Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
BloodyTitus
altro scattino con 35mm 1,4 Ais smile.gif

IPB Immaginegiminiano (4) by Bloody Titus, su Flickr

robermaga
Ultimi fiori dell'autunno
D800e con 180 AIS 2,8 a 2,8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 443.9 KB

Roberto
astellando
35mm f3 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 982.2 KB


Ciao Andrea
mk1
QUOTE(robermaga @ Nov 28 2016, 11:28 PM) *
Ultimi fiori dell'autunno
D800e con 180 AIS 2,8 a 2,8


Roberto


Ciao Roby, questa tua immagine mi piace molto sai?
In fondo è un semplice primo piano di fiori con uno sfondo sfocato....però.....però.....non lo so....so solo che la trovo molto originale e gradevolissima.
Un caro saluto.
Fil.


astellando
Buona sera!

20 mm f2,8 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 574.2 KB


Ciao Andrea
robermaga
QUOTE(mk1 @ Dec 1 2016, 10:33 PM) *
Ciao Roby, questa tua immagine mi piace molto sai?
In fondo è un semplice primo piano di fiori con uno sfondo sfocato....però.....però.....non lo so....so solo che la trovo molto originale e gradevolissima.
Un caro saluto.
Fil.

Ciao Fil, ricambio il saluto. Forse l'originalità (se c'è) è data dagli steli lunghissimi per le margherite che (forse) sono dovuti alla ricerca della poca luce autunnale. Il resto ce lo mette il "nostro" 180 a 2,8 con la sua eccellente tridimensionalità.
Quello che vorrei fare invece sono foto belle come quella sopra di Astellando che però non "vedo" proprio. Complimenti ad Andrea, al foto mi piace molto Pollice.gif !

Roberto

astellando
QUOTE(robermaga @ Dec 3 2016, 08:12 PM) *
Ciao Fil, ricambio il saluto. Forse l'originalità (se c'è) è data dagli steli lunghissimi per le margherite che (forse) sono dovuti alla ricerca della poca luce autunnale. Il resto ce lo mette il "nostro" 180 a 2,8 con la sua eccellente tridimensionalità.
Quello che vorrei fare invece sono foto belle come quella sopra di Astellando che però non "vedo" proprio. Complimenti ad Andrea, al foto mi piace molto Pollice.gif !

Roberto


Troppo buono Roberto, ti ringrazio del complimento che mi fa molto piacere ricevere, ma in realtà mi ritengo un fotografo amatore con risorse limitate e che ha tanto da imparare.
Ciao Andrea

P.S, sto aspettando da tempo l'occasione per il 180 ma la foto dell'ultimo fiore del tuo balcone mi ha messo una fretta tremenda laugh.gif
rasselta
QUOTE(astellando @ Dec 2 2016, 08:15 PM) *
Buona sera!

20 mm f2,8 ais




Ciao Andrea


Bellissima complimenti!
astellando
QUOTE(rasselta @ Dec 4 2016, 02:24 AM) *
Bellissima complimenti!


Grazie!!!

Andrea
Lelexxx
Saluto tutti e chiedo iscrizione a questo fantastico club!
Scatto con 35 f 1,4 ai
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Scatto con 28 f 3,5 ai
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 764 KB
Lelexxx
Scatto con 135 f 2,8 ai
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 708.9 KB


rolubich
QUOTE(Lelexxx @ Dec 10 2016, 01:22 PM) *
Scatto con 135 f 2,8 ai


Bella, mi piace.

Tanto per rimanere sulla focale 135mm, questa è fatta con il 13,5cm f/3.5 Q, l'obiettivo è del 1960 ma il progetto ottico (schema Sonnar) è degli anni '50, trasportato invariato dal periodo delle fotocamere rangefinder.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Mi sembra che si difenda ancora bene anche su un sensore da 42MP.

Non ho fatto un confronto diretto con il 135mm f/3.5 AI ma da quel che ricordo mi sembra che il bokeh sia migliore.

Non avevo notato che sei appena entrato a far parte del club, benvenuto!
robermaga
QUOTE(Lelexxx @ Dec 10 2016, 01:22 PM) *
Scatto con 135 f 2,8 ai

Beh .... ti sei presentato alla grande! Benvenuto nel club dei vecchi "metallari" tongue.gif

Roberto
astellando
QUOTE(Lelexxx @ Dec 10 2016, 01:15 PM) *
Saluto tutti e chiedo iscrizione a questo fantastico club!
Scatto con 35 f 1,4 ai


Scatto con 28 f 3,5 ai


Benvenuto nel club e complimenti per le foto e per i vecchi pezzi di vetro.

Andrea
Lelexxx
QUOTE(astellando @ Dec 10 2016, 10:18 PM) *
Benvenuto nel club e complimenti per le foto e per i vecchi pezzi di vetro.

Andrea


Grazie mille Andrea!
Lelexxx
Grazie a tutti per il benvenuto!!!
Io adoro la resa di queste lenti!!!
Le uso sia su D200 che su D810.

