Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 09:05 PM) *
Grazie.
Sono così geniale che sto provando in tutti i modi di far venir fuori l'effetto moirè ....e non ci riesco!
Ma come! Agli altri viene fuori anche se non vogliono!
Ho provato con diversi tessuti a diverse angolazioni con diversa illuminazione e con diversi diaframmi.....
Per carità, sono contento che non si manifesti così facilmente ma mi piacerebbe poterlo generare a piacimento anche per fare meglio la sua conoscenza.
Avete dei consigli?
Fili.


Prova a fotografare un disegno a rischio (tessuti, righe sottili, ecc.) su uno schermo (tv o computer)

Ale
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 12 2013, 09:04 PM) *
azz... quì i geniali sono 2, anche il sistema dello specchio di gian62 non è mica da buttare...., il laser però è più tecnologico.


Il sistema dello specchio è vecchio.
Molto semplice ed economico ma non si può usare sempre.
Devi posizionarlo al centro e quindi questo deve essere privo di ostacoli ed essere perfettamente in piano.
Se il soggetto è verticale devi risolvere il sistema di fissaggio "togli e metti".
Un piccolo dislivello...e la precisione se ne va in gloria.
Nel mio caso serve una precisione millimetrica. Quando sei con un 20mm basta pochissimo per falsare la distorsione.
Comunque, quello dello specchio è un sistema da tenere a mente.
Gli specchi, in fotografia, sono dei preziosi alleati, si pensi solo ai piccoli colpi di luce di rimbalzo che si possono ottenere nello still-life per illuminare piccoli dettagli del soggetto.
Fili.



mk1
QUOTE(studioardesign @ Jan 12 2013, 09:12 PM) *
Prova a fotografare un disegno a rischio (tessuti, righe sottili, ecc.) su uno schermo (tv o computer)

Ale


Grazie Ale. Domani proverò.
Preferirei però ottenerlo con un soggetto quotidiano, più che altro per poter utilizzare le correzioni indicate dall'amico Rolubich.
Non so se con un soggetto come il monitor le correzioni di Capture riescono a lavorare ugualmente nei contrasti e nelle cromie.
Fili.


federico777
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 09:05 PM) *
Grazie.
Sono così geniale che sto provando in tutti i modi di far venir fuori l'effetto moirè ....e non ci riesco!
Ma come! Agli altri viene fuori anche se non vogliono!
Ho provato con diversi tessuti a diverse angolazioni con diversa illuminazione e con diversi diaframmi.....
Per carità, sono contento che non si manifesti così facilmente ma mi piacerebbe poterlo generare a piacimento anche per fare meglio la sua conoscenza.
Avete dei consigli?
Fili.


Prova col velo da sposa che tua moglie avrà certamente conservato... i matrimonialisti dicono che il velo è terribile per il moiré biggrin.gif

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Jan 12 2013, 10:15 PM) *
Prova col velo da sposa che tua moglie avrà certamente conservato... i matrimonialisti dicono che il velo è terribile per il moiré biggrin.gif

F.


Grazie Fede, proverò anche questa.
Fili.

aleme
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 10:19 PM) *
Grazie Fede, proverò anche questa.
Fili.


E se il velo non lo trovi, prova con una tenda leggera wink.gif

Ale
mk1
QUOTE(aleme @ Jan 12 2013, 11:05 PM) *
E se il velo non lo trovi, prova con una tenda leggera wink.gif

Ale


Giusto! Infatti mia moglie mi ha ricordato che non aveva il velo quel giorno.
Lei è sempre stata senza veli.... ohmy.gif
Fili.
SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 11:28 PM) *
Giusto! Infatti mia moglie mi ha ricordato che non aveva il velo quel giorno.
Lei è sempre stata senza veli.... ohmy.gif
Fili.


