Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
gian62xx
pensa un po:
reflex FF pompata a dovere e sulla carta un vero poker di assi.
MA....
chiaramente difettosa (bazzecole per chi e' un minimo manico)
rimpiazzata alla chetichella dopo un annetto dal "nuovo" modello
che di fatto mette una bella pietra tombale sulla fazenda.
io aspetto, sto a guardare. non mi costa nulla smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 21 2013, 09:49 PM) *
la f3 e' rimasta in catalogo 18 anni, un carro armato, IL carroarmato, probabilmente. solo la k1000 e' andata oltre (pochi mesi)

la d600 ?
e se ce l'hai, prova a venderla ......

nn si puo' oggi pensare e riferirsi tout-court al passato, ovvio, ma stiamo decisamente esagerando dall'altro lato. io non accetto che sia l'utenza a fare da tester. fammele pagare il giusto ma dammi degli strumenti che siano in linea col marchio.

postilla.
per me una d600 usata a 4 soldi sarebbe un acquisto spettacolare. non mi preoccupa di certo dare una pulita al sensore (una settimana si e una no smile.gif )

in garage ho un rotolo di lucidi poliestere A1. Li buttavano via (come han fatto con i tecnigrafi...)
in ufficio ho una serie di normografi e .... il NED .... te lo ricordi il ned
???????

sono un rigattiere smile.gif



Nikon non è nemmeno lontana parente di quella degli anni '70, se pensi che la ottima Nikkormat non era marchiata Nikon per non svilire il marchio! Quel nome era riservato solo alla F e poi alla F2. Dopo un po' hanno marchiato Nikon tutto, anche macchinette da 4 soldi...
Anche negli obiettivi gli E non erano marchiati Nikkor.... eppure non facevano mica schifo...
Con questo non vorrei fare di tutta l'erba un fascio, anche oggi ci sono prodotti eccellenti, il guaio è che hai ragione tutto corre troppo svelto. Stiamo vivendo un periodo in cui l'elettronica viaggia sempre più veloce ed impetuosa, basta guardare il settore della telefonia.... pazzesco.
Ma è così e non ci possiamo fare nulla...

Tornando alle cose serie.... di un tempo, un giorno o l'altro mi divertirò ad aprire il cassetto sotto al tecnigrafo.... è zeppo di roba.... c'è di tutto: compassi, normografi, graphos, rapidograph, curvilinee, regoli, scalimetri, etc. etc...


QUOTE(lilly1976 @ Oct 21 2013, 10:10 PM) *


che belle Giuseppe!!
gian62xx
Giuseppe e' sempre circondato ...... Pollice.gif
le sciure a parte le "smorfie" dettate dall'azione, sono proprio belle.
ma switzerland geofusion (confusion) e' il migliore smile.gif
boken
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2013, 09:09 PM) *
Poi se il PC ed Autocad non funzioneranno più nello studio ho ancora questo.... (è degli anni '50)



anche tu del mestiere?! cool.gif
gian62xx
QUOTE
scalimetri....

uno fa da supporto per inclinare il pc notebook smile.gif e' la misura perfetta.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2013, 10:15 PM) *
Nikon non è nemmeno lontana parente di quella degli anni '70, se pensi che la ottima Nikkormat non era marchiata Nikon per non svilire il marchio! Quel nome era riservato solo alla F e poi alla F2. Dopo un po' hanno marchiato Nikon tutto, anche macchinette da 4 soldi...
Anche negli obiettivi gli E non erano marchiati Nikkor.... eppure non facevano mica schifo...
Con questo non vorrei fare di tutta l'erba un fascio, anche oggi ci sono prodotti eccellenti, il guaio è che hai ragione tutto corre troppo svelto. Stiamo vivendo un periodo in cui l'elettronica viaggia sempre più veloce ed impetuosa, basta guardare il settore della telefonia.... pazzesco.
Ma è così e non ci possiamo fare nulla...

