Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Marco Senn
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
lilly1976
QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

bellissima Marco,sono d'accordo con te meglio uno zommone....
robermaga
QUOTE(mk1 @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
La lucciola di Roberto mi ha stimolato non poco.
Sono un fan della D200 e cercare di risolvere, almeno in parte, la sua carenza agli alti iso è una sfida che non potevo ignorare.
Quella che segue è una ripresa a 1600 ISO!
Siamo ai limiti della D200, oltre c'è l'indecenza.
Ho dato un minimo di mdc (40-3-5) per portare l'immagine ad un livello gradevole di nitidezza.
Oltre al rumore inteso come granulosità ci sono evidenti disturbi cromatici.
Chiazze rosse e verdi sul frontalino nero dell'altoparlante, per esempio.
Rumore sul fianco nero.
E' visibile anche una vena rossastra che corre su tutto lo spigolo verticale. ( bisogna ingrandire)


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Questa invece è l'immagine corretta ( sicuramente voi fareste di meglio).
Ho dato il massimo di correzione, sia di luminanza che che crominanza, ottenendo un risultato morbidissimo che ho dovuto tirare su drasticamente con nitidezza 6 e molta mdc.
Il risultato finale mi sembra soddisfacente. Non ai livelli della lucciola forse, ma accettabile.
Più che la diminuzione della grana mi sembra ci sia un miglioramento significativo delle cromie.
Fili.


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Bravo Filippo, per me lavora bene pure CaptureNX2 (o sbaglio?). Non dimentichiamo che 1600 ISO sono il limite massimo e la mia è a 800. La nitidezza della seconda c'è tutta come volevasi dimostrare, e il colore è pulito. Forse sulla granulosità del rumore penso che LR farebbe un filo di più, ma pure cosi va bene. Sono contento di queste prove che abbiamo fatto.... a me hanno aperto una bella possibilità quando lavoro a 800 iso col telemacro a mano libera. Lo proverò in seguito a 1600 e ne riparliamo.

Roberto


QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Sarà una mia fissazione, ma la resa e lo sfocato del 105 2,5 si riconosce al volo. Bella foto Pollice.gif

Ciao
Roberto
mk1
QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Bellissima immagine Marco, complimenti.
Filippo.



camcorna
QUOTE(federico777 @ Feb 9 2013, 03:22 PM) *
Bisognerebbe vedere come appare in stampa: io ne ho alcune (e parlo di 30x40, non di 10x15...) a 3200 asa in cui il rumore sull'originale era evidente, ed avevo infatti qualche perplessità, ma poi sulla stampa praticamente non si vede nulla; fu, infatti, proprio da esperienze del genere che ho imparato a non dare un'importanza eccessiva al NR, il disturbo dev'essere proprio "a pallettoni" perché possa sciupare una stampa di dimensioni normali o anche medio-grandi.

Nel tuo (bello) scatto effettivamente sullo sfondo si nota molto, io lì sul cielo interverrei selettivamente (U-point, maschere ecc.) con una buona intensità. Sul resto proverei a vedere come va in stampa, forse lascerei così, o al massimo proverei con il NR ad un'intensità bassissima, tipo 5%...

Anche a me piaceva molto il Tri-X, certo però la grana della pellicola era un'altra cosa, molto più bella a vedersi, fa molto "fotografia" così come l'abbiamo vista per tanti anni... invece il rumore di crominanza (quello con gli artefatti colorati) è veramente brutto quando diventa evidente (cosa che per fortuna, come dicevo, con le odierne mi pare avvenga di rado). Interessante l'idea di "trasformare" il rumore in grana, ma nemmeno io saprei da che parte mettere le mani messicano.gif

F.


Pollice.gif E' proprio così ed è per quello infatti, che per le stampe ci vuole uno sharpening da output, proprio perchè a video appare decisamente troppo, ma poi quando stampi scopri che è appena sufficiente.

