Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
rolubich
QUOTE(mk1 @ Jan 26 2013, 09:43 AM) *
Sono diventato matto con la maf del 105/4.
Più mettevo accuratamente a fuoco il centro del soggetto e più gli angoli venivano sfocati. hmmm.gif
Ho pensato ad un errore di parallasse, ma non era.
Ho pensato addirittura di avere un esemplare difettoso.
Poi, dopo ore di prove, ho scoperto il problema. Lampadina.gif
Il supporto di compensato dove avevo incollato il soggetto, asciugandosi con il calore delle lampade, si era curvato! Fulmine.gif
Roba di un millimetro o poco più, praticamente invisibile, ma sufficiente per mandare fuori fuoco i bordi.
Per fortuna ho molta pazienza, ma ho scoperto che non è proprio infinita come sostiene Federico. laugh.gif
A presto con il test "giusto"
Fili.


Se il 105mm f/4 avesse un po' di curvatura di campo, anche con un supporto perfettamente piano e l'obiettivo con asse perfettamente perpendicolare, la miglior messa a fuoco del centro non coinciderebbe con la miglior messa a fuoco per gli angoli.

Visto che ho parlato di 500mm f/4 Ai-P e moltiplicatori, vi propongo questo test fatto con il TC-301 (2x).

f/8 (TA), f/11 e f/16 rispettivamente, la distanza è circa 21 metri. Il dettaglio, a parte a TA, mi sembra notevole, che ne dite?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 369.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 365.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 371.5 KB

QUOTE(Domenico1 @ Jan 26 2013, 12:14 AM) *
Il virus degli Ai comincia a diffondersi sempre più nel mio zaino......


Sei solo all'inizio! laugh.gif

Bell'acquisto ed ottimi risultati.
Domenico1
QUOTE(federico777 @ Jan 26 2013, 12:49 AM) *
Avevo anche quello, pagato molto meno però, perché in piena era AF il negozio di allora faceva i saldi con gli AI messicano.gif

F.


Un affarone allora. Ho visto foto dell'f/3,5 da restare a bocca aperta!


QUOTE(mk1 @ Jan 26 2013, 01:28 AM) *
Bel pezzo Domenico! Complimenti!
Filippo.


Grazie, Filippo.


QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 26 2013, 08:43 AM) *
Gran bell'oggetto, complimenti, un obiettivo adattissimo alla caccia fotografica in montagna, grazie al suo peso ridotto.


Grazie, Gian Carlo. Spero di testarlo presto.


QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2013, 09:52 AM) *
complimenti per l'acquisto.
da applausi!


Grazie mille!


QUOTE(rolubich @ Jan 26 2013, 10:03 AM) *
Sei solo all'inizio! laugh.gif

Bell'acquisto ed ottimi risultati.


Grazie anche a te. In effetti mi piacerebbe, più avanti, trovare un 28mm Ais f/2. smile.gif



Ciao!



Gian Carlo F
QUOTE(Domenico1 @ Jan 26 2013, 11:12 AM) *
..................
Grazie anche a te. In effetti mi piacerebbe, più avanti, trovare un 28mm Ais f/2. smile.gif
Ciao!


è un eccellente obiettivo
gian62xx
il tc ..... non funziona più!!!
eppure era tutto ok quando lo avevo modificato !!!
lo innesto regolarmanre e mette a fuoco ma inibisce l'esposimetro, lo fa lvorare tutto aperto. e il leverismo del simulatore è ok
sgancio il blocco sulla macchina, muovo lievemente il tc sulla baionetta ... esposimetro ok ma perde l'allineamento meccanico della chiavetta e addio maf auto.
federico777
QUOTE(mk1 @ Jan 26 2013, 09:43 AM) *
Sono diventato matto con la maf del 105/4.
Più mettevo accuratamente a fuoco il centro del soggetto e più gli angoli venivano sfocati. hmmm.gif
Ho pensato ad un errore di parallasse, ma non era.
Ho pensato addirittura di avere un esemplare difettoso.
Poi, dopo ore di prove, ho scoperto il problema. Lampadina.gif
Il supporto di compensato dove avevo incollato il soggetto, asciugandosi con il calore delle lampade, si era curvato! Fulmine.gif
Roba di un millimetro o poco più, praticamente invisibile, ma sufficiente per mandare fuori fuoco i bordi.
Per fortuna ho molta pazienza, ma ho scoperto che non è proprio infinita come sostiene Federico. laugh.gif
A presto con il test "giusto"
Fili.


