QUOTE(mk1 @ Feb 14 2012, 01:54 PM)

E' molto difficile dare un giudizio da una foto perchè per rendersi conto se un problema è superficiale o interno è necessaro inclinare l'obiettivo e osservarlo da diverse angolazioni.
Se ti sembra che siano superficiali potrebbero essere abrasioni del trattamento antiriflesso.
Ma muffe o opacizzazioni ti senti di escluderle da quei segni?
QUOTE
L'entità di quei segni non incide sulla qualità e di questo te ne sei già reso conto tu.
Mi sembra però di vedere un pò di puntinatura da umidità.
Cos'è esattamente la puntinatura da umidità?
QUOTE
Il mio consiglio è quello di acquistare un igrometro affidabile, quindi non digitale, di tararlo bene e di porlo nel luogo dove conservi le ottiche.
Almeno ti metti il cuore in pace da eventuali danni da umidità.
Se rileverai un tasso di umidità eccessivo, diciamo oltre il 60%, poi parliamo sul da farsi.
Se hai un ambiente umido è inutile che continui a spendere soldi in pulizie.
Gli obiettivi conservati in luoghi asciutti non hanno mai bisogno di essere puliti.
Io ci sono passato dal problema dell'umidità e da quando le mie ottiche stanno asciutte sono rimaste pulite.
Se invece il tuo ambiente è sano, allora deciderai se farlo guardare o oppure no, al limite spendi
25 caffè di spedizione tra andata e ritorno, direi che si può fare.
Fili.
Diciamo che qualche anno fa, prima che cambiassi casa, le ottiche sono state per un po' stivate in configurazioni "di emergenza" non ottimali (scatoloni, garage ecc.), quindi questo può avere influito, in tal senso mi preoccupavo di pulizie eccetera perché spero che una volta risolti i problemi questi non si verifichino nuovamente, ora che il materiale è sistemato "meglio".
Poi certo, questa qui è una casa antica e senza riscaldamento centrale (come usa qui al Sud), quindi mi sembra probabile che il suo 60% di umidità, o giù di lì, ci sia. Attualmente avevo messo gli obiettivi in un armadio (o meglio, negli sportelli superiori di un cassettone, nei cassetti del quale tengo le scatole e gli accessori), anche perché più comodi da prendere prima di uscire, e ho pensato anche che stessero meglio così che non chiusi negli imballi e avvolti nei rispettivi sacchetti di plastica...
Ma ripeto, qui in questa casa le ottiche ci sono da poco (questo è il primo inverno), quindi se ci sono problemi di conservazione sono quelli verificatisi altrove.
Federico