Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ May 10 2013, 06:07 PM) *
l' estate si avvicina e l' atmosfera si riscalda, dai rinfreschiamoci con un bel gelato!!


giusto! O magari con una bella granita siciliana, visto che da domenica sarò da quelle parti per una 15ina di giorni.... messicano.gif

QUOTE(studioardesign @ May 10 2013, 06:10 PM) *
Accidenti... passo di qua per caso e, oltre ad un bellissimo confronto tra i 50mm (complimenti!), leggo di queste incomprensioni tra Gian e Filippo. Spero che tutto si risolva al meglio, non vorrei perdere i contributi di nessuno... Siete due risorse del forum e in particolare del club dei nostri amati vecchietti! Anche se, forse, il mio portafogli ne gioverebbe... considerate tutte le scimmiette che mi avete procurato! rolleyes.gif

Ecco, a proposito, è arrivato il 20mm... in perfette condizioni!

Quindi ora la collezione si compone di:

20mm f/3.5 AIS
28mm f/2.8 AIS
50mm f/1.2 AIS
105mm f/2.5 AIS
80-200mm f/4 AIS

a presto una bella foto di gruppo...

Ale


non ti preoccupare, ogni tanto succede...., ma alla fine ci capiamo.
Forse è l'età che ci fa venire rissosi messicano.gif

Un gran bel set e decisamente ben spaziato. Complimenti Ale.
rolubich
QUOTE(oraziotp @ May 10 2013, 05:17 PM) *
Ecco la prima serie di immagini per il confronto, questa serie dovrebbe essere utile a confrontare e valutare la qualità dello sfocato...

Scusate se ho inondato il forum, tutte le foto sono scaricabili in formato originale....

P.S. io non noto per il momento, nello specifico in questo test differenze eclatanti, l'Ai f/2 è forse un pelo più nitido e sembra più correttamente esposto, ma può dipendere da molti fattori, l'S-Auto ha uno sfocato migliore, dovuto anche al diaframma a 7 lamelle, almeno secondo me...

Perdonate i miei errori, accetterò i vostri consigli


Grazie del test.
Mi sembra che la differenza maggiore sia nello sfocato, decisamente migliore per l'Auto, e non per le lamelle secondo me, infatti a f/2 l'AIS è a TA e quindi il foro è un cerchio perfetto, eppure lo sfocato è peggiore.

Come nitidezza e contrasto l'AIS sembra un po' più valido.

Forse i 50mm f/1.4 AI/S sono leggermente migliori rispetto all'S-Auto, lo schema è diverso.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ May 10 2013, 06:19 PM) *
Grazie del test.
Mi sembra che la differenza maggiore sia nello sfocato, decisamente migliore per l'Auto, e non per le lamelle secondo me, infatti a f/2 l'AIS è a TA e quindi il foro è un cerchio perfetto, eppure lo sfocato è peggiore.

Come nitidezza e contrasto l'AIS sembra un po' più valido.

Forse i 50mm f/1.4 AI/S sono leggermente migliori rispetto all'S-Auto.


quel dubbio lo ho anche io, perchè l'f1,4 mi sembra produca immagini meno brillanti, i trattamenti antiriflesso introdotti da una certa data in poi potrebbero averlo migliorato.
Guardando i test di Roslett
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...mp;qpid=3406029
l'f1,4 passa da un punteggio 4 per l'SC a un 4,5 per l'AFD, gli f1,8 e il nostro f2 però ottengono punteggi quasi sempre sul 5 ed anche 5+. Questo confermerebbe quello che supponevo prima, cioè che tra i 50mm, le versioni meno luminose, sono storicamente le migliori.
D'altra parte la stessa sorte la subisce il 50mm f1,4 AFS-G che, pur essendo migliore del precedente AFD, risulta nei vari test non all'altezza del ben piò economico AFS-G f1,8 che, alla fine della fiera sarebbe il 1o assoluto (sfuocato a parte).
Gian Carlo F
questo è il giudizio di Roslett sul 50mm f2

I was genuinely surprised with the test results of this humble normal lens. It delivers sharp and contrasty images already at wide apertures. Even at f/2, there is just a trace of flare and corner softness, and beyond f/2.8 it renders excellent image quality. Despite its multi-coating, some flare and ghosting result when the lens is pointed towards the sun, so be careful in that situation. The 6-bladed aperture can give some not-so-nice ghosts and while these normally are well controlled, they become much more obvious for IR photography.
To show age doesn't mean a thing, this lens is probably one of the sharpest Nikkors I've deployed on my D2H. A pity it isn't comfortable with my D70 because of the AI construction.

For use on the D2X, you should be aware of the less than perfectly flat field of this lens. Centre of the image is very very sharp with D2X, but you can see a slight deterioration of quality towards the corners, thus preventing the lens from getting a perfect score with this camera.
SurfingAlien
QUOTE(Gian Carlo F @ May 10 2013, 06:19 PM) *
giusto! O magari con una bella granita siciliana, visto che da domenica sarò da quelle parti per una 15ina di giorni.... messicano.gif
non ti preoccupare, ogni tanto succede...., ma alla fine ci capiamo.
Forse è l'età che ci fa venire rissosi messicano.gif

Un gran bel set e decisamente ben spaziato. Complimenti Ale.


Grazie... Ora non mi resta che lavorare sul manico wink.gif

Tra l'altro questo 20mm in condizioni davvero ottime non mi pare di averlo strapagato: 160 caffè... Che ne dite?
Ale
Gian Carlo F
QUOTE(studioardesign @ May 10 2013, 06:59 PM) *
Grazie... Ora non mi resta che lavorare sul manico wink.gif

Tra l'altro questo 20mm in condizioni davvero ottime non mi pare di averlo strapagato: 160 caffè... Che ne dite?
Ale


direi ottimo, io lo vedo sempre abbastanza sopra i 200 euro
mk1
In base alle vostre risposte deciderò se restare nel club o meno.
La domanda è: secondo voi, sono presuntuoso e maleducato?
Le risposte dovranno essere semplicemente : SI o NO.

Grazie.
Filippo.

gian62xx
rimetto l'immagine per ale
la brugoletta che regola il vetrino è qui
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52.2 KB


non ci batte niente.
di certo vale per 200 e 700, presumo anche 300.

calumet della pace per tutti.
macromicro
calumet della pace per tutti.
concordo anche se non fumo tongue.gif
mi sembra che la discussione sia scivolata sulla classica buccia di banana; forse è il tempo infame che ci rende nervosi
mk1
QUOTE(gian62xx @ May 10 2013, 08:52 PM) *
rimetto l'immagine per ale
la brugoletta che regola il vetrino è qui



non ci batte niente.
di certo vale per 200 e 700, presumo anche 300.

calumet della pace per tutti.