E così la ricerca del moiré ti è costata un bel ca....tone! "Ma come caro, non ti ricordi?" wink.gif

Ale
mk1
QUOTE(studioardesign @ Jan 12 2013, 11:39 PM) *
E così la ricerca del moiré ti è costata un bel ca....tone! "Ma come caro, non ti ricordi?" wink.gif

Ale


Sapevo che quel giorno non aveva il velo. Le ho chiesto infatti se per caso, il vestito ne fosse comunque dotato.
Scherzi? Mi avrebbe ucciso!
Fili.


SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 11:57 PM) *
Sapevo che quel giorno non aveva il velo. Le ho chiesto infatti se per caso, il vestito ne fosse comunque dotato.
Scherzi? Mi avrebbe ucciso!
Fili.


biggrin.gif
federico777
laugh.gif
camcorna
QUOTE(studioardesign @ Jan 12 2013, 09:12 PM) *
Prova a fotografare un disegno a rischio (tessuti, righe sottili, ecc.) su uno schermo (tv o computer)

Ale


Ciao Filippo,
le inventi proprio tutte. Quella del raggio laser non l'avevo mai sentita. Bravo e complimenti.
Ti ricordi quando mi dicevi che avevi paura del moirè con la D800E? Come vedi è l'ultimo dei problemi.
Potresti provare con il velo come ti hanno consgliato, ma anche quelle fodere di raso.
Io sono riuscito a farlo comparire con la D700, ma per caso, su una rete di pesca molto ampia, quelle a bilancia.

Buon lavoro

Cam
macromicro
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 11:57 PM) *
Sapevo che quel giorno non aveva il velo. Le ho chiesto infatti se per caso, il vestito ne fosse comunque dotato.
Scherzi? Mi avrebbe ucciso!
Fili.

ti sei salvato n corner; le mogli hanno una memoria di elefante per quel giorno. La mia senz'altro laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Jan 12 2013, 09:28 PM) *
Il sistema dello specchio è vecchio.
Molto semplice ed economico ma non si può usare sempre.
Devi posizionarlo al centro e quindi questo deve essere privo di ostacoli ed essere perfettamente in piano.
Se il soggetto è verticale devi risolvere il sistema di fissaggio "togli e metti".
Un piccolo dislivello...e la precisione se ne va in gloria.
Nel mio caso serve una precisione millimetrica. Quando sei con un 20mm basta pochissimo per falsare la distorsione.
Comunque, quello dello specchio è un sistema da tenere a mente.
Gli specchi, in fotografia, sono dei preziosi alleati, si pensi solo ai piccoli colpi di luce di rimbalzo che si possono ottenere nello still-life per illuminare piccoli dettagli del soggetto.
Fili.


in effetti ci vuole uno specchio e ci starebbe bene una bolla, per controllare la verticalità,che ha (penso) il tuo laser, comunque uno di questi laser (ma per misurare le distanze) vorrei prenderlo pure io, ho visto che ultimamente si trovano a prezzi abbastanza abbordabili e, indirettamente potrei usarlo pure io per i test caserecci, dove io lavoro molto più alla buona di te.
Comunque prima provo con lo specchietto, da buon genovese..... biggrin.gif
lilly1976
passatempo...
Nikkor 75-150/3.5 serie E a f4 focale 100mm iso 200 (iso 6400 senza p.p.)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 215.2 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 275.3 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2013, 12:01 PM) *
passatempo...
Nikkor 75-150/3.5 serie E a f4 focale 100mm iso 200 (iso 6400 senza p.p.)


Visualizza sul GALLERY : 275.3 KB


A parte la maggior incisione, mi sembra che nella prima, l'espressione della bimba sia più bella. Mi piace moltissimo.
Sono sfumature che rispecchiano sicuramente gusti personali, le due immagini sono quasi identiche....
Bravo Giuseppe....come sempre.
Fili.



mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 02:39 AM) *
Ciao Filippo,
le inventi proprio tutte. Quella del raggio laser non l'avevo mai sentita. Bravo e complimenti.
Ti ricordi quando mi dicevi che avevi paura del moirè con la D800E? Come vedi è l'ultimo dei problemi.
Potresti provare con il velo come ti hanno consgliato, ma anche quelle fodere di raso.
Io sono riuscito a farlo comparire con la D700, ma per caso, su una rete di pesca molto ampia, quelle a bilancia.

