Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 20 2011, 10:12 PM) *
il flash ha il pregio di congelare anche il mosso, che in macro, specie con un 200mm, è davvero in agguato, comunque non è agevole, il vantaggio di posizionare il flash con la sinistra in modo veloce comunque è vero.
Cavalletto cinese leggero per il flash e ombrello che ho già (arrivato da Hong Kong assieme al suo supporto per cavalletto e flash) lo voglio prendere.
Poi quando scatterò qualche macro di fiori con quella tecnica, o mi prenderanno per un genio, o per un deficiente! messicano.gif

Il flash congela il mosso a patto che sia molto più intenso della luce ambiente, se l'esposizione con flash è vicina a quella in luce ambiente, il mosso salta fuori lo stesso.

Io prima scherzavo, è indubbio che la mano permetta infiniti posizionamento del flash, molto più difficili, se non impossibili, con il cavalletto ma è tuttaltro che agevole realizzare uno scatto macro con quella tecnica; non per nulla ti ho fatto i complimenti per esserci riuscito con ottimi risultati smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Apr 20 2011, 10:36 PM) *
Un caloroso saluto a Ciro e Giancarlo.
Come dicevo mi piacciono molto i colori di questo obiettivo (e l'ha notato pure mio figlio di nove anni), le dimensioni compatte che rendono la D700 un oggetto più discreto e meno ingombrante, da poter tranquillamente portare a tracolla in molte più occasioni, anche durante le normali attività quotidiane, dove la reflex con zoommone apparirebbe eccessiva a fuori luogo; mi diverte molto la messa a fuoco manuale ed il fatto di avere una sola focale rende la foto molto più immediata, con una sola focale le inquadrature quelle sono, guardi un soggetto e lo immagini subito visto attraverso quell'unica focale. Non essendo un obiettivo specialistico qualcuno potrebbe considerarlo ne carne ne carne ne pesce e trovarlo banale e poco stimolante ma è perfetto per la maggior parte delle foto che mi piace fare, ritrarre i luoghi che frequento durante le mie passegiate nei dintorni per poterle rivivere quando ne sento il bisogno.
Naturalmente tutto questo è l'opinione di un umile schiacciabottoni quale sono laugh.gif

Insomma W il 35 texano.gif

Bellissimo l'elogio di Ciro

Filippo

PS per GianCarlo: mi sono piaciute le ultime foto che hai postato nel club 50 f/1.4


Continuo l'elogio....
la focale 35mm, col 24x36 e fx, è a mio modesto parere quella più naturale ai fini della resa prospettica, anche se quasi tutti considerano come normale il 50mm, per me invece è il 35mm e nessuno me lo toglie dalla testa messicano.gif
Forse è anche per quello che tu lo trovi perfetto per la maggior parte delle tue foto, perchè il VERO normale è lui.
Il 50mm io lo ho riacquistato solo recentemente, ma più che altro perchè non avevo nessun fisso AF e superluminoso nel mio corredo, avrei preso volentieri al suo posto il 35mm f1,4, ma è offerto ad un prezzo improponibile.
Il 50mm è a mio parere nè carne nè pesce (come lunghezza focale), infatti non è abbastanza aperto per i panorami ed è un quasi tele... Devo però dire che questo AFS per la sua buona nitidezza ai diaframmi più aperti mi piace molto, ha una sua personalità, però il 35mm f1,4 AFS sono sicuro che sarebbe un'altra cosa.
Grazie

QUOTE(WilloD80 @ Apr 20 2011, 11:06 PM) *
Il flash congela il mosso a patto che sia molto più intenso della luce ambiente, se l'esposizione con flash è vicina a quella in luce ambiente, il mosso salta fuori lo stesso.

Io prima scherzavo, è indubbio che la mano permetta infiniti posizionamento del flash, molto più difficili, se non impossibili, con il cavalletto ma è tuttaltro che agevole realizzare uno scatto macro con quella tecnica; non per nulla ti ho fatto i complimenti per esserci riuscito con ottimi risultati smile.gif

verissimo, infatti prima misuro la esposizione senza flash e poi chiudo di 3 stop, lascio comunque un tempo breve, tra 1/200 e 1/250
WilloD80
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 20 2011, 11:12 PM) *
Continuo l'elogio....
la focale 35mm, col 24x36 e fx, è a mio modesto parere quella più naturale ai fini della resa prospettica, anche se quasi tutti considerano come normale il 50mm, per me invece è il 35mm e nessuno me lo toglie dalla testa messicano.gif
Forse è anche per quello che tu lo trovi perfetto per la maggior parte delle tue foto, perchè il VERO normale è lui.
Il 50mm io lo ho riacquistato solo recentemente, ma più che altro perchè non avevo nessun fisso AF e superluminoso nel mio corredo, avrei preso volentieri al suo posto il 35mm f1,4, ma è offerto ad un prezzo improponibile.
Il 50mm è a mio parere nè carne nè pesce (come lunghezza focale), infatti non è abbastanza aperto per i panorami ed è un quasi tele... Devo però dire che questo AFS per la sua buona nitidezza ai diaframmi più aperti mi piace molto, ha una sua personalità, però il 35mm f1,4 AFS sono sicuro che sarebbe un'altra cosa.
Grazie
verissimo, infatti prima misuro la esposizione senza flash e poi chiudo di 3 stop, lascio comunque un tempo breve, tra 1/200 e 1/250

Quoto tutto.
Una passeggiata con D700 e 35mm e sono ben poche le foto che rimpiango di non aver portato a casa; credo che vada benissimo anche per il ritratto ambientato sia di persone che di animali.

