Carissimo Antonello, ma quali complimenti
non sono proprio il tipo di fare sviolinate, dico solo quello che penso e non riesco a farne a meno poi ognuno la prende come vuole
se ho elogiato i tuoi scatti è perché lo meritano e non solo da uno come me, se vogliamo pensare a cosa hai dovuto fare per avere quegli scatti, credimi capisco benissimo cosa vuol dire tenerli continuamente a fuoco e contemporaneamente controllare diaframmi, tempi e aggiustare di zoom l'inquadratura mentre ti sfrecciano, quando vanno piano, a 280 kmh
per l'ottica si oserei pure ma da prove fatte sto cominciato a capire che è un po particolare, non ama molto la luce piena del giorno,all'ombra credo si comporti meglio ed assomiglia un po al 105 f2,5 che possiedo con la differenza che il 105 a Ta è di gran lunga superiore come resa
deludentissime i primi scatti eseguiti a 2,3 e 2,8 con frange di colore a 2,3 che sbordano ad ogni minimo riflesso di luce e l'immagine che è tutta impastata come il peggior vetro cinese, a 2,8 le frange scompaiono quasi ma l'immagine non migliora di molto, poi come per incanto a f4 diventa un,altra lente comincia ad essere abbastanza nitida e contrastata per crescere man mano
ora non mi resta che aspettare Ciro per fargliela provare e confrontarla col suo Nikkor,lui possiede l'esperienza che a me manca con ottiche di questa luminosità e fattura avendo posseduto solo zoom anche se a 2,8
grazie ancora per l'incitamento e complimenti ancora
un abbraccio
Pietro
non sono proprio il tipo di fare sviolinate, dico solo quello che penso e non riesco a farne a meno poi ognuno la prende come vuole
se ho elogiato i tuoi scatti è perché lo meritano e non solo da uno come me, se vogliamo pensare a cosa hai dovuto fare per avere quegli scatti, credimi capisco benissimo cosa vuol dire tenerli continuamente a fuoco e contemporaneamente controllare diaframmi, tempi e aggiustare di zoom l'inquadratura mentre ti sfrecciano, quando vanno piano, a 280 kmh
per l'ottica si oserei pure ma da prove fatte sto cominciato a capire che è un po particolare, non ama molto la luce piena del giorno,all'ombra credo si comporti meglio ed assomiglia un po al 105 f2,5 che possiedo con la differenza che il 105 a Ta è di gran lunga superiore come resa
deludentissime i primi scatti eseguiti a 2,3 e 2,8 con frange di colore a 2,3 che sbordano ad ogni minimo riflesso di luce e l'immagine che è tutta impastata come il peggior vetro cinese, a 2,8 le frange scompaiono quasi ma l'immagine non migliora di molto, poi come per incanto a f4 diventa un,altra lente comincia ad essere abbastanza nitida e contrastata per crescere man mano
ora non mi resta che aspettare Ciro per fargliela provare e confrontarla col suo Nikkor,lui possiede l'esperienza che a me manca con ottiche di questa luminosità e fattura avendo posseduto solo zoom anche se a 2,8
grazie ancora per l'incitamento e complimenti ancora
un abbraccio
Pietro
La scarsa resa ai diaframmi aperti mi stupisce molto, si tratta di un'ottica rispettata che costava un mucchio di soldi! Hai controllato che sia ben pulito e trasparente dentro?
Ricordo che parlavi di un comportamento strano nei primi scatti che poi spariva con l'uso, non è che c'è qualche scollamento da qualche parte?
Ti auguro che sia tutto a posto e di risolvere.
Ciao.