Buon lavoro

Cam


Ciao Camillo.
Certo che mi ricordo. Avevo paura perchè sono un asino con la post e quindi temevo di incontrare fastidiosi contrattempi.
In realtà, come mi dicevi, il problema si presenta raramente.
Per un matrimonialista, che fotografa veli tutte le domeniche la cosa può risultare fastidiosa, ma per il nostro genere l'eventualità è abbastanza remota.
La D800e è una fotocamera da considerare con buon senso.
In molti casi è un acquisto inutile. Lo avevi intuito e te lo confermo senza esitazioni.
La D800e può avere un senso solo per chi fotografa con calma, preferibilmente su stativo e necessita di forti ritagli o grandi stampe di altissima qualità da osservare a distanza ravvicinata.
Sinceramente, penso che sia molto adatta a te.
Io mi sento di consigliartela senza riserve.
Perchè ti dico questo? Semplice! Perchè tu sei un grande paesaggista, stampi e qualche volta esponi.
Con la D800e avresti quasi l'equivalente di una medio formato.
Per chi scatta senza particolari precauzioni la maggior resa ad alti ingrandimenti verrebbe vanificata dalla maggior visibilità del micromosso , dalla diffrazione e dai limiti di obiettivi non eccezionali.
Non che con la D800e le foto sarebbero peggiori, come si legge in giro....semplicemente, a parità di ingrandimento, sarebbero identiche, senza alcun vantaggio e con il problema del maggior rischio di moirè.
Alcune cose le ho verificate, altre le suppongo....sto incominciando solo ora ad usarla.
Anche per quello che riguarda i vantaggi di una D600-D800 rispetto ad una D700 ci sarebbe da fare un discorso analogo.
I vantaggi della maggior risoluzione sono visibili solo nei ritagli e negli ingrandimenti più spinti.
Anche la maggior gamma dinamica è fruibile solo aprendo e lavorando i Raw, i jpg sono identici a quelli di una D200.
Fili.









gian62xx
QUOTE
in effetti ci vuole uno specchio e ci starebbe bene una bolla, per controllare la verticalità,che ha (penso) il tuo laser

io quella dello specchio l'ho buttata li ... sapete, a volte non ci si pensa ....
se devi fare riproduzione di documenti e' perfetto, il meglio del meglio.
ma anche a qualsiasi cosa lo attacchi, ti garantisce che ne riprende le "caratteristiche" (... se e' inclinato, lui segue pedestremente...) e ti basta un po di nastro adesivo.
inoltre quando ti allinei gli errori sono "x2" quindi la cosa e' molto accurata. non ci son bolle che tengano.
a seconda delle dimensioni in gioco, allinei col tele e poi monti il wide (cavalletto permettendo ... ) .

per ultimo... (genovese nel midollo = trex... )funziona senza pile biggrin.gif

qui dentro si continuano a vedere foto molto, molto belle.
le cascate col filtro nd .....

io non ho (e ne' mai avuti) filtri nd ..... per tutto quello che e' panoramix pero' son proprio interessanti .....
dai buttate giu 2 nomi ....
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Jan 13 2013, 04:21 PM) *
A parte la maggior incisione, mi sembra che nella prima, l'espressione della bimba sia più bella. Mi piace moltissimo.
Sono sfumature che rispecchiano sicuramente gusti personali, le due immagini sono quasi identiche....
Bravo Giuseppe....come sempre.
Fili.

Grazie Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2013, 12:01 PM) *
passatempo...
Nikkor 75-150/3.5 serie E a f4 focale 100mm iso 200 (iso 6400 senza p.p.)


