Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Apr 12 2012, 07:24 PM) *
grazie amici,appena rientrato.... 28 giri di pista ...
55/3.5 versione b/n Ingrandimento full detail : 386.5 KB

28 giri sono Km 11,2 messicano.gif messicano.gif messicano.gif ...non male!

Complimenti Giuseppe, per me oggi la migliore è questa!

Ma mi piace pure il bn di Gian e i gatti di Pietro.

@ Pietro, o seguito il tuo "travaglio" e pur amando gli AIS, se ci devi tirar fuori la pappa, fai bene a venderlo. Fra l'altro ho letto da più parti che nel caso del 180, l'AF è migliore del AIS, a differenza dei vari 28, 35 ecc...

Ciao
Roberto
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Apr 12 2012, 11:54 PM) *
28 giri sono Km 11,2 messicano.gif messicano.gif messicano.gif ...non male!

Complimenti Giuseppe, per me oggi la migliore è questa!

Ma mi piace pure il bn di Gian e i gatti di Pietro.

@ Pietro, o seguito il tuo "travaglio" e pur amando gli AIS, se ci devi tirar fuori la pappa, fai bene a venderlo. Fra l'altro ho letto da più parti che nel caso del 180, l'AF è migliore del AIS, a differenza dei vari 28, 35 ecc...

Ciao
Roberto

Grazie Roberto.
mad.gif 5'40" a km...
robermaga
5,40 non è poco per noi anzianetti...vorrei andaci io! rolleyes.gif

E chi l'ha detto che con i macro non vengono bene i ritratti!!

Micro Nikkor 200 f4 AIS Iso 400 f8 D200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.8 KB
LUCERTOLA DEI MURI


c.s. ISO 800 f8 c.s.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
LUCERTOLA CAMPESTRE

"Ueh ragassi....., siam qui mica a lustrar le squame alle lucertole" messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Roberto
pietro58
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 12 2012, 09:18 PM) *
Mi risulta che l'AF e AFD sono stati ulteriormente migliorati a livello ottico, ma l'AIS ED non credo sia tanto inferiore, costruttivamente poi l'AIS era davvero impeccabile.


n'giorno a tutti, stamani apro io la porta biggrin.gif
@ Giancarlo l'Ais e l'Afd sono due ottiche totalmente diverse,5 elementi in 4 gruppi l'ais, 8 in 6 gruppi af, la qualità costruttiva è senza paragone a favore dell'ais, il vantaggio nella messa a fuoco a favore dell'af anche se mettere a fuoco con l'ais è rapido, dipende dagli occhi e dalla fretta di chi lo usa
la qualità della resa è molto simile, forse un pelino meglio l'ais ma bisogna proprio spaccare il capello, da prove personali fatte con entrambi se si mischiano gli scatti diventa complicato capire quale è il più giovane
il mio errore è stato mischiare il piacere con il lavoro ma se era solo per il piacere non avrei dubbi su cosa scegliere


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 975.8 KB

Pietro
federico777
QUOTE(robermaga @ Apr 13 2012, 12:20 AM) *
E chi l'ha detto che con i macro non vengono bene i ritratti!!


Non lo so Roberto, secondo me non è venuto tanto bene questo ritratto, la modella c'ha una faccia un po' da rettile e l'incarnato è venuto verdognolo... dev'essere colpa dell'obiettivo...

messicano.gif messicano.gif

F.

p.s.: bellissima smile.gif
mk1
QUOTE(pietro58 @ Apr 13 2012, 08:47 AM) *
n'giorno a tutti, stamani apro io la porta biggrin.gif
@ Giancarlo l'Ais e l'Afd sono due ottiche totalmente diverse,5 elementi in 4 gruppi l'ais, 8 in 6 gruppi af, la qualità costruttiva è senza paragone a favore dell'ais, il vantaggio nella messa a fuoco a favore dell'af anche se mettere a fuoco con l'ais è rapido, dipende dagli occhi e dalla fretta di chi lo usa
la qualità della resa è molto simile, forse un pelino meglio l'ais ma bisogna proprio spaccare il capello, da prove personali fatte con entrambi se si mischiano gli scatti diventa complicato capire quale è il più giovane
il mio errore è stato mischiare il piacere con il lavoro ma se era solo per il piacere non avrei dubbi su cosa scegliere
Ingrandimento full detail : 975.8 KB

Pietro


Come hai scritto qualche giorno fa, la vita corre troppo velocemente per perdere tempo in discorsi inutili.
Può anche darsi che il 180 AF sia migliore dell'AIS. Del resto lo schema ottico è cambiato per via della maf IF. Ma, ammesso che sia così, di quanto si riesce a migliorare una cosa già eccezionale?
Pochissimo, veramente molto poco.
Poi, quando sentiamo dire che un'ottica è migliore di un'altra pensiamo subito alla nitidezza.
Questo è sbagliato. Specialmente quando si aggiungono lenti in più, succede spesso che le prestazioni generali aumentino per via di un miglior comportamento ai bordi e nella distorsione ma può succedere facilmente di perdere dei punti di nitidezza al centro.
Non so se è questo il caso e non mi interessa saperlo.
Io mi trovo splendidamente con l'AIS e sono sicuro che mi troverei benissimo anche con l'AF.
Se dovessi usarlo per lavoro prenderei subito l'AF, ma non certo per la presunta maggior resa ottica che già con l'AIS è grasso che cola.
Poi, se si ha la fortuna di poter effettuare la maf con tutta calma, perchè andare a svendere un obiettivo per 200 caffè quando vent'anni fa lo abbiamo pagato uno stipendio di quelli buoni.
Ho un listino in lire, dove l'AIS è dato a 2.000.000 mentre l'AF a soli 1.500.000 di lire. hmmm.gif
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Apr 13 2012, 10:51 AM) *
Poi, se si ha la fortuna di poter effettuare la maf con tutta calma, perchè andare a svendere un obiettivo per 200 caffè quando vent'anni fa lo abbiamo pagato uno stipendio di quelli buoni.
Ho un listino in lire, dove l'AIS è dato a 2.000.000 mentre l'AF a soli 1.500.000 di lire. hmmm.gif


