Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
pietro58
Giuseppe, scusa ma da cosa dovrei sentirmi toccato? ma che cavolo dici?
sono un po di post che sembrava ci fosse un accenno di dialogo e si ricomincia da capo? ed in più vi ci mettete anche voi con foto fatte ad hoc e battutine semi-velate?
allora ditelo, vi piace inzuppare il biscottino, se è cosi tenetevelo pure tutto per voi il forum, ce ne sarà pure qualche altro dove si parla di fotografia, di ottiche ed esperienze ed è dove certamente andro, quando avrò voglia di leggere un po di insulsi battibecchi, ripasso di qua

statemi bene vi abbraccio con affetto ugualmente

Pietro

Ps. non l'ho detto in altre occasioni, perché sembrava si calmasse la diatriba, ma invece...........
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Oct 9 2013, 07:05 PM) *
Giuseppe, scusa ma da cosa dovrei sentirmi toccato? ma che cavolo dici?
sono un po di post che sembrava ci fosse un accenno di dialogo e si ricomincia da capo? ed in più vi ci mettete anche voi con foto fatte ad hoc e battutine semi-velate?
allora ditelo, vi piace inzuppare il biscottino, se è cosi tenetevelo pure tutto per voi il forum, ce ne sarà pure qualche altro dove si parla di fotografia, di ottiche ed esperienze ed è dove certamente andro, quando avrò voglia di leggere un po di insulsi battibecchi, ripasso di qua

statemi bene vi abbraccio con affetto ugualmente

Pietro

Ps. non l'ho detto in altre occasioni, perché sembrava si calmasse la diatriba, ma invece...........

come vedi dopo tante foto postate in più di qualche club del forum senza nessun commento,ho deciso di commentare in questo modo i saccentoni e gli arroganti di questo Club.
ciao ci vediamo dove si postano foto e non chiacchiere.
pietro58
QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2013, 07:14 PM) *
come vedi dopo tante foto postate in più di qualche club del forum senza nessun commento,ho deciso di commentare in questo modo i saccentoni e gli arroganti di questo Club.
ciao ci vediamo dove si postano foto e non chiacchiere.


scusa e questo che vuol dire? mi stai accusando di essere di parte o di tifare per qualcuno, questo è il motivo delle mie domande, non è polemica, sono solo osservazioni che ho fatto
di foto postate che non hanno mai avuto nemmeno un commento da parte di nessuno sai quante ne ho? preferisco che non le commentino piuttosto il ditino alzato o il " mi piace" che tanto odio, sembra che ti diano il contentino
se non sono intervenuto con commenti prima, è solo perché in queste storie non ci voglio entrare se non chiamato in causa direttamente, sono troppo impegnato nei miei guai per impelagarmi anche in quelli degli altri
se poi ho, secondo te, delle colpe specifiche, dimmele pure, magari in mp, non mi offendo io e accetto critiche ed appunti da tutti

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2013, 06:56 PM) *
Pietro,non ho capito ti senti toccato? come mai non hai detto che P... in altre occasioni...
Giuseppe


bella domanda....

Ragazzi, lo dico francamente, è un po' di tempo che alcune persone entrano in questo bel Club praticamente solo:
per esternare...
per criticare...
per offendere...
per alludere....
Insomma per seminare veleno o negatività.
Io credo di essere stato uno dei bersagli favoriti, qualche tempo fa toccò a qualcun altro .....
Di immagini queste persone praticamente non ne postano... di argomenti interessanti su cui discutere in armonia ancora meno...
E allora???

Ma allora cosa vengono a fare in questa pubblica piazza? A dire "che pal.le se lo sapevo..." o altre frasi che offendono persone tipo Giuseppe che ha sempre dimostrato di essere il più saggio e socievole di tutti? Basta tornare indietro e rileggere le sue bellissime parole, peccato che chi ora arriva anche ad offendere Giuseppe un tempo aveva dato ampie dimostrazioni di essere apertamente schierato, con puntuali interventi da supporter a gamba tesa.

Se uno non gradisce stare in questa pubblica piazza (perché questa è...) perché non se ne va da qualche altra parte? Perché si comporta così?
Nessuno lo obbliga a starci, si cerchi altre piazze.
Gli do un solo consiglio: le frequenti in modo limpido, aperto e socievole, con educazione, cioè come dovrebbe fare qui.

Scusate lo sfogo
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Oct 9 2013, 07:25 PM) *
scusa e questo che vuol dire? mi stai accusando di essere di parte o di tifare per qualcuno, questo è il motivo delle mie domande, non è polemica, sono solo osservazioni che ho fatto
di foto postate che non hanno mai avuto nemmeno un commento da parte di nessuno sai quante ne ho? preferisco che non le commentino piuttosto il ditino alzato o il " mi piace" che tanto odio, sembra che ti diano il contentino
se non sono intervenuto con commenti prima, è solo perché in queste storie non ci voglio entrare se non chiamato in causa direttamente, sono troppo impegnato nei miei guai per impelagarmi anche in quelli degli altri
se poi ho, secondo te, delle colpe specifiche, dimmele pure, magari in mp, non mi offendo io e accetto critiche ed appunti da tutti

Pietro

no Pietro non ti accuso di niente anzi sei una persona di poche parole e tanti fatti che mi piace.
mi sono espesso male volevo dire che abitualmente Io posto foto senza infiocchettarle con descrizione del tipo di macchina ,obiettivo,diaframma ecc ecc.
pietro58
QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2013, 07:33 PM) *
no Pietro non ti accuso di niente anzi sei una persona di poche parole e tanti fatti che mi piace.
mi sono espesso male volevo dire che abitualmente Io posto foto senza infiocchettarle con descrizione del tipo di macchina ,obiettivo,diaframma ecc ecc.