Tornando alle cose serie.... di un tempo, un giorno o l'altro mi divertirò ad aprire il cassetto sotto al tecnigrafo.... è zeppo di roba.... c'è di tutto: compassi, normografi, graphos, rapidograph, curvilinee, regoli, scalimetri, etc. etc...
che belle Giuseppe!!

grazie.gif

QUOTE(gian62xx @ Oct 21 2013, 10:31 PM) *
Giuseppe e' sempre circondato ...... Pollice.gif
le sciure a parte le "smorfie" dettate dall'azione, sono proprio belle.
ma switzerland geofusion (confusion) e' il migliore smile.gif

grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Oct 21 2013, 10:34 PM) *
anche tu del mestiere?! cool.gif


non proprio, era il tecnigrafo di mio padre, anche io a suo tempo lo ho usato per dei disegni tecnici (di gru), autocad più che altro lo ho visto usare dai disegnatori (in Ansaldo, Belleli, ecc)

QUOTE(gian62xx @ Oct 21 2013, 10:31 PM) *
Giuseppe e' sempre circondato ...... Pollice.gif
le sciure a parte le "smorfie" dettate dall'azione, sono proprio belle.
ma switzerland geofusion (confusion) e' il migliore smile.gif


e poi vale anche la famosa legge che dice:

"più passano gli anni e meno ne scarti".

Infatti per me sono tutte delle Miss!! messicano.gif messicano.gif
COWBOY BEBOP
mi allontano un attimo e si parla di GNAGNA ?

attenzione "giovani di un tempo", che vi fa male ! biggrin.gif
COWBOY BEBOP
...doppio post... scusate...

qst periodo sono un po indaffarato, sto seguendo un corso di fotografia molto interessante qui vicino casa
ho sempre meno tempo da dedicare alla fotografia....
e ancor meno per usare l'ultimo arrivato, il 105 2.5 acquistato da un utente del forum.... e vorrei proprio metterlo un po alla prova...

i "compiti a casa" che ci sono stati dati, riguardavano concetti/soggetti per i quali ho usato un macro
mi sarebbe piaciuto postarli per discuterne un po, ma essendo fatti con una ottica moderna... sarei andato OT

... ora per il nuovo compitino.... "ombre e silohuette" potrei usare il 105...
ombre, grafismi, controluce, di qualunque tipo quello che ci chiede il docente è il concetto. Gli altri compiti erano
"libro" e "cucchiaio".
macromicro
QUOTE(corraflex71 @ Oct 21 2013, 09:53 PM) *
postilla.
per me una d600 usata a 4 soldi sarebbe un acquisto spettacolare. non mi preoccupa di certo dare una pulita al sensore (una settimana si e una no smile.gif )

Quoto:

Pure io se trovo una D600 a poco la prendo con me messicano.gif .....

per non farla sentire sola? rolleyes.gif

se pensi che la ottima Nikkormat non era marchiata Nikon
le mie una era Nikkormat e l'altra Nikomat... marketing di allora e relativi mercati
gian62xx
QUOTE
per non farla sentire sola? rolleyes.gif
la vedo(rei) benissimo come macchina da trasferta.
gian62xx
QUOTE
"più passano gli anni e meno ne scarti".
se ti leggono ti conciano per le feste !!! biggrin.gif

foto 2/3 e 5 !
Domenico1
Stasera ho incontrato un vecchio amico con il quale ho condiviso la naja, appena un quarto di secolo fa...... cerotto.gif Per l'occasione mi son portato il 28/2:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 431.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 379.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 406.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 457.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 380.6 KB



Un saluto al Club.









Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Oct 22 2013, 02:36 PM) *
per non farla sentire sola? rolleyes.gif

se pensi che la ottima Nikkormat non era marchiata Nikon
le mie una era Nikkormat e l'altra Nikomat... marketing di allora e relativi mercati


anche la mia è Nikomat (ne avevo 2, una la ho cambiata con la F3 e una la ho ancora), non so bene per quali mercati fosse destinata, c'era chi diceva per il Giappone (dove non pronunciano la R) ma non mi sembra veritiero, altrimenti i Nikkor avrebbero dovuto marchiarli Nikko.... laugh.gif
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 23 2013, 08:05 AM) *
anche la mia è Nikomat (ne avevo 2, una la ho cambiata con la F3 e una la ho ancora), non so bene per quali mercati fosse destinata, c'era chi diceva per il Giappone (dove non pronunciano la R) ma non mi sembra veritiero, altrimenti i Nikkor avrebbero dovuto marchiarli Nikko.... laugh.gif

anch'io so che era per il mercato giapponese; confermato anche da Mir.com (appena controllato)
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Oct 23 2013, 11:10 AM) *
anch'io so che era per il mercato giapponese; confermato anche da Mir.com (appena controllato)


allora la Nikomat è "l'originale!"
eccola, assieme alla mitica Olympus OM1 di mia figlia (guardate come era + piccolina..)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 797.1 KB
maxsaab
QUOTE(marco98.com @ Oct 21 2013, 05:44 PM) *
Salve!
Se state parlando di questo obiettivo

anche io lo possiedo!

