Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 13 2011, 10:31 PM) *
Beh, io non ho avuto altro normale che il 55/2.8 per almeno 25 anni.
Ora ho anche il 50/1.4 che a 1.4 non si può proprio usare; a 2.8 va un po' meglio del micro ma poi i due obiettivi si equivalgono con un miglior microcontrasto del 55.
E parlo di soggetto tutto a infinito e quindi in una situazione non certo favorevole al 55.
Il 50/1.4 nella foto a infinito è un tantino più omogeneo tra centro e periferia mentre il 55 micro accusa un leggero calo verso la periferia.
Ma quando le cose sono vicine...
E poi la sua timbrica è particolare: criptica, ambrata, mistica...
Giannino ma quella in B&N è il 180/2.8 ED? Perchè è di una definizione fortissima...

Grazie per la descrizione del 55/2.8 e 50/1.4 afd obiettivi che ho è uso poco.
abitualmente uso un tuttofare e il 17/3,5 (sono da denuncia)Ciao
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ Oct 13 2011, 09:02 PM) *
Ringrazio, e non per pura cortesia, quelli che hanno espresso un parere gentile e di apprezzamento per le mie foto
Mi spingete a continuare
...non voglio assumermi responsabilità tongue.gif



Non devi assumerti nessuna responsabilità.
Ti si chiede solo di dare un contributo con i nostri amati AIS perchè ogni contributo è utile; ogni foto ci fa riflettere e ci fa fare un passo avanti. Gli errori ancor di più.
Qui non stiamo certo a giudicare quali foto siano belle o quali siano brutte (a parte le mie che sono bellissime, naturalmente!) ma ci piace vedere quante anime hanno questi obiettivi e che cosa possono raccontare, ancora oggi, dopo tanti anni.
E fare finta che siano loro a parlare... mentre siamo noi e solo noi a raccontare una storia, una favola, un sogno, un desiderio...

Ma basta con queste cose ricchionesche. Mettete giù foto e facciamo di questo Club il migliore di tutto il Forum Nikon.

Gianni Piatti dacci una mano, non scappare via. Dove hai messo Giapia? wink.gif
Tangerineblues
QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2011, 10:44 PM) *
Grazie per la descrizione del 55/2.8 e 50/1.4 afd obiettivi che ho è uso poco.
abitualmente uso un tuttofare e il 17/3,5 (sono da denuncia)Ciao



No, no. Non afd. Che cosa significa afd? Io non uso robe strane. laugh.gif

Tutta roba AIS di duralluminio al volframio con ghiere di diaframmi e MaF che più manuali non si può. Roba fatta quando tu eri un bambino di 4 anni!
Io ho 14 obiettivi (troppi, me ne bastano 3. 4 è già un lusso sfrenato) e non ho mai avuto una cosa diversa da AIS.
E solo fissi.
Non faccio cose stravaganti come Giannino che usa quegli strani aggeggi che si allungano e si accorciano.
Mi fanno un po' senso.
lilly1976
Ok no afd
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.4 KBcontinuo con la frutta di casa 200/4ai a t.a.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2011, 11:28 PM) *
Ok no afd
Ingrandimento full detail : 216.4 KBcontinuo con la frutta di casa 200/4ai a t.a.

con qualche bruciatura.
Tangerineblues
QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2011, 11:31 PM) *
Ok no afd
Ingrandimento full detail : 216.4 KBcontinuo con la frutta di casa 200/4ai a t.a.
con qualche bruciatura.


Ci avete proprio gli alberi in casa. O la casa sugli alberi.

Le bruciature sono sempre una buona cosa.
lilly1976
clochard del centro (Trapani)
17mm 1/40s iso 3200IPB Immagine Ingrandimento full detail : 727.1 KB
17mm 1/15 iso 3200IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.1 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 09:11 AM) *
clochard del centro (Trapani)
17mm 1/40s iso 3200 Ingrandimento full detail : 727.1 KB
17mm 1/15 iso 3200 Ingrandimento full detail : 521.1 KB


Ciao lilly, mi piace molto la seconda. Bravo!
Vorrei chiederti di limitare le immagini con ottiche che non siano Nikon manual focus.
Lo faccio anch'io qualche volta ma, non so se hai notato, rapportando i loro risultati con le analoghe Nikon, che devono rimanere le protagoniste di questo club.
Presto, per esempio, posterò nuovamente delle riprese che farò con un 50 Zeiss ma mostrerò anche
la stessa immagine realizzata con il 50mm Nikkor AI.
Qualche volta facciamolo pure, non succede nulla, ma se esageriamo si rischia di far perdere identità a questo bellissimo club.
Filippo.







