Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
aleme
QUOTE(mk1 @ Nov 16 2012, 11:29 AM) *
Ho smontato la versione K , che dovrebbe essere identica alla AI. Se hai questa versione ti posso aiutare, è molto semplice.
L'unica cosa antipatica è quella molla di cui parla Gian Carlo.
Se si deve operare sulle lenti però, non è necessario smontare la baionetta, basta svitare la parte anteriore e tutto il gruppo ottico esce dal davanti.
Per aprire il gruppo ottico ci sono le varie ghiere che trattengono le lenti.
Buon lavoro!
Fili.


Filippo SOS Ai/Ai-s

Grande. smile.gif

Ale
federico777
QUOTE(aleme @ Nov 16 2012, 04:04 PM) *
Filippo SOS Ai/Ai-s

Grande. smile.gif

Ale


Linea diretta 7 giorni su 7... messicano.gif

F.
aleme
QUOTE(mk1 @ Nov 16 2012, 11:55 AM) *
Ora si tratta di capire come funziona un video-proiettore digitale, io non ne ho mai avuto uno tra le mani.
Fili.

I videoproiettori moderni utilizzano una lampada alogena e schermi lcd; per la generazione del colore i sistemi sono 2: in un caso ci sono 3 schermi che generano l' immagine scomposta nei 3 colori rgb e ricomposta in quella finale mediante un prisma; nel secondo caso lo schermo è unico e i colori sono generati da filtri montati su di una torretta girevole.
Almeno così ricordo.

Ale
mk1
QUOTE(aleme @ Nov 16 2012, 04:19 PM) *
I videoproiettori moderni utilizzano una lampada alogena e schermi lcd; per la generazione del colore i sistemi sono 2: in un caso ci sono 3 schermi che generano l' immagine scomposta nei 3 colori rgb e ricomposta in quella finale mediante un prisma; nel secondo caso lo schermo è unico e i colori sono generati da filtri montati su di una torretta girevole.
Almeno così ricordo.

Ale


Grazie per l'apprezzamento ragazzi. Lo faccio volentieri e... mi costa così poco!

Beh, se c'è una lampada come sorgente e c'è un obiettivo in uscita, per quanto ci possano essere delle cose strane nel mezzo,
si tratta di un sistema uguale a quello dell'ingranditore.
Si tratta solo di modificare eventualmente l'obiettivo o solo la sua escursione perchè la distanza di proiezione sarebbe molto diversa da quella per il quale l'apparecchio è destinato e quindi per mettere a fuoco la corsa di maf dovrebbe essere maggiorata.
L'ideale sarebbe montare un ottica da ingranditore con tanto di diaframma che nel proiettore, ricordiamolo, non c'è.
La mia perplessità non sta tanto nella fattibilità, ma nella risoluzione del sistema che, probabilmente, è molto scadente.
Facilmente, la risoluzione sarà quella dei monitor.
Un migliaio di punti sul lato lungo, forse 2000.
Se così fosse una stampa 30x40 risulterebbe dai 60 ai 120 DPI contro una stampa digitale "regolare" di 250-300 DPI
Ci si dovrebbe accontentate di stampette 13x18.
Vedi se trovi la risoluzione di questi schermini interni sui quali si forma l'immagine, facciamo presto a fare i nostri calcoli.
Fili.

aleme
QUOTE(mk1 @ Nov 16 2012, 05:33 PM) *
Grazie per l'apprezzamento ragazzi. Lo faccio volentieri e... mi costa così poco!

Beh, se c'è una lampada come sorgente e c'è un obiettivo in uscita, per quanto ci possano essere delle cose strane nel mezzo,
si tratta di un sistema uguale a quello dell'ingranditore.
Si tratta solo di modificare eventualmente l'obiettivo o solo la sua escursione perchè la distanza di proiezione sarebbe molto diversa da quella per il quale l'apparecchio è destinato e quindi per mettere a fuoco la corsa di maf dovrebbe essere maggiorata.
L'ideale sarebbe montare un ottica da ingranditore con tanto di diaframma che nel proiettore, ricordiamolo, non c'è.
La mia perplessità non sta tanto nella fattibilità, ma nella risoluzione del sistema che, probabilmente, è molto scadente.
Facilmente, la risoluzione sarà quella dei monitor.
Un migliaio di punti sul lato lungo, forse 2000.
Se così fosse una stampa 30x40 risulterebbe dai 60 ai 120 DPI contro una stampa digitale "regolare" di 250-300 DPI
Ci si dovrebbe accontentate di stampette 13x18.
Vedi se trovi la risoluzione di questi schermini interni sui quali si forma l'immagine, facciamo presto a fare i nostri calcoli.
Fili.