Gian, è vero che la brugola è incassata e lo specchio non ci batte ma appena più avanti c'è la battuta dello specchio. Io immagino che la brugola muova la battuta.
Lo stesso dicasi per la battuta dello specchio secondario. Potrebbe essere comandata dalla brugola vicina.
Che ne pensi?
Fili.
oraziotp
Leggendo l'articolo sopra citato http://leongoodman.tripod.com/d70focuspart3.html mi è sembrato di capire che un modo infallibile per verificare i difetto dell'allineamento dello specchio dell'AF è quello di verificare l'esatta corrispondenza almeno sull'asse y del perfetto allineamento del punto di fuoco indicato nel mirino, con quello effettivo http://leongoodman.tripod.com/d70/sensor_bad_alignment.jpg, un'immagine vale più di molte parole...
Questo cattivo allineamento, che io ho purtroppo riscontrato nella mia D7000 dovrebbe essere indicativo dell'errato angolo di inclinazione dello specchio AF e di conseguenza della errata indicazione di fuoco del telemetro elettronico, oltre al fastidioso problema che la fotocamera mette a fuoco in un punto diverso da quello che io fotografo decido...
Ho fatto delle prove molto grossolane per ora e ho riscontrato che il punto di fuoco reale scegliedo il punto di maf centrale sta effettivamente sotto lo stesso di qualche millimetro , addirittura più vicino al punto inferiore di Maf http://www.nikonland.eu/forum/uploads/082c...9831553643b.gif, qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Sono sempre più tentato di provare a regolare lo specchio, se solo avessi 10 decimi....
aleme
QUOTE(mk1 @ May 10 2013, 09:02 PM) *
Gian, è vero che la brugola è incassata e lo specchio non ci batte ma appena più avanti c'è la battuta dello specchio. Io immagino che la brugola muova la battuta.
Lo stesso dicasi per la battuta dello specchio secondario. Potrebbe essere comandata dalla brugola vicina.
Che ne pensi?
Fili.


Grazie Gian ma concordo con Filippo nel senso che se provate ad alzare lo specchio con m-up senza l' ottica, così da guardare bene dentro il box specchio, vedrete che, sia lo specchio principale che quello secondario, quando sono abbassati (cioè in posizione di riposo) battono su di un perno di fine corsa che si trova vicino alla brugoletta e tale perno non è fisso ma può muoversi dato che esce da una asola.
Il movimento è presumibilmente comandato dalla brugoletta stessa e serve a regolare il fine corsa degli specchi (primario e secondario) variandone di conseguenza l' inclinazione a riposo e, quindi, il percorso della luce.

Ale
gian62xx
se per qualche motivo si andasse a modificare l'angolo dello specchio si andrebbe incontro ad una cattiva visualizzazione nel mirino. non alla correzione dell'indicazione stigmometro.
robermaga
QUOTE(marmo @ May 10 2013, 04:47 PM) *
Con la mia prima reflex digitale (D300) feci un confronto tra il 105/2,5 AIS e lo zoom 28-200 Vr ebbene il 105 usciva sconfitto e non di poco.
Passato alla D700 ho verificato che il 105 non sfigura con il 24-120 alla stessa focale, e quando manifestai la sorpresa su questo forum qualcuno mi rispose che è risaputo che in FX gli obiettivi non autofocus riprendono quota

Non vorrei attizzare il formicolaio, anzi mi permetto di buttare un po d'acqua sul fuoco, nei forum quello che manca è l'empatia e gli equivoci sono facili. Inviterei tutti a fare un passo indietro o di lato, perché se vogliamo continuare queste belle discussioni, abbiamo bisogno di tutti e di tutte le opinioni e convinzioni. Per quanto mi riguarda non voterò nessun referendum.
Detto questo, non voglio come ho detto attizzare il formicolaio, ma...... non mi risulta che esista nessun 28-200 VR, esistono un paio di 28-200 AF e AFD invece. Penso tu ti riferisca o al 18-200VR DX o al 28-300 VR. Ebbene non credo affatto che il superbo 105 f2,5 sia inferiore a parità di focale a qualsiasi zoom fosse pure il 70-200 VR o il famoso AFS 80-200. Figuriamoci in 18-200 o 28-300. Poi non bisogna fermarsi all'esame a video al 100x100 (e non dico che tu ti riferisca a questo) come fanno purtroppo molti... e la qualità dello sfocato? E a quale diaframma? E a che distanza di Maf? E la qualità della resa tonale? Le variabili sono tante per giudicare le differenze fra le ottiche e questo indipendentemente che si usi DX o FX.
Diciamo che le DX soffrono per ragioni di formato e di mirino, di maggiori difficoltà di Maf con le ottiche manuali. Se poi uno perde pure l'esposimetro come avviene con molto modelli, si possono capire risultati deludenti. Ma se si superano questi limiti oggettivi, posso assicurare che non vedo differenze (almeno a me sembra) fra i miei 30x40 da DX antidiluviana come la D200 con su i miei AI e AIS, e altri di amici che hanno FX sia Nikon che Canon e i relativi superzoom. Forse, ma l'abbiamo detto e ripetuto fino alla nausea, che sul digitale (ma meno su DX per ragioni di crop) qualche problemino c'è ai bordi con i grandangoli spinti per la ragione dei raggi obliqui sui moderni sensori... cosa ovviabile laddove sia possibile chiudendo un po il diaframma.

...notte
Roberto

lilly1976
[quote name='mk1' date='May 10 2013, 08:29 PM' post='3406138']
In base alle vostre risposte deciderò se restare nel club o meno.
La domanda è: secondo voi, sono presuntuoso e maleducato?
Le risposte dovranno essere semplicemente : SI o NO.

Grazie.
Filippo.
[/quote
sei la colonna portante di questo bellissimo club.Un abbraccio.Giuseppe

fuori O.T.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 451.1 KB
Z.Andrea
Alcune volte gli scambi di idee ,anche sè un pò accese aiutano a mantenere vivo un gruppo di persone come noi,così appassionato,sarebbe un peccato perdere qualcuno anche per la sua competenza.
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ May 10 2013, 08:29 PM) *
In base alle vostre risposte deciderò se restare nel club o meno.
La domanda è: secondo voi, sono presuntuoso e maleducato?
Le risposte dovranno essere semplicemente : SI o NO.

Grazie.
Filippo.


Filippo, per me quell'intermezzo e chiuso, moto e sepolto, con la tua domanda rischiamo di riaprirlo, probabilmente basta rendersi conto (parlo anche per me) che discutiamo di pezzi di ferro e di vetro, che ciascuno di noi ha le proprie opinioni al riguardo.
Secondo me è giusto non tornarci più sopra e stare assieme, ciascuno di noi, e tu sei uno dei partecipanti di punta di questo bellissimo Club, sono convinto sia utile. Perderci per queste cavolate sarebbe un vero peccato.
pietro58
QUOTE(marmo @ May 10 2013, 04:47 PM) *
Con la mia prima reflex digitale (D300) feci un confronto tra il 105/2,5 AIS e lo zoom 28-200 Vr ebbene il 105 usciva sconfitto e non di poco.
Passato alla D700 ho verificato che il 105 non sfigura con il 24-120 alla stessa focale, e quando manifestai la sorpresa su questo forum qualcuno mi rispose che è risaputo che in FX gli obiettivi non autofocus riprendono quota


n,giorno a tutti,
io ci andrei molto cauto con questa affermazione, si rasenta la bestemmia, il senso è ironico ovviamente visto il clima messicano.gif
non toccatemi il 105, please
affermare che perde nel confronto con uno zoom, per giunta di fascia medio/bassa mi sembra esagerato
non vorrei continuare le mie battaglie alla Brancaleone, ma mi sento di smentire coi fatti un'affermazione simile
che il 105 in dx vada peggio che in fx mi ha sempre suscitato qualche dubbio, ed essendo come San Tommaso ci crederò solo quando lo vedrò con i miei occhi e non con grafici o prove di pseudo scienziati ( leggasi Roslett,KenRockwell ecc. ecc.)
a me in dx ha prodotto questi risultati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


siamo sicuri che con lo zoom di ultima generazione sarebbero usciti meglio? oppure in fx ci avrei guadagnato di più?