Tangerineblues
Veramente io sto aspettando, nel frattempo che arrivino le foto del test, una bella immagine di una certa padella in cui friggono certi cosini verdi e, magari, con il sorriso accanto di chi so io...

logicamente scattata con uno dei nostri inarrivabili AIS... laugh.gif che te lo dico a fare?

ciao Fil, un abbraccio.
Miajak
AIS 35/70 F3.5 (DA DIAPOSITIVA)TOZEUR-IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB TUNISIA (LAGO SALATO) CIAO
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 14 2011, 10:22 AM) *
Ciao lilly, mi piace molto la seconda. Bravo!
Vorrei chiederti di limitare le immagini con ottiche che non siano Nikon manual focus.
Lo faccio anch'io qualche volta ma, non so se hai notato, rapportando i loro risultati con le analoghe Nikon, che devono rimanere le protagoniste di questo club.
Presto, per esempio, posterò nuovamente delle riprese che farò con un 50 Zeiss ma mostrerò anche
la stessa immagine realizzata con il 50mm Nikkor AI.
Qualche volta facciamolo pure, non succede nulla, ma se esageriamo si rischia di far perdere identità a questo bellissimo club.
Filippo.

Ops , grazie Filippo penso di avere abusato oltre il limite. chiedo scusa a tutti.
buona luce.

Oggi spine di casa (cardo)
55mm a f8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
55mm IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MBa 2.8
Tangerineblues
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 12:13 PM) *
Ops , grazie Filippo penso di avere abusato oltre il limite. chiedo scusa a tutti.
buona luce.

Oggi spine di casa (cardo)
55mm a f8 Ingrandimento full detail : 2.1 MB
55mm Ingrandimento full detail : 1.2 MBa 2.8



Pollice.gif

Bravo Giuseppe! Sei forte!
Tangerineblues
QUOTE(gianni piatti @ Oct 14 2011, 11:43 AM) *
AIS 35/70 F3.5 (DA DIAPOSITIVA)TOZEUR- Ingrandimento full detail : 3.2 MB TUNISIA (LAGO SALATO) CIAO


Gianni, non mi dire che dietro quelle porte c'è davvero un muro di divisione!
O addirittura un water...

Il soggetto richiede... PP laugh.gif
sarogriso
QUOTE(gianni piatti @ Oct 14 2011, 11:43 AM) *
AIS 35/70 F3.5 (DA DIAPOSITIVA)TOZEUR- Ingrandimento full detail : 3.2 MB TUNISIA (LAGO SALATO) CIAO

Il tetto è stato tolto per ovvi motivi vero?
Non vedo finestre........ messicano.gif cerotto.gif cerotto.gif
WilloD80
QUOTE(macromicro @ Oct 13 2011, 05:52 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Ingrandimento full detail : 5.5 MB
per rompere il ghiaccio e vedere che effetto che fa

Questa mi piace molto smile.gif
Forza macromiro, non temere, molti di noi (me) siamo qui anche per imparare.

QUOTE(gianni piatti @ Oct 14 2011, 11:43 AM) *
AIS 35/70 F3.5 (DA DIAPOSITIVA)TOZEUR- Ingrandimento full detail : 3.2 MB TUNISIA (LAGO SALATO) CIAO

Gulp!! Mi immagino se un'autocisterna dovesse uscire di strada..... blink.gif

QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 12:13 PM) *
Oggi spine di casa (cardo)
55mm a f8 Ingrandimento full detail : 2.1 MB
55mm Ingrandimento full detail : 1.2 MBa 2.8

Fantastiche guru.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 12:25 PM) *
Gianni, non mi dire che dietro quelle porte c'è davvero un muro di divisione!
O addirittura un water...

O un collettore di scarico..... laugh.gif


AIS 35 mm f/1.4 non Nikon lo confesso ma assolutamente manual focus e tanto di ghiera dei diaframmi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.9 KB

Fil.
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.6 KB
quanti ricordi.... (non di mxxxa) fui l'unico a non averne MAI bisogno .grazie al cielo.(sempre da dia )35/70 ais ciao a tutti
gianni
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 13 2011, 11:14 PM) *
.....
Non faccio cose stravaganti come Giannino che usa quegli strani aggeggi che si allungano e si accorciano.
Mi fanno un po' senso.....


con l'età è normale.. messicano.gif

guarda che l'80-200mm non si allunga nè si accorcia,
tra un po' posterò qualche confronto col 180mm, per farvi capire che monster è

QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 12:13 PM) *
Ops , grazie Filippo penso di avere abusato oltre il limite. chiedo scusa a tutti.
buona luce.

Oggi spine di casa (cardo)
55mm a f8 Ingrandimento full detail : 2.1 MB
55mm Ingrandimento full detail : 1.2 MBa 2.8


belle!
nickname_74
ciao, vedo che il club e' molto dinamico, bravi.

posto anch'io un'immagine del mio unico ( al momento ) MF, 55 Micro Nikkor, fatta oggi.

Un caro saluto a tutti.

