Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2012, 08:40 PM) *
ci sono meno riflessi!! messicano.gif

Giuseppe complimenti, secondo me sei lo strettaro n° 1 del Club!!!!


Sei solo invidioso perchè il tuo 35-baracca, a 1,4 non ci arriva! laugh.gif
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 09:21 PM) *
Sei solo invidioso perchè il tuo 35-baracca, a 1,4 non ci arriva! laugh.gif
Fili.


Il mio n° 1 preferisce stare a f2!! Gli piace la sobrietà, è un obiettivo gentiluomo messicano.gif

QUOTE(federico777 @ Oct 18 2012, 08:56 PM) *
Anche tu ti difendi, Gian biggrin.gif

F.


mi è venuta spontanea laugh.gif
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2012, 09:26 PM) *
Il mio n° 1 preferisce stare a f2!! Gli piace la sobrietà, è un obiettivo gentiluomo messicano.gif
mi è venuta spontanea laugh.gif


A parte gli scherzi Gian, sai che adesso li ho tutti e tre? 1,4 - 2 - 2,8?
Ti piacerebbe un confrontino?
Se si, dimmi in che ambito particolare li confronteresti, anche se ho già un'idea sulla tua risposta.
Fili.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2012, 08:40 PM) *
ci sono meno riflessi!! messicano.gif

Giuseppe complimenti, secondo me sei lo strettaro n° 1 del Club!!!!

grazie Gian ,tu non sei da meno!
macromicro
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 09:35 PM) *
A parte gli scherzi Gian, sai che adesso li ho tutti e tre? 1,4 - 2 - 2,8?
Ti piacerebbe un confrontino?
Se si, dimmi in che ambito particolare li confronteresti, anche se ho già un'idea sulla tua risposta.
Fili.

In attesa della risposta fai tu; mi piacerebbe vedere 'sto confronto
lilly1976
altra 20/3.5ai ...sono indeciso se venderlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 790 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 09:35 PM) *
A parte gli scherzi Gian, sai che adesso li ho tutti e tre? 1,4 - 2 - 2,8?
Ti piacerebbe un confrontino?
Se si, dimmi in che ambito particolare li confronteresti, anche se ho già un'idea sulla tua risposta.
Fili.


Caspita!! E me lo chiedi ancora Filippo? messicano.gif
direi, se possibile sia da vicino che nei lontani.
Penso che l'f1,4 eccella nei vicini (avevi già postato dei confronti mi pare), mentre gli altri 2 nei lontani...
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2012, 10:54 PM) *
Caspita!! E me lo chiedi ancora Filippo? messicano.gif
direi, se possibile sia da vicino che nei lontani.
Penso che l'f1,4 eccella nei vicini (avevi già postato dei confronti mi pare), mentre gli altri 2 nei lontani...



Ah, io pensavo che tu mi chiedessi di confrontarli a 16!
Per vedere se è vero che più sono luminosi e meno sopportano i diaframmi chiusi.
Per la cronaca, il 35-1,4 chiude fino a 16 mentre gli altri a 22.
Fili.

stepho
Oggi è arrivato il 105 2,5 ais-
è il mio primo ais...la sensazione è stata davvero notevole.
Al tatto da molta sicurezza.
A presto le foto.
robermaga
C'è un obiettivo che mi piacerebbe avere. Francamente non mi serve, ho il 105 e due 200 + il 70-300VR, ma mi affascina la sua struttura da carroarmato.... che mi ammali pure io di collezionismo? L'ottica è questa:
http://www.destoutz.ch/lens_135mm_f2.8_189945.html
il 135 f2,8 Q. Ho letto e non ricordo dove, che la modifica in AI di questa ottica è molto difficoltosa se non impossibile.
Confermate o è una sciocchezza? Se è una sciocchezza mi adopero per cercarlo, visto che costa abbastanza poco.