Giuseppe vedi come poco ci vuole a chiarirsi tra persone adulte?
credimi non c'era volontà di imbastire nessuna polemica tra me e te, la rabbia che ho e che non riesco a capire questi confronti cosi accesi al limite dell'insulto tra gente che si parla da anni
ti chiedo scusa se sono sembrato scortese nei modi, ripeto non c'era nessuna vena polemica

Pietro
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Oct 9 2013, 07:40 PM) *
Giuseppe vedi come poco ci vuole a chiarirsi tra persone adulte?
credimi non c'era volontà di imbastire nessuna polemica tra me e te, la rabbia che ho e che non riesco a capire questi confronti cosi accesi al limite dell'insulto tra gente che si parla da anni
ti chiedo scusa se sono sembrato scortese nei modi, ripeto non c'era nessuna vena polemica

Pietro

Pietro, neanche io riesco a capire come si arriva a tutto questo,tramare sotto traccia per screditare ed offendere persone con cui ci si parla da anni.
gian62xx
APPROSSIMATIVO
Che è prossimo al vero
Impreciso, incompleto, inaccurato


... cioe' io. biggrin.gif

la topolona in bn che ho messo prima, a parte la carenza di dettaglio e bla bla ... e' fondamentalmente cannata.

ci manca un particolare fondamentale. la scarpa, ... e' miseramente tagliata.

pero' a mia parziale discolpa c'e' che ero in quarta fila nel pubblico. comodamente seduto. c'era gente davanti a me, non sarebbe comunque venuta.
ma tanto l'occhio so per certo che casca da altre parti ....
pietro58
QUOTE(gian62xx @ Oct 9 2013, 07:57 PM) *
APPROSSIMATIVO
Che è prossimo al vero
Impreciso, incompleto, inaccurato
... cioe' io. biggrin.gif

la topolona in bn che ho messo prima, a parte la carenza di dettaglio e bla bla ... e' fondamentalmente cannata.

ci manca un particolare fondamentale. la scarpa, ... e' miseramente tagliata.

pero' a mia parziale discolpa c'e' che ero in quarta fila nel pubblico. comodamente seduto. c'era gente davanti a me, non sarebbe comunque venuta.
ma tanto l'occhio so per certo che casca da altre parti ....


siiii, perché tu pensi che qualcuno qui dentro o dovunque l'avessi postata, tranne nell'arcigay, ha fatto caso al fuoco o alla carenza di contrasto?
e poi la scarpa, che carino, la scarpa si nota moltissimo la mancanza rolleyes.gif
Pietro
lilly1976
solo per 45 secondi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 100.5 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2013, 08:44 PM) *

blink.gif
Gian Carlo F
a f4 mi sembrano più maturi!! messicano.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Gian Carlo F
35mm/2 K a f11

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
lilly1976
2013:10:07 12:02:28
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 2.8
Tempo di posa 1/15 sec
Sensibilita' ISO 400
Mod. Esposizione Aperature Priority
Flash No Flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 781.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 6 2013, 10:16 PM) *
'tacabanda ........ biggrin.gif

... sempre nell'ottica della distensione , non sarebbe il caso di cambiare un po il tipo di ....... "pelo" ???? messicano.gif

(immagine infiltrata da afd, ma serve da esempio )




beh nessuno si è accorto del piede perché tutti guardavano i capelli!! messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 9 2013, 09:58 PM) *


molto bella la 1a Giuseppe
gian62xx
che occhiali "singolari" hanno gli sposi.
bello scatto.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 9 2013, 10:14 PM) *
che occhiali "singolari" hanno gli sposi.
bello scatto.


sono degli occhiali da riso messicano.gif
gian62xx
QUOTE
ha fatto caso al fuoco o alla carenza di contrasto?
ha anche un tatuaggino ma non sono riuscito a metterlo in risalto. biggrin.gif
Gian Carlo F
300mm Tair 3 di fabbricazione sovietica e Nikkormat, 1976

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Corraflex1971
Rispondo al Tair con un Pentacon 300 F4 co D90 messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 218.7 KB
Corraflex1971
Ancora una col Pentacon 300 F4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


ed una con Pentacon 30 f 3.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 467.1 KB
Tangerineblues
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 9 2013, 02:15 PM) *
Pausa pranzo. Ovvero; tempo libero per risponderti.


...


Francesco


Permettimi ancora una considerazione.
Tieni conto che gli esposimetri delle digitali, oggi, sono veramente formidabili. Il sistema Matrix considera una montagna di cose che confronta con un database interno, e per chi usa gli AF, anche la distanza dal soggetto. Quello che è sorprendente è la capacità di ingaggiare l'immagine praticamente al buio e in certe fotocamere non esiste praticamente errore. Questo per dire che il modo più economico per avere un buon esposimetro è usare quello della digitale, a patto di volersi portare dietro il corpo digitale anche se si esce con intenzione analogica. Mi rendo conto che non è comodo, ma è efficacissimo. Con la D4 io uso poco lo Spotmeter Pentax, perchè faccio con quello interno. Metodo abbreviato: scelgo il valore di luminanza della scena più significativo per me e decido, misurandolo, in che zona deve cadere. Segue la lettura della zona più scura e di quella più chiara solo se voglio controllare e se mi interessano molto.
Con la Rolleiflex, invece, mi diverto ad usare lo Spotmeter di più. Ma mi piace anche fare senza....

Poichè tu vuoi sperimentare il Sistema Zonale (quando ti sarai allenato un po', diventa una roba molto veloce da attuare...) il modo più efficace e direi l'unico per poterlo praticare è quello di avere un esposimetro spot. Ma spot secco, in modo che tu possa fare una misurazione il più puntiforme possibile. Diversamente rischi di andare in confusione. Qualunque esposimetro che ti permette questo va bene.
Prova però in questo modo anche con la digitale: individua la parte della scena per te più importante. Misurala. Avrai, come ben sai, la coppia T/D che fa cadere per quella parte in Zona V. Decidi in che Zona deve cadere quella tua parte e modifica l'esposizione se è necessario.
Parliamoci chiaro: non è che esistono decine di esposizioni possibili. Il tutto si riduce, generalmente, a qualche stop sotto o qualche stop sopra. Ma il processo mentale che è impiegato favorisce moltissimo la consapevolezza di quello che si sta facendo e modifica radicalmente l'approccio generale.

