Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
giakyhkr
QUOTE(giapia @ Apr 16 2011, 12:54 PM) *
ciao x bloccare la messa a fuoco gianni Ingrandimento full detail : 5.1 MB 105 f2.8 ais anche se era impostato il 180


ciao scusa ma continuo a non capire...la vite generalmente devo tenerla avvitata? che senso ha bloccare la messa a fuoco su un'ottica manuale?
grazie
Giacomo
Miajak
QUOTE(giakyhkr @ Apr 16 2011, 01:14 PM) *
ciao scusa ma continuo a non capire...la vite generalmente devo tenerla avvitata? che senso ha bloccare la messa a fuoco su un'ottica manuale?
grazie
Giacomo

solo x quando non vuoi che la messa a fuoco si sposti credo ciao
Marco Senn
135/2.8 su D300 f/5.6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 930.6 KB
giakyhkr
la mia micia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.1 KB
nikon ais 105micro f2.8
Tangerineblues
Stamattina, prima di uscire in moto, c'era una bella luce che batteva sugli edifici che vedo dal balcone e ho pensato ai tre teleobiettivi che ho, escluso lo 85 che, ormai, mi è stato requisito da mio figlio.
Quindi ho messo in fila il 105/2.5, il 180/2.8ED e il 300/4.5. Tutti AIS, che ve lo dico a fare?

Il più "scrauzo" dei tre è ovviamente il 300/4.5. Quando dichiari di averlo vedi certe smorfie di sdegno demoralizzanti. Nel lontano 1986 costava 1 milione di lire tondo tondo. In realtà l'attenzione non si concentrava neanche sullo stesso in versione IF-ED che costava giusto il doppio, ma sul fratello più luminoso 2.8 IF-ED che costava 7,2 milioni di lire. In verità ce ne era anche un altro di cui non si osava neanche fare menzione ed era il 300/2.0 IF-ED che, nello stesso periodo, costava 20,2 milioni di lire. Ci compravi una Mercedes tanto per intenderci.

Una cosa va ricordata perchè i cannoni, che una volta mi piacevano di più mentre ora preferisco i randagolari, hanno un peso a volte sottostimato.

il 300/4.5 pesa esattamente Kg 1,156. A questo dobbiamo aggiungere il peso del corpo macchina. Se qualcuno pensa di potere scattare a mano libera deve prevedere tempi più veloci di 1/400 di sec. E, a volte, non basta. La PdC di queste focali è ridottissima e, pertanto, lavorare a TA è è efficace quando l'ottica è sull'infinito. Ma un 300 mette ancora a fuoco oltre i 70 metri.
Quindi il treppiede diventa molto utile se non obbligatorio.

I fratelli più blasonati sono ancora "peggio" da questo punto di vista perchè il 300/2.8 IF-ED pesa giusto il doppio: kg 2,400. Se non sei un rugbista...
Ma il 300/2.0 IF-ED (praticamente mezzo diaframma più luminoso) pesa kg 7,100. Non ci vuole la borsa ma la carriola e non basta il treppiede ma ci vuole un basamento di piperno. D'altro canto se spendi 20 milioni di lire nell'86... un po' di roba vuoi pure portarla a casa, no?

Dunque ho messo le ottiche in fila e, una dopo l'altra, ho scattato quello che vedevo di fronte a me.
Nessuna velleità artistica ma solo una comparazione.

105/2.5 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.3 KB

180/2.8 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 341.3 KB

300/4.5 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 341.3 KB

105/2.5 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359 KB

300/4.5 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.5 KB


Personalmente io sono soddisfatto di tutte e tre le ottiche.

Cordialità
macromicro
molto belli i colori; tra il 180 e il 300 pensavo si notasse di più la differenza di angolo di campo
Tangerineblues
E infatti ho sbagliato ad inserire la foto.
Ho doppiata quella con il 180.

Questa è quella con il 300/4.5. Chiedo scusa.

ah, dimenticavo: il 105 pesa 447 grammi, il 180 pesa 828 grammi e il 300 ne pesa 1156.

300/4.5 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302 KB
Tangerineblues
Propongo sempre lo stesso scatto con il 300/4.5 a cui ho corretto un po' l'aberrazione cromatica che è il punto critico di questa ottica.
In ambiente digitale, dunque, questo obiettivo può recuperare molto rispetto ai risultati che offriva su pellicola offrendo prestazioni sorprendenti.