Spero che la D800E stia bene messicano.gif

F.
federico777
QUOTE(Domenico1 @ Jan 26 2013, 11:12 AM) *
Un affarone allora. Ho visto foto dell'f/3,5 da restare a bocca aperta!


Era eccellente, sì... ma anche il 5.6 lo è, non credere. Mi dispiace solo di averli usati così poco...

Federico
mk1
Se il 105mm f/4 avesse un po' di curvatura di campo, anche con un supporto perfettamente piano e l'obiettivo con asse perfettamente perpendicolare, la miglior messa a fuoco del centro non coinciderebbe con la miglior messa a fuoco per gli angoli.

E' vero, ma la cosa era oltre ogni limite ragionevole.
Considera poi che, prima che il supporto si deformasse, avevo fatto la stessa ripresa con il 105micro 2,8 ed era OK, sia al centro che gli angoli, anche a TA!
Stiamo parlando di un micro, che dovrebbe essere ottimizzato, almeno da vicino, su questi aspetti.
Comunque, appena avrò tempo, rifaccio il tutto con un soggetto perfettamente piano.
Vedremo. Spero proprio che non sia un problema del mio esemplare f4!
Comunque, devo dire che il mirino della D3 è superiore a quello della D800.
Non capisco in che cosa, ma se lavoro per un pò, con il mirino dalla D3, non avverto la stanchezza visiva che invece ho riscontrato con la D800.
Credo che appena uscirà una pro, con un numero di MP adeguato, vedi D4x o D5, venderò la D3 e la D800.
Fili.




QUOTE(federico777 @ Jan 26 2013, 01:32 PM) *
Spero che la D800E stia bene messicano.gif

F.


Si, è una macchina molto robusta! laugh.gif
Fili.
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Jan 25 2013, 06:38 PM) *
fuori O.T.
ferro vecchio..

Visualizza sul GALLERY : 215.6 KB

cos'è unsure.gif ? un'arma non convenzionale di difesa personale? laugh.gif
gian62xx
rapida ricerca guasti,
c'è qualcosa che non va nei contatti o nella stessa modifica che feci all'epoca.
isolando i contatti con lo scotch (sul tc) l'esposimetro torna ok, ovviamente niente maf.......
senza scotch niente esposimetro ma maf auto funzionante !!!
quando ho tempo scarico il file della descrizione delle modifiche e cntrollo un pò ......
adesso potrei fare due scatti di prova.

ah, sulla d700 la maf è moooolto più arzilla!
macromicro
@mk1
non riesco ad aprire le foto dulla comparazione dei 105, tue, di ieri; le hai tolte?
mk1
QUOTE(macromicro @ Jan 26 2013, 02:12 PM) *
@mk1
non riesco ad aprire le foto dulla comparazione dei 105, tue, di ieri; le hai tolte?


Certo. Erano ingannevoli.
Appena posso le rifaccio.
Ciao.
federico777
QUOTE(mk1 @ Jan 26 2013, 01:51 PM) *
Se il 105mm f/4 avesse un po' di curvatura di campo, anche con un supporto perfettamente piano e l'obiettivo con asse perfettamente perpendicolare, la miglior messa a fuoco del centro non coinciderebbe con la miglior messa a fuoco per gli angoli.