Beh ovvio, gli AI sono costruiti nettamente meglio, ricordo che negli anni 90 costavano sempre di più delle corrispondenti versioni AF texano.gif

F.
oraziotp
Vorrei iscrivermi al Club con due modesti scatti appena fatti con il recente acquisto...
Un fantastico 50mm 1:2 Ai del 78-79 credo a giudicare dal numero di serie, usato su D7000.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1011.8 KB

Un'ultima foto senza alcuna velleità solo al fine di valutare l'incredibile resa di quest'obiettivo di quasi 35 anni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993.6 KB
lorenzoc.
QUOTE(oraziotp @ Apr 13 2012, 01:10 PM) *
Vorrei iscrivermi al Club con due modesti scatti appena fatti con il recente acquisto...
Un fantastico 50mm 1:2 Ai del 78-79 credo a giudicare dal numero di serie, usato su D7000.

Ingrandimento full detail : 581.9 KB

Ingrandimento full detail : 1011.8 KB

Un'ultima foto senza alcuna velleità solo al fine di valutare l'incredibile resa di quest'obiettivo di quasi 35 anni

Ingrandimento full detail : 993.6 KB

Ciao benvenuto e complimenti per l'acquisto, la prima mi piace molto!
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ Apr 13 2012, 08:47 AM) *
n'giorno a tutti, stamani apro io la porta biggrin.gif
@ Giancarlo l'Ais e l'Afd sono due ottiche totalmente diverse,5 elementi in 4 gruppi l'ais, 8 in 6 gruppi af, la qualità costruttiva è senza paragone a favore dell'ais, il vantaggio nella messa a fuoco a favore dell'af anche se mettere a fuoco con l'ais è rapido, dipende dagli occhi e dalla fretta di chi lo usa
la qualità della resa è molto simile, forse un pelino meglio l'ais ma bisogna proprio spaccare il capello, da prove personali fatte con entrambi se si mischiano gli scatti diventa complicato capire quale è il più giovane
il mio errore è stato mischiare il piacere con il lavoro ma se era solo per il piacere non avrei dubbi su cosa scegliere
Ingrandimento full detail : 975.8 KB

Pietro



QUOTE(mk1 @ Apr 13 2012, 10:51 AM) *
Come hai scritto qualche giorno fa, la vita corre troppo velocemente per perdere tempo in discorsi inutili.
Può anche darsi che il 180 AF sia migliore dell'AIS. Del resto lo schema ottico è cambiato per via della maf IF. Ma, ammesso che sia così, di quanto si riesce a migliorare una cosa già eccezionale?
Pochissimo, veramente molto poco.
Poi, quando sentiamo dire che un'ottica è migliore di un'altra pensiamo subito alla nitidezza.
Questo è sbagliato. Specialmente quando si aggiungono lenti in più, succede spesso che le prestazioni generali aumentino per via di un miglior comportamento ai bordi e nella distorsione ma può succedere facilmente di perdere dei punti di nitidezza al centro.
Non so se è questo il caso e non mi interessa saperlo.
Io mi trovo splendidamente con l'AIS e sono sicuro che mi troverei benissimo anche con l'AF.
Se dovessi usarlo per lavoro prenderei subito l'AF, ma non certo per la presunta maggior resa ottica che già con l'AIS è grasso che cola.
Poi, se si ha la fortuna di poter effettuare la maf con tutta calma, perchè andare a svendere un obiettivo per 200 caffè quando vent'anni fa lo abbiamo pagato uno stipendio di quelli buoni.
Ho un listino in lire, dove l'AIS è dato a 2.000.000 mentre l'AF a soli 1.500.000 di lire. hmmm.gif
Fili.


avrei risposto esattamente alla stessa maniera, il cuore è per gli AIS, non c'è dubbio

QUOTE(federico777 @ Apr 13 2012, 10:58 AM) *
Beh ovvio, gli AI sono costruiti nettamente meglio, ricordo che negli anni 90 costavano sempre di più delle corrispondenti versioni AF texano.gif

F.


Ricordo che quando vidi i primi AF in vetrina mi cascarono letteralmente le braccia, ovviamente non ne comprai mai, Nikon fece quasi in tutte le focali di maggior uso un salto indietro incredibile, sia a livello di meccanica sia di qualità ottica.
Si riscattò poi con gli zoom PRO e qualche fisso di pregio, ma per il resto un pianto...
Gli attuali AFS meritano un discorso a parte, sono pure loro plasticosi, ma perlomeno gli schemi ottici sono migliorati.

QUOTE(oraziotp @ Apr 13 2012, 01:10 PM) *
Vorrei iscrivermi al Club con due modesti scatti appena fatti con il recente acquisto...
Un fantastico 50mm 1:2 Ai del 78-79 credo a giudicare dal numero di serie, usato su D7000.