Scatto con D200 e 85 f 1,4 AIS
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 207.1 KB


Chiedo un 'informazione , alcuni miei esemplari presentano polvere interna (normale visti gli anni sulle spalle di alcuni esemplari) sapete se e' possibile farli pulire?
rolubich
QUOTE(Lelexxx @ Dec 11 2016, 11:33 AM) *
Grazie a tutti per il benvenuto!!!
Io adoro la resa di queste lenti!!!
Le uso sia su D200 che su D810.

Scatto con D200 e 85 f 1,4 AIS


Chiedo un 'informazione , alcuni miei esemplari presentano polvere interna (normale visti gli anni sulle spalle di alcuni esemplari) sapete se e' possibile farli pulire?


Se non è una quantità eccessiva secondo me non ne vale la pena, non ha praticamente influenza sulla resa. Diverso il caso di funghi e puntinatura.
Ho fatto pulire diversi dei miei obiettivi ma solo perché dovevano essere comunque aperti per far cambiare il grasso dell'elicoide di messa a fuoco; su questo sono un po' pignolo, la ghiera di messa a fuoco mi piace frizionata al punto giusto, altrimenti si perde molto del piacere di usare un vecchio AIS.

Bellissimo l'85mm f/1.4, sia come resa che come oggetto.

Se non conosci qualche buon fotoriparatore che mette mano agli AIS mandami un MP



Lelexxx
Mandato mp
luigi_salatiello
Buona sera a tutti, chiedo il permesso di iscrivermi al club.
Ho d poco acquistato un 85 f1,4 Ais, che uso su D40 e D700. Sono contento della resa dell'ottica, la quale restituisce ind eterminate condizioni d'uso una resa eccellente. Parlo della nitidezza, dei dettagli e dello sfocato a ta. Dall'altra parte, bisogna essere molto precisi e accurati nel mettere a fuoco il soggetto, cosa non sempre molto facile.
Usato all'esterno in pieno sole non ho riscontrato le stesse sensazioni.
Usato suula D40, disattiva anche l'esposimetro lasciando come aiuto solo il punto verde della messa a fuoco e la lettura dell'istogramma per verificare l'esposizione.
Un ritorno alla manualità. Comunque penso che le ottiche di quella serie possano ancora dare soddisfazioni a chi le usa.
Posto il link di due foto che ho scattato con la D40 e la D700.
Buona serata e buona luce a tutti.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Lelexxx
Sono obbiettivi ottimi, con una resa '' delicata ''
Lelexxx
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 726.9 KB

20 F 2,8 AIS

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 328.8 KB


Sempre 20 f 2,8 ais e D810
Lelexxx
Mi e' capitato di acquistare un' obbiettivo con muffa tra le lenti, ho usato questo obbiettivo sulla reflex per provarlo e prima di farlo revisonare e' stato in un armadio con altre lenti per una giornata.
Chiedo ai piu' esperti se in qualche modo puo' aver contaminato l'attrezzatura?
lilly1976
105/2,5
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 109.4 KB

mk1
QUOTE(Lelexxx @ Dec 17 2016, 02:33 PM) *
Mi e' capitato di acquistare un' obbiettivo con muffa tra le lenti, ho usato questo obbiettivo sulla reflex per provarlo e prima di farlo revisonare e' stato in un armadio con altre lenti per una giornata.
Chiedo ai piu' esperti se in qualche modo puo' aver contaminato l'attrezzatura?


Direi proprio di no Lele, puoi stare tranquillo.
Il mio consiglio spassionato è quello di acquistare un igrometro (20-30 euro) e sistemarlo dentro l'armadio.
Se l'umidità relativa sale oltre il 60% la tua attrezzatura sarebbe comunque a rischio, anche senza oggetti contaminati al suo interno, perchè le muffe sono sempre presenti nell'aria.
Se invece sei su livelli di sicurezza come 40-50% non può succedere nulla, neppure con presenza di oggetti contaminati.
Comunque un armadio chiuso non è proprio il massimo, molto meglio un mobile aperto.
Un igrometro economico a crine,come quello della foto, è sufficiente.
Meglio evitare i digitali economici, a mio giudizio non sono affidabili.

Complimenti per le bellissime immagini che hai postato!

Fil.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 468.7 KB



lilly1976
105/2,5
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 198.3 KB


20/3.5
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 108.8 KB
Lelexxx
Grazie per i complimenti Fil!
Seguiro il tuo consiglio per l'igrometro!
Graziella.r
D700 con 105mm 2.5
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Buona giornata
Graziella
Lelexxx
Qualcuno di voi sa se con il tubo di prolunga Nikon pn 11 si perde l'esposimetro nella fotocamera?
mk1
QUOTE(Lelexxx @ Dec 19 2016, 06:49 PM) *
Qualcuno di voi sa se con il tubo di prolunga Nikon pn 11 si perde l'esposimetro nella fotocamera?


Ciao Lele, dipende da che fotocamera e che obiettivo usi.
Il PN-11, a mezzo di un leverismo interno, trasmette meccanicamente alla fotocamera la posizione della ghiera di diaframma impostata nell'obiettivo.

Fil.