300/4.5 AIS (correzione dell'aberrazione cromatica)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.6 KB
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.5 KB35/70 f3.5 ais marocco ciao
macromicro
QUOTE(giapia @ Apr 18 2011, 11:42 AM) *
Ingrandimento full detail : 148.5 KB35/70 f3.5 ais marocco ciao

la composizione OK, il bianco dello sfondo spara un pò, mentre i colori del vestito sono un pò troppo saturi
Della serie: sono ipercritico
rederik
scusate, qualcuno conosce il nikon 18mm f4.
se si, potete dirmi se va su d700 e postate delle foto.
grazie
Tangerineblues
Lo conosco ma non l'ho mai usato. Secondo me è un 18 esteticamente molto bello. Mi piace moltissimo ma non ne conosco il rendimento. Sinceramente non ho mai sentito parlare molto bene dei 18 Nikkor. Ma non avevo sentito parlar bene neanche del 20 f/4. Eppure io ce l'ho e puoi vedere qualche immagine nelle pagine precedenti per vedere che cosa si può ottenere. Se il 18/4 funziona allo stesso modo io lo prenderei.
Una cosa è certa: gestire la prospettiva di un 18 diventa un tantinello difficile perchè le linee cadenti che nel mirino sembrano perfino affascinanti, una volta su carta o anche solo a schermo, possono risultare insopportabili.
Claudio Rampini
Rederik, se fai una ricerca nel forum, anche in questa discussione, troverai diversi esempi con il 18. Se non ricordo male era di Giapia.
Gian Carlo F
Tre scatti col 28mm AIS f2

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


QUOTE(rederik @ Apr 18 2011, 11:20 PM) *
scusate, qualcuno conosce il nikon 18mm f4.
se si, potete dirmi se va su d700 e postate delle foto.
grazie


Mi pare che Giapia e MK1 lo hanno/hanno avuto, esiste anche un club...
Miajak
QUOTE(macromicro @ Apr 18 2011, 07:59 PM) *
la composizione OK, il bianco dello sfondo spara un pò, mentre i colori del vestito sono un pò troppo saturi
Della serie: sono ipercritico

è una dia duplicata l'originale è un'altra cosa
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 19 2011, 07:24 AM) *
Tre scatti col 28mm AIS f2
...



Ho avuto un 28 molti anni fa quando, prima di Nikon, avevo un corredo Pentax.
Secondo me resta una focale classica, già grandangolare ma che si presta bene a tantissime situazioni.

Pochi millimetri dividono un grandangolare dall'altro e vorresti averli tutti perchè ognuno ha una sua personalità. Alla fine sono molto più "intriganti" dei teleobiettivi perchè non "allontanano" soltanto ma cambiano la prospettiva. Eppure è una cosa che non si apprezza subito, all'inizio dell'esperienza fotografica. Almeno a me è accaduto così.

Oggi ho un 20, un 24 e un 35 ma sto usando moltissimo il 20 e il 35. Quest'ultimo ha preso il posto del normale.
Miajak
Mi pare che Giapia e MK1 lo hanno/hanno avuto, esiste anche un club...
[/quote]
io l'ho ancora avendo pochissima distorsione lo uso in alternativa al 16-35 che alla mimima focale ne ha parecchia. ogni tanto voglio venderlo ma poi ci ripenso .l'importante è la messa a fuoco accurata usando il live-wiew possibilmente cosa che faccio con migliorari risultati e specialmente con questa lente ciao a tutti gianni

QUOTE(macromicro @ Apr 18 2011, 07:59 PM) *
la composizione OK, il bianco dello sfondo spara un pò, mentre i colori del vestito sono un pò troppo saturi
Della serie: sono ipercritico

è una dia duplicata come quest'altra fatta com il 180IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.4 KB
Tangerineblues
QUOTE(giapia @ Apr 19 2011, 09:18 AM) *
io l'ho ancora avendo pochissima distorsione lo uso in alternativa al 16-35 che alla mimima focale ne ha parecchia. ogni tanto voglio venderlo ma poi ci ripenso .l'importante è la messa a fuoco accurata usando il live-wiew possibilmente cosa che faccio con migliorari risultati e specialmente con questa lente ciao a tutti gianni


Scusami ma non sono sicuro di aver capito questa cosa: che problemi ha un 18 mm per la messa a fuoco? Non dovrebbe averne neanche uno; neanche mezzo.
Forse, però, non ho capito quello che vuoi dire, perdonami.
Miajak
permettetemi di mettere in questo club qualche dia duplicata ricordo di vacanze passate non c'è una discussione apposta .avevo accennato qualcosa di simile al bar senza successo .se qualche gentile collaboratore volesse aprirne uno penso che parecchi amici del forum ne sarebbero contenti gianni
Miajak
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 19 2011, 09:34 AM) *
Scusami ma non sono sicuro di aver capito questa cosa: che problemi ha un 18 mm per la messa a fuoco? Non dovrebbe averne neanche uno; neanche mezzo.
Forse, però, non ho capito quello che vuoi dire, perdonami.

