QUOTE(pietro58 @ Apr 13 2012, 08:47 AM)

n'giorno a tutti, stamani apro io la porta
@ Giancarlo l'Ais e l'Afd sono due ottiche totalmente diverse,5 elementi in 4 gruppi l'ais, 8 in 6 gruppi af, la qualità costruttiva è senza paragone a favore dell'ais, il vantaggio nella messa a fuoco a favore dell'af anche se mettere a fuoco con l'ais è rapido, dipende dagli occhi e dalla fretta di chi lo usa
la qualità della resa è molto simile, forse un pelino meglio l'ais ma bisogna proprio spaccare il capello, da prove personali fatte con entrambi se si mischiano gli scatti diventa complicato capire quale è il più giovane
il mio errore è stato mischiare il piacere con il lavoro ma se era solo per il piacere non avrei dubbi su cosa scegliere
Ingrandimento full detail : 975.8 KBPietro
QUOTE(mk1 @ Apr 13 2012, 10:51 AM)

Come hai scritto qualche giorno fa, la vita corre troppo velocemente per perdere tempo in discorsi inutili.
Può anche darsi che il 180 AF sia migliore dell'AIS. Del resto lo schema ottico è cambiato per via della maf IF. Ma, ammesso che sia così, di quanto si riesce a migliorare una cosa già eccezionale?
Pochissimo, veramente molto poco.
Poi, quando sentiamo dire che un'ottica è migliore di un'altra pensiamo subito alla nitidezza.
Questo è sbagliato. Specialmente quando si aggiungono lenti in più, succede spesso che le prestazioni generali aumentino per via di un miglior comportamento ai bordi e nella distorsione ma può succedere facilmente di perdere dei punti di nitidezza al centro.
Non so se è questo il caso e non mi interessa saperlo.
Io mi trovo splendidamente con l'AIS e sono sicuro che mi troverei benissimo anche con l'AF.
Se dovessi usarlo per lavoro prenderei subito l'AF, ma non certo per la presunta maggior resa ottica che già con l'AIS è grasso che cola.
Poi, se si ha la fortuna di poter effettuare la maf con tutta calma, perchè andare a svendere un obiettivo per 200 caffè quando vent'anni fa lo abbiamo pagato uno stipendio di quelli buoni.
Ho un listino in lire, dove l'AIS è dato a 2.000.000 mentre l'AF a soli 1.500.000 di lire.
Fili.
avrei risposto esattamente alla stessa maniera, il cuore è per gli AIS, non c'è dubbio
QUOTE(federico777 @ Apr 13 2012, 10:58 AM)

Beh ovvio, gli AI sono costruiti nettamente meglio, ricordo che negli anni 90 costavano sempre di più delle corrispondenti versioni AF
F.
Ricordo che quando vidi i primi AF in vetrina mi cascarono letteralmente le braccia, ovviamente non ne comprai mai, Nikon fece quasi in tutte le focali di maggior uso un salto indietro incredibile, sia a livello di meccanica sia di qualità ottica.
Si riscattò poi con gli zoom PRO e qualche fisso di pregio, ma per il resto un pianto...
Gli attuali AFS meritano un discorso a parte, sono pure loro plasticosi, ma perlomeno gli schemi ottici sono migliorati.
QUOTE(oraziotp @ Apr 13 2012, 01:10 PM)

Vorrei iscrivermi al Club con due modesti scatti appena fatti con il recente acquisto...
Un fantastico 50mm 1:2 Ai del 78-79 credo a giudicare dal numero di serie, usato su D7000.
Ingrandimento full detail : 581.9 KB Ingrandimento full detail : 1011.8 KBUn'ultima foto senza alcuna velleità solo al fine di valutare l'incredibile resa di quest'obiettivo di quasi 35 anni
Ingrandimento full detail : 993.6 KBbenvenuto!
Grande ottica.