Quindi esposizione in manuale, tempo 1/200-250, misura dell'esposizione a flash spento e chiusura di 3 o 4 stop rispetto all'esposizione corretta, poi via di flash.
Tangerineblues
Ci metto il carico:

il 35 è la focale che offre la prospettiva più vicina a quella dei nostri occhi. Ergo, il 35 è il vero normale.
Una volta che l'hai provato non sai più che cosa fartene del 50.

E sono d'accordo con Filippo Willo quando dice che va bene anche per il "ritratto ambientato".

In definitiva se fossi obbligato a portarmi dietro solo 2 ottiche porterei il 35 e il 105.
fabio1961
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 09:25 AM) *
Ci metto il carico:

il 35 è la focale che offre la prospettiva più vicina a quella dei nostri occhi. Ergo, il 35 è il vero normale.
Una volta che l'hai provato non sai più che cosa fartene del 50.

E sono d'accordo con Filippo Willo quando dice che va bene anche per il "ritratto ambientato".

In definitiva se fossi obbligato a portarmi dietro solo 2 ottiche porterei il 35 e il 105.


Visto che "normale" non sono e che il 35 me lo rubarono quando mi fecero visita tanti anni fa... ho scattato per circa 20 anni con 20 e 105...99% delle dia...il resto 50 e 300
WilloD80
QUOTE(fabio1961 @ Apr 21 2011, 09:53 AM) *
Visto che "normale" non sono e che il 35 me lo rubarono quando mi fecero visita tanti anni fa... ho scattato per circa 20 anni con 20 e 105...99% delle dia...il resto 50 e 300


Beh una 'quaterna' piuttosto completa direi biggrin.gif

Sto meditando anch'io su un 20 da tenere in borsa per affiancarlo al 35, ultimamente ho visto le immagini di Ciro con l'f/4, devo rileggermi tutta la disc blink.gif per vedere quali altri 'ventini' ci sono e come vanno.

Ciro mette il carico e io cambio gioco tongue.gif
AIS 55 Micro f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Filippo
Tangerineblues
QUOTE(fabio1961 @ Apr 21 2011, 09:53 AM) *
Visto che "normale" non sono e che il 35 me lo rubarono quando mi fecero visita tanti anni fa... ho scattato per circa 20 anni con 20 e 105...99% delle dia...il resto 50 e 300


Questo dimostra che sei un grande, Fabio!

Ed è il motivo per il quale ancora non ho saldato con l'acetilene il 35 al corpo macchina: perchè mi sto "ventizzando". 35 e 105 o 20 e 105 per uscire ancora un pezzo dalla normalità.

E allora un ulteriore elogio al 20, ma il peggiore di tutti: quel lurido f/4, praticamente una robaccia:

1/80 sec f/11 200 iso:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 563.3 KB
_______________

Willo, complimeti! Sto incominciando a riconoscere la tua mano. Oserei dire che questo 50ino micfro 2.8 ti ha dato uno slancio d'entusiasmo che pare leggibile nelle tue foto. Sbaglio?
WilloD80
QUOTE(Riccardo1104 @ Apr 21 2011, 12:32 PM) *


La seconda è bellissima e per me enormemente intrigante, io avrei mantenuto a fuoco la rosa sbagliando clamorosamente guru.gif
La terza è molto bella e per quel poco che ne capisco tecnicamente perfetta.

Complimenti e buona Pasqua a te smile.gif
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 12:24 PM) *
Questo dimostra che sei un grande, Fabio!

Ed è il motivo per il quale ancora non ho saldato con l'acetilene il 35 al corpo macchina: perchè mi sto "ventizzando". 35 e 105 o 20 e 105 per uscire ancora un pezzo dalla normalità.

E allora un ulteriore elogio al 20, ma il peggiore di tutti: quel lurido f/4, praticamente una robaccia:

1/80 sec f/11 200 iso:
Ingrandimento full detail : 563.3 KB
_______________

Willo, complimeti! Sto incominciando a riconoscere la tua mano. Oserei dire che questo 50ino micfro 2.8 ti ha dato uno slancio d'entusiasmo che pare leggibile nelle tue foto. Sbaglio?


Sei già un grande ma con questa immagine hai superato te stesso. Questa è la mia opinione perché in questa foto ci vedo un'atmosfera - il fascino del posto, la bellezza di un momento unico, il piacere intimo e struggente provato in un istante durante una passeggiata, l'aver fermato in una foto l'immagine di un mondo antico e perduto - un'atmosfera che sempre ricerco nelle mie foto senza trovare; l'ho sempre intravista nelle tue foto, ma qui mi pare che si sia realizzata pienamente.

Apprezzo le tante bellissime macrofotografie che si vedono, anche qui sul forum, ma è un genere che non amo molto realizzare; mi piace invece scattare fotografie ravvicinate un po meno 'spinte' ed in questo il 50ino micro (così come il 35ino per il paesaggio) me lo sento cucito addosso come un abito su misura e poi dimostra di avere delle qualità veramente esoteriche.
O forse è semplicemente il virus dei preAF che si propaga... biggrin.gif

Grazie per i complimenti, sono immeritati ma fanno sempre piacere smile.gif
Ciao.
Tangerineblues
Grazie Willo sei molto generoso nei miei confronti. È quella robaccia di 20 AIS f/4 che mi fa fare cose del genere.
fabio1961
QUOTE(WilloD80 @ Apr 21 2011, 11:46 AM) *
Beh una 'quaterna' piuttosto completa direi biggrin.gif

Sto meditando anch'io su un 20 da tenere in borsa per affiancarlo al 35, ultimamente ho visto le immagini di Ciro con l'f/4, devo rileggermi tutta la disc blink.gif per vedere quali altri 'ventini' ci sono e come vanno.

