Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lorenzoc.
QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 06:51 PM) *
Oggi cattive notizie dall'assistenza, dove avevo mandato alcune cosette a fare pulizie natalizie mad.gif

Mi dicono che il PK13 ha bisogno del leveraggio di trasmissione del diaframma nuovo (chiudendo sopra f/16 restava chiuso e bisognava sbloccarlo con l'unghia, io pensavo fosse un banale problema di lubrificazione / grasso indurito), e va beh, nessun problema, lo lascio così e basta, tanto sopra f/16 non mi capita spesso di usarlo. A saperlo nemmeno ce lo mandavo in assistenza, ma pazienza.

Molto peggio, mi dicono che il 35/1.4 ha bisogno di DUE lenti nuove, per un totale di $cifra_robusta_ce_ne_compro_quasi_uno_usato, cosa che non mi aspettavo assolutamente perché l'ottica andava bene, apparentemente. Manco a dirlo sono incerto, da una parte c'è il valore affettivo e il perfezionismo dell'avere il materiale per quanto possibile perfetto, dall'altro c'è la "ragione" e il fatto che se andava bene forse è il caso di tenerlo così (senza contare la mezza ideuzza che sempre mi ronza in testa a proposito del 35AFS: non che io avessi mai preso in considerazione l'idea di vendere questo, ma semmai di affiancarlo, ma certo spendere denari su questo e poi prendere pure quello nuovo, mi sembrerebbe come di comprare DUE 35/1.4 contemporaneamente...)

Insomma, che seccatura... cerotto.gif

Federico

p.s.: comunque la colpa dev'essere di tutti i cattivoni che ne hanno parlato male, ultimamente messicano.gif

ma come giustificano 2 lenti da cambiare? Qual'è il problema?
mk1
QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 06:51 PM) *
Oggi cattive notizie dall'assistenza, dove avevo mandato alcune cosette a fare pulizie natalizie mad.gif

Mi dicono che il PK13 ha bisogno del leveraggio di trasmissione del diaframma nuovo (chiudendo sopra f/16 restava chiuso e bisognava sbloccarlo con l'unghia, io pensavo fosse un banale problema di lubrificazione / grasso indurito), e va beh, nessun problema, lo lascio così e basta, tanto sopra f/16 non mi capita spesso di usarlo. A saperlo nemmeno ce lo mandavo in assistenza, ma pazienza.

Molto peggio, mi dicono che il 35/1.4 ha bisogno di DUE lenti nuove, per un totale di $cifra_robusta_ce_ne_compro_quasi_uno_usato, cosa che non mi aspettavo assolutamente perché l'ottica andava bene, apparentemente. Manco a dirlo sono incerto, da una parte c'è il valore affettivo e il perfezionismo dell'avere il materiale per quanto possibile perfetto, dall'altro c'è la "ragione" e il fatto che se andava bene forse è il caso di tenerlo così (senza contare la mezza ideuzza che sempre mi ronza in testa a proposito del 35AFS: non che io avessi mai preso in considerazione l'idea di vendere questo, ma semmai di affiancarlo, ma certo spendere denari su questo e poi prendere pure quello nuovo, mi sembrerebbe come di comprare DUE 35/1.4 contemporaneamente...)

Insomma, che seccatura... cerotto.gif

Federico

p.s.: comunque la colpa dev'essere di tutti i cattivoni che ne hanno parlato male, ultimamente messicano.gif


Quale sarebbe il problema delle lenti?
Fili.
federico777
Non lo so, non c'è scritto. Stavo appunto scrivendo una mail per saperlo...

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 06:51 PM) *
Oggi cattive notizie dall'assistenza, dove avevo mandato alcune cosette a fare pulizie natalizie mad.gif

Mi dicono che il PK13 ha bisogno del leveraggio di trasmissione del diaframma nuovo (chiudendo sopra f/16 restava chiuso e bisognava sbloccarlo con l'unghia, io pensavo fosse un banale problema di lubrificazione / grasso indurito), e va beh, nessun problema, lo lascio così e basta, tanto sopra f/16 non mi capita spesso di usarlo. A saperlo nemmeno ce lo mandavo in assistenza, ma pazienza.

