QUOTE(izioizio @ Jan 4 2012, 12:17 AM)

Belle foto, mi piace soprattutto quella alla ex stazione ferroviaria.
Ero a San Vito fino a qualche giorno fa, ti consiglio di fare un giro nel vecchio cimitero (vicino alla Cooperativa, nel nuovo padiglione di articoli di ferramenta sulla strada per Cortina), per rubare qualche scatto alle tombe in stato di semi-abbandono. Con la bella nevicata che c'è stata il contesto dovrebbe essere ancora più interessante...
Questa era stata fatta in estate con il 105 2.5 AIS:
Ingrandimento full detail : 777.3 KBCiao
ciaosi conosco il vecchio cimitero abbandonato.
Ho fatto una foto l'altro giorno, appena rientro a casa magari la posto.
Bella anche quella che hai postato tu.
QUOTE(lilly1976 @ Jan 4 2012, 09:14 AM)

Buongiorno a tutti.
Ciao Camillo belle
QUOTE(mk1 @ Jan 4 2012, 10:44 AM)

Ciao Nick, molto belle.
La prima mi piace in modo particolare.
Filippo.
caio Camillo, ciao Filippo grazie dell'apprezzamento.
QUOTE(robermaga @ Jan 4 2012, 05:48 PM)

Belle Nicola, in particolare quelle delle stazione.
Una curiosità, quelle dominante rosata (che a me piace molto) viene da se, o hai usato qualche marchingegno.
ciao
Roberto
ciao Roberto, no nessun marchingegno e' la temperatura colore uscita dalla macchina con il bilanciamento del bianco in automatico, penso accentuata dai lampioni che hanno quella dominante e dal colore del cielo di quel momento.
QUOTE(mk1 @ Jan 4 2012, 08:55 PM)

Ciao Roberto, non so da cosa dipenda esattamente, ma forse dal fatto che si crea una condizione particolare dell'aria umida che si colora della dominante delle lampade che si trovano nei paraggi e in questo caso e anche nel mio, delle luci comunali stradali, dalla tipica luce arancione. ( luci al mercurio? non so.)
Prima neve 50/1,2 AIS
Ingrandimento full detail : 2 MBFilippo.
bella foto, stessa dominante/atmosfera che e' uscita sulle mie foto della vecchia stazione ferroviaria.
Ciao, Nicola
QUOTE(rolubich @ Jan 4 2012, 12:16 PM)

Con il chip si può regolare l'apertura dalla fotocamera (e quindi avere anche gli step di 1/3), a me non interessa molto ma per altri potrebbe essere importante.
Inoltre si può calibrare la conferma del fuoco fornita dal pallino verde, una sorta di "MF fine tuning", ed avere anche il segnale acustico di conferma. E questo per me è già più interessante.
la possibilita' di avere un segnale acustico a fuoco raggiunto sarebbe molto interessante. Qualcuno e' in grado di dare qualche info in piu'?
Grazie, ciao
Nicola