.cut

Filippo


questo è il 20 f.2.8 a TA 1/15

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 314 KB


e volendo parlare del 105 f2.5 "non solo ritratti" mi sono ritrovato sta scansione da DIA del '97.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 340.3 KB
Tangerineblues
bella!

Allora scaglio anche io nel bel mezzo una digitalizzazione di una diapositiva del 1987 fatta con il 105/2.5

Abbiamo dunque la sottosezione "il NON 105" ovvero tutto quello che avresti voluto fare con il 105 meno che i ritratti. laugh.gif

105/2.5 e dio mi fulmini se ricordo tempi e diaframmi ma, conoscendomi, ritengo che siamo nei dintorni di 1/125 f/4 con 1/3 di sottoesposizione che davo d'ufficio.

Sole calante sulla "Nave"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.4 KB
Tangerineblues
Quali altri "ventini2?

beh! il lurido 20/4 è quello che ho io e quel disgraziato di Gian Carlo che ha usato il treppiede 10 volte in vita sua, che lo possino... laugh.gif laugh.gif (fammi scherzare Giannino mio...) e non ti so dire quanto costasse nel 1978.

Poi c'è stato il 20/3.5 fino al 1984 e poi da quell'anno in poi il 20/2.8, praticamente fino a 4 o 5 anni fa.

Mi ricordo che nel 1986 il 20/2.8 costava circa 1 milione di lire. Il 105/2.5 ne costa 750 mila lire per avere un raffronto.

Io ci ho il lurido f/4

Fabio, che è un signore, ci ha il 20/2.8 laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Tangerineblues
Quali altri "ventini"?

beh! il lurido 20/4 è quello che ho io e quel disgraziato di Gian Carlo che ha usato il treppiede 10 volte in vita sua, che lo possino... laugh.gif laugh.gif (fammi scherzare Giannino mio...) e non ti so dire quanto costasse nel 1978.

Poi c'è stato il 20/3.5 fino al 1984 e poi da quell'anno in poi il 20/2.8, praticamente fino a 4 o 5 anni fa.

Mi ricordo che nel 1986 il 20/2.8 costava circa 1 milione di lire. Il 105/2.5 ne costava 750 mila lire per avere un raffronto.

Io ci ho il lurido f/4

Fabio, che è un signore, ci ha il 20/2.8 laugh.gif laugh.gif laugh.gif
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 01:39 PM) *
Grazie Willo sei molto generoso nei miei confronti. È quella robaccia di 20 AIS f/4 che mi fa fare cose del genere.

Ho paura che non sia solo il 'venti' l'autore di quella foto laugh.gif

QUOTE(fabio1961 @ Apr 21 2011, 03:34 PM) *
questo è il 20 f.2.8 a TA 1/15


Ingrandimento full detail : 314 KB

15esimo di secondo??!! guru.gif guru.gif
Molto bella l'idea di questa foto ed ottima realizzazione; il 'ventino' f/2.8 va alla grande a quanto vedo. Grazie Fabio.

QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 05:27 PM) *
Quali altri "ventini2?

beh! il lurido 20/4 è quello che ho io e quel disgraziato di Gian Carlo che ha usato il treppiede 10 volte in vita sua, che lo possino... (fammi scherzare Giannino mio...) e non ti so dire quanto costasse nel 1978.

Poi c'è stato il 20/3.5 fino al 1984 e poi da quell'anno in poi il 20/2.8, praticamente fino a 4 o 5 anni fa.

Mi ricordo che nel 1986 il 20/2.8 costava circa 1 milione di lire. Il 105/2.5 ne costa 750 mila lire per avere un raffronto.

Io ci ho il lurido f/4

Fabio, che è un signore, ci ha il 20/2.8

Grazie Ciro, per l'elenco e per il frammento di storia.
A quanto vedo i 'ventini' preAF sono stati tre ed il più apprezzato è l'ultimo, quello f/2.8, mentre in mano tua rende egregiamente anche l'f/4 sebbene venga snobbato dai più, a quel che ho capito.

Un saluto a tutti, anche al nostro amico GianCarlo in questi giorni impegnato in un ritiro spirituale, una specie di 'ritorno alle origini' messicano.gif

Solamente per non essere OT
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1021 KB
fabio1961
La mia sequenza d'acquisto
35mm... Concordo sul "vero" normale
105mm
300 mm che costo' meno del 105

E dopo anni... I primi anni '90 il 20... Lit.1.450.000

Poi arrivo' il 50

Il tutto usato su FE2 e FM2n...sino al 2002

Ah non ricordo i dati di scatto ma gli asa erano fissi a 125 ... Montando il 100... Poco meno dell'1/3 di sottoesposizione che usavi tu....
Tangerineblues
Io, invece ho avuto questa sequenza quando sono passato a Nikon, dopo un corredo Pentax:

24/2.8
55/2.8 micro
105/2.5
50/1.9 E
praticamente in contemporanea su F3Hp e FM2n

Poi è venuto un 500/8 catadiottrico.

Poi 35/2 (dopo anni di impiego di Minox con il suo 35mm)
e 85/2 (è quello che ho usato meno di tutti)

solo recentemente ho messo le mani su

300/4.5
180/2.8 ED
20/4

Non ho venduto un solo pezzo. Ho ancora tutto.

Per agevolare il buon Fabio Willo ecco ancora qualcosa con il lurido 20/4
Willo, ti ricordo che "La barca nel Porto e la Torre" ( pagine prima) è fatta con il 20.
Io non so come vanno gli altri. Dico: sicuramente meglio!
Forse.
Vorrei dirti di uscire da questo negozio di fiori ma poi ne fai che mi incanto a guardarle.

