Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ May 23 2012, 07:08 PM) *
Ragazzi, di questa stagione non so resistere e malgrado il maltempo (e il poco tempo a disposizione) sono andato a fare delle foto con i nostri AIS ai papaveri rossi. Saranno fatti e rifatti, foto banali un po come sono giudicati i tramonti, ma io non potevo stare e non avendoli mai scattati con gli AI e AIS ho voluto provare con 3 dei miei.
Scusate il tedio, ma sono 3 serie, la prima fatta col (nuovo per me) 20 f4 al quale seguiranno quelle fatte col 200 macro, per finire con tre scattate con sua Maestà wub.gif

Questa a 5,6 (dati exiff errati)
Ingrandimento full detail : 942.9 KB

e queste a 4 per (provare a) sfatare che a 4 è pessimo!
Ingrandimento full detail : 393.6 KB

Qui con un po di ghosting (paraluce dimenticato) f4
Ingrandimento full detail : 591.9 KB

Qui a f11
Ingrandimento full detail : 909.2 KB

Qui col 200 macro a f5,6
Ingrandimento full detail : 595.9 KB
Ingrandimento full detail : 468.1 KB
Ingrandimento full detail : 405.5 KB

Qui a f8
Ingrandimento full detail : 624.6 KB

Qui a f11
Ingrandimento full detail : 352.2 KB<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=713844" target="_blank">
.... e per ultime non potevo mancare di provare il 105 f2,5 (sua Maestà wub.gif )
Tutte a f4

Ingrandimento full detail : 332.3 KB
Ingrandimento full detail : 578.3 KB

Non sono pienamente soddisfatto, ma mi sono divertito

Ciao a tutti!!!
Roberto


Roberto, sono tutte belle.
Preferenza per la 4a (a f11) e, soprattutto, per l'ultima.
Mi fa piacere leggere che anche tu sei soddisfatto del 20ino, i nostri corredi sono sempre più simili!! messicano.gif
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ May 23 2012, 10:00 PM) *
Roberto, sono tutte belle.
Preferenza per la 4a (a f11) e, soprattutto, per l'ultima.
Mi fa piacere leggere che anche tu sei soddisfatto del 20ino, i nostri corredi sono sempre più simili!! messicano.gif

Grazie Gian Carlo.
No, i nostri corredi sono solo apparentemente simili, tu ne hai più del doppio dei miei, e poi io li uso su DX. A proposito, mi ha favorevolmente sorpreso il 20 f4. Avevo qualche anno fa provato il 20 AFd di un amico (e il 24 pure) e mi avevano deluso su DX, ma forse erano delle prove frettolose e nutrivo chi sa quali aspettative da questi fissi. In ogni caso si, il 20ino mi piace e pur diventando un 30, direi che mi serve. Mi riprometto di usarlo in futuro su delle architetture per valutarlo appieno.

Quello che emerge con chiarezza anche da queste foto è la superiorità del 105 2,5. Se uno guarda bene si nota una maggior plasticità e tridimensionalità, una miglio resa del colore oltre al miglior dettaglio. O almeno a me pare.....

Ciao
Roberto
Makar79
Ciao a tutti,scusate la tarda ora... rolleyes.gif
Sono finalmente riuscito a fregare a mio zio un 105 f 2.5 ed un 28 f 3.5 da usare su D300s
Non dovrebbero esserci mai problemi con il 28,perchè controllando la tabella lenti nikkor,la stessa mi indica un numero di matricola che corrisponde ad un AI.

Per quanto riguarda il 105,la matricola--431711--corrisponde al modello fabbricato dal 71 al 73,solo che nella prima colonna,la colonna "type", anzichè indicare AI mi indica F

Mi devo preoccupare?Ho gia' fatto un po' di scatti e l'esposimetro funziona bene e direi anche senza incertezze,ho paura però di creare qualche guaio meccanico a macchina e/o obiettivo
Qualcuno può tranquillizzarmi? unsure.gif

Così mio zio l'obiettivo non lo vede più... messicano.gif


Un'ultima domanda,data l'elevata raffica della macchina,qualcuno ha mai avuto problemi con il diaframma?spesso se fotografo mia figlia mi "scappa" un po' il dito

