Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Miajak
180 ED AIS CON PN11 (SALUTI A BG)CIAOIPB Immagine Ingrandimento full detail : 896.6 KB
fabylus
105 2.5 ais

Ciao
Fabio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.4 KB

macromicro
certo che i 'coloracci' smile.gif di lilly sono proprio estremi; nel senso positivo,ovvio
macromicro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

la mia foto quotidiana
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Oct 14 2011, 11:10 PM) *
Bellissime GianCarlo. La prima è fantastica smile.gif
Bella Fausto, bentrovato biggrin.gif
Hai ragione, chiamarlo AIS è fuori luogo, un blasone che non merita. Io e te sappiamo, eccome se sappiamo...


grazie!

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 15 2011, 01:00 AM) *
Oh, finalmente!

Visto che a Gian Carlo gli riviene voglia di 180, contribuiamo a sostenere la causa di questo tremendissimo Chiummo con qualche ulteriore immagine.
Anche se vi viene spontaneo, non tentate di prendere quella scotta...

Fishing Stuff #2 (180/2.8 ED 1/500 sec f/5.6 200 iso)

Ingrandimento full detail : 411.6 KB
In attesa che un lampione di Camillo ci illumini l'esistenza...


infierisci ehhh... smile.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Oct 15 2011, 01:13 AM) *
Gian Carlo, le foto in B&N con il 180 sono molto belle. L'ultima in particolare, trovo che ci sia una luce fantastica. Ombra chiara, passaggi netti ma tutti nella gamma. Non è la prima volta che apprezzo certe condizioni di luce che sai catturare. Molto bella.


grazie, la luce era davvero molto bella, il resto lo ha fatto CS4

QUOTE(lilly1976 @ Oct 15 2011, 09:17 AM) *
Buongiorno a tutti e buona luce.
Ciro ,Gian ,Filippo(tutti) siete grandi e di grande aiuto.Giuseppe
55/2.8 Ingrandimento full detail : 1.9 MB


azzz....
complimenti!
Questo Club gira alla grande!
lilly1976
Complimenti a tutti è veramente un bel club.
55/2.8 a f8 iso 1600 (voluto) 125/sIPB Immagine Ingrandimento full detail : 577 KB
stessa solo con il cambio di WB da come scattato in auto su ltr3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 636.8 KB
siate pazienti come riprendo a correre rallento con le foto.un caro saluto a tutti
Tangerineblues
Ragazzi, siete veramente forti!

bello quel mostro schifoso e tremendo postato da Gia(nni)Pia(tti) e interessante l'impiego macro del 180.
Ora lo provo anche io con l'unico anello che ho che è il PK-13 del 55.

Riflessione: invece di quegli aracnidi mostruosissimi e forieri di incubi, potreste anche fare due foto alle vostre badanti siberiane. Mentre vi cambiano il catetere sono a distanza giusta per un bel ritratto.

Fabylus, bel crepuscolo! Dirti "bravo!" sembra presuntuoso da parte mia. Preferisco dire "mi piace!".
Riflessione: dove è finita la Coma per la quale il 105 non sarebbe corretto?

Gianfranco macromicro, vederti postare foto è una soddisfazione grandissima. Lo considero un successo per tutti noi.

Giuseppe Lilly, interessanti le due versioni delle stesse rose.
Quale versione è coerente alla emozione che hai provato nel fotografarle?
Perchè quello è il vero "colore" di quelle rose.
Posta foto, ché correre fa venire l'infarto...

Termino, per ora, di fare il pescatore con questa foto, nell'intento di inculcare al mio caro amico Gian Carlo il tarlo per un obiettivo di cui si è vigliaccamente liberato solo perché ha messo le mani su quel coso 80,90, 100,... bum! 200/4 che si, vabbè, con tutto il rispetto, ma gli zoom sono raba da femminucce... laugh.gif

Fishing Stuff #3 (AIS 180/2.8 ED 1/640 f/5.6 200 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.9 KB
camcorna
Ciao giovanotti,

andate a un ritmo troppo frenetico, difficile commentarvi, gustare con la calma dovuta ogni particolare, qui il piatto viene riempito di continuo, per cui si corre il rischio di ingozzarsi.
Ma meglio più che meno....per cui complimenti a tutti in generale. A lilly che è diventato, con una sua personale impostazione, uno spacca monitor (in senso positivo) giocandosela bene con Ciro, nella girandola dei colori. (Attenzione che gli Eizo sono cari per cui cautela) Ma anche agli altri a quel Gian Carlo, che ci aveva tenuto nascosto tutte queste splendide foto e che ora ce le sbatte davanti una dopo l'altra pari a uno spettacolo di fuochi pirotecnici.
E visto che anche lui è entrato nel giro delle luminarie (a largo raggio) continuo anche io con un raggio più ristretto.