Effettivamente, la risoluzione al massimo è 1920x1080; sarebbe anche bene montare un' ottica da ingranditore, sicuramente più corretta di quella nativa, anche per via di una ottimizzazione a lunga distanza, il contrario di quello che serve per un ingranditore.

Ale
federico777
Qualche scattino in casa che la pioggia è arrivata anche qui biggrin.gif

28/2.8 a tutt'apertura, mano libera, senza flash:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

F.
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Nov 16 2012, 06:58 PM) *
Qualche scattino in casa che la pioggia è arrivata anche qui biggrin.gif

28/2.8 a tutt'apertura, mano libera, senza flash:


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

F.

bella,si addicono le xxx con la pioggia... da noi bellissima giornata.Ciao
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Nov 16 2012, 07:03 PM) *
bella,si addicono le xxx con la pioggia... da noi bellissima giornata.Ciao


Grazie... in effetti l'idea era un po' quella biggrin.gif

F.
robermaga
QUOTE(mk1 @ Nov 16 2012, 05:33 PM) *
Grazie per l'apprezzamento ragazzi. Lo faccio volentieri e... mi costa così poco!

Beh, se c'è una lampada come sorgente e c'è un obiettivo in uscita, per quanto ci possano essere delle cose strane nel mezzo,
si tratta di un sistema uguale a quello dell'ingranditore.
Si tratta solo di modificare eventualmente l'obiettivo o solo la sua escursione perchè la distanza di proiezione sarebbe molto diversa da quella per il quale l'apparecchio è destinato e quindi per mettere a fuoco la corsa di maf dovrebbe essere maggiorata.
L'ideale sarebbe montare un ottica da ingranditore con tanto di diaframma che nel proiettore, ricordiamolo, non c'è.
La mia perplessità non sta tanto nella fattibilità, ma nella risoluzione del sistema che, probabilmente, è molto scadente.
Facilmente, la risoluzione sarà quella dei monitor.
Un migliaio di punti sul lato lungo, forse 2000.
Se così fosse una stampa 30x40 risulterebbe dai 60 ai 120 DPI contro una stampa digitale "regolare" di 250-300 DPI
Ci si dovrebbe accontentate di stampette 13x18.
Vedi se trovi la risoluzione di questi schermini interni sui quali si forma l'immagine, facciamo presto a fare i nostri calcoli.
Fili.

Si, si, il problema è proprio la risoluzione. Io li conoscevo, ma non ci ho mai messo mano... mi occupavo della formazione dell'ipertesto da proiettare e qui la risoluzione doveva essere molto bassa come dice Ale. Ciò non toglie che non ci sia qualche modello che supporta risoluzioni al livello di un 30x40. Di sicuro va cambiata la parte ottica con una da ingranditore, compreso il soffietto con slitta micrometrica per non condannarci ad un formato fisso e naturalmente una bella ottica. Poi andrà isolata da fuoriuscite di luci la parte illuminante e forse raffreddata, ma questo non dovrebbe costituire un problema..... dai, che ti abbiamo messo una bella pulce nell'orecchio messicano.gif !
Poi, pensando all'apparecchio per il solo B/N, forse è più facile.

Ciao
Roberto
mk1
QUOTE(robermaga @ Nov 16 2012, 07:24 PM) *
Si, si, il problema è proprio la risoluzione. Io li conoscevo, ma non ci ho mai messo mano... mi occupavo della formazione dell'ipertesto da proiettare e qui la risoluzione doveva essere molto bassa come dice Ale. Ciò non toglie che non ci sia qualche modello che supporta risoluzioni al livello di un 30x40. Di sicuro va cambiata la parte ottica con una da ingranditore, compreso il soffietto con slitta micrometrica per non condannarci ad un formato fisso e naturalmente una bella ottica. Poi andrà isolata da fuoriuscite di luci la parte illuminante e forse raffreddata, ma questo non dovrebbe costituire un problema..... dai, che ti abbiamo messo una bella pulce nell'orecchio messicano.gif !
Poi, pensando all'apparecchio per il solo B/N, forse è più facile. Ciao
Roberto


