Mi rispondo da solo. Per correggere la lente (20 mm f4 ai) ho proceduto a scaricare l'applicazione per creare i profili di correzione della lente (adobe lens profile creator, gratuita) e seguendo le istruzioni ho creato il profilo. Pensavo fosse una cosa complicata, invece è molto più semplice di quello che si pensi. Dopo la creazione del profilo, i vari Camera Raw e Lightroom, correggono egregiamente la lente (Aberrazione cromatica, vignettatura e distorsione geometrica). Forse il profilo non sarà perfetto (io non riesco a rendermene conto) ma ad occhio i miglioramenti sono evidenti.
Per chi ha lenti ai/ais o altre i cui profili non sono già presenti sui software di camera chiara, ritengo che tale procedura sia un'ottima soluzione anche per risolvere quelle problematiche legate anche alla non perfetta compatibilità tra lenti analogiche e macchine digitali, specialmente nei grandangoli.