E' vero, ma la cosa era oltre ogni limite ragionevole.
Considera poi che, prima che il supporto si deformasse, avevo fatto la stessa ripresa con il 105micro 2,8 ed era OK, sia al centro che gli angoli, anche a TA!
Stiamo parlando di un micro, che dovrebbe essere ottimizzato, almeno da vicino, su questi aspetti.
Comunque, appena avrò tempo, rifaccio il tutto con un soggetto perfettamente piano.
Vedremo. Spero proprio che non sia un problema del mio esemplare f4!
Comunque, devo dire che il mirino della D3 è superiore a quello della D800.
Non capisco in che cosa, ma se lavoro per un pò, con il mirino dalla D3, non avverto la stanchezza visiva che invece ho riscontrato con la D800.


Porti gli occhiali? Secondo me è colpa della proiezione meno arretrata, bisogna schiacciare molto gli occhiali contro il mirino per vedere tutto il campo inquadrato e muovere un po' la pupilla, se ci sono da fare inquadrature molto precise alla lunga probabilmente è più stancante...

QUOTE
Si, è una macchina molto robusta! laugh.gif
Fili.


messicano.gif

F.
federico777
QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2013, 02:03 PM) *
rapida ricerca guasti,
c'è qualcosa che non va nei contatti o nella stessa modifica che feci all'epoca.
isolando i contatti con lo scotch (sul tc) l'esposimetro torna ok, ovviamente niente maf.......
senza scotch niente esposimetro ma maf auto funzionante !!!
quando ho tempo scarico il file della descrizione delle modifiche e cntrollo un pò ......
adesso potrei fare due scatti di prova.

ah, sulla d700 la maf è moooolto più arzilla!


Purtroppo non ti so aiutare, io lo provai un paio di volte sull'F3AF e basta... non ricordo nemmeno con precisione come funzioni unsure.gif

F.
aleme
QUOTE(Domenico1 @ Jan 26 2013, 12:14 AM) *
E' il 400 più "piccolo" prodotto da Nikon, con i suoi 1,2kg che ne permettono l'uso a mano libera senza fatica ed è dotato del classico paraluce "built in" e con il suo diaframma a 9 lamelle..........scusate....mi son fatto prendere la mano.....


Finalmente un bel tele, raro da vedere in questo grande club; complimenti.

Ale

QUOTE(rolubich @ Jan 26 2013, 09:09 AM) *
Ciao,

ho preso il TC-1.6A per usarlo sul 500mm f/4 Ai-P, ti dico cosa ne penso su D700.

Non è certo un sostituto di un vero obiettivo AF in quanto, come ti hanno gia detto, il range di messa a fuoco automatica è abbastanza limitato (varia con la focale) e quindi devi prima mettere a fuoco approssimativamente a mano. Fatto questo la velocità non è il massimo ma la precisione mi è sembrata abbastanza buona (e comunque il "AF fine tune" non ha effetto).

Dal punto di vista ottico con il mio 500mm f/4 a tutta apertura i risultati non sono un granchè, con una chiusura di uno stop le cose migliorano decisamente e con un altro stop si raggiunge il massimo. A tutta apertura con il TC (f/6.4) si ottengono comunque migliori risultati che senza a f/5.6 e ridimensionando in salita alle stesse dimensioni, segno quindi che otticamente non è poi male. Le prestazioni però decadono abbastanza velocemente ai bordi/angoli ed il bokeh viene abbastanza devastato.

Questa è a f/8, quindi chiuso un po' più di uno stop.

Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Grazie per il tuo parere, ho un cata 500 e volevo capire meglio il funzionamento dell' aggeggio.

QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2013, 02:03 PM) *
rapida ricerca guasti,
c'è qualcosa che non va nei contatti o nella stessa modifica che feci all'epoca.
isolando i contatti con lo scotch (sul tc) l'esposimetro torna ok, ovviamente niente maf.......
senza scotch niente esposimetro ma maf auto funzionante !!!
quando ho tempo scarico il file della descrizione delle modifiche e cntrollo un pò ......
adesso potrei fare due scatti di prova.

ah, sulla d700 la maf è moooolto più arzilla!