Molto peggio, mi dicono che il 35/1.4 ha bisogno di DUE lenti nuove, per un totale di $cifra_robusta_ce_ne_compro_quasi_uno_usato, cosa che non mi aspettavo assolutamente perché l'ottica andava bene, apparentemente. Manco a dirlo sono incerto, da una parte c'è il valore affettivo e il perfezionismo dell'avere il materiale per quanto possibile perfetto, dall'altro c'è la "ragione" e il fatto che se andava bene forse è il caso di tenerlo così (senza contare la mezza ideuzza che sempre mi ronza in testa a proposito del 35AFS: non che io avessi mai preso in considerazione l'idea di vendere questo, ma semmai di affiancarlo, ma certo spendere denari su questo e poi prendere pure quello nuovo, mi sembrerebbe come di comprare DUE 35/1.4 contemporaneamente...)

Insomma, che seccatura... cerotto.gif

Federico

p.s.: comunque la colpa dev'essere di tutti i cattivoni che ne hanno parlato male, ultimamente messicano.gif


Acc... ma come mai le due lenti da cambiare? Sono righe o che altro...?
Se non incidono più di tanto sulla resa io lo lascerei così.
L'AFS f1,4 è molto bello, ma bisogna svenarsi unsure.gif , io spero che esca prima o poi un 35mm f1,8 AFS per il FX che abbia un costo umano, un po' sulla scia di questi nuovi che sono/stanno usciti/uscendo (50mm f1,8 e 85mm f1,8)
federico777
Comunque devo passare attraverso il negoziante, quindi mi sa che per stasera non saprò nulla
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2012, 07:11 PM) *
Acc... ma come mai le due lenti da cambiare? Sono righe o che altro...?
Se non incidono più di tanto sulla resa io lo lascerei così.


La lente frontale aveva un piccolo segno, come una leggerissima "grattugiata" chiara (di pochi mm, si vedeva solo inclinandolo con un certo angolo alla luce), non so se possa essere quello, e in ogni caso ci vuole nuova anche una lente interna, a quanto pare, che non vedo come possa essersi rigata. A me sembrava messo bene, tanto che non l'avrei mandato da solo, l'avevo mandato solo perché, avendo mandato altri obiettivi che invece avevano decisamente bisogno di una pulizia, ho infilato anche il 35 e il PK13 nel pacco "già che ero lì". E invece i messi peggio erano proprio quelli... rolleyes.gif

QUOTE
L'AFS f1,4 è molto bello, ma bisogna svenarsi unsure.gif , io spero che esca prima o poi un 35mm f1,8 AFS per il FX che abbia un costo umano, un po' sulla scia di questi nuovi che sono/stanno usciti/uscendo (50mm f1,8 e 85mm f1,8)


Io temo sia più probabile un tipo 20 f/1.8 DX o 24 f/1.8 DX, o qualcosa del genere... credo che vogliano distinguere la gamma dei fissi, massima resa e massimi prezzi per quelli FX, e ottiche dall'interessante rapporto/qualità prezzo per DX...
Dell'1.4 AFS, a parte il prezzo, non ho sentito pareri unanimi, certuni ad esempio dicono che sia molto inferiore al corrispondente 24...

Federico
mk1
QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 07:13 PM) *
Comunque devo passare attraverso il negoziante, quindi mi sa che per stasera non saprò nulla


Tanto per parlare, in questo caso tanto per scrivere, non sempre le lenti giudicate da cambiare dall'assistenza sono da cambiare per forza.
Loro guardano la perfezione e quindi consigliano la sostituzione anche soltanto per un leggero scollamento perimetrale o una leggera asportazione del trattamento antirilflesso.
Spesso si tratta di problemi che, all'atto pratico, non hanno ripercussioni negative sulle immagini.
Diverso il caso delle opacizzazioni, degli scollamenti gravi o della formazione di muffe insinuate nello strato di colla tra le doppiette di lenti.
In questi casi l'abbassamento di qualità è avvertibile e l'intervento è obbligato.
A parer mio, se il problema è invalidante e l'intervento costa meno del valore dell'ottica è bene intervenire. Sarà come riaquistare l'oggetto ad un prezzo conveniente.
Del resto l'alternativa sarebbe buttarlo via e un 35/1,4 non si butta via!
Una volta riparato, eventualmente lo vendi e recuperi la differenza.
Fili.