Ciao Camillo
camcorna
QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Pollice.gif bellissima
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 9 2013, 10:43 AM) *
anche io andrò a votare in un comune che avrà si e no 50 elettori, anche a Carrega Ligure siamo una 80ina di residenti.
Comunque i costi pro capite di questo Comune sono infinitamente minori di quelli di Genova, il Sindaco non percepisce alcuno stipendio, come pure i Consiglieri, ecc.
Non si paga addizionale comunale irpef, la spazzatura è a 60 euro/anno, l'acqua è a forfait a 35 euro anno (io sono il presidente dell'acquedotto, ovviamente volontario e senza stipendio) ed avanzano soldi per fare altri lavori, la spesa più grossa è la tassa regionale (poveretti quelli della Regione Piemonte... sennò come si pagano le loro spese pazze).
C'è un solo impiegato comunale.
Nonostante tutto questo il Comune non produce deficit .
E poi parlano di accorpare i Comuni..... secondo me è da valutare.
Se tutta l'Italia fonzionasse così saremmo più ricchi degli svizzeri!
bella Giuseppe!


Bravo Gian Carlo è proprio così anche qui. Costi della politica vicini allo zero. E costi dei servizi bassi. Se uno valutasse le spese di funzionamento di un ente così resterebbe allibito. (in senso favorevole ovviamente)

Cam
camcorna
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 9 2013, 03:03 PM) *
a me i NR non piacciono molto, tolgono nitidezza, anche io preferisco una immagine granulosa che poco nitida, d'altra parte un tempo, con la TriX, si producevano bellissime immagini nitide e granulose.
Quello che forse si potrebbe tentare è dare una "grana" gradevole ad una immagine con rumore, ma non saprei minimamente da dove cominciare unsure.gif
Tanto per fare un esempio, questa è scattata col 105mm f2,8 VR, il rumore è evidente, siamo a 6400 ISO e ho schiarito un po' (mi par di ricordare) le zone buie, inevitabile appunto avere rumore.
Se usassi un sistema per ridurre il rumore perderei il dettaglio e, per una immagine del genere, sarebbe molto controproducente.
Fosse un ritratto femminile il discorso, forse, potrebbe cambiare, si potrebbe piallare l'immagine e dare una sensazione eterea al volto, ma penso sia un caso limite.

PS: occorre salvare l'immagine per vedere il rumore, così non si nota quasi nulla.


Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB



Ciao Gian Carlo

beh per la grana, senza avere dei test disponibili, però penso che non debba mai essere rapportato al rumore. Occorrono degli algoritmi particolari. In questo caso un plug in potrebbe aiutare molto in quanto è in grado di renderti la grana proprio tipica di ogni pellicola, ilford, agfa, ecc. e di ogni sensibilità. Un utilità notevole, specialmetne nel bianco e nero. Cercare di ottenere la stessa cosa dal rumore degli alti ISO o dalla maschera di contrasto non credo dia risultati apprezzabili.

Cam

QUOTE(robermaga @ Feb 9 2013, 12:28 AM) *
Bella la seconda Filippo, hai colto un momento importante..... deve essere una "pelle" (così si dice da noi)!!

Hai visto come lavora ancora la 200 a 800 iso, assolutamente non come si legge in giro, almeno in buona luce. Ora mi sembra di averla pienamente rivalutata smile.gif.
Penso anche che spendendo fra i 200 e i 400 denari il 200 micro AIS costituisca per chi è interessato a un macro lungo, ancora una valida alternativa ai costosi lunghi, compresi quelli di terze parti. Avrà i suoi difettucci, non sarà nitido come i 55 e 60, ma la sua qualità generale mi sorprende sempre un po. In particolare se l'1:1 non è indispensabile (comunque facilmente raggiungibile) e con i prezzi citati, per me è ancora validissimo.
Qui due minimalismi naturali col 200 macro AIS, la prima a 400 e la seconda a 800 ISO.
..un filo d'erba

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

... e un fiore con sfocato "cubista" a sorpresa
<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=976243" target="_blank">
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.</a>
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Sono effetti non facilmente raggiungibili con i 55, forse con i 105, ma non ne sono poi così tanto sicuro.