Lo utilizzo con molta soddisfazione su D700!

Nonostante l' abbia pagato 'solo' €150 (che per un obiettivo... wink.gif sono relativamente 'pochi'...) mi ha dato, e mi darà, moltissime soddisfazioni!


ciao ragazzi,
lo possiedo anche io (insieme ad una .. trentina di altri pezzi vari..) e, anche io, lo utilizzo con D700.
Condivido gli apprezzamenti sulla qualità costruttiva ma ho qualche perplessità sulla resa cromatica (con una spiccata tendenza al rosso..) e sulla definizione sopra i 180mm; in generale chiede un fiaframma piuttosto chiuso per dare risultati interessanti (direi da f8 in su.. ma "tirando" sopra la lunghezza focale dei 180mm è opportuno chiudere ulteriormente il diaframma.
il tema è che il confronto lo faccio con i fissi ais (180ed, 200ai, 300ed..) e lì non c'è storia.
anche a voi risulta il problema della tendenza al rosso?
ciao

Massimo
Domenico1
QUOTE(maxsaab @ Oct 23 2013, 02:35 PM) *
ciao ragazzi,
lo possiedo anche io (insieme ad una .. trentina di altri pezzi vari..) e, anche io, lo utilizzo con D700.
Condivido gli apprezzamenti sulla qualità costruttiva ma ho qualche perplessità sulla resa cromatica (con una spiccata tendenza al rosso..) e sulla definizione sopra i 180mm; in generale chiede un fiaframma piuttosto chiuso per dare risultati interessanti (direi da f8 in su.. ma "tirando" sopra la lunghezza focale dei 180mm è opportuno chiudere ulteriormente il diaframma.
il tema è che il confronto lo faccio con i fissi ais (180ed, 200ai, 300ed..) e lì non c'è storia.
anche a voi risulta il problema della tendenza al rosso?
ciao

Massimo


......e siamo quattro! biggrin.gif

Riguardo la tendenza al rosso, ho notato qualcosa di lieve in particolari condizioni, ma niente di che a mio modesto parere. Beh, paragonarlo ai fissi è impietoso. E' un obiettivo onesto (ed è uno zoom), che oltre i 200mm va diaframmato e in quel range è inferiore per nitidezza al moderno VR, ma niente che non si possa recuperare con un pò di mdc. Il suo metro di paragone sono gli altri due 70-300 precedenti al VR e lì è superiore su tutta la linea. Il VR l'ho avuto, poi l'ho dato via fuori garanzia e sottocosto per problemi all'SWM. Posso dire che, alla fine, non mi manca più di tanto per il mio tipo di utilizzo.

Ho stampato dei 20x30 col 75-300 e il suo timbro naturale mi ha soddisfatto molto. La stampa dovrebbe sempre essere il banco finale di prova per giudicare globalmente una lente.

Non vorrei però parlarne oltre in questo thread di quest'obiettivo, perchè siamo in OT. Se vogliamo aprire un club o qualcosa di simile per discuterne, ci possiamo sempre mettere d'accordo.



Ritorno in topic con un altro semplice scatto del 28/2 diaframmato a f/8, con quel che resta della luce di una giornata assolata. Difficilmente staccherò quest'ottica dalla camera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 427.5 KB





maudoc_ph
Saluti al club!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 134.2 KB


50 1.4 Ais @1.4

Saluti al club!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 134.2 KB


50 1.4 Ais @1.4
Domenico1
QUOTE(maudoc @ Oct 23 2013, 05:40 PM) *
Saluti al club!




50 1.4 Ais @1.4



Un bel bianco&nero per un'altra vecchia gloria degli Ais.
Gian Carlo F
105mm f2,8 AIS micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

maudoc_ph
QUOTE(Domenico1 @ Oct 23 2013, 05:47 PM) *
Un bel bianco&nero per un'altra vecchia gloria degli Ais.

