QUOTE(oraziotp @ May 9 2013, 03:15 PM)

Chiedo lumi a voi esperti.
Da qualche giorno ho acquistato un Nikkor S Auto 50mm f/1.4 modificato Ai in perfetto stato con il paraluce originale.
Appena a casa l'ho montato dulla mia D7000 e con mia grande sorpresa e soprattutto delusione, non sono riuscito a ottenere nessuna immmagine dignitosa alla massima focale!
Rimesso in un cassetto, ieri l'ho ritirato fuori, deciso a capire se effettivamente fosse possibile ottenere qualche immagine decente a tutta apertura, ancora nulla fino a che non ho deciso di provare a scattare con l'ausilio del liveview al massimo ingrandimento, e finalmente dei risultati più che soddisfacenti, all'altezza della fama di questa pietra miliare della storia nikon.
Vi chiedo, é normale che il pallino verde di conferma MAF del telemetro elettronico, sia così inaffidabile e indeterminato, che pur ruotando di qualche grado la ghiera di MAF il pallino verde rimanga acceso?
È possibile, che tra scarsa vista (la mia), mirino buio (D7000), fattore di crop (D7000) e imprecisione del telemetro, sia impossibile ottenere attraverso il mirino immagini a fuoco, lontanamente paragonabili a quelle che riesco ad ottenere in live view?
E poi la correzione fine predefinita dell' AF ha qualche effetto anche sulle ottiche MF?
È possibile che l'errore sia da attribuire ad un'errata inclinazione dello specchio AF?
Qualcuno di voi ha provato a risolvere a casa? Magari seguendo queste istruzioni?
http://leongoodman.tripod.com/d70focuspart3.htmlGrazie a chi vorra rispondere
Si, Orazio, se ne è giusto parlato qualche giorno fa.
Molti sostengono che le ottiche manual focus non rendano sul formato Dx....
La verità sta esclusivamente nel fatto che le FX, essendo più professionali, hanno generalmente il gruppo specchio, tarato di fabbrica con maggior precisione.
Utilizzando gli autofocus il problema non emerge perchè la maf non viene fatta sul vetrino smerigliato ma direttamente dal modulo af che, eventualmente, può essere tarato.
La taratura fine riguarda solo le ottiche af.
L'unico modo perchè lo specchio e il vetro smerigliato concordino con il live, è quello di agire meccanicamente sulla regolazione di fine corsa dello specchio.
Io non l'ho mai fatto, ma prima o poi vorrò verificare.
L'utente Gian62 lo ha fatto sulle sue fotocamere ed è soddisfatto.
Si tratta di agire sulla piccola brugola che si trova accanto allo specchio.
Sicuramente Gian interverrà e magari spiegherà passo passo come procedere.
Comunque, che a diaframmi molto aperti, il telemetro non concordi con il mirino e con il sensore è molto frequente.
Filippo.