P.s. : sto pensando di affiancare al mio 55 un altro MF focali 20-24 mi sapreste consigliare qualche versione? ( al momento sono su DX - d300s )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.7 KB
Gian Carlo F
Ecco il 180mm AIS f2,8 e l'80-200mm AIS f4, entrambi a f5,6.
Rappresentavano il fiore all'occhiello di Nikon ai tempi d'oro degli AI ed AIS, allora mi limitavo a guardarli nelle vetrine, costavano un botto (un po' come ora gli F1,4).
La cosa interessantissima è che, mentre il 180mm vale sull'usato tra i 200 e i 300 €, lo zoom non è valutato molto (tra i 100 e i 200 €), vi assicuro che è davvero una ottica PRO, con resa paragonabile ai migliori fissi, se avete voglia nel mio Clikon, nell'album Prove, troverete numerosi scatti di confronto eseguiti con questa meraviglia, sempre nitido, ben contrastato, con uno sfuocato bellissimo e maf minima a 1,2 m (sempre).
Se vi venisse voglia di acquistarne uno controllate che la monoghiera non sia lasca.
Di più non posso dire per sponsorizzare l'80-200mm f4 AIS messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 14 2011, 02:10 PM) *
Ecco il 180mm AIS f2,8 e l'80-200mm AIS f4, entrambi a f5,6.
Rappresentavano il fiore all'occhiello di Nikon ai tempi d'oro degli AI ed AIS, allora mi limitavo a guardarli nelle vetrine, costavano un botto (un po' come ora gli F1,4).
La cosa interessantissima è che, mentre il 180mm vale sull'usato tra i 200 e i 300 €, lo zoom non è valutato molto (tra i 100 e i 200 €), vi assicuro che è davvero una ottica PRO, con resa paragonabile ai migliori fissi, se avete voglia nel mio Clikon, nell'album Prove, troverete numerosi scatti di confronto eseguiti con questa meraviglia, sempre nitido, ben contrastato, con uno sfuocato bellissimo e maf minima a 1,2 m (sempre).
Se vi venisse voglia di acquistarne uno controllate che la monoghiera non sia lasca.
Di più non posso dire per sponsorizzare l'80-200mm f4 AIS messicano.gif

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e98232e9604c_18080200mm20101102090333.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e9823161ef41_180mm20101102090050.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.7 MB</a>

zoom 80-200 veramente interessante.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 12:13 PM) *
Ops , grazie Filippo penso di avere abusato oltre il limite. chiedo scusa a tutti.
buona luce.

Oggi spine di casa (cardo)
55mm a f8 Ingrandimento full detail : 2.1 MB
55mm Ingrandimento full detail : 1.2 MBa 2.8


Bellissime, mi piace particolarmente la seconda, complimenti!
Filippo.


QUOTE(gianni piatti @ Oct 14 2011, 01:18 PM) *
Ingrandimento full detail : 217.6 KB
quanti ricordi.... (non di mxxxa) fui l'unico a non averne MAI bisogno .grazie al cielo.(sempre da dia )35/70 ais ciao a tutti
gianni


Ma con tutto lo spazio a perdita d'occhio che c'è, davvero qualcuno si ficca li dentro?
Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(nickname_74 @ Oct 14 2011, 02:02 PM) *
ciao, vedo che il club e' molto dinamico, bravi.

posto anch'io un'immagine del mio unico ( al momento ) MF, 55 Micro Nikkor, fatta oggi.

Un caro saluto a tutti.

P.s. : sto pensando di affiancare al mio 55 un altro MF focali 20-24 mi sapreste consigliare qualche versione? ( al momento sono su DX - d300s )

Ingrandimento full detail : 613.7 KB


Ciao, io ho questi grandangolari, li uso su D700:
- 20mm f4 pre AI modificato
- 24mm f2,8 AIS
- 28mm f2 AIS
- 35mm f2 pre AI modificato
Cosa dire.... ciascuno ha i suoi pregi:
- il 20mm è ultraleggero e ultracompatto, veramente tascabile, passa inosservato ma ha una copertura angolare poderosa, occorre un po' di attenzione nel giocare con la prospettiva.
- il 24mm (se ti orienti su questa focale vai sull'AIS, i primi 24mm AI non godevano di una gran fama in quanto a nitidezza) è un bel grandangolo molto ampio, ma che non esige grande attenzione (come il 20mm)
- il 28mm f2 è un grandissimo obiettivo (è il più pregiato dei miei 4), luminosissimo, nitido, ottimo sfuocato, insomma, forse anche il migliore; esiste anche la versione AIS f2,8 che gode di grandissima reputazione (migliore dell'attuale AFD non di poco).
- il 35mm f2 è il mio n° 1 (come il cent di Paperon de Paperoni messicano.gif ), il primo Nikkor che ho acquistato assieme alla mitica Nikkormat FT2, bello, nitidissimo, prospettiva perfetta, insomma un vero "normale"
Come vedi per me è difficile consigliarti, sono tutte "creature", tieni conto che i miei ragionamenti sono fatti sul formato FX.
In DX partirei forse con il 20mm, ci sono tre versioni: f2,8 f3,5 f4, vanno tutti bene, pare che l'f2,8 sia il migliore, ma io il mio f4 (proprio per quello che ti dicevo prima) non lo venderei mai.
nickname_74
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 14 2011, 02:45 PM) *
Ciao, io ho questi grandangolari, li uso su D700:
- 20mm f4 pre AI modificato
- 24mm f2,8 AIS
- 28mm f2 AIS
- 35mm f2 pre AI modificato
Cosa dire.... ciascuno ha i suoi pregi:
- il 20mm è ultraleggero e ultracompatto, veramente tascabile, passa inosservato ma ha una copertura angolare poderosa, occorre un po' di attenzione nel giocare con la prospettiva.
- il 24mm (se ti orienti su questa focale vai sull'AIS, i primi 24mm AI non godevano di una gran fama in quanto a nitidezza) è un bel grandangolo molto ampio, ma che non esige grande attenzione (come il 20mm)
- il 28mm f2 è un grandissimo obiettivo (è il più pregiato dei miei 4), luminosissimo, nitido, ottimo sfuocato, insomma, forse anche il migliore; esiste anche la versione AIS f2,8 che gode di grandissima reputazione (migliore dell'attuale AFD non di poco).
- il 35mm f2 è il mio n° 1 (come il cent di Paperon de Paperoni messicano.gif ), il primo Nikkor che ho acquistato assieme alla mitica Nikkormat FT2, bello, nitidissimo, prospettiva perfetta, insomma un vero "normale"
Come vedi per me è difficile consigliarti, sono tutte "creature", tieni conto che i miei ragionamenti sono fatti sul formato FX.
In DX partirei forse con il 20mm, ci sono tre versioni: f2,8 f3,5 f4, vanno tutti bene, pare che l'f2,8 sia il migliore, ma io il mio f4 (proprio per quello che ti dicevo prima) non lo venderei mai.