Grazie

Matteo
Gian Carlo F
Ciao se un ottica è un AI (o modificata AI) li vedi dalla ghiera dei diaframmi:
- se la forcellina ha 2 fori è un AI
- se il bordo posteriore della ghiera dei diaframmi è liscio non è un AI; se invece ha come dei gradini, magari fatti mediante limatura, è un AI

Se hai ancora dei dubbi posta una foto dell'obiettivo
Makar79
QUOTE(Gian Carlo F @ May 24 2012, 07:31 AM) *
Ciao se un ottica è un AI (o modificata AI) li vedi dalla ghiera dei diaframmi:
- se la forcellina ha 2 fori è un AI
- se il bordo posteriore della ghiera dei diaframmi è liscio non è un AI; se invece ha come dei gradini, magari fatti mediante limatura, è un AI

Se hai ancora dei dubbi posta una foto dell'obiettivo



Ok grazie questa sera quando torno lo faccio subito ciao
pietro58
QUOTE(robermaga @ May 24 2012, 12:03 AM) *
Grazie Gian Carlo.
No, i nostri corredi sono solo apparentemente simili, tu ne hai più del doppio dei miei, e poi io li uso su DX. A proposito, mi ha favorevolmente sorpreso il 20 f4. Avevo qualche anno fa provato il 20 AFd di un amico (e il 24 pure) e mi avevano deluso su DX, ma forse erano delle prove frettolose e nutrivo chi sa quali aspettative da questi fissi. In ogni caso si, il 20ino mi piace e pur diventando un 30, direi che mi serve. Mi riprometto di usarlo in futuro su delle architetture per valutarlo appieno.

Quello che emerge con chiarezza anche da queste foto è la superiorità del 105 2,5. Se uno guarda bene si nota una maggior plasticità e tridimensionalità, una miglio resa del colore oltre al miglior dettaglio. O almeno a me pare.....

Ciao
Roberto



Roberto non dimenticare che quello che hai è il " Lurido " originale e non puoi paragonarlo agli altri 20ini, usato ad f4 oppure ad f 11 non cambia di tanto la storia
su Dx non superare l'f8 e vedrai nonostante il giudizio di tanti esperti accreditati, ha da dire molto dalla sua anche nei confronti di ottiche più blasonate
noto che su D200 ha la stessa resa come sulla mia D2X e questo mi fa molto piacere

Pietro
federico777
QUOTE(Makar79 @ May 24 2012, 02:02 AM) *
Per quanto riguarda il 105,la matricola--431711--corrisponde al modello fabbricato dal 71 al 73,solo che nella prima colonna,la colonna "type", anzichè indicare AI mi indica F

Mi devo preoccupare?Ho gia' fatto un po' di scatti e l'esposimetro funziona bene e direi anche senza incertezze,ho paura però di creare qualche guaio meccanico a macchina e/o obiettivo
Qualcuno può tranquillizzarmi? unsure.gif


Se sei riuscito a montarlo sulla macchina senza forzare e senza spaccare tutto, evidentemente è già modificato AI, quindi nessun problema smile.gif

F.
Makar79
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.8 KB


Allora,la forcella ha i fori,non ho capito bene il discorso ghiera diaframmi comunque queste sono le foto.

@ federico 777

Si è vero però non vorrei essere stato "fortunato" o comunque rovinare la macchina in futuro...

Per il discorso raffica,cosa dite,sono solo pippe mentali?
rolubich
QUOTE(Makar79 @ May 24 2012, 02:57 PM) *
Allora,la forcella ha i fori,non ho capito bene il discorso ghiera diaframmi comunque queste sono le foto.


Al tuo obiettivo è stata cambiata la ghiera dei diaframmi e quindi è stato convertito in AI a tutti gli effetti, nessun problema quindi per usarlo su qualsiasi fotocamera Nikon digitale.

Lo scalino di cui ti diceva Gian Carlo è sotto i numerini bianchi dei valori dei diaframmi, fra 11 e 16.
Gian Carlo F
QUOTE(Makar79 @ May 24 2012, 02:57 PM) *
Ingrandimento full detail : 332.8 KB
Allora,la forcella ha i fori,non ho capito bene il discorso ghiera diaframmi comunque queste sono le foto.