Proprio a questo pensavo. Esistesse un proiettore solo per BN sarebbe l'ideale, quello a colori sarebbe sprecato.
La risoluzione, immaginando di volerci stampare dei 30x40, dovrebbe essere almeno di 2500x4000 circa.
Infatti, ragionando sul lato lungo, 40cm sono circa 16 pollici e con una qualità di stampa di 250 DPI ( 250 linee per pollice) andiamo a finire a 4000 linee.
Poi, se anche si stampasse un 40x60, sarebbe a 160 DPI, non è che verrebbe uno schifo, basterebbe guardarla da un metro di distanza!
Ammesso che questo attrezzo possa funzionare e che esista sul mercato, quali sono effettivamente, i vantaggi della stampa su carta fotografica rispetto a quella di una stampante professionale digitale a getti di inchiostro?
Io conosco la qualità delle prime ma non ho mai visto dal vero una stampa a getto d'inchiostro fatta bene. E' tanto peggio?
Fili.

Gian Carlo F
Oggi su Genova c'era molta foschia, lavorando in PP si riesce ad ottenere un effetto, almeno a me sembra, piuttosto bello.
80-200mm f4

a 80mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

a 200mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Nov 16 2012, 07:03 PM) *
bella,si addicono le xxx con la pioggia... da noi bellissima giornata.Ciao


Giuseppe tutto bene? Non stai postando foto e...non è da te!_hmmmm_
Fili.

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 16 2012, 08:38 PM) *
Oggi su Genova c'era molta foschia, lavorando in PP si riesce ad ottenere un effetto, almeno a me sembra, piuttosto bello.
80-200mm f4

a 80mm

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

a 200mm

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Effetto interessante.
La prima mi piace di più, ai fini di questo effetto.
La seconda forse è più valida in generale.
Fili
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Nov 16 2012, 09:40 PM) *
Giuseppe tutto bene? Non stai postando foto e...non è da te!_hmmmm_
Fili.
Effetto interessante.
La prima mi piace di più, ai fini di questo effetto.
La seconda forse è più valida in generale.
Fili


Grazie Fil
ancora qualche scatto molto simile ai precedenti, sono tutte scaricabili per chi vuole vederle meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
gian62xx
pant pant.......
ho appena finito, tutto ok, 105 sistemato.
rimane ancora del micro pulviscolo ma non mi azzardo a toccare i gruppi.
riassumo brevemente.
ci sono tre piccoli grani sotto al paraluce, tolti si svita la parte frontale + paraluce.
adesso si sfila pure tutto l'obiettivo dal supporto impugnatura e baionetta.
senza tanti complimenti la parte frontale si svita dal resto, si capisce in quanto le parti hanno verniciatura diversa.
io ho anche mollato i tre f
grani a 120 gradi ... erore, si è smontato tutto il diaframma. son riuscito a rimediare ma ce ne è voluta.
cartina di riso, aria compressa, rimontato.
dentro c'era un po di tutto, incredibile eppure non lo aveva aperto mai nessuno boooohhhhh.
come dice Filippo, magari son io che non mi ricordo.

chiaramente svitando il gruppo lenti anteriori si rimane col diaframma a vista, occhio a non fare pasticci.
scomunque sono i tre grani che tengono assiemate le lamelle del diaframma.
mk1
QUOTE(gian62xx @ Nov 16 2012, 10:55 PM) *
pant pant.......
ho appena finito, tutto ok, 105 sistemato.
rimane ancora del micro pulviscolo ma non mi azzardo a toccare i gruppi.
riassumo brevemente.
ci sono tre piccoli grani sotto al paraluce, tolti si svita la parte frontale + paraluce.
adesso si sfila pure tutto l'obiettivo dal supporto impugnatura e baionetta.
senza tanti complimenti la parte frontale si svita dal resto, si capisce in quanto le parti hanno verniciatura diversa.
io ho anche mollato i tre f
grani a 120 gradi ... erore, si è smontato tutto il diaframma. son riuscito a rimediare ma ce ne è voluta.
cartina di riso, aria compressa, rimontato.
dentro c'era un po di tutto, incredibile eppure non lo aveva aperto mai nessuno boooohhhhh.
come dice Filippo, magari son io che non mi ricordo.

chiaramente svitando il gruppo lenti anteriori si rimane col diaframma a vista, occhio a non fare pasticci.
scomunque sono i tre grani che tengono assiemate le lamelle del diaframma.