Grazie Domenico.
Scusate la doppia foto, ma non capisco come sia successo.
Gian Carlo F
85mm/1,8 K modificato AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
boken
amici sono stato di parola! Ecco arrivato il 35-70 f3,5 Ai come promesso. non avevo mai provato uno zoom manuale, è un vero mattone. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dovrò fare un pò di pratica con la mani sinistra a girare in contemporanea la ghiera diaframmi + ghiera zoom + messa a fuoco. rolleyes.gif
osterman
Buonasera a tutti.
L'estate scorsa, bellissimo viaggio negli USA (East Coast e New York) con famiglia.
Di giorno accanto al "tuttofare" 28-105 AFD avevo il 20 AI'd F/4, comodissimo, in tasca anche nelle braghette. Dopo il calare delle tenebre, un po' di street con il 35 AI F/2. (Corpo D700) Praticamente la prima esperienza di viaggio con i "manuali"; esperienza davvero goduriosa.
Qui sotto due esempi del 20 e del 35.

20: Edificio a Manhattan
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

20: Central Staton
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

35: Washington Square
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Domenico1
QUOTE(boken @ Oct 23 2013, 10:15 PM) *
amici sono stato di parola! Ecco arrivato il 35-70 f3,5 Ai come promesso. non avevo mai provato uno zoom manuale, è un vero mattone. wink.gif







Dovrò fare un pò di pratica con la mani sinistra a girare in contemporanea la ghiera diaframmi + ghiera zoom + messa a fuoco. rolleyes.gif


Complimenti per l'acquisto! Ne ho sempre sentito parlare molto bene. Sarei curioso di vedere qualche scatto. Buone foto.


QUOTE(osterman @ Oct 23 2013, 10:18 PM) *
Buonasera a tutti.
L'estate scorsa, bellissimo viaggio negli USA (East Coast e New York) con famiglia.
Di giorno accanto al "tuttofare" 28-105 AFD avevo il 20 AI'd F/4, comodissimo, in tasca anche nelle braghette. Dopo il calare delle tenebre, un po' di street con il 35 AI F/2. (Corpo D700) Praticamente la prima esperienza di viaggio con i "manuali"; esperienza davvero goduriosa.
Qui sotto due esempi del 20 e del 35.

20: Edificio a Manhattan


20: Central Staton


35: Washington Square





Scatti interessanti. Il 20/4 è una garanzia di leggerezza e incisione.
lilly1976
QUOTE(maudoc @ Oct 23 2013, 05:40 PM) *
Saluti al club!




50 1.4 Ais @1.4

Saluti al club!




50 1.4 Ais @1.4

guru.gif
maudoc_ph
QUOTE(lilly1976 @ Oct 23 2013, 10:52 PM) *
guru.gif

grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Oct 23 2013, 10:15 PM) *
amici sono stato di parola! Ecco arrivato il 35-70 f3,5 Ai come promesso. non avevo mai provato uno zoom manuale, è un vero mattone. wink.gif


Dovrò fare un pò di pratica con la mani sinistra a girare in contemporanea la ghiera diaframmi + ghiera zoom + messa a fuoco. rolleyes.gif


sembra in eccellenti condizioni, complimenti per l'acquisto!

QUOTE(osterman @ Oct 23 2013, 10:18 PM) *
Buonasera a tutti.
L'estate scorsa, bellissimo viaggio negli USA (East Coast e New York) con famiglia.
Di giorno accanto al "tuttofare" 28-105 AFD avevo il 20 AI'd F/4, comodissimo, in tasca anche nelle braghette. Dopo il calare delle tenebre, un po' di street con il 35 AI F/2. (Corpo D700) Praticamente la prima esperienza di viaggio con i "manuali"; esperienza davvero goduriosa.
Qui sotto due esempi del 20 e del 35.

20: Edificio a Manhattan


20: Central Staton


35: Washington Square





anche io ho 20mm/4 (il mitico nanetto!) e 35mm/2 (il mio n°1!), con quelle 2 ottiche si fa praticamente tutto
maudoc_ph
Salve amici, lunga vita agli ai, ais,... wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 158.2 KB
Gian Carlo F
35mm/2 a f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
macromicro
per un certo periodo, agli inizi, ho avuto anch'io il 35-70, poi ceduto per altre ottiche
lilly1976
fuori O.T. Lo shopping di John Kerry
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 503.9 KB
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

400mm 5.6 ED pre-AI wink.gif

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....
GiulianoPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 07:43 AM) *
400mm 5.6 ED pre-AI wink.gif

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....