AIS 75-150 serie E ISO 200 f8 13 secondi

Osteria San Vigilio




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 967.6 KB








rolubich
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 15 2011, 05:07 PM) *
...nell'intento di inculcare al mio caro amico Gian Carlo il tarlo per un obiettivo di cui si è vigliaccamente liberato....


Per una buona causa non mi tiro certo indietro:

180mm f/2.8 AIS ED @ f/2.8

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6 MB

QUOTE(camcorna @ Oct 15 2011, 05:24 PM) *
AIS 75-150 serie E ISO 200 f8 13 secondi

Osteria San Vigilio

Ingrandimento full detail : 967.6 KB


Molto bella, ed invitante anche il posto.
Tangerineblues
Camillo, questa è una delle tue più belle foto in assoluto. Giuro!
Bellissima.
Sicuramente cavalletto, bel diaframma e 13 lunghissimi grandiosi secondi.
Il tempo giusto perchè il sensore potesse lentamente assorbire ogni sfumatura di luce e rimanerne gravido, alla faccia delle sveltine a tuttapertura.
Il tempo giusto perchè l'acqua potesse dare alla barca il suo leggero movimento che è vita.
Belli i lampioni ma ancora più belle le luci dentro l'osteria e nella finestra al primo piano.
Ora non ti resta che fare qualche bruciatura e poi devo solo dichiarare la resa incondizionata.

Non oso postare foto per le prossime 12 ore.
Tangerineblues
Ci ho ripensato: posto una foto laugh.gif
Ma per giusta causa: sostenere ed alimentare il peso del rimorso di Gian Carlo per essersi liberato proditoriamente del 180/2.8 ED.
Anche il puttino di Rolubich indica chiaramente il dissenso divino per quella scelta.

Ho montato l'anello PK-13 dedicato al 55 micro, sul 180 e ho ritratto questi cosi ad una distanza di 1 metro.

Avanti, vecchie cariatidi, c'è ancora qualcuno qui che ricorda questi tre oggetti?

Argentica (AIS 180/2.8 ED + PK-13 0,5 sec f/16 200 iso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.9 KB
Gian Carlo F
Infierite ancora eh?! messicano.gif


Sempre il 180mm

in macro (o quasi..)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

In ritratto, quella lunghezza focale schiaccia un po' troppo per i miei gusti, ma i suoi toni delicati ed il bellissimo sfuocato lo fanno molto apprezzare come ottica da ritratto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Tangerineblues
Prendi il secondo ritratto e guarda la luce che passa dalla lente destra degli occhiali
Bellissima.

Mo' a Pietro gli viene male...
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 15 2011, 07:16 PM) *
Prendi il secondo ritratto e guarda la luce che passa dalla lente destra degli occhiali
Bellissima.

Mo' a Pietro gli viene male...


aaaahhhh ma allora è con me che l'avete, bene dopo questa giornata campale che avete passato a sfornare scatti su scatti cercando di denigrare il mio " francesino " solo perché ha il naso all'insù, da domani pomeriggio sarà guerra aperta e ne vedremo delle belle
ed a te Ciro che " inzuppi la scorzetta " , come si dice dalle nostre parti, avrai pan per focaccia altro che 180 marittimo, a proposito comincia a lucidare il tuo monitor che anche se di infimo livello rispetto a quello di macromicro, i suoi fosfori potrebbero fare un botto anche migliore
oramai il dado è tratto e sarà guerra aperta biggrin.gif biggrin.gif
ed adesso vi lascio per occuparmi di una ventina di persone che aspettano me al San Paolo per dare quattro calci ad un pallone, ma attenti che vi sorveglio

Pietro
camcorna
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 15 2011, 06:12 PM) *
Camillo, questa è una delle tue più belle foto in assoluto. Giuro!
Bellissima.
Sicuramente cavalletto, bel diaframma e 13 lunghissimi grandiosi secondi.
Il tempo giusto perchè il sensore potesse lentamente assorbire ogni sfumatura di luce e rimanerne gravido, alla faccia delle sveltine a tuttapertura.
Il tempo giusto perchè l'acqua potesse dare alla barca il suo leggero movimento che è vita.
Belli i lampioni ma ancora più belle le luci dentro l'osteria e nella finestra al primo piano.
Ora non ti resta che fare qualche bruciatura e poi devo solo dichiarare la resa incondizionata.

