serve?
Ne va tutto a vantaggio della concentrazione e dell'attitudine a vedere quello che ci circonda con " l'occhio" del nostro obiettivo.
Fili.


Secondo me è importante riuscire a separare nettamente il profilo collezionistico, o comunque la passione per il bel pezzo, per l'ultimo prodigio ottico del computer o l'affascinante capolavoro old-style, da quello operativo, fotografico in senso stretto: si possono avere tutti gli obiettivi, tutte le marche, tutti i formati di questo mondo, nei propri cassetti, ma quando si esce per far foto (e non per provare il giocattolo nuovo, che è una cosa diversa) si deve portare un'attrezzatura pratica ed essenziale, conforme al proprio "stile" fotografico. Probabilmente è più facile per chi ha sempre avuto tanti obiettivi e/o differenti sistemi il separare le due cose, mentre se uno magari ha fotografato per tanti anni solo col classico zoom standard, per esempio, e poi inizia a prender gusto nel provare tante focali (in questo le recenti quotazioni abbordabili di molti AI sono veramente assassine laugh.gif), allora può arrivare un momento in cui si trova spaesato in mezzo a troppi obiettivi biggrin.gif

Io penso che ognuno abbia quelle 3, 4, 5 focali con cui si trova particolarmente bene, e dovrebbe concentrarsi su quelle, usandole a seconda del contesto...

Gian, veramente magnifico questo reportage Pollice.gif

F.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2012, 09:00 PM) *
Scusa Fede, non averne a male ma ultimamente sono molto stanco e probabilmente un pò esaurito.
Non riesco più come una volta a concentrarmi su tante foto, mi viene mal di testa.
Se vuoi sottopormi delle differenze in particolare, metti due o tre immagini a confronto, è il mio limite!
Scusami ancora.
Fili.


Figurati, dev'essere un piacere guardare i test, se uno è troppo stanco iniziano subito a ballare gli occhi e non è più divertente smile.gif

Comunque ti metto i più significativi scatti fra quelli dei 50, cioè quelli alle massime aperture:

50/1.4 a 2

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

50/2 a 2

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

A f/2.8 si aggiunge anche il Micro

50/1.4 a 2.8

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

50/2 a 2.8

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

55/2.8 a 2.8

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 09:50 PM) *
Secondo me è importante riuscire a separare nettamente il profilo collezionistico, o comunque la passione per il bel pezzo, per l'ultimo prodigio ottico del computer o l'affascinante capolavoro old-style, da quello operativo, fotografico in senso stretto: si possono avere tutti gli obiettivi, tutte le marche, tutti i formati di questo mondo, nei propri cassetti, ma quando si esce per far foto (e non per provare il giocattolo nuovo, che è una cosa diversa) si deve portare un'attrezzatura pratica ed essenziale, conforme al proprio "stile" fotografico. Probabilmente è più facile per chi ha sempre avuto tanti obiettivi e/o differenti sistemi il separare le due cose, mentre se uno magari ha fotografato per tanti anni solo col classico zoom standard, per esempio, e poi inizia a prender gusto nel provare tante focali (in questo le recenti quotazioni abbordabili di molti AI sono veramente assassine laugh.gif), allora può arrivare un momento in cui si trova spaesato in mezzo a troppi obiettivi biggrin.gif

Io penso che ognuno abbia quelle 3, 4, 5 focali con cui si trova particolarmente bene, e dovrebbe concentrarsi su quelle, usandole a seconda del contesto...

Gian, veramente magnifico questo reportage Pollice.gif

F.