eppure x me è migliorato facendo cosi, specie a tutta apertura recupera incisività .vista permettendo--non sempre il pallino verde indovina --il tutto avendo il tempo di curare la foto con il 18 x il resto vai di af e 16-35 ciao
rederik
e sapete dove posso trovare il paraluce nikon hn-15 per il 18 f4
grazie
Gian Carlo F
55mm AIS f2,8
In motagna la prima fioritura c'è adesso, con 1 mese di ritardo, ma vi assicuro che è una meraviglia.
Scatti eseguiti tanto per passare il tempo ..... e riposarsi un po', dopo un duro lavoro nell'orto messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 653.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 833.4 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 505.9 KB
Gian Carlo F
Queste invece sono state scattate col Micro Nikkor 200mm f4 AI
Questo tele ha, secondo me, uno sfuocato molto bello.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 607.8 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 671.6 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 464.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 268.6 KB
camcorna
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 14 2011, 01:38 PM) *
Scusa se ci ritorno su ma...

sicuramente le ottiche moderne saranno più performanti... specie per chi è abituato all'autofocus.
In questa tua foto il soggetto dovrebbe essere la cappelletta ma il punto focale è dietro di essa, ad una certa distanza, sui cespugli dietro la cappelletta.
Non sarà un ottica moderna questo 105 ma, onestamente, può dare maggiori soddisfazioni.


Ciao gente, quanto materiale...very good...

Tangerin, conosco la messa a fuoco manuale (azz fatto solo quella fino a un anno fa), però non conosco sta ottica, mai fotografato con il 105, perchè prediligo le focali da 17 a 85 mm, però devo dire che nei ritratti mi piace, ma vorrei scopire le sue possibilità a livello paesaggistico. La foto della cappelletta, NON L'AVREI MAI FATTA CON QUESTA OTTICA, però era la fine della giornata (20 km a piedi su e giù alla mia età sono impegnativi neh) non avevo scattato nulla con ottiche AI e AIS ho voluto provare qualche scatto con questo "nuovo" 105 f 2.5. L'intento era di avere a fuoco sia la cappelletta che lo sfondo per la fioritura degli alberi. Ma forse richiedeva più diaframma o una scelta precisa e magari più luce. Ma non era sulla questione della messa a fuoco, la mia riflessione, ma più che altro sul grado di rendere plasticamente il tutto, e mi sembra che in mancanza di luce appropriata, qualche difficoltà l'abbia. Ma ammetto che sono ancora ignorante su questo obbiettivo. Troppe poche foto.

Per Gian Carlo

si è vero lo sfuocato del 200 mm micro è veramente stupendo. Quasi quasi mi pento di averlo venduto. Il 60 mm afsg è decisamente più nitido però non ha quello sfocato e nelle macro a volte fa la differenza.

Per Giapia, come trasformi le dia in digitale, io le fotografo con il 60 mm afsg 2.8, montato rovesciato sul cavalletto usando rapporto 1:1 (li è davero imbattibile) le dia le inserisco in una guida opaca sul proiettore retroilluminato. I risultati sono ottimi (tenuto conto della conversione), e anche molto veloce il tutto.

Ciao alla prossima
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 19 2011, 11:48 AM) *
55mm AIS f2,8
In motagna la prima fioritura c'è adesso, con 1 mese di ritardo, ma vi assicuro che è una meraviglia.
Scatti eseguiti tanto per passare il tempo ..... e riposarsi un po', dopo un duro lavoro nell'orto messicano.gif

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad58b89695b_201104151622.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 653.5 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad58b19a541_201104151639.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 833.4 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad58a88c017_201104151635.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 505.9 KB</a>



QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 19 2011, 01:16 PM) *
Queste invece sono state scattate col Micro Nikkor 200mm f4 AI
Questo tele ha, secondo me, uno sfuocato molto bello.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad5bc6a93d1_2011041517141.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 607.8 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad5ba350479_201104181002.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 671.6 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad5b834da27_201104151718.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 464.5 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dad5b6d3902f_2011041517262.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 268.6 KB</a>


Tutte molto gradevoli, GianCarlo, il 55 Micro tu lo sai far rendere molto bene.
Del 200 sono molto belli lo sfuocato ma anche i colori.

Ti facevo alle Cinque Terre. Ciao smile.gif

Filippo
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Apr 19 2011, 04:26 PM) *
Tutte molto gradevoli, GianCarlo, il 55 Micro tu lo sai far rendere molto bene.
Del 200 sono molto belli lo sfuocato ma anche i colori.

