QUOTE(nickname_74 @ Oct 16 2011, 08:16 PM)

quindi cosa facci ? al momento sto su DX e non penso a brevissimo di fare il passo a D800 o quello che sara'...
Mi regalo per Natale una bella FM-FM2 e ci affianco un 20 e il mio 55 Micro e faccio un po' di rullini ?
Non massacratemi ma non ho mai scattato su pellicola......la cosa mi affassina e non poco.
Forse pero' in questo caso ci starebbe megliko qualcosa di meno spinto del 20mm ?
Scusami ma ho qualche difficoltà a seguire i tuoi percorsi, e suggerire delle cose mi viene difficile.
La fotografia argentica si sceglie per motivi che con le ottiche non hanno niente a che vedere.
Per me gli obiettivi sono solo uno strumento e non il motivo per fare scelte di assetto fotografico così determinanti.
Io vengo dalla fotografia argentica e indietro non torno, se non per diletto e per togliermi qualche soddisfazione nostalgica. Sviluppare un negativo è già una bella impresa ma, allestire una Camera Oscura, per stampare dignitosamente, è roba che o hai spazio e denaro o è meglio non prendersi in giro. Le diapositive hanno salvato generazioni di fotografi regalando loro (e a me stesso) una dignità. Ma un fotografo "argentico" vero è colui che infila le mani negli acidi e trascorre ore sotto la luce delle lampade inattiniche e degli ingranditori, inalando iposolfito e idrochinone a pieni polmoni. Qui dentro c'è gente che ne sa qualcosa.
Vuoi fare quello? Bene! Ma suppongo che non sia il possesso o l'ipotesi di acquisto di un vecchio vetro a condurti su questo sentiero nobilissimo e rispettabilissimo. Altrimenti finirai per odiarla quella tanto agognata ghiera dei diaframmi.
Quello che non capisco è proprio questa domanda che si presenta di frequente: che obiettivi mi consigliate?
La risposta è solo una: e io che ne so! Come posso saperlo?
Che ne so se ti piace fare ritratti ed hai bisogno di un piccolo/medio tele o fai foto sportive e hai bisogno di un tele spinto oppure se vuoi infilare in quel francobollo tutta la catena degli Appennini, compresa la dacia di Giannino e hai bisogno di un grandangolare?
Mi chiedo: perchè acquistare vecchi obiettivi per il 24x36 (a volte ottiche anche mediocri) quando si usa il formato 12x18?
Perchè fare questa cosa, quando gli obiettivi per il formato dx sono così ben performanti?
Se voglio il formato 6x6 io non vado ad acquistare ottiche planar da 75mm da usare su Fx, compro una hasselblad o roba simile e chiudo la pratica.
Se non me lo posso permettere allora uso quello che ho.
Tu pensi già ad una annunciata e ancora non vista d800. Hai già scartato l'idea di procurarti una d700 o una d3 che, ancora oggi, è grasso che cola.
Pensi di fotografare meglio con una d800 rispetto a quello che fai ora? Forse si.
Ma poi dici di voler fare l'analogico, che è una scelta in netta contrapposizione.
Non ci capisco. E quindi non so aiutarti.
ma qual è il problema di avere una dx?
Questa è una fotografia fatta con dx. Che lei manca?
Ingrandimento full detail : 427.6 KB@ Willo e Giapia
belle foto ragazzi. Bello il B&N di Filippo e le spighe di Gianni. Complimenti!