Grazie Federico, spero di non aver esagerato col numero di immagini...
Forse io, pur divertendomi un sacco, un po' di difficoltà le ho avute.
Io fino al 2008 avevo la F3, la Nikkormat e il mio storico corredo di obiettivi abbastanza classico: 20-35-50-55-85-200-300.
Con quelli in grassetto avrò scattato il 98% delle mie foto, ma col solo 35mm direi almeno il 60%..... cioè ogni volta sapevo benissimo cosa dovevo usare.
Poi, ammalandomi di AIite messicano.gif , sono arrivato ad avere troppe ottiche, senza contare che in parallelo gli AFS G aumentavano di numero...
Lasciarne ferme alcune nel cassetto mi spiaceva quindi inevitabilmente le facevo ruotare nello zaino, ma così le sceglievo non sempre in modo adeguato.
Ora non è che sia tutto semplice come prima, ma almeno ho due strade parallele (gli AI e gli AFS G), scelta una si tratta di selezionare solo ciò che serve realmente per arrivare a quel giusto numero di ottiche (il minimo possibile, come giustamente dice Filippo) che ragionevolmente ci si può portare sulla schiena
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 09:50 PM) *
Secondo me è importante riuscire a separare nettamente il profilo collezionistico, o comunque la passione per il bel pezzo, per l'ultimo prodigio ottico del computer o l'affascinante capolavoro old-style, da quello operativo, fotografico in senso stretto: si possono avere tutti gli obiettivi, tutte le marche, tutti i formati di questo mondo, nei propri cassetti, ma quando si esce per far foto (e non per provare il giocattolo nuovo, che è una cosa diversa) si deve portare un'attrezzatura pratica ed essenziale, conforme al proprio "stile" fotografico. Probabilmente è più facile per chi ha sempre avuto tanti obiettivi e/o differenti sistemi il separare le due cose, mentre se uno magari ha fotografato per tanti anni solo col classico zoom standard, per esempio, e poi inizia a prender gusto nel provare tante focali (in questo le recenti quotazioni abbordabili di molti AI sono veramente assassine laugh.gif), allora può arrivare un momento in cui si trova spaesato in mezzo a troppi obiettivi biggrin.gif

Io penso che ognuno abbia quelle 3, 4, 5 focali con cui si trova particolarmente bene, e dovrebbe concentrarsi su quelle, usandole a seconda del contesto...

Gian, veramente magnifico questo reportage Pollice.gif

F.


E' proprio così Fede, giusto quello che dici e che dice Gian. Io non riesco più a uscire purtroppo, ma quando lo faccio mi porto una sola ottica e mi devo concentrare su quella. Guai se mi portassi dietro tutte le ottiche che ho.
A parte che ci vorrebbe un camioncino, ma vuoi mettere l'energia che si spreca già solo per decidere che ottica montare sulla macchina?
Certo, è più facile capirlo quando hai troppi obiettivi.
Se non ne hai tantissimi, la tentazione di portarli tutti è forte.
C'è un'altro aspetto, oltre a quello della concentrazione.
La pura fatica fisica. Se la borsa è pesante e sudi, ti passa proprio l'ispirazione, non fai più nulla.
Ti guardi in giro per vedere se c'è una panchina, ma non per fotografarla...ma per riposarti!

Fede, a parte il 55 micro che ormai non dovrebbe più stupire nessuno, se non ci sono errori, io vedo meglio il 50 Nikkor!
Fili.





rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 09:29 PM) *
E queste sono le ultime, sempre col 20mm f4

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Questa secondo me ha una marcia in più delle altre Gian, il tipo in primpo piano sembra sia venuto giù dal cartellone pubblicitrario.

Condivido la scelta dell'accoppiata 20mm, 35mm, spesso la uso anch'io ma ci aggiungo sempre un medio tele (105mm f/2.5, 135mm f/3.5 o 75-150 E).
lilly1976
Gian b/n e scatti da invidia.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 168.1 KB
rivista
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2012, 11:00 PM) *
E' proprio così Fede, giusto quello che dici e che dice Gian. Io non riesco più a uscire purtroppo, ma quando lo faccio mi porto una sola ottica e mi devo concentrare su quella. Guai se mi portassi dietro tutte le ottiche che ho.
A parte che ci vorrebbe un camioncino, ma vuoi mettere l'energia che si spreca già solo per decidere che ottica montare sulla macchina?
Certo, è più facile capirlo quando hai troppi obiettivi.
Se non ne hai tantissimi, la tentazione di portarli tutti è forte.
C'è un'altro aspetto, oltre a quello della concentrazione.
La pura fatica fisica. Se la borsa è pesante e sudi, ti passa proprio l'ispirazione, non fai più nulla.
Ti guardi in giro per vedere se c'è una panchina, ma non per fotografarla...ma per riposarti!


Infatti la mia idea di corredo veloce ma pratico sono due macchine e due (massimo tre) obiettivi, così da averli entrambi pronti: in mano ad es. la macchina col grandangolo, in un attimo prendi quella col tele, e via smile.gif

QUOTE
Fede, a parte il 55 micro che ormai non dovrebbe più stupire nessuno, se non ci sono errori, io vedo meglio il 50 Nikkor!
Fili.