Ti facevo alle Cinque Terre. Ciao smile.gif

Filippo

grazie Filippo, in effetti ... ho cambiato strada. messicano.gif
Riguardo alle foto fatte con i micro ti svelo un "piccolissimo" segreto: mi sono aiutato con il flash SB900 usato remoto e comandato da quello della D700, la tecnologia è incredibile, spara in TTL senza cavo con una precisione pazzesca, l'SB900, tenendolo con la mano sinistra, lo posizioni dove vuoi.... l'importante è preconfigurare la maf e poi avvicinarsi ed allontanarsi per trovare il fuoco giusto.
Con questo sistema ho scoperto che praticamente non faccio mosso nemmeno col 200mm a mano libera (il limite è la stanchezza della DX che deve reggere D700 e 200mm).

Temo però che queste immagini siano un po' scure, soprattutto quelle fatte col 28mm.
Nel monitor grande che uso per la PP le vedo corrette, riguadandole ora da PC le vedo piuttosto buie unsure.gif
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 19 2011, 04:43 PM) *
grazie Filippo, in effetti ... ho cambiato strada. messicano.gif
Riguardo alle foto fatte con i micro ti svelo un "piccolissimo" segreto: mi sono aiutato con il flash SB900 usato remoto e comandato da quello della D700, la tecnologia è incredibile, spara in TTL senza cavo con una precisione pazzesca, l'SB900, tenendolo con la mano sinistra, lo posizioni dove vuoi.... l'importante è preconfigurare la maf e poi avvicinarsi ed allontanarsi per trovare il fuoco giusto.
Con questo sistema ho scoperto che praticamente non faccio mosso nemmeno col 200mm a mano libera (il limite è la stanchezza della DX che deve reggere D700 e 200mm).

Temo però che queste immagini siano un po' scure, soprattutto quelle fatte col 28mm.
Nel monitor grande che uso per la PP le vedo corrette, riguadandole ora da PC le vedo piuttosto buie unsure.gif

Insomma hai preso la strada dell'orto messicano.gif ...anche quella di solito da buoni frutti.

Mamma mia! Non riesco a stare fermo tenendo la fotocamera con due mani non oso immaginare che svarioni farei tenendola con una mano sola... il flashettino della fotocamera lo lasci pure in TTL senza compensazioni o lo disabiliti?

Le foto con il 55 Micro sono un po scure (il mio monitor non è calibrato e nemmeno di qualità), ma io non direi buie, ed a me piacciono molto anche così, poi... de gustibus.

Piccolo contributo con AIS 35 f/2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Filippo
camcorna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MBOila, belle le macro Gian Carlo. In particoalre l'ultima con il 55 e quelle con il 200. Del ventotto mi piace quella di mezzo, perchè ti fa arrivare il posto, come se uno capisse già tutto e può costruirci una storia.
Ma anche quella di Will, bella foto, con quelle inequivocabili scritte...ehehehe
E' vero poi che i monitors giocano la loro parte in positivo e in engativo.... Io quelle che metto qui le salvo in PS come ottimizzate per il web, le riduce ma dovrebbe mantenere i colori giusti....almeno spero.

Metto un'altra prova con AIS 105 f2.5 - D700 1/250 f11, mano libera. Qui mi piace un pò di più, ma la luce era buona. rolleyes.gif




Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 47.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.3 KB

Per Giapia, come trasformi le dia in digitale, io le fotografo con il 60 mm afsg 2.8, montato rovesciato sul cavalletto usando rapporto 1:1 (li è davero imbattibile) le dia le inserisco in una guida opaca sul proiettore retroilluminato. I risultati sono ottimi (tenuto conto della conversione), e anche molto veloce il tutto.

Ciao alla prossima
[/quote]
in un modo semplicissimo con mano ferma compatta ottima panasonic tz6 che in macro e molto valida un po di cxxl mano ferma ,con risultati mediamente buoni ed alcuni ottimi ciao a tutti
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Apr 19 2011, 05:18 PM) *
Insomma hai preso la strada dell'orto messicano.gif ...anche quella di solito da buoni frutti.

Mamma mia! Non riesco a stare fermo tenendo la fotocamera con due mani non oso immaginare che svarioni farei tenendola con una mano sola... il flashettino della fotocamera lo lasci pure in TTL senza compensazioni o lo disabiliti?

Le foto con il 55 Micro sono un po scure (il mio monitor non è calibrato e nemmeno di qualità), ma io non direi buie, ed a me piacciono molto anche così, poi... de gustibus.