Complimenti!! bella foto
pisistrate nelson
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 07:43 AM) *
400mm 5.6 ED pre-AI wink.gif

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....




Spettacolare! Mi sembra che te la cavi anche con questo aggeggino quì!
Gian Carlo F
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 07:43 AM) *
400mm 5.6 ED pre-AI wink.gif

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....


che bella!
Con un tele di quella lunghezza focale e maf manuale non è affatto facile catturare una immagine di quel tipo.

Hai ragione, un tempo i 400mm f5,6 erano molto diffusi.
Quasi tutti i produttori ne avevano uno in catalogo.
Quella focale e quella luminosità permettevano di andare in giro a fare caccia fotografica con un'ottica lunga ma non molto pesante.
Chissà perché sono passati di moda....
RobMcFrey
grazie a tutti smile.gif sicuramente si può fare molto bene con questa lente anche se maf manuale.. specie da capanno !
invidio canon per il 400mm 5.6 e non nego che più volte sono stato tentato di fare il passaggio o forse ancora lo sono :(


ne posto qualcun'altra sempre della stessa "serie"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Garzetta di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cenerino prima del Volo di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cenerino Ambientato di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pescatore a Santa Gilla di Rob McFrey, su Flickr

p.s. a cortissima distanza ancora non l'ho provato.. ma se tanto mi da tanto dev'essere molto buono.. perchè a lunghe distanze se becchi la maf è ottimo seppur con qualche a\c di troppo... ma in quanto a risolvenza.. niente da dire..
Domenico1
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 07:43 AM) *
400mm 5.6 ED pre-AI wink.gif

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....



Fantastica!!


QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 11:58 AM) *
grazie a tutti smile.gif sicuramente si può fare molto bene con questa lente anche se maf manuale.. specie da capanno !
invidio canon per il 400mm 5.6 e non nego che più volte sono stato tentato di fare il passaggio o forse ancora lo sono :(
ne posto qualcun'altra sempre della stessa "serie"

http://www.flickr.com/photos/robythestig/10472753254/
Garzetta di Rob McFrey, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/robythestig/10470427403/
Cenerino prima del Volo di Rob McFrey, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/robythestig/10470240015/
Cenerino Ambientato di Rob McFrey, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/robythestig/10470433463/
Pescatore a Santa Gilla di Rob McFrey, su Flickr

p.s. a cortissima distanza ancora non l'ho provato.. ma se tanto mi da tanto dev'essere molto buono.. perchè a lunghe distanze se becchi la maf è ottimo seppur con qualche a\c di troppo... ma in quanto a risolvenza.. niente da dire..


Bellissime anche queste! Il 400/5,6 è un gioiello, in tutte le versioni che lo hanno caratterizzato, dalla pre-Ai alla Ais. Ho la versione Ais, prodotta dall' '82 al 2002, con uno schema leggermente differente (7 lenti in 6 gruppi) e un peso di 200 gr. inferiore, ma tutte le versioni sono già ottime a tutta apertura e anche alle corte distanze dicono la loro:

piccolo test a circa 5 metri su soggetto piccolo, a TA:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 324.5 KB



Inoltre mantiene sempre grande nitidezza anche in condizioni estreme, come in controluce (praticamente zero perdita di contrasto) e con tempo pessimo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 565.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 355.7 KB



Uno dei pochi 400 (forse l'unico) brandeggiabile a mano con pochi sforzi.





QUI i dettagli tecnici del pre-Ai (1975-'77).





rolubich
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 07:43 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

400mm 5.6 ED pre-AI wink.gif

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....



Bella, complimenti.

Tieniti stretto il tuo 400mm f/5.6 ED, secondo quanto si legge in giro è migliore della successiva versione (sia AI che AIS) nella quale è stato implementato l'IF. Stessa cosa vale per il 300mm f/4.5.

Inoltre è molto più raro ed ha quotazioni maggiori.
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2013, 11:11 AM) *
che bella!
Con un tele di quella lunghezza focale e maf manuale non è affatto facile catturare una immagine di quel tipo.

