QUOTE(mk1 @ Dec 28 2016, 04:05 PM)

Le lucertole torinesi non sono così belle e colorate....boh sarà lo smog!
E poi non assumono queste pose da sirenetto!
Apprezzi maggiormente l'ottica anche sulla D200?
Perchè altrimenti potrebbe essere una marcia in più data dalla nuova fotocamera.
Più pixel quindi più ritaglio, software più spinto, alti iso più fruibili......tutte cosette che un tantino possono aiutare.
Lo chiedo per pura curiosità perchè, conosco pochissimo questo obiettivo.
Comunque il risultato ottico è ottimo, tenuto conto dei 3200 Iso.
Sarebbe interessante provarlo su stativo per vedere se il piccolo calo rispetto ai 55 e ai 105 è davvero conseguenza delle lenti o piuttosto della lunga focale.
I tempi rapidissimi, spesso, non garantiscono l'assenza di micromosso.
Sarebbe interessante discutere su questa cosa...come ai vecchi tempi
Fil.
Ciao Fil e buone Feste!
Che dire ... indubbiamente con una D200 e il 200 f4 micro la vedo dura fare questa foto e per il forte ritaglio più del 50% e per i 3200 iso per avere tempi di sicurezza a mano libera. Poi quelli bravi fanno tutto con tutto, ma come sai considero il grande valore aggiunto dei 36 mpx proprio il fattore crop.
Per quanto riguarda il micro 200 l'ho sempre considerata per me, una ottica da "divertimento" senza curarmi poi della sua resa e sulla vecchia 200 e pure su questa. In qualche caso però mi era sembrata inferiore agli altri miei macro e usata all'infinito e a media distanza decisamente inferiore pure al 200 AI per non parlare del 180. Poi nelle ultime cose fatte anche nella primavera scorsa mi ha convinto di non essere così inferiore agli altri micro; indubbiamente la D800 ci ha messo del suo e mi ha fatto capire meglio le sue caratteristiche, completamente diverse nell'uso generico per es. al 105 f4, che va benissimo dappertutto, ma non dissimili in macrofotografia, o per meglio dire nelle foto ravvicinata, come quella su. Come sai queste sono solo mie impressioni e occorrerebbero prove come quelle che sai fare tu e non i miei scattucci fatti sempre a mano libera. Se ti (vi) può interessare c'è un bel confronto col nuovo (non molto nuovo) 200 f4 AFD sul forum Nikonland, dove il nostro ne esce in maniera dignitosa, ma alquanto massacrato.
Anche a me piecerebbe che i tanti esperti di questa sezione si facessero vivi!
Ciao
Roberto