mk1
QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 07:46 PM) *
La lente frontale aveva un piccolo segno, come una leggerissima "grattugiata" chiara (di pochi mm, si vedeva solo inclinandolo con un certo angolo alla luce), non so se possa essere quello, e in ogni caso ci vuole nuova anche una lente interna, a quanto pare, che non vedo come possa essersi rigata. A me sembrava messo bene, tanto che non l'avrei mandato da solo, l'avevo mandato solo perché, avendo mandato altri obiettivi che invece avevano decisamente bisogno di una pulizia, ho infilato anche il 35 e il PK13 nel pacco "già che ero lì". E invece i messi peggio erano proprio quelli... rolleyes.gif
Io temo sia più probabile un tipo 20 f/1.8 DX o 24 f/1.8 DX, o qualcosa del genere... credo che vogliano distinguere la gamma dei fissi, massima resa e massimi prezzi per quelli FX, e ottiche dall'interessante rapporto/qualità prezzo per DX...
Dell'1.4 AFS, a parte il prezzo, non ho sentito pareri unanimi, certuni ad esempio dicono che sia molto inferiore al corrispondente 24...

Federico



Piccole righe superficiali nella lente frontale non incidono più di tanto.
Righe nelle lenti interne possono essere provocate soltanto da pulizie precedenti effettuate da riparatori macellai.
Puliscono le lenti dalle muffe e dalle macchie di umidità e strofinando le lenti con materiali non idonei rigano le lenti.
Se è questo il problema probabilmente puoi tenertelo così.
Fili.

federico777
QUOTE(mk1 @ Feb 1 2012, 07:49 PM) *
Tanto per parlare, in questo caso tanto per scrivere, non sempre le lenti giudicate da cambiare dall'assistenza sono da cambiare per forza.
Loro guardano la perfezione e quindi consigliano la sostituzione anche soltanto per un leggero scollamento perimetrale o una leggera asportazione del trattamento antirilflesso.
Spesso si tratta di problemi che, all'atto pratico, non hanno ripercussioni negative sulle immagini.
Diverso il caso delle opacizzazioni, degli scollamenti gravi o della formazione di muffe insinuate nello strato di colla tra le doppiette di lenti.
In questi casi l'abbassamento di qualità è avvertibile e l'intervento è obbligato.
A parer mio, se il problema è invalidante e l'intervento costa meno del valore dell'ottica è bene intervenire. Sarà come riaquistare l'oggetto ad un prezzo conveniente.
Del resto l'alternativa sarebbe buttarlo via e un 35/1,4 non si butta via!
Una volta riparato, eventualmente lo vendi e recuperi la differenza.
Fili.


Chiaro, grazie per la disanima.
Ma in linea teorica un calo di qualità avvertibile dovrebbe, per definizione, avvertirsi messicano.gif (pensavo a quelle prove di un paio di mesi fa in cui, sia pure in condizioni ideali e tutto quello che vuoi, ma se la giocava in nitidezza con 17-35 e 28-70: con un problema serio come quelli che citi, se anche nella pratica uno potesse distrattamente non avvedersene, in un "confronto serrato" con altri obiettivi doveva saltar fuori una netta differenza, o sbaglio?)


QUOTE(mk1 @ Feb 1 2012, 07:57 PM) *
Piccole righe superficiali nella lente frontale non incidono più di tanto.
Righe nelle lenti interne possono essere provocate soltanto da pulizie precedenti effettuate da riparatori macellai.
Puliscono le lenti dalle muffe e dalle macchie di umidità e strofinando le lenti con materiali non idonei rigano le lenti.
Se è questo il problema probabilmente puoi tenertelo così.
Fili.