Ciao
Roberto

P.S. @GianCarlo, belle le foto del paesino, non tutte, ma qualcuna notevole e come sempre quelle col 20 di @Gioseppe. I nostri 2 campioni 20isti biggrin.gif !
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 18 2012, 11:50 PM) *
C'è un obiettivo che mi piacerebbe avere. Francamente non mi serve, ho il 105 e due 200 + il 70-300VR, ma mi affascina la sua struttura da carroarmato.... che mi ammali pure io di collezionismo? L'ottica è questa:
http://www.destoutz.ch/lens_135mm_f2.8_189945.html
il 135 f2,8 Q. Ho letto e non ricordo dove, che la modifica in AI di questa ottica è molto difficoltosa se non impossibile.
Confermate o è una sciocchezza? Se è una sciocchezza mi adopero per cercarlo, visto che costa abbastanza poco.

Ciao
Roberto

P.S. @GianCarlo, belle le foto del paesino, non tutte, ma qualcuna notevole e come sempre quelle col 20 di @Gioseppe. I nostri 2 campioni 20isti biggrin.gif !


Ciao Roby, ti consiglio di cercarti la versione Q-C che è identica ma con il trattamento multistrato.
Anche a me piace molto questo obiettivo, perchè l'ho avuto e ci ho lavorato.
E' veramente massiccio, confermo.
Per la modifica ....il mio era modificato...non vedo perchè dovrebbe essere difficile.

Fili.
mk1
QUOTE(stepho @ Oct 18 2012, 11:43 PM) *
Oggi è arrivato il 105 2,5 ais-
è il mio primo ais...la sensazione è stata davvero notevole.
Al tatto da molta sicurezza.
A presto le foto.


Benvenuto nel club.
Ottimo inizio con il 105.... ne seguiranno altri....è inevitabile!
Filippo.
macromicro
QUOTE(mk1 @ Oct 19 2012, 12:49 AM) *
Benvenuto nel club.
Ottimo inizio con il 105.... ne seguiranno altri....è inevitabile!
Filippo.

brutto 'inizio' portarsi a casa un Ai /AIs, ne seguiranno altri, se non a ruota, col trascorrere del tempo
aleme
QUOTE(stepho @ Oct 18 2012, 11:43 PM) *
Oggi è arrivato il 105 2,5 ais-
è il mio primo ais...la sensazione è stata davvero notevole.
Al tatto da molta sicurezza.
A presto le foto.


Ah ormai sei fregato, una volta iniziato il contagio, la cura è impossibile laugh.gif

Benvenuto!

Ale
lilly1976
Buongiorno a tuutti e benvenuto a stepho.
in arrivo altri ferri vecchi ....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 577 KB
rolubich
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 09:35 PM) *
A parte gli scherzi Gian, sai che adesso li ho tutti e tre? 1,4 - 2 - 2,8?
Ti piacerebbe un confrontino?
Se si, dimmi in che ambito particolare li confronteresti, anche se ho già un'idea sulla tua risposta.
Fili.


Ciao Filippo, lo sai che sono fissato sulla nitidezza negli angoli per i grandangoli, mi piacerebbe vedere come va l'f/2.8. Io ho 1.4, 2, 2.5 E e 2.8PC e la serie E non sfigura affatto, può darsi che anche il 2.8 sia una bella sorpresa.

Roberto
stepho
Stamattina nell'uscita col cane me lo sono portato dietro per qualche scatto di prova.

f 2,8
non male la cremosità

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 472.6 KB
macromicro
QUOTE(stepho @ Oct 19 2012, 11:27 AM) *
Stamattina nell'uscita col cane me lo sono portato dietro per qualche scatto di prova.

f 2,8
non male la cremosità


Visualizza sul GALLERY : 472.6 KB

come mai hai scattato con sensibilità 400?
stepho
poco prima ero dentro il bosco poi mi sono dimenticato rolleyes.gif .....anche se fa poca differenza.
mk1
QUOTE(rolubich @ Oct 19 2012, 10:14 AM) *
Ciao Filippo, lo sai che sono fissato sulla nitidezza negli angoli per i grandangoli, mi piacerebbe vedere come va l'f/2.8. Io ho 1.4, 2, 2.5 E e 2.8PC e la serie E non sfigura affatto, può darsi che anche il 2.8 sia una bella sorpresa.