Visualizza sul GALLERY : 275.3 KB


belle Giuseppe, e un ritaglio quadrato? Togliendo un po' di lati secondo me guadagnerebbero


QUOTE(gian62xx @ Jan 13 2013, 06:29 PM) *
io quella dello specchio l'ho buttata li ... sapete, a volte non ci si pensa ....
se devi fare riproduzione di documenti e' perfetto, il meglio del meglio.
ma anche a qualsiasi cosa lo attacchi, ti garantisce che ne riprende le "caratteristiche" (... se e' inclinato, lui segue pedestremente...) e ti basta un po di nastro adesivo.
inoltre quando ti allinei gli errori sono "x2" quindi la cosa e' molto accurata. non ci son bolle che tengano.
a seconda delle dimensioni in gioco, allinei col tele e poi monti il wide (cavalletto permettendo ... ) .

per ultimo... (genovese nel midollo = trex... )funziona senza pile biggrin.gif

qui dentro si continuano a vedere foto molto, molto belle.
le cascate col filtro nd .....

io non ho (e ne' mai avuti) filtri nd ..... per tutto quello che e' panoramix pero' son proprio interessanti .....
dai buttate giu 2 nomi ....


giusto, a me capita, in effetti è l'uovo di colombo.

Riguardo i filtri ND, assieme a polarizzatori, uv, anelli di riduzione, tappi, ecc ecc, li ho comprati tutti in Cina tramite e-bay, costano nulla e per divertirsi un po' vanno benissimo.
I miei sono dei Nicna.
Ci vuole 20-30gg per farli arrivare.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Jan 13 2013, 05:31 PM) *
Ciao Camillo.
Certo che mi ricordo. Avevo paura perchè sono un asino con la post e quindi temevo di incontrare fastidiosi contrattempi.
In realtà, come mi dicevi, il problema si presenta raramente.
Per un matrimonialista, che fotografa veli tutte le domeniche la cosa può risultare fastidiosa, ma per il nostro genere l'eventualità è abbastanza remota.
La D800e è una fotocamera da considerare con buon senso.
In molti casi è un acquisto inutile. Lo avevi intuito e te lo confermo senza esitazioni.
La D800e può avere un senso solo per chi fotografa con calma, preferibilmente su stativo e necessita di forti ritagli o grandi stampe di altissima qualità da osservare a distanza ravvicinata.
Sinceramente, penso che sia molto adatta a te.
Io mi sento di consigliartela senza riserve.
Perchè ti dico questo? Semplice! Perchè tu sei un grande paesaggista, stampi e qualche volta esponi.
Con la D800e avresti quasi l'equivalente di una medio formato.
Per chi scatta senza particolari precauzioni la maggior resa ad alti ingrandimenti verrebbe vanificata dalla maggior visibilità del micromosso , dalla diffrazione e dai limiti di obiettivi non eccezionali.
Non che con la D800e le foto sarebbero peggiori, come si legge in giro....semplicemente, a parità di ingrandimento, sarebbero identiche
, senza alcun vantaggio e con il problema del maggior rischio di moirè.
Alcune cose le ho verificate, altre le suppongo....sto incominciando solo ora ad usarla.
Anche per quello che riguarda i vantaggi di una D600-D800 rispetto ad una D700 ci sarebbe da fare un discorso analogo.
I vantaggi della maggior risoluzione sono visibili solo nei ritagli e negli ingrandimenti più spinti.
Anche la maggior gamma dinamica è fruibile solo aprendo e lavorando i Raw, i jpg sono identici a quelli di una D200.
Fili.


Sono state create tante di quelle leggende metropolitane su questo argomento.....
mi fa proprio piacere leggere quello che hai verificato e che sia quello che ci si poteva oggettivamente aspettare Pollice.gif
Comunque è una gran macchina, non c'è dubbio.
lilly1976
già postata senza p.p.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 714.5 KB
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 13 2013, 07:11 PM) *
belle Giuseppe, e un ritaglio quadrato? Togliendo un po' di lati secondo me guadagnerebbero
giusto, a me capita, in effetti è l'uovo di colombo.

Riguardo i filtri ND, assieme a polarizzatori, uv, anelli di riduzione, tappi, ecc ecc, li ho comprati tutti in Cina tramite e-bay, costano nulla e per divertirsi un po' vanno benissimo.
I miei sono dei Nicna.
Ci vuole 20-30gg per farli arrivare.