Altra cosa detta che è verissima: il sensore digitale, sembra una diapositiva a colori ma si comporta come un negativo. Il NEF/RAW non a caso è detto Negativo Digitale (DNG). Sottoesporre è velenoso per motivi ben precisi e quindi è meglio andare un po' a destra con l'istogramma, avendo spazio per farlo.
Il sintesi estrema il processo riserva molti bit e quindi molte informazioni, nelle zone luminose e pochi bit nelle zone scure. Spostando l'esposizione a destra, si porta la maggior parte dell'immagine verso le zone piene di informazioni.
Ma, anche in questo, non c'è nulla di nuovo. Mi pare che ci sia un po' di confusione nei termini che usate, ma dite tutti la stessa cosa giusta che è poi un fondamento classico: esporre per le ombre, di analogica memoria, significa proprio questo: spostare l'immagine verso l'alto perchè portando le ombre in una Zona più alta, compatibilmente con le luci forti, è proprio ciò che facciamo in digitale spostando a destra l'istogramma.
Niente di nuovo sotto il sole.

Quanto alla frase che hai riportato... come non essere d'accordo? Qui manca completamente una cultura fotografica. Responsabili le Aziende ma anche i nostri fotografi locali che hanno fatto poco e niente per una buona divulgazione e il riconoscimento di un'arte, chiudendosi in vasi non comunicanti.

Non ce lo dimentichiamo che, oggi, fotografare è portare la camera all'occhio e scattare. Basta. Finito. Foto perfetta.
Ed è così che siamo invasi da milioni di fotografie al giorno pefette e senza nessun significato. Foto inutili.
Feisbuc raccoglie da solo 20 milioni di foto al giorno...

Vatti a guardare le foto e la storia di Vivian Meier...

Statemi bene. Il lavoro mi chiama in trasferta.
Tangerineblues
Scusa... Vivian Maier (non Meier)
Gian Carlo F
QUOTE(corraflex71 @ Oct 9 2013, 10:52 PM) *
Rispondo al Tair con un Pentacon 300 F4 co D90 messicano.gif




belle, d'altra parte i Pentacon erano Zeiss Jena

ancora tair

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
marco.cassar
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 10 2013, 01:26 AM) *
Permettimi ancora una considerazione.
Tieni conto che gli esposimetri delle digitali, oggi, sono veramente formidabili. Il sistema Matrix considera una montagna di cose che confronta con un database interno, e per chi usa gli AF, anche la distanza dal soggetto. Quello che è sorprendente è la capacità di ingaggiare l'immagine praticamente al buio e in certe fotocamere non esiste praticamente errore. Questo per dire che il modo più economico per avere un buon esposimetro è usare quello della digitale, a patto di volersi portare dietro il corpo digitale anche se si esce con intenzione analogica. Mi rendo conto che non è comodo, ma è efficacissimo. Con la D4 io uso poco lo Spotmeter Pentax, perchè faccio con quello interno. Metodo abbreviato: scelgo il valore di luminanza della scena più significativo per me e decido, misurandolo, in che zona deve cadere. Segue la lettura della zona più scura e di quella più chiara solo se voglio controllare e se mi interessano molto.
Con la Rolleiflex, invece, mi diverto ad usare lo Spotmeter di più. Ma mi piace anche fare senza....

Poichè tu vuoi sperimentare il Sistema Zonale (quando ti sarai allenato un po', diventa una roba molto veloce da attuare...) il modo più efficace e direi l'unico per poterlo praticare è quello di avere un esposimetro spot. Ma spot secco, in modo che tu possa fare una misurazione il più puntiforme possibile. Diversamente rischi di andare in confusione. Qualunque esposimetro che ti permette questo va bene.
Prova però in questo modo anche con la digitale: individua la parte della scena per te più importante. Misurala. Avrai, come ben sai, la coppia T/D che fa cadere per quella parte in Zona V. Decidi in che Zona deve cadere quella tua parte e modifica l'esposizione se è necessario.
Parliamoci chiaro: non è che esistono decine di esposizioni possibili. Il tutto si riduce, generalmente, a qualche stop sotto o qualche stop sopra. Ma il processo mentale che è impiegato favorisce moltissimo la consapevolezza di quello che si sta facendo e modifica radicalmente l'approccio generale.

Altra cosa detta che è verissima: il sensore digitale, sembra una diapositiva a colori ma si comporta come un negativo. Il NEF/RAW non a caso è detto Negativo Digitale (DNG). Sottoesporre è velenoso per motivi ben precisi e quindi è meglio andare un po' a destra con l'istogramma, avendo spazio per farlo.
Il sintesi estrema il processo riserva molti bit e quindi molte informazioni, nelle zone luminose e pochi bit nelle zone scure. Spostando l'esposizione a destra, si porta la maggior parte dell'immagine verso le zone piene di informazioni.
Ma, anche in questo, non c'è nulla di nuovo. Mi pare che ci sia un po' di confusione nei termini che usate, ma dite tutti la stessa cosa giusta che è poi un fondamento classico: esporre per le ombre, di analogica memoria, significa proprio questo: spostare l'immagine verso l'alto perchè portando le ombre in una Zona più alta, compatibilmente con le luci forti, è proprio ciò che facciamo in digitale spostando a destra l'istogramma.
Niente di nuovo sotto il sole.

Quanto alla frase che hai riportato... come non essere d'accordo? Qui manca completamente una cultura fotografica. Responsabili le Aziende ma anche i nostri fotografi locali che hanno fatto poco e niente per una buona divulgazione e il riconoscimento di un'arte, chiudendosi in vasi non comunicanti.