Grazie anche a te Gian, ma non volevo farti impazzire biggrin.gif
Domenico1
QUOTE(federico777 @ Jan 26 2013, 01:37 PM) *
Era eccellente, sì... ma anche il 5.6 lo è, non credere. Mi dispiace solo di averli usati così poco...

Federico


Grazie dell'incoraggiamento, Federico. A questo punto spero di esserne all'altezza io. Lo testo al più presto e vedremo cosa riesco a tirarne fuori.


QUOTE(aleme @ Jan 26 2013, 03:16 PM) *
Finalmente un bel tele, raro da vedere in questo grande club; complimenti.

Ale


Grazie, Ale.
gian62xx
eccomi!
ho cercato di fare meglio che potevo, vediamo come come e' il risultato.

premetto che per verificare un duplicatore questo non e' il set ne' il soggetto adatto, non avevo altro
ho anche dovuto pulire il sensore che faceva pieta'. biggrin.gif

700, 55 micro f 11 o 16 (piu o meno ...) un flash sulla slitta e un altro in mano, per lo sfondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


poi ho messo su il tc 1,6x e mi son allontanato un pelo per mantenere le proporzioni


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2013, 05:49 PM) *
eccomi!
ho cercato di fare meglio che potevo, vediamo come come e' il risultato.

premetto che per verificare un duplicatore questo non e' il set ne' il soggetto adatto, non avevo altro
ho anche dovuto pulire il sensore che faceva pieta'. biggrin.gif

700, 55 micro f 11 o 16 (piu o meno ...) un flash sulla slitta e un altro in mano, per lo sfondo.


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
poi ho messo su il tc 1,6x e mi son allontanato un pelo per mantenere le proporzioni

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


noto soprattutto una perdita di contrasto, come dettaglio mi sembra simile, però come dicevi te questo soggetto non è molto adatto
aleme
QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2013, 05:49 PM) *
eccomi!
ho cercato di fare meglio che potevo, vediamo come come e' il risultato.

premetto che per verificare un duplicatore questo non e' il set ne' il soggetto adatto, non avevo altro
ho anche dovuto pulire il sensore che faceva pieta'. biggrin.gif

700, 55 micro f 11 o 16 (piu o meno ...) un flash sulla slitta e un altro in mano, per lo sfondo.


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
poi ho messo su il tc 1,6x e mi son allontanato un pelo per mantenere le proporzioni

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Come nitidezza siamo lì, non mi sembra ci sia degrado apparente; circa la diversa luminosità, forse dipende dal posizionamento delle luci leggermente diverso.
Così direi che i risultati sono soddisfacenti; ma la maf funziona ora?

Ale
gian62xx
no, non ho toccato nulla. ho messo lo scotch sui contatti e basta biggrin.gif
allontanandosi i petali fanno meno ombra, poii il secondo flash era a mano libera ..

ah, i fiori sono 2, uno dietro all'altro. anche per quello le luci cambiano , vedi petalo in basso.

la seconda dovrebbe essere un pelo sovraesposta.
se ci riesco faccio 2 scatti di giorno a diaframma aperto. a 11 / 16 e' "troppo facile". degrada troppo poco.
Corraflex1971
Psss......Se vi può interessare c'è questo Sig. che vende un 400 AI-S f5.6 ,

http://www.ebay.it/itm/Nikon-MF-400-5-6-P-...34#ht_899wt_906

Ho già acquistato da loro è andato tutto bene. wink.gif
lilly1976
85/1.8 pre ai a T.A. su D300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 203 KB
federico777
Bella Giuseppe! biggrin.gif

Grazie Corrado, sembra buono quel 400... un po' caruccio però, considerato che per quanto bello non sembra proprio immacolato smile.gif

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Jan 26 2013, 10:00 PM) *
Bella Giuseppe! biggrin.gif

Grazie Corrado, sembra buono quel 400... un po' caruccio però, considerato che per quanto bello non sembra proprio immacolato smile.gif

F.

grazie Federico.
Domenico1
QUOTE(gian62xx @ Jan 26 2013, 05:49 PM) *
eccomi!
ho cercato di fare meglio che potevo, vediamo come come e' il risultato.

premetto che per verificare un duplicatore questo non e' il set ne' il soggetto adatto, non avevo altro
ho anche dovuto pulire il sensore che faceva pieta'. biggrin.gif

700, 55 micro f 11 o 16 (piu o meno ...) un flash sulla slitta e un altro in mano, per lo sfondo.


