bravo Camillo!
L'Helios era quello per la Zenith vero?
Io ho avuto il 300mm f4,5 Russo, il Tair 3, era micidiale! Maf minima cortissima e grande nitidezza, peccato che su Nikon lavorava in manuale.
Le ottiche russe erano molto nitide, è la costruzione che lasciava un po' a desiderare.
Il miglior 50mm che ho visto è stato il 50mm f1,8 Carl Zeiss Jena Pancolar (DDR), sulla mia Praktica Super TL produceva immagini nitidissime, sempre.
Comunque gli esempi sono molti, parlando di Nikkor, per quel poco che ne so...
24mm l'f2,8 è meglio dell'f2
28mm f2,8 (AIS) meglio dell'f2
50mm f2 meglio dell'f1,4
135mm f3,5 meglio del f2,8
Insomma con una ottica luminosa si hanno maggiori prestazioni, ma non è assolutamente detto che si abbia maggior nitidezza che, nel caso ci fosse, si manifesta solo alle aperture maggiori, chiudendo sono sempre meglio i meno luminosi, per il semplice motivo che hanno meno diffrazione.
L'Helios era quello per la Zenith vero?
Io ho avuto il 300mm f4,5 Russo, il Tair 3, era micidiale! Maf minima cortissima e grande nitidezza, peccato che su Nikon lavorava in manuale.
Le ottiche russe erano molto nitide, è la costruzione che lasciava un po' a desiderare.
Il miglior 50mm che ho visto è stato il 50mm f1,8 Carl Zeiss Jena Pancolar (DDR), sulla mia Praktica Super TL produceva immagini nitidissime, sempre.
Comunque gli esempi sono molti, parlando di Nikkor, per quel poco che ne so...
24mm l'f2,8 è meglio dell'f2
28mm f2,8 (AIS) meglio dell'f2
50mm f2 meglio dell'f1,4
135mm f3,5 meglio del f2,8
Insomma con una ottica luminosa si hanno maggiori prestazioni, ma non è assolutamente detto che si abbia maggior nitidezza che, nel caso ci fosse, si manifesta solo alle aperture maggiori, chiudendo sono sempre meglio i meno luminosi, per il semplice motivo che hanno meno diffrazione.
si era quello della Zenit montava due versioni 44-2 e 44-4 non ricordo la versione utilizzata per il confronto con il P.....il Nikkor 50/2 pre ai lo trovo ottimo