vi seguo sempre anche se nell'ombra

un abbraccio

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ May 11 2013, 09:52 AM) *
n,giorno a tutti,
io ci andrei molto cauto con questa affermazione, si rasenta la bestemmia, il senso è ironico ovviamente visto il clima messicano.gif
non toccatemi il 105, please
affermare che perde nel confronto con uno zoom, per giunta di fascia medio/bassa mi sembra esagerato
non vorrei continuare le mie battaglie alla Brancaleone, ma mi sento di smentire coi fatti un'affermazione simile
che il 105 in dx vada peggio che in fx mi ha sempre suscitato qualche dubbio, ed essendo come San Tommaso ci crederò solo quando lo vedrò con i miei occhi e non con grafici o prove di pseudo scienziati ( leggasi Roslett,KenRockwell ecc. ecc.)
a me in dx ha prodotto questi risultati






siamo sicuri che con lo zoom di ultima generazione sarebbero usciti meglio? oppure in fx ci avrei guadagnato di più?

vi seguo sempre anche se nell'ombra

un abbraccio

Pietro


Ciao Pietro, peccato leggerti solo raramente.
Hai ragione ed hai fatto bene a puntualizzare, l'argomento lo abbiamo dibattuto un sacco di volte, in sintesi:
- vuoi perchè in FX focheggi meglio
- vuoi perchè in FX sono sufficienti tempi di sicurezza più lunghi (in DX è più facile il micromosso)
- vuoi perchè in FX sfrutti tutte le informazioni che può produrre un obiettivo, mentre in DX ne catturi solo una parte (meno della metà)
succede che si possa restare delusi, in DX, dei risultati forniti da ottiche a maf manuale in senso lato.
L'ultimo punto è però importante, in DX occorre usare ottiche molto performanti tipo appunto il 105mm f2,5.
In altri casi, di fronte ad ottiche non particolarmente brillanti, accade che si possa non essere del tutto soddisfatti dei risultati.

Vorrei però spezzare una lancia a favore dei nuovi zoom DX da kit, la mia breve esperienza con la D90 e il "modesto" 18-105mm VR fu molto simile a quella del nostro amico, a parte che con quella macchina e i mieì AI perdevo la lettura esposimetrica, anche io restai abbastanza deluso.
Probabilmente ricercando in live view la perfetta maf, usando tempi molto rapidi, ecc. avrei forse potuto migliorare i risultati, non so......
Sta di fatto che ben presto decisi di passare al FX e tutto cambiò in maniera netta.
Quello che voglio dire è che le ottiche DX (anche se zoom e abbastanza economiche) hanno prestazioni elevate, proprio perchè progettate per quel formato che ha meno esigenze in termini di copertura di campo.
mk1
QUOTE(gian62xx @ May 11 2013, 12:03 AM) *
se per qualche motivo si andasse a modificare l'angolo dello specchio si andrebbe incontro ad una cattiva visualizzazione nel mirino. non alla correzione dell'indicazione stigmometro.


Se lo specchio cambia inclinazione, la sua superficie si avvicinerà o allontanerà dal vetrino smerigliato operando una variazione di fuoco.
E' vero che l'immagine a mirino traslerà verso l'alto o verso il basso, ma di pochissimo.
Del resto, se guardi bene, la corrispondenza di quello che si vede a mirino con quello che viene effettivamente registrato dal sensore non è così precisa.
Almeno nelle mie fotocamere ho riscontrato sempre piccolissime differenze e non solo verso l'alto o verso il basso ma anche ai lati e addirittura di inclinazione.
Nel senso che se metto un elemento verticale perfettamente a filo del bordo verticale dell'inquadratura, con una delle mie fotocamere ho riscontrato che l'elemento, nel risultato finale, non è più perfettamente verticale.
Queste discordanze sono generate dalla registrazione non perfetta dello specchio.
E poi, a cosa servirebbero altrimenti, quelle brugole?
Fili.

Gian Carlo F
Già che ci sono posto una immagine scattata stamane, rappresentano il mio zoccolo duro sotto il quale non penso scenderò ancora messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ May 11 2013, 08:03 AM) *
Filippo, per me quell'intermezzo e chiuso, moto e sepolto, con la tua domanda rischiamo di riaprirlo, probabilmente basta rendersi conto (parlo anche per me) che discutiamo di pezzi di ferro e di vetro, che ciascuno di noi ha le proprie opinioni al riguardo.
Secondo me è giusto non tornarci più sopra e stare assieme, ciascuno di noi, e tu sei uno dei partecipanti di punta di questo bellissimo Club, sono convinto sia utile. Perderci per queste cavolate sarebbe un vero peccato.


Per me è appena cominciato invece.
Se per te è solo parlare di pezzi di vetro e metallo fai pure, non ho niente in contrario.
Ma io sono qui per avere un rapporto umano.
Mi piace imparare e insegnare.
Io mi sono evoluto un pochino, grazie agli altri.
Tu invece sei sempre ancorato ai tuoi preconcetti ( se vuoi te li elenco tutti) dai quali non ti schiodi neppure di un millimetro, neppure d'avanti all'evidenza.
Per esempio, ho postato diverse comparazioni tra DX e FX dimostrando che, se le riprese su DX sono esenti da micromosso e sono perfettamente a fuoco, non hanno niente da invidiare a quelle fatte su FX.
E che il vantaggio del formato FX si concretizza soltanto con ottiche molto scadenti o su bordi molto scadenti.
Ma tu continui imperterrito con la tua esperienza disastrosa con la D90 dove, sicuramente, con gli AI, non mettevi correttamente a fuoco, probabilmente per una carenza della fotocamera nella maf manuale.
Ora tu sei libero di avere i tuoi preconcetti, il problema è che li semini con vigore in tutto il forum.
La storia della D90 e degli AI che su FX sono rinati, la sanno anche i muri del forum.
E' questo che mi infastidisce tanto.
Hai affermato che sono un grandissimo presuntuoso e un maleducato.
Forse è vero.
Ho bisogno di sapere anche dagli altri se è veramente così.
In caso contrario non potrò rimanere.
Non è mettendoci una pietra sopra che si risolvono le cose ma con gli atti di crescita.
Da ambo le parti, naturalmente.








Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ May 11 2013, 11:31 AM) *
Per me è appena cominciato invece.
Se per te è solo parlare di pezzi di vetro e metallo fai pure, non ho niente in contrario.
Ma io sono qui per avere un rapporto umano.
Mi piace imparare e insegnare.
Io mi sono evoluto un pochino, grazie agli altri.
Tu invece sei sempre ancorato ai tuoi preconcetti ( se vuoi te li elenco tutti) dai quali non ti schiodi neppure di un millimetro, neppure d'avanti all'evidenza.
Per esempio, ho postato diverse comparazioni tra DX e FX dimostrando che, se le riprese su DX sono esenti da micromosso e sono perfettamente a fuoco, non hanno niente da invidiare a quelle fatte su FX.
E che il vantaggio del formato FX si concretizza soltanto con ottiche molto scadenti o su bordi molto scadenti.
Ma tu continui imperterrito con la tua esperienza disastrosa con la D90 dove, sicuramente, con gli AI, non mettevi correttamente a fuoco, probabilmente per una carenza della fotocamera nella maf manuale.
Ora tu sei libero di avere i tuoi preconcetti, il problema è che li semini con vigore in tutto il forum.
La storia della D90 e degli AI che su FX sono rinati, la sanno anche i muri del forum.
E' questo che mi infastidisce tanto.
Hai affermato che sono un grandissimo presuntuoso e un maleducato.
Forse è vero.
Ho bisogno di sapere anche dagli altri se è veramente così.
In caso contrario non potrò rimanere.
Non è mettendoci una pietra sopra che si risolvono le cose ma con gli atti di crescita.
Da ambo le parti, naturalmente.


e va beh.....
è evidente che hai qualche problemino, qualcosa che ti cova dentro contro di me, mi spiace perchè tu sei l'unica persona in questo Forum con cui mi trovo a discutere e polemizzare.

Comunque io continuerò a dire le mie "cavolate" e tu continua pure a dire le tue, a spargere fiele e veleno e a pontificare, la cosa non mi sfiora.
Tra l'altro, non lo volevo dire per non buttare benzina sul fuoco, mi pare proprio che il test appena fatto mi desse abbastanza ragione, quindi non avevo fatto disinformazione e se c'era un intervento a gamba tesa, oltre che sbagiato, era il tuo.

Ma è evidente che tu cerchi la rissa.
La differenza tra te e me è che io non ti ho mai aggredito per primo, ne te ne altri, mi sono sempre e solo solo difeso dalle tue aggressioni verbali (vedi anche la famosa polemica sulla tridimensionalità), tu invece col tuo atteggiamento arrogante e presuntuoso, fai scappare la voglia di partecipare a questo bel Club, ma probabilmente è proprio quello a cui cui punti, quindi quella soddisfazione non te la darò mai.

Purtroppo già in passato è accaduto qualcosa di simile con Ciro, rassegnati però Filippo Gian Carlo non è Ciro..........

Comunque basta che ti rileggi per capire come sei........
pietro58
mi sembra di rivivere 3/400 pagine fa la discussione nata sul "francesino" che avevo
"passa il tempo ma rimaniamo immutabili nelle nostre convinzioni"
si continua a scattare a soprammobili e fiorellini e ci si continua a beccare per il sentito dire o per aver letto qualche "Guru" dei grafici che è famoso solo perché si da valore ai suoi giudizi alla leggera, senza provarli di persona anche solo per il gusto di vedere se è vero quello che dice
allora ottiche come gli ai-ais,Leica,Hasselblad,Angenieux diventano dei fondi di bottiglia perché un qualche costruttore li finanzia per farli parlar bene dei suoi ultimi prodotti made in Cina, proprio come accade nella finanza dove agenzie private decidono a tavolino e su suggerimento di parte se uno stato è affidabile o deve fare la fine della Grecia
forse si da troppo peso alle parole e si confonde le conoscenze con le amicizie ed i forum con la fratellanza ( acc. sembro quasi un saggio messicano.gif )

state buoni se potete, torno nell'ombra da dove sono venuto

Pietro
macromicro
una domanda: perché si parla solo, o quali, di mezzi(leggasi ottiche) e non, anche, del risultato, cioè le foto?
a mio parere, ma ovvio sarò contraddetto, vale di più una bella/ottima foto che non l'obiettivo con la quale si è scattato o delle lpmm ecc.
maudoc_ph
Buongiorno, in questo clima un pó rovente, chiedo umilmente l'iscrizione al club, avendo portato a casa il mio primo Ai, il 105 2.5. Devo dire , con tutta franchezza, che sono rimasto sbalordito da quello che riesce a tirare fuori questa lente, e parla uno che scatta prevalentemente con il 24-70. Appena uscito dal negozio ho fatto un paio di scatti per prendere confidenza, soprattutto con la Maf manuale, nessuna pp ma solo conversione in jpg con viewnx2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Non vedo l'ora di cimentarmi col ritratto. A presto.
Ciao.
mk1
QUOTE(macromicro @ May 11 2013, 01:41 PM) *
una domanda: perché si parla solo, o quali, di mezzi(leggasi ottiche) e non, anche, del risultato, cioè le foto?
a mio parere, ma ovvio sarò contraddetto, vale di più una bella/ottima foto che non l'obiettivo con la quale si è scattato o delle lpmm ecc.


Provo a rispondere, anche se ho il nero nel cuore.
Prima di tutto, siamo in una sezione che, a mio avviso, è soprattutto tecnica.
Per le belle immagini, sempre secondo me, sono più adatte le gallerie.
Anche qui postiamo le immagini, a volte bellissime.
Però l'arte è una cosa a parte. Non serve l'obiettivo o la tale fotocamera.
Serve esclusivamente la nostra cultura e il nostro cervello.
Io posso spendere diecimila euro in attrezzatura ma un grande fotografo mi supererebbe con un telefonino.
Se invece dobbiamo confrontare due attrezzature diverse non possiamo far altro che fare una comparazione tra due immagini scattate a pari condizioni.
Oppure, ancora peggio, affidarci ai freddi e spesso infidi test di laboratorio come le curve MTF.

Fili.

mk1
QUOTE(maudoc @ May 11 2013, 02:12 PM) *
Buongiorno, in questo clima un pó rovente, chiedo umilmente l'iscrizione al club, avendo portato a casa il mio primo Ai, il 105 2.5. Devo dire , con tutta franchezza, che sono rimasto sbalordito da quello che riesce a tirare fuori questa lente, e parla uno che scatta prevalentemente con il 24-70. Appena uscito dal negozio ho fatto un paio di scatti per prendere confidenza, soprattutto con la Maf manuale, nessuna pp ma solo conversione in jpg con viewnx2:




Non vedo l'ora di cimentarmi col ritratto. A presto.
Ciao.


Ciao Maurizio, non fare caso al clima, dopo l'estate arriva inesorabilmente l'autunno, a volte direttamente l'inverno.
Ti faccio i miei complimenti più sinceri per aver incominciato l'avventura AI con il mitico 105.
Non potevi incominciare meglio.
Vedrai che il 105 è insuperabile in qualsiasi situazione. Dal ritratto al paesaggio.
Hai incominciato con la "leggenda" della produzione Nikkor.
Buon proseguimento e posta subito i tuoi ritratti.

Filippo.
maudoc_ph
QUOTE(mk1 @ May 11 2013, 02:32 PM) *
Ciao Maurizio, non fare caso al clima, dopo l'estate arriva inesorabilmente l'autunno, a volte direttamente l'inverno.
Ti faccio i miei complimenti più sinceri per aver incominciato l'avventura AI con il mitico 105.
Non potevi incominciare meglio.
Vedrai che il 105 è insuperabile in qualsiasi situazione. Dal ritratto al paesaggio.
Hai incominciato con la "leggenda" della produzione Nikkor.
Buon proseguimento e posta subito i tuoi ritratti.