Non oso postare foto per le prossime 12 ore.


Grazie Ciro,
troppo buono, si si cavalletto (altrimenti non sarei qui a scriverlo visto che sarei una statuta di sale), ma si, sono completamente in accordo con te, certe cose richiedono il tempo necessario, ho passato una intera serata in questo posto, attendendo le luci, i momenti giusti, guardando gente che si sorbiva aperitivi e altre che incuriosite venivano a vedere la d700 ferma sul cavalletto con il comando a distanza. I gabbiani che volavano, il percorso del sole che affondava nell'acqua. Qualche barca che usciva e qualche altra che entrava nel porticciolo, i camerieri che andavano e venivano, qulache bella signora a guardare il tramonto. La magia delle sere di mezza estate. E' stato bello in se, per il viverlo sia come posto che come tempo, al di la della fotografia. Le foto sono state un optional, fatte in diversi orari, molte per la verità, ma come sai, molte con ottiche che non possono stare qui.
Grazie dell'apprezzamento e chiedo anche un aiuto...spiegami un pò questa faccenda delle bruciature.
Ora scappo.....
Con affetto
Camillo
Gian Carlo F
cambiamo un po' lunghezza focale....

35mm f2 pre-AI modificato

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 823.1 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


lilly1976
55/2.8 da domani cambio focaleIPB Immagine Ingrandimento full detail : 818.8 KB
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Oct 15 2011, 05:24 PM) *
Ciao giovanotti,

andate a un ritmo troppo frenetico, difficile commentarvi, gustare con la calma dovuta ogni particolare, qui il piatto viene riempito di continuo, per cui si corre il rischio di ingozzarsi.
Ma meglio più che meno....per cui complimenti a tutti in generale. A lilly che è diventato, con una sua personale impostazione, uno spacca monitor (in senso positivo) giocandosela bene con Ciro, nella girandola dei colori. (Attenzione che gli Eizo sono cari per cui cautela) Ma anche agli altri a quel Gian Carlo, che ci aveva tenuto nascosto tutte queste splendide foto e che ora ce le sbatte davanti una dopo l'altra pari a uno spettacolo di fuochi pirotecnici.
E visto che anche lui è entrato nel giro delle luminarie (a largo raggio) continuo anche io con un raggio più ristretto.
AIS 75-150 serie E ISO 200 f8 13 secondi

Osteria San Vigilio
Ingrandimento full detail : 967.6 KB

Anche tu non scherzi.Complimenti !!!!!
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Oct 15 2011, 05:24 PM) *
Ciao giovanotti,

andate a un ritmo troppo frenetico, difficile commentarvi, gustare con la calma dovuta ogni particolare, qui il piatto viene riempito di continuo, per cui si corre il rischio di ingozzarsi.
Ma meglio più che meno....per cui complimenti a tutti in generale. A lilly che è diventato, con una sua personale impostazione, uno spacca monitor (in senso positivo) giocandosela bene con Ciro, nella girandola dei colori. (Attenzione che gli Eizo sono cari per cui cautela) Ma anche agli altri a quel Gian Carlo, che ci aveva tenuto nascosto tutte queste splendide foto e che ora ce le sbatte davanti una dopo l'altra pari a uno spettacolo di fuochi pirotecnici.
E visto che anche lui è entrato nel giro delle luminarie (a largo raggio) continuo anche io con un raggio più ristretto.
AIS 75-150 serie E ISO 200 f8 13 secondi

Osteria San Vigilio
Ingrandimento full detail : 967.6 KB


davvero! Questa bella immagine me la ero persa.... complimenti!