Il fatto che lo veda così anche Gian mi fa pensare che forse ho toppato qualcosa messicano.gif
Eppure ho messo a fuoco con cura, col laivviù laugh.gif

Anche il confronto dei 28 mi pare si sia concluso in favore del Nikkor, ma lì mi stupisco di meno, perché fin da quando l'ho preso, ho subito avuto la sensazione che questo f/2.8 AiS fosse un obiettivo straordinario, una vera perla nascosta. E dire che ho avuto quasi tutti gli AI, e questo l'avevo sempre snobbato laugh.gif
L'unica cosa, credevo che il decentrabile fosse superiore ai bordi, diaframmando... ma, almeno fino a f/5.6, mi pare che sia indietro pure lì...

28ais a 5.6

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

28PC a 5.6

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Federico
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 12 2012, 10:09 PM) *
Grazie Federico, spero di non aver esagerato col numero di immagini...
Forse io, pur divertendomi un sacco, un po' di difficoltà le ho avute.
Io fino al 2008 avevo la F3, la Nikkormat e il mio storico corredo di obiettivi abbastanza classico: 20-35-50-55-85-200-300.
Con quelli in grassetto avrò scattato il 98% delle mie foto, ma col solo 35mm direi almeno il 60%..... cioè ogni volta sapevo benissimo cosa dovevo usare.
Poi, ammalandomi di AIite messicano.gif , sono arrivato ad avere troppe ottiche, senza contare che in parallelo gli AFS G aumentavano di numero...
Lasciarne ferme alcune nel cassetto mi spiaceva quindi inevitabilmente le facevo ruotare nello zaino, ma così le sceglievo non sempre in modo adeguato.
Ora non è che sia tutto semplice come prima, ma almeno ho due strade parallele (gli AI e gli AFS G), scelta una si tratta di selezionare solo ciò che serve realmente per arrivare a quel giusto numero di ottiche (il minimo possibile, come giustamente dice Filippo) che ragionevolmente ci si può portare sulla schiena


Per me le focali principali sono sempre state 20-35-85-180, però mi è sempre piaciuto avere qualche alternativa, così magari a volte invece del 35 porto il 28, oppure invece dell'85 porto il 105, invece del 20 porto il 14 eccetera. Poi ci sono alcune tipologie di obiettivo di cui non farei a meno, in armadio (ad es. almeno un macro, una coppia d'ultraluminosi grandangolo-tele, un fisheye) e che inserisco fra le alternative (così ad es. l'85 è un f/1.4 mentre il 105 è un Micro ecc.). E un tele lungo (300/400) fa sempre comodo, anche se tendo ad usarli poco.
Queste sono le focali che considero necessarie, ma poi c'è anche la passione... biggrin.gif

F.
Enrico_Luzi
per chi lo possiede, può dirmi com'è il nikkor 50 1.4 AI ?
ne ho trovato uno usato e lo verrei prendere per la d700
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 04:36 PM) *

bella composizione; il 35 è sempre ad ottimo livello
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Oct 12 2012, 11:16 PM) *
Questa secondo me ha una marcia in più delle altre Gian, il tipo in primpo piano sembra sia venuto giù dal cartellone pubblicitrario.

Condivido la scelta dell'accoppiata 20mm, 35mm, spesso la uso anch'io ma ci aggiungo sempre un medio tele (105mm f/2.5, 135mm f/3.5 o 75-150 E).


Grazie Rolubich, anche a me quella immagine piace moltissimo, dovessi fare un album su Parigi probabilmente la metterei in copertina.
20 e 35 sono due bellissime focali, all'inizio avevo pensato di portare anche l'80-200mm f4 ma, siccome a Parigi si cammina davvero molto e io non sono più un pivello, ho preferito la leggerezza.
Penso di aver perso comunque ben poche occasioni, considerato il mio modo di fotografare.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 12 2012, 11:20 PM) *
Gian b/n e scatti da invidia.