AIS 20/4 1/250 sec f/11

La piazzetta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.7 KB

WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 08:31 PM) *
Willo, ti ricordo che "La barca nel Porto e la Torre" ( pagine prima) è fatta con il 20.
Io non so come vanno gli altri. Dico: sicuramente meglio!
Forse.

Eh! Me lo ricordo benissimo...

QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 08:31 PM) *
Vorrei dirti di uscire da questo negozio di fiori ma poi ne fai che mi incanto a guardarle.

Io ci uscirei anche, ma poi che trovo? Cemento, asfalto, capannoni, autostrade....
....qui i mari ed i cieli azzurri e le chiesette acquapetrine non si trovano proprio dietro l'angolo laugh.gif laugh.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 08:31 PM) *
AIS 20/4 1/250 sec f/11

La piazzetta

Ingrandimento full detail : 587.7 KB

Bellissima!! Ma... non capisco... ci sei andato per lavoro o per bighellonare e fare foto? biggrin.gif

Con Affetto.
Tangerineblues
Inizio riunioni alle 9.

Alle 7,30 ero in giro con macchina e treppiede.

Ore 11: 20 minuti di pausa caffè per tutti.

Io 20 minuti di pausa fotografica.

ore 18,30 fine riunioni e tutti in palestra o piscina.

Io sempre in giro con trepiede, d700 20 e 35 fino al crepuscolo.

Che s'ha da fare per campare!

laugh.gif

WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 21 2011, 09:50 PM) *
Inizio riunioni alle 9.

Alle 7,30 ero in giro con macchina e treppiede.

Ore 11: 20 minuti di pausa caffè per tutti.

Io 20 minuti di pausa fotografica.

ore 18,30 fine riunioni e tutti in palestra o piscina.

Io sempre in giro con trepiede, d700 20 e 35 fino al crepuscolo.

Che s'ha da fare per campare!

laugh.gif

...roba che uno non appassionato di fotografia non capirebbe mai.
Tanto di cappello alle energie che hai profuso smile.gif

Stavo riflettendo, poco fa, che tutte le foto di Acquapetra le hai realizzate in un area di non più di 50 metri per lato (fatto salvo, forse, per quella delle porte); hai proprio tirato fuori l'anima di quel luogo, con molta bravura direi. E con molta determinazione, mi ricordo la genesi della foto alla facciata della chiesetta, genesi che hai descritto qualche post più addietro.
Eon
Meditavo da tempo l'acquisto di un AIS, ho preso un 105 2,5 praticamente pari al nuovo per una cifra ridicola se paragonata con quanto ho speso per i 3 superzummi 2,8 classici blink.gif

Che dire?

E' diventato immediatamente il mio obiettivo preferito, tanto che sto cercando un 20 2,8 ed un 35 1,4 da affiancargli (col 50 AFD che ho già) per quando voglio divertirmi davvero senza pesi ed ingombri eccessivi.

Due fotine senza pretese per il club del NON 105 da ritratto laugh.gif


Cliccate l'ingrandimento pls...altrimenti non si rende giustizia a questo SIGNOR obiettivo wink.gif

Ciauzzz


P.S. entrambe su D700, la prima con tripod

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 615 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.1 KB
camcorna
[quote name='Tangerineblues' date='Apr 21 2011, 12:24 PM' post='2434094']
Questo dimostra che sei un grande, Fabio!

Ed è il motivo per il quale ancora non ho saldato con l'acetilene il 35 al corpo macchina: perchè mi sto "ventizzando". 35 e 105 o 20 e 105 per uscire ancora un pezzo dalla normalità.

E allora un ulteriore elogio al 20, ma il peggiore di tutti: quel lurido f/4, praticamente una robaccia:

1/80 sec f/11 200 iso:
Ingrandimento full detail : 563.3 KB
_______________

Willo, complimeti! Sto incominciando a riconoscere la tua mano. Oserei dire che questo 50ino micfro 2.8 ti ha dato uno slancio d'entusiasmo che pare leggibile nelle tue foto. Sbaglio?
[/quote


Aooooooooooooooooooo ma qui si fa l'elogio al 35 mm e nessuno mi dice nulla.....ma vi sembra il modo di fare.....vabbeh il 105mm 2.5...ma dal 70 in giù le cose cambiano nehhhh
Fate un monumento e mi lasciate fuori???? Che gentaglia. Io però non lo saldo alla D700 se non poi che ci faccio con il 17-35....lo uso come lancio del peso ?......Tangerin rappresenti quello che vorrei essere (fotograficamente), però mi dispiace, tu stesso mi dimostri che il 105 mm ha delle limitazioni nella paesaggistica.....Si certo si può fare qualcche cosa in determinate occasioni....ma che differenze rispetto alle tue altre..........il ritratto è la morte sua......
Comunque depongo anche io la mia corona al monumento del 35 mm.

AIS 35mm f2 1/250 f11....cavalletto....tanto il tempo lo avevo aspettato una ora per la luce....a Toscolano....Chiesa.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

WilloD80
QUOTE(Eon @ Apr 21 2011, 10:22 PM) *
Meditavo da tempo l'acquisto di un AIS, ho preso un 105 2,5 praticamente pari al nuovo per una cifra ridicola se paragonata con quanto ho speso per i 3 superzummi 2,8 classici

Che dire?

E' diventato immediatamente il mio obiettivo preferito, tanto che sto cercando un 20 2,8 ed un 35 1,4 da affiancargli (col 50 AFD che ho già) per quando voglio divertirmi davvero senza pesi ed ingombri eccessivi.