80-200mm f4 AIS, il mito....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


QUOTE(lilly1976 @ Oct 15 2011, 09:45 PM) *
55/2.8 da domani cambio focale Ingrandimento full detail : 818.8 KB


bella immagine, focale ideale per fotografare i bambini
mk1
Osteria San Vigilio
Ingrandimento full detail : 967.6 KB
[/quote]

OSTERIA! Che bella!
Tutte molto belle le ultime postate da questa orda di fotografi in preda al delirio più sfrenato, ma che sta succedendo, non li ho mai visti così scatenati! Secondo me è colpa di macromicro!
Comunque tra tutte scelgo la tua Camillo, mi ha colpito molto.
I miei complimenti più sinceri.
Filippo.
lilly1976
Bambolotto...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

35/2.8
Tangerineblues
Ecco. Questa è una bella idea: il bambolotto.

Nessuno ormai ricorda più i contenitori di pellicola Kodak di metallo con i cappucci colorati, eh?
Giovinastri che non siete altro!
La pellicola dietro è più recente: ha 25 anni. Un mito che sostituii con la TMax.

Non so come affrontare la prossima pagina.
Avrei dei lampioni dai colori molto tenui e delicati per segnare la strada ancora con Camillo.
Ma c'è anche del B&N. Non ci crederete ma il B&N non è colorato.

laugh.gif
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 15 2011, 11:57 PM) *


Scusa la franchezza, ma questa è la prima delle tue fotografie che non mi piace!
La trovo inquietante...spero di non sognarmelo stanotte questo ...bambolotto! ohmy.gif
Filippo mk1

camcorna
QUOTE(mk1 @ Oct 15 2011, 11:03 PM) *
Osteria San Vigilio
Ingrandimento full detail : 967.6 KB


OSTERIA! Che bella!
Tutte molto belle le ultime postate da questa orda di fotografi in preda al delirio più sfrenato, ma che sta succedendo, non li ho mai visti così scatenati! Secondo me è colpa di macromicro!
Comunque tra tutte scelgo la tua Camillo, mi ha colpito molto.
I miei complimenti più sinceri.
Filippo.


Ti ringrazio Filippo,

mi sento perfino imbarazzato. Ma sai benisismo come va certe volte, sei al posto giusto nel momento giusto, e trovi per giunta una finestra illuminata, come a dire...che succederà la dentro.
Sono quelle situazioni imponderabili, difficili da ripetere. Capitano quando decidono loro.
Ma la cosa più bella è quella che hai detto tu, questo proliferare di bellissime foto. Difficile trovare un altro forum con così tante espressioni tangibili, che vanno al di la delle sole discussioni (anche se interessanti), Verrebbe quasi da chiedersi se non fosse possibile un progetto dove raccogliere tutte (o quasi tutte queste foto).
E' vero poi, il bambolotto così ripreso è proprio inquietante....da film horror....ma sono convinto che lilly voleva trasmettere proprio quello.....
Ciao e mi raccomando dacci tutte le spiegazioni e i risultati del tuo progetto.
Un abbraccio
Camillo
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 15 2011, 11:57 PM) *


A me piace molto,bella! Ma si quegli occhi hai agito con qualcosa?


QUOTE(Tangerineblues @ Oct 16 2011, 01:14 AM) *
Ecco. Questa è una bella idea: il bambolotto.

Nessuno ormai ricorda più i contenitori di pellicola Kodak di metallo con i cappucci colorati, eh?
Giovinastri che non siete altro!
La pellicola dietro è più recente: ha 25 anni. Un mito che sostituii con la TMax.

Non so come affrontare la prossima pagina.
Avrei dei lampioni dai colori molto tenui e delicati per segnare la strada ancora con Camillo.
Ma c'è anche del B&N. Non ci crederete ma il B&N non è colorato.

laugh.gif

Io ricordo quelli in alluminio col tappo di gomma nera, ne ho ancora assieme a dei rullini Ilford, un tempo, per risparmiare, mi avvolgevo personalmente la pellicola e mi preparavo gli sviluppi e i fissaggi, comprando le sostanze chimiche: metolo, idrochinone, borace, iposolfito di sodio, ecc.
Ho ancora tutto, compresa una bilancina di precisione in legno autocostruita messicano.gif
lilly1976
Buongiorno a tutti .
Filippo dormito bene?
Gian Carlo per gli occhi del bambolo ho dato un leggero sharpening
Ciro sei pronto con il b/n.....penso che in pochi avete usato questo.....
ciao Giuseppe.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
35/2.8
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 15 2011, 09:45 PM) *
55/2.8 da domani cambio focale Ingrandimento full detail : 818.8 KB

continuo a non ve3dere l'immagine. Difetti della mia linea?
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Oct 16 2011, 09:07 AM) *
continuo a non ve3dere l'immagine. Difetti della mia linea?