@ federico 777

Si è vero però non vorrei essere stato "fortunato" o comunque rovinare la macchina in futuro...

Per il discorso raffica,cosa dite,sono solo pippe mentali?


tutto bene Pollice.gif

Non sono un esperto, ma direi che per la raffica non ci sono problemi, se il diaframma non è frenato nel movimento dagli anni....

A proposito di 105mm oggi ho smontato il mio per cercare di rendere più morbida la ghiera della maf, ma non sono riuscito a combinare quasi nulla, mi sa che lo porterò in assistenza...
robermaga
QUOTE(Makar79 @ May 24 2012, 02:57 PM) *
Ingrandimento full detail : 332.8 KB
Allora,la forcella ha i fori,non ho capito bene il discorso ghiera diaframmi comunque queste sono le foto.

@ federico 777

Si è vero però non vorrei essere stato "fortunato" o comunque rovinare la macchina in futuro...

Per il discorso raffica,cosa dite,sono solo pippe mentali?

La discussione e i dubbi erano giustificati, ecco il tuo 105 come era in originale:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...mp;qpid=2997064
... quello in tuo possesso è stato modificato nella parte posteriore con Kit AI originale Nikon, se non vado errato.
Quindi no problem dry.gif , usalo tranquillamente e con passione perché (sempre se non erro) è il primo con schema tipo Gauss uguale ai successivi AI e AIS, un vero capolavoro dell'ottica Nikon e non solo.

Ciao, buone foto
Roberto.


QUOTE(pietro58 @ May 24 2012, 08:58 AM) *
Roberto non dimenticare che quello che hai è il " Lurido " originale e non puoi paragonarlo agli altri 20ini, usato ad f4 oppure ad f 11 non cambia di tanto la storia
su Dx non superare l'f8 e vedrai nonostante il giudizio di tanti esperti accreditati, ha da dire molto dalla sua anche nei confronti di ottiche più blasonate
noto che su D200 ha la stessa resa come sulla mia D2X e questo mi fa molto piacere

Pietro

Ciao Pietro, non sapevo che il "lurido" originale fosse addirittura migliore di tutti gli altri 20 f4, ma ne prendo atto laugh.gif . Di sicuro un questo club è il più famoso e forse il più postato.
Scherzi a parte, è veramente valido e ne sono molto contento. Per questo non smetto di ringraziarti...

Ciao
Roberto
federico777
QUOTE(Makar79 @ May 24 2012, 02:57 PM) *
Si è vero però non vorrei essere stato "fortunato" o comunque rovinare la macchina in futuro...


L'obiettivo deve innestarsi bene, in modo fluido, senza sentire resistenze o dover forzare. Se così è, vuol dire che è già stato modificato AI e quindi puoi andare tranquillo (fermo restando che, come ti hanno detto, non ci vuole niente a capire se è modificato anche solo guardandolo, e verificando se la ghiera dei diaframmi è "intera" o "sagomata")

F.
robermaga
QUOTE(robermaga @ May 24 2012, 03:42 PM) *
La discussione e i dubbi erano giustificati, ecco il tuo 105 come era in originale:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...mp;qpid=2997064
... quello in tuo possesso è stato modificato nella parte posteriore con Kit AI originale Nikon, se non vado errato.
Quindi no problem dry.gif , usalo tranquillamente e con passione perché (sempre se non erro) è il primo con schema tipo Gauss uguale ai successivi AI e AIS, un vero capolavoro dell'ottica Nikon e non solo.

Ciao, buone foto
Roberto.
Ciao Pietro, non sapevo che il "lurido" originale fosse addirittura migliore di tutti gli altri 20 f4, ma ne prendo atto laugh.gif . Di sicuro un questo club è il più famoso e forse il più postato.
Scherzi a parte, è veramente valido e ne sono molto contento. Per questo non smetto di ringraziarti...