Mai aperto che io sappia (comprato nuovo, certo allora non si usava sigillare le confezioni come si fa adesso ma mi sembra eccezionalmente improbabile che sia stato smontato prima della vendita... e da parte mia è la prima volta che va in assistenza)

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 08:23 PM) *
Chiaro, grazie per la disanima.
Ma in linea teorica un calo di qualità avvertibile dovrebbe, per definizione, avvertirsi messicano.gif (pensavo a quelle prove di un paio di mesi fa in cui, sia pure in condizioni ideali e tutto quello che vuoi, ma se la giocava in nitidezza con 17-35 e 28-70: con un problema serio come quelli che citi, se anche nella pratica uno potesse distrattamente non avvedersene, in un "confronto serrato" con altri obiettivi doveva saltar fuori una netta differenza, o sbaglio?)
Mai aperto che io sappia (comprato nuovo, certo allora non si usava sigillare le confezioni come si fa adesso ma mi sembra eccezionalmente improbabile che sia stato smontato prima della vendita... e da parte mia è la prima volta che va in assistenza)

Federico


Lo devi vendere! A metà prezzo te lo compro io..... (perchè sono un amico biggrin.gif ) laugh.gif

Scherzi a parte, io non lo ho visto, ma da quello che mi par di capire il problema è quasi inesistente, tienilo così come è e goditelo.
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2012, 08:49 AM) *
...
bravo! Pollice.gif


grazie.gif Gian Carlo!

QUOTE(mk1 @ Feb 1 2012, 09:59 AM) *
Stai tirando su un bel corredo. Se ti capita una buona occasione prendi anche il 28, sarebbe un peccato non averlo.
Fili.


Grazie Fili, adesso chiederei solo il tempo di poterli utilizzare come vorrei, ma purtroppo in questo periodo sono troppo preso...

Il 28 è sempre stata una focale che mi ha attirato ed ho utilizzamo moltissimo su pellicola, ma avendo 24 e 35 se dovessi prenderlo lo farei solo per 'collezionismo' e dovrebbe essere veramente perfetto.
lilly1976
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2012, 10:03 PM) *


i 3 fratelli! smile.gif
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2012, 10:10 PM) *
i 3 fratelli! smile.gif

Ciao, sono veramente belli da vedere... visto il tempo chi fotografa?ho preso anche un 24/2.8ais molto bello , basta adesso aspetto che il visus tende a diminuire ad arrivare alla vendita di buona parte per poi ripartire.Giuseppe
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2012, 10:27 PM) *
Ciao, sono veramente belli da vedere... visto il tempo chi fotografa?ho preso anche un 24/2.8ais molto bello , basta adesso aspetto che il visus tende a diminuire ad arrivare alla vendita di buona parte per poi ripartire.Giuseppe


il 24mm f2,8 AIS anche a me piace molto, è bello ampio ma non rimpicciolisce i lontani in modo esagerato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2012, 10:33 PM) *
il 24mm f2,8 AIS anche a me piace molto, è bello ampio ma non rimpicciolisce i lontani in modo esagerato.

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

belle!!
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2012, 10:47 PM) *
belle!!

55/3.5 pre ai da modificare con tubo m2
a f 5.6 dadi efix erratiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 565 KB difficile da mettere a fuoco senza l'aiuto del pallino.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2012, 09:34 PM) *
Lo devi vendere! A metà prezzo te lo compro io..... (perchè sono un amico biggrin.gif ) laugh.gif

Scherzi a parte, io non lo ho visto, ma da quello che mi par di capire il problema è quasi inesistente, tienilo così come è e goditelo.


Beh, se fosse così direi certamente, ma sentiamo domani cosa mi rispondono dall'assistenza, sperando non si tratti delle ipotesi "invalidanti" di cui parlava Filippo...
(io ho chiesto loro se fosse possibile effettuare la sola pulizia delle lenti, visto che è lì... sentiamo che dicono)

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2012, 10:47 PM) *
belle!!

QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2012, 11:24 PM) *
55/3.5 pre ai da modificare con tubo m2
a f 5.6 dadi efix errati Ingrandimento full detail : 565 KB difficile da mettere a fuoco senza l'aiuto del pallino.


Grazie! Bella anche la tua macro.



QUOTE(federico777 @ Feb 1 2012, 11:40 PM) *
Beh, se fosse così direi certamente, ma sentiamo domani cosa mi rispondono dall'assistenza, sperando non si tratti delle ipotesi "invalidanti" di cui parlava Filippo...
(io ho chiesto loro se fosse possibile effettuare la sola pulizia delle lenti, visto che è lì... sentiamo che dicono)

F.


Vedrai che non ci dovrebbero essere problemi.... Pollice.gif
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2012, 11:24 PM) *
55/3.5 pre ai da modificare con tubo m2
a f 5.6 dadi efix errati Ingrandimento full detail : 565 KB difficile da mettere a fuoco senza l'aiuto del pallino.


Non mi sembra ci sia un punto particolarmente a fuoco; colori ed incisione OK
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Feb 2 2012, 09:06 AM) *
Non mi sembra ci sia un punto particolarmente a fuoco; colori ed incisione OK

non sono riuscito a vedere la Maf
Gian Carlo F
qualcuno conosce il tedesco?

Qualität durch hochbrechende ED-Gläser

con i traduttori automatici dice "qualità dei bicchieri ED demolita"

è quel demolita che mi da dubbi..... ma la traduzione letterale può essere una trappola

Grazie.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 2 2012, 11:46 AM) *
qualcuno conosce il tedesco?

Qualität durch hochbrechende ED-Gläser

con i traduttori automatici dice "qualità dei bicchieri ED demolita"

è quel demolita che mi da dubbi..... ma la traduzione letterale può essere una trappola

Grazie.


Io non conosco praticamente niente di tedesco, ma so che Durch è attraverso, per mezzo, e Hoch attaccato ad una parola vuol dire alto... io tradurrei una cosa tipo "qualità attraverso (l'uso) di vetri ED ad alto indice (di rifrazione?)". Però se i bicchieri ED erano veramente demoliti non mi assumo responsabilità messicano.gif

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 2 2012, 12:42 PM) *
Io non conosco praticamente niente di tedesco, ma so che Durch è attraverso, per mezzo, e Hoch attaccato ad una parola vuol dire alto... io tradurrei una cosa tipo "qualità attraverso (l'uso) di vetri ED ad alto indice (di rifrazione?)". Però se i bicchieri ED erano veramente demoliti non mi assumo responsabilità messicano.gif

Federico


penso anche io che il significato sia quello smile.gif
grazie Federico.
macromicro
Potrebbe significare che la qualità della lente ED finale è stata rovinata( violata, trasgredita ecc.)
mk1
Una volta, traducendo le condizioni di un 105/1,8 che stavo corteggiando, è venuto fuori:
Ottime lenticchie con tracce di intonaco! Ho riso per mezz'ora!
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Feb 2 2012, 02:26 PM) *
Una volta, traducendo le condizioni di un 105/1,8 che stavo corteggiando, è venuto fuori:
Ottime lenticchie con tracce di intonaco! Ho riso per mezz'ora!
Fili.


Beh, se stai mangiando un piatto di lenticchie e ti cade giù dal soffitto l'intonaco nel piatto è un dramma, scusa... messicano.gif

F.
lilly1976
55/3.5 pre ai da modificare con tubo m2IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Feb 2 2012, 01:50 PM) *
Potrebbe significare che la qualità della lente ED finale è stata rovinata( violata, trasgredita ecc.)


speriamo di no.... unsure.gif

QUOTE(mk1 @ Feb 2 2012, 02:26 PM) *
Una volta, traducendo le condizioni di un 105/1,8 che stavo corteggiando, è venuto fuori:
Ottime lenticchie con tracce di intonaco! Ho riso per mezz'ora!
Fili.