Roberto


Ti interessano di più gli angoli nelle riprese ravvicinate o a distanza?
Se riesco faccio tutto.
Nei miei intenti mi piacerebbe soprattutto vedere come influisce la minor luminosità del 2,8.
Un confronto tra 1,4 e 2 lo avevo già fatto e realmente non mi incuriosisce più di tanto perchè si tratta di due schemi molto diversi e quindi è logico che abbiano anche prestazioni diverse.
Il 2 e il 2,8 hanno uno schema simile? Non lo so. Se così fosse sarà interessante vedere come influisce la diversa luminosità sul flare a TA, sulla nitidezza e la diffrazione.
Ho bisogno di un pò di tempo.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 18 2012, 11:06 PM) *
Ah, io pensavo che tu mi chiedessi di confrontarli a 16!
Per vedere se è vero che più sono luminosi e meno sopportano i diaframmi chiusi.
Per la cronaca, il 35-1,4 chiude fino a 16 mentre gli altri a 22.
Fili.


ho idea che a diframmi chiusi (f16) l'f2,8 possa essere il migliore, in quanto sicuramente soffre meno di diffrazione.

QUOTE(stepho @ Oct 18 2012, 11:43 PM) *
Oggi è arrivato il 105 2,5 ais-
è il mio primo ais...la sensazione è stata davvero notevole.
Al tatto da molta sicurezza.
A presto le foto.


complimenti e benvenuto!

QUOTE(robermaga @ Oct 18 2012, 11:50 PM) *
C'è un obiettivo che mi piacerebbe avere. Francamente non mi serve, ho il 105 e due 200 + il 70-300VR, ma mi affascina la sua struttura da carroarmato.... che mi ammali pure io di collezionismo? L'ottica è questa:
http://www.destoutz.ch/lens_135mm_f2.8_189945.html
il 135 f2,8 Q. Ho letto e non ricordo dove, che la modifica in AI di questa ottica è molto difficoltosa se non impossibile.
Confermate o è una sciocchezza? Se è una sciocchezza mi adopero per cercarlo, visto che costa abbastanza poco.

Ciao
Roberto

P.S. @GianCarlo, belle le foto del paesino, non tutte, ma qualcuna notevole e come sempre quelle col 20 di @Gioseppe. I nostri 2 campioni 20isti biggrin.gif !


hai ragione, è veramente fascinoso
Grazie Roberto!

QUOTE(mk1 @ Oct 19 2012, 12:45 PM) *
Ti interessano di più gli angoli nelle riprese ravvicinate o a distanza?
Se riesco faccio tutto.
Nei miei intenti mi piacerebbe soprattutto vedere come influisce la minor luminosità del 2,8.
Un confronto tra 1,4 e 2 lo avevo già fatto e realmente non mi incuriosisce più di tanto perchè si tratta di due schemi molto diversi e quindi è logico che abbiano anche prestazioni diverse.
Il 2 e il 2,8 hanno uno schema simile? Non lo so. Se così fosse sarà interessante vedere come influisce la diversa luminosità sul flare a TA, sulla nitidezza e la diffrazione.
Ho bisogno di un pò di tempo.
Fili.


ho guardato....

35/1,4 ha 9 lenti in 7 gruppi (tutte le versioni)
35/2 ha 8 lenti in 6 gruppi (tutte le versioni)
35/2,8 fino ad AI (serie 104583 e successivi) ha 6 lenti in 6 gruppi
35/2,8 AI New (serie 350278 e successivi), AIS ed E hanno 5 lenti in 5 gruppi
federico777
QUOTE(robermaga @ Oct 18 2012, 11:50 PM) *
C'è un obiettivo che mi piacerebbe avere. Francamente non mi serve, ho il 105 e due 200 + il 70-300VR, ma mi affascina la sua struttura da carroarmato.... che mi ammali pure io di collezionismo? L'ottica è questa:
http://www.destoutz.ch/lens_135mm_f2.8_189945.html
il 135 f2,8 Q. Ho letto e non ricordo dove, che la modifica in AI di questa ottica è molto difficoltosa se non impossibile.
Confermate o è una sciocchezza? Se è una sciocchezza mi adopero per cercarlo, visto che costa abbastanza poco.

Ciao
Roberto

P.S. @GianCarlo, belle le foto del paesino, non tutte, ma qualcuna notevole e come sempre quelle col 20 di @Gioseppe. I nostri 2 campioni 20isti biggrin.gif !


