Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(maxsaab @ Jan 25 2010, 09:41 AM) *
buongiorno a tutti, scrivo per avere una mano nell'identificare una vecchia lente trovata ieri in un mercatino.
l'ottica è con attacco AI e marchiata Vivitar.
è un 28mm f2,8 con numero di serie 37..... (ho trovato alune fotografie su siti stranieri che riferirebbero la produzione a tokina, con sigla T2).

l'obiettivo è di buona fattura, interamente in metallo, in buone condizioni e non ha nulla a che vedere con la produzione Vivitar a cui ero abituato (scrittine in verde e materiali genericamente scadenti).
ha la ghiera della messa a fuoco in metallo zigrinato (senza coperture in gomma) e uno strano tastino nella parte inferiore che sembrerebbe destinato allo sblocco (lettere "L" ed "O" che credo indichino lock ed open).
altra cosa particolare è che l'obiettivo non trasmette alla macchina la lettura del diaframma (su d200) in quanto non ha l'anello finale che dovrebbe agganciare la staffetta del corpo a ciò destinata, anche se è munito delle solite "orecchie" nikon.
ho fatto un pò di prove ieri con mia figlia, proprio al mercatino, e la resa è pulita, con colori pastosi (ma ieri la luce era particolarmente difficile e riservo un'uscita ad hoc...).
se qualcuno si fosse imbattuto in qualcosa che somiglia alla mia descrizione ...
ciao a tutti

I Tokina erano ottiche universali piuttosto economiche inoltre, avendo un anello T2 vuol dire che non è un AI, ma un attacco a baionetta Nikon, significa inoltre che quel modello non ha la lettura esposimetrica a tutta apertura, è a stop-down, devi cioè chiudere effettivamente il diaframma per misurare l'esposizione, non avendo il cosiddetto simulatore.
Giacomo.B
Prova del 200mm f4 pre-AI su D3 a tutta apertura, scatto eseguito in NEF e convertito senza alcuna PP.
La MAF e' sul lucchetto, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del risultato wink.gif


Saluti

Giacomo

maxsaab
QUOTE(giancarloSV @ Jan 25 2010, 01:46 PM) *
I Tokina erano ottiche universali piuttosto economiche inoltre, avendo un anello T2 vuol dire che non è un AI, ma un attacco a baionetta Nikon, significa inoltre che quel modello non ha la lettura esposimetrica a tutta apertura, è a stop-down, devi cioè chiudere effettivamente il diaframma per misurare l'esposizione, non avendo il cosiddetto simulatore.

intanto grazie per i chiarimenti. devo però evidenziarti che anche chiudendo il diaframma la macchina legge a tutta apertura (cioè, se scatto con diaframma chiuso a 5,6 la foto viene scura ..di due step). il sistema che ho utilizzato per ora è di aggiungere un punto di sovraesposizione per ogni valore di diaframma che aggiungo in chiusura.. e funziona.
che si tratti di T2, daltronde, non ho certezza. In allegato una foto (è l'ottica a destra).
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(maxsaab @ Jan 25 2010, 06:31 PM) *
intanto grazie per i chiarimenti. devo però evidenziarti che anche chiudendo il diaframma la macchina legge a tutta apertura (cioè, se scatto con diaframma chiuso a 5,6 la foto viene scura ..di due step). il sistema che ho utilizzato per ora è di aggiungere un punto di sovraesposizione per ogni valore di diaframma che aggiungo in chiusura.. e funziona.
che si tratti di T2, daltronde, non ho certezza. In allegato una foto (è l'ottica a destra).
Clicca per vedere gli allegati
... oops.. sbagliato, intendeva dire a sinistra.
ciao
Massimo
maxsaab
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 25 2010, 05:19 PM) *
Prova del 200mm f4 pre-AI su D3 a tutta apertura, scatto eseguito in NEF e convertito senza alcuna PP.
La MAF e' sul lucchetto, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del risultato wink.gif
Saluti

Giacomo

condivido, la stessa lente su dx (d200) è un "300" da meno di 1/2 Kilo .... che credo nessun 70/200 riesca a eguagliare...

tanto per scrivere un'altra riga, qualche giorno fa ho trovato e preso al volo un 135 f2,8 ais in condizioni eccellenti (conservato nel suo sacchetto in similpelle, ancora con il tappo di plastica trasparente sulla baionetta ..) e devo dire che è una meraviglia. mi spiace quasi dirlo ma temo di aver trovato qualcosa che se la batte ad armi pari con l'dorato 105 2,5 ai ....
freelazio
AI-S 105mm f2,5 su D700.