Ingrandimento full detail : 581.9 KB

Ingrandimento full detail : 1011.8 KB

Un'ultima foto senza alcuna velleità solo al fine di valutare l'incredibile resa di quest'obiettivo di quasi 35 anni

Ingrandimento full detail : 993.6 KB


benvenuto!
Grande ottica.
mk1
QUOTE(oraziotp @ Apr 13 2012, 01:10 PM) *
Vorrei iscrivermi al Club con due modesti scatti appena fatti con il recente acquisto...
Un fantastico 50mm 1:2 Ai del 78-79 credo a giudicare dal numero di serie, usato su D7000.

Ingrandimento full detail : 581.9 KB

Ingrandimento full detail : 1011.8 KB

Un'ultima foto senza alcuna velleità solo al fine di valutare l'incredibile resa di quest'obiettivo di quasi 35 anni

Ingrandimento full detail : 993.6 KB


Ciao Orazio e benvenuto nel Club numero uno! messicano.gif
In questo club è possibile postare foto grandiose realizzate anche con obiettivi che si possono acquistare a prezzi ridicoli. Qua conta la sensibilità, la cultura e il talento, l'attrezzatura viene dopo.
Le tue bellissime immagini ne sono la testimonianza più diretta.
Filippo.
mk1
QUOTE(robermaga @ Apr 13 2012, 12:20 AM) *
5,40 non è poco per noi anzianetti...vorrei andaci io! rolleyes.gif

E chi l'ha detto che con i macro non vengono bene i ritratti!!

Micro Nikkor 200 f4 AIS Iso 400 f8 D200
Ingrandimento full detail : 461.8 KB
LUCERTOLA DEI MURI
c.s. ISO 800 f8 c.s.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
LUCERTOLA CAMPESTRE

"Ueh ragassi....., siam qui mica a lustrar le squame alle lucertole" messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Roberto


Grande Roberto.
Fili.
GennaroVerolla
finalmente e' arrivato il 105 2.5 ais! bello, compatto, la maf e' precisa preso sulla baia a 190 caffè spedito praticamente immacolato e con la confezione originale. posto una foto. nulla di che solo prova di maf , sfocato, senza alcuna PP


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438 KB
Gian Carlo F
QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 13 2012, 02:55 PM) *
finalmente e' arrivato il 105 2.5 ais! bello, compatto, la maf e' precisa preso sulla baia a 190 caffè spedito praticamente immacolato e con la confezione originale. posto una foto. nulla di che solo prova di maf , sfocato, senza alcuna PP
Ingrandimento full detail : 438 KB


Bene, mi fa proprio piacere che sei soddisfatto! Direi che lo hai preso ad un buon prezzo, viste le condizioni.
Buona l'immagine, ma tieni conto che da vicino per aver nitidezza elevata, a mio parere, è meglio diaframmare un pelo.
lilly1976
QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 13 2012, 02:55 PM) *
finalmente e' arrivato il 105 2.5 ais! bello, compatto, la maf e' precisa preso sulla baia a 190 caffè spedito praticamente immacolato e con la confezione originale. posto una foto. nulla di che solo prova di maf , sfocato, senza alcuna PP
Ingrandimento full detail : 438 KB

bella e complimenti per il nuovo arrivo .Giuseppe
lilly1976
visto che piove,un confronto senza pretese nessuna p.p.
20/3.5 a T.AIPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.3 KB
17-35 /2.8 a focale 20mm a f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.6 KB
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ Apr 13 2012, 07:00 PM) *
visto che piove,un confronto senza pretese nessuna p.p.
20/3.5 a T.A Ingrandimento full detail : 355.3 KB
17-35 /2.8 a focale 20mm a f2.8
Ingrandimento full detail : 350.6 KB

crop centro e lato
ai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.9 KB
ai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.8 KB
federico777
Meglio il 17-35, ma al centro la differenza la vedo soprattutto in termini di contrasto, la nitidezza mi sembra non troppo dissimile, al bordo invece c'è anche una differenza abbastanza evidente di nitidezza, per quanto sia difficile essere sicuri al 100% che i libri siano tutti sullo stesso piano smile.gif

Comunque nelle mie prove il 2.8AIS era andato meglio del 3.5UD (e praticamente al livello del 17-35, se ricordo bene), ma il vecchio 3.5 si difendeva comunque bene, considerata l'età...

F.
gian62xx
Per quanto riguarda la costruzione degli af
L'afd 50 1.4 è una mezza trappola di plastichetta avrebbe meritato di meglio, più considerazione da parte dei progettisti. Invece .... China.
Il 35/70 e il fratello 80-200 afd 2.8 (a pompa....)sono ok ce li l'ho e rimarranno con me finchè sarò in grado di fare foto.
85 1.4 e 135 dc , visti e usati, sono spettacolari.

Vi consiglio, se vi capita, di dare un'occhiata al 50/135 ais. L'unico zoom dove la lente frontale non gira con la maf. È a pompa, prodotto per poco tempo.
Rock solid. Ancora più dell'80-200 sempre ais
Assieme all'af di cui sopra ha il grande pregio di non muovere la lente interna lato specchio, cosicche non pompa aria sul sensore.
lorenzoc.
QUOTE(lilly1976 @ Apr 13 2012, 07:00 PM) *
visto che piove,un confronto senza pretese nessuna p.p.
20/3.5 a T.A Ingrandimento full detail : 355.3 KB
17-35 /2.8 a focale 20mm a f2.8
Ingrandimento full detail : 350.6 KB

interessante anche se non ho nessuno dei due,

il divano sembra comodissimo Pollice.gif biggrin.gif
gian62xx
"vieni in vacanza on liguria, ..... Vedrai che ridere"
:-)
Fate un giro su youtube con "accoglienza ligure" come filtro.
Ci sono due cosucce comiche di tal fabrizio casalino .....
Quello di "ou mea alpenlibe, torta di riso... Finita!!!"
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Il "sommo" 105 2.5 AI..a f4 mi pare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Perdonate se ho preferito farne una elaborazione un po' "spinta" rolleyes.gif
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Apr 13 2012, 07:36 PM) *
Meglio il 17-35, ma al centro la differenza la vedo soprattutto in termini di contrasto, la nitidezza mi sembra non troppo dissimile, al bordo invece c'è anche una differenza abbastanza evidente di nitidezza, per quanto sia difficile essere sicuri al 100% che i libri siano tutti sullo stesso piano smile.gif