Piccolo contributo con AIS 35 f/2

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Filippo

il flash della fotocamera lo uso come commander, non gli ho dato nessuna correzione, ero tentato di farlo lavorare meno e fare esporre corretto solo con l'SB900. E' la prima volta che uso il flash in macro a questo modo. Non è difficile.... bisogna solo preimpostare la maf perchè altrimenti occorrerebbero 3 mani messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Apr 19 2011, 06:21 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.9 MBOila, belle le macro Gian Carlo. In particoalre l'ultima con il 55 e quelle con il 200. Del ventotto mi piace quella di mezzo, perchè ti fa arrivare il posto, come se uno capisse già tutto e può costruirci una storia.
Ma anche quella di Will, bella foto, con quelle inequivocabili scritte...ehehehe
E' vero poi che i monitors giocano la loro parte in positivo e in engativo.... Io quelle che metto qui le salvo in PS come ottimizzate per il web, le riduce ma dovrebbe mantenere i colori giusti....almeno spero.

Metto un'altra prova con AIS 105 f2.5 - D700 1/250 f11, mano libera. Qui mi piace un pò di più, ma la luce era buona. rolleyes.gif

Grazie Camcorna, complimenti anche per la tua immagine, che vedo corretta.
Voglio provare anche io a fare "salva per il web".
Tutte queste foto sono state scattate in un paesino minuscolo dell'alto Appennino ligure/piemontese, Daglio, che è una frazione del Comune di Carrega Ligure (AL), tutto il comune fa 100 residenti tra cui io smile.gif
Inutile dire che sono straaffezionato a questi posti rimasti intatti (è il luogo di origine dei miei suoceri).

WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 19 2011, 06:21 PM) *
...
Ma anche quella di Will, bella foto, con quelle inequivocabili scritte...ehehehe
...

Metto un'altra prova con AIS 105 f2.5 - D700 1/250 f11, mano libera. Qui mi piace un pò di più, ma la luce era buona. rolleyes.gif

Grazie camcorna smile.gif anche a me sono piaciute molte delle tue, compreso questa.
Per quanto riguarda le scritte, in verità sono stato un bel po a chiedermi se era il caso di cancellarle, almeno quelle più 'dure', ma non sono stato capace di decidermi hmmm.gif ...fanno così parte del contesto che ne è pieno.

Posto altre tre immagini scattate lungo il Fiume Adda con il 35 f/2 AIS di cui apprezzo molto i colori. Il 24-120 f/4, pur con le sue innegabili qualità, poveretto giace dimenticato in fondo allo zaino (beh non proprio in fondo, visto che ne occupa una buona metà).

Un saluto cordiale a tutti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Filippo
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Apr 20 2011, 03:13 AM) *
Grazie camcorna smile.gif anche a me sono piaciute molte delle tue, compreso questa.
Per quanto riguarda le scritte, in verità sono stato un bel po a chiedermi se era il caso di cancellarle, almeno quelle più 'dure', ma non sono stato capace di decidermi hmmm.gif ...fanno così parte del contesto che ne è pieno.

Posto altre tre immagini scattate lungo il Fiume Adda con il 35 f/2 AIS di cui apprezzo molto i colori. Il 24-120 f/4, pur con le sue innegabili qualità, poveretto giace dimenticato in fondo allo zaino (beh non proprio in fondo, visto che ne occupa una buona metà).

Un saluto cordiale a tutti.

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Filippo


ciao Filippo sei di Trezzo? Bella la ciclabile lungo l'Adda. Devo avere qualche foto ma non so se sono fatte con Ai - Ais. Peccato però che lasci lo zoom nello zaino. Non lo possiedo, ma ne dicono bene, distorsioni geometriche a parte, ma che ora si correggono automaticamente.
Ciao
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 20 2011, 12:45 PM) *
ciao Filippo sei di Trezzo? Bella la ciclabile lungo l'Adda. Devo avere qualche foto ma non so se sono fatte con Ai - Ais. Peccato però che lasci lo zoom nello zaino. Non lo possiedo, ma ne dicono bene, distorsioni geometriche a parte, ma che ora si correggono automaticamente.
Ciao


Sono di un paese vicino ma dalla parte di Bergamo, nell'hinterland di Dalmine.
Del 24-120 riconosco le innegabili qualità, ma non ci ho ancora familiarizzato fino in fondo e non mi ha ancora dato abbastanza soddisfazioni, mentre il 35 (sebbene l'abbia da meno tempo) me lo sento cucito addosso come un abito su misura, può sembrare bizzarro ma è quello che sento; mi piacciono sicuramente di più i colori ed il contrasto meno duro, forse la focale unica mi rende più semplice trovare l'inquadratura essendovene meno assortimento, sicuramente la focale unica mi fa sentire meno 'assillato' dal dover fotografare tutto ciò che trovo.
Follia? ...può essere laugh.gif

Ciao

Filippo
camcorna
ciao a tutti
scusate voelvo una informazioone. Per firmare le foto usate Photoshop o qualche altro particolare programma?
Se si create un pennello? Non degrada la foto ?

Grazie
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Apr 20 2011, 02:24 PM) *
ciao a tutti
scusate voelvo una informazioone. Per firmare le foto usate Photoshop o qualche altro particolare programma?
Se si create un pennello? Non degrada la foto ?