Come uscita dalla D700 senza alcun intervento.

1/640s - f 4 - 200 ISO e luce non ideale.

Gian

Clicca per vedere gli allegati
Gian Carlo F
QUOTE(maxsaab @ Jan 25 2010, 06:32 PM) *
intanto grazie per i chiarimenti. devo però evidenziarti che anche chiudendo il diaframma la macchina legge a tutta apertura (cioè, se scatto con diaframma chiuso a 5,6 la foto viene scura ..di due step). il sistema che ho utilizzato per ora è di aggiungere un punto di sovraesposizione per ogni valore di diaframma che aggiungo in chiusura.. e funziona.
che si tratti di T2, daltronde, non ho certezza. In allegato una foto (è l'ottica a destra).
Clicca per vedere gli allegati

... oops.. sbagliato, intendeva dire a sinistra.
ciao
Massimo


penso ti convenga lavorare col diaframma in manuale, quella levetta di cui parlavi all'inizio credo serva a quello, così l'esposimetro dovrebbe funzionare.

Dovresti fotografarlo dal dietro....
Gian Carlo F
Non avevo letto bene l'inizio della discussione.... Vivitar era un buon obiettivo universale.
Il 28mm lo ho avuto ed era molto nitido.

Questa è una vecchia dia, fatta con quell'obiettivo montato su una Praktica Super TL

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
diavoletto85
ciao ragazzi, metto un paio di scatti fatti con il 105 f2,5 ai...secondo me quest'ottica meriterebbe un club a se!!!è semplicemente fenomenale!!!!:-)

le foto sono scattate la prima a TA e la seconda a f2,8 e sono così come uscite dalla macchina...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.4 KB
Zulipo
Ciao a tutti sono Filippo e questo è il mio secondo mess. nel forum, il primo in questo club.
Ho appena preso D700+24-70 2.8 e possedevo già:

Nikkor AIS 20-2.8
Nikkor AI 50-1.4
Nikkor AIS 105-1.8
Nikkor AIS 300-2.8
Nikkor TC 14-B

Spero di essere presto in grado di postare qualche scatto....
Antonino S.
Con il mio "socio" abbiamo preso un bel 55MM AI-S Micro 2.8
Non vedo l'ora che arrivi per postare qualche scatto su D90 e D300..
sono un pò deluso dal fatto che su D90 (la mia Reflex) non ci sia la lettura dell'esposimetro..
ma va beh, mi arrangerò..
A presto e complimenti a tutti per le foto!
Gian Carlo F
QUOTE(Antonino S. @ Jan 28 2010, 02:04 PM) *
Con il mio "socio" abbiamo preso un bel 55MM AI-S Micro 2.8
Non vedo l'ora che arrivi per postare qualche scatto su D90 e D300..
sono un pò deluso dal fatto che su D90 (la mia Reflex) non ci sia la lettura dell'esposimetro..
ma va beh, mi arrangerò..
A presto e complimenti a tutti per le foto!


Quello è il 1° problema, io ti dico la mia opinione (avevo la D90 e ora ho la D700)

- il 2° è che a me il 55 2,8 micro mi sballava spesso il bilanciamento del bianco

- il 3° è che in DX, a mio avviso, non rende molto, il 105 VR lo surclassa di parecchio.

- se lo usi in FX invece è davvero notevole, si riprende tutte le qualità che ha sempre avuto (e forse qualcos'altro ancora)
maxsaab
QUOTE(giancarloSV @ Jan 25 2010, 10:22 PM) *
Non avevo letto bene l'inizio della discussione.... Vivitar era un buon obiettivo universale.
Il 28mm lo ho avuto ed era molto nitido.