ciao, grazie per le tue indicazioni.
le quotazioni possono essere indicativamente : € 200-250 per f4 , € 330-400 per gli f3.5 e f2.8 ?
non ho ben capito se preferisci il tuo f4 o se come dici, il 2.8 sia migliore.

Nicola
Tangerineblues
Il 20/2.8 è il migliore.
Ma il Lurido 20/4 è il più piccolo in assoluto. 210 grammi di roba in cui entra tutto il mondo dentro, te lo infili in una tasca dei jeans e fai pure bella figura.
Per questo non lo vederebbe mai.
E neanche io.

Giannino, lo 80-200 è veramente eccellente. Però il 180 è più veloce. Infatti se guardi l'orologio, quello fotografato con il 180 porta le 9:59 mentre quello fotografato con lo zoom porta le 10:02.
Il 180 ha fatto prima. È più veloce. Di almeno 3 minuti.
Gian Carlo F
QUOTE(nickname_74 @ Oct 14 2011, 03:08 PM) *
ciao, grazie per le tue indicazioni.
le quotazioni possono essere indicativamente : € 200-250 per f4 , € 330-400 per gli f3.5 e f2.8 ?
non ho ben capito se preferisci il tuo f4 o se come dici, il 2.8 sia migliore.

Nicola


Il 20mm f4 è ben quotato anche lui, essendo piuttosto raro da trovare, fu prodotto in pochi esemplari, secondo me un buon 20mm dovresti trovarlo anche a meno di 300 €, f2,8 compreso. Tieni conto che c'è la concorrenza degli AFD....
Riguardo alla qualità "si dice" che l'f2,8 sia il migliore, io non ho mai avuto modo di provarlo, ma ti assicuro che anche l'f4 non scherza...
Io lo amo per la sua estrema compattezza (è più piccolo e leggero del 50ino), la qualità va benissimo, per cui non mi viene voglia di cambiarlo.
Ti posto alcune immagini del 20mm f4 pre-AI modificato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.4 MB




QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 04:53 PM) *
Il 20/2.8 è il migliore.
Ma il Lurido 20/4 è il più piccolo in assoluto. 210 grammi di roba in cui entra tutto il mondo dentro, te lo infili in una tasca dei jeans e fai pure bella figura.
Per questo non lo vederebbe mai.
E neanche io.

Giannino, lo 80-200 è veramente eccellente. Però il 180 è più veloce. Infatti se guardi l'orologio, quello fotografato con il 180 porta le 9:59 mentre quello fotografato con lo zoom porta le 10:02.
Il 180 ha fatto prima. È più veloce. Di almeno 3 minuti.



messicano.gif

tornando al piccolo 20mm il ragazzo della pescheria non sapeva di essere inquadrato, pensava che con quel caxxettino volessi fotografare solo i pesci dry.gif

Questa è spettacolare, va ingrandita, uno dei primi scatti fatti col 20mm f4, appena presi la D700

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.2 MB




ahh dimenticavo.....

un altro punto di forza del 20mm f4 è DISTORSIONE=0 , incredibile vero?
Tangerineblues
Il mio Luridissimo 20/4 è di una emissione speciale. Introvabile.
Produce immagini tridimensionali.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Miajak

Filippo.
Ma con tutto lo spazio a perdita d'occhio che c'è, davvero qualcuno si ficca li dentro?
Filippo.
[/quote]
ciao Filippo ,volevi vedere qualche foto? dimenticate negli hard disk? ti accontentiamo. riguardo alla tua domanda,di dico che non lo so.forse essendo l'unico riparo....magari dietro laugh.gif ciao aspettiamo le tue ok?
nickname_74
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 04:53 PM) *
Il 20/2.8 è il migliore.
Ma il Lurido 20/4 è il più piccolo in assoluto. 210 grammi di roba in cui entra tutto il mondo dentro, te lo infili in una tasca dei jeans e fai pure bella figura.
Per questo non lo vederebbe mai.
E neanche io.



QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 14 2011, 05:05 PM) *
Il 20mm f4 è ben quotato anche lui, essendo piuttosto raro da trovare, fu prodotto in pochi esemplari, secondo me un buon 20mm dovresti trovarlo anche a meno di 300 €, f2,8 compreso. Tieni conto che c'è la concorrenza degli AFD....
Riguardo alla qualità "si dice" che l'f2,8 sia il migliore, io non ho mai avuto modo di provarlo, ma ti assicuro che anche l'f4 non scherza...
Io lo amo per la sua estrema compattezza (è più piccolo e leggero del 50ino), la qualità va benissimo, per cui non mi viene voglia di cambiarlo.
Ti posto alcune immagini del 20mm f4 pre-AI modificato.

Questa è spettacolare, va ingrandita, uno dei primi scatti fatti col 20mm f4, appena presi la D700

ahh dimenticavo.....

un altro punto di forza del 20mm f4 è DISTORSIONE=0 , incredibile vero?



grazie a tutti e due per le indicazioni ( belle le foto postete da Gian Carlo del 20 f4)
Ho solo una preplessita' : tempo ho provato un 20 f2.8 AF-D che pero' su DX ( non ho provato su FX ) non mi ha entusiasmato, tanto che non lo cambia con un'altra lente.

Sapete se per caso queste versioni piu' datate abbiano una resa migliore dell' AFD ( potrebbe anche essere solo un problema legato al formato DX ? ! )

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 05:15 PM) *
Il mio Luridissimo 20/4 è di una emissione speciale. Introvabile.
Produce immagini tridimensionali.

urcaaaaa!
pietro58
beh, ve la siete cavata a buon mercato oggi, piove e c'è un tempo da schifo ed i fosfori del monitor di macromicro potranno vedere ancora un'altra alba, finché dura tongue.gif
pero non posso esimermi dal provarci, con i flash, ma ci provo

nippon colors

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

french colors

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

che mi dite si nota la differenza tra il 105 ed il 180?
e per rispondere a Ciro e Giancarlo, forse il più veloce è il mio tanto veloce che le lancette non si vedono nemmeno in lontananza biggrin.gif biggrin.gif

un abbraccio

Pietro
Tangerineblues
Ritornando alle ottime foto dell'ottimo Gian, relative al confronto 180 vs 80-200.
Va detto che lo 80-200 f/4 ha prestazioni veramente eccellenti. Si tratta di un obiettivo che costava cil 10% in più del 180, quindi stiamo parlando di ottiche molto costose per l'epoca.
Voglio segnalare solo di fare attenzione quando si guardano confronti fra obiettivi di prestigio. Un niente sembra fare la differenza. Nel caso in questione io non ho esperienza dello zoom posso dire del 180 alcune cose importanti ai fini dela valutazione:

!_ l'attenzione al fuoco deve essere maniacale. Il 180 mette a fuoco su Marte. Mentre altri obiettivi si bloccano sull'infinito, questo no, va oltre, quindi anche con soggetti all'infinito bisogna fuocheggiare per bene.

2_ l'obiettivo, come ho dimostrato molte pagine fa, reagisce all'esposimetro della d700 con una leggera sovraesposizione che ho valutato da 1/4 ad 1/3 di diaframma. Non è mai un problema, anzi. Ma nei confronti bisogna tenerne conto perchè questa lieve sovraesposizione, che genera un livello leggermente superiore di luminosità, può essere percepita come minore contrasto quindi definizione. In realtà

A titolo dimostrativo mi permetto di prendere un particolare della foto di Gian fatta con il 180 (che vorrà perdonarmi di questo innocente furto) per dimostrare come cambia la sensazione di definizione tra la parte sinistra originale e la parte destra in cui ho aggiustato l'esposizione di un valore di circa 1/4 di diaframma sotto, quindi pochissimo, ma che dovrebbe farla corrispondere al valore EV registrato dallo zoom.
Ciò non toglie niente allo zoom che resta un vetro stupendissimo.

Si tratta di istantanee dello schermo e spero che si veda la differenza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



@ Pietro

Tutto nella norma: i colori del francese sono più caldi (scuola tedesca) e a me piacciono di più. Devo dire però che il 105 mi appare un pelino più definito. Se ti piacciono i colori del francese anche per il 105, qual è il problema? Ti costruisci un preset e lo usi ogni volta che vuoi.


@ Nickname_74

Non lo chiedere a Gian e a me perchè noi due siamo fra i pochi a cui le ottiche AIS non hanno dato soddisfazione su Dx. Io invece di cambiare obiettivi ho cambiato formato e ora... hai visto no?
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 06:41 PM) *
@ Pietro

Tutto nella norma: i colori del francese sono più caldi (scuola tedesca) e a me piacciono di più. Devo dire però che il 105 mi appare un pelino più definito. Se ti piacciono i colori del francese anche per il 105, qual è il problema? Ti costruisci un preset e lo usi ogni volta che vuoi.
@ Nickname_74

Non lo chiedere a Gian e a me perchè noi due siamo fra i pochi a cui le ottiche AIS non hanno dato soddisfazione su Dx. Io invece di cambiare obiettivi ho cambiato formato e ora... hai visto no?


nessun problema di colori o definizione Ciro, per me sono validi entrambi nel loro uso specifico e per i colori in pp si fa tutto e si riallineano una bellezza
era solo per giocare un po alla tua maniera con il monitor di macromicro nulla più, non è nemmeno da considerarsi una prova questa

un abbraccio

Pietro
rolubich
Anche se un po' in ritardo partecipo anch'io all'ondata di foto naturalistiche (ortaggi, fiori, frutta e foglie) con il 35-70mm f/3.5 AIS, tutte a 70mm in posizione macro.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Buon weekend a tutti.