Filippo.

Ti ringrazio Filippo, grazie alla passione ( e all'"ardore") e alla competenza di tanti che frequentano questo splendido forum, te compreso, che sto crescendo fotograficamente e mai avrei pensato di cimentarmi con obiettivi Ai, fino adesso per me sconosciuti.
Per i ritratti dovrai apsettare qualche giorno, perché sono fuori e mi manca il mio soggetto preferito (mio figlio messicano.gif ).
A presto.
daniele.mauro
Eccomi qua .......adesso posso chiedere l'iscrizione ufficiale al club, primo ritratto del 135 con la d700.
Scattata, scaricata sul tablet, convertita in jpeg e postata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ May 11 2013, 12:40 PM) *
e va beh.....
è evidente che hai qualche problemino, qualcosa che ti cova dentro contro di me, mi spiace perchè tu sei l'unica persona in questo Forum con cui mi trovo a discutere e polemizzare.

Comunque io continuerò a dire le mie "cavolate" e tu continua pure a dire le tue, a spargere fiele e veleno e a pontificare, la cosa non mi sfiora.
Tra l'altro, non lo volevo dire per non buttare benzina sul fuoco, mi pare proprio che il test appena fatto mi desse abbastanza ragione, quindi non avevo fatto disinformazione e se c'era un intervento a gamba tesa, oltre che sbagiato, era il tuo.

Ma è evidente che tu cerchi la rissa.
La differenza tra te e me è che io non ti ho mai aggredito per primo, ne te ne altri, mi sono sempre e solo solo difeso dalle tue aggressioni verbali (vedi anche la famosa polemica sulla tridimensionalità), tu invece col tuo atteggiamento arrogante e presuntuoso, fai scappare la voglia di partecipare a questo bel Club, ma probabilmente è proprio quello a cui cui punti, quindi quella soddisfazione non te la darò mai.

Purtroppo già in passato è accaduto qualcosa di simile con Ciro, rassegnati però Filippo Gian Carlo non è Ciro..........

Comunque basta che ti rileggi per capire come sei........


Gian Carlo, sei completamente fuori strada.
Io punterei a farti abbandonare il club? laugh.gif
Ma se è già un pò che medito di abbandonarlo e lo sanno tutti, tranne te.
Io ho perso interesse al club e non mi sfiora minimamente l'idea che tu abbandoni.
Ti ho, diciamo, punzecchiato, per farti venire fuori. E ci sono riuscito.
Ora finalmente vediamo il vero Gian Carlo.
Quello con gli attributi maschili ben evidenti.
Così mi piaci.
Ma arrivati a questo punto io voglio discutere dei nostri attriti.
Mi piacerebbe che tu dessi un colpo di lima ai mie difetti e avere la possibilità di limare i tuoi.
Invece sgusci via come una saponetta.
Vai a pescare nel passato, tirando in ballo altre persone....
Come fanno i politici e gli avvocati. Quando non sanno più che pesci prendere cercano di gettare fango ravanando nel passato della controparte.
Questo non ti fa onore.
Mi piacerebbe chiarire. Credimi.
maudoc_ph
QUOTE(daniele.mauro @ May 11 2013, 02:58 PM) *
Eccomi qua .......adesso posso chiedere l'iscrizione ufficiale al club, primo ritratto del 135 con la d700.
Scattata, scaricata sul tablet, convertita in jpeg e postata.

Ciao e complimenti per il tuo nuovo acquisto. Volevo chiederti quale app usi per convertire i raw in jpeg su ipad. Grazie.
mk1
QUOTE(daniele.mauro @ May 11 2013, 02:58 PM) *
Eccomi qua .......adesso posso chiedere l'iscrizione ufficiale al club, primo ritratto del 135 con la d700.
Scattata, scaricata sul tablet, convertita in jpeg e postata.


Allora un benvenuto ufficiale!
Simpatica l'espressione.
Ora, se ti va, cerca di tirar fuori il massimo con un po' di post-produzione mirata.
Taglio, luminosità, contrasto, tonalità dei colori, mdc ...
L'immagine, già bella, potrebbe migliorare notevolmente.

Fili.
daniele.mauro
QUOTE(maudoc @ May 11 2013, 03:26 PM) *
Ciao e complimenti per il tuo nuovo acquisto. Volevo chiederti quale app usi per convertire i raw in jpeg su ipad. Grazie.

Non uso ipod ma Samsung ...ho usato una app che si chiama RAW VISION
maudoc_ph
QUOTE(daniele.mauro @ May 11 2013, 03:31 PM) *
Non uso ipod ma Samsung ...ho usato una app che si chiama RAW VISION

Grazie comunque.
aleme
QUOTE(mk1 @ May 11 2013, 02:23 PM) *
Provo a rispondere, anche se ho il nero nel cuore.
Prima di tutto, siamo in una sezione che, a mio avviso, è soprattutto tecnica.
Per le belle immagini, sempre secondo me, sono più adatte le gallerie.
Anche qui postiamo le immagini, a volte bellissime.
Però l'arte è una cosa a parte. Non serve l'obiettivo o la tale fotocamera.
Serve esclusivamente la nostra cultura e il nostro cervello.
Io posso spendere diecimila euro in attrezzatura ma un grande fotografo mi supererebbe con un telefonino.
Se invece dobbiamo confrontare due attrezzature diverse non possiamo far altro che fare una comparazione tra due immagini scattate a pari condizioni.
Oppure, ancora peggio, affidarci ai freddi e spesso infidi test di laboratorio come le curve MTF.

Fili.


è vero Filippo che siamo in un club di ottiche e quindi dobbiamo discutere di freddi pezzi di ferro e vetro, confrontandoli e valutandoli soprattutto dal punto di vista tecnico e prestazione; ma, proprio perché siamo tutti appassionati di oggetti particolari come queste ottiche che possiamo ormai tranquillamente definire "vintage", e per me il termine è tutt'altro che riduttivo o dispregiativo, ne discutiamo con amore e passione ed abbiamo piacere di utilizzarle, quindi anche di condividerne i risultati pratici, cioè le nostre foto che pubblichiamo.
Io, come ho altre volte affermato, sono favorevolissimo a discutere anche degli aspetti artistici e ad accettare anche critiche costruttive.
Del resto si discute ampiamente anche di cose che esulano gli Ai/Ais, come la taratura della ormai famigerata brugoletta; considero questo forum come un ambiente "allargato", e forse sarò romantico, anche di amici accomunati dalla stessa passione.
Personalmente sento di essere "cresciuto" frequentando questo forum e non posso certo votare a favore o contro chiunque qui presente.
Più volte Filippo ci siamo confrontati su interessi comuni che esulano dalla fotografia e non vorrei mai che abbandonassi questo forum ma come te anche nessun altro.