...notte a tutti.
Roberto


Belle Roberto, mi fai rimpiangere di averlo venduto il 200 micro f4.

Ciao Cam
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Ciao Marco! E' un piacere rileggerti, bellissima immagine, complimenti.
Seguendo le tue orme finalmente, era ora, ho preso il 16-35mm/4, lo trovo decisamente valido alle focali più corte dove peraltro sono scoperto, comunque sono d'accordo anche io sul fatto che i fissi sono un'altra cosa.

QUOTE(camcorna @ Feb 10 2013, 02:51 AM) *
Bravo Gian Carlo è proprio così anche qui. Costi della politica vicini allo zero. E costi dei servizi bassi. Se uno valutasse le spese di funzionamento di un ente così resterebbe allibito. (in senso favorevole ovviamente)

Cam


pensa che a Genova di acqua spendo 400 euro/anno contro i 35 (che metà sono tassa regionale), di spazzatura ne spendo altrettanto, contro 60.
Ma dove vanno tutti questi soldi??
Ormai sono convinto che siamo nelle mani di bande di ladri, perdipiù incapaci.

QUOTE(camcorna @ Feb 10 2013, 03:02 AM) *
Ciao Gian Carlo

beh per la grana, senza avere dei test disponibili, però penso che non debba mai essere rapportato al rumore. Occorrono degli algoritmi particolari. In questo caso un plug in potrebbe aiutare molto in quanto è in grado di renderti la grana proprio tipica di ogni pellicola, ilford, agfa, ecc. e di ogni sensibilità. Un utilità notevole, specialmetne nel bianco e nero. Cercare di ottenere la stessa cosa dal rumore degli alti ISO o dalla maschera di contrasto non credo dia risultati apprezzabili.

Cam
Belle Roberto, mi fai rimpiangere di averlo venduto il 200 micro f4.

Ciao Cam


quello che ho notato è che calcando con la mdc il rumore assume contorni più netti, facendolo assomigliare alla grana, il problema che nel colore non è mai piacevole, almeno per me (anche con la pellicola a me non andava giù), se però si converte in BN le cose migliorano ancora un po'...

ecco la immagine postata sopra e convertita, devi salvarla per vedere, non ci siamo ancora del tutto, ma un qualcosa...
A dirla tutta questa è una tipologia di immagine che io la vedrei bene senza grana (scattata con una bella Pan F tanto per capirci), ma per queste divagazioni sul tema avevo pronta solo questa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

macromicro
@mk1 Filippo
Hai provato a ritrarre lo stesso soggetto con ottiche diverse, magari fisse? per verificare il discorso colore ecc.
@Gian Carlo F
pensa che a Genova di acqua spendo 400 euro/anno contro i 35 (che metà sono tassa regionale), di spazzatura ne spendo altrettanto, contro 60. Ma dove vanno tutti questi soldi??
domanda più che legittima che induce alla...meditazione. Domandina: i consumi sono uguali?
mk1
QUOTE(robermaga @ Feb 10 2013, 12:23 AM) *
Bravo Filippo, per me lavora bene pure CaptureNX2 (o sbaglio?). Non dimentichiamo che 1600 ISO sono il limite massimo e la mia è a 800. La nitidezza della seconda c'è tutta come volevasi dimostrare, e il colore è pulito. Forse sulla granulosità del rumore penso che LR farebbe un filo di più, ma pure cosi va bene. Sono contento di queste prove che abbiamo fatto.... a me hanno aperto una bella possibilità quando lavoro a 800 iso col telemacro a mano libera. Lo proverò in seguito a 1600 e ne riparliamo.