Due fotine senza pretese per il club del NON 105 da ritratto
Cliccate l'ingrandimento pls...altrimenti non si rende giustizia a questo SIGNOR obiettivo

Ciauzzz
P.S. entrambe su D700, la prima con tripod

Ingrandimento full detail : 615 KB

Ingrandimento full detail : 424.1 KB

Mamma mia!! Quell'anello sembra uscire dalla foto blink.gif blink.gif

QUOTE(camcorna @ Apr 21 2011, 10:34 PM) *
Questo dimostra che sei un grande, Fabio!

Ed è il motivo per il quale ancora non ho saldato con l'acetilene il 35 al corpo macchina: perchè mi sto "ventizzando". 35 e 105 o 20 e 105 per uscire ancora un pezzo dalla normalità.

E allora un ulteriore elogio al 20, ma il peggiore di tutti: quel lurido f/4, praticamente una robaccia:

1/80 sec f/11 200 iso:
Ingrandimento full detail : 563.3 KB
_______________

Willo, complimeti! Sto incominciando a riconoscere la tua mano. Oserei dire che questo 50ino micfro 2.8 ti ha dato uno slancio d'entusiasmo che pare leggibile nelle tue foto. Sbaglio?
[/quote
Aooooooooooooooooooo ma qui si fa l'elogio al 35 mm e nessuno mi dice nulla.....ma vi sembra il modo di fare.....vabbeh il 105mm 2.5...ma dal 70 in giù le cose cambiano nehhhh
Fate un monumento e mi lasciate fuori???? Che gentaglia. Io però non lo saldo alla D700 se non poi che ci faccio con il 17-35....lo uso come lancio del peso ?......Tangerin rappresenti quello che vorrei essere (fotograficamente), però mi dispiace, tu stesso mi dimostri che il 105 mm ha delle limitazioni nella paesaggistica.....Si certo si può fare qualcche cosa in determinate occasioni....ma che differenze rispetto alle tue altre..........il ritratto è la morte sua......
Comunque depongo anche io la mia corona al monumento del 35 mm.

AIS 35mm f2 1/250 f11....cavalletto....tanto il tempo lo avevo aspettato una ora per la luce....a Toscolano....Chiesa.....

Ingrandimento full detail : 2.5 MB


Altri onori al 35, bravissimo cam. Ma continua anche con il 105, io guardo le foto, non parlo e godo tongue.gif e se i paesaggi non sono la morte sua, pazienza, adesso anche Eon è intervenuto a dar man forte; dal momento che tu e Ciro avete aperto la sottosezione del 'non 105' ora bisogna riempirla biggrin.gif
Ciao
Tangerineblues
E va bene. Alimentiamo la "sottosezione" 105-NON-105 con altre foto di NON Ritratti.

Per Camcorna

la foto che ho postato scattata con il 105 è una digitalizzazione di una diapo del 1987. È chiaro che ti sembra meno performante di altre. Vai un paio di pagine indietro e guarda "San martino al tramonto" e vedrai che il 105 non guarda in faccia a nessuno, ritratto o non ritratto, è un'ottica di primo livello.

per Willo

Non sbagli. Ho girato e rigirato come un calzino quello che c'era in un raggio di 200 metri. Al di fuori di quello c'erano solo km di niente. Ma questo è solo apparentemente un disagio, in realtà ti induce a guardare con attenzione e a cercare prospettive diverse. Mi sono divertito.

Dunque per alimentare il NON-105 inserisco una immagine sicuramente particolare.

105/2.5 1/100 sec f/8

Fumi all'alba nella terra dei fuochi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.6 KB


QUOTE(Eon @ Apr 21 2011, 10:22 PM) *
...
... tanto che sto cercando un ...n 35 1,4 da affiancargli...



Mettiti in coda. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Cordialità.
WilloD80
E dopo quest'ultima io mi do definitivamente all'ippica!! ohmy.gif
camcorna
questa è molto bella Tangerin....ammetto, ma come dici tu è particolare. Però non sto dicendo che non vale in assoluto il 105mm, ma che va usato con intelligenza ecco, diciamo che ha il suo ambito. Ma è quando lo vedo in foto (normali) senza effetti di tramonti o controluce, quando deve catturare molti dettagli, e deve dare tridimensionalità ...è questo che vorrei vedere...ma forse chiedo troppo....
Ma scusa, mi spieghi che tecnica usi tu per mettere la firma?
Grazie
Ciao

QUOTE(WilloD80 @ Apr 21 2011, 11:40 PM) *
E dopo quest'ultima io mi do definitivamente all'ippica!! ohmy.gif


sono dei bei soggetti i cavalli......da fotografare.....certe cavallone poi..........magari poi usi qualcosa di più del 35 mm..... (chiedo venia per la scurrilità) è l'ora tarda.......
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Apr 21 2011, 11:52 PM) *
Ma scusa, mi spieghi che tecnica usi tu per mettere la firma?
Grazie
Ciao
sono dei bei soggetti i cavalli......da fotografare.....certe cavallone poi..........magari poi usi qualcosa di più del 35 mm..... (chiedo venia per la scurrilità) è l'ora tarda.......


Con più del 35 io combino (ho combinato) solo disastri... messicano.gif

Ci provo anch'io con una DIA scannerizzata, un vecchio ricordo di gioventù.
FujiChrome Velvia 50 con Nikon F801s, non ricordo quale obiettivo, ma era un Nikon... forse 35-70 (non il 2.8) oppure 28-85 (tanto vituperato) o forse il 50ino f/1.8; li ho avuti tutti e tre AF (non D)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Come metto la firma te lo spiego domani, chiedo scusa ma sono stanchissimo.