Visualizza sul GALLERY : 168.1 KB
rivista

Esagerato! Grazie Gioseppe

QUOTE(federico777 @ Oct 12 2012, 11:32 PM) *
Infatti la mia idea di corredo veloce ma pratico sono due macchine e due (massimo tre) obiettivi, così da averli entrambi pronti: in mano ad es. la macchina col grandangolo, in un attimo prendi quella col tele, e via smile.gif
Il fatto che lo veda così anche Gian mi fa pensare che forse ho toppato qualcosa messicano.gif
Eppure ho messo a fuoco con cura, col laivviù laugh.gif

Anche il confronto dei 28 mi pare si sia concluso in favore del Nikkor, ma lì mi stupisco di meno, perché fin da quando l'ho preso, ho subito avuto la sensazione che questo f/2.8 AiS fosse un obiettivo straordinario, una vera perla nascosta. E dire che ho avuto quasi tutti gli AI, e questo l'avevo sempre snobbato laugh.gif
L'unica cosa, credevo che il decentrabile fosse superiore ai bordi, diaframmando... ma, almeno fino a f/5.6, mi pare che sia indietro pure lì...

28ais a 5.6

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

28PC a 5.6

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Federico


Anche a me il Nikkor f1,4 sembra migliore Federico, francamente mi stupisce un po' visto quanto vengono incensati gli Zeiss, ma ormai mi rendo conto che con i nostri piccoli test di luoghi comuni ne abbiamo demoliti parecchi e questo potrebbe essere un'altro.
Prova solo, per sicurezza, a fare altri 2 scatti di confronto tra Nikkor f1,4 e Zeiss

QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 13 2012, 07:47 AM) *
per chi lo possiede, può dirmi com'è il nikkor 50 1.4 AI ?
ne ho trovato uno usato e lo verrei prendere per la d700


Federico penso ti abbia accontentato senza saperlo
rolubich
QUOTE(federico777 @ Oct 11 2012, 10:32 PM) *
Un piccolo test alla buona che avevo in testa da un bel po'... in due parti:

50/1.4 SC-Auto contro Summicron-R 50/2 contro 55/2.8 Micro-Nikkor


Ho osservato solo questo confronto, secondo me il Nikon è migliore come risoluzione a qualsiasi diaframma, specialmente ai bordi dove il Summicron è abbastanza carente a f/2.8 (fra l'altro i bordi sono meglio a f/2 che a f/2.8, che dipenda solo dalla maggior esposizione della foto a f/2.8?). A f/2 il Nikon ai bordi ha notevoli sbavature nei passaggi bianco/nero, peggiori che il Summicron (anche il per il Nikon mi sembra che queste sbavature siano più accentuate a f/2 che a f/1.4).
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Oct 13 2012, 08:37 AM) *
bella composizione; il 35 è sempre ad ottimo livello

grazie.gif

per il confronto Nikon vs Summicron a f2 noto una notevole differenza ....colore o esposizione? grazie per le risposte.
robermaga
Vorrei complimentarmi con Gian Carlo per le belle (e qualcuna straordinaria) foto di Parigi Pollice.gif, degne secondo il mio parere di un bell'album. Più indietro ho letto l'autorevole commento di Filippo che trova un forte miglioramento in Gian (e pure in Giuseppe lilly) nell'ultimo periodo.
Ora io sono l'ultimo arrivato ed è da troppo poco tempo che seguo questo club, ma da quando ci sono non ho visto questo.... ho visto forse delle cose sottovalutate nei commenti, questo si. Vi ricordate le foto di Gian riguardanti i vicoli di Genova con quei palazzi in verticale, o più recentemente quelle nel porto di Genova con tutti quegli stupendi particolari di macchinari vintage. No, secondo me le foto di Parigi non costituiscono una sorpresa, sono la conferma di una ottima predisposizione a questo genere di fotografia. E siccome sono abituato alla sincerità e non tutto riluce e splende come oro messicano.gif ,Gian mi piace meno in altri aspetti, il paesaggio o la cura dei dettagli nella foto ravvicinata o pure nei test che esegue, con le dovute eccezioni, naturalmente.
Lo stesso vale per Giuseppe, anche lui mago del grandangolo e del reportage, con una foto ancora più "azzardata" e creativa. Ma bravo pure nei fiori e nei colori, pur soffrendo di una certa "ridondanza"..... non me ne voglia Giuseppe: una minima scrematura valorizzerebbero non di poco questi lavori.