WilloD80
AIS 20mm f/2.8 @ f/16 'Terme di Casteldoria'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Fil.
macromicro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
la mia foto dovuta, pagina...passata

Precisazione, trattasi del 55 f3,5; quasi un pezzo da museo biggrin.gif
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Oct 14 2011, 07:00 PM) *
nessun problema di colori o definizione Ciro, per me sono validi entrambi nel loro uso specifico e per i colori in pp si fa tutto e si riallineano una bellezza
era solo per giocare un po alla tua maniera con il monitor di macromicro nulla più, non è nemmeno da considerarsi una prova questa

un abbraccio

Pietro


Caro Pietro, amico caro, in mezzo a questo mare di fotografi vegetariani o di fruttivendoli fotografi, è divertentissimo che tu faccia il tabaccaio ed esponi accendini a 50 cent l'uno

ha ha ha ha

Però... scusa... sempre approfittando del grandissimo senso dell'umorismo che Gianfranco (macromicro) ha mostrato di avere da persona intelligente qual è...

ma tu... quelli... me li chiami colori? Per bruciare i fosfori non puoi usare accendini... spenti.
Quegli accendini, che appena appena emergono dal biano e nero, me li chiami colori?

E questi che sono, allora? Io ti svampo l'Eizo ! ha ha ha ha

Fra tanti verdurieri io faccio il pescatore.

Fishing Stuff #4 180/2.8 ED 1/800 sec f/5.6 200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.2 KB


Gianfranco, ti rinnovo il mio piacere di vedere le tue realizzazioni e spero che per te sia altrettanto un piacere postarle. Non ci devi nulla ma penso che tu debba qualcosa a te stesso.

Vorrei dire inoltre a Gianni Giapia che ho apprezzato molto quegli scatti che ha fatto da dierto i vetri di un qualche torpedone nel mezzo della Tunisia. Le caratteristiche sono proprio quelle delle diapositive che facevamo un tempo, con tutti i limiti del mezo e della condizione di ripresa, ma la fotorafia è anche e soprattutto questo: consegnare un ricordo ed una emozione all'eternità. E tu sei riuscito a farmi stare per qualche secondo in mezzo al deserto che è un posto meraviglioso e unico.
mk1
QUOTE(macromicro @ Oct 14 2011, 07:45 PM) *
Ingrandimento full detail : 1 MB
la mia foto dovuta, pagina...passata

Precisazione, trattasi del 55 f3,5; quasi un pezzo da museo biggrin.gif


Finalmente ho la soddisfazione di vedere una foto fatta con il tuo 55micro!
Preparati, la prossima pagina si avvicina. wink.gif
Filippo.

mk1
Carissimi, è arrivato il momento tanto atteso, per me, di collaudare l’aggeggio infernale che ho costruito.
E’ un po’ fuori tema in questo club, dal momento che è indirizzato alle ottiche Hasselblad, ma posterò sempre intercalando confronti con le amate AI, per cui la cosa non dovrebbe infastidire più di tanto.
Non state li a confrontare la qualità delle due immagini perché è un confronto impari, la parte alta dell’immagine scattata con il Distagon è al limite del suo cerchio di copertura e ben al di fuori del quadrato che veniva utilizzato con il formato 6x6, infatti la qualità, nella parte estrema è molto bassa.
Quello che volevo vedere nella prova di oggi, era la funzionalità operativa dell’aggeggio e quale fosse appunto il limite del decentramento. Adesso infatti ho capito che devo “spingerlo” un po’ meno. Anche la messa a fuoco ad infinito è da ritoccare con qualche colpo di lima che consentirà all’ottica di avvicinarsi alla fotocamera di qualche decimo di millimetro, quel tanto da ottenere la maf perfetta.
La prossima volta proverò un collage, ma devo ancora imparare come si fa.
Filippo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.3 KB
Nikkor 50/1,2 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476.5 KB
Distagon 50mm decentrato al limite.
Gian Carlo F
Ragazzi, starvi dietro è durissima,
questo club, vale metà del totale!
Andiamo per gradi.