Ciao.
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 21 2011, 11:40 PM) *
E dopo quest'ultima io mi do definitivamente all'ippica!! ohmy.gif


No, amico caro, non ci pensare neanche!

Avrei nostalgia di certe tue foto "scoppiettanti" come piacciono a me. Quei tuoi fiori gialli e rossi ce li ho nella mente e non vanno via.

"Il fumo all'alba nella terra dei fuochi" è una foto che neanche avrei scattato se non avessi avuto la fantasia di cercare l'inusuale nel quotidiano e ciò che è interessante nel banale che mi circonda.

Fumo dovunque, dettagli da schifo, nitidezza che i sembrava d'essere tornato a Candiolo nei mesi di nebbia; soggetto praticamente evanescente.
Ma allora perchè restavo a guardare? Perchè c'era una sensazione, una emozione che viveva in quel momento: la scomparsa di ogni riferimento "civile"; la perdita della consapevolezza dello spazio e delle distanze che fa smarrire perfino gli uccelli.
Questo dovevo fotografare e non il dettaglio delle foglie e dei rami ma l'essenza del fumo; il suo travolgere ogni cosa e confondere i sensi. E dovevo far presto. Non c'era tempo di cambiare ottica. E 105 è stato. Questo ho tentato. Poi che ci sia riuscito è cosa discutibile.

Vedo ora la foto del "duetto". Tanto di cappello alla macchina e alla foto. Tira fuori dal cilindro le cose, dai! rolleyes.gif
_______________

per Camcorna: la mia Camera Chiara è Lightroom di Adobe. C'è una opzione per introdurre la firma. Cosa che ho cercato di fare con la massima discrezione, essendo ancora in dubbio che le foto firmate siano una bella cosa. Sicuramente la firma non deve essere invasiva. Se vedono in giro firme che sono un po' troppo grandi per il mio gusto e talvolta in mezzo alla foto...
ges
Un mio contributo in questa sezione

Nikon 105 AIS f/2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fab64
Ragazzi sono emozionatissimo, ho comprato la mia prima ottica AI, un vetro che è più vecchio di me...

Questo il mio primo scatto di prova:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchio e nuovo di Fab64, su Flickr

Nikkor 105mm f/2.5 AI @TA e 3200 iso...
Tangerineblues
QUOTE(Fab64 @ Apr 22 2011, 01:56 AM) *
Ragazzi sono emozionatissimo, ho comprato la mia prima ottica AI, un vetro che è più vecchio di me...

Nikkor 105mm f/2.5 AI @TA e 3200 iso...



Bene. Auguri e complimenti. Hai nelle mani un pezzo di storia e un vetro eccellente.
Riccardo1104
QUOTE(WilloD80 @ Apr 21 2011, 01:07 PM) *
La seconda è bellissima e per me enormemente intrigante, io avrei mantenuto a fuoco la rosa sbagliando clamorosamente guru.gif
La terza è molto bella e per quel poco che ne capisco tecnicamente perfetta.

Complimenti e buona Pasqua a te smile.gif


Grazie tante! in realtà è la prima volta che faccio macro non mi aveva mai appassionato ma con la primavera e tutti questi fiori ho voluto provare questo vecchio 55mm e devo dire che lavora molto bene!
Un saluto
Fab64
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 22 2011, 08:27 AM) *
Bene. Auguri e complimenti. Hai nelle mani un pezzo di storia e un vetro eccellente.

Grazie, però adesso spero di non diventare collezionista smile.gif


Settimana Santa - processioni dei Misteri

Nikkor 105mm f/2.5 AIS

IPB Immagine
Tangerineblues
Perchè collezionista?
Eon
Suppongo perchè una volta provato un AIS poi diventa una malattia....se ne vogliono ancora e ancora e ancora e ancora tongue.gif
WilloD80
QUOTE(ges @ Apr 22 2011, 01:00 AM) *
Un mio contributo in questa sezione

Nikon 105 AIS f/2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao ges.
E' un piacere ritrovarti in questa sezione, grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato.
Molto carina la foto del gallo (gallina?) che conferma le qualità di quest'ottica.

QUOTE(Fab64 @ Apr 22 2011, 01:56 AM) *
Ragazzi sono emozionatissimo, ho comprato la mia prima ottica AI, un vetro che è più vecchio di me...

Questo il mio primo scatto di prova:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchio e nuovo di Fab64, su Flickr

Nikkor 105mm f/2.5 AI @TA e 3200 iso...

La foto mi piace molto Pollice.gif

QUOTE(Riccardo1104 @ Apr 22 2011, 08:31 AM) *
Grazie tante! in realtà è la prima volta che faccio macro non mi aveva mai appassionato ma con la primavera e tutti questi fiori ho voluto provare questo vecchio 55mm e devo dire che lavora molto bene!
Un saluto

Come si dice.... quando c'è la stoffa.... (quella tua e quella dell'obiettivo smile.gif )

Un piccolo contributo con il 55 f/2.8 Micro AIS fuori dal suo terreno d'elezione, presa al volo mentre scattavo ai fiori. La foto è a TA (Ciro non t'arrabbiare texano.gif mi serviva per sfuocare quel poco di sfondo che si vede immediatamente appiccicato dietro il bimbo smile.gif ); ho dovuto 'limare' di brutto, è andato a prendere particolari della pelle che nemmeno io ho mai visto in sei anni (e si che i figli li guardo!), ancora un po e grattavo via lo schermo del monitor biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 571.6 KB
WilloD80
QUOTE(Fab64 @ Apr 23 2011, 12:26 AM) *
Grazie, però adesso spero di non diventare collezionista
Settimana Santa - processioni dei Misteri

Nikkor 105mm f/2.5 AIS

IPB Immagine

Si rischia davvero di diventare collezionisti biggrin.gif
Questa bella immagine si colloca nella sottosezione '105 non 105'? hmmm.gif
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 23 2011, 03:07 AM) *
...
Un piccolo contributo con il 55 f/2.8 Micro AIS fuori dal suo terreno d'elezione, presa al volo mentre scattavo ai fiori. La foto è a TA (Ciro non t'arrabbiare texano.gif mi serviva per sfuocare quel poco



Lo sai è? Brutto disgraziato pure tu! A sto splendido figliolo hai sfocato il naso, la bocca e mezzo viso, che te possino! laugh.gif (con grande affetto!!!)