Ciao
Roberto

SCUSAMI TANTO, ho sbagliato link per il confronto di come era il 105 quando era un pre AI, il link è questo:
http://www.destoutz.ch/lens_105mm_f2.5_440551.html
Per il resto vale quanto già detto con la giusta osservazione di Federico.

Ciao
Roberto
lilly1976
28/3.5 ai a f5.6+crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.1 KB
Makar79

Per prima cosa,grazie a tutti per le risposte.

Mi è venuto il dubbio perchè domenica,quando mi ha dato il 105, mi ha parlato anche del suo AF 300 f 4 (già requisito... rolleyes.gif )cui ha aggiunto la forcella,forse per farlo funzionare con la Nikon F,probabilmente fece modificare anche quello,infatti come diceva robermaga la foto non combacia con l'obiettivo.

Per seconda cosa,posso iscrivermi quindi?Ho fatto una trentina di foto in giardino con cielo coperto a fiori vari e poi ho usato anche il 50 AF-S 1,4 per una comparazione senza pretese e devo dire che pur avendo circa quarant'anni non sfigura per niente,anzi...sono impaziente di un'uscita con bel tempo

Meno male che non è successo nulla anche perchè con la d90 non avevo mai provato il 105 per paura di rompere qualcosa,mentre ora pensavo di andare liscio con la d300s ed il fatto che si innestasse tanto bene quanto un obiettivo nuovo mi faceva stare tranquillo...però per curiosità a quali problemi potevo andare incontro?

Ah,scusatemi...a questo punto lo requisisco a mio zio,che tanto è contento se li uso,solo mi spiace perchè gli ho ciullato quasi tutto il corredo... texano.gif

Grazie ancora a tutti per l'aiuto
Giuliano Forghieri
Dopo un paio di settimane molto intense stamattina ho finalmente potuto scattare un po'...

135 2 ai-s f8 1/400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 684.9 KB
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ May 21 2012, 05:10 PM) *

All'inizio mi si è aperto il cuore :finalmente fiori, colore in giornate così tristi! Poi notando il papavero sfatto in primo piano ci ho visto quello che in fondo è la vita..gioia e dolore! grazie.
Fiorella Fretta
lilly1976
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
federico777
QUOTE(lilly1976 @ May 24 2012, 11:08 PM) *


Prospettiva interessantissima... bellissima foto!

F.
lilly1976
Grazie Federico.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 894.4 KB
stessa foto con crop.
robermaga
QUOTE(Makar79 @ May 24 2012, 05:38 PM) *
Per prima cosa,grazie a tutti per le risposte.

Mi è venuto il dubbio perchè domenica,quando mi ha dato il 105, mi ha parlato anche del suo AF 300 f 4 (già requisito... rolleyes.gif )cui ha aggiunto la forcella,forse per farlo funzionare con la Nikon F,probabilmente fece modificare anche quello,infatti come diceva robermaga la foto non combacia con l'obiettivo.

Per seconda cosa,posso iscrivermi quindi?Ho fatto una trentina di foto in giardino con cielo coperto a fiori vari e poi ho usato anche il 50 AF-S 1,4 per una comparazione senza pretese e devo dire che pur avendo circa quarant'anni non sfigura per niente,anzi...sono impaziente di un'uscita con bel tempo

Meno male che non è successo nulla anche perchè con la d90 non avevo mai provato il 105 per paura di rompere qualcosa,mentre ora pensavo di andare liscio con la d300s ed il fatto che si innestasse tanto bene quanto un obiettivo nuovo mi faceva stare tranquillo...però per curiosità a quali problemi potevo andare incontro?

Ah,scusatemi...a questo punto lo requisisco a mio zio,che tanto è contento se li uso,solo mi spiace perchè gli ho ciullato quasi tutto il corredo... texano.gif

Grazie ancora a tutti per l'aiuto

Una cosa importante... per usufruire a pieno di queste ottiche ti suggerisco di andare su Menu, obiettivo senza CPU, indicare la focale e l'apertura relativa (2,5 nel caso del 105). Così tutto torna, anche gli exiff. Parlo della D300, l'altra non la conosco.