Ce l'ho io (non AI, della modifica non ne so niente, sentiamo che dice Fili), è come nuovo, con tanto di scatola, garanzia Cofas del 1970 e campana... biggrin.gif In effetti potrei anche venderlo, qualcuno ha idea delle quotazioni?

F.
federico777
Le foto fanno schifo (sì lo so, sono pigro ecc. ecc. laugh.gif), ma giusto per il piacere di condividerle con voi:

La nonna, la mamma e la figlia messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 744.2 KB

Concorrenti all'epoca...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 685.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 618.2 KB

Concorrenti all'epoca, bis
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 719.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 662.8 KB

"Elettronica naive" (cit. M.Cavina)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 665.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 629.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 596.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 656.2 KB

Federico
famasse
QUOTE(federico777 @ Oct 19 2012, 03:23 PM) *
Le foto fanno schifo (sì lo so, sono pigro ecc. ecc. laugh.gif), ma giusto per il piacere di condividerle con voi:

La nonna, la mamma e la figlia messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 744.2 KB

Concorrenti all'epoca...

Visualizza sul GALLERY : 685.1 KB

Visualizza sul GALLERY : 618.2 KB

Concorrenti all'epoca, bis

Visualizza sul GALLERY : 719.3 KB


Visualizza sul GALLERY : 662.8 KB

"Elettronica naive" (cit. M.Cavina)

Visualizza sul GALLERY : 665.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 629.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 596.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 656.2 KB

Federico


Semplicemente fantastici questi ferri vecchi!!!!!!
Fabrizio
macromicro
@federico 777
tutte tue le vecchette? che invidia, sopratutto la nonnina
reclinato
Salve ragazzi... ogni tanto (poco a dir la verità) mi faccio vivo da queste parti e chi meglio di voi può darmi una dritta sui "vecchi" ai/ais... nella mia lunga wishlist di obiettivi c'è anche un vecchietto (e che vecchietto): il 105 2.5.
Ora poichè ho altre spese, questo è l'unico che posso portare a casa, in quanto si porta via ad una cifra non troppo esagerata.
Venendo al punto, mi stavo domandando quali sono (se ci sono) le differenze tra la versione ai e ais ed i relativi prezzi se si trovano in ottimo stavo.

Vi ringrazio

prospero
federico777
QUOTE(famasse @ Oct 19 2012, 03:43 PM) *
Semplicemente fantastici questi ferri vecchi!!!!!!
Fabrizio


Grazie biggrin.gif

Macromicro: sì sono le mie, anzi si sono un po' sfoltite nel corso degli anni smile.gif

F.
lilly1976
complimenti Federico sono bellissime le tu vecchiette.

@ prospero, sono tutti ottimi..dicono che la versione ais sia la migliore. Io sono passato da pre ai a ais per tornare al pre ai.Giuseppe
Gian Carlo F
QUOTE(reclinato @ Oct 19 2012, 04:26 PM) *
Salve ragazzi... ogni tanto (poco a dir la verità) mi faccio vivo da queste parti e chi meglio di voi può darmi una dritta sui "vecchi" ai/ais... nella mia lunga wishlist di obiettivi c'è anche un vecchietto (e che vecchietto): il 105 2.5.
Ora poichè ho altre spese, questo è l'unico che posso portare a casa, in quanto si porta via ad una cifra non troppo esagerata.
Venendo al punto, mi stavo domandando quali sono (se ci sono) le differenze tra la versione ai e ais ed i relativi prezzi se si trovano in ottimo stavo.

Vi ringrazio

prospero


Ciao Prospero!
Otticamente sono uguali.
Però l'AI ha 7 lamelle del diaframma curve, mentre l'AIS le ha dritte...
l'AIS ha il comodo paraluce estraibile, l'AI ne ha uno più efficace ma meno comodo, come costruzione l'AI è più robusto. Negli AI l'elicoide tende ad indurirsi, controllalo.
Io preferirei l'AI
reclinato
Grazie sia a Giuseppe che a Giancarlo...
ma la resa tra i due è molto differente oppure è impercettibile?
Ad ogni modo ne ho trovato uno in negozio fisico (versione AI) con scatola e paraluce in ottimo stato (come nuovo) a 300 euro.
Come valutate questo prezzo??