So Gian che sei un gran sostenitore degli accessori made in china ma, per i filtri, bisogna fare attenzione a ciò che si compra, sarebbe un peccato penalizzare ottiche costose con vetri non all' altezza.

Ale
macromicro
anch'io avrei piacere fosse sviluppato il discorso filtri ND o pola made in china anche se non so se questo è la casa adatta. Ho un tantino di timore circa la qualità, ma forse sono solo fisime mentali
Gian Carlo F
queste la ho ottenute con un ND Nicna cinese, bisognerebbe avere un raffronto con un filtro Jap ma purtroppo non ce l'ho.
A me comunque sembra che non vadano male, comunque che valgano abbondantemente i (pochi) soldi che costano.


24-120/4 VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2703 di Gian Carlo F, su Flickr


80-200/4 AIS
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2711 di Gian Carlo F, su Flickr
gian62xx
QUOTE
I miei sono dei Nicna

certo che non saranno i lee ... ma con una manciata di spiccioli (11 pleuri ) ti tirano letteralmente dietro un set di filtri nd/digradanti simil cokin .... o e' ultrarumenta o e' un affare.
camcorna
QUOTE(aleme @ Jan 13 2013, 08:23 PM) *
So Gian che sei un gran sostenitore degli accessori made in china ma, per i filtri, bisogna fare attenzione a ciò che si compra, sarebbe un peccato penalizzare ottiche costose con vetri non all' altezza.

Ale


Ciao

vi dico cosa ho fatto io per i filtri. Per il polarizzatore, a mio parere ci vuole un buon polarizzatore, perchè sia effettivamente efficace. Allora ho preso uno slim B+W Kaserman 77mm, costa, ma risulta tra i migliori. Poi per risparmiare ho preso anelli riduttori (quelli si possono essere cinesi)
E uso lo stesso filtro per tutte le ottiche. Tutti trasformano i mm dell'ottica in 77mm. Si ha anche il vantaggio che su un 52mm o comunque inferiore a 77mm non vignetterà mai. Gli stessi riduttori li uso per montare i suporti a filtri ND e graduate ND o comunque qualsiasi altro filtro.
In poche parole un solo buon filtro per tipo per tutte le ottiche. Si hanno anche meno scatolette in giro.

Cam
camcorna

Zoom 75-150 f 3.5 serie E.


Il tramonto dietro i camini.


Ciao

Cam



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jan 13 2013, 09:15 PM) *
certo che non saranno i lee ... ma con una manciata di spiccioli (11 pleuri ) ti tirano letteralmente dietro un set di filtri nd/digradanti simil cokin .... o e' ultrarumenta o e' un affare.


esatto

QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 09:21 PM) *
Ciao

vi dico cosa ho fatto io per i filtri. Per il polarizzatore, a mio parere ci vuole un buon polarizzatore, perchè sia effettivamente efficace. Allora ho preso uno slim B+W Kaserman 77mm, costa, ma risulta tra i migliori. Poi per risparmiare ho preso anelli riduttori (quelli si possono essere cinesi)
E uso lo stesso filtro per tutte le ottiche. Tutti trasformano i mm dell'ottica in 77mm. Si ha anche il vantaggio che su un 52mm o comunque inferiore a 77mm non vignetterà mai. Gli stessi riduttori li uso per montare i suporti a filtri ND e graduate ND o comunque qualsiasi altro filtro.
In poche parole un solo buon filtro per tipo per tutte le ottiche. Si hanno anche meno scatolette in giro.

Cam


anche io ho preso solo 2 misure 77 e 52 e una serie di anelli riduttori.
La mia scelta low cost deriva anche dal fatto che tutta sta roba raramente la uso (un po' come per il cavalletto) quindi ho fatto un acquisto di quel tipo.... ho anche acquistato una bellissima custodia (tipo borsina) dove ci sta tutto.
Corraflex1971
QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 09:38 PM) *
Zoom 75-150 f 3.5 serie E.
Il tramonto dietro i camini.
Ciao

Cam

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Bella silouette e colori,hai usato filtri in particolare?
aleme
QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 09:38 PM) *
Zoom 75-150 f 3.5 serie E.
Il tramonto dietro i camini.
Ciao

Cam

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Bella Cam e, riagganciandomi al discorso sulla p.p., io avrei cancellato il pezzetto della finestra in basso e ripulito l' interno delle due aperture quadrate del camino.
Per il mio modo di intendere la fotografia, siamo ancora nell' ambito dei ritocchi ammissibili.
Anche io vorrei sapere se i colori sono reali o frutto di qualche ritocco.