Ciao eliminata.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 16 2011, 08:49 AM) *
Buongiorno a tutti .
Filippo dormito bene?
Gian Carlo per gli occhi del bambolo ho dato un leggero sharpening
Ciro sei pronto con il b/n.....penso che in pochi avete usato questo.....
ciao Giuseppe.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
35/2.8


Buongiorno anche a te, caro Giuseppe.
Stanotte ho dormito malissimo! Ma credo perchè a cena ho esagerato con i peperoni! laugh.gif
Filippo.

Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Oct 16 2011, 09:41 AM) *
Buongiorno anche a te, caro Giuseppe.
Stanotte ho dormito malissimo! Ma credo perchè a cena ho esagerato con i peperoni! laugh.gif
Filippo.



Quelli verdi, piccoli, fritti di cui già sai? laugh.gif
lilly1976
Ciao, appena rientrato dalla corsa mattutina 13km in 1.05'
Giuseppe.

35/2.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 634.5 KB
fabylus
appena scattata al mercatino dell'antiquariato col 105 f2.5 ais.
Che nitidezza ragazzi! e che colori!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 848.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 16 2011, 08:49 AM) *
Buongiorno a tutti .
Filippo dormito bene?
Gian Carlo per gli occhi del bambolo ho dato un leggero sharpening
Ciro sei pronto con il b/n.....penso che in pochi avete usato questo.....
ciao Giuseppe.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
35/2.8


avevo notato un po' di rafforzamento...

Bellissimo quell'obiettivo, era per la Plauber Machine a banco ottico, vero?

QUOTE(fabylus @ Oct 16 2011, 01:10 PM) *
appena scattata al mercatino dell'antiquariato col 105 f2.5 ais.
Che nitidezza ragazzi! e che colori!

Ingrandimento full detail : 848.6 KB


urca!
Tangerineblues
Coooorrereee? Naaaaa.
Un bel 2 cilindri con due bei carburatori truccati, evvvaiii...!

Dunque su provocazione tremenda di Lilly [che ha postato quel Plaubel (per il B&N sono a disposizione), lo faceva la Schneider? su quale camera era montato? Medio formato, immagino...]

stamattina m'è venuta voglia di Old Stuff e allora vi spiattello un po' di foto, fatte con buona educazione, tranquille, per dar riposo anche ai fosfori e per sentire chi di voi ha ancora roba del genere.
Mi piace specificare che: tutti gli oggetti che vedete sono assolutamente funzionanti e che tutte le foto sono state scattate con AIS 55/2.8 micro " the Mistic" il quale, in questo genere di foto, regala un piacere fotografico veramente grande.

Questa è la mia Zeiss Super Ikonta C 6x9. È degli anni 40 e non porta ancora il contatto sincro per il flashl Equipaggiata con il Tessar 105/3,8. Completamente funzionante, mi sono divertito moltissimo a fotografare con essa.
Notate il punto fra i diaframmi 11 e 16. C'è un analogo riferimento sulla scala metrica. I due punti determinano l'iperfocale da 6 m all'infinito. Fighissimo.
0,7 sec f/11

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.1 KB

6 sec f/22 con PK-13

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.3 KB

Dentro questa bobinatrice c'è ancora pellicola FP4 che attende d'essere rullata. Risparmiavo molto facendomi i negativi.

4 sec f/16

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.5 KB

I bellissimi portarullini Kodak di metallo verniciato. nella seconda foto se ne vede uno che non ha più il fondo sagomato per accogliere meglio il rullino e non è verniciato. Si incominciava a risparmiare e a perdere qualità.

1 sec f/16

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.7 KB

3 sec f/22

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.5 KB

Altro pezzo bellissimo. Tank Agfa Rondinax per 35 mm. Decisamente più costosa della Paterson è costruita in bachelite spessa e permette di caricare e sviluppare il negativo in condizione di luce. Il negativo viene trascinato e collocato all'interno della spirale grazie ad una guida automatica. Una taglierina incorporata lo stacca dal rocchetto alla fine per consentirne il cpmpleto caricamento. È provvista di termometro incorporato.