Non ce lo dimentichiamo che, oggi, fotografare è portare la camera all'occhio e scattare. Basta. Finito. Foto perfetta.
Ed è così che siamo invasi da milioni di fotografie al giorno pefette e senza nessun significato. Foto inutili.
Feisbuc raccoglie da solo 20 milioni di foto al giorno...

Vatti a guardare le foto e la storia di Vivian Meier...

Statemi bene. Il lavoro mi chiama in trasferta.


Complimenti per l'intervento...mi sono avvicinato al sistema zonale tramite la lettura del manuale e di un pdf di Giulio Forti e finalmente sono riuscito a comprenderlo anche se non sono veloce nell'esecuzione ancora wink.gif...io lo uso spessissimo quando ho ampie superfici bianche (lettura spot + blocco esposizione + sovraesposizione di 2 o 3 stop per far ricadere tale area in zona 8 o 9)...ho difficolta' invece nel riconoscere il grigio 18% (tono medio) all'interno di una scena inquadrata non uniformente illuminata.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 9 2013, 07:28 PM) *
bella domanda....

Ragazzi, lo dico francamente, è un po' di tempo che alcune persone entrano in questo bel Club praticamente solo:
per esternare...
per criticare...
per offendere...
per alludere....
Insomma per seminare veleno o negatività.
Io credo di essere stato uno dei bersagli favoriti, qualche tempo fa toccò a qualcun altro .....
Di immagini queste persone praticamente non ne postano... di argomenti interessanti su cui discutere in armonia ancora meno...
E allora???

Ma allora cosa vengono a fare in questa pubblica piazza? A dire "che pal.le se lo sapevo..." o altre frasi che offendono persone tipo Giuseppe che ha sempre dimostrato di essere il più saggio e socievole di tutti? Basta tornare indietro e rileggere le sue bellissime parole, peccato che chi ora arriva anche ad offendere Giuseppe un tempo aveva dato ampie dimostrazioni di essere apertamente schierato, con puntuali interventi da supporter a gamba tesa.

Se uno non gradisce stare in questa pubblica piazza (perché questa è...) perché non se ne va da qualche altra parte? Perché si comporta così?
Nessuno lo obbliga a starci, si cerchi altre piazze.
Gli do un solo consiglio: le frequenti in modo limpido, aperto e socievole, con educazione, cioè come dovrebbe fare qui.

Scusate lo sfogo



Non ti preoccupare, si era capito da un pezzo che quando un utente non la pensa come te, diventa "indesiderato".
Pietro è sempre stato apprezzato per la sua simpatia, schiettezza e neutralità.
Non meritava un intervento meschino come quello che hai postato.
Dovresti vergognarti.
Lo abbiamo visto anche nel tono con il quale hai risposto a Roberto che non vuoi essere contraddetto.
Lo si è visto chiaramente verso di me.
Non hai risposto a nessuna delle mie domande tecniche e hai cercato di chiudere la discussione il più velocemente possibile, sbuffando ad ogni intervento.
E io che mi ero illuso di chiarire....
Le mie argomentazioni probabilmente, non le hai neppure lette, con la fretta che hai di fare i tuoi trenta interventi quotidiani.

Anch'io, come Pietro e Roberto....mi arrendo.

Tornerò ad essere un osservatore passivo.
Ma rimango un amante della corretta informazione.
Interverrò quindi soltanto per discutere affermazioni assolute che non dovessero sembrarmi corrette.

Quindi, se non mi vuoi più leggere, vedi di non fare affermazioni campate in aria come al tuo solito.

Non sto parlando delle tue preferenze, quelle non te lo contesta nessuno.

Parlo delle tue preferenze presentate come verità assolute...che è un po' diverso.















lilly1976
Fulmine.gif si son invertite le parti.
il bove dice c .... all'asino
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 10 2013, 10:33 AM) *
Non ti preoccupare, si era capito da un pezzo che quando un utente non la pensa come te, diventa "indesiderato".
Pietro è sempre stato apprezzato per la sua simpatia, schiettezza e neutralità.
Non meritava un intervento meschino come quello che hai postato.
Dovresti vergognarti.
Lo abbiamo visto anche nel tono con il quale hai risposto a Roberto che non vuoi essere contraddetto.
Lo si è visto chiaramente verso di me.
Non hai risposto a nessuna delle mie domande tecniche e hai cercato di chiudere la discussione il più velocemente possibile, sbuffando ad ogni intervento.
E io che mi ero illuso di chiarire....
Le mie argomentazioni probabilmente, non le hai neppure lette, con la fretta che hai di fare i tuoi trenta interventi quotidiani.

Anch'io, come Pietro e Roberto....mi arrendo.

Tornerò ad essere un osservatore passivo.
Ma rimango un amante della corretta informazione.
Interverrò quindi soltanto per discutere affermazioni assolute che non dovessero sembrarmi corrette.

Quindi, se non mi vuoi più leggere, vedi di non fare affermazioni campate in aria come al tuo solito.

Non sto parlando delle tue preferenze, quelle non te lo contesta nessuno.

Parlo delle tue preferenze presentate come verità assolute...che è un po' diverso.


e va beh... secondo voi uno che viene messo costantemente sulla graticola, come il sottoscritto, dovrebbe dire ancora grazie?

Ovviamente la "corretta informazione" è solo la tua vero?

In un Forum civile ciascuno porta le proprie argomentazioni, prove, documenti, immagini, ecc. senza criticare ed offendere gli altri, tu sono 2 anni che spargi veleno utilizzando esclusivamente i miei scatti come arma, come se poi quelli fossero il problema....
A vergognarti dovresti essere proprio te, ma sei accecato dai tuoi problemi e quindi non ti puoi rendere conto.

ps. gli attacchi personali e la persecuzione sono vietati dal regolamento di questo forum
lilly1976
fuori O.T.
sono appena rientrato dal mio solito allenamento di rifinitura prima della gara di domenica di 13 km con 3km di salita.
RP veloci 14X400 a 1'45" con recupero 200mt in 1'15"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
gian62xx
ma sei una vera "macchina da guerra" !!!! dopo tutti gli allenamenti (che a sto punto mi sa che son giornalieri ...), le gare e il resto e fai un sacco di foto ... !!!
e tutte belle !!!
MA COME FAI ????? biggrin.gif
Gian Carlo F
Sono felice (ma davvero!) di dire a tutti che con Pietro mi sono chiarito in MP.