Ale
mk1
QUOTE(aleme @ May 11 2013, 03:39 PM) *
è vero Filippo che siamo in un club di ottiche e quindi dobbiamo discutere di freddi pezzi di ferro e vetro, confrontandoli e valutandoli soprattutto dal punto di vista tecnico e prestazione; ma, proprio perché siamo tutti appassionati di oggetti particolari come queste ottiche che possiamo ormai tranquillamente definire "vintage", e per me il termine è tutt'altro che riduttivo o dispregiativo, ne discutiamo con amore e passione ed abbiamo piacere di utilizzarle, quindi anche di condividerne i risultati pratici, cioè le nostre foto che pubblichiamo.
Io, come ho altre volte affermato, sono favorevolissimo a discutere anche degli aspetti artistici e ad accettare anche critiche costruttive.
Del resto si discute ampiamente anche di cose che esulano gli Ai/Ais, come la taratura della ormai famigerata brugoletta; considero questo forum come un ambiente "allargato", e forse sarò romantico, anche di amici accomunati dalla stessa passione.
Personalmente sento di essere "cresciuto" frequentando questo forum e non posso certo votare a favore o contro chiunque qui presente.
Più volte Filippo ci siamo confrontati su interessi comuni che esulano dalla fotografia e non vorrei mai che abbandonassi questo forum ma come te anche nessun altro.

Ale


Concordo e apprezzo.
Ma io non ho chiesto a nessuno di schierarsi con me o contro di me.
Io ho chiesto se reputate che io sia una persona presuntuosa e maleducata.
Se tu, per esempio, mi dicessi che non sono tale, non per questo mancheresti di rispetto a Gian o ti schiereresti contro di lui.
Non ti pare?
Potete anche contattarmi per MP se preferite.
Io non posso rimanere con questo dubbio.
Fili.


QUOTE(lilly1976 @ May 11 2013, 01:10 AM) *
In base alle vostre risposte deciderò se restare nel club o meno.
La domanda è: secondo voi, sono presuntuoso e maleducato?
Le risposte dovranno essere semplicemente : SI o NO.

Grazie.
Filippo.
[/quote
sei la colonna portante di questo bellissimo club.Un abbraccio.Giuseppe

fuori O.T.



Grazie Giuseppe.
Il vero pilastro portante sei tu, con la tua mole enorme di capolavori.
Fili.
oraziotp
Io continuo imperterrito a proporvi altre immagini del mio personale confronto 50mm s-Auto f/1.4 contro 50mm Ai f/2.
Questa serie dovrebbe permettere di valutare la resa oltre che al centro, anche ai bordi del fotogramma...
Lo so non ha quasi nessun senso visto che è fatta su una fotocamera DX quindi già su un crop dell'immagine, ma a Udine piove da giorni, mio figlio dorme e io devo impiegare il tempo...
Spero di non annoiarvi... comunque le immagini sono state scattate con cavalletto, scatto remoto e mirror up, focheggiando tramite liveview al massimo ingrandimento.
quello che noto sono solo impercettibili differenze, un angolo di campo lievemente più stretto per l'Ai che secondo me ha come lievissimo vantaggio una certa se si può dire piacevolezza, luminosità e ombre meno chiuse.... l'S-Auto dal canto suo ha un fascino infinito, e si comporta molto, ma molto bene, secondo me!
Scatenate i vostri commenti.... se vi ho stufato smetto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Perdonate i miei errori, accetterò i vostri consigli.

Gian Carlo F
QUOTE(pietro58 @ May 11 2013, 12:49 PM) *
mi sembra di rivivere 3/400 pagine fa la discussione nata sul "francesino" che avevo
"passa il tempo ma rimaniamo immutabili nelle nostre convinzioni"
si continua a scattare a soprammobili e fiorellini e ci si continua a beccare per il sentito dire o per aver letto qualche "Guru" dei grafici che è famoso solo perché si da valore ai suoi giudizi alla leggera, senza provarli di persona anche solo per il gusto di vedere se è vero quello che dice
allora ottiche come gli ai-ais,Leica,Hasselblad,Angenieux diventano dei fondi di bottiglia perché un qualche costruttore li finanzia per farli parlar bene dei suoi ultimi prodotti made in Cina, proprio come accade nella finanza dove agenzie private decidono a tavolino e su suggerimento di parte se uno stato è affidabile o deve fare la fine della Grecia
forse si da troppo peso alle parole e si confonde le conoscenze con le amicizie ed i forum con la fratellanza ( acc. sembro quasi un saggio messicano.gif )

state buoni se potete, torno nell'ombra da dove sono venuto

Pietro


infatti a me sembra assurdo che ci si debba scannare per delle cavolate, lo trovo incomprensibile, però non è bello sentirsi dire che si fa disinformazione, o altri giudizi peggiori.
Ricordo che a suo tempo, quando ci furono problemi analoghi tra Ciro e Filippo io cercai di essere il più possibile neutrale. Lo feci perchè speravo che il buon Ciro ci ripensasse ma lui, essendo una persona molto sensibile visse molto male quel fatto, capivo anche che si discuteva di cavolate, più o meno come oggi, ma il conflitto fu insanabile e perdemmo una persona preziosa.
Ora mi domando: quando è che vengono fuori i problemi? Quando qualcuno personalizza troppo e comincia ad usare parole pesanti, l'altro si risente e parte il conflitto, spesso senza capo ne coda.
Per questo ho cercato oggi di smorzare questa inutile e stupida polemica, dicendo che per me era chiusa e invece è ripartito un attacco personale e gratuito proprio non accettabile.
Essere bravi va bene ma... francamente.... quì siamo di fronte, mi si corregga se sbaglio, a critiche feroci e sgradevoli se non peggio ancora, io non ho mai fatto nulla di simile a nessuno e, per fortuna, non ho mai ricevuto in questi contesti offese così sgradevoli da nessuno.
Tutto questo mi rattrista molto e mi preoccupa anche un po'.
Quì non si tratta di capire chi ha ragione o chi ha torto sulle qualità di un 50mm (è irrilevante e stupido), ma di civili rapporti tra le persone, di rispetto reciproco.



QUOTE(maudoc @ May 11 2013, 02:12 PM) *
Buongiorno, in questo clima un pó rovente, chiedo umilmente l'iscrizione al club, avendo portato a casa il mio primo Ai, il 105 2.5. Devo dire , con tutta franchezza, che sono rimasto sbalordito da quello che riesce a tirare fuori questa lente, e parla uno che scatta prevalentemente con il 24-70. Appena uscito dal negozio ho fatto un paio di scatti per prendere confidenza, soprattutto con la Maf manuale, nessuna pp ma solo conversione in jpg con viewnx2:




Non vedo l'ora di cimentarmi col ritratto. A presto.
Ciao.


Complimenti e benvenuto! Non ci fare caso.... il tempo è galantuomo.

QUOTE(daniele.mauro @ May 11 2013, 02:58 PM) *
Eccomi qua .......adesso posso chiedere l'iscrizione ufficiale al club, primo ritratto del 135 con la d700.
Scattata, scaricata sul tablet, convertita in jpeg e postata.


Benvenuto anche a te! E' l'f2,8 o l'f3,5?