3 sec f/16 entrambe le prossime foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.6 KB

Guardate mo:

fotocamera Micro completamente funzionante (ma non ho pellicola per questa), formato 14x 14 mm. Tempi 1/25, 1/50, 1/100 e posa B. Diaframmi 4.5 5.5 8 e 11. Lenti con trattamento azzurrato e otturatore centrale. È "made in occupied Japan" fatta costruire dagli americani in giappone ed usata da investigatori e spie. Dotata di astuccio di cuoio.

6 sec f/16 + PK-13

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.8 KB
lilly1976
QUOTE(fabylus @ Oct 16 2011, 01:10 PM) *
appena scattata al mercatino dell'antiquariato col 105 f2.5 ais.
Che nitidezza ragazzi! e che colori!

Ingrandimento full detail : 848.6 KB

bellissima ,diamo il via alle bambole.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 16 2011, 01:12 PM) *
avevo notato un po' di rafforzamento...

Bellissimo quell'obiettivo, era per la Plauber Machine a banco ottico, vero?
urca!

Plaubel 6X9 dorso inter. fino al 35mm ottica bianca innesto con collare di serraggio. in settimana posto la foto.
lilly1976
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 16 2011, 01:22 PM) *
Coooorrereee? Naaaaa.
Un bel 2 cilindri con due bei carburatori truccati, evvvaiii...!

Dunque su provocazione tremenda di Lilly [che ha postato quel Plaubel (per il B&N sono a disposizione), lo faceva la Schneider? su quale camera era montato? Medio formato, immagino...]

stamattina m'è venuta voglia di Old Stuff e allora vi spiattello un po' di foto, fatte con buona educazione, tranquille, per dar riposo anche ai fosfori e per sentire chi di voi ha ancora roba del genere.
Mi piace specificare che: tutti gli oggetti che vedete sono assolutamente funzionanti e che tutte le foto sono state scattate con AIS 55/2.8 micro " the Mistic" il quale, in questo genere di foto, regala un piacere fotografico veramente grande.

Questa è la mia Zeiss Super Ikonta C 6x9. È degli anni 40 e non porta ancora il contatto sincro per il flashl Equipaggiata con il Tessar 105/3,8. Completamente funzionante, mi sono divertito moltissimo a fotografare con essa.
Notate il punto fra i diaframmi 11 e 16. C'è un analogo riferimento sulla scala metrica. I due punti determinano l'iperfocale da 6 m all'infinito. Fighissimo.
0,7 sec f/11

Ingrandimento full detail : 279.1 KB

6 sec f/22 con PK-13

Ingrandimento full detail : 253.3 KB

Dentro questa bobinatrice c'è ancora pellicola FP4 che attende d'essere rullata. Risparmiavo molto facendomi i negativi.

4 sec f/16

Ingrandimento full detail : 243.5 KB

I bellissimi portarullini Kodak di metallo verniciato. nella seconda foto se ne vede uno che non ha più il fondo sagomato per accogliere meglio il rullino e non è verniciato. Si incominciava a risparmiare e a perdere qualità.

1 sec f/16

Ingrandimento full detail : 107.7 KB

3 sec f/22

Ingrandimento full detail : 124.5 KB

Altro pezzo bellissimo. Tank Agfa Rondinax per 35 mm. Decisamente più costosa della Paterson è costruita in bachelite spessa e permette di caricare e sviluppare il negativo in condizione di luce. Il negativo viene trascinato e collocato all'interno della spirale grazie ad una guida automatica. Una taglierina incorporata lo stacca dal rocchetto alla fine per consentirne il cpmpleto caricamento. È provvista di termometro incorporato.

3 sec f/16 entrambe le prossime foto

Ingrandimento full detail : 120.2 KB

Ingrandimento full detail : 189.6 KB

Guardate mo:

fotocamera Micro completamente funzionante (ma non ho pellicola per questa), formato 14x 14 mm. Tempi 1/25, 1/50, 1/100 e posa B. Diaframmi 4.5 5.5 8 e 11. Lenti con trattamento azzurrato e otturatore centrale. È "made in occupied Japan" fatta costruire dagli americani in giappone ed usata da investigatori e spie. Dotata di astuccio di cuoio.