Comunque nelle mie prove il 2.8AIS era andato meglio del 3.5UD (e praticamente al livello del 17-35, se ricordo bene), ma il vecchio 3.5 si difendeva comunque bene, considerata l'età...

F.

Ciao Federico,il confronto 20/3.5 vs 20UD il primo lo trovo migliore . questa prova è stata fatta stesse condizioni luce,esposizione e piano di ripresa ho fatto lo stesso confronto con il 24 e 28 ....prossimamente le foto .Giuseppe

QUOTE(Whitecossie @ Apr 13 2012, 08:13 PM) *
interessante anche se non ho nessuno dei due,

il divano sembra comodissimo Pollice.gif biggrin.gif

Ciao Lorenzo, si comodissimo il div zzzzzzzzzz
Gian Carlo F
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Apr 14 2012, 12:31 AM) *
Il "sommo" 105 2.5 AI..a f4 mi pare.

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Perdonate se ho preferito farne una elaborazione un po' "spinta" rolleyes.gif


è una elaborazione molto particolare per davvero, mi piace molto, un piccolo suggerimento: forse sbaglio ma proverei a togliere un po' di verde.
Comunque complimenti, perchè è veramente bella.
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Apr 14 2012, 12:48 AM) *
Ciao Federico,il confronto 20/3.5 vs 20UD il primo lo trovo migliore . questa prova è stata fatta stesse condizioni luce,esposizione e piano di ripresa ho fatto lo stesso confronto con il 24 e 28 ....prossimamente le foto .Giuseppe
Ciao Lorenzo, si comodissimo il div zzzzzzzzzz


Ah ops, io avevo capito che il tuo fosse il 3.5UD rolleyes.gif

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 10:35 AM) *
Ah ops, io avevo capito che il tuo fosse il 3.5UD rolleyes.gif

F.

il 20 UD venduto da qualche giorno a 200caffè
lilly1976
QUOTE(gian62xx @ Apr 13 2012, 07:53 PM) *
Per quanto riguarda la costruzione degli af
L'afd 50 1.4 è una mezza trappola di plastichetta avrebbe meritato di meglio, più considerazione da parte dei progettisti. Invece .... China.
Il 35/70 e il fratello 80-200 afd 2.8 (a pompa....)sono ok ce li l'ho e rimarranno con me finchè sarò in grado di fare foto.
85 1.4 e 135 dc , visti e usati, sono spettacolari.

Vi consiglio, se vi capita, di dare un'occhiata al 50/135 ais. L'unico zoom dove la lente frontale non gira con la maf. È a pompa, prodotto per poco tempo.
Rock solid. Ancora più dell'80-200 sempre ais
Assieme all'af di cui sopra ha il grande pregio di non muovere la lente interna lato specchio, cosicche non pompa aria sul sensore.

Ciao,d'accordo su tutto anche non conoscendo l'85e 135 per il 50-135 domani vado a prenderlo vedremo ... per quello che vale il mio parere trovo il 75-150 serie E un'obiettivo che si avvicina molto a qualche fisso blasonato. un caro saluto.Giuseppe
ps
ho venduto il mitico Tamron sp 35-80
lorenzoc.
segnalo il fotomercatino di Sacile (PN) domani, se qualcuno ci va fatemi un fischio

una foto greca senza pretese, presa dall'auto in corsa, ho cercato di sistemarla in pp ma mi convince poco comunque, amen biggrin.gif

IPB Immagine
Paralia di LorenzCresta, su Flickr
robermaga
QUOTE(federico777 @ Apr 13 2012, 10:40 AM) *
Non lo so Roberto, secondo me non è venuto tanto bene questo ritratto, la modella c'ha una faccia un po' da rettile e l'incarnato è venuto verdognolo... dev'essere colpa dell'obiettivo...

messicano.gif messicano.gif

F.

p.s.: bellissima smile.gif

Eh si! Quest'obiettivo è un vero cesso, lo butterò in un cassonetto, ma poi oltre alla dominante verde, ha una distanza di maf....... ridicola, non avvicina il soggetto.... lo allontana messicano.gif messicano.gif !!!

Grazie a te e Fili del passaggio.

E benvenuto nel Club a Orazio col suo 50 f2. Nella sezione "obiettivi" ho dato pure io un modesto consiglio per l'acquisto.