Questa è una vecchia dia, fatta con quell'obiettivo montato su una Praktica Super TL

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

allora... ho verificato che si tratta di un'ottica con attacco "smontabile" (tipo i tamron adaptall) con un codice t4. Il pulsante di cui parlavo serve proprio a smontare l'attacco. Sono riuscito a sganciare il perno che non consentiva alla macchina di leggere la chiusura manuale del diaframma e ora, come mi hai suggerito, lavoro in stop-down (mi pare si dica così..).
allego una foto (compressa per l'upload) che mi pare renda la "performance" del vecchio vetro (anno di costruzione 1970)... per commenti.
un saluto a tutti!
Massimo
Gian Carlo F
QUOTE(maxsaab @ Jan 28 2010, 05:15 PM) *
allora... ho verificato che si tratta di un'ottica con attacco "smontabile" (tipo i tamron adaptall) con un codice t4. Il pulsante di cui parlavo serve proprio a smontare l'attacco. Sono riuscito a sganciare il perno che non consentiva alla macchina di leggere la chiusura manuale del diaframma e ora, come mi hai suggerito, lavoro in stop-down (mi pare si dica così..).
allego una foto (compressa per l'upload) che mi pare renda la "performance" del vecchio vetro (anno di costruzione 1970)... per commenti.
un saluto a tutti!
Massimo


allora forse lo puoi far modificare in AI, altrimenti vai con l'esposizione stop-down

Ciao
Claudio Rampini
Piccolo saggio Vaticano effettuato con 80-200 f4, massima focale, naturalmente a tutta apertura.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Gian Carlo F
Questa dia è stata scattata con il 500mm Nikkor catadriottico, penso che anche lui dovrebbe stare nel club rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

S_M_Art
D700 - 20/2,8 AI-S 1/80 f11 200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
S_M_Art
D700 - 85/1,4 AI-S 1/80 f2,8 800 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
Gian Carlo F
che belle foto! Complimenti, ....e .questi AI sono una favola.... messicano.gif

Ancora qualche diapositiva fatta col reflex Nikkor 500mm....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
S_M_Art
D700 - 180/2,8 ED AI-S - 1/250 f4 400 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
S_M_Art
QUOTE(giancarloSV @ Feb 10 2010, 10:51 PM) *
che belle foto! Complimenti,


Grazie!!! E complimenti a te, per le tue!
Sì, anche se in contesti dove devi inquadrare e scattare in fretta, come una manifestazione, se ne sbagliano tante se non hai l'autofocus, ... c'è tutto un altro gusto!
Vuoi mettere: presentarti con l'85/1,4 AI-S in un mondo dove vedi solo 70-200/2,8 VR o cose simili! Troppo snob!
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Feb 10 2010, 11:06 PM) *
Grazie!!! E complimenti a te, per le tue!
Sì, anche se in contesti dove devi inquadrare e scattare in fretta, come una manifestazione, se ne sbagliano tante se non hai l'autofocus, ... c'è tutto un altro gusto!
Vuoi mettere: presentarti con l'85/1,4 AI-S in un mondo dove vedi solo 70-200/2,8 VR o cose simili! Troppo snob!


una vera goduria......
messicano.gif

Poi io negli AI in genere ci vedo quei bei colori limpidi, pastello, delicati, accompagnati da una gran nitidezza.....
S_M_Art
(oggi ci si alza presto, e si corre a Venezia)

D700 - 20/2,8 AI-S 1/13 f5,6 3200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
mk1
Colori pastello, delicati, nitidezza...con questa ultima immagine ( bellissima) hai voluto rispondere a Giancarlo?
Vedo che gira bene questa D700! Un saluto e ....complimenti a tutti e due. Filippo.
IlCatalano
Mia moglie Milena.
Nikkor 50/1.2 AI-s a F1.2 1/125 ISO 1600 D90

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234.1 KB
mk1
QUOTE(IlCatalano @ Feb 11 2010, 12:59 PM) *
Mia moglie Milena.
Nikkor 50/1.2 AI-s a F1.2 1/125 ISO 1600 D90

Ingrandimento full detail : 234.1 KB

Ottica straordinaria, molto bella anche tua moglie, ha un'espressione sognante, che cosa le hai promesso per ottenerla? Ciao.Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Feb 11 2010, 02:19 PM) *
Ottica straordinaria, molto bella anche tua moglie, ha un'espressione sognante, che cosa le hai promesso per ottenerla? Ciao.Filippo.