6 sec f/16 + PK-13

Ingrandimento full detail : 257.8 KB

Ciro, bandiera bianca.capisco che lancio il sasso e nascondo la mano dopo mi coprite di bellissime foto (vedi bambola s.Ikonta ecc.ecc.) la plaubel è una 6X9 dorso e ottica intercambiabile quanto prima posto qualche foto.ciao Giuseppe
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 16 2011, 02:51 PM) *
Ciro, bandiera bianca.capisco che lancio il sasso e nascondo la mano dopo mi coprite di bellissime foto (vedi bambola s.Ikonta ecc.ecc.) la plaubel è una 6X9 dorso e ottica intercambiabile quanto prima posto qualche foto.ciao Giuseppe


Non ti arrendere con Ciro!
Ora gli posto 3 mmagini fresche fresche, fatte con l'80-200mm f4, così impara a disdegnae gli zoom (quelli buoni...)
Vuole fare lo snob LUIII!! messicano.gif
Li ho anche arricchiti con un po' di colore, proprio per metterlo nell'angolo mad.gif

A proposito di snobbismo.... io i miei pomodori li faccio maturare in sala cool.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 418.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 631.1 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 725.3 KB
chesterman
Salve a tutti,
scusate i'intrusione.
Sono possessore di un obbiettivo 35mm F2.5 serie E montato su nikon d5000.
Vi posso chiedere gentilmente quali altri obbiettivi "vecchietti" acquistare ?
Per fotografare paesaggi,o altro, da sperimentare.

fabylus
Un' altra fatta stamani col 105 f2.5 ais. Mi sta stupendo quest'ottica.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

fabylus
Spero di non annoiarvi ma ci sta prendendo gusto smile.gif))...tutte fatte nello stesso mercatino..sempre 105 2.5 ais

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 799.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 856.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 420.7 KB
macromicro
@Tangerineblues
che forte la Mycro. Sei anche collezionista di 'antichità' fotografiche? o lei solo usate...
giulidani
QUOTE(fabylus @ Oct 16 2011, 05:05 PM) *

Complimenti fabylus ho acquistato questa ottica da 6 giorni ed è fantastica...Giuliano
nickname_74
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 14 2011, 06:41 PM) *
@ Nickname_74

Non lo chiedere a Gian e a me perchè noi due siamo fra i pochi a cui le ottiche AIS non hanno dato soddisfazione su Dx. Io invece di cambiare obiettivi ho cambiato formato e ora... hai visto no?



quindi cosa facci ? al momento sto su DX e non penso a brevissimo di fare il passo a D800 o quello che sara'...
Mi regalo per Natale una bella FM-FM2 e ci affianco un 20 e il mio 55 Micro e faccio un po' di rullini ?
Non massacratemi ma non ho mai scattato su pellicola......la cosa mi affassina e non poco.
Forse pero' in questo caso ci starebbe megliko qualcosa di meno spinto del 20mm ?
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ Oct 16 2011, 05:16 PM) *
@Tangerineblues
che forte la Mycro. Sei anche collezionista di 'antichità' fotografiche? o lei solo usate...


No, non sono collezionista. Non mi posso permettere di fare collezioni di nessun tipo.
La Mycro ce l'ho perchè un amico che colleziona di tutto ha voluto regalarmela sperando che io possa tirar fuori qualche foto. Ma è difficile costruirgli un negativo da utilizzare. Un giorno proverò.

Le altre cose le uso o le ho usate. la Tank Rondinax ha sviluppato decine di negativi e tornerà al lavoro tra qualche giorno.
Con la Zeiss Ikon ho fatto foto e potrei mostrarle, ma qui sarebbe OT, quindi...

Sai che ti dico? Secondo me è giunto il momento di passare al bianco e nero...
WilloD80
QUOTE(gianni piatti @ Oct 15 2011, 09:37 AM) *
180 ED AIS CON PN11 (SALUTI A BG)CIAO Ingrandimento full detail : 896.6 KB

Saluti a te Gianni. Belle farfallette.

Ragazzi state postando delle foto magnificheeeeee!!!! guru.gif guru.gif

L'autunno ha iniziato a farsi sentire; tre ricordi delle ormai lontane vacanze estive in riva al mare. AIS 20mm f/2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 834.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Un saluto a tutti.