QUOTE(mk1 @ May 11 2013, 03:07 PM) *
Gian Carlo, sei completamente fuori strada.
Io punterei a farti abbandonare il club? laugh.gif
Ma se è già un pò che medito di abbandonarlo e lo sanno tutti, tranne te.
Io ho perso interesse al club e non mi sfiora minimamente l'idea che tu abbandoni.
Ti ho, diciamo, punzecchiato, per farti venire fuori. E ci sono riuscito.
Ora finalmente vediamo il vero Gian Carlo.
Quello con gli attributi maschili ben evidenti.
Così mi piaci.
Ma arrivati a questo punto io voglio discutere dei nostri attriti.
Mi piacerebbe che tu dessi un colpo di lima ai mie difetti e avere la possibilità di limare i tuoi.
Invece sgusci via come una saponetta.
Vai a pescare nel passato, tirando in ballo altre persone....
Come fanno i politici e gli avvocati. Quando non sanno più che pesci prendere cercano di gettare fango ravanando nel passato della controparte.
Questo non ti fa onore.
Mi piacerebbe chiarire. Credimi.


Filippo, mi spiace dirlo ma mi hai offeso pesantemente, soprattutto con il tuo ultimo intervento, precedente a questo.
Inoltre non mi piace essere provocato e non credo nemmeno di aver bisogno di far vedere i miei attributi a nessuno anzi, detesto chi li ostenta perchè, quasi sempre, vuole coprire la propria impotenza o altre insicurezze....

Non mi pare proprio di sgusciare via, esprimo semplicemente le mie idee, giuste o sbagliate che possano essere, ma sono le mie e chiedo quantomeno che siano rispettate, come io rispetto sempre quelle degli altri anche se le ritengo sbagliate. Ovviamente ho sempre accettato di confrontarmi con chi le ha diverse dalle mie, ma tutto questo deve avvenire in modo educato e rispettoso.
Se si va oltre quel recinto, non mi va assolutamente bene, proprio non ci sto.
Pensaci...

Purtroppo (o pe fortuna messicano.gif ) sono in partenza, sarò via una 15ina di giorni e non potrò, credo, usare internet, per qualsiasi chiarimento ovviamente sarò disponibile verso fine mese.
Potrò intervenire, suppongo, solo fino a stasera
daniele.mauro
Benvenuto anche a te! E' l'f2,8 o l'f3,5?
[/quote]


ho preso l' f3.5
aleme
QUOTE(daniele.mauro @ May 11 2013, 07:28 PM) *
Benvenuto anche a te! E' l'f2,8 o l'f3,5?
ho preso l' f3.5


Benvenuto Daniele!


Tornando ancora sulle brugole di registro, vorrei capire una volta per tutte: direi che la prima, quella più esterna che agisce sullo specchio primario, regola la nitidezza del vetrino smerigliato e, per chi ne fosse dotato, anche sullo stigmometro.
La seconda, quella più interna, serve a far coincidere l' immagine del punto centrale (ma, conseguentemente, anche tutti gli altri) di maf che vediamo nel mirino con quello reale del modulo di autofocus.
Invece il punto di accensione del pallino verde, presumibilmente, può essere registrato solo dal centro di assistenza.
Sbaglio?

Ale
pietro58
gioventù continuate ancora?
e santa pazienza, scusate se mi intrometto, ma dovete darvi pace tanto ognuno resterà della sua opinione
e poi cosa dovrei dire io che all'epoca, appunto del " francese" sono stato ignorato,messo da parte ed escluso intenzionalmente da alcuni componenti solo perché " diverso" nell'uso di sti benedetti barilotti
per non parlare di come sono stato giudicato quando l'ho scambiato con il 180 nikon di Ciro, ditemi cosa avrei dovuto fare all'epoca
ed invece mi sono ritirato di buon grado accettando il giudizio silente del " fesso" ed altrettanto ha fatto Ciro prendendosi l'accusa non palesata chiaramente dell'approfittatore di incapace
ma acqua passata, ed il fatto non mi tange più di tanto
stavo per rimpinguare nuovamente il corredo degli ai/ais ed usarli solamente per il piacere che danno nel toccarli, ora che dal lato lavorativo sono a posto con gli Af
ma sinceramente, visto il clima non credo che ci saranno altri miei interventi qui

scusate dello sfogo, non potreste mai credermi quanto dispiacere mi danno questi inutili alterchi

un abbraccio

Pietro
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ May 11 2013, 06:09 PM) *
infatti a me sembra assurdo che ci si debba scannare per delle cavolate, lo trovo incomprensibile, però non è bello sentirsi dire che si fa disinformazione, o altri giudizi peggiori.
Ricordo che a suo tempo, quando ci furono problemi analoghi tra Ciro e Filippo io cercai di essere il più possibile neutrale. Lo feci perchè speravo che il buon Ciro ci ripensasse ma lui, essendo una persona molto sensibile visse molto male quel fatto, capivo anche che si discuteva di cavolate, più o meno come oggi, ma il conflitto fu insanabile e perdemmo una persona preziosa.
Ora mi domando: quando è che vengono fuori i problemi? Quando qualcuno personalizza troppo e comincia ad usare parole pesanti, l'altro si risente e parte il conflitto, spesso senza capo ne coda.
Per questo ho cercato oggi di smorzare questa inutile e stupida polemica, dicendo che per me era chiusa e invece è ripartito un attacco personale e gratuito proprio non accettabile.
Essere bravi va bene ma... francamente.... quì siamo di fronte, mi si corregga se sbaglio, a critiche feroci e sgradevoli se non peggio ancora, io non ho mai fatto nulla di simile a nessuno e, per fortuna, non ho mai ricevuto in questi contesti offese così sgradevoli da nessuno.
Tutto questo mi rattrista molto e mi preoccupa anche un po'.
Quì non si tratta di capire chi ha ragione o chi ha torto sulle qualità di un 50mm (è irrilevante e stupido), ma di civili rapporti tra le persone, di rispetto reciproco.
Complimenti e benvenuto! Non ci fare caso.... il tempo è galantuomo.
Benvenuto anche a te! E' l'f2,8 o l'f3,5?
Filippo, mi spiace dirlo ma mi hai offeso pesantemente, soprattutto con il tuo ultimo intervento, precedente a questo.
Inoltre non mi piace essere provocato e non credo nemmeno di aver bisogno di far vedere i miei attributi a nessuno anzi, detesto chi li ostenta perchè, quasi sempre, vuole coprire la propria impotenza o altre insicurezze....

Non mi pare proprio di sgusciare via, esprimo semplicemente le mie idee, giuste o sbagliate che possano essere, ma sono le mie e chiedo quantomeno che siano rispettate, come io rispetto sempre quelle degli altri anche se le ritengo sbagliate. Ovviamente ho sempre accettato di confrontarmi con chi le ha diverse dalle mie, ma tutto questo deve avvenire in modo educato e rispettoso.
Se si va oltre quel recinto, non mi va assolutamente bene, proprio non ci sto.
Pensaci...