messicano.gif

QUOTE(lilly1976 @ Feb 2 2012, 03:08 PM) *
55/3.5 pre ai da modificare con tubo m2 Ingrandimento full detail : 415.1 KB


che nitidezza!
mk1
Vi avevo accennato che avrei fatto un paio di riprese per vedere quanto può incidere sulla resa finale una lente frontale “ grattugiata”.
Si tratta di due 85/2 di cui uno come nuovo e l’altro come vedete nella foto.
Mi è capitato spesso di utilizzare ottiche con la lente un po’ rigata e non ho mai apprezzato cali di resa significativi.
Ma qui è diverso, la lente è messa abbastanza maluccio!
Con illuminazione ottimale si può osservare un leggero calo di contrasto che sarà abbastanza facile ripristinare in post-produzione.
È in controluce, naturalmente, che i problemi diventano più concreti ed il calo di contrasto e la comparsa di aloni nei contorni diventano importanti.
A prescindere dall’integrità delle lenti viene confermato il fenomeno notato qualche giorno fa.
Pare che in controluce, chiudendo il diaframma, ci sia un rimbalzo di luce sulle lamelle che crea una sovraesposizione delle ombre.
Noterete infatti che nelle riprese a f2 (TA) le ombre sono più chiuse.
Quando farò la comparazione tra 85 e 105 vedrò di approfondire anche questo aspetto per capire se è una caratteristica di tutte le ottiche oppure se si presenta soltanto in alcune.
Filippo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.6 KB

Lente integra f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.4 KB


Lente rigata f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.7 KB

Lente integra f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.8 KB

Lente integra f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.5 KB

Lente rigata f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.7 KB

Lente rigata f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.9 KB

Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 2 2012, 06:58 PM) *
Vi avevo accennato che avrei fatto un paio di riprese per vedere quanto può incidere sulla resa finale una lente frontale “ grattugiata”.
Si tratta di due 85/2 di cui uno come nuovo e l’altro come vedete nella foto.
Mi è capitato spesso di utilizzare ottiche con la lente un po’ rigata e non ho mai apprezzato cali di resa significativi.
Ma qui è diverso, la lente è messa abbastanza maluccio!
Con illuminazione ottimale si può osservare un leggero calo di contrasto che sarà abbastanza facile ripristinare in post-produzione.
È in controluce, naturalmente, che i problemi diventano più concreti ed il calo di contrasto e la comparsa di aloni nei contorni diventano importanti.
A prescindere dall’integrità delle lenti viene confermato il fenomeno notato qualche giorno fa.
Pare che in controluce, chiudendo il diaframma, ci sia un rimbalzo di luce sulle lamelle che crea una sovraesposizione delle ombre.
Noterete infatti che nelle riprese a f2 (TA) le ombre sono più chiuse.
Quando farò la comparazione tra 85 e 105 vedrò di approfondire anche questo aspetto per capire se è una caratteristica di tutte le ottiche oppure se si presenta soltanto in alcune.
Filippo.

Ingrandimento full detail : 239.6 KB

Lente integra f8
Ingrandimento full detail : 310.4 KB
Lente rigata f8
Ingrandimento full detail : 309.7 KB

Lente integra f2
Ingrandimento full detail : 210.8 KB

Lente integra f8
Ingrandimento full detail : 248.5 KB

Lente rigata f2
Ingrandimento full detail : 195.7 KB

Lente rigata f8
Ingrandimento full detail : 228.9 KB


Bravo Filippo! La differenza si vede abbastanza, soprattutto nel controluce.
Direi comunque che in condizioni normali incide più sul contrasto e microcontrasto che sulla risolvenza, in controluce molto probabilmente ne soffre anche il potere risolvente.
A questo punto, visto come è ridotto l'obiettivo rigato, credo proprio che una righetta o una piccola scheggiatura abbia influenza pressochè zero sulla resa di un obiettivo.
lilly1976
55/3.5IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.2 KB
boken
Si allarga la famiglia!!! messicano.gif

E' arrivato il Nikkor-N 24 F2,8 (pre-AI, ma già convertito AI) wink.gif Fantastico, sembra nuovo.
Magari questo weekend lo provo meglio!