Avanzo una ipotesi, Filippo, che puoi divertirti a provare. Hai scattato da vicino, in prossimità, diciamo. La PdC quando sei in prossimità è comunque molto ridotta. Riproduci la scena ello scatto e valutala guardando le tacche colorate sull'ottica. Se metti a fuoco l'occhio, come hai fatto, o la bocca, puoi chiudere il diaframma quanto basta per avere a fuoco buona parte del viso. Il muro dietro, non scompare ma viene sfocato comunque. Se non c'è tu figlio che ti fa da modello, prendi un pallone e fai finta che sia la sua testa e prova.
Il digitale non costa niente...

Complimenti per il bel figliolo.

A proposito di figlioli e di obiettivi AIS.

Qui ci dimentichiamo di una famiglia AIS mooolto snobbata dai puristi: quella dei catadiottrici.

E perchè, poverini? Si fanni piccoli e contenuti per entrare nelle nostre borse e noi non ce li ca....mo neanche di striscio.

Allora ne posto una io. Una vecchia diapo di 23 anni fa scattata con F3Hp e il 500/8 AIS catadiottrico.
Tipico lo sfocato ad anelli dei punti di luce, prodotto dallo specchio che si vede dietro.

Il mio bambino e il secchiello

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211.8 KB

Ah! Sto ragazzetto è il giovinotto di oggi che mi ha fregato la d200. Forse è pure iscritto nel Forum ma non viene mai...
Fab64
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 23 2011, 01:01 AM) *
Perchè collezionista?

Perchè mi verrebbe di comprarli tutti questi bei vecchi vetri smile.gif
Comunque anche se ci vedo bene, alla mia D700 ho messo il vetrino con stignometro e mirino ingranditore DK-17M, così è proprio divertente focheggiare a mano. Se poi uniamo il fatto che ho disattivato la raffica, e che l'AF l'utilizzo con il punto singolo senza mai usare tracking 3D ecc., se non era per i mega iso di questa pieno formato, a volte mi sembra di vivere un paradosso temporale biggrin.gif

Grazie WilloD80! In che senso intendi sottosezione? smile.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Apr 23 2011, 09:41 AM) *
il mio bambino


Bella foto! Alla faccia del bambino, adesso avrà la mia età, fossi in lui ti "fregherei" pure tutte le ottiche AI messicano.gif
Tangerineblues
QUOTE(Fab64 @ Apr 23 2011, 10:18 AM) *
...
Bella foto! Alla faccia del bambino, adesso avrà la mia età, fossi in lui ti "fregherei" pure tutte le ottiche AI messicano.gif



Infatti mi ha già preso lo 85/2 cha ha fatto praticamente suo.

Il prossimo AIS che tocca lo tramortisco. laugh.gif
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Apr 23 2011, 09:41 AM) *
Lo sai è? Brutto disgraziato pure tu! A sto splendido figliolo hai sfocato il naso, la bocca e mezzo viso, che te possino! laugh.gif (con grande affetto!!!)

Avanzo una ipotesi, Filippo, che puoi divertirti a provare. Hai scattato da vicino, in prossimità, diciamo. La PdC quando sei in prossimità è comunque molto ridotta. Riproduci la scena ello scatto e valutala guardando le tacche colorate sull'ottica. Se metti a fuoco l'occhio, come hai fatto, o la bocca, puoi chiudere il diaframma quanto basta per avere a fuoco buona parte del viso. Il muro dietro, non scompare ma viene sfocato comunque. Se non c'è tu figlio che ti fa da modello, prendi un pallone e fai finta che sia la sua testa e prova.
Il digitale non costa niente...

Complimenti per il bel figliolo.

A proposito di figlioli e di obiettivi AIS.

Qui ci dimentichiamo di una famiglia AIS mooolto snobbata dai puristi: quella dei catadiottrici.

E perchè, poverini? Si fanni piccoli e contenuti per entrare nelle nostre borse e noi non ce li ca....mo neanche di striscio.
...

Eh no caro Ciro, hai un occhio molto attento ed hai visto lo sfuocato esattamente dove si trova, ma l'ho messo io; ho aggiunto io un effetto di diffusione nel tentativo di 'limare', con una PP probabilmente maldestra, quell'infinità di dettagli della pelle blink.gif che il Micro è andato a beccare e che ancora un po si vedono.
Grandioso il metodo del pallone, l'uovo di Colombo, non ci avrei mai pensato (ho fatto esperimenti con il gatto ma come proporzioni non ci siamo laugh.gif ), farò sicuramente un po di prove.

C'è una bellissima sezione dedicata ai catadiottrici e ci ho visto delle cose molto piacevoli.
Bella la foto del bimbo, molto tenera nella sua consuetudine, un archetipo, una foto che si ripete attraverso i decenni e sempre affascina.