una vacanza ai Caraibi..... messicano.gif messicano.gif
Moretti Fausto
Chiedo umilmente di entrare nel club!!!
Dopo che sono riuscito ad acquistare una FAVOLOSA D700, sono tornato indietro nel tempo (non fotografavo più con la mia FA credo da più di dieci anni) e così il mio parco ottiche è tornato perfettamente in uso.
Ecco la mia lista.
20mm AIs f/2.8
24mm AIs f/2.0
35mm AIs f/1.4
50mm AIs f/1.4
85mm AIs f/2.0
105mm AIs f/1.8
105mm AIs f/2.8 micro
135mm AIs f/2.0
180mm AIs f/2.8
300mm AIs f/4.5
Un abbraccio a tutti.
gigi 72
ciao a tutti ho l'occasione di prendere un 85 1'4 ais da un amico mi dite per favore il valore di mercato piu meno a quanto sta ,l'ottica e tenuta molto bene solo piccole ammacature sul paraluce.
mi afascina molto 85 per il ritratto io ho una d700 e il costo no proibitivo mi attrae anche se sarebbe la mia prima ottica mf.
consigli su come usarla sono molto bene acetti.
mk1
QUOTE(gigi 72 @ Feb 11 2010, 07:54 PM) *
ciao a tutti ho l'occasione di prendere un 85 1'4 ais da un amico mi dite per favore il valore di mercato piu meno a quanto sta ,l'ottica e tenuta molto bene solo piccole ammacature sul paraluce.
mi afascina molto 85 per il ritratto io ho una d700 e il costo no proibitivo mi attrae anche se sarebbe la mia prima ottica mf.
consigli su come usarla sono molto bene acetti.

500 come nuovo, 400 bello, 300 bruttariello ma in ordine,
200 da un amico, meno di 200 da un deficiente! ( scherzo) Filippo.
gigi 72
grazie filippo mi ha detto intorno a i 250 per me, se no lo metteva su ebey per 400, come nuovo non lo posso dire ma le lenti diaframmi mi ha assicurato che sono perfetti pochi segni sul barilotto diciamo un normale utlizzo,solo il paraluce ha qualche ammacatura ma essendo in ferro e facile che cadendo si amacchi.
mi puoi dare qualche info in piu distanza min messa a fuoco ,diametro ecc...
mk1
QUOTE(gigi 72 @ Feb 11 2010, 09:24 PM) *
grazie filippo mi ha detto intorno a i 250 per me, se no lo metteva su ebey per 400, come nuovo non lo posso dire ma le lenti diaframmi mi ha assicurato che sono perfetti pochi segni sul barilotto diciamo un normale utlizzo,solo il paraluce ha qualche ammacatura ma essendo in ferro e facile che cadendo si amacchi.
mi puoi dare qualche info in piu distanza min messa a fuoco ,diametro ecc...

Certamente, il diametro frontale è 72mm, la minima distanza di messa a fuoco è 0,85 metri.
Il paraluce è un pezzo a se, si avvita sul corpo, quindi se fosse proprio tanto ammaccato, al limite lo puoi far raddrizzare da ..... un carrozziere? E' una delle più belle ottiche di Nikon.Ciao.
gigi 72
grazie filippo sabato mattina lo vado a vedere e provare e spero di entrare a far parte di questo splendido club.
p.s ma perche spendere 1000 euro o piu per un zeis85 1'4 quando abbiamo in casa certe ottiche che hanno fatto storia.
IlCatalano
QUOTE(mk1 @ Feb 11 2010, 02:19 PM) *
Ottica straordinaria, molto bella anche tua moglie, ha un'espressione sognante, che cosa le hai promesso per ottenerla? Ciao.Filippo.


Di smettere di fotografare................... naturalmente mentendo!!