Parliamo di questo rolleyes.gif
camcorna
QUOTE(mk1 @ Feb 2 2012, 06:58 PM) *
Vi avevo accennato che avrei fatto un paio di riprese per vedere quanto può incidere sulla resa finale una lente frontale “ grattugiata”.
Si tratta di due 85/2 di cui uno come nuovo e l’altro come vedete nella foto.
Mi è capitato spesso di utilizzare ottiche con la lente un po’ rigata e non ho mai apprezzato cali di resa significativi.
Ma qui è diverso, la lente è messa abbastanza maluccio!
Con illuminazione ottimale si può osservare un leggero calo di contrasto che sarà abbastanza facile ripristinare in post-produzione.
È in controluce, naturalmente, che i problemi diventano più concreti ed il calo di contrasto e la comparsa di aloni nei contorni diventano importanti.
A prescindere dall’integrità delle lenti viene confermato il fenomeno notato qualche giorno fa.
Pare che in controluce, chiudendo il diaframma, ci sia un rimbalzo di luce sulle lamelle che crea una sovraesposizione delle ombre.
Noterete infatti che nelle riprese a f2 (TA) le ombre sono più chiuse.
Quando farò la comparazione tra 85 e 105 vedrò di approfondire anche questo aspetto per capire se è una caratteristica di tutte le ottiche oppure se si presenta soltanto in alcune.
Filippo.

Ingrandimento full detail : 239.6 KB

Lente integra f8
Ingrandimento full detail : 310.4 KB
Lente rigata f8
Ingrandimento full detail : 309.7 KB

Lente integra f2
Ingrandimento full detail : 210.8 KB

Lente integra f8
Ingrandimento full detail : 248.5 KB

Lente rigata f2
Ingrandimento full detail : 195.7 KB

Lente rigata f8
Ingrandimento full detail : 228.9 KB


Non dovevi farlo Filippo, così si è scoperto che usavi l'85 f2 per fare le lenticchie con calcinacci laugh.gif

Comunque quelle condizioni non potevano non causare nulla sui risultati.

Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Feb 2 2012, 08:40 PM) *
Si allarga la famiglia!!! messicano.gif

E' arrivato il Nikkor-N 24 F2,8 (pre-AI, ma già convertito AI) wink.gif Fantastico, sembra nuovo.
Magari questo weekend lo provo meglio!

Parliamo di questo rolleyes.gif


bene! messicano.gif

qualche scatto



35mm f2 K modificato AI

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


135mm f2,8 AIS (già postata in BN)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 2 2012, 08:50 PM) *
bene! messicano.gif

qualche scatto
35mm f2 K modificato AI

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
135mm f2,8 AIS (già postata in BN)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Belle come sempre .
mk1
QUOTE(camcorna @ Feb 2 2012, 08:44 PM) *
Non dovevi farlo Filippo, così si è scoperto che usavi l'85 f2 per fare le lenticchie con calcinacci laugh.gif

Comunque quelle condizioni non potevano non causare nulla sui risultati.

Ciao



Verissimo Camillo, condizioni "pesanti" come quelle dell'ottica in questione non possono passare inosservati.
Ma colgo l'occasione per fare un'ulteriore precisazione perchè forse non ho spiegato bene quale voleva essere il messaggio di questo test. I brutti risultati emersi, rispecchiano condizioni "estreme" che avrebbero messo in ginocchio molte altre lenti nuove di pacca.
Quindi il mio test non deve essere inteso come un motivo di preoccupazione, bensì come un incoraggiamento ad utilizzare tranquillamente ottiche "Old" che presentino qualche acciacco di vecchiaia come, per esempio, i leggeri segnetti di pulizia, quasi sempre assolutamente ininfluenti.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Feb 2 2012, 09:09 PM) *
Belle come sempre .


grazie smile.gif
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 2 2012, 08:50 PM) *
bene! messicano.gif

qualche scatto
35mm f2 K modificato AI

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
135mm f2,8 AIS (già postata in BN)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Belle Gian!
Non riesci a fare questo B/N un pò meno grigio e con le ombre un pò meno chiuse?
Non mi chiedere però come fare perchè non saprei da dove cominciare! messicano.gif
Fili.
lilly1976
55/3.5IPB Immagine Ingrandimento full detail : 602.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 2 2012, 09:23 PM) *
Belle Gian!
Non riesci a fare questo B/N un pò meno grigio e con le ombre un pò meno chiuse?
Non mi chiedere però come fare perchè non saprei da dove cominciare! messicano.gif
Fili.



grazie, per il BN ci provo...