QUOTE(Fab64 @ Apr 23 2011, 10:18 AM) *
Grazie WilloD80! In che senso intendi sottosezione? smile.gif


Qualche post più indietro si spiega tutto: camcorna ha postato un po di foto paesaggistiche realizzate con il 105, la proposta è stata raccolta anche da altri e Ciro ha scherzosamente creato la sottosezione del '105 non 105' e cioè del 105 utilizzato in ambiti al di fuori del suo terreno d'elezione che sarebbero i ritratti.

Ciao.
rolubich
QUOTE(WilloD80 @ Apr 23 2011, 02:09 PM) *
Qualche post più indietro si spiega tutto: camcorna ha postato un po di foto paesaggistiche realizzate con il 105, la proposta è stata raccolta anche da altri e Ciro ha scherzosamente creato la sottosezione del '105 non 105' e cioè del 105 utilizzato in ambiti al di fuori del suo terreno d'elezione che sarebbero i ritratti.


Va bene anche il 100mm f/2.8 E?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 9.6 MB

Nonostante peso, dimensioni e costo contenuti la nitidezza mi sembra di alto livello.

Saluti a tutti.
gattomiro
QUOTE(rolubich @ Apr 23 2011, 02:28 PM) *
Va bene anche il 100mm f/2.8 E?
Nonostante peso, dimensioni e costo contenuti la nitidezza mi sembra di alto livello.

Saluti a tutti.

Mi dici niente... è un obiettivo fantastico, ed io l'ho venduto... unsure.gif
Hai notato che delicatezza tonale?
lilly1976
Salve a tutti,si può? scatto di prova d700+nikkor 200/4aiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 480 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.3 KB
Tangerineblues
QUOTE(rolubich @ Apr 23 2011, 02:28 PM) *
Va bene anche il 100mm f/2.8 E?


Ingrandimento full detail : 9.6 MB

Nonostante peso, dimensioni e costo contenuti la nitidezza mi sembra di alto livello.

Saluti a tutti.


Va benissimo. Gli obiettivi "E" sono dei mattoncini che lavorano benissimo. Leggeri e robustissimi.
Facciamo i "filosofi" ma non sapremmo distinguere foto fatte con ottiche E e Non-E, a meno di non scattare la stessa identica foto a diversi diaframmi e guardarle per un buon quarto d'ora.
E neanche è detto che ci azzecchiamo.

Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Apr 23 2011, 02:09 PM) *
Eh no caro Ciro, hai un occhio molto attento ed hai visto lo sfuocato esattamente dove si trova, ma l'ho messo io; ho aggiunto io un effetto di diffusione nel tentativo di 'limare', con una PP probabilmente maldestra, quell'infinità di dettagli della pelle blink.gif che il Micro è andato a beccare e che ancora un po si vedono.
Grandioso il metodo del pallone, l'uovo di Colombo, non ci avrei mai pensato (ho fatto esperimenti con il gatto ma come proporzioni non ci siamo laugh.gif ), farò sicuramente un po di prove.

C'è una bellissima sezione dedicata ai catadiottrici e ci ho visto delle cose molto piacevoli.
Bella la foto del bimbo, molto tenera nella sua consuetudine, un archetipo, una foto che si ripete attraverso i decenni e sempre affascina.
Qualche post più indietro si spiega tutto: camcorna ha postato un po di foto paesaggistiche realizzate con il 105, la proposta è stata raccolta anche da altri e Ciro ha scherzosamente creato la sottosezione del '105 non 105' e cioè del 105 utilizzato in ambiti al di fuori del suo terreno d'elezione che sarebbero i ritratti.

Ciao.


Sai qual è il test fotografico per eccellenza?

Fotografare un uovo di gallina su fondo bianco. Una di queste volte mi ci metto e vedo quello che succede. Così poi dopo sarò io a darmi all'ippica. laugh.gif

Si, ho visto la sezione catadiottri qualche tempo fa. Mi è parso che fino ad ora qui dentro abbiamo fotografato con tutti gli Ai-S possibili tranne che con catadiottri. In verità manca anche il 105 UV...

La foto di mio figlio è presa dall'album dei ricordi. Quelle sono foto belle a prescindere proprio per questo. Mi auguro che tutti abbiano il loro album dei ricordi...

Buona Pasqua. Serenità a tutti, cari amici.
cuomonat
Mi ri-iscrivo con il 50/2 AI.

smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 871.3 KB


P.S. Negli exif risulta 28 ma fidatevi è il 50/2. E' solo che ho dimenticato di impostare correttamente la focale sulla D700, tra gli obiettivi senza cpu.
WilloD80
QUOTE(rolubich @ Apr 23 2011, 02:28 PM) *
Va bene anche il 100mm f/2.8 E?


Ingrandimento full detail : 9.6 MB

Nonostante peso, dimensioni e costo contenuti la nitidezza mi sembra di alto livello.

Saluti a tutti.

Altroché se va bene! Nitidezza e colori splendidi Pollice.gif

QUOTE(lilly1976 @ Apr 23 2011, 03:04 PM) *
Salve a tutti,si può? scatto di prova d700+nikkor 200/4ai Ingrandimento full detail : 119.3 KB

Benvenuto. Ancora una volta mi colpiscono i colori bellissimi e non urlati di questi 'ferrivecchi'. Scusate la domanda sciocca, questo 200 è il Micro?

Filippo
WilloD80
QUOTE(cuomonat @ Apr 23 2011, 06:53 PM) *
Mi ri-iscrivo con il 50/2 AI.

smile.gif
Ingrandimento full detail : 871.3 KB
P.S. Negli exif risulta 28 ma fidatevi è il 50/2. E' solo che ho dimenticato di impostare correttamente la focale sulla D700, tra gli obiettivi senza cpu.

Cosa che mi accade sistematicamente cerotto.gif

Bello anche questo 50ino
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.