R.
oraziotp
Grazie mille ragazzi per la calorosa accoglienza.
Grazie anche per i preziosi consigli ricevuti da alcuni di voi in un'altra sezione, consigli che mi hanno portato ad acquistare il primo AI della mia vita.
Ora sono distrutto.
Poche ore e molte foto dopo (dopo aver visto la D7000 completamente rinata con questo 50mm) mi trovo sprofondato in uno stato di depressione-eccitazione totale.
Voglio vendere parte del mio corredino di lenti e comprare Ai o AIs, almeno per le lenti dal 105mm in giù verso le ottiche grandangolari.
Vorrei cominciare magari liberandomi dal 35 AFS Dx che non mi ha mai convinto (se non per il prezzo) da sostituire con un 24 o 28 Ai o AIs magari stando entro i 140-150 euro per non rimetterci.
Qualche consiglio? Forse il budget è troppo limitato?
Insomma aspetto consigli da voi esperti che fino ad ora mi avete così ben consigliato.
Grazie.
Orazio.
federico777
QUOTE(robermaga @ Apr 14 2012, 12:05 PM) *
Eh si! Quest'obiettivo è un vero cesso, lo butterò in un cassonetto,


Non farlo, pensa all'ambiente! Questi ferrivecchi inquinanti vanno smaltiti correttamente, e la cosa ha un costo... ma dai, facciamo così, siccome sono un amico mi prendo in carico gratuitamente il rottame nemico dell'ambiente, d'accordo?

messicano.gif

QUOTE(oraziotp @ Apr 14 2012, 12:57 PM) *
Grazie mille ragazzi per la calorosa accoglienza.
Grazie anche per i preziosi consigli ricevuti da alcuni di voi in un'altra sezione, consigli che mi hanno portato ad acquistare il primo AI della mia vita.
Ora sono distrutto.
Poche ore e molte foto dopo (dopo aver visto la D7000 completamente rinata con questo 50mm) mi trovo sprofondato in uno stato di depressione-eccitazione totale.
Voglio vendere parte del mio corredino di lenti e comprare Ai o AIs, almeno per le lenti dal 105mm in giù verso le ottiche grandangolari.
Vorrei cominciare magari liberandomi dal 35 AFS Dx che non mi ha mai convinto (se non per il prezzo) da sostituire con un 24 o 28 Ai o AIs magari stando entro i 140-150 euro per non rimetterci.
Qualche consiglio? Forse il budget è troppo limitato?
Insomma aspetto consigli da voi esperti che fino ad ora mi avete così ben consigliato.
Grazie.
Orazio.


Il 24 f/2.8 ce l'avevo, è molto buono, idem per il 28 f/2, e quanto al 28 f/2.8 l'ultimo tipo (AIS a messa a fuoco 20cm) ha un'eccellente fama. Solo che su DX non ne ho mai provati, più di una volta ho sentito dire che questi obiettivi non sono al loro meglio sul "mezzo formato", però se tu ti sei trovato bene con il primo acquisto, procedi pure con i successivi messicano.gif

p.s.: però con 150 euro non ce lo prendi un 24 o 28 f/2.8, te ne servono un centinaio di più credo, di questi tempi, soprattutto per il 28 che ho visto anche a 300 e passa. Forse il 24 lo puoi trovare a qualcosina meno...

Federico
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Apr 14 2012, 12:48 AM) *
Ciao Federico,il confronto 20/3.5 vs 20UD il primo lo trovo migliore . questa prova è stata fatta stesse condizioni luce,esposizione e piano di ripresa ho fatto lo stesso confronto con il 24 e 28 ....prossimamente le foto .Giuseppe
Ciao Lorenzo, si comodissimo il div zzzzzzzzzz


Adesso incomincio a farmi un'idea di come passi le giornate.
Tanta corsa, tanta buona fotografia e ....tanto comodissimo divano!
Mi piace molto il tuo modo di passare il tempo, ti invidio moltissimo.
Fili.
mk1
QUOTE(oraziotp @ Apr 14 2012, 12:57 PM) *
Grazie mille ragazzi per la calorosa accoglienza.
Grazie anche per i preziosi consigli ricevuti da alcuni di voi in un'altra sezione, consigli che mi hanno portato ad acquistare il primo AI della mia vita.
Ora sono distrutto.
Poche ore e molte foto dopo (dopo aver visto la D7000 completamente rinata con questo 50mm) mi trovo sprofondato in uno stato di depressione-eccitazione totale.
Voglio vendere parte del mio corredino di lenti e comprare Ai o AIs, almeno per le lenti dal 105mm in giù verso le ottiche grandangolari.
Vorrei cominciare magari liberandomi dal 35 AFS Dx che non mi ha mai convinto (se non per il prezzo) da sostituire con un 24 o 28 Ai o AIs magari stando entro i 140-150 euro per non rimetterci.
Qualche consiglio? Forse il budget è troppo limitato?
Insomma aspetto consigli da voi esperti che fino ad ora mi avete così ben consigliato.
Grazie.
Orazio.


Ciao Orazio, mi fa piacere che stai accettando i nostri consigli, ci fa sentire utili.
Dal momento che ti sei munito di un 50 e che ne sei giustamente contento, ti consiglierei di prendere un 28, saltare il 24 ( che rispetto al 28 è leggermente sottotono) per lasciare spazio in futuro ad un 20mm o un 18.
Questo perchè sei su DX, altrimenti la focale di partenza sulla quale costruire il corredo AI sarebbe indubbiamente un 35/2 o un 35/1,4.
Mi raccomando di conservare delle energie da impiegare al più presto con i mitici 55 micro e 105/2,5.
Per la spesa del 28 è questione di aspettare l'occasione giusta.
Il mio 28/2,8 AIS, in condizioni pari al nuovo, l'ho preso un paio di mesi fa sulla baia a 68 caffè, asta deserta, unico offerente. Grande colpo di c. , per carità, ma per dire che aspettando....
Oppure intorno ai 150-200.
Fili.




mk1
QUOTE(Whitecossie @ Apr 14 2012, 11:29 AM) *
segnalo il fotomercatino di Sacile (PN) domani, se qualcuno ci va fatemi un fischio

una foto greca senza pretese, presa dall'auto in corsa, ho cercato di sistemarla in pp ma mi convince poco comunque, amen biggrin.gif