Grazie


Io uso CS4 e ho creato un pennello con la mia firma scannerizzata, dici che degrada?
Non ho ancora capito come si fa a fare la scrittura bianca... se qualcuno mi dice come si fa?
Tangerineblues
QUOTE(camcorna @ Apr 19 2011, 01:47 PM) *
Ciao gente, quanto materiale...very good...

Tangerin, conosco la messa a fuoco manuale (azz fatto solo quella fino a un anno fa), però non conosco sta ottica, mai fotografato con il 105, perchè prediligo le focali da 17 a 85 mm, però devo dire che nei ritratti mi piace, ma vorrei scopire le sue possibilità a livello paesaggistico. La foto della cappelletta, NON L'AVREI MAI FATTA CON QUESTA OTTICA, però era la fine della giornata (20 km a piedi su e giù alla mia età sono impegnativi neh) non avevo scattato nulla con ottiche AI e AIS ho voluto provare qualche scatto con questo "nuovo" 105 f 2.5. L'intento era di avere a fuoco sia la cappelletta che lo sfondo per la fioritura degli alberi. Ma forse richiedeva più diaframma o una scelta precisa e magari più luce. Ma non era sulla questione della messa a fuoco, la mia riflessione, ma più che altro sul grado di rendere plasticamente il tutto, e mi sembra che in mancanza di luce appropriata, qualche difficoltà l'abbia. Ma ammetto che sono ancora ignorante su questo obbiettivo. Troppe poche foto.

...
Ciao alla prossima


Ciao Cam. Scusa se rispondo solo ora ma ho avuto una trasferta di lavoro dalla quale sono rientrato solo ora. Prima di tutto perdonami: io non intendevo assolutamente criticare la tua immagine della Cappelletta. Non mi permetterei mai e non sono all'altezza. Avendo letto della tua indecisione sulla resa del 105, che io personalmente considero "mitico", ho guardato meglio la tua foto e, effettivamente, hai ragione: c'è da restare delusi. Ma, MA... si fa sera, scarsa luce, diaframmi aperti e PdC insufficiente per dare senso ai piani diversi dell'immagine; una colonna tutta sfocata lì davanti che taglia la foto in due e il punto focale di almeno qualche metro dietro il soggetto.
Bene: il 105 è salvo! Capito? Probabilmente hai chiesto troppo a lui e a te stesso.

Ascolta il mio pensiero in proposito: il 105 è un'ottica elettiva per i ritratti. Che significa? Che può fare solo ritratti? Ma niente affatto! Puoi farci quello che vuoi, sapendo che i ritratti traggono il massimo vantaggio da questa focale che restituisce le giuste proporzioni di un viso senza allargare, come farebbe una focale più corta, e senza schiacciare, come farebbe una focale più lunga.
Per rasserenarti ed incoraggiarti circa questo bellissimo obiettivo (per altro di soli 450 grammi) io ti ripropongo 2 foto già postate nelle pagine precedenti di NON RITRATTI. la terza foto è solo un particolare della seconda 1:1 cioè a tutta grandezza.
Spero che possano incoraggiarti ad usare con più fiducia il 105.

Cordialmente.

Tutto 105/2.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 683.5 KB

Particolare 1:1

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425.5 KB




camcorna
ciao tangerin

cavolo se guardo le tue foto mi si allarga il cuore. Bellissime davvero. Mai me le sarei aspettate così da questo 105. Hai ragione, forse ho chiesto quello che proprio non si poteva ottenere ed era veramente ormai sera. Ma soprattutto devo imaparare a capire i suoi punti di forza e i suoi limiti (al di fuori del ritratto ben inteso, dove si sa che è la sua manna). Insomma un pò di lavoro sul campo. Già incomincio ad avere qualche risultato migliore.
Grazie del prezioso aiuto. Altro che perdonarti. Sono qui per condividere, e avere aiuto. Mi interessa avere più che altro opinioni e suggerimenti. Insomma migliorare e crescere. Se ho foto che mi piacciono e giudico belle le vedo da me e mi lasciano edattametne come sono. E' dove manca qualcosa che più che altro mi piace lavorare.