L'aria, purtroppo come altre volte, era avvelenata... è facile in quelle condizioni interpretare degli interventi, come quello di Pietro (ma forse anche di Roberto), come fatti a bell'apposta, in una parola partigiani e ostili.

Il fatto che Filippo, nel suo ennesimo sgradevole intervento, si sia autoconsacrato in qualche modo tutore o avvocato di Pietro e Roberto non faceva altro che alimentare in me (ma anche in altri) quel dubbio.

Credo che sia doveroso, da parte mia, scusarmi pubblicamente con lui (Pietro ovviamente), vi assicuro che lo faccio con una grandissima gioia, purtroppo avevo mal interpretato ora, ma anche in passato, alcuni suoi interventi.

Potrei scrivere per un'ora, ma sono convinto che non serve anzi, potrebbe essere nocivo all'obiettivo fondamentale che dobbiamo porci: un ambiente sereno ed amichevole.

Essendo questa una gran bella notizia ho ritenuto giusto renderla pubblica.

QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2013, 01:39 PM) *
ma sei una vera "macchina da guerra" !!!! dopo tutti gli allenamenti (che a sto punto mi sa che son giornalieri ...), le gare e il resto e fai un sacco di foto ... !!!
e tutte belle !!!
MA COME FAI ????? biggrin.gif



lo avranno clonato?? unsure.gif messicano.gif messicano.gif

QUOTE(lilly1976 @ Oct 10 2013, 12:44 PM) *
fuori O.T.
sono appena rientrato dal mio solito allenamento di rifinitura prima della gara di domenica di 13 km con 3km di salita.
RP veloci 14X400 a 1'45" con recupero 200mt in 1'15"



Istanbul , la torre Galata sullo sfondo è inconfondibile!
Gian Carlo F
ancora una, ma qui è bastato l'85mm/1,8 K
Tutte queste immagini del passato erano diapositive, fotografate con il 105mm/2,8 VR micro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
lilly1976
QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2013, 01:39 PM) *
ma sei una vera "macchina da guerra" !!!! dopo tutti gli allenamenti (che a sto punto mi sa che son giornalieri ...), le gare e il resto e fai un sacco di foto ... !!!
e tutte belle !!!
MA COME FAI ????? biggrin.gif

Ciao Gian,si macchina anni 70 con tanti difetti.
4 allenamenti settimanali,gara domenicale,qualche foto do coglio coglio , è tutta passione a novembre Valencia Marathon.
gian62xx
QUOTE
Ciao Gian,si macchina anni 70 con tanti difetti.

ah, beh ... allora 2013-1970=43 anni ... sei in formissima. messicano.gif

per "il resto" figgieu, qui ci si passa il tempo, deve essere un mezzo divertimento. non prendete le cose troppo sul serio.
don't worry-be happy
calumet della pace per tutti.
..."cchiu 'pppilu pe'tutti"
lilly1976
QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2013, 02:16 PM) *
ah, beh ... allora 2013-1970=43 anni ... sei in formissima. messicano.gif

per "il resto" figgieu, qui ci si passa il tempo, deve essere un mezzo divertimento. non prendete le cose troppo sul serio.
don't worry-be happy
calumet della pace per tutti.
..."cchiu 'pppilu pe'tutti"

nel 67 la mia prima macchina sono del 46.
Pollice.gif don't worry-be happy
calumet della pace per tutti.
..."cchiu 'pppilu pe'tutti"
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Oct 10 2013, 02:16 PM) *
ah, beh ... allora 2013-1970=43 anni ... sei in formissima. messicano.gif

per "il resto" figgieu, qui ci si passa il tempo, deve essere un mezzo divertimento. non prendete le cose troppo sul serio.
don't worry-be happy
calumet della pace per tutti.
..."cchiu 'pppilu pe'tutti"


Pollice.gif messicano.gif

Francesco_Costantini
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 10 2013, 01:26 AM) *
Permettimi ancora una considerazione.
Tieni conto che gli esposimetri delle digitali, oggi, sono veramente formidabili. Il sistema Matrix considera una montagna di cose che confronta con un database interno, e per chi usa gli AF, anche la distanza dal soggetto. Quello che è sorprendente è la capacità di ingaggiare l'immagine praticamente al buio e in certe fotocamere non esiste praticamente errore. Questo per dire che il modo più economico per avere un buon esposimetro è usare quello della digitale, a patto di volersi portare dietro il corpo digitale anche se si esce con intenzione analogica. Mi rendo conto che non è comodo, ma è efficacissimo. Con la D4 io uso poco lo Spotmeter Pentax, perchè faccio con quello interno. Metodo abbreviato: scelgo il valore di luminanza della scena più significativo per me e decido, misurandolo, in che zona deve cadere. Segue la lettura della zona più scura e di quella più chiara solo se voglio controllare e se mi interessano molto.
Con la Rolleiflex, invece, mi diverto ad usare lo Spotmeter di più. Ma mi piace anche fare senza....

