Ragazzi, starvi dietro è durissima,
questo club, vale metà del totale!
Andiamo per gradi.
QUOTE(pietro58 @ Oct 14 2011, 06:11 PM)

beh, ve la siete cavata a buon mercato oggi, piove e c'è un tempo da schifo ed i fosfori del monitor di macromicro potranno vedere ancora un'altra alba, finché dura
pero non posso esimermi dal provarci, con i flash, ma ci provo
nippon colors
Ingrandimento full detail : 1.4 MBfrench colors
Ingrandimento full detail : 1.4 MBche mi dite si nota la differenza tra il 105 ed il 180?
e per rispondere a Ciro e Giancarlo, forse il più veloce è il mio tanto veloce che le lancette non si vedono nemmeno in lontananza
un abbraccio
Pietro
Pietro, visto che se ne sta parlando allora anche il Nikkor 180mm f2,8 ti dovrebbe piacere, mi sbaglierò ma secondo me assomiglia al tuo francese, un altro Nikkor dai toni europei è l'85mm f1,8 pre-AI, molto simile al 180mm
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 06:41 PM)

Ritornando alle ottime foto dell'ottimo Gian, relative al confronto 180 vs 80-200.
Va detto che lo 80-200 f/4 ha prestazioni veramente eccellenti. Si tratta di un obiettivo che costava cil 10% in più del 180, quindi stiamo parlando di ottiche molto costose per l'epoca.
Voglio segnalare solo di fare attenzione quando si guardano confronti fra obiettivi di prestigio. Un niente sembra fare la differenza. Nel caso in questione io non ho esperienza dello zoom posso dire del 180 alcune cose importanti ai fini dela valutazione:
!_ l'attenzione al fuoco deve essere maniacale. Il 180 mette a fuoco su Marte. Mentre altri obiettivi si bloccano sull'infinito, questo no, va oltre, quindi anche con soggetti all'infinito bisogna fuocheggiare per bene.
2_ l'obiettivo, come ho dimostrato molte pagine fa, reagisce all'esposimetro della d700 con una leggera sovraesposizione che ho valutato da 1/4 ad 1/3 di diaframma. Non è mai un problema, anzi. Ma nei confronti bisogna tenerne conto perchè questa lieve sovraesposizione, che genera un livello leggermente superiore di luminosità, può essere percepita come minore contrasto quindi definizione. In realtà
A titolo dimostrativo mi permetto di prendere un particolare della foto di Gian fatta con il 180 (che vorrà perdonarmi di questo innocente furto) per dimostrare come cambia la sensazione di definizione tra la parte sinistra originale e la parte destra in cui ho aggiustato l'esposizione di un valore di circa 1/4 di diaframma sotto, quindi pochissimo, ma che dovrebbe farla corrispondere al valore EV registrato dallo zoom.
Ciò non toglie niente allo zoom che resta un vetro stupendissimo.
Si tratta di istantanee dello schermo e spero che si veda la differenza:
Ingrandimento full detail : 1.1 MB @ Pietro
Tutto nella norma: i colori del francese sono più caldi (scuola tedesca) e a me piacciono di più. Devo dire però che il 105 mi appare un pelino più definito. Se ti piacciono i colori del francese anche per il 105, qual è il problema? Ti costruisci un preset e lo usi ogni volta che vuoi.
@ Nickname_74
Non lo chiedere a Gian e a me perchè noi due siamo fra i pochi a cui le ottiche AIS non hanno dato soddisfazione su Dx. Io invece di cambiare obiettivi ho cambiato formato e ora... hai visto no?
giustissimo Ciro, ho notato anche io che il 180mm sovraespone un pelo, diciamo che il 180mm è un "falso morbido", nel senso che è nitidissimo pur restituendo una bella sensazione di morbidezza (come il mio 85mm pre AI f1,8), quindi molto apprezzato anche nei ritratti, l'80-200 f4 nasce come zoom pro da reportage, nitidissimo, ben contrastato, veloce (infatti è monoghiera), però si comporta bene anche lui nel ritratto, lo sfuocato è davvero bello, insomma si comporta un po' come il 200mm micro, il 135mm f2,8 e (credo) il 105mm f2,5
QUOTE(rolubich @ Oct 14 2011, 07:26 PM)

Anche se un po' in ritardo partecipo anch'io all'ondata di foto naturalistiche (ortaggi, fiori, frutta e foglie) con il 35-70mm f/3.5 AIS, tutte a 70mm in posizione macro.
Ingrandimento full detail : 4.1 MBIngrandimento full detail : 6.6 MBIngrandimento full detail : 4.3 MBIngrandimento full detail : 5.4 MBBuon weekend a tutti.
ah bravo!
@ Filippo,
mi sembra che produca risultati eccellenti!
Complimenti
QUOTE(WilloD80 @ Oct 14 2011, 07:40 PM)

AIS 20mm f/2.8 @ f/16 'Terme di Casteldoria'
Ingrandimento full detail : 1.6 MBFil.
bella Fil.