In alto i cuori
Tangerineblues
Sempre in alto! Pollice.gif
fabio1961
Intervengo solo per dire che il 105 2.5, almeno per me, e' "L'OBIETTIVO"

Gli altri sono solo ottiche... Un po' estremista... Vabbe' ma chissene... tongue.gif wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Apr 20 2011, 01:17 PM) *
Sono di un paese vicino ma dalla parte di Bergamo, nell'hinterland di Dalmine.
Del 24-120 riconosco le innegabili qualità, ma non ci ho ancora familiarizzato fino in fondo e non mi ha ancora dato abbastanza soddisfazioni, mentre il 35 (sebbene l'abbia da meno tempo) me lo sento cucito addosso come un abito su misura, può sembrare bizzarro ma è quello che sento; mi piacciono sicuramente di più i colori ed il contrasto meno duro, forse la focale unica mi rende più semplice trovare l'inquadratura essendovene meno assortimento, sicuramente la focale unica mi fa sentire meno 'assillato' dal dover fotografare tutto ciò che trovo.
Follia? ...può essere laugh.gif

Ciao

Filippo


Ciao Filippo,
mi fa proprio piacere che tu trovi il 35mm f2 così "bello", al punto da preferirlo a un "Signor zoom" come il 24-120mm f4 che si fa fatica a staccarlo dalla fotocamera.
Il mio è un pre-AI modificato, ed ha un trattamento antiriflesso un po' poco efficiente ma, quando lo uso e lo confronto con altri ottimi vetri, dice sempre la sua e a testa alta.
Insomma è stato il mio primo Nikkor acquistato assieme alla Nikkormat nel lontano 1975 e oggi, nel 2011, se fossi costretto a usare un solo obiettivo sulla pronipote D700, nonostante nanetti af ed altre belle diavolerie inventate nel mentre terrei, ma non solo per affetto, proprio quello.

Insomma un elogio alla focale 35mm ci voleva! messicano.gif
Tangerineblues
QUOTE(fabio1961 @ Apr 20 2011, 06:57 PM) *
Intervengo solo per dire che il 105 2.5, almeno per me, e' "L'OBIETTIVO"

Gli altri sono solo ottiche... Un po' estremista... Vabbe' ma chissene... tongue.gif wink.gif


Grande!!! Questo essere "talebani" con gli AIS me gusta... laugh.gif
Mi associo.
____________________

per Camcorna

ancora un non-ritratto con il 105/2.5 1/250 sec f/8 ma non su Fx come le immagini di prima, ma su d200.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.1 KB
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 20 2011, 07:25 PM) *
Ciao Filippo,
mi fa proprio piacere che tu trovi il 35mm f2 così "bello", al punto da preferirlo a un "Signor zoom" come il 24-120mm f4 che si fa fatica a staccarlo dalla fotocamera.
Il mio è un pre-AI modificato, ed ha un trattamento antiriflesso un po' poco efficiente ma, quando lo uso e lo confronto con altri ottimi vetri, dice sempre la sua e a testa alta.
Insomma è stato il mio primo Nikkor acquistato assieme alla Nikkormat nel lontano 1975 e oggi, nel 2011, se fossi costretto a usare un solo obiettivo sulla pronipote D700, nonostante nanetti af ed altre belle diavolerie inventate nel mentre terrei, ma non solo per affetto, proprio quello.

Insomma un elogio alla focale 35mm ci voleva! messicano.gif


Ciao Filippo. Condivido anche io l'elogio per il 35 e le tue foto.

Io sto meditando di saldarlo sul corpo macchina così da evitare tentazioni.

E che elogio sia con una nuova versione del Lounge Bar Strong Ale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.8 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 20 2011, 07:46 PM) *
Ciao Filippo. Condivido anche io l'elogio per il 35 e le tue foto.

Io sto meditando di saldarlo sul corpo macchina così da evitare tentazioni.

E che elogio sia con una nuova versione del Lounge Bar Strong Ale

Ingrandimento full detail : 450.8 KB

messicano.gif
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 19 2011, 06:38 PM) *
il flash della fotocamera lo uso come commander, non gli ho dato nessuna correzione, ero tentato di farlo lavorare meno e fare esporre corretto solo con l'SB900. E' la prima volta che uso il flash in macro a questo modo. Non è difficile.... bisogna solo preimpostare la maf perchè altrimenti occorrerebbero 3 mani messicano.gif



Usare il cavalletto per reggere il flash no eh?


IL CAVALLETTOOOOOO !!!!! Razza di sfaticati! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 20 2011, 08:42 PM) *
Usare il cavalletto per reggere il flash no eh?
IL CAVALLETTOOOOOO !!!!! Razza di sfaticati! laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Hai proprio ragione, pensa che il mio Manfrotto sarà uscito di casa non più di 10 volte in 20-30 anni messicano.gif
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 20 2011, 09:08 PM) *
Hai proprio ragione, pensa che il mio Manfrotto sarà uscito di casa non più di 10 volte in 20-30 anni messicano.gif



Disgraziato... laugh.gif

io ne ho 3 un Velbon bello pesante e due "cinesi" in alluminio con i quali mi arrangio fino al 105 o quando esco in moto. Più un monopiede Manfrotto.
In ogni caso se vuoi vendermi il Manfrotto me lo compro... disgraziato che non sei altro... laugh.gif

Il questo momento mio figlio è uscito con la sua camera e indovina quale treppiede s'è portato: il Velbon naturalmente.