prospero
rolubich
QUOTE(mk1 @ Oct 19 2012, 12:45 PM) *
Ti interessano di più gli angoli nelle riprese ravvicinate o a distanza?
Se riesco faccio tutto.
Nei miei intenti mi piacerebbe soprattutto vedere come influisce la minor luminosità del 2,8.
Un confronto tra 1,4 e 2 lo avevo già fatto e realmente non mi incuriosisce più di tanto perchè si tratta di due schemi molto diversi e quindi è logico che abbiano anche prestazioni diverse.
Il 2 e il 2,8 hanno uno schema simile? Non lo so. Se così fosse sarà interessante vedere come influisce la diversa luminosità sul flare a TA, sulla nitidezza e la diffrazione.
Ho bisogno di un pò di tempo.
Fili.


Come ti ha risposto Gian Carlo gli schemi sono diversi anche fra f/2 e f/2.8, la serie E invece è uguale all'f/2.8 come numero e gruppi e molto simile come forma delle lenti.
Mi interesserebbe un confronto a lunga distanza e diaframmi chiusi, soprattutto fra f/2 e f/2.8, grazie.

Roberto

QUOTE(reclinato @ Oct 19 2012, 05:15 PM) *
Grazie sia a Giuseppe che a Giancarlo...
ma la resa tra i due è molto differente oppure è impercettibile?
Ad ogni modo ne ho trovato uno in negozio fisico (versione AI) con scatola e paraluce in ottimo stato (come nuovo) a 300 euro.
Come valutate questo prezzo??

prospero


Forse un collezionista che lo vuole nuovo e con imballaggi lo pagherebbe quella cifra, lo puoi trovare per la metà in ottime condizioni.
mk1
QUOTE(reclinato @ Oct 19 2012, 05:15 PM) *
Grazie sia a Giuseppe che a Giancarlo...
ma la resa tra i due è molto differente oppure è impercettibile?
Ad ogni modo ne ho trovato uno in negozio fisico (versione AI) con scatola e paraluce in ottimo stato (come nuovo) a 300 euro.
Come valutate questo prezzo??

prospero


Anch'io preferisco le versioni K-AI , sono più pesanti e voluminose rispetto a quella AIS però le lamelle del diaframma sono arrotondate e la ghiera di maf è più demoltiplicata, cioè compie una rotazione più ampia. Nella versione K- AI il paraluce è a parte, è più grande e protegge maggiormente mentre nella versione AIS è più piccolo ed è incorporato nell'ottica.
La resa ottica è la medesima.
Le valutazioni di mercato per oggetti in ottime condizioni vanno dalle 150 della versione K, 180 circa per quella AI , fino a 200 e oltre per la versione AIS.
Anche le versioni pre-AI, che si trovano a cifre intorno ai 100 caffè, sono valide tieni presente però che i modelli molto vecchi hanno uno schema ottico diverso, reputato da molti leggermente inferiore. Tutti ottimi comunque.
I 300 caffè per un AI sono troppi, vanno bene se è nuovo di pacca e devi fare la collezione ma se devi usarlo aspetta e risparmia.

Filippo.
reclinato
QUOTE(mk1 @ Oct 19 2012, 05:27 PM) *
Anch'io preferisco le versioni K-AI , sono più pesanti e voluminose rispetto a quella AIS però le lamelle del diaframma sono arrotondate e la ghiera di maf è più demoltiplicata, cioè compie una rotazione più ampia. Nella versione K- AI il paraluce è a parte, è più grande e protegge maggiormente mentre nella versione AIS è più piccolo ed è incorporato nell’ottica.
La resa ottica è la medesima.
Le valutazioni di mercato per oggetti in ottime condizioni vanno dalle 150 della versione K, 180 circa per quella AI , fino a 200 e oltre per la versione AIS.
Anche le versioni pre-AI, che si trovano a cifre intorno ai 100 caffè, sono valide tieni presente però che i modelli molto vecchi hanno uno schema ottico diverso, reputato da molti leggermente inferiore. Tutti ottimi comunque.
I 300 caffè per un AI sono troppi, vanno bene se è nuovo di pacca e devi fare la collezione ma se devi usarlo aspetta e risparmia.

Filippo.