Ciao
Roberto
federico777
QUOTE(rolubich @ Oct 13 2012, 09:54 AM) *
Ho osservato solo questo confronto, secondo me il Nikon è migliore come risoluzione a qualsiasi diaframma, specialmente ai bordi dove il Summicron è abbastanza carente a f/2.8 (fra l'altro i bordi sono meglio a f/2 che a f/2.8, che dipenda solo dalla maggior esposizione della foto a f/2.8?). A f/2 il Nikon ai bordi ha notevoli sbavature nei passaggi bianco/nero, peggiori che il Summicron (anche il per il Nikon mi sembra che queste sbavature siano più accentuate a f/2 che a f/1.4).


Viste le opinioni ho ripetuto il test per maggior sicurezza, limitandomi ai due 50 (il 55 Micro abbiamo già visto quanto vale) e a due soli diaframmi, f/2 e f/4, per semplificare la visione: due sole coppie di scatti in tutto.
Ho ricontrollato la maf prima di ogni scatto e ho messo il WB fisso a 3030K (prima era rimasto su Auto). Anche l'esposizione è identica per tutte, quindi se una è un po' più scura dipenderà dalla precisione del diaframma, dalla minore trasmissione della luce attraverso le lenti o che so io.

50 Summicron a f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

50/1.4 a f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

50 Summicron a f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

50/1.4 a f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Vedete differenze? (fuoco sempre su Scozia)

Federico
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 13 2012, 11:35 AM) *
Vorrei complimentarmi con Gian Carlo per le belle (e qualcuna straordinaria) foto di Parigi Pollice.gif, degne secondo il mio parere di un bell'album. Più indietro ho letto l'autorevole commento di Filippo che trova un forte miglioramento in Gian (e pure in Giuseppe lilly) nell'ultimo periodo.
Ora io sono l'ultimo arrivato ed è da troppo poco tempo che seguo questo club, ma da quando ci sono non ho visto questo.... ho visto forse delle cose sottovalutate nei commenti, questo si. Vi ricordate le foto di Gian riguardanti i vicoli di Genova con quei palazzi in verticale, o più recentemente quelle nel porto di Genova con tutti quegli stupendi particolari di macchinari vintage. No, secondo me le foto di Parigi non costituiscono una sorpresa, sono la conferma di una ottima predisposizione a questo genere di fotografia. E siccome sono abituato alla sincerità e non tutto riluce e splende come oro messicano.gif ,Gian mi piace meno in altri aspetti, il paesaggio o la cura dei dettagli nella foto ravvicinata o pure nei test che esegue, con le dovute eccezioni, naturalmente.
Lo stesso vale per Giuseppe, anche lui mago del grandangolo e del reportage, con una foto ancora più "azzardata" e creativa. Ma bravo pure nei fiori e nei colori, pur soffrendo di una certa "ridondanza"..... non me ne voglia Giuseppe: una minima scrematura valorizzerebbero non di poco questi lavori.

Ciao
Roberto


Naturalmente rispetto il tuo giudizio, mi sento sempre molto vicino al tuo modo di vedere, lo sai. Volevo solo precisare che non mi riferivo soltanto alle immagini di Parigi ma ad una graduale evoluzione degli ultimi tempi.
Non tanto della qualità di ripresa che è sempre stata buona, quanto all'avvicinarsi ad altri modi di fare fotografia.
Gian è un grande frequentatore del forum ed è molto attivo anche in altri club. Sarebbe grave non attingere nulla dalle immagini degli altri. Credo che anche lo stile di Guseppe, in qualche modo, abbia arricchito Gian Carlo. Fondamentalmente siamo qui per questo, per condividere, scambiare ed evolverci.
Poi c'è chi rimane la stessa scarpa di sempre, come me.... pazienza! biggrin.gif
Fili.
osterman
Buongiorno.
Come avevo promesso la settimana scorsa, essendomi appena arrivato il 135 AI F/3.5 ne posto qui sotto la foto, insieme al 20 AI'd F/4 preso una decina di giorni fa. Il 135 era addirittura nella scatola originale (con polistirolo) e veniva con un simpatico bussolotto. Immagine già postata anche nella "Nikkormania".
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Alla prima uscita, proverò a fare qualche foto decente.
Per ora, solo una prova di blur (front e back) con una pianta qui a casa (fuoco sulla terza foglia da sin).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Ciao e a presto.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.