Roberto
Sarà una mia fissazione, ma la resa e lo sfocato del 105 2,5 si riconosce al volo. Bella foto Pollice.gif

Ciao
Roberto


Mi fa piacere. MI spiace solo che ho usato un AF.... Fulmine.gif me ne sono reso conto solo ora. Chiedo scusa a tutti.
Fili.
SurfingAlien
QUOTE(robermaga @ Feb 10 2013, 12:23 AM) *
Sarà una mia fissazione, ma la resa e lo sfocato del 105 2,5 si riconosce al volo. Bella foto Pollice.gif

Ciao
Roberto


Sarà anche la mia una fissazione ma anche la resa su d700 si riconosce al volo... forse anche per la bravura del manico!

Bellissimo scatto

Ale

Ps: quale AF?
C.Aurelio
Buongiorno a tutti, oggi ho tolto la polvere al 70-200mm f4 serie E, preso con 70 euro comprensivo di lente di protezione, uno dei miei migliori acquisti...

un paio di foto per gradire...


200mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

135mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

70mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

graditi i commenti...

Aurelio
rolubich
QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2013, 10:57 PM) *
Oggi a Venezia mi sono portato solo i fissi... 105/2.5... cromi e orrende, sfocato da dimenticare, nitidezza inguardabile... meglio uno zummone kit messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Bellissima Marco, bravo!

Ho antipatia anch'io per gli zummoni da kit, ma ci sono alcuni zoom AI che sono fantastici.

Avevo timore di provare il mio amato (è il mio numero 1 in senso cronologico) 25-50mm f/4 AIS (obiettivo uscito nel 1979 in versione AI) sulla D600, pensavo non sarebbe stato dietro alla risoluzione più elevata rispetto alla D700.
Ieri ho fatto alcune foto test e sono rimasto stupito in positivo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Questa è a 50mm f/8, la nitidezza mi sembra eccellente fino agli angoli ed anche la capacità di cogliere le sfumature di colore degli alberi secchi, cosa che normalmente riesce difficile agli zoommoni da kit.

A 25mm stenta un po' agli angoli ma a f/11 è quasi perfetto.

Mi farebbero piacere pareri sulla resa ottica, potrei essere suggestionato dal fattore affettivo.

Anche il range è fantastico, ti basta accompagnarlo al 105mm f/2.5 e non ti serve altro.

Saluti a tutti
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2013, 07:35 AM) *
Seguendo le tue orme finalmente, era ora, ho preso il 16-35mm/4, lo trovo decisamente valido alle focali più corte dove peraltro sono scoperto, comunque sono d'accordo anche io sul fatto che i fissi sono un'altra cosa.


E hai fatto benissimo. Ho scoperto tra l'altro che un sacco di professionisti del panorama lo hanno in borsa perchè permette il montaggio dei filtri e per la sua resa uniforme. L'unico neo vero resta la distorsione. Però io lo posso confrontare con il mio 20 e peso e ingombro a parte non è che lo zoom faccia poi tanto peggio.

A proposito di fissi... il 18 e il 21 Zeiss Distagon continuano a popolare i miei sogni... mi sa che per i 50 passaggi al via accontenterò le scimmie... ma non so ancora con quale dei due....
rolubich
QUOTE(ziocossub @ Feb 10 2013, 12:58 PM) *
Buongiorno a tutti, oggi ho tolto la polvere al 70-200mm f4 serie E, preso con 70 euro comprensivo di lente di protezione, uno dei miei migliori acquisti...

un paio di foto per gradire...


200mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP.


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

135mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

70mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

graditi i commenti...

Aurelio



Belle le foto, ma se vuoi commenti sulla resa dell'obiettivo dovresti permette la visione dell'originale. Comunque se va come il 75-150 f3.5 E è una sicurezza.
macromicro
@ziocossub
mi puoi spiegare le ragioni della tua scelta per questa accoppiata?