Ciao
Roberto
federico777
Che seccatura però il limite di 9... Fulmine.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ May 24 2012, 03:42 PM) *
..........
Ciao Pietro, non sapevo che il "lurido" originale fosse addirittura migliore di tutti gli altri 20 f4,
........

Ciao
Roberto


Beh.... visto il lavoro che ha fatto ha anche la puzza sotto il naso! laugh.gif

QUOTE(federico777 @ May 25 2012, 12:46 AM) *
Che seccatura però il limite di 9... Fulmine.gif

F.


Eppure un codice alfanumerico, non dico a 2 cifre, non sarebbe mica impossibile da realizzare.
Ho guardato nel manuale (on line) e anche la D800 ne prevede al max 9, io con 13 sono in netta difficoltà.
macromicro
Io non la trovo 'sta grande limitazione. Al massimo si effettua la modifica al momento della gita fotografica; non credo si esca con più di 9 ottiche contemporaneamente. Ma è solo il mio modo di agire
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ May 25 2012, 09:17 AM) *
Io non la trovo 'sta grande limitazione. Al massimo si effettua la modifica al momento della gita fotografica; non credo si esca con più di 9 ottiche contemporaneamente. Ma è solo il mio modo di agire


beh ti evita di star lì a smanettare.
pietro58
Ciao Pietro, non sapevo che il "lurido" originale fosse addirittura migliore di tutti gli altri 20 f4, ma ne prendo atto laugh.gif . Di sicuro un questo club è il più famoso e forse il più postato.
Scherzi a parte, è veramente valido e ne sono molto contento. Per questo non smetto di ringraziarti...

Ciao
Roberto
[/quote]

beh, Roberto o prima o poi dovrà passarti e poi la devi smettere se continui cosi divento rosso wub.gif

non capisco sto fatto delle memorie per gli ai-ais, ma solo la mia D2X ne memorizza un'infinità?
la spiego in breve, in ottiche senza CPU il menu è diviso in tre banchi:
da 6 a 45=13 ottiche memorizzabili
da 50 a 180= 11 ottiche
da 200 a 4000= 16 ottiche
ho impostato da menu il tasto funzione per passare da una all'altra per comodità
totale 40 ottiche da poter mettere in memoria, non mi spiego sto passo indietro fatto con le macchine dopo la D2, boh?

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ May 25 2012, 12:54 PM) *
Ciao Pietro, non sapevo che il "lurido" originale fosse addirittura migliore di tutti gli altri 20 f4, ma ne prendo atto laugh.gif . Di sicuro un questo club è il più famoso e forse il più postato.
Scherzi a parte, è veramente valido e ne sono molto contento. Per questo non smetto di ringraziarti...

Ciao
Roberto
beh, Roberto o prima o poi dovrà passarti e poi la devi smettere se continui cosi divento rosso wub.gif

non capisco sto fatto delle memorie per gli ai-ais, ma solo la mia D2X ne memorizza un'infinità?
la spiego in breve, in ottiche senza CPU il menu è diviso in tre banchi:
da 6 a 45=13 ottiche memorizzabili
da 50 a 180= 11 ottiche
da 200 a 4000= 16 ottiche
ho impostato da menu il tasto funzione per passare da una all'altra per comodità
totale 40 ottiche da poter mettere in memoria, non mi spiego sto passo indietro fatto con le macchine dopo la D2, boh?

Pietro


nella D700 (ma anche nella D800) ne memorizzi solo 9, puoi scegliere tra una (praticamente) infinità di combinazioni focale-luminosità, ma ha un codice indice che va da 1 a 9, per quello prima dicevo: facciamolo diventare alfanumerico!
Io ho adottato lo stratagemma di raggruppare per valori f e focali vicine: 28mm f2 e 35mm f2 sono entrambi 35mm f2, 200mm micro f4 e 80-200mm f4 sono entrambi 200mm f4, ma non è il massimo, alla lunga non ci si ricorda più....
federico777
QUOTE(pietro58 @ May 25 2012, 12:54 PM) *
Ciao Pietro, non sapevo che il "lurido" originale fosse addirittura migliore di tutti gli altri 20 f4, ma ne prendo atto laugh.gif . Di sicuro un questo club è il più famoso e forse il più postato.
Scherzi a parte, è veramente valido e ne sono molto contento. Per questo non smetto di ringraziarti...