Ale

QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 09:21 PM) *
Ciao

vi dico cosa ho fatto io per i filtri. Per il polarizzatore, a mio parere ci vuole un buon polarizzatore, perchè sia effettivamente efficace. Allora ho preso uno slim B+W Kaserman 77mm, costa, ma risulta tra i migliori. Poi per risparmiare ho preso anelli riduttori (quelli si possono essere cinesi)
E uso lo stesso filtro per tutte le ottiche. Tutti trasformano i mm dell'ottica in 77mm. Si ha anche il vantaggio che su un 52mm o comunque inferiore a 77mm non vignetterà mai. Gli stessi riduttori li uso per montare i suporti a filtri ND e graduate ND o comunque qualsiasi altro filtro.
In poche parole un solo buon filtro per tipo per tutte le ottiche. Si hanno anche meno scatolette in giro.

Cam


Pollice.gif
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 09:38 PM) *
Zoom 75-150 f 3.5 serie E.
Il tramonto dietro i camini.
Ciao

Cam

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

mi piace
gian62xx
QUOTE
Il tramonto dietro i camini.

Pollice.gif Pollice.gif
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 13 2013, 09:40 PM) *
esatto
anche io ho preso solo 2 misure 77 e 52 e una serie di anelli riduttori.
La mia scelta low cost deriva anche dal fatto che tutta sta roba raramente la uso (un po' come per il cavalletto) quindi ho fatto un acquisto di quel tipo.... ho anche acquistato una bellissima custodia (tipo borsina) dove ci sta tutto.


In questo caso, trovo giusta anche la tua scelta, ma senza scendere troppo di qualità.

Ale
lilly1976
a tutta P.P. 20/3.5 ai
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 686.1 KB
gian62xx
quello che "a sentimento" non riesco a valutare e' la gradazione da mettersi in saccoccia. smile.gif
non saprei dire a tavolino se ci ci vuole "tanto nd" o "poco nd" ......
hmmm.gif
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Jan 13 2013, 10:26 PM) *
In questo caso, trovo giusta anche la tua scelta, ma senza scendere troppo di qualità.

Ale


quella secondo me è più che accettabile.
Raramente ho visto delle cineserie non buone, l'unico caso è stato un adattatore Hasselblad/Nikon che non agganciava bene il perno di fissaggio, è bastata una limatina e tutto è andato a posto, quella che è strabiliante è la differenza di prezzo, circa 8-10 volte meno di quanto si spenderebbe con prodotti marchiati Jap (e io sospetto che siano costruiti nelle stesse fabbriche cinesi, tipo il battery grip della D700 hmmm.gif )
lilly1976
già postata... 20mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 899.5 KB
camcorna
QUOTE(corraflex71 @ Jan 13 2013, 09:46 PM) *
Bella silouette e colori,hai usato filtri in particolare?


In questo caso nessun filtro in particolare. Solo WB su nuvoloso per restituire il reale. E una leggero filtraggio
con filtro sunshine.
Era veramente un tramonto eccezionale. Altrimenti non sarei andato sul balcone a fotografarlo.
La foto è a mano libero sporgendomi. Non c'erano molte possibilità di composizione.
Comunque era su Digital Camera di ottobre (mi sembra).