Tempo di posa
1/8000 sec
Sensibilita' ISO
800

grazie
mk1
QUOTE(rolubich @ Feb 10 2013, 01:05 PM) *
Bellissima Marco, bravo!

Ho antipatia anch'io per gli zummoni da kit, ma ci sono alcuni zoom AI che sono fantastici.

Avevo timore di provare il mio amato (è il mio numero 1 in senso cronologico) 25-50mm f/4 AIS (obiettivo uscito nel 1979 in versione AI) sulla D600, pensavo non sarebbe stato dietro alla risoluzione più elevata rispetto alla D700.
Ieri ho fatto alcune foto test e sono rimasto stupito in positivo.


Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Questa è a 50mm f/8, la nitidezza mi sembra eccellente fino agli angoli ed anche la capacità di cogliere le sfumature di colore degli alberi secchi, cosa che normalmente riesce difficile agli zoommoni da kit.

A 25mm stenta un po' agli angoli ma a f/11 è quasi perfetto.

Mi farebbero piacere pareri sulla resa ottica, potrei essere suggestionato dal fattore affettivo.

Anche il range è fantastico, ti basta accompagnarlo al 105mm f/2.5 e non ti serve altro.

Saluti a tutti


Mi sembra ottima Roby, niente suggestione.
Bel pezzo!
Fili.
C.Aurelio
QUOTE(rolubich @ Feb 10 2013, 01:10 PM) *
Belle le foto, ma se vuoi commenti sulla resa dell'obiettivo dovresti permette la visione dell'originale. Comunque se va come il 75-150 f3.5 E è una sicurezza.


Hai ragione, ma non sò bene come si fà... pensavo si potesse vedere tutti i dati.

Aurelio

QUOTE(macromicro @ Feb 10 2013, 01:34 PM) *
@ziocossub
mi puoi spiegare le ragioni della tua scelta per questa accoppiata?

Tempo di posa
1/8000 sec
Sensibilita' ISO
800

grazie


Ciao, è stato un errore, pensavo di aver regolato gli ISO a 100. Ho scattato in A a 4 e non ho fatto caso a ISO e tempi. Le successive le ho corrette..

Aurelio

QUOTE(ziocossub @ Feb 10 2013, 02:15 PM) *
Hai ragione, ma non sò bene come si fà... pensavo si potesse vedere tutti i dati.

Aurelio
Ciao, è stato un errore, pensavo di aver regolato gli ISO a 100. Ho scattato in A a 4 e non ho fatto caso a ISO e tempi. Le successive le ho corrette..
Però devo essere sincero, quelle a basi ISO mi sono venute meno "leggibili", + mosse, foccheggiare a mano a quelle focali non è facile, almeno per me...
Aurelio
rolubich
QUOTE(ziocossub @ Feb 10 2013, 02:20 PM) *
Hai ragione, ma non sò bene come si fà... pensavo si potesse vedere tutti i dati.

Aurelio


E' semplicissimo: vai in "Le mie foto", clik su quella che vuoi modificare, "Modifica", "VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE?", "Sì", salva.
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Feb 10 2013, 09:30 AM) *
@mk1 Filippo
Hai provato a ritrarre lo stesso soggetto con ottiche diverse, magari fisse? per verificare il discorso colore ecc.
@Gian Carlo F
pensa che a Genova di acqua spendo 400 euro/anno contro i 35 (che metà sono tassa regionale), di spazzatura ne spendo altrettanto, contro 60. Ma dove vanno tutti questi soldi??
domanda più che legittima che induce alla...meditazione. Domandina: i consumi sono uguali?


Il bello è che a Genova sono quelli misurati dal contatore, invece a Daglio i 35 euro sono un importo forfettario, cioè a volontà, la stessa cifra la pago io ma anche l'osteria! Aggiungo che a Genova ci sto 6-8 mesi per mia fortuna altrimenti arriverei a 600 euro, quasi 20 volte tanto ohmy.gif

QUOTE(Marco Senn @ Feb 10 2013, 01:06 PM) *
E hai fatto benissimo. Ho scoperto tra l'altro che un sacco di professionisti del panorama lo hanno in borsa perchè permette il montaggio dei filtri e per la sua resa uniforme. L'unico neo vero resta la distorsione. Però io lo posso confrontare con il mio 20 e peso e ingombro a parte non è che lo zoom faccia poi tanto peggio.