Hai ragione, un tempo i 400mm f5,6 erano molto diffusi.
Quasi tutti i produttori ne avevano uno in catalogo.
Quella focale e quella luminosità permettevano di andare in giro a fare caccia fotografica con un'ottica lunga ma non molto pesante.
Chissà perché sono passati di moda....

forse per invogliare all'acquisto dei mostri f2,8 AF
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Oct 25 2013, 04:47 PM) *
forse per invogliare all'acquisto dei mostri f2,8 AF


Potrebbe essere anche che all'inizio dell'era digitale, con il DX, un 300mm/4 era sufficiente.....
Però oggi con la diffusione del FX ottiche di quel tipo le vedrei molto bene, soprattutto se fossero anche stabilizzate.
Un 400mm f2,8 va bene per foto su cavalletto di partite di calcio in notturna.... ma se fai una escursione sul Gran Paradiso ti voglio vedere.... messicano.gif
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2013, 11:11 AM) *
che bella!
Con un tele di quella lunghezza focale e maf manuale non è affatto facile catturare una immagine di quel tipo.

Hai ragione, un tempo i 400mm f5,6 erano molto diffusi.
Quasi tutti i produttori ne avevano uno in catalogo.
Quella focale e quella luminosità permettevano di andare in giro a fare caccia fotografica con un'ottica lunga ma non molto pesante.
Chissà perché sono passati di moda....


Comunque oggi con un 300 f/4 Af-s + TC1,4 hai un 420 f/5,6 di ottima qualità, compatto ed a un costo molto ragionevole.

Ale
macromicro
QUOTE(aleme @ Oct 25 2013, 05:15 PM) *
Comunque oggi con un 300 f/4 Af-s + TC1,4 hai un 420 f/5,6 di ottima qualità, compatto ed a un costo molto ragionevole.

Ale

E' paragonabile con quello del 400 f5,6?
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Oct 25 2013, 05:15 PM) *
Comunque oggi con un 300 f/4 Af-s + TC1,4 hai un 420 f/5,6 di ottima qualità, compatto ed a un costo molto ragionevole.

Ale



i moltiplicatori... io li vedo un po' come dei surrogati, magari le mie sono solo fisime unsure.gif
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 70.5 KB


questo lo ho avuto, era f4,5, pesava 1,9 Kg, e il peso era tutto sul fronte cerotto.gif , faceva venire gobbi!!
Resa ottica elevatissima ma quasi inutilizzabile in montagna
Francesco_Costantini
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 25 2013, 07:43 AM) *
400mm 5.6 ED pre-AI

se nikon rifacesse un 400 5.6... io sarei felice come un bambino....


Roberto, mi inchino... smile.gif


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2013, 05:03 PM) *
Potrebbe essere anche che all'inizio dell'era digitale, con il DX, un 300mm/4 era sufficiente.....
Però oggi con la diffusione del FX ottiche di quel tipo le vedrei molto bene, soprattutto se fossero anche stabilizzate.
Un 400mm f2,8 va bene per foto su cavalletto di partite di calcio in notturna.... ma se fai una escursione sul Gran Paradiso ti voglio vedere....


Io ho un 400 f2.8 AF-S ED DII, praticamente la versione precedente il 400 f2.8 VR. Lo chiamo "Il Bambinello" perché pesa poco più di 5 kg (o poco meno, non ricordo). L'anno scorso l'ho portato in Val Gardena per fare le foto alle marmotte, e siccome quando vado in montagna sono abituato a non prendere gli impianti ma preferisco salire a piedi, me lo sono portato da Selva di Val Gardena fino in cima al Col Raiser, insieme alla D90 (non avevo ancora la D4) e al tripod più testa a bilancere: si può fare, basta solo essere un po' talebani (perché devi esserlo, se ti ostini a non prendere gli impianti per arrivare in cima perché pensi che la parte bella è la salita), blasfemi, votati al martirio e avere gambe allenate... biggrin.gif

Io vi lascio un contributo dei primi tentativi di esposizione con il Sistema Zonale, scattato con il 28mm AI-S f2.8 @f22 su D4 (il negativo non l'ho ancora sviluppato, ma conto di postare anche quello):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti voi e buon fine settimana,

Francesco
aleme
QUOTE(macromicro @ Oct 25 2013, 05:22 PM) *
E' paragonabile con quello del 400 f5,6?


Non ho mai usato il 400 5,6 quindi non so rispondere; quello che posso dire con certezza, in quanto l' ho avuto e provato sia 'liscio' che con il tc1,4 (ora sostituito con il 300 2,8) è che si tratta di un' ottica di tutto rispetto e, come resa, non perde nulla con il tc 1,4.

Ale
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.