Ecco, questo mi interessava. Quindi che sia un AI o un AIS cambia ben poco in termini di resa finale.
Per il prezzo avevo il sentore che fosse un pò alto, ma essendo oggetti non più in produzione non sapevo quale fosse la giusta forchetta di prezzo.
Allora attenderò qualche prezzo inferiore, anche se quello che ho visto è davvero come se fosse un prodotto nuovo.
Grazie mille a tutti. Sempre competentissimi in materia!
Quando l'avrò trovato vi tornerò a far visita... quanto meno per ringraziarvi nuovamente smile.gif

Prospero
mk1
@ Federico
Cos'è quella roba attaccata alla F2as?
Fili.
aleme
Federico collezione bellissima! Pollice.gif

Ale
lilly1976
QUOTE(reclinato @ Oct 19 2012, 05:31 PM) *
Ecco, questo mi interessava. Quindi che sia un AI o un AIS cambia ben poco in termini di resa finale.
Per il prezzo avevo il sentore che fosse un pò alto, ma essendo oggetti non più in produzione non sapevo quale fosse la giusta forchetta di prezzo.
Allora attenderò qualche prezzo inferiore, anche se quello che ho visto è davvero come se fosse un prodotto nuovo.
Grazie mille a tutti. Sempre competentissimi in materia!
Quando l'avrò trovato vi tornerò a far visita... quanto meno per ringraziarvi nuovamente smile.gif

Prospero

300 sono veramente troppi.
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 19 2012, 05:31 PM) *
@ Federico
Cos'è quella roba attaccata alla F2as?
Fili.


Se non sbaglio, era un motore che consentiva alla F2 una sorta di automatismo del diaframma, ma vado a memoria... Federico sarà più preciso.

Ale
macromicro
QUOTE(aleme @ Oct 19 2012, 05:53 PM) *
Se non sbaglio, era un motore che consentiva alla F2 una sorta di automatismo del diaframma, ma vado a memoria... Federico sarà più preciso.

Ale

dovrebbe essere l'accoppiata MD2/MB1
aleme
QUOTE(macromicro @ Oct 19 2012, 05:54 PM) *
dovrebbe essere l'accoppiata MD2/MB1


Quello è il motore avanzamento pellicola più pacco batterie; Filippo penso si riferisse all' accesorio attaccato sulla sinistra del corpo macchina, dalla parte opposta del pulsante di scatto.

Ale
federico777
QUOTE(aleme @ Oct 19 2012, 05:53 PM) *
Se non sbaglio, era un motore che consentiva alla F2 una sorta di automatismo del diaframma, ma vado a memoria... Federico sarà più preciso.

Ale


Esatto, si chiama DS-12, in pratica fa funzionare la F2 in esposizione automatica a priorità dei tempi, come fosse una moderna impostata su "S" insomma, muovendo esternamente la ghiera del diaframma tramite quell'anello che si vede intorno all'obiettivo: il fotografo imposta il tempo sulla fotocamera e lui, in base alle indicazioni dell'esposimetro, muove sferragliando la ghiera fino al valore f per un'esposizione corretta smile.gif

Per chi volesse approfondire, segnalo questo articolo:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...e_meccanici.pdf

Federico

p.s.: c'è anche il motore MD1 col suo power pack, attaccato, ma non credo Filippo si riferisse a quello
Gian Carlo F
QUOTE(reclinato @ Oct 19 2012, 05:15 PM) *
Grazie sia a Giuseppe che a Giancarlo...
ma la resa tra i due è molto differente oppure è impercettibile?
Ad ogni modo ne ho trovato uno in negozio fisico (versione AI) con scatola e paraluce in ottimo stato (come nuovo) a 300 euro.
Come valutate questo prezzo??

prospero


Otticamente sono uguali, l'AI dovrebbe avere uno sfuocato migliore avendo le lamelle arrotondate.
il prezzo secondo me è esagerato, come nuovo, con imballi, paraluce ecc, direi che al massimo gli puoi dare 200 euro.
Anche per un AIS non andrei oltre quella cifra...
Io ho acquistato e rivenduto il mio, davvero in ottime condizioni, a 170 euro
federico777
E con questo, per oggi concludiamo...

