QUOTE(nickname_74 @ Oct 16 2011, 10:29 PM)

grazie per avermi dato qualche spunto di riflessione in piu' e chiarito qualche dubbio.
Penso che di reali necessita' di tuffarmi nel passato non ce ne siano, pero' riflettevo su alcuni punti :
vedendo alcune foto, anche in questo club, ho la sensazione che alcune ottiche AIS abbiano, rispetto ad alcune ottiche moderne una resa, passaggi tonale delicati, sfocato diversi. La sensazione che mi danno, sensazione a pelle, chiaro, non empirica e' che questi aspetti, per alcuni generi fotografici, siano piu' gradevoli rispetto a ottiche di ultima generazione.
Valutando poi il feeling che ho avuto con il mio primo MF, il 55 Micro, acquistato la settimana scorsa, questa sensazione che avevo e' stata confermata alla grande.
Un'ultima considerazione, parlando di ottiche fisse : i fissi di ultima generazione 24 f1.4, 35 f1.4 85 f1.4 sono sicuramente di altissimo livello, eccelsi in alcuni casi. Dal punto di vista economico pero', per chi con la fotografia non ci lavora, sono un po' troppo onerosi dal mio punto di vista quindi inavvicinabili.
In questo senso alcune ottiche del passato penso possano essere quasi alla loro altezza ed essere anche abbordabili dal punto di vista economico.
Hai colto abbastanza nel segno.
Tra l'altro sei partito con un obiettivo (55mm) basilare.
Gli AI/AIS hanno in genere una qualità ottico/meccanica elevata, questo fa sì che usarli è un vero piacere, sempre che piaccia focheggiare, diaframmare, usare l'iperfocale, ecc. Per me che sono partito con macchine ad esposizione e maf manuale è naturale anzi, spesso è "il divertimento"
Di AI/AIS ne ho 9 (ero partito con 6 e tra compra e vendi sono arrivato a quel numero) e, anche se alcuni li uso davvero poco, li adoro.
Io ho avuto questi obiettivi a maf auto:
- il 24-85mm f2,8-4 AFD (inferiore sempre ai miei AI/AIS) soprattutto ai diaframmi più aperti, dopo f8 si equivalevano come nitidezza, ma lo zoom aveva i colori impastati.
- il 28mm f2,8 AFD, buono ma plasticosetto
- il 105mm Micro f2,8 AFS VR, un vero mostro in tutte le condizioni, ma troppo pesante ed ingombrante (ed in macro non superiore al 105mm AIS f2,8 che, tra l'altro si maneggiava meglio)
Ora ho
- il 50mm AFS f1,4, spettacolare ai diaframmi più aperti, ma che uso pochissimo, il 55mm AIS Micro lo cannibalizza
- il 24-120mm f4 VR, questo devo dire che è spettacolare sempre ed a tutti i diaframmi, riesce anche a superare diversi AI/AIS a focale fissa (fino a ieri questo era non possibile), sfuocato bellissimo e VR poi sono la ciliegina sulla torta di questo zoom 5X, spero solo che sia robusto come i miei vecchi AI.
Insomma potrei fare tranquillamente a meno del 24mm, 28mm,35mm,85mm,135mm....
Però con gli AI mi ci diverto troppo, mi danno soddisfazione impagabile a vederli, ad usarli...
secondo me sono una vera malattia