Bravo Gian!
Fili.
gian62xx
pensavo che le tre vitarelle tenessero bloccato il gruppo di lenti anteriori dal resto del corpo obiettivo, cosi le ho allentate.
impugnando le due parti, ho svitato.
"che semplice" pensavo ....
cosi quando ho sfilato l'anteriore li per li non me ne sono accorto, ma capovolgendo e appoggiando sul tavolo la parte posteriore, tutti i pezzettini si sono sparpagliati ... i due supporti circolari, le sette lamelle......ti puoi immaginare le espressioni "colorite" ......
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Nov 16 2012, 09:40 PM) *
Giuseppe tutto bene? Non stai postando foto e...non è da te!_hmmmm_
Fili.
Effetto interessante.
La prima mi piace di più, ai fini di questo effetto.
La seconda forse è più valida in generale.
Fili

Ciao,scusatemi sono andato a Istanbul con il 20afd e afd 35-70/2.8 ho postato qualche foto nei rispettivi club.
fuori O.T.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 142.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 155.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 212.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 687.9 KB
mk1
QUOTE(gian62xx @ Nov 16 2012, 11:20 PM) *
pensavo che le tre vitarelle tenessero bloccato il gruppo di lenti anteriori dal resto del corpo obiettivo, cosi le ho allentate.
impugnando le due parti, ho svitato.
"che semplice" pensavo ....
cosi quando ho sfilato l'anteriore li per li non me ne sono accorto, ma capovolgendo e appoggiando sul tavolo la parte posteriore, tutti i pezzettini si sono sparpagliati ... i due supporti circolari, le sette lamelle......ti puoi immaginare le espressioni "colorite" ......


Dai, è andata bene che non si sono rotte. Però di la verità, è proprio bello vedere come funziona un diaframma!
Pensa quelli con 15 lamelle e anche di più!
Fili.

QUOTE(lilly1976 @ Nov 16 2012, 11:55 PM) *
Ciao,scusatemi sono andato a Istanbul con il 20afd e afd 35-70/2.8 ho postato qualche foto nei rispettivi club.
fuori O.T.




Visualizza sul GALLERY : 687.9 KB


Tutte belle ma la seconda la trovo stupenda!
Bravo Giuseppe.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 12:05 AM) *
Dai, è andata bene che non si sono rotte. Però di la verità, è proprio bello vedere come funziona un diaframma!
Pensa quelli con 15 lamelle e anche di più!
Fili.
Tutte belle ma la seconda la trovo stupenda!
Bravo Giuseppe.
Fili.


Condivido, la seconda è proprio bella! Pollice.gif

F.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 12:05 AM) *
Dai, è andata bene che non si sono rotte. Però di la verità, è proprio bello vedere come funziona un diaframma!
Pensa quelli con 15 lamelle e anche di più!
Fili.
Tutte belle ma la seconda la trovo stupenda!
Bravo Giuseppe.
Fili.

Grazie Filippo.
federico777
Ultima della serie della chiesa madre di Viagrande di qualche settimana fa (sempre 28/2.8):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Federico
mk1
QUOTE(federico777 @ Nov 17 2012, 12:31 AM) *
Ultima della serie della chiesa madre di Viagrande di qualche settimana fa (sempre 28/2.8):


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Federico


Bello lo stacco dell'albero dalla chiesa.
Fili.
federico777
Grazie Fili!
(urka che sonno, che ci faccio ancora qui? laugh.gif)

F.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Nov 16 2012, 11:20 PM) *
pensavo che le tre vitarelle tenessero bloccato il gruppo di lenti anteriori dal resto del corpo obiettivo, cosi le ho allentate.
impugnando le due parti, ho svitato.
"che semplice" pensavo ....
cosi quando ho sfilato l'anteriore li per li non me ne sono accorto, ma capovolgendo e appoggiando sul tavolo la parte posteriore, tutti i pezzettini si sono sparpagliati ... i due supporti circolari, le sette lamelle......ti puoi immaginare le espressioni "colorite" ......


Complimenti Gian!!

QUOTE(lilly1976 @ Nov 16 2012, 11:55 PM) *
Ciao,scusatemi sono andato a Istanbul con il 20afd e afd 35-70/2.8 ho postato qualche foto nei rispettivi club.
fuori O.T.