Fil.
Miajak
Filippo che belle immagini...
28 F2.8 AIS CIAOIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

E UN'ALTRA DI OGGI NON 28 MA 105 AIS CIAO CIROIPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.4 KB
Tangerineblues
QUOTE(nickname_74 @ Oct 16 2011, 08:16 PM) *
quindi cosa facci ? al momento sto su DX e non penso a brevissimo di fare il passo a D800 o quello che sara'...
Mi regalo per Natale una bella FM-FM2 e ci affianco un 20 e il mio 55 Micro e faccio un po' di rullini ?
Non massacratemi ma non ho mai scattato su pellicola......la cosa mi affassina e non poco.
Forse pero' in questo caso ci starebbe megliko qualcosa di meno spinto del 20mm ?



Scusami ma ho qualche difficoltà a seguire i tuoi percorsi, e suggerire delle cose mi viene difficile.
La fotografia argentica si sceglie per motivi che con le ottiche non hanno niente a che vedere.
Per me gli obiettivi sono solo uno strumento e non il motivo per fare scelte di assetto fotografico così determinanti.
Io vengo dalla fotografia argentica e indietro non torno, se non per diletto e per togliermi qualche soddisfazione nostalgica. Sviluppare un negativo è già una bella impresa ma, allestire una Camera Oscura, per stampare dignitosamente, è roba che o hai spazio e denaro o è meglio non prendersi in giro. Le diapositive hanno salvato generazioni di fotografi regalando loro (e a me stesso) una dignità. Ma un fotografo "argentico" vero è colui che infila le mani negli acidi e trascorre ore sotto la luce delle lampade inattiniche e degli ingranditori, inalando iposolfito e idrochinone a pieni polmoni. Qui dentro c'è gente che ne sa qualcosa.

Vuoi fare quello? Bene! Ma suppongo che non sia il possesso o l'ipotesi di acquisto di un vecchio vetro a condurti su questo sentiero nobilissimo e rispettabilissimo. Altrimenti finirai per odiarla quella tanto agognata ghiera dei diaframmi.

Quello che non capisco è proprio questa domanda che si presenta di frequente: che obiettivi mi consigliate?
La risposta è solo una: e io che ne so! Come posso saperlo?

Che ne so se ti piace fare ritratti ed hai bisogno di un piccolo/medio tele o fai foto sportive e hai bisogno di un tele spinto oppure se vuoi infilare in quel francobollo tutta la catena degli Appennini, compresa la dacia di Giannino e hai bisogno di un grandangolare?

Mi chiedo: perchè acquistare vecchi obiettivi per il 24x36 (a volte ottiche anche mediocri) quando si usa il formato 12x18?
Perchè fare questa cosa, quando gli obiettivi per il formato dx sono così ben performanti?
Se voglio il formato 6x6 io non vado ad acquistare ottiche planar da 75mm da usare su Fx, compro una hasselblad o roba simile e chiudo la pratica.
Se non me lo posso permettere allora uso quello che ho.
Tu pensi già ad una annunciata e ancora non vista d800. Hai già scartato l'idea di procurarti una d700 o una d3 che, ancora oggi, è grasso che cola.
Pensi di fotografare meglio con una d800 rispetto a quello che fai ora? Forse si.
Ma poi dici di voler fare l'analogico, che è una scelta in netta contrapposizione.
Non ci capisco. E quindi non so aiutarti.

ma qual è il problema di avere una dx?

Questa è una fotografia fatta con dx. Che lei manca?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.6 KB

@ Willo e Giapia

belle foto ragazzi. Bello il B&N di Filippo e le spighe di Gianni. Complimenti!
nickname_74
QUOTE(nickname_74 @ Oct 16 2011, 08:16 PM) *
quindi cosa facci ? al momento sto su DX e non penso a brevissimo di fare il passo a D800 o quello che sara'...
Mi regalo per Natale una bella FM-FM2 e ci affianco un 20 e il mio 55 Micro e faccio un po' di rullini ?
Non massacratemi ma non ho mai scattato su pellicola......la cosa mi affassina e non poco.
Forse pero' in questo caso ci starebbe megliko qualcosa di meno spinto del 20mm ?




..... intendevo scrivere Fe - Fe2
Tangerineblues
@ Willo e Giapia

Ragazzi, belle foto!

Bello il B&N di Filippo e anche le spighe di Gianni mi piacciono molto.


@ nickname_74

e che cambia?
Corraflex1971

ma qual è il problema di avere una dx?




DX? Non è una malattia? messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.