Mi sembra comunque un'otima resa in ambedue i casi, con minime differenze a favore della prima immagine.


QUOTE(lilly1976 @ Jan 26 2013, 09:58 PM) *
85/1.8 pre ai a T.A. su D300

Visualizza sul GALLERY : 203 KB


Ottimo risultato!


QUOTE(federico777 @ Jan 26 2013, 10:00 PM) *
Grazie Corrado, sembra buono quel 400... un po' caruccio però, considerato che per quanto bello non sembra proprio immacolato smile.gif

F.



Se può servire come termine di paragone, il mio l'ho preso per 460€ da un privato. Il problema è che non se ne trovano e quei pochi che ce l'hanno e lo vendono, lo fanno a caro prezzo. Quello nell'asta sopra, dal seriale, dovrebbe essere del 2000/01. Uno simile l'hanno recentemente venduto in un famoso negozio d'usato a Milano, per 690€. Ma ne ho visto uno in un altro famoso negozio, a 950€ !! blink.gif
federico777
QUOTE(Domenico1 @ Jan 26 2013, 11:21 PM) *
Mi sembra comunque un'otima resa in ambedue i casi, con minime differenze a favore della prima immagine.
Ottimo risultato!
Se può servire come termine di paragone, il mio l'ho preso per 460€ da un privato. Il problema è che non se ne trovano e quei pochi che ce l'hanno e lo vendono, lo fanno a caro prezzo. Quello nell'asta sopra, dal seriale, dovrebbe essere del 2000/01. Uno simile l'hanno recentemente venduto in un famoso negozio d'usato a Milano, per 690€. Ma ne ho visto uno in un altro famoso negozio, a 950€ !! blink.gif


Avevo guardato bene le foto di quello da NOC a 690, sembrava in condizioni migliori di questo qui sulla baia

F.
Domenico1
QUOTE(federico777 @ Jan 26 2013, 11:48 PM) *
Avevo guardato bene le foto di quello da NOC a 690, sembrava in condizioni migliori di questo qui sulla baia

F.


I seriali sono molto vicini. Quello di NOC aveva delle piccole abrasioni sul coating della lente frontale, sicuramente ininfluenti nella resa, ma preferisco segni d'uso sul barilotto che sulle lenti e per questo non l'ho preso. Avevo quasi rinunciato alla ricerca, poi ho avuto una botta di.......portabagagli e ho trovato il mio.
federico777
QUOTE(Domenico1 @ Jan 27 2013, 12:03 AM) *
I seriali sono molto vicini. Quello di NOC aveva delle piccole abrasioni sul coating della lente frontale, sicuramente ininfluenti nella resa, ma preferisco segni d'uso sul barilotto che sulle lenti e per questo non l'ho preso. Avevo quasi rinunciato alla ricerca, poi ho avuto una botta di.......portabagagli e ho trovato il mio.


Quelli non li avevo notati, forse tu sei andato a vederlo dal vivo...

F.
Domenico1
QUOTE(federico777 @ Jan 27 2013, 12:17 AM) *
Quelli non li avevo notati, forse tu sei andato a vederlo dal vivo...

F.