Tale padre, tale figlio. Maledizione, mi sa che devo acquistarne seriamente un'altro.
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 20 2011, 08:42 PM) *
Usare il cavalletto per reggere il flash no eh?
IL CAVALLETTOOOOOO !!!!! Razza di sfaticati! laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Ma un cavalletto, fosse pure un Velbon, non ha la flessibilità di una mano sinistra, in una frazione di secondo posizioni il flash come e dove ti pare ed in altrettanta frazione di secondo lo cambi di posizione, lo orienti pure dove di pare in un battibaleno. laugh.gif
Scherzi a parte, il sistema di GianCarlo avevo tentato pure io di sperimentarlo tempo fa con risultati disastrosi, ci vuole la mano ferma di un chirurgo ed il coordinamento di un batterista, tanti complimentoni se c'è riuscito guru.gif
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Apr 20 2011, 09:50 PM) *
Ma un cavalletto, fosse pure un Velbon, non ha la flessibilità di una mano sinistra, in una frazione di secondo posizioni il flash come e dove ti pare ed in altrettanta frazione di secondo lo cambi di posizione, lo orienti pure dove di pare in un battibaleno. laugh.gif
Scherzi a parte, il sistema di GianCarlo avevo tentato pure io di sperimentarlo tempo fa con risultati disastrosi, ci vuole la mano ferma di un chirurgo ed il coordinamento di un batterista, tanti complimentoni se c'è riuscito guru.gif


il flash ha il pregio di congelare anche il mosso, che in macro, specie con un 200mm, è davvero in agguato, comunque non è agevole, il vantaggio di posizionare il flash con la sinistra in modo veloce comunque è vero.
Cavalletto cinese leggero per il flash e ombrello che ho già (arrivato da Hong Kong assieme al suo supporto per cavalletto e flash) lo voglio prendere.
Poi quando scatterò qualche macro di fiori con quella tecnica, o mi prenderanno per un genio, o per un deficiente! messicano.gif
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 20 2011, 07:25 PM) *
Ciao Filippo,
mi fa proprio piacere che tu trovi il 35mm f2 così "bello", al punto da preferirlo a un "Signor zoom" come il 24-120mm f4 che si fa fatica a staccarlo dalla fotocamera.
Il mio è un pre-AI modificato, ed ha un trattamento antiriflesso un po' poco efficiente ma, quando lo uso e lo confronto con altri ottimi vetri, dice sempre la sua e a testa alta.
Insomma è stato il mio primo Nikkor acquistato assieme alla Nikkormat nel lontano 1975 e oggi, nel 2011, se fossi costretto a usare un solo obiettivo sulla pronipote D700, nonostante nanetti af ed altre belle diavolerie inventate nel mentre terrei, ma non solo per affetto, proprio quello.

Insomma un elogio alla focale 35mm ci voleva! messicano.gif



QUOTE(Tangerineblues @ Apr 20 2011, 07:46 PM) *
Ciao Filippo. Condivido anche io l'elogio per il 35 e le tue foto.

Io sto meditando di saldarlo sul corpo macchina così da evitare tentazioni.

E che elogio sia con una nuova versione del Lounge Bar Strong Ale

Ingrandimento full detail : 450.8 KB

Un caloroso saluto a Ciro e Giancarlo.
Come dicevo mi piacciono molto i colori di questo obiettivo (e l'ha notato pure mio figlio di nove anni), le dimensioni compatte che rendono la D700 un oggetto più discreto e meno ingombrante, da poter tranquillamente portare a tracolla in molte più occasioni, anche durante le normali attività quotidiane, dove la reflex con zoommone apparirebbe eccessiva a fuori luogo; mi diverte molto la messa a fuoco manuale ed il fatto di avere una sola focale rende la foto molto più immediata, con una sola focale le inquadrature quelle sono, guardi un soggetto e lo immagini subito visto attraverso quell'unica focale. Non essendo un obiettivo specialistico qualcuno potrebbe considerarlo ne carne ne carne ne pesce e trovarlo banale e poco stimolante ma è perfetto per la maggior parte delle foto che mi piace fare, ritrarre i luoghi che frequento durante le mie passegiate nei dintorni per poterle rivivere quando ne sento il bisogno.
Naturalmente tutto questo è l'opinione di un umile schiacciabottoni quale sono laugh.gif

Insomma W il 35 texano.gif

Bellissimo l'elogio di Ciro

Filippo

PS per GianCarlo: mi sono piaciute le ultime foto che hai postato nel club 50 f/1.4
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.