Poichè tu vuoi sperimentare il Sistema Zonale (quando ti sarai allenato un po', diventa una roba molto veloce da attuare...) il modo più efficace e direi l'unico per poterlo praticare è quello di avere un esposimetro spot. Ma spot secco, in modo che tu possa fare una misurazione il più puntiforme possibile. Diversamente rischi di andare in confusione. Qualunque esposimetro che ti permette questo va bene.
Prova però in questo modo anche con la digitale: individua la parte della scena per te più importante. Misurala. Avrai, come ben sai, la coppia T/D che fa cadere per quella parte in Zona V. Decidi in che Zona deve cadere quella tua parte e modifica l'esposizione se è necessario.
Parliamoci chiaro: non è che esistono decine di esposizioni possibili. Il tutto si riduce, generalmente, a qualche stop sotto o qualche stop sopra. Ma il processo mentale che è impiegato favorisce moltissimo la consapevolezza di quello che si sta facendo e modifica radicalmente l'approccio generale.

Altra cosa detta che è verissima: il sensore digitale, sembra una diapositiva a colori ma si comporta come un negativo. Il NEF/RAW non a caso è detto Negativo Digitale (DNG). Sottoesporre è velenoso per motivi ben precisi e quindi è meglio andare un po' a destra con l'istogramma, avendo spazio per farlo.
Il sintesi estrema il processo riserva molti bit e quindi molte informazioni, nelle zone luminose e pochi bit nelle zone scure. Spostando l'esposizione a destra, si porta la maggior parte dell'immagine verso le zone piene di informazioni.
Ma, anche in questo, non c'è nulla di nuovo. Mi pare che ci sia un po' di confusione nei termini che usate, ma dite tutti la stessa cosa giusta che è poi un fondamento classico: esporre per le ombre, di analogica memoria, significa proprio questo: spostare l'immagine verso l'alto perchè portando le ombre in una Zona più alta, compatibilmente con le luci forti, è proprio ciò che facciamo in digitale spostando a destra l'istogramma.
Niente di nuovo sotto il sole.

Quanto alla frase che hai riportato... come non essere d'accordo? Qui manca completamente una cultura fotografica. Responsabili le Aziende ma anche i nostri fotografi locali che hanno fatto poco e niente per una buona divulgazione e il riconoscimento di un'arte, chiudendosi in vasi non comunicanti.

Non ce lo dimentichiamo che, oggi, fotografare è portare la camera all'occhio e scattare. Basta. Finito. Foto perfetta.
Ed è così che siamo invasi da milioni di fotografie al giorno pefette e senza nessun significato. Foto inutili.
Feisbuc raccoglie da solo 20 milioni di foto al giorno...

Vatti a guardare le foto e la storia di Vivian Meier...

Statemi bene. Il lavoro mi chiama in trasferta.


Molto interessante -come al solito- il tuo intervento, grazie Ciro.
Vista la tua esperienza e il tuo parere, inizierò ad usare l'esposimetro della mia D4 in modalità spot per valutare le aree di esposizione: per ora -visto il momento storico non propriamente foriero di guadagni, per me- rimando l'acquisto dell'esposimetro a tempi migliori e intanto provo a "lanciarmi" nei vari test necessari per iniziare ad usare il Sistema Zonale: inizierò a sviluppare in bacinella lastre da 13x18 e a "sperimentare" la contrazione dello sviluppo, etc...
In merito all'ultimo tuo pensiero relativo alla concezione della fotografia e del modo di scattare, io sono più che d'accordo con te: per come la vedo io, è uno dei "contro" legati all'enorme diffusione di reflex digitali che si spalmano su tutte le fasce di prezzo, e ormai fanno tutti foto, sono tutti fotografi -anzi, "Photographer" perché fa più figo sui social network), sono tutti esperti e già "imparati" (e io stesso sono un "prodotto del digitale"...).
La storia di Vivian Maier la conosco bene, tempo fa lessi un trafilo su Repubblica.it (se non sbaglio) e andai ad indagare per approfondire: sconvolgente, a dir poco...
Grazie ancora per la tua preziosa risposta,

Francesco


Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 11 2013, 03:55 PM) *
Molto interessante -come al solito- il tuo intervento, grazie Ciro.
Vista la tua esperienza e il tuo parere, inizierò ad usare l'esposimetro della mia D4 in modalità spot per valutare le aree di esposizione: per ora -visto il momento storico non propriamente foriero di guadagni, per me- rimando l'acquisto dell'esposimetro a tempi migliori e intanto provo a "lanciarmi" nei vari test necessari per iniziare ad usare il Sistema Zonale: inizierò a sviluppare in bacinella lastre da 13x18 e a "sperimentare" la contrazione dello sviluppo, etc...
In merito all'ultimo tuo pensiero relativo alla concezione della fotografia e del modo di scattare, io sono più che d'accordo con te: per come la vedo io, è uno dei "contro" legati all'enorme diffusione di reflex digitali che si spalmano su tutte le fasce di prezzo, e ormai fanno tutti foto, sono tutti fotografi -anzi, "Photographer" perché fa più figo sui social network), sono tutti esperti e già "imparati" (e io stesso sono un "prodotto del digitale"...).
La storia di Vivian Maier la conosco bene, tempo fa lessi un trafilo su Repubblica.it (se non sbaglio) e andai ad indagare per approfondire: sconvolgente, a dir poco...
Grazie ancora per la tua preziosa risposta,