Ciao
Roberto
beh, Roberto o prima o poi dovrà passarti e poi la devi smettere se continui cosi divento rosso wub.gif

non capisco sto fatto delle memorie per gli ai-ais, ma solo la mia D2X ne memorizza un'infinità?
la spiego in breve, in ottiche senza CPU il menu è diviso in tre banchi:
da 6 a 45=13 ottiche memorizzabili
da 50 a 180= 11 ottiche
da 200 a 4000= 16 ottiche
ho impostato da menu il tasto funzione per passare da una all'altra per comodità
totale 40 ottiche da poter mettere in memoria, non mi spiego sto passo indietro fatto con le macchine dopo la D2, boh?

Pietro


Fulmine.gif
Altro che tre banchi, dalla D3 in poi ci sono 9 ottiche e basta Fulmine.gif

F.
lilly1976
eccolo appena arrivato (130caffè spedito)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 152.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.8 KB
Buona giornata
lilly1976
primo scatto a t.a. maf a 20cm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.8 KB
federico777
Rinnovo i complimenti già fatti... col tuo sono due 28/2.8 entrati nel club nel giro di una settimana messicano.gif

Il mio è circa 10mila numeri più vecchio (66xxxx...) smile.gif
Oggi l'ho usato un po', ancora non ho nemmeno visto le foto, se ce n'è qualcuna decente la sistemo un pochino e la posto biggrin.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ May 25 2012, 03:05 PM) *
eccolo appena arrivato (130caffè spedito)
Ingrandimento full detail : 147.8 KB
Buona giornata


Lilly tu riesci sempre a fare acquisti a prezzi stracciati! Complimenti.
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ May 25 2012, 04:25 PM) *
Lilly tu riesci sempre a fare acquisti a prezzi stracciati! Complimenti.

Ciao Gian Carlo grazie, preso fuori baia all’asta nessuno a fatto offerte l'ho contattato e acquistato..... fortuna?????? (baia uk asta chiusa a 309 caffè c.nuovo )cose assurde....
lilly1976
altro scatto a f4..purtroppo piove....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 513.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ May 25 2012, 04:49 PM) *
Ciao Gian Carlo grazie, preso fuori baia all’asta nessuno a fatto offerte l'ho contattato e acquistato..... fortuna?????? (baia uk asta chiusa a 309 caffè c.nuovo )cose assurde....


beh, è indubbiamente abilità!
Ma anche un pizzico di fortuna ci vuole... nel trovare la persona disponibile ad un bel ribasso tipo quello, recentemente anche io ho fatto una controproposta per un 105mm f4 micro, ma non mi hanno considerato..... laugh.gif
federico777
Ecco qualcuno fra gli scatti più "pronti" fra quelli fatti stamane con il nuovo 28, a Ognina:

Pazzeschi i 20cm di minima distanza, è quasi un macro messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

A f/2.8 non mi sembrano male né la nitidezza né lo sfocato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
(reti da pesca)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
(chiesetta)

Qui classico scatto da iperfocale, f/11:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ May 25 2012, 06:08 PM) *
Ecco qualcuno fra gli scatti più "pronti" fra quelli fatti stamane con il nuovo 28, a Ognina:

Pazzeschi i 20cm di minima distanza, è quasi un macro messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

A f/2.8 non mi sembrano male né la nitidezza né lo sfocato:

Ingrandimento full detail : 2.2 MB
(reti da pesca)

Ingrandimento full detail : 1.2 MB
(chiesetta)

Qui classico scatto da iperfocale, f/11:

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

F.

belle.
il grande..28/2.8 ais ???? a confronto con il povero 28/3.5...
28/2.8 ais a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525.3 KB
28/3.5 a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.1 KB
senza nessuna p.p.
lilly1976
28/2.8 a 5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 549.9 KB
28/3.5 a 5.6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 550.9 KB
federico777
Grazie Giuseppe.
Mi sembra di vedere leggermente più nitido il f/2.8, ma forse è questione di contrasto, anche perché le foto del 3.5 mi sembrano leggermente più esposte.