QUOTE(pietro58 @ Oct 14 2011, 06:11 PM) *
beh, ve la siete cavata a buon mercato oggi, piove e c'è un tempo da schifo ed i fosfori del monitor di macromicro potranno vedere ancora un'altra alba, finché dura tongue.gif
pero non posso esimermi dal provarci, con i flash, ma ci provo

nippon colors

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

french colors

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

che mi dite si nota la differenza tra il 105 ed il 180?
e per rispondere a Ciro e Giancarlo, forse il più veloce è il mio tanto veloce che le lancette non si vedono nemmeno in lontananza biggrin.gif biggrin.gif

un abbraccio

Pietro


Pietro, visto che se ne sta parlando allora anche il Nikkor 180mm f2,8 ti dovrebbe piacere, mi sbaglierò ma secondo me assomiglia al tuo francese, un altro Nikkor dai toni europei è l'85mm f1,8 pre-AI, molto simile al 180mm

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 06:41 PM) *
Ritornando alle ottime foto dell'ottimo Gian, relative al confronto 180 vs 80-200.
Va detto che lo 80-200 f/4 ha prestazioni veramente eccellenti. Si tratta di un obiettivo che costava cil 10% in più del 180, quindi stiamo parlando di ottiche molto costose per l'epoca.
Voglio segnalare solo di fare attenzione quando si guardano confronti fra obiettivi di prestigio. Un niente sembra fare la differenza. Nel caso in questione io non ho esperienza dello zoom posso dire del 180 alcune cose importanti ai fini dela valutazione:

!_ l'attenzione al fuoco deve essere maniacale. Il 180 mette a fuoco su Marte. Mentre altri obiettivi si bloccano sull'infinito, questo no, va oltre, quindi anche con soggetti all'infinito bisogna fuocheggiare per bene.

2_ l'obiettivo, come ho dimostrato molte pagine fa, reagisce all'esposimetro della d700 con una leggera sovraesposizione che ho valutato da 1/4 ad 1/3 di diaframma. Non è mai un problema, anzi. Ma nei confronti bisogna tenerne conto perchè questa lieve sovraesposizione, che genera un livello leggermente superiore di luminosità, può essere percepita come minore contrasto quindi definizione. In realtà

A titolo dimostrativo mi permetto di prendere un particolare della foto di Gian fatta con il 180 (che vorrà perdonarmi di questo innocente furto) per dimostrare come cambia la sensazione di definizione tra la parte sinistra originale e la parte destra in cui ho aggiustato l'esposizione di un valore di circa 1/4 di diaframma sotto, quindi pochissimo, ma che dovrebbe farla corrispondere al valore EV registrato dallo zoom.
Ciò non toglie niente allo zoom che resta un vetro stupendissimo.

Si tratta di istantanee dello schermo e spero che si veda la differenza:

Ingrandimento full detail : 1.1 MB



@ Pietro

Tutto nella norma: i colori del francese sono più caldi (scuola tedesca) e a me piacciono di più. Devo dire però che il 105 mi appare un pelino più definito. Se ti piacciono i colori del francese anche per il 105, qual è il problema? Ti costruisci un preset e lo usi ogni volta che vuoi.
@ Nickname_74

Non lo chiedere a Gian e a me perchè noi due siamo fra i pochi a cui le ottiche AIS non hanno dato soddisfazione su Dx. Io invece di cambiare obiettivi ho cambiato formato e ora... hai visto no?


giustissimo Ciro, ho notato anche io che il 180mm sovraespone un pelo, diciamo che il 180mm è un "falso morbido", nel senso che è nitidissimo pur restituendo una bella sensazione di morbidezza (come il mio 85mm pre AI f1,8), quindi molto apprezzato anche nei ritratti, l'80-200 f4 nasce come zoom pro da reportage, nitidissimo, ben contrastato, veloce (infatti è monoghiera), però si comporta bene anche lui nel ritratto, lo sfuocato è davvero bello, insomma si comporta un po' come il 200mm micro, il 135mm f2,8 e (credo) il 105mm f2,5

QUOTE(rolubich @ Oct 14 2011, 07:26 PM) *
Anche se un po' in ritardo partecipo anch'io all'ondata di foto naturalistiche (ortaggi, fiori, frutta e foglie) con il 35-70mm f/3.5 AIS, tutte a 70mm in posizione macro.


Ingrandimento full detail : 4.1 MB


Ingrandimento full detail : 6.6 MB


Ingrandimento full detail : 4.3 MB


Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Buon weekend a tutti.



ah bravo!



@ Filippo,

mi sembra che produca risultati eccellenti!
Complimenti

QUOTE(WilloD80 @ Oct 14 2011, 07:40 PM) *
AIS 20mm f/2.8 @ f/16 'Terme di Casteldoria'
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Fil.


bella Fil.
Tangerineblues
Filippo, ti chiedo la cortesia di spiegarmi tutto come se avessi 10 anni e fossi anche abbastanza ritardato.
In realtà il mio cervello ha 13 anni ed è solo un poco ritardato. laugh.gif

Per piacere ricomincia d'accapo. Che cosa stai usando? Quali i mezzi? Qual è lo scopo?
Quando dici che farai un collage... di che cosa?
Di immagini ottenute senza spostare la macchina ma spostando l'ottica?

Io credo di essermi perso in mezzo alla frutta, nel frattempo...
Gian Carlo F
Tanto per non riproporre faggi ed ortaggi, riprendo alcuni scatti fatti col 35mm f2 pre-AI


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 556.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 736.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Oct 14 2011, 12:58 PM) *
...AIS 35 mm f/1.4 non Nikon lo confesso ma assolutamente manual focus e tanto di ghiera dei diaframmi.
Ingrandimento full detail : 762.9 KB

Fil.

laugh.gif

Filippo,chiamare AIS quella sottospecie di obiettivo mi sembra un tantino eccessivo,non trovi? biggrin.gif

Scherzo,dai:ottima immagine (una delle poche da quell'obiettivo...).