Un saluto

IlCatalano
giosanta
Certo a vedere queste foto... c'è ne hanno raccontate di fesserie...
Comunque qualcuno si è accorto che il re è nudo: le quotazioni della Ai stanno risalendo.
Ciao.
P.S. comunque Zeiss è Zeiss... hanno l'anello del diaframma e ora pure la cpu...
Claudio Rampini
Il mio solito 80-200 f4, a tutta apertura. La capacità di questo obiettivo di catturare il contrasto in condizioni praticamente impossibili mi stupisce ogni volta. Ecco a voi "lo svizzero".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.2 KB
gigi 72
oggi ho provato 85 1'4 solo due parole superlativo eccezionale tutto in ordine tenuto piottosto bene pochissimi segni sul barilotto no polvere a occhio nudo,no muffe o altro unica cosa non ho potuto svitare il filtro davanti era pi di 10 anni che non lo usava domani lo dovrei ritirare non avevo tutti i soldi purtroppo .
un ultima domanda ma i diaframmi si possono solo variare dalla ghiera non dalla macchina?
rispondete presto, domani lo ritiro.
aveva anche un 180 ais ed molto bello e lo vendeva solo per 250 se a qualcuno interessa gli passo il n tel.
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Feb 12 2010, 07:26 PM) *
oggi ho provato 85 1'4 solo due parole superlativo eccezionale tutto in ordine tenuto piottosto bene pochissimi segni sul barilotto no polvere a occhio nudo,no muffe o altro unica cosa non ho potuto svitare il filtro davanti era pi di 10 anni che non lo usava domani lo dovrei ritirare non avevo tutti i soldi purtroppo .
un ultima domanda ma i diaframmi si possono solo variare dalla ghiera non dalla macchina?
rispondete presto, domani lo ritiro.
aveva anche un 180 ais ed molto bello e lo vendeva solo per 250 se a qualcuno interessa gli passo il n tel.


i diaframmi solo dalla ghiera, quel 180..... dove si trova?
gigi 72
QUOTE(giancarloSV @ Feb 12 2010, 08:55 PM) *
i diaframmi solo dalla ghiera, quel 180..... dove si trova?

brugherio monza se vuoi ti faccio avere il n di tel e vi mettete d'accordo.
grazzie per l'informazione della ghiera
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Feb 12 2010, 09:04 PM) *
brugherio monza se vuoi ti faccio avere il n di tel e vi mettete d'accordo.
grazzie per l'informazione della ghiera


però da Genova.... un obiettivo di occasione va visto, il prezzo è piuttosto buono (se è proprio un AI-s)
S_M_Art
QUOTE(mk1 @ Feb 11 2010, 12:41 PM) *
Colori pastello, delicati, nitidezza...con questa ultima immagine ( bellissima) hai voluto rispondere a Giancarlo?
Vedo che gira bene questa D700! Un saluto e ....complimenti a tutti e due. Filippo.



Grazie!
Devo dire che mi ha fatto un po' penare (questa immagine), perché la D700 rende benissimo agli alti ISO, non c'è bisogno che lo dica io, ma, col bilanciamento del bianco (in Automatico) non mi convince del tutto (mi tende un po' troppo al giallo), anche dopo aggiornato il firmware.
Quindi, ho giocato un pochino con ViewNX, e "usa punti di grigio", per rendere un pochino più neutri i colori.
Sì, lo so, che se fotografo alla luce dei lampioni, il "colore" della luce è quello... ma ero abituato alla D40, che, da questo punto di vista mi pare più equilibrata.

Comunque, sì, la sto rodando, la D700... e non va malaccio!

QUOTE(Moretti Fausto @ Feb 11 2010, 04:04 PM) *
Chiedo umilmente di entrare nel club!!!
Dopo che sono riuscito ad acquistare una FAVOLOSA D700, sono tornato indietro nel tempo (non fotografavo più con la mia FA credo da più di dieci anni) e così il mio parco ottiche è tornato perfettamente in uso.



Anch'io, avevo la FE2, e non la usavo quasi più... Meno male che ci ha pensato un ladro, entratomi a casa: se l'è portata via insieme al Vivitar S1 70-210/2,8-4 (che non era male) e ad un PC portatile. Allora, senza troppa convinzione (avevo pensato alla D200), "per provare", ho preso la D40.
E mi è tornata la voglia di fotografare!

Umilmente?!? Con quella famigliuola di obiettivi, ti facciamo subito socio onorario del club! Quasi quasi ti offro il mio 85/1,4 (io mi prendo lo Zeiss!) in cambio del 35/1,4!
S_M_Art
QUOTE(gigi 72 @ Feb 11 2010, 07:54 PM) *
ciao a tutti ho l'occasione di prendere un 85 1'4 ais da un amico mi dite per favore il valore di mercato piu meno a quanto sta ,l'ottica e tenuta molto bene solo piccole ammacature sul paraluce.
mi afascina molto 85 per il ritratto io ho una d700 e il costo no proibitivo mi attrae anche se sarebbe la mia prima ottica mf.
consigli su come usarla sono molto bene acetti.