A proposito di fissi... il 18 e il 21 Zeiss Distagon continuano a popolare i miei sogni... mi sa che per i 50 passaggi al via accontenterò le scimmie... ma non so ancora con quale dei due....


Per quella è in buona compagnia col 24-120mm/4 messicano.gif , mi ci sono abituato a correggerla, ormai si fa con un click (quando serve).
Gli Zeiss sono bellissimi, ma per me sono un po' troppo cari, mi piacerebbe uscisse un AFS-G fisso da 18mm, sulla falsariga del 28mm f1,8 (che è eccellente)
Gian Carlo F
QUOTE(ziocossub @ Feb 10 2013, 12:58 PM) *
Buongiorno a tutti, oggi ho tolto la polvere al 70-200mm f4 serie E, preso con 70 euro comprensivo di lente di protezione, uno dei miei migliori acquisti...

un paio di foto per gradire...
200mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP.


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

135mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP

<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=978244" target="_blank">
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.</a>
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

70mm f.4 mano libera, solo ritaglio senza PP


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

graditi i commenti...

Aurelio


più che commenti c'è da farti i complimenti! Per le immagini, il gatto e l'obiettivo.
Nikon con questi zoom tele ha fatto a suo tempo dei veri capolavori, direi compreso questo E, lo vedo nitidissimo, tipo il ben più costoso 80-200mm/4 AIS che ho.
L'unica cosa che mi dispiace è che lo uso pochissimo, avendo una predilizione verso le focali più corte.
GennaroVerolla
salve, una curiosità il 50 1.8 afd ha lo stessa schema ottico del 50 1.8 ais ?
aleme
Oggi ha nevicato, un piccolo panorama per voi con il 105 f/2,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ale
mk1
QUOTE(aleme @ Feb 10 2013, 06:53 PM) *
Oggi ha nevicato, un piccolo panorama per voi con il 105 f/2,5 Ai


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ale


Bella Ale. Da me dovrebbe arrivare stanotte.
Fili.
macromicro
QUOTE(mk1 @ Feb 10 2013, 07:14 PM) *
Bella Ale. Da me dovrebbe arrivare stanotte.
Fili.

da me/noi domani pomeriggio; per il momento è in viaggio
aleme
QUOTE(macromicro @ Feb 10 2013, 07:15 PM) *
da me/noi domani pomeriggio; per il momento è in viaggio


Io ho già dato, speriamo basti; intendiamoci io amo la neve, ma dovendo lavorare, mi crea molti problemi dato che abito in campagna.
E dire che sono anche dotato di fuoristrada.

Convertita in b/w.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 778.6 KB

Ale

QUOTE(mk1 @ Feb 10 2013, 07:14 PM) *
Bella Ale. Da me dovrebbe arrivare stanotte.
Fili.


Grazie Fili
camcorna
QUOTE(aleme @ Feb 10 2013, 07:29 PM) *
Io ho già dato, speriamo basti; intendiamoci io amo la neve, ma dovendo lavorare, mi crea molti problemi dato che abito in campagna.
E dire che sono anche dotato di fuoristrada.

Convertita in b/w.