Visualizza sul GALLERY : 687.9 KB



bellissime Giuseppe! A me piace molto la prima!
QUOTE(federico777 @ Nov 17 2012, 12:31 AM) *
Ultima della serie della chiesa madre di Viagrande di qualche settimana fa (sempre 28/2.8):


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Federico


Bella Federico, quel 28mm lo hai saldato alla D700!
macromicro
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...ture/00_pag.htm
so che è un pò OT, ma desideravo condividere questo link per farVi vedere dove può arrivare la passione per le 'cose' antiche e la manualità. Inoltre ho notato che il fotografo condivide il mio cognome; io pensavo di averlo abbastanza raro
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Nov 16 2012, 11:55 PM) *
Ciao,scusatemi sono andato a Istanbul con il 20afd e afd 35-70/2.8 ho postato qualche foto nei rispettivi club.
fuori O.T.




Visualizza sul GALLERY : 687.9 KB

Trovo la seconda bellissima...., complimenti!

Roberto
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 17 2012, 08:57 AM) *
Complimenti Gian!!
bellissime Giuseppe! A me piace molto la prima!
Bella Federico, quel 28mm lo hai saldato alla D700!


Grazie grazie.gif

In verità cerco appunto di portarmelo fuori qualche volta apposta, perché mi piace moltissimo la resa che ha, visto che di solito per uscire prendo il 35 e il 20 (o il 17-35)...

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Nov 17 2012, 12:12 PM) *
Grazie grazie.gif

In verità cerco appunto di portarmelo fuori qualche volta apposta, perché mi piace moltissimo la resa che ha, visto che di solito per uscire prendo il 35 e il 20 (o il 17-35)...

F.


Scusami se mi ripeto...ma uscire con una sola ottica fissa...come faccio io quasi sempre e come fai tu abbastanza spesso da quanto leggo....è una cosa che crea una psicologia di approccio alla fotografia, a mio avviso, molto particolare e costruttiva.
E' un pò come fare l'amore con una sola donna invece che che con tre insieme.....per carità, può essere interessante anche la seconda...però dai!
Fili.
mk1
Tornando al proiettore digitale, ho mandato due mail molto mirate.
La prima ad un capolaboratorio fotografico, e la seconda a Fotografia Paris dove noleggiano camere oscure.
Mi hanno confermato entrambe che è possibile stampare su carta fotografica tradizionale, utilizzando il proiettore digitale.
Complimenti a Roberto per l'intuizione.
Ora, a caccia di un apparecchio ad alta risoluzione!
Fili.
Gian Carlo F
Una elaborazione in stile, per chi se la ricorda laugh.gif , pellicola fotomeccanica.
(80-200mm f4 AIS)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
federico777
QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 01:26 PM) *
Scusami se mi ripeto...ma uscire con una sola ottica fissa...come faccio io quasi sempre e come fai tu abbastanza spesso da quanto leggo....è una cosa che crea una psicologia di approccio alla fotografia, a mio avviso, molto particolare e costruttiva.
E' un pò come fare l'amore con una sola donna invece che che con tre insieme.....per carità, può essere interessante anche la seconda...però dai!
Fili.


Eh oddio, diciamo che con le ottiche è facile fare la prova delle due situazioni, mentre per le signore recuperarne tre tutte insieme è un pochino più complicato messicano.gif

F.
rolubich
QUOTE(lilly1976 @ Nov 16 2012, 11:55 PM) *
Ciao,scusatemi sono andato a Istanbul con il 20afd e afd 35-70/2.8 ho postato qualche foto nei rispettivi club.
fuori O.T.

Visualizza sul GALLERY : 142.6 KB
Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB
Visualizza sul GALLERY : 212.6 KB
Visualizza sul GALLERY : 687.9 KB


Che belle le prime due, ti confermi molto bravo con le focali corte e ..... molto coraggioso anche, in una città di un paese musulmano, sia pur non integralista, non si sa mai come avrebbe potuto reagire il marito della donna se fosse stato presente.

Io a Istanbul con il 20mm f/4 mi sono tenuto a distanza smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
aleme
Giuseppe complimenti per la bella serie di Istanbul Pollice.gif

Ale

QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 01:26 PM) *
Scusami se mi ripeto...ma uscire con una sola ottica fissa...come faccio io quasi sempre e come fai tu abbastanza spesso da quanto leggo....è una cosa che crea una psicologia di approccio alla fotografia, a mio avviso, molto particolare e costruttiva.
E' un pò come fare l'amore con una sola donna invece che che con tre insieme.....per carità, può essere interessante anche la seconda...però dai!
Fili.