Concorrenti all'epoca, ter:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 745.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 707.3 KB

Mamma, ho preso gli orecchioni!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 665.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 656 KB

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 19 2012, 06:01 PM) *
Esatto, si chiama DS-12, in pratica fa funzionare la F2 in esposizione automatica a priorità dei tempi, come fosse una moderna impostata su "S" insomma, muovendo esternamente la ghiera del diaframma tramite quell'anello che si vede intorno all'obiettivo: il fotografo imposta il tempo sulla fotocamera e lui, in base alle indicazioni dell'esposimetro, muove sferragliando la ghiera fino al valore f per un'esposizione corretta smile.gif

Per chi volesse approfondire, segnalo questo articolo:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...e_meccanici.pdf

Federico

p.s.: c'è anche il motore MD1 col suo power pack, attaccato, ma non credo Filippo si riferisse a quello


Proprio quello, il DS-12. Mamma mia, all'epoca ci sembrava di vivere tempi moderni e guarda invece che marchingegni medievali tiravano fuori.
Ma come mai non l'avevo mai visto?
Ne hanno fatto solo due esemplari e li hanno venduti a te e a Cavina? laugh.gif
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 19 2012, 07:22 PM) *
E con questo, per oggi concludiamo...

Concorrenti all'epoca, ter:


Visualizza sul GALLERY : 745.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 707.3 KB

Mamma, ho preso gli orecchioni!


Visualizza sul GALLERY : 665.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 656 KB

F.


spettacolo Federico!! Quella Nikon F poi mi fa impazzire!
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 19 2012, 07:30 PM) *
Proprio quello, il DS-12. Mamma mia, all'epoca ci sembrava di vivere tempi moderni e guarda invece che marchingegni medievali tiravano fuori.
Ma come mai non l'avevo mai visto?
Ne hanno fatto solo due esemplari e li hanno venduti a te e a Cavina? laugh.gif
Fili.


messicano.gif
Ah, quanto a quello io declino ogni responsabilità, ho cominciato dopo laugh.gif

F.
aleme
@Federico
il dorso ad alta capacità è stupendo!

Ale
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 19 2012, 10:08 PM) *
spettacolo Federico!! Quella Nikon F poi mi fa impazzire!


In versione "orecchiona"? Certo che usarla in quella maniera doveva essere impegnativo, io mi sento piuttosto impacciato nel provare a impugnarla con quelle orecchie laugh.gif

QUOTE(aleme @ Oct 19 2012, 10:34 PM) *
@Federico
il dorso ad alta capacità è stupendo!

Ale


Vero, è affascinante... praticamente devi usare il pulsante di scatto sul retro del motore, visto che per usare quello normale ci vorrebbero le dita telescopiche messicano.gif
Ho anche quello per l'F3 (MF-4, si chiama)

F.
aleme
QUOTE(federico777 @ Oct 19 2012, 10:39 PM) *
In versione "orecchiona"? Certo che usarla in quella maniera doveva essere impegnativo, io mi sento piuttosto impacciato nel provare a impugnarla con quelle orecchie laugh.gif
Vero, è affascinante... praticamente devi usare il pulsante di scatto sul retro del motore, visto che per usare quello normale ci vorrebbero le dita telescopiche messicano.gif
Ho anche quello per l'F3 (MF-4, si chiama)

F.


Ne avevo fotografato uno in vendita ad un mercatino.
Crop di 105 2,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Ale
federico777
QUOTE(aleme @ Oct 19 2012, 10:45 PM) *
Ne avevo fotografato uno in vendita ad un mercatino.
Crop di 105 2,5 Ai


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Ale


Ma quella è un'F2 o sbaglio? Allora è una versione diversa, per l'F2 addirittura ce n'era uno "monstre" da 700 scatti, o giù di lì... devo cercare qualche foto in rete perché era una cosa davvero colossale...

Eccolo! http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...lkfim750250.jpg

Pensare che ora 750 scatti li facciamo con una memory card che sta nel taschino... laugh.gif

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Oct 19 2012, 07:22 PM) *
E con questo, per oggi concludiamo...

Concorrenti all'epoca, ter:


Visualizza sul GALLERY : 745.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 707.3 KB

Mamma, ho preso gli orecchioni!


Visualizza sul GALLERY : 665.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 656 KB

F.

grazie Federico per queste macchine meravigliose.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.