L'85/1,4? E' una favola (anche se lo Zeiss, soprattutto a diaframmi aperti, lo surclassa; ed anche il Nikkor AF è migliore ai diaframmi più aperti, ma peggiore a quelli più chiusi). Io l'ho pagato 400 euri, preso "per corrispondenza", da un negozio, di cui non farò il nome per non fare pubblicità... negativa: me lo davano per essere "come nuovo", e invece è arrivato pieno di graffi e con gioco meccanico tra le parti. Comunque, di lenti, è perfetto.
Ieri son partito per Venezia e mi son messo in borsa il 20/2,8, il 35/2, l'85/1,4 e il 180/2,8. Tutti AI-S, tutti manual focus.
Ha un unico grosso difetto, l'85: rimane incollato alla D700: ho dovuto fare i tre quarti delle foto con lui.

Però stai attento! "Manual focus" è una filosofia, è una religione integralista... se non sei abbastanza motivato, maledirai te stesso per non aver speso qualche centinaio di euri in più per prendere l'AF, che te ne fa centrare di più, di foto...

Ma il mondo è bello perché è avariato, ed io, modestamente, lo nacqui. Quindi (ti do un consiglio) fa' 'na cosa: compralo subito, ed entra nel nostro esclusivissimo club (ieri ero l'unico folle che andasse in giro con quei ferrivecchi, in piazza San Marco).
S_M_Art
Volete Venezia?
Volete Carnevale?
Volete 85/1,4 AI-S?

Tre piccoli assaggini, appena sfornati. Li mando così come escono dalla D700 (NEF; "Standard" senza correzioni; convertito in JPG con ViewNX)


1/500 f5,6 400 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

1/400 f5,6 400 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

1/400 f4 320 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
gigi 72
e no cosi non vale mi fai gia' venire l'aqualina in bocca, so bene che le manual focus sono piu difficili da maneggiare ma a me piace focheggiare manualmente e ti diro che se il mio occhio mi dice che e' a fuoco scatto senza aspettare il pallino verde,appena lo avro ritirato postero delle foto di prova,
a prosito di zeeis perche dici che surclassa il nikor? so che a tutte le distanze il nikon lavora molto bene mentre lo zeeis se non erro piu sulle distanze brevi.
e poi in teoria dalle recensioni che ho letto ais ai i bordi e migliore del af d e in plasticita non lo supera nessuno.
p.s le foto son belle forse un pelino sottoesposte.
gigi
S_M_Art
QUOTE(gigi 72 @ Feb 13 2010, 01:27 AM) *
e no cosi non vale mi fai gia' venire l'aqualina in bocca, so bene che le manual focus sono piu difficili da maneggiare ma a me piace focheggiare manualmente e ti diro che se il mio occhio mi dice che e' a fuoco scatto senza aspettare il pallino verde,appena lo avro ritirato postero delle foto di prova,
a prosito di zeeis perche dici che surclassa il nikor? so che a tutte le distanze il nikon lavora molto bene mentre lo zeeis se non erro piu sulle distanze brevi.
e poi in teoria dalle recensioni che ho letto ais ai i bordi e migliore del af d e in plasticita non lo supera nessuno.
p.s le foto son belle forse un pelino sottoesposte.
gigi


Non ho mai né posseduto né provato né lo Zeiss né l'AF, quindi parlo giusto di diagrammi MTF, e altre cose, visti nei giornali e su internet. Il vecchio Zeiss, quello per Contax/Yashica già faceva vedere i sorci verdi al Nikkor; il nuovo, quello costruito da Cosina, credo sia più o meno lo stesso...
Però non sono in grado di sapere chi si comporti meglio a seconda della distanza del soggetto, o a livello di "plasticità"... Se "il nostro" va meglio, ne sono felice (visto che lui ce l'ho e gli altri no)!

Ciao ciao

20/2,8 AI-S 1/320 f11 400 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
gigi 72
anche io parlo per sentito dire, ho avuto io 50 dello zeeis ottimo ,messa a fuoco manuale molto precisa unico neo tutto in ferri anche la ghiera ,d'inverno ti congela le dita e si fa piu' fatica con la mf.
al riguardo quale sia il migliore non mi esprimo ,ma non paragonare quello per contax a altri schemi ottici deduco ,visto che il tiraggio sono diversi,
e poi la min distanza di lavoro parte da 1 metro invece di 85 del nikkor.
sono due lenti che hanno fatto storia e forse non c'e' un vincitore.
bella l'ultima foto fatta con il 20 ais se riesci a saturare e contrastare il cielo renderebbe molto di piu' forse scurendo le alti luci.
le mie sono solo opinioni prendili per tali.gigi