IPB Immagine
Paralia di LorenzCresta, su Flickr


A te convincerà poco ma a me invece piace molto. Proverei ad aumentare un pelo il contrasto ma non sono sicurissimo che sia un buon consiglio, ripeto, mi piace molto così.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 03:04 PM) *
Ciao Orazio, mi fa piacere che stai accettando i nostri consigli, ci fa sentire utili.
Dal momento che ti sei munito di un 50 e che ne sei giustamente contento, ti consiglierei di prendere un 28, saltare il 24 ( che rispetto al 28 è leggermente sottotono) per lasciare spazio in futuro ad un 20mm o un 18.
Questo perchè sei su DX, altrimenti la focale di partenza sulla quale costruire il corredo AI sarebbe indubbiamente un 35/2 o un 35/1,4.
Mi raccomando di conservare delle energie da impiegare al più presto con i mitici 55 micro e 105/2,5.
Per la spesa del 28 è questione di aspettare l'occasione giusta.
Il mio 28/2,8 AIS, in condizioni pari al nuovo, l'ho preso un paio di mesi fa sulla baia a 68 caffè, asta deserta, unico offerente. Grande colpo di c. , per carità, ma per dire che aspettando....


Ma... rolleyes.gif cerotto.gif Fulmine.gif

Non lo sapevo, bel colpo... messicano.gif

F.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 02:27 PM) *
Adesso incomincio a farmi un'idea di come passi le giornate.
Tanta corsa, tanta buona fotografia e ....tanto comodissimo divano!
Mi piace molto il tuo modo di passare il tempo, ti invidio moltissimo.
Fili.

Ciao Fili,oggi 14km a 5'50" a km gli ultimi 6 sotto la pioggia...... x Federico le quotazioni del 24/2.8ais non sono in linea ho venduto il mio 24/2.8ais a 150 sped.inclusa (regalo?) svendo 28/3.5ai 35/2.8pre mod. 50/2 ai 135/3.5 ai
torno al divano 24/2.8ais vs focale 24mm zoom 17-35/2.8 senza nessuna p.p. a tutta apertura
24ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 202.9 KB
zoom
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.3 KB
24ais centro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205 KB
zoom
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.7 KB
24 ais lato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.1 KB
zoom lato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.1 KB
un caro saluto .Giuseppe
federico777
Due scattini col 55/2.8 con RR prossimo a 1:2, tutt'apertura, 1600asa a mano libera (sì, lo so, è proprio come raccomandano sul Manuale della Macrofotografia™... messicano.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Federico

p.s. per i curiosi: sembrano bottiglie vere? A volte l'apparenza inganna... messicano.gif
Ingrandimento full detail : 116.1 KB
Ingrandimento full detail : 150.4 KB
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 03:54 PM) *
Due scattini col 55/2.8 con RR prossimo a 1:2, tutt'apertura, 1600asa a mano libera (sì, lo so, è proprio come raccomandano sul Manuale della Macrofotografia™... messicano.gif )

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Federico

p.s. per i curiosi: sembrano bottiglie vere? A volte l'apparenza inganna... messicano.gif
Ingrandimento full detail : 116.1 KB
Ingrandimento full detail : 150.4 KB

Pollice.gif Pollice.gif
federico777
Sicuramente sei più aggiornato tu con le quotazioni, quando ho venduto il mio 24/2.8 c'erano ancora le lire biggrin.gif
Poi non mi sono più molto informato, dubito di prendere un altro 24 (ho tenuto il f/2, oltre al 17-35).

Nel confronto col 17-35 dai crop sembrerebbe più nitido il vecchio al centro e lo zoom ai bordi...

Federico
robermaga
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 03:04 PM) *
Ciao Orazio, mi fa piacere che stai accettando i nostri consigli, ci fa sentire utili.
Dal momento che ti sei munito di un 50 e che ne sei giustamente contento, ti consiglierei di prendere un 28, saltare il 24 ( che rispetto al 28 è leggermente sottotono) per lasciare spazio in futuro ad un 20mm o un 18.
Questo perchè sei su DX, altrimenti la focale di partenza sulla quale costruire il corredo AI sarebbe indubbiamente un 35/2 o un 35/1,4.
Mi raccomando di conservare delle energie da impiegare al più presto con i mitici 55 micro e 105/2,5.
Per la spesa del 28 è questione di aspettare l'occasione giusta.
Il mio 28/2,8 AIS, in condizioni pari al nuovo, l'ho preso un paio di mesi fa sulla baia a 68 caffè, asta deserta, unico offerente. Grande colpo di c. , per carità, ma per dire che aspettando....
Oppure intorno ai 150-200.
Fili.

La solita fortuna Fili.... pari al nuovo poi!. Pensa che mi sembra di avere l'anno scorso fatto un buon affare a me che l'ho pagato 99 caffè + spedizione e..... usatissimo, addirittura consunto, ma con lenti e movimenti perfetti. E' stato il mio primo AIS wub.gif .

Volevo dare un consiglio a Orazio: ho in passato provato su DX (D200) sia il 20 che il 24 di amici e non mi hanno convinto per niente. Bisogna dire che erano degli AF, non degli AIS, ma non credo che faccia poi tanta differenza. Per dirla tutta non erano per niente migliori del mio zoomaccio 16-85 alle aperture e focali corrispondenti, ....e distorcevano pure di più.
Ora può darsi che sulla D700 questi fissi abbiano un'altra resa, intendiamoci. Cosi come se mi capita di avere il ...., la fortuna come Fili, prenderò senz'altro un 20 f2,8 AI o AIS.
Ma pure io mi orienterei sulle focali lunghe, 55 micro, 105 2,5, tutti e due i 135 ecc. ecc.
Naturalmente non non conoscendo i tuoi interessi fotografici, prendi il tutto con beneficio d'inventario, come si dice...

