buongiorno a tutti, scrivo per avere una mano nell'identificare una vecchia lente trovata ieri in un mercatino.
l'ottica è con attacco AI e marchiata Vivitar.
è un 28mm f2,8 con numero di serie 37..... (ho trovato alune fotografie su siti stranieri che riferirebbero la produzione a tokina, con sigla T2).
l'obiettivo è di buona fattura, interamente in metallo, in buone condizioni e non ha nulla a che vedere con la produzione Vivitar a cui ero abituato (scrittine in verde e materiali genericamente scadenti).
ha la ghiera della messa a fuoco in metallo zigrinato (senza coperture in gomma) e uno strano tastino nella parte inferiore che sembrerebbe destinato allo sblocco (lettere "L" ed "O" che credo indichino lock ed open).
altra cosa particolare è che l'obiettivo non trasmette alla macchina la lettura del diaframma (su d200) in quanto non ha l'anello finale che dovrebbe agganciare la staffetta del corpo a ciò destinata, anche se è munito delle solite "orecchie" nikon.
ho fatto un pò di prove ieri con mia figlia, proprio al mercatino, e la resa è pulita, con colori pastosi (ma ieri la luce era particolarmente difficile e riservo un'uscita ad hoc...).
se qualcuno si fosse imbattuto in qualcosa che somiglia alla mia descrizione ...
ciao a tutti
l'ottica è con attacco AI e marchiata Vivitar.
è un 28mm f2,8 con numero di serie 37..... (ho trovato alune fotografie su siti stranieri che riferirebbero la produzione a tokina, con sigla T2).
l'obiettivo è di buona fattura, interamente in metallo, in buone condizioni e non ha nulla a che vedere con la produzione Vivitar a cui ero abituato (scrittine in verde e materiali genericamente scadenti).
ha la ghiera della messa a fuoco in metallo zigrinato (senza coperture in gomma) e uno strano tastino nella parte inferiore che sembrerebbe destinato allo sblocco (lettere "L" ed "O" che credo indichino lock ed open).
altra cosa particolare è che l'obiettivo non trasmette alla macchina la lettura del diaframma (su d200) in quanto non ha l'anello finale che dovrebbe agganciare la staffetta del corpo a ciò destinata, anche se è munito delle solite "orecchie" nikon.
ho fatto un pò di prove ieri con mia figlia, proprio al mercatino, e la resa è pulita, con colori pastosi (ma ieri la luce era particolarmente difficile e riservo un'uscita ad hoc...).
se qualcuno si fosse imbattuto in qualcosa che somiglia alla mia descrizione ...
ciao a tutti
I Tokina erano ottiche universali piuttosto economiche inoltre, avendo un anello T2 vuol dire che non è un AI, ma un attacco a baionetta Nikon, significa inoltre che quel modello non ha la lettura esposimetrica a tutta apertura, è a stop-down, devi cioè chiudere effettivamente il diaframma per misurare l'esposizione, non avendo il cosiddetto simulatore.