Allora, sono riuscito finalmente a trovare il coraggio per pulire il sensore.
Faceva veramente schifo. Anche spompettando violentemente non concludevo nulla e le macchie erano a centinaia.
Ho acquistato il liquido Eclipse e le pec pad. Ho preso anche 12 palette già foderate giusto per iniziare con meno difficoltà, quando saranno finite riciclerò le palette foderandole nuovamente con le pec-pad.
L'unica difficoltà che ho incontrato e che la paletta pronta è risultata leggermente più larga del sensore ( uno o due millimetri).
Dal momento che il sensore è incassato, le estremità della paletta hanno urtato i bordi rialzati intorno al sensore impedendo che la paletta arrivasse a contatto della sua superficie.
Ho buttato via quindi la prima paletta e con la forbici ho ridotto leggermente la larghezza di una seconda paletta.
Al primo tentativo, nonostante io avessi soffiato per benino tutto il vano con il bocchettone rivolto verso il basso, non sono riuscito ad ottenere la totale pulizia. Al secondo tentativo sono rimasti due o tre punti e al terzo sono rimasti due pelucchi sul bordo che però sono andati via spompettando.
Boh...che dire, potevo farlo prima. Non è tutta questa difficoltà. Avevate ragione.
Ringrazio Camillo che mi ha benevolmente provocato.
Avete visto il tipo della canon come fa la pulizia? E' da brivido! con la pec-pad avvolta in una pinza metallica!
Pulizia sensorePerò se la fa lui, vuol dire che possiamo farlo anche noi....o no?
Fili.
ecco ccome te lo puliscono il sensore......e poi ti chiedono 60 euro....eheheeheh