Odio uscire con la borsa e attrezzatura varia; anche io scelgo l' ottica che reputo giusta per il tipo di uscita, al massimo 2, e mi adeguo a quella, è vero, un bel esercizio.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 17 2012, 02:52 PM) *
Eh oddio, diciamo che con le ottiche è facile fare la prova delle due situazioni, mentre per le signore recuperarne tre tutte insieme è un pochino più complicato messicano.gif

F.


e faticoso... caro Federico messicano.gif messicano.gif

Naturalmente mi riferivo alle ottiche... laugh.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 17 2012, 04:08 PM) *
e faticoso... caro Federico messicano.gif messicano.gif

Naturalmente mi riferivo alle ottiche... laugh.gif


...eeeh, certo, a cosa sennò? messicano.gif

F.
lilly1976
Grazie a tutti .
Francesco_Costantini
...28mm? Chi ha parlato bene di 28mm?
Il mio esemplare è altamente difettoso, sembra che nessuno riesca a risolvere il problema ed io non so cosa diavolo fare.
Una volta montato sulla D4, non si stacca più: è una lente prepotente ed arrogante, non vuole assolutamente lasciare spazio alle altre! biggrin.gif
...E tanto per rimanere in tema di scatti con il 28, ecco un'alba fredda e quasi inquietante, ripresa proprio con il 28 incriminato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata a tutti voi, io torno a studiare!

Francesco
mk1
Visto che ci sono dei problemi " tecnici" per tre donne....vi presento un "travestito"! laugh.gif
Dai...vediamo chi lo riconosce per primo.
La foto l'ho scattata con la mia D200. Ingrandite al massimo e vedrede che la vecchietta....è ancora una ragazzina!
L'ottica utilizzata è un 105 P, schema Sonnar, quello meno ricercato, un pò disprezzato....
Fili.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
federico777
QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 17 2012, 08:58 PM) *
...28mm? Chi ha parlato bene di 28mm?
Il mio esemplare è altamente difettoso, sembra che nessuno riesca a risolvere il problema ed io non so cosa diavolo fare.
Una volta montato sulla D4, non si stacca più: è una lente prepotente ed arrogante, non vuole assolutamente lasciare spazio alle altre! biggrin.gif
...E tanto per rimanere in tema di scatti con il 28, ecco un'alba fredda e quasi inquietante, ripresa proprio con il 28 incriminato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata a tutti voi, io torno a studiare!

Francesco


E' un difetto risaputo ma molto grave... pare che all'acquisto di alcune ottiche come il Noct, il 105/2.5, il 55 Micro e altre l'innesto della baionetta si allenti leggermente, permettendo di smontare l'ottica. Il guaio è che a volte anche il nuovo obiettivo presenta la stessa difettosità del vecchio... e così tocca comprarne ancora un altro, e così via... laugh.gif

F.
lilly1976
[quote name='rolubich' post='3208456' date='Nov 17 2012, 03:14 PM']Che belle le prime due, ti confermi molto bravo con le focali corte e ..... molto coraggioso anche, in una città di un paese musulmano, sia pur non integralista, non si sa mai come avrebbe potuto reagire il marito della donna se fosse stato presente.

Io a Istanbul con il 20mm f/4 mi sono tenuto a distanza smile.gif


grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 17 2012, 08:58 PM) *
...28mm? Chi ha parlato bene di 28mm?
Il mio esemplare è altamente difettoso, sembra che nessuno riesca a risolvere il problema ed io non so cosa diavolo fare.
Una volta montato sulla D4, non si stacca più: è una lente prepotente ed arrogante, non vuole assolutamente lasciare spazio alle altre! biggrin.gif
...E tanto per rimanere in tema di scatti con il 28, ecco un'alba fredda e quasi inquietante, ripresa proprio con il 28 incriminato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata a tutti voi, io torno a studiare!

Francesco


Quella è una bellissima dichiarazione di vero amore Francesco!!
Avevo già notato questa tua predilizione per il 28mm. dry.gif
D'altra parte ciascuno di noi ha un'ottica preferita a tutte le altre....
Quante volte, ad esempio, io ho dichiarato apertamente il mio amore per il 35mm f2 K....
E ti aggiungo che altre ottiche magari non riusciamo ad apprezzarle fino in fondo, nonostante le loro evidenti qualità, io ad esempio non ho mai avuto un gran feelling col 105mm f2,5 che so essere un mostro sacro....cosa ci posso fare?
Insomma, siccome non siamo degli strumenti che misurano le linee/mm, gli MTF, lo sfuocato, ecc. ma siamo degli umani con i nostri limiti, ma anche con i nostri sentimenti, ecco lì spiegate queste (in effetti futili) cose. laugh.gif

QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 09:02 PM) *
Visto che ci sono dei problemi " tecnici" per tre donne....vi presento un "travestito"! laugh.gif
Dai...vediamo chi lo riconosce per primo.
La foto l'ho scattata con la mia D200. Ingrandite al massimo e vedrede che la vecchietta....è ancora una ragazzina!
L'ottica utilizzata è un 105 P, schema Sonnar, quello meno ricercato, un pò disprezzato....
Fili.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


85mm f1,8?
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 17 2012, 09:23 PM) *
Quella è una bellissima dichiarazione di vero amore Francesco!!
Avevo già notato questa tua predilizione per il 28mm. dry.gif
D'altra parte ciascuno di noi ha un'ottica preferita a tutte le altre....
Quante volte, ad esempio, io ho dichiarato apertamente il mio amore per il 35mm f2 K....
E ti aggiungo che altre ottiche magari non riusciamo ad apprezzarle fino in fondo, nonostante le loro evidenti qualità, io ad esempio non ho mai avuto un gran feelling col 105mm f2,5 che so essere un mostro sacro....cosa ci posso fare?
Insomma, siccome non siamo degli strumenti che misurano le linee/mm, gli MTF, lo sfuocato, ecc. ma siamo degli umani con i nostri limiti, ma anche con i nostri sentimenti, ecco lì spiegate queste (in effetti futili) cose. laugh.gif
85mm f1,8?


No!
Francesco_Costantini
QUOTE(federico777 @ Nov 17 2012, 09:05 PM) *
E' un difetto risaputo ma molto grave... pare che all'acquisto di alcune ottiche come il Noct, il 105/2.5, il 55 Micro e altre l'innesto della baionetta si allenti leggermente, permettendo di smontare l'ottica. Il guaio è che a volte anche il nuovo obiettivo presenta la stessa difettosità del vecchio... e così tocca comprarne ancora un altro, e così via...

F.


Ecco, diciamo che me ne sono accorto troppo tardi, di questo difetto!
Infatti in questo periodo sto ingrassando il maialino proprio per il noct, ma tra macchina nuova arrivata da poco, tasse universitarie che scadono il 30 novembre e il matrimonio di un carissimo amico il 5 dicembre, il mio maialino ha vita difficile: mi sa che muore prima! biggrin.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 17 2012, 09:23 PM) *
Quella è una bellissima dichiarazione di vero amore Francesco!!
Avevo già notato questa tua predilizione per il 28mm.
D'altra parte ciascuno di noi ha un'ottica preferita a tutte le altre....
Quante volte, ad esempio, io ho dichiarato apertamente il mio amore per il 35mm f2 K....
E ti aggiungo che altre ottiche magari non riusciamo ad apprezzarle fino in fondo, nonostante le loro evidenti qualità, io ad esempio non ho mai avuto un gran feelling col 105mm f2,5 che so essere un mostro sacro....cosa ci posso fare?
Insomma, siccome non siamo degli strumenti che misurano le linee/mm, gli MTF, lo sfuocato, ecc. ma siamo degli umani con i nostri limiti, ma anche con i nostri sentimenti, ecco lì spiegate queste (in effetti futili) cose.


Zitto Gian, altrimenti poi le altre ottiche diventano gelose! biggrin.gif
E' una focale che amo, mi citrovo perfettamente a mio agio perché ha un angolo di campo che mi è davvero e se devo uscire con una sola lente, quasi sempre esco con il 28.
Ad onor del vero, non credo di aver mai letto né studiato le curve MTF delle lenti che ho comprato, ma ho sempre cercato di provarle di persona e di vedere -tra le altre, ovvie cose- "come mi stavano in mano" e come mi trovavo guardando attraverso quella lunghezza focale; fino ad ora, però, ammetto di non aver mai avuto con gli altri obiettivi il feeling che ho avuto e che ho con il 28: "Questione di feeling, ah... ah... ah!" biggrin.gif
Ora me ne torno sui libri per la tesi, altrimenti non mi specializzo nemmeno per quest'anno!

Francesco
gfavaretto
Ciao a tutti!
Giusto un paio di contributi con l'aiuto di due vecchie glorie: D200 e 105 Ai f2.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
federico777
Begli scatti!

F.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 09:27 PM) *
No!


accc... eppure sembra un telino, dal paraluce, e pure luminoso, quella lente frontale mi sembrava proprio quella dell'85mm.
Non saprei, un 105mm Sonnar?

QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 17 2012, 09:38 PM) *
Ecco, diciamo che me ne sono accorto troppo tardi, di questo difetto!
Infatti in questo periodo sto ingrassando il maialino proprio per il noct, ma tra macchina nuova arrivata da poco, tasse universitarie che scadono il 30 novembre e il matrimonio di un carissimo amico il 5 dicembre, il mio maialino ha vita difficile: mi sa che muore prima! biggrin.gif
Zitto Gian, altrimenti poi le altre ottiche diventano gelose! biggrin.gif
E' una focale che amo, mi citrovo perfettamente a mio agio perché ha un angolo di campo che mi è davvero e se devo uscire con una sola lente, quasi sempre esco con il 28.
Ad onor del vero, non credo di aver mai letto né studiato le curve MTF delle lenti che ho comprato, ma ho sempre cercato di provarle di persona e di vedere -tra le altre, ovvie cose- "come mi stavano in mano" e come mi trovavo guardando attraverso quella lunghezza focale; fino ad ora, però, ammetto di non aver mai avuto con gli altri obiettivi il feeling che ho avuto e che ho con il 28: "Questione di feeling, ah... ah... ah!" biggrin.gif
Ora me ne torno sui libri per la tesi, altrimenti non mi specializzo nemmeno per quest'anno!

Francesco


messicano.gif buon studio!

QUOTE(gfavaretto @ Nov 17 2012, 10:08 PM) *
Ciao a tutti!
Giusto un paio di contributi con l'aiuto di due vecchie glorie: D200 e 105 Ai f2.5


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

la prima la trovo bellissima! Complimenti.
aleme
QUOTE(gfavaretto @ Nov 17 2012, 10:08 PM) *
Ciao a tutti!
Giusto un paio di contributi con l'aiuto di due vecchie glorie: D200 e 105 Ai f2.5


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


La prima molto bella, la seconda con l' inquadratura sbilanciata troppo in basso rispetto al nero dello sfondo, la terza suggestiva.
Per me, naturalmente wink.gif

Ale
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 17 2012, 10:52 PM) *
accc... eppure sembra un telino, dal paraluce, e pure luminoso, quella lente frontale mi sembrava proprio quella dell'85mm.
Non saprei, un 105mm Sonnar?


Bravo!
Si capisce dalla sigla P sul frontale, l'85-1,8 è H.
Ne ho due. Uno è bello e naturalmente l'ho tenuto originale ed è quello che ho usato per la ripresa.
Poi avevo questo, un primo acquisto, un pò disastrato ma con lenti in ordine.....e questo è andato ad allargare la famiglia dei "Silver"
Sinceramente non mi aspettavo questa resa alla minima distanza.
Fili.
robermaga
QUOTE(gfavaretto @ Nov 17 2012, 10:08 PM) *
Ciao a tutti!
Giusto un paio di contributi con l'aiuto di due vecchie glorie: D200 e 105 Ai f2.5


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Molto belle queste foto e insieme al "manico" si riconosce il mitico 105

Ciao
Roberto

P.S. Ragazzi, sbaglio o ultimamente nei discorsi non solo siete andati OT, ma pure sul frivolo laugh.gif messicano.gif !! ah... capisco, l'età!

R.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Nov 17 2012, 11:21 PM) *
Bravo!
Si capisce dalla sigla P sul frontale, l'85-1,8 è H.
Ne ho due. Uno è bello e naturalmente l'ho tenuto originale ed è quello che ho usato per la ripresa.
Poi avevo questo, un primo acquisto, un pò disastrato ma con lenti in ordine.....e questo è andato ad allargare la famiglia dei "Silver"
Sinceramente non mi aspettavo questa resa alla minima distanza.
Fili.


dry.gif che fosse un telino lo intuivo dal paraluce e dal fatto che era corto fisicamente (il 135 pre-AI era molto lungo).

QUOTE(robermaga @ Nov 17 2012, 11:38 PM) *
Molto belle queste foto e insieme al "manico" si riconosce il mitico 105

Ciao
Roberto

P.S. Ragazzi, sbaglio o ultimamente nei discorsi non solo siete andati OT, ma pure sul frivolo laugh.gif messicano.gif !! ah... capisco, l'età!

R.


Siamo ancora dei ragazzini un po' frivoli, ma poi matureremo!!! messicano.gif

Un altro scatto in "fotomeccanica"
E' il centro storico di Genova (sempre 80-200mm f4)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.