Ciao
Roberto
federico777
Angolino nostalgia... la vecchia agenda dei numeri di serie, dismessa tanti anni fa perché troppo sciupata, e che chissà come è emersa dal fondo di uno scatolone mentre mettevo a posto delle altre cose... tra parentesi, l'obiettivo che ha scattato questa foto è quello segnato, sfocato ma leggibile, nella prima riga in basso... biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 813.7 KB

F.
federico777
(nostalgia, intendevo, per gli obiettivi che non ho più, non per l'agenda in se stessa, anche se vederla mi ha comunque fatto fare un salto nel passato... biggrin.gif)

F.
camcorna
QUOTE(oraziotp @ Apr 14 2012, 12:57 PM) *
Grazie mille ragazzi per la calorosa accoglienza.
Grazie anche per i preziosi consigli ricevuti da alcuni di voi in un'altra sezione, consigli che mi hanno portato ad acquistare il primo AI della mia vita.
Ora sono distrutto.
Poche ore e molte foto dopo (dopo aver visto la D7000 completamente rinata con questo 50mm) mi trovo sprofondato in uno stato di depressione-eccitazione totale.
Voglio vendere parte del mio corredino di lenti e comprare Ai o AIs, almeno per le lenti dal 105mm in giù verso le ottiche grandangolari.
Vorrei cominciare magari liberandomi dal 35 AFS Dx che non mi ha mai convinto (se non per il prezzo) da sostituire con un 24 o 28 Ai o AIs magari stando entro i 140-150 euro per non rimetterci.
Qualche consiglio? Forse il budget è troppo limitato?
Insomma aspetto consigli da voi esperti che fino ad ora mi avete così ben consigliato.
Grazie.
Orazio.




Beh, non conosco il 24mm, ma conosco bene il 28mm f2.8 AIS, ottica che mi ha sorpreso e continua a sorprendermi. Per cui se ti capita ti consiglio caldamente di prenderla. Attenzione però la versione AIS, quella che mette a fuoco a 20cm, non la versione AI, perhcè in questo caso l'ottica nel passaggio ha subito notevoli cambiamenti. Io, non ho avuto la botta di c... di Filippo. L'ho pagato 150 euro, ma in eccellente stato. Ora non lo venderei nemmeno al doppio. Io non sono assolutamente uno che è legato affettivamente a ottiche della mia gioventù, per cui mischio di tutto. Vecchio, nuovo, fissi, zoom, e in ogni ambito cerco di discernere quello che io trovo più adatto ai miei scopi. Ritengo che Nikon faccia ancora ottime lenti anche come robustezza, sia negli AFD che negli AFS. Ma in questo caso, come per il 105 2.5, il 75/150 (si condivido quanto detto da Giuseppe), il 35 f2, l'AIS 50 f1.8, e ovviamente penso altre che non possiedo, tanto di cappello. Sono ottiche che valgono dieci volte il modico prezzo che costano in termini di risultati. Oltre il 105, l'AF a mio parere diventa una grande comodità e il 180mm AF 2.8 (quello in metallo) non lo trovo poi costruito così male.
Per cui in bocca al lupo nelle tue ricerche......

Ciao

Camillo

AIS 28mm su D700

GLI ALBERI DEL CRINALE

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Apr 14 2012, 04:22 PM) *
Beh, non conosco il 24mm, ma conosco bene il 28mm f2.8 AIS, ottica che mi ha sorpreso e continua a sorprendermi. Per cui se ti capita ti consiglio caldamente di prenderla. Attenzione però la versione AIS, quella che mette a fuoco a 20cm, non la versione AI, perhcè in questo caso l'ottica nel passaggio ha subito notevoli cambiamenti. Io, non ho avuto la botta di c... di Filippo. L'ho pagato 150 euro, ma in eccellente stato. Ora non lo venderei nemmeno al doppio. Io non sono assolutamente uno che è legato affettivamente a ottiche della mia gioventù, per cui mischio di tutto. Vecchio, nuovo, fissi, zoom, e in ogni ambito cerco di discernere quello che io trovo più adatto ai miei scopi. Ritengo che Nikon faccia ancora ottime lenti anche come robustezza, sia negli AFD che negli AFS. Ma in questo caso, come per il 105 2.5, il 75/150 (si condivido quanto detto da Giuseppe), il 35 f2, l'AIS 50 f1.8, e ovviamente penso altre che non possiedo, tanto di cappello. Sono ottiche che valgono dieci volte il modico prezzo che costano in termini di risultati. Oltre il 105, l'AF a mio parere diventa una grande comodità e il 180mm AF 2.8 (quello in metallo) non lo trovo poi costruito così male.
Per cui in bocca al lupo nelle tue ricerche......

Ciao

Camillo

AIS 28mm su D700

GLI ALBERI DEL CRINALE

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao Camillo ,ottimi consigli.....ho ripreso un 35-70/2.8 opacizzato a 50caffè spedito(è il terzo)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.3 KB
domani prendo il 50-135ais .
camcorna
QUOTE(lilly1976 @ Apr 14 2012, 04:33 PM) *
Ciao Camillo ,ottimi consigli.....ho ripreso un 35-70/2.8 opacizzato a 50caffè spedito(è il terzo) Ingrandimento full detail : 319.3 KB
domani prendo il 50-135ais .