Visualizza sul GALLERY : 778.6 KB

Ale
Grazie Fili


Pollice.gif Bella atmosfera e bianco e nero...compliments

Camillo
Z.Andrea
arrivato settimana scorsa il 180 f/2.8 AI,una foto scattata oggi,mi sembra buono il risultato,AndreaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 228.7 KB
macromicro
QUOTE(sonia64 @ Feb 10 2013, 08:02 PM) *
arrivato settimana scorsa il 180 f/2.8 AI,una foto scattata oggi,mi sembra buono il risultato,Andrea
Visualizza sul GALLERY : 228.7 KB

senz'altro buon risultato; gradirei tu attivassi la possibilità di leggere i dati di scatto
Z.Andrea
QUOTE(macromicro @ Feb 10 2013, 08:14 PM) *
senz'altro buon risultato; gradirei tu attivassi la possibilità di leggere i dati di scatto

grazie come si fà per attivare quello che chiedi
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(GennaroVerolla @ Feb 10 2013, 06:43 PM) *
salve, una curiosità il 50 1.8 afd ha lo stessa schema ottico del 50 1.8 ais ?


sono tutti a 6 lenti in 5 gruppi, chiudono a f22 e hanno la stessa distanza minima di maf, in teoria sono identici, ma non è detto che qualche piccola differenza ci sia....
Quì trovi tutto

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#50slow

QUOTE(aleme @ Feb 10 2013, 07:29 PM) *
Io ho già dato, speriamo basti; intendiamoci io amo la neve, ma dovendo lavorare, mi crea molti problemi dato che abito in campagna.
E dire che sono anche dotato di fuoristrada.

Convertita in b/w.


Visualizza sul GALLERY : 778.6 KB

Ale
Grazie Fili


Speriamo bene per domani....
bellissima immagine Ale, in BN la preferisco

QUOTE(sonia64 @ Feb 10 2013, 08:02 PM) *
arrivato settimana scorsa il 180 f/2.8 AI,una foto scattata oggi,mi sembra buono il risultato,Andrea
Visualizza sul GALLERY : 228.7 KB


Complimenti!!
gian62xx
signori, vi pongo un quesito (facile eh biggrin.gif ) :

con l'avvento della tecnologia digitale c'e' tutto un proliferare di aziende che realizzano fotolibri.
ne avete fatti ?
se si,
su quale supporto, con che fotocomposizione (fai da te, programma proprietario del laboratorio ...) e soprattuttamente da chi?
soddisfattamente soddisfatti?
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 10 2013, 09:30 PM) *
signori, vi pongo un quesito (facile eh biggrin.gif ) :

con l'avvento della tecnologia digitale c'e' tutto un proliferare di aziende che realizzano fotolibri.
ne avete fatti ?
se si,
su quale supporto, con che fotocomposizione (fai da te, programma proprietario del laboratorio ...) e soprattuttamente da chi?
soddisfattamente soddisfatti?


c'era una bella discussione al riguardo un mesetto fa , mi pare al bar....
gian62xx
eh gia', ma io cercavo un feedback diretto da parte degli avventori di queste pagine. persone che "conosco" che sono piu in linea con le mie esperienze (e il cui parere, per me, ha un certo peso).

"birbante" ... anche il 16/35 ........ biggrin.gif
lilly1976
Nikkor 85/1.8H a f 2.8 su 4/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 762 KB
aleme
@ Gian e Camillo

Grazie smile.gif

Ale
GennaroVerolla
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2013, 09:24 PM) *
sono tutti a 6 lenti in 5 gruppi, chiudono a f22 e hanno la stessa distanza minima di maf, in teoria sono identici, ma non è detto che qualche piccola differenza ci sia....
Quì trovi tutto



Grazie Gian Carlo F
per un uso prettamente analogico cercavo un 50 dalle piccole dimensioni da utilizzare a TA con un bohen gradevole
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Feb 10 2013, 10:33 PM) *
Nikkor 85/1.8H a f 2.8 su 4/3

Visualizza sul GALLERY : 762 KB


ohmy.gif
Fili.
GennaroVerolla
QUOTE(lilly1976 @ Feb 10 2013, 10:33 PM) *
Nikkor 85/1.8H a f 2.8 su 4/3

Visualizza sul GALLERY : 762 KB



Complimenti Giuseppe!
lilly1976
grazie Amici.
Nikkor 85/1.8 H a f4 su 4/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 413.4 KB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Feb 10 2013, 10:48 PM) *
grazie Amici.
Nikkor 85/1.8 H a f4 su 4/3

Visualizza sul GALLERY : 413.4 KB


Non ci voleva venire al carnevale?
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Feb 10 2013, 10:51 PM) *
Non ci voleva venire al carnevale?
Fili.

aveva finito i coriandoli
mk1
Ho voluto esagerare, portando la vecchia D200 al suo limite massimo.
3200 ISO!