F.
lilly1976
crop e lieve p.p. (ombre e luci+sharpening)
2.8 ais a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 361 KB
3.5 ai a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 344.6 KB
Gian Carlo F
Con tutti sti 28mm me lo avete fatto tornare in auge!!! Belle immagini Federico e Lilly, obiettivo fantastico

Stasera sono uscito anche io con il mio 28mm (f2 AIS) e solo con quello, c'era una festa nel centro storico.
Ecco alcuni scatti.
(con Clikon non ho proprio feeling però...)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ May 25 2012, 10:11 PM) *
Con tutti sti 28mm me lo avete fatto tornare in auge!!! Belle immagini Federico e Lilly, obiettivo fantastico

Stasera sono uscito anche io con il mio 28mm (f2 AIS) e solo con quello, c'era una festa nel centro storico.
Ecco alcuni scatti.
(con Clikon non ho proprio feeling però...)
Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 3 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Gian Carlo anche tu non scherzi come strettaro... molto belle.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ May 25 2012, 10:18 PM) *
Gian Carlo anche tu non scherzi come strettaro... molto belle.


Grazie, faccio del mio meglio, ma le tue mi piacciono di più!
Quelle immagini che ho postato bisognerebbe ingrandirle, così fanno cacare
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ May 25 2012, 10:11 PM) *
Con tutti sti 28mm me lo avete fatto tornare in auge!!! Belle immagini Federico e Lilly, obiettivo fantastico

Stasera sono uscito anche io con il mio 28mm (f2 AIS) e solo con quello, c'era una festa nel centro storico.
Ecco alcuni scatti.
(con Clikon non ho proprio feeling però...)
Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 3 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Non avrai feeling con clikon ma il tuo bn di vedute di città e street mi piace sempre molto

Tornando al 28 f2,8 AIS, l'obiettivo non è proprio un macro, ma è pensato fino dalla progettazione per la foto ravvicinatissima, 8 lenti in 8 gruppi e CRC....

Su DX poi per il fattore crop diventa veramente quasi un macro. Qui con un po di c..o e un po di azzardo sono riuscito a riprendere questo bombo dei fiori.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
... forse l'avevo già postata, scusate. In ogni caso rende l'idea di cosa si possa fare con quest'ottica.

Buon 28 a tutti
Roberto
macromicro
@robermaga
bei colori,ma il bombo non è a fuoco, almeno ai miei occhi
rolubich
Ne metto una anch'io del 28mm f/2.8 AIS a distanza ravvicinata. Avevo fatto più scatti ad aperture diverse per poi scegliere quello con il miglior compromesso fra la sfocatura e la leggibilità della statua sulla sinistra ed ho scelto questo a f/4.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

L'obiettivo dovrebbe essere ottimizzato per le brevi distanze ambito nel quale è veramente eccellente, migliore secondo me della versione f/2 che preferisco per i paesaggi.

Particolarmente buona mi sembra anche la resa a tutta apertura, a f/2.8 è più nitido della versione più luminosa che è chiusa di uno stop rispetto alla TA, almeno da un confronto dei miei esemplari.

Anche lo sfocato alle distanze ravvicinate è molto piacevole, un gran bell'obiettivo.

Saluti a tutti


federico777
Qualche altro scatto di Ognina, questi un pochino più lavorati.

Solite colorate e pittoresche barche da pesca:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Chiosco caratteristico, spiaggetta con barche da un lato, murales trompe-l'oeil dall'altro:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Una vecchia Saab 900 cabriolet, quasi colore su colore con la casetta davanti a cui era parcheggiata...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

F.
robermaga
QUOTE(macromicro @ May 26 2012, 09:05 AM) *
@robermaga
bei colori,ma il bombo non è a fuoco, almeno ai miei occhi

Penso siano i tuoi occhi, se lo ingrandisci si contano i peli.... smile.gif solo è fatto a f4, la profondità è pochi mm e gran parte è fuori fuoco.

Ciao
R.
lilly1976
28/ais+k1 f2.8+p.p.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.