Guardando le vostre foto,in particolare quelle del 55 micro...mi vien voglia di ricomprarlo rolleyes.gif

Un saluto a tutti!!! smile.gif

Fausto.
lilly1976
Nikkor 55/2.8 micro Colore sempre vivo.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 10:40 PM) *
Nikkor 55/2.8 micro Colore sempre vivo. Ingrandimento full detail : 1.3 MB


hai usato l'acchiappacolori? messicano.gif

Complimenti.

Penso che questo obiettivo, oltre alle qualità ottiche intrinseche (nitidezza, mancanza di distorsione, ecc) sia di una eccletticità pazzesca
Gian Carlo F
Rovistando in archivio....
Sempre 180mm f2,8 ED AIS
Finisce che me lo ricompro..... tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 663 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 760.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 673.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 942.2 KB
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 14 2011, 10:52 PM) *
hai usato l'acchiappacolori? messicano.gif

Complimenti.

Penso che questo obiettivo, oltre alle qualità ottiche intrinseche (nitidezza, mancanza di distorsione, ecc) sia di una eccletticità pazzesca

si Gian Carlo,grande lente l’ho riscoperta da poco. l'acchiappacolori? cerco di competere con Ciro.
Ciao un caro saluto a tutti.
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 14 2011, 09:19 PM) *
Tanto per non riproporre faggi ed ortaggi, riprendo alcuni scatti fatti col 35mm f2 pre-AI
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4b12ac05d9589_D70020091111174014.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.5 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2be89252fb4_D70020091111165525.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 556.2 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2be8a29d465_D70020091111173657.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 736.1 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b2be8af05a1a_D70020091111173729.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.1 MB</a>

Bellissime GianCarlo. La prima è fantastica smile.gif

QUOTE(Fausto Panigalli @ Oct 14 2011, 09:27 PM) *
Filippo,chiamare AIS quella sottospecie di obiettivo mi sembra un tantino eccessivo,non trovi?

Scherzo,dai:ottima immagine (una delle poche da quell'obiettivo...).

Guardando le vostre foto,in particolare quelle del 55 micro...mi vien voglia di ricomprarlo rolleyes.gif

Un saluto a tutti!!! smile.gif

Fausto.

Bella Fausto, bentrovato biggrin.gif
Hai ragione, chiamarlo AIS è fuori luogo, un blasone che non merita. Io e te sappiamo, eccome se sappiamo...
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Oct 14 2011, 11:10 PM) *
Hai ragione, chiamarlo AIS è fuori luogo, un blasone che non merita. Io e te sappiamo, eccome se sappiamo...

Beh,in effetti lo sanno anche gli altri ormai:questi Samyang avranno un loro mercato,i loro estimatori,ma dopo averlo provato per bene io ti diro' che non sono tra quelli:poco ma sicuro. cerotto.gif

Ciao ragazzi,'notte a tutti! wink.gif
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Oct 13 2011, 12:35 AM) *
E' sempre un piacere leggerti biggrin.gif

Un'immagine delle mie terre che dedico a Ciro per la sua simpatia e bravura.
Senza dimenticare naturalmente nessun altro, a tutti vanno i miei saluti e complimenti.

35mm 'Ponte sul Fiume Adda'
Ingrandimento full detail : 436.6 KB

Fil.



wowwww Ben tornato Filippo,

Ti ripresenti con una bellissima fotografia. Conosco il posto e devo dire che ne hai saputo trarre l'essenza migliore. Complimenti,
Complimenti anceh a tutti glia tlri per le belle e tante foto.

@ Ciro .....non sono latitante ne sfaticatooooooooooo, e le mie luminarire hai voglia che manchino......però manca il tempo sovente.....a presto..

Continuate così. Vi seguo anche se di sfuggita per il momento...

Ciao
Camillo
Tangerineblues
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2011, 11:00 PM) *
si Gian Carlo,grande lente l’ho riscoperta da poco. l'acchiappacolori? cerco di competere con Ciro.
Ciao un caro saluto a tutti.



Oh, finalmente!

bene, bene, bene. Prevedo momenti difficili per i fosfori!
Bisognerà che mi inventi qualcosa perchè Giuseppe Lilly è un ragazzacio che mena forte.

Visto che a Gian Carlo gli riviene voglia di 180, contribuiamo a sostenere la causa di questo tremendissimo Chiummo con qualche ulteriore immagine.
Anche se vi viene spontaneo, non tentate di prendere quella scotta...

Fishing Stuff #2 (180/2.8 ED 1/500 sec f/5.6 200 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.6 KB


In attesa che un lampione di Camillo ci illumini l'esistenza...
Tangerineblues
Gian Carlo, le foto in B&N con il 180 sono molto belle. L'ultima in particolare, trovo che ci sia una luce fantastica. Ombra chiara, passaggi netti ma tutti nella gamma. Non è la prima volta che apprezzo certe condizioni di luce che sai catturare. Molto bella.
lilly1976
Buongiorno a tutti e buona luce.
Ciro ,Gian ,Filippo(tutti) siete grandi e di grande aiuto.Giuseppe
55/2.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.