Francesco


E' il progresso, con i suoi vantaggi e svantaggi, si verifica un po' con tutto.....
Basti pensare alla bella calligrafia-> alla macchina da scrivere-> al PC, ogni passaggio ha reso obsoleto i precedenti.
Chi ha guidato la 500 e soprattutto la Topolino si ricorderà la "doppietta", era necessaria per cambiare e non grattare, poi sono arrivati i cambi sincronizzati (ma dalla 2a in su), poi 5, 6 e 7 marce, i sequenziali, la doppia frizione, ecc.
Da una parte la tecnologia ci aiuta, dall'altra ci fa perdere la capacità di fare cose un tempo familiari, tipo lo scrivere in bella calligrafia o la doppietta. Oggi, guidassi una Topolino, gratterei sicuramente....
Comunque questi argomenti sono avvincenti ed affascinanti e, per chi li vuole approfondire come fai te, sicuramente importanti ed "istruttivi" smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2013, 04:53 PM) *
E' il progresso, con i suoi vantaggi e svantaggi, si verifica un po' con tutto.....
Basti pensare alla bella calligrafia-> alla macchina da scrivere-> al PC, ogni passaggio ha reso obsoleto i precedenti.
Chi ha guidato la 500 e soprattutto la Topolino si ricorderà la "doppietta", era necessaria per cambiare e non grattare, poi sono arrivati i cambi sincronizzati (ma dalla 2a in su), poi 5, 6 e 7 marce, i sequenziali, la doppia frizione, ecc.
Da una parte la tecnologia ci aiuta, dall'altra ci fa perdere la capacità di fare cose un tempo familiari, tipo lo scrivere in bella calligrafia o la doppietta. Oggi, guidassi una Topolino, gratterei sicuramente....
Comunque questi argomenti sono avvincenti ed affascinanti e, per chi li vuole approfondire come fai te, sicuramente importanti ed "istruttivi" smile.gif


Gian, indovina che automobile ho io? In casa ci sono due monovolume (per motivi di lavoro, principalmente), ma la mia macchina personale è una Fiat 500 L del 1971. La doppietta la conosco pure io, quando guido tranquillo e sto pensando ad altro la faccio anche sulla Zafira... biggrin.gif
Che poi, finché si è trovata, la mia 500 e quelle dei miei amici sono andate avanti ciucciando benzina agricola, che costava molto meno di quella normale. A 18 anni non avevamo una lira in tasca (beh, adesso a 32 anni non è che ne abbia più di allora, in tutta onestà) e ci arrangiavamo come si poteva, tanto la 500 andava avanti anche con l'olio di ricino e non faceva storie, al massimo un po' di fumo bianco come il latte... biggrin.gif

Perdonate l'OT.

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 11 2013, 05:12 PM) *
Gian, indovina che automobile ho io? In casa ci sono due monovolume (per motivi di lavoro, principalmente), ma la mia macchina personale è una Fiat 500 L del 1971. La doppietta la conosco pure io, quando guido tranquillo e sto pensando ad altro la faccio anche sulla Zafira... biggrin.gif
Che poi, finché si è trovata, la mia 500 e quelle dei miei amici sono andate avanti ciucciando benzina agricola, che costava molto meno di quella normale. A 18 anni non avevamo una lira in tasca (beh, adesso a 32 anni non è che ne abbia più di allora, in tutta onestà) e ci arrangiavamo come si poteva, tanto la 500 andava avanti anche con l'olio di ricino e non faceva storie, al massimo un po' di fumo bianco come il latte... biggrin.gif

Perdonate l'OT.

Francesco



Complimenti Francesco! smile.gif
la 500 L fu la mia prima auto, la acquistai nel 1971, a quei tempi avevo guidato anche la Topolino di un mio zio. La 500, pur non avendo i sincronizzatori, aveva gli innesti facilitati che aiutavano un pelo...


Uno scatto eseguito proprio in quegli anni (1973): Pracktica Super TL e ottica Vivitar 135mm f3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1013.5 KB
Tangerineblues
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 11 2013, 03:55 PM) *
Molto interessante -come al solito- il tuo intervento, grazie Ciro.
Vista la tua esperienza e il tuo parere, inizierò ad usare l'esposimetro della mia D4 in modalità spot per valutare le aree di esposizione: per ora -visto il momento storico non propriamente foriero di guadagni, per me- rimando l'acquisto dell'esposimetro a tempi migliori e intanto provo a "lanciarmi" nei vari test necessari per iniziare ad usare il Sistema Zonale: inizierò a sviluppare in bacinella lastre da 13x18 e a "sperimentare" la contrazione dello sviluppo, etc...
In merito all'ultimo tuo pensiero relativo alla concezione della fotografia e del modo di scattare, io sono più che d'accordo con te: per come la vedo io, è uno dei "contro" legati all'enorme diffusione di reflex digitali che si spalmano su tutte le fasce di prezzo, e ormai fanno tutti foto, sono tutti fotografi -anzi, "Photographer" perché fa più figo sui social network), sono tutti esperti e già "imparati" (e io stesso sono un "prodotto del digitale"...).
La storia di Vivian Maier la conosco bene, tempo fa lessi un trafilo su Repubblica.it (se non sbaglio) e andai ad indagare per approfondire: sconvolgente, a dir poco...
Grazie ancora per la tua preziosa risposta,

Francesco


Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 409.2 KB
macromicro
Ciro che bn affascinanti anche per i soggetti
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 7 2013, 11:18 PM) *
Una sola domanda: tu la macro a che diaframmi la fai?

Chissà perché ma mi sembra che a scrivere sia qualcun altro.....