Ciao Giuseppe,

devi risolvere il problema dell'opacizzazione. Ottica di cui non posso proprio fare a meno. In termini di uso forse quella che sta di più attaccata alla D700. E' un AFD, non è opacizzato messicano.gif e esteticamente simile al nuovo. Però certo a 50 caffè spedito......ti danno un filtro (neanche di quelli eccezionali), ehehhehe.
Tra l'altro ho apprezzato molto le tue foto con il 20mm, sia di paesaggio che da vicino. In questo periodo ho poco tempo libero e non ho la tranquillità necessaria per intervenire come mi piacerebbe. In particolare mi interessava il vostro discorso sulla valutazione delle foto che avevate avviato. Ma ci vorrebbe tempo per poter collaborare attivamente........
Però entro sempre velocemente a leggervi e a vedere le foto.

Ciao a te a tutti gli altri

Camillo
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Apr 14 2012, 04:53 PM) *
Ciao Giuseppe,

devi risolvere il problema dell'opacizzazione. Ottica di cui non posso proprio fare a meno. In termini di uso forse quella che sta di più attaccata alla D700. E' un AFD, non è opacizzato messicano.gif e esteticamente simile al nuovo. Però certo a 50 caffè spedito......ti danno un filtro (neanche di quelli eccezionali), ehehhehe.
Tra l'altro ho apprezzato molto le tue foto con il 20mm, sia di paesaggio che da vicino. In questo periodo ho poco tempo libero e non ho la tranquillità necessaria per intervenire come mi piacerebbe. In particolare mi interessava il vostro discorso sulla valutazione delle foto che avevate avviato. Ma ci vorrebbe tempo per poter collaborare attivamente........
Però entro sempre velocemente a leggervi e a vedere le foto.

Ciao a te a tutti gli altri

Camillo

ti aspettiamo con le tue bellissime opere,per il discorso sulla valutazione delle foto il difficile è accettare la valutazione..
per quanto riguarda il mio 28/3.5 che vendo per un tozzo di pane ecco cosa dice Bjorn Rørslett Il 28/3.5 esegue ottimamente il più recente D2X e D200 corpi digitali, offrendo immagini estremamente nitide e luminose con traccia solo mai così lieve CA. Riprese realizzate direttamente verso il sole con questo obiettivo è un gioco da ragazzi. Questo obiettivo è quello che ho quasi sempre con me durante le uscite.Voto 5 a presto.
mk1
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 03:54 PM) *
Due scattini col 55/2.8 con RR prossimo a 1:2, tutt'apertura, 1600asa a mano libera (sì, lo so, è proprio come raccomandano sul Manuale della Macrofotografia™... messicano.gif )

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Federico

p.s. per i curiosi: sembrano bottiglie vere? A volte l'apparenza inganna... messicano.gif
Ingrandimento full detail : 116.1 KB
Ingrandimento full detail : 150.4 KB


Belle le tue bottigliette per i colori caldi che fanno venir voglia di bere qualcosa di forte per riscaldarsi quando si è infreddoliti, magari davanti ad un caminetto acceso come quello di Gian di qualche giorno fa. Non lo avrei capito che erano così piccole.
Ne approfitto per ripostare anch'io una cosa piccina che sembra tanto grande.
Un modellino di aeroplano di pochi centimetri.
Naturalmente 55/3.5
Fili.
PS : non posso perdonarti di aver venduto un 58 Noct, ma come ti è saltato in mente?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.9 KB
mk1
QUOTE(camcorna @ Apr 14 2012, 04:53 PM) *
Ciao Giuseppe,

devi risolvere il problema dell'opacizzazione. Ottica di cui non posso proprio fare a meno. In termini di uso forse quella che sta di più attaccata alla D700. E' un AFD, non è opacizzato messicano.gif e esteticamente simile al nuovo. Però certo a 50 caffè spedito......ti danno un filtro (neanche di quelli eccezionali), ehehhehe.
Tra l'altro ho apprezzato molto le tue foto con il 20mm, sia di paesaggio che da vicino. In questo periodo ho poco tempo libero e non ho la tranquillità necessaria per intervenire come mi piacerebbe. In particolare mi interessava il vostro discorso sulla valutazione delle foto che avevate avviato. Ma ci vorrebbe tempo per poter collaborare attivamente........
Però entro sempre velocemente a leggervi e a vedere le foto.

Ciao a te a tutti gli altri

Camillo


Ciao Camillo, guarda che qua stiamo aspettando le foto con il 24 PC.....
Ci stai facendo allungare il collo! laugh.gif
A parte gli scherzi, spero che tu ti possa liberare presto, si sente molto la tua mancanza quando sparisci.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 05:11 PM) *
Belle le tue bottigliette per i colori caldi che fanno venir voglia di bere qualcosa di forte per riscaldarsi quando si è infreddoliti, magari davanti ad un caminetto acceso come quello di Gian di qualche giorno fa. Non lo avrei capito che erano così piccole.
Ne approfitto per ripostare anch'io una cosa piccina che sembra tanto grande.
Un modellino di aeroplano di pochi centimetri.
Naturalmente 55/3.5
Fili.
PS : non posso perdonarti di aver venduto un 58 Noct, ma come ti è saltato in mente?

Ingrandimento full detail : 262.9 KB


Spettacolare, manca solo l'eroico aviatore con gli occhialini che corre verso l'apparecchio pronto per il decollo... perfetta anche la scelta del bn, ovviamente messicano.gif

F.
federico777
Camillo, molto bella la tua Pollice.gif

F.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.