QUOTE(lilly1976 @ Feb 2 2012, 09:36 PM) *

colori bellissimi e sempre nitidissima, quel 55mm f3,5 è davvero tremendamente incisivo
boken
bene! messicano.gif

qualche scatto
35mm f2 K modificato AI

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
135mm f2,8 AIS (già postata in BN)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Vedo che anche a te piace fotografare le statue.

Ecco due foto di risposta in B/N fatte con 28 e 35 serie E

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 238.2 KB

Penso che quando usi i manuali e tiri fuori foto in B/N torni indietro nel tempo. E riassapori il valore di fare fotografia! La passione aumenta a dismisura!
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Feb 2 2012, 09:51 PM) *
bene! messicano.gif

qualche scatto
35mm f2 K modificato AI

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
135mm f2,8 AIS (già postata in BN)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Vedo che anche a te piace fotografare le statue.

Ecco due foto di risposta in B/N fatte con 28 e 35 serie E


Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ingrandimento full detail : 238.2 KB

Penso che quando usi i manuali e tiri fuori foto in B/N torni indietro nel tempo. E riassapori il valore di fare fotografia! La passione aumenta a dismisura!


sicuramente! smile.gif

Per Filippo posto queste immagini, ma chiedo a voi come le vedete, sti monitor sono un po' un rebus....

questa è l'originale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

questa era quella postata precedentemente (un po' scura?)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

queste sono più chiare (l'ultima è troppo?)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
federico777
Gian Carlo, per me la seconda va bene, forse appena appena più scura (ma non quanto la prima, che ha le ombre della porta e delle finestra ben poco leggibili, almeno sul mio monitor). La terza perde dettaglio nelle alte luci
boken
Si vedono bene, sia il colore che il B/N. Cmq preferisco l'ultima b-n, più chiara: in cui il bianco più forte esalta gli elementi neri e più scuri della foto.
Penso che, mentre il gusto per il colore sia puramente oggettivo, il gusto per il bianco e nero sia squisitamente soggettivo.
federico777
QUOTE(boken @ Feb 2 2012, 10:08 PM) *
Si vedono bene, sia il colore che il B/N. Cmq preferisco l'ultima b-n, più chiara: in cui il bianco più forte esalta gli elementi neri e più scuri della foto.
Penso che, mentre il gusto per il colore sia puramente oggettivo, il gusto per il bianco e nero sia squisitamente soggettivo.


Beh, secondo me anche il colore ha i suoi margini di soggettività smile.gif

F.
lilly1976
sbuffatina di neve in Ciociaria
24/2.8aisIPB Immagine Ingrandimento full detail : 506.1 KB
Gian Carlo F
azzz io vedo meglio la prima, magari con le ombre un pelo più chiare messicano.gif
Siamo in 3 ed abbiamo 3 giudizi diversi. laugh.gif
federico777
messicano.gif

Comunque, seriamente, oltre che dal gusto personale credo che molto dipenda anche dai nostri rispettivi monitor e dalla luminosità impostata (il mio ad es. è calibrato a 140cd/m^2)

Piuttosto, ho visto sulla baia che c'è uno che vende un 135/3.5 AIs a 350 (trecentocinquanta...) euro, che fra l'altro pare dalle foto avere visto giorni migliori, e dice pure "poco trattabile, niente proposte indecenti"... se gliene offro 60 pensate che la classifichi fra le "proposte indecenti"? messicano.gif

Federico
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 2 2012, 10:17 PM) *
azzz io vedo meglio la prima, magari con le ombre un pelo più chiare messicano.gif
Siamo in 3 ed abbiamo 3 giudizi diversi. laugh.gif

ti mando la mia versione.Ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.