a dimenticavo se propio bravo con la messsa a fuoco manuale
S_M_Art
QUOTE(gigi 72 @ Feb 13 2010, 10:14 AM) *
anche io parlo per sentito dire, ho avuto io 50 dello zeeis ottimo ,messa a fuoco manuale molto precisa unico neo tutto in ferri anche la ghiera ,d'inverno ti congela le dita e si fa piu' fatica con la mf.
al riguardo quale sia il migliore non mi esprimo ,ma non paragonare quello per contax a altri schemi ottici deduco ,visto che il tiraggio sono diversi,
e poi la min distanza di lavoro parte da 1 metro invece di 85 del nikkor.
sono due lenti che hanno fatto storia e forse non c'e' un vincitore.
bella l'ultima foto fatta con il 20 ais se riesci a saturare e contrastare il cielo renderebbe molto di piu' forse scurendo le alti luci.
le mie sono solo opinioni prendili per tali.gigi

a dimenticavo se propio bravo con la messsa a fuoco manuale


Del 50 Zeiss si dice che abbia uno sfocato un po' duro... Tu come lo trovavi?
Alla fine, dalle cose che si leggono online, mollerei gli equivalenti Nikkor solo per un 35/2 ed un 85/1,4 di Zeiss... Ma intanto mi tengo i miei buoni Nikkor.

Bravo con la messa a fuoco manuale?!? Macché!!! Qui, ovviamente posto quelle venute bene: decine e decine d'altre finiscono dritte nel cestino: quando vai di fretta, quando il soggetto non è che aspetta te, molte vengono sfocate.

Saturare e contrastare il cielo? Con la PP, mi pare si chiami così, non sono proprio bravo... Poi mi piace passare il (poco) tempo a far foto, piuttosto che a correggerle... Poi, soprattutto, mi sembra filosoficamente ingiusto "barare" in PostProduzione: lavorandoci dopo, quasi ogni foto diventa gradevole: per me, sono un "ragazzo" all'antica, una foto si fa al momento dello scatto...
Ciao ciao... e grazie per gli apprezzamenti... Facci vedere come va l'85...

gigi 72
no non lo trovavo per niente duro .
lo tenuto poco avevo bisogno di fondi e lo venduto.
il cielo piu saturato non e' per rendere irreale la foto ma perche dal sogetto scuro al cielo bianco c'e ' troppo stacco e l'esposimetra fa quello che puo se avessi inpostato spot il cielo sarebbe stato leggermente piu scuro,lo si puo fare anche in post senza cambiare la foto ma mostrando quello che i tuoi occhi hanno visto e questo credo sia lecito.

pochi minuti fa son tornato a casa con 85 1'4 ais e chiedo umilmente di entrare a far parte di questo club.
a breve qualche scatto.ciao gigi.
p.s ti posto una foto fatta tempo fa al mio cane con lo zeeis


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
gigi 72
piccolo contributo al club tre scatti al volo a 1'4 2'8 e 5'6 tanto per valutare l'ottica esteticamente pari al nuovo qualche impercettibile segno sul barilotto fantastica.
come vi sembrano gli scatti non dal punto tecnico ripeto fatti al volo.
gigi
gigi 72
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
QUOTE(gigi 72 @ Feb 13 2010, 03:45 PM) *
piccolo contributo al club tre scatti al volo a 1'4 2'8 e 5'6 tanto per valutare l'ottica esteticamente pari al nuovo qualche impercettibile segno sul barilotto fantastica.
come vi sembrano gli scatti non dal punto tecnico ripeto fatti al volo.
gigi

Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Feb 13 2010, 04:57 PM) *

Gigi, sono gli AI, hanno dei toni bellissimi; vai tranquillo l'85 f1,4 è un mito di obiettivo!

Allora già saprai che ho preso il 180mm AI-s f2,8 ED, ti devo proprio ringraziare pubblicamente!!
E' bellissimo.
Lo ho messo subito alla sbarra, ho fatto alcuni scatti "difficili" di prova a 1/250 e mano libera.....
con D700 a
- 4000 ISO e f2,8 la prima
- 6400 ISO e f4 le altre 3
La luce era davvero piatta, ho schiarito appena con Photoshop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 963 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.