Ciao a tutti

Cam

QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2013, 11:04 PM) *



Pollice.gif


Giuseppe quando vai a caccia...... non torni mai a mani vuote. Originale e bella.
Ciao
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Jan 13 2013, 11:13 PM) *
In questo caso nessun filtro in particolare. Solo WB su nuvoloso per restituire il reale. E una leggero filtraggio
con filtro sunshine.
Era veramente un tramonto eccezionale. Altrimenti non sarei andato sul balcone a fotografarlo.
La foto è a mano libero sporgendomi. Non c'erano molte possibilità di composizione.
Comunque era su Digital Camera di ottobre (mi sembra).

Ciao a tutti

Cam
Pollice.gif
Giuseppe quando vai a caccia...... non torni mai a mani vuote. Originale e bella.
Ciao

Pollice.gif
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2013, 11:04 PM) *

di effetto; in ogni caso la apprezzo
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2013, 10:29 PM) *
a tutta P.P. 20/3.5 ai

Visualizza sul GALLERY : 686.1 KB


Giuseppe, uno sperimentatore nato; bella, una sorta di HDR. Pollice.gif

Ale
camcorna
Ciao a tutti,


Ho trovato un modo per agire sull'esposizione localmente direttamente sui raw in capture NX2. E' da sperimentare ma a me sembra che funzioni.

Se qualcuno è interessato lo posto qui.

Cam
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Jan 13 2013, 11:04 PM) *

Gli effetti grafici mi fanno impazzire, bravo Pollice.gif !

R.
federico777
QUOTE(camcorna @ Jan 14 2013, 05:36 PM) *
Ciao a tutti,
Ho trovato un modo per agire sull'esposizione localmente direttamente sui raw in capture NX2. E' da sperimentare ma a me sembra che funzioni.

Se qualcuno è interessato lo posto qui.

Cam


Certo che sono interessato, posta pure smile.gif

F.
mk1
QUOTE(camcorna @ Jan 14 2013, 05:36 PM) *
Ciao a tutti,
Ho trovato un modo per agire sull'esposizione localmente direttamente sui raw in capture NX2. E' da sperimentare ma a me sembra che funzioni.

Se qualcuno è interessato lo posto qui.

Cam

E c'è da chiederlo? biggrin.gif
Fili.
lilly1976
Grazie a tutti.
lilly1976
Buongiorno.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 596.7 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jan 15 2013, 08:25 AM) *


bella bella!! smile.gif
e buongiorno anche a te
camcorna
QUOTE(federico777 @ Jan 14 2013, 06:05 PM) *
Certo che sono interessato, posta pure smile.gif

F.



Allora, forse ho scoperto l'acqua calda, e lo conoscete già, ma comunque ve lo descrivo comunque. Il trucco è quello di usare i metodi di fusione, che per quanto vedo agiscono più o meno come l'esposizione. (A differenza della luminosità che invece agisce in un modo completamente diverso)
In pratica e in ordine:
Si carica la foto.
Si apre un nuovo step.
Si va nel menù a tendina "regolazioni" e si scegli una regolazione a caso (non importa quale perchè non la useremo) la si apre solo per far apparire il menu dei metodi di fusione. Quindi mettiamo di scegliere la prima, "luminostia" e poi "livelli e curve".
Si estende in fondo il controllo opacità e appariranno i metodi di fusione.
Ora abbiamo l'imbarazzo della scelta, supponiamo di voler scurire solo il cielo. Scegliamo il metodo di fusione moltiplica. A me sembra che agisca come il controllo esposizione. E la foto diventerà come se fosse sottoesposta (tra 1 e 2 stop più o meno). E con il controllo dell'opacità potete regolarla a piacimento.
Ovviamente qui può sembrare tutto identico al controllo vero e proprio dell'esposizione. Ma c'è il vantaggio che in questo caso posso usare i controlli in alto a destra dal punto di controllo selezione alla selezione sfumata sia usando il metodo + sia con il metodo - per cui posso intervenire solo dove voglio e come voglio e con il controllo dell'opacità posso regolare quanto applicare.
Naturalmente la stessa cosa vale anche per tutti gli altri effetti di fusione, come schiarisci e altri.

Scritto così sembrà macchinoso, in realtà è di una semplicità estrema e si fa in un attimo.

Ciao a tutti

Cam

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.