Ripresa intera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Particolare con leggera MDC
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 817.9 KB

Correzione disturbo NR con CaptureNx2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 560.1 KB

Cosa ne pensate?
Personalmente sono molto stupito sia da quello che può dare la D200 che da quello che può dare Capture.
Fili.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Feb 10 2013, 11:03 PM) *
Ho voluto esagerare, portando la vecchia D200 al suo limite massimo.
3200 ISO!

Ripresa intera

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Particolare con leggera MDC

Visualizza sul GALLERY : 817.9 KB

Correzione disturbo NR con CaptureNx2

Visualizza sul GALLERY : 560.1 KB

Cosa ne pensate?
Personalmente sono molto stupito sia da quello che può dare la D200 che da quello che può dare Capture.
Fili.

notevole.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Feb 10 2013, 11:03 PM) *
Ho voluto esagerare, portando la vecchia D200 al suo limite massimo.
3200 ISO!

Ripresa intera

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Particolare con leggera MDC

Visualizza sul GALLERY : 817.9 KB

Correzione disturbo NR con CaptureNx2

Visualizza sul GALLERY : 560.1 KB

Cosa ne pensate?
Personalmente sono molto stupito sia da quello che può dare la D200 che da quello che può dare Capture.
Fili.

notevole.
rolubich
QUOTE(gian62xx @ Feb 10 2013, 09:30 PM) *
signori, vi pongo un quesito (facile eh biggrin.gif ) :

con l'avvento della tecnologia digitale c'e' tutto un proliferare di aziende che realizzano fotolibri.
ne avete fatti ?
se si,
su quale supporto, con che fotocomposizione (fai da te, programma proprietario del laboratorio ...) e soprattuttamente da chi?
soddisfattamente soddisfatti?


Io mi trovo molto bene con Blurp:

- ottima qualità di stampa e possibilità di scegliere diversi tipi di carta (a diversi costi)
- formato 30x30 che permette di stampare 20x30 in orizzontale e verticale
- possibilità di stampare una pagina doppia 30x60
- software abbastanza intuitivo

La ditta è americana ma ha una sede in Olanda o Belgio e quindi il libro arriva in tempi ragionevoli.
Z.Andrea
QUOTE(mk1 @ Feb 10 2013, 11:03 PM) *
Ho voluto esagerare, portando la vecchia D200 al suo limite massimo.
3200 ISO!

Ripresa intera

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Particolare con leggera MDC

Visualizza sul GALLERY : 817.9 KB

Correzione disturbo NR con CaptureNx2

Visualizza sul GALLERY : 560.1 KB

Cosa ne pensate?
Personalmente sono molto stupito sia da quello che può dare la D200 che da quello che può dare Capture.
Fili.

Dico che avendo la d200 mi fai venir voglia di provare ad alzare gli iso
Andrea


Un altra foto di oggi con il 180mm f2/8 AI
AndreaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
mk1
QUOTE(sonia64 @ Feb 10 2013, 11:32 PM) *
Dico che avendo la d200 mi fai venir voglia di provare ad alzare gli iso
Andrea
Un altra foto di oggi con il 180mm f2/8 AI
Andrea
Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Che bella!
Fili.
SurfingAlien
QUOTE(lilly1976 @ Feb 10 2013, 11:09 PM) *
notevole.


Concordo!

Ale
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.