Scusate, ma ogni tanto passo di qui perché è stato il mio primo e unico forum di fotografia. Ne ero e sono ancora affezionato a tutti quelli che ho conosciuto, per cui ogni tanto faccio capolino, magari a notte tarda per vedere cosa dite. E quando trovo frasi come queste mi fanno male. E' una a caso, ma ce ne sono altre, che comunque danno quella sensazione di allargamento che trasforma una disputa in una guerra santa coinvolgendo persone che molto probabilmente (a meno di prove certe) non hanno alcuna relazione con quella disputa iniziale.
Per quanto mi riguarda è più di un anno, ma penso anche di più che non ho un PM con chiunque di voi. Non conosco Roberto, non so chi sia, dove sia, cosa faccia e tutto il resto, ma per quanto riguarda la sua presenza in questo forum credo che abbia sempre dimostrato correttezza, equilibrio e competenza. E allora perché una simile insinuazione. E più o meno la stessa cosa con Pietro. Tutto per un semplice, banale test e molto fondamentalismo. Penso che dipenda molto da come si pongono le cose.
Se vado a un simposio di medicina e dico che la cicoria è un antitumorale, è probabile che la maggior parte dei partecipanti mi ignori, mi derida e magari qualcuno condivida la stessa cosa, ma se vado e dico che la cicoria ottiene più risultati positivi della chemioterapia contro il cancro è molto probabile che qualcuno mi chieda di dimostrarlo e che qualcun altro si dia da fare per dimostrarmi il contrario.
A questo punto non resta che accettare il confronto, dispiegare tutte le tesi a favore e ascoltare tutte quelle contro, arrivare a una sintesi e dimostrare le proprie ragioni, oppure accettare, se del caso, l'evidenza dell'errore. Senza fondamentalismi e soprattutto senza coinvolgimenti impropri che poi si traducono in azioni di eliminazione diretta o indiretta, come mi sembra stia avvenendo. Anche a me, in fondo, alla puntigliosità di Filippo su numeri, millesimi di fuori fuoco ecc. ecc. preferisco guardarmi la feconda produzione di belle foto di Giuseppe.
Ma non tutti siamo uguali e me ne sono sempre ben guardato dal proporre test "definitivi", perché non ne ho la capacità, ne la pazienza ne il piacere e quindi chi lo fa, penso debba un po' accettare che chi ha quello come particolare punto di interesse, possa confutare. Quello che mi dispiace e che mi ha fatto entrare a dire qualche parola è che nessuno sia intervenuto per fare presente che le persone non direttamente interessate (ipoteticamente o erroneamente attribuite ad una o all'altra fazione) avrebbero meritato di essere lasciate fuori dalla diatriba.
Mi scuso per l'intrusione e torno all'impossibile (per me) tentativo di trovare il bianco e nero analogico su digitale usando anche sensori non bayer. Comunque non partecipo più al forum non per queste scaramucce,(sento che su altri forum è decisamente peggio), ma perchè il poco tempo a disposizione, ho deciso di impiegarlo in un modo fotografico più proficuo per me. Inoltre, il mio corredo ha raggiunto un grado di impurità talmente alto, tra compatte strane, zoom, autofocus e AIS che rischierei di postare foto non idonee.
Un abbraccio a tutti

Camillo
boken
vedo con piacere che si parla di 500! Bè ecco la mia (immatricolata nel 71 e restaurata nel 2011) messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


le foto però non dovrebbero stare qui, poichè in questo caso non ho usato i manuali! tongue.gif (scusate...)
Z.Andrea
Scusate se ripropongo ancora rose,qui con il 135mm f3,5
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 694 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 658.1 KB
boken
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


e queste sono le mie! Vienna - Nikon D200 + Nikkor 200 F4 laugh.gif
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Oct 11 2013, 08:25 PM) *
Scusate, ma ogni tanto passo di qui perché è stato il mio primo e unico forum di fotografia. Ne ero e sono ancora affezionato a tutti quelli che ho conosciuto, per cui ogni tanto faccio capolino, magari a notte tarda per vedere cosa dite. E quando trovo frasi come queste mi fanno male. E' una a caso, ma ce ne sono altre, che comunque danno quella sensazione di allargamento che trasforma una disputa in una guerra santa coinvolgendo persone che molto probabilmente (a meno di prove certe) non hanno alcuna relazione con quella disputa iniziale.
Per quanto mi riguarda è più di un anno, ma penso anche di più che non ho un PM con chiunque di voi. Non conosco Roberto, non so chi sia, dove sia, cosa faccia e tutto il resto, ma per quanto riguarda la sua presenza in questo forum credo che abbia sempre dimostrato correttezza, equilibrio e competenza. E allora perché una simile insinuazione. E più o meno la stessa cosa con Pietro. Tutto per un semplice, banale test e molto fondamentalismo. Penso che dipenda molto da come si pongono le cose.
Se vado a un simposio di medicina e dico che la cicoria è un antitumorale, è probabile che la maggior parte dei partecipanti mi ignori, mi derida e magari qualcuno condivida la stessa cosa, ma se vado e dico che la cicoria ottiene più risultati positivi della chemioterapia contro il cancro è molto probabile che qualcuno mi chieda di dimostrarlo e che qualcun altro si dia da fare per dimostrarmi il contrario.
A questo punto non resta che accettare il confronto, dispiegare tutte le tesi a favore e ascoltare tutte quelle contro, arrivare a una sintesi e dimostrare le proprie ragioni, oppure accettare, se del caso, l'evidenza dell'errore. Senza fondamentalismi e soprattutto senza coinvolgimenti impropri che poi si traducono in azioni di eliminazione diretta o indiretta, come mi sembra stia avvenendo. Anche a me, in fondo, alla puntigliosità di Filippo su numeri, millesimi di fuori fuoco ecc. ecc. preferisco guardarmi la feconda produzione di belle foto di Giuseppe.
Ma non tutti siamo uguali e me ne sono sempre ben guardato dal proporre test "definitivi", perché non ne ho la capacità, ne la pazienza ne il piacere e quindi chi lo fa, penso debba un po' accettare che chi ha quello come particolare punto di interesse, possa confutare. Quello che mi dispiace e che mi ha fatto entrare a dire qualche parola è che nessuno sia intervenuto per fare presente che le persone non direttamente interessate (ipoteticamente o erroneamente attribuite ad una o all'altra fazione) avrebbero meritato di essere lasciate fuori dalla diatriba.
Mi scuso per l'intrusione e torno all'impossibile (per me) tentativo di trovare il bianco e nero analogico su digitale usando anche sensori non bayer. Comunque non partecipo più al forum non per queste scaramucce,(sento che su altri forum è decisamente peggio), ma perchè il poco tempo a disposizione, ho deciso di impiegarlo in un modo fotografico più proficuo per me. Inoltre, il mio corredo ha raggiunto un grado di impurità talmente alto, tra compatte strane, zoom, autofocus e AIS che rischierei di postare foto non idonee.
Un abbraccio a tutti

Camillo

Camillo ci manchi.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.