Purtroppo (o pe fortuna messicano.gif ) sono in partenza, sarò via una 15ina di giorni e non potrò, credo, usare internet, per qualsiasi chiarimento ovviamente sarò disponibile verso fine mese.
Potrò intervenire, suppongo, solo fino a stasera


Io ho raggiunto il mio scopo.
Adesso ti conosco molto meglio.
Non ti disturberò più.
Quando scriverai cose che non condivido farò il mio intervento in modo indiretto.
Avrei voluto chiarire da subito, e le persone intelligenti lo avranno sicuramente capito....ma a te proprio non interessa.






oraziotp
QUOTE(aleme @ May 11 2013, 06:43 PM) *
Benvenuto Daniele!
Tornando ancora sulle brugole di registro, vorrei capire una volta per tutte: direi che la prima, quella più esterna che agisce sullo specchio primario, regola la nitidezza del vetrino smerigliato e, per chi ne fosse dotato, anche sullo stigmometro.
La seconda, quella più interna, serve a far coincidere l' immagine del punto centrale (ma, conseguentemente, anche tutti gli altri) di maf che vediamo nel mirino con quello reale del modulo di autofocus.
Invece il punto di accensione del pallino verde, presumibilmente, può essere registrato solo dal centro di assistenza.
Sbaglio?

Ale


Io credo, probabilmente sbagliando, che il telemetro (che accende e spegne il pallino verde) dipenda comunque dal modulo AF per cui se si riuscisse a regolare perfettamente lo specchio che devia parte dell'immagine sul modulo di autofocus si otterrebbe anche un telemetro (pallino verde) preciso.
Penso che il modulo di AF nel caso di un'ottica AF dia indicazione al motore (dell'ottica o della fotocamera) su come muoversi per raggiungere il punto di fuoco, nel caso di un'ottica MF il motore siamo noi che ruotiamo la ghiera...

Ciao Orazio
Gian Carlo F
QUOTE(oraziotp @ May 11 2013, 05:22 PM) *
Io continuo imperterrito a proporvi altre immagini del mio personale confronto 50mm s-Auto f/1.4 contro 50mm Ai f/2.
Questa serie dovrebbe permettere di valutare la resa oltre che al centro, anche ai bordi del fotogramma...
Lo so non ha quasi nessun senso visto che è fatta su una fotocamera DX quindi già su un crop dell'immagine, ma a Udine piove da giorni, mio figlio dorme e io devo impiegare il tempo...
Spero di non annoiarvi... comunque le immagini sono state scattate con cavalletto, scatto remoto e mirror up, focheggiando tramite liveview al massimo ingrandimento.
quello che noto sono solo impercettibili differenze, un angolo di campo lievemente più stretto per l'Ai che secondo me ha come lievissimo vantaggio una certa se si può dire piacevolezza, luminosità e ombre meno chiuse.... l'S-Auto dal canto suo ha un fascino infinito, e si comporta molto, ma molto bene, secondo me!
Scatenate i vostri commenti.... se vi ho stufato smetto...






















Perdonate i miei errori, accetterò i vostri consigli.


Complimenti per i test, in queste immagini mi sembra che la situazione si sia quasi invertita.
Nella colonna a sinistra vedo leggermente migliore l'f1,4 (è il centro?) e mi sembra stranamente che produca una immagine dai colori leggermente più brillanti, nella prova precedente questo obiettivo nei colori sembrava più moscio.
Nella colonna a destra mi sembrano uguali, forse un pelino meglio l'f2 ma ho dei dubbi.......
A questo punto potrebbe essere che nella precedente prova l'f1,4 abbia sofferto un po' i riflessi di quella scena (la finestra, il piano in legno, ecc.).

Visto che sei in vena di prove, tempo permettendo, potresti anche fare qualche scatto a grande distanza, potremmo avere altre sorprese.
Alle volte un'ottica va meglio da vicino ed un'altra da lontano..... lo ho già sperimentato con dei medio tele (85-105-135mm)
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ May 11 2013, 08:33 PM) *
Io ho raggiunto il mio scopo.
Adesso ti conosco molto meglio.
Non ti disturberò più.
Quando scriverai cose che non condivido farò il mio intervento in modo indiretto.
Avrei voluto chiarire da subito, e le persone intelligenti lo avranno sicuramente capito....ma a te proprio non interessa.


Puoi rivolgerti a me anche direttamente, basta solo usare la buona educazione Filippo, come fanno tutti, quante volte te lo devo dire?

Cosa devo fare per chiarire queste cose con te da subito? Rinunciare domani a prendere un aereo ed a una vacanza di 15gg?
Ma ti rendi conto che ti stai attaccando a tutto per fare polemica?
mk1
QUOTE(oraziotp @ May 11 2013, 05:22 PM) *
Io continuo imperterrito a proporvi altre immagini del mio personale confronto 50mm s-Auto f/1.4 contro 50mm Ai f/2.
Questa serie dovrebbe permettere di valutare la resa oltre che al centro, anche ai bordi del fotogramma...
Lo so non ha quasi nessun senso visto che è fatta su una fotocamera DX quindi già su un crop dell'immagine, ma a Udine piove da giorni, mio figlio dorme e io devo impiegare il tempo...
Spero di non annoiarvi... comunque le immagini sono state scattate con cavalletto, scatto remoto e mirror up, focheggiando tramite liveview al massimo ingrandimento.
quello che noto sono solo impercettibili differenze, un angolo di campo lievemente più stretto per l'Ai che secondo me ha come lievissimo vantaggio una certa se si può dire piacevolezza, luminosità e ombre meno chiuse.... l'S-Auto dal canto suo ha un fascino infinito, e si comporta molto, ma molto bene, secondo me!
Scatenate i vostri commenti.... se vi ho stufato smetto...






















Perdonate i miei errori, accetterò i vostri consigli.


Grazie Orazio per il test.
Mi sembra che tu abbia curato molto bene la maf che in questi test è sempre l'aspetto più insidioso.
Riguardo a quella espressione che mi ha mandato in bestia e cioè "E' un obiettivo che può dare qualche soddisfazione su FX mentre in DX fa un pò fatica, come gli altri AI..." cosa ne pensi, alla luce delle prove che hai effettuato?

Filippo.





QUOTE(Gian Carlo F @ May 11 2013, 08:57 PM) *
Puoi rivolgerti a me anche direttamente, basta solo usare la buona educazione Filippo, come fanno tutti, quante volte te lo devo dire?

Cosa devo fare per chiarire queste cose con te da subito? Rinunciare domani a prendere un aereo ed a una vacanza di 15gg?
Ma ti rendi conto che ti stai attaccando a tutto per fare polemica?


Io non mi sto attaccando più a niente. Con te ho chiuso.
Buona vacanza.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ May 11 2013, 09:01 PM) *
Io non mi sto attaccando più a niente. Con te ho chiuso.
Buona vacanza.


che bello!
lilly1976
QUOTE(lilly1976 @ May 11 2013, 01:10 AM) *
In base alle vostre risposte deciderò se restare nel club o meno.
La domanda è: secondo voi, sono presuntuoso e maleducato?
Le risposte dovranno essere semplicemente : SI o NO.

Grazie.
Filippo.
[/quote
sei la colonna portante di questo bellissimo club.Un abbraccio.Giuseppe

fuori O.T.


Ho risposto senza leggere i post precedenti non pensando che il battibecco era fra i miei cari Amici.
Siete due bellissime persone e siete d'esempio di per tutti noi ,continuare in questo modo sminuisce il club e lo rende un comune club di sordi ecc.ecc.
Un caro saluto a tutti in particolare un abbraccio a Gian e Filippo.
lilly1976
x i miei cari Amici (55/3.5)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 310.8 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.