No, ma ho visto il seriale (non ricordo se dichiarato da loro o se l'ho letto in una delle foto dell'oggetto). Comunque la lente frontale non mi è piaciuta per niente e ho rinunciato. Curiosità: il 400 f/3,5 si trova usato in modo relativamente più facile, sui 1000€, mentre il 5,6 è molto più difficile da reperire. Avrei preso il 3,5 ma il budget era ristretto e poi con 2,8kg appresso, il treppiede comincia a diventare quasi obbligatorio e a me piace essere molto più "mobile"...
rolubich
QUOTE(Domenico1 @ Jan 26 2013, 11:12 AM) *
Grazie anche a te. In effetti mi piacerebbe, più avanti, trovare un 28mm Ais f/2. smile.gif


Ottimo obiettivo, soprattutto alle grandi distanze e ben diaframmato, ideale secondo me per paesaggi. Il 28mm f/2.8 AIS è a mio parere più indicato per riprese ravvicinate ad a diaframmi aperti, a TA è già nitidissimo, più della versione f/2 chiusa di uno stop.

Due foto per provare come andava su D600, a f/8/11 è nitidissimo su tutto il fotogramma, la prima a f/11 e l'altra a f/8. Foto come al solito ridimensionate per rimanere sotto al limite di 5MP.
Se ti interessa posso fare qualche crop al 100%.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.7 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
genua65
Salve a tutti
come avevo detto giorni fa, ho poi preso il 105 micro f. 4 e poi ho fatto una prova veloce in casa, a mano libera,
ma, non so perchè, non riuscivo a caricare la foto sul sito...alla fine ho dovuto installare google chrome e collegarmi
con quello...boh....
comunque, posto la prova (nulla di che...) e, se posso, mi iscrivo al club...

saluti a tutti

Giovanni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 616.8 KB
aleme
QUOTE(genua65 @ Jan 27 2013, 12:02 PM) *
Salve a tutti
come avevo detto giorni fa, ho poi preso il 105 micro f. 4 e poi ho fatto una prova veloce in casa, a mano libera,
ma, non so perchè, non riuscivo a caricare la foto sul sito...alla fine ho dovuto installare google chrome e collegarmi
con quello...boh....
comunque, posto la prova (nulla di che...) e, se posso, mi iscrivo al club...

saluti a tutti

Giovanni


Visualizza sul GALLERY : 616.8 KB


Certo che puoi, benvenuto!

Ale
Domenico1
QUOTE(rolubich @ Jan 27 2013, 11:58 AM) *
Ottimo obiettivo, soprattutto alle grandi distanze e ben diaframmato, ideale secondo me per paesaggi. Il 28mm f/2.8 AIS è a mio parere più indicato per riprese ravvicinate ad a diaframmi aperti, a TA è già nitidissimo, più della versione f/2 chiusa di uno stop.

Due foto per provare come andava su D600, a f/8/11 è nitidissimo su tutto il fotogramma, la prima a f/11 e l'altra a f/8. Foto come al solito ridimensionate per rimanere sotto al limite di 5MP.
Se ti interessa posso fare qualche crop al 100%.


Grazie per le immagini, gentilissimo. Già così vedo degli ottimi risultati. Mi piacerebbe l'f/2 per usarlo non solo per i paesaggi, ma anche per qualche interno. Il 2,8 comunque mi piace molto a quel che vedo. smile.gif



QUOTE(genua65 @ Jan 27 2013, 12:02 PM) *
Salve a tutti
come avevo detto giorni fa, ho poi preso il 105 micro f. 4 e poi ho fatto una prova veloce in casa, a mano libera,
ma, non so perchè, non riuscivo a caricare la foto sul sito...alla fine ho dovuto installare google chrome e collegarmi
con quello...boh....
comunque, posto la prova (nulla di che...) e, se posso, mi iscrivo al club...

saluti a tutti

Giovanni


Ottimo obiettivo, molto inciso. Dei micro Nikkor ci si può sempre fidare. Pollice.gif
mk1
QUOTE(genua65 @ Jan 27 2013, 12:02 PM) *
Salve a tutti
come avevo detto giorni fa, ho poi preso il 105 micro f. 4 e poi ho fatto una prova veloce in casa, a mano libera,
ma, non so perchè, non riuscivo a caricare la foto sul sito...alla fine ho dovuto installare google chrome e collegarmi
con quello...boh....
comunque, posto la prova (nulla di che...) e, se posso, mi iscrivo al club...

saluti a tutti

Giovanni


Visualizza sul GALLERY : 616.8 KB


Benvenuto anche da parte mia, Giovanni.
Bell'ingresso con un 105/4 micro.
Filippo.
gian62xx
mattinata culinaria
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

55 2,8 smile.gif
federico777
Slurp biggrin.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(genua65 @ Jan 27 2013, 12:02 PM) *
Salve a tutti
come avevo detto giorni fa, ho poi preso il 105 micro f. 4 e poi ho fatto una prova veloce in casa, a mano libera,
ma, non so perchè, non riuscivo a caricare la foto sul sito...alla fine ho dovuto installare google chrome e collegarmi
con quello...boh....
comunque, posto la prova (nulla di che...) e, se posso, mi iscrivo al club...

saluti a tutti

Giovanni


Visualizza sul GALLERY : 616.8 KB


Benvenuto!!
Anche io non riesco più a caricare immagini, a voi?
mi da errore del server
federico777
QUOTE(Domenico1 @ Jan 27 2013, 09:23 AM) *
No, ma ho visto il seriale (non ricordo se dichiarato da loro o se l'ho letto in una delle foto dell'oggetto). Comunque la lente frontale non mi è piaciuta per niente e ho rinunciato. Curiosità: il 400 f/3,5 si trova usato in modo relativamente più facile, sui 1000€, mentre il 5,6 è molto più difficile da reperire. Avrei preso il 3,5 ma il budget era ristretto e poi con 2,8kg appresso, il treppiede comincia a diventare quasi obbligatorio e a me piace essere molto più "mobile"...


Io ormai uso molto poco cannoni del genere, ma ricordo che fino ai 3kg (categoria 200 f/2 - 300 f/2.8 - 400 f/3.5 eccetera, insomma lente frontale da una decina di cm) riuscivo a gestirli a mano libera (purché potessi appoggiarlo da qualche parte quando non scattavo), oltre diventava improponibile, ad esempio il 400/2.8 Leitz sono 5.5kg di obiettivo, ci vuole come minimo il monopiede anche per fare pochi scatti cerotto.gif

F.
aleme
105 f/2.5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Ale
federico777
Bella Ale Pollice.gif

F.
macromicro
QUOTE(federico777 @ Jan 27 2013, 06:31 PM) *
Bella Ale Pollice.gif

F.

concordo Pollice.gif
mk1
QUOTE(aleme @ Jan 27 2013, 06:05 PM) *


Ale, queste sono le immagini che mi piacerebbe poter e saper fare!
La trovo stupenda per colori e prospettiva.
Lo sfondo di quel terreno in salita...è straordinario.
Complimenti e.....sana invidia!
Fili.
rolubich
QUOTE(aleme @ Jan 27 2013, 06:05 PM) *


Un paesaggio senza cielo fatto con un tele, proprio bella, bravo.
federico777
QUOTE(rolubich @ Jan 27 2013, 07:44 PM) *
Un paesaggio senza cielo fatto con un tele, proprio bella, bravo.


Secondo me infatti è un luogo comune quello del paesaggista sempre col grandangolo... se c'è un genere che spazia un po' su tutte le focali, dal fisheye al tele lungo, questo è proprio il paesaggio, a mio avviso smile.gif

F.
camcorna
QUOTE(rolubich @ Jan 27 2013, 11:58 AM) *
Ottimo obiettivo, soprattutto alle grandi distanze e ben diaframmato, ideale secondo me per paesaggi. Il 28mm f/2.8 AIS è a mio parere più indicato per riprese ravvicinate ad a diaframmi aperti, a TA è già nitidissimo, più della versione f/2 chiusa di uno stop.

Due foto per provare come andava su D600, a f/8/11 è nitidissimo su tutto il fotogramma, la prima a f/11 e l'altra a f/8. Foto come al solito ridimensionate per rimanere sotto al limite di 5MP.
Se ti interessa posso fare qualche crop al 100%.


Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Direi una ottima resa dell'ottica e anche della fotocamera. Molto nitida. Perfetta anche l'esposizione.
Su questa faccenda del 28mm 2.8 AIS ottimo sulle brevi distanze ma appena sufficiente sulle lunghe distanze io non la condivido molto.
Mi risulta però, se non sbaglio, proprio sul sito di Ken R. che due esemplari con numeri di matricola notevolmente diversi avevano dato risultati molto differenti.

A me piace proprio sulle lunghe distanze.

Girolago 2012

Sosta mattutina

D700 - AIS 28mm f2.8 - Non riesco a capire perchè non mi incorpora i dati exif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


QUOTE(aleme @ Jan 27 2013, 06:05 PM) *



Complimenti. Composizione perfetta. Bella foto.
Ciao Cam
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Jan 27 2013, 06:05 PM) *


bellissima Ale!

Ma voi riuscite a caricare immagini su Clikon?
A me da errore del server
mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 27 2013, 07:58 PM) *
Direi una ottima resa dell'ottica e anche della fotocamera. Molto nitida. Perfetta anche l'esposizione.
Su questa faccenda del 28mm 2.8 AIS ottimo sulle brevi distanze ma appena sufficiente sulle lunghe distanze io non la condivido molto.
Mi risulta però, se non sbaglio, proprio sul sito di Ken R. che due esemplari con numeri di matricola notevolmente diversi avevano dato risultati molto differenti.

A me piace proprio sulle lunghe distanze.

Girolago 2012

Sosta mattutina

D700 - AIS 28mm f2.8 - Non riesco a capire perchè non mi incorpora i dati exif

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Complimenti. Composizione perfetta. Bella foto.
Ciao Cam


Bella Cam, come sempre.
Per caso ottieni il jpg dal TIFF?
Fili.

camcorna
QUOTE(mk1 @ Jan 27 2013, 08:12 PM) *
Bella Cam, come sempre.
Per caso ottieni il jpg dal TIFF?
Fili.


Ciao Filippo,

Si carico il tiff, lo porto a 8 bit, cambio il profilo colore. Generalmente lo riduco a 110 ppi (risoluzione schermo).
E carico il jpg. Il file jpg aperto con una applicazione è corretto. Caricato qui perde nitidezza.
Il file jpg non ha i dati exif.
Se hai indicazione da darmi o se qualcun altro usa altri metodi mi farebbe piacere conoscerli per riuscire
a stabilire un buon rapporto con questo clikon. Per esempio le foto caricate da Rolubich sono nitidissime.
Grazie
Cam
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 27 2013, 08:06 PM) *
bellissima Ale!

Ma voi riuscite a caricare immagini su Clikon?
A me da errore del server


Appena caricate Gian, nessun problema. Ma ne ho comunque altri, probabilmente per colpa mia.

Ciao
mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 27 2013, 08:29 PM) *
Ciao Filippo,

Si carico il tiff, lo porto a 8 bit, cambio il profilo colore. Generalmente lo riduco a 110 ppi (risoluzione schermo).
E carico il jpg. Il file jpg aperto con una applicazione è corretto. Caricato qui perde nitidezza.
Il file jpg non ha i dati exif.
Se hai indicazione da darmi o se qualcun altro usa altri metodi mi farebbe piacere conoscerli per riuscire
a stabilire un buon rapporto con questo clikon. Per esempio le foto caricate da Rolubich sono nitidissime.
Grazie
Cam


Non posso aiutarti molto, lo sai che sono un pò asino in questi aspetti.
Però ricordo che anche a me cancellava i dadi exif se arrivavo dal TIFF.
Ciao. Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Jan 27 2013, 08:34 PM) *
Appena caricate Gian, nessun problema. Ma ne ho comunque altri, probabilmente per colpa mia.

Ciao


Grazie Camillo sei molto gentile.
Ho posto la domanda al bar, mi hanno dato subito la dritta messicano.gif .

85mm f1,8 K modificato AI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.