Lelexxx
Fil lo userei con la d810 e il 105 micro f4
mk1
QUOTE(Lelexxx @ Dec 20 2016, 07:10 AM) *
Fil lo userei con la d810 e il 105 micro f4


Nessun problema allora.
Buona luce.
Fil.
Lelexxx
Grazie Fil
robermaga
QUOTE(Lelexxx @ Dec 20 2016, 07:10 AM) *
Fil lo userei con la d810 e il 105 micro f4

Pn11 e 105 f4 accoppiata perfetta, ce l'ho pure io. Anzi il PN11 l'avevo da tanto tempo e l'usavo come tubo generico sui miei AI AIS. A proposito ... il 105 f4 deve essere AI o AIS e non il precedente K (non modificato AI) che richiederebbe il PN1 e non è usabile sulle 800/810. Francamente non so neppure se il tubo è modificabile.

Roberto
Lelexxx
Grazie mille per la risposta Roberto.
Il mio 105 è un ais e il tubo un pn11
carando
Ciao a tutto il club.
Vorrei entrare in punta di piedi in questo meraviglioso club e fare innanzi tutto i complimenti a tutti voi per le bellissime foto postate.
Invio alcune foto scattate con la D750 e il mio 20 mm 3.5 AiS.
Palazzo Madama
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Palazzo Reale
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Torino Centro
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Ciao a tutti.
Lelexxx
Benvenuto e complimenti per l'ottimo contributo!
astellando
Benvenuto! e complimenti per l'acquisto e le foto.

Ciao Andrea
carando
Ringrazio per il benvenuto e auguro a tutti Buone Feste.
Ciao Ferruccio.
Lelexxx
Grazie altrettanto!
lilly1976
Nikkor -P
55/3.5


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 162.5 KB

newlearn
Per natale mi sono regalato un 200 4 micro che prima dell'avvento del autofuoco era uno dei miei sogni fotografici. Appena ho tempo posterò un paio di foto nel club.
Buone feste a tutti.
Lelexxx
QUOTE(lilly1976 @ Dec 22 2016, 10:41 AM) *


Ottima lente e ottimo scatto!


QUOTE(newlearn @ Dec 22 2016, 01:11 PM) *
Per natale mi sono regalato un 200 4 micro che prima dell'avvento del autofuoco era uno dei miei sogni fotografici. Appena ho tempo posterò un paio di foto nel club.
Buone feste a tutti.


Un grande obbiettivo!!!
Attendo foto !!!
Lelexxx
D700 E 135 F 2,8 AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 777.8 KB
Lelexxx
D700 28mm F2 AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Antonio Tosini
Auguri a tuttiiiiiiii!
Non è un AIS ma rigorosamente un manuale con attacco Ai
Qui su D800E
Voigtlander Color Heliar 75mm f2,5 SL

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Lelexxx
Una Signora lente!
Auguroni
robermaga
QUOTE(newlearn @ Dec 22 2016, 01:11 PM) *
Per natale mi sono regalato un 200 4 micro che prima dell'avvento del autofuoco era uno dei miei sogni fotografici. Appena ho tempo posterò un paio di foto nel club.
Buone feste a tutti.

Per un certo periodo non ho amato molto quest'ottica, ma poi mi son dovuto ricredere. A volte l'ho usato per foto come fosse un tele generico e questo magari non è il suo forte. Ma nell'ultimo anno mi son dovuto ricredere ... non avrà l'aggressività dei 55 e forse neppure quella dei 105, ma ha comunque un bel dettaglio e poi in tante situazioni è indispensabile.

Qui un forte crop al 50% con D800e e il nostro chiuso a 8. 3200 iso perché a mano libera è dura ...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Roberto
Buone Feste a tutti gli amici
mk1
QUOTE(robermaga @ Dec 27 2016, 09:25 PM) *
Per un certo periodo non ho amato molto quest'ottica, ma poi mi son dovuto ricredere. A volte l'ho usato per foto come fosse un tele generico e questo magari non è il suo forte. Ma nell'ultimo anno mi son dovuto ricredere ... non avrà l'aggressività dei 55 e forse neppure quella dei 105, ma ha comunque un bel dettaglio e poi in tante situazioni è indispensabile.

Qui un forte crop al 50% con D800e e il nostro chiuso a 8. 3200 iso perché a mano libera è dura ...



Roberto
Buone Feste a tutti gli amici


Le lucertole torinesi non sono così belle e colorate....boh sarà lo smog! hmmm.gif
E poi non assumono queste pose da sirenetto! laugh.gif
Apprezzi maggiormente l'ottica anche sulla D200?
Perchè altrimenti potrebbe essere una marcia in più data dalla nuova fotocamera.
Più pixel quindi più ritaglio, software più spinto, alti iso più fruibili......tutte cosette che un tantino possono aiutare.
Lo chiedo per pura curiosità perchè, conosco pochissimo questo obiettivo.
Comunque il risultato ottico è ottimo, tenuto conto dei 3200 Iso.
Sarebbe interessante provarlo su stativo per vedere se il piccolo calo rispetto ai 55 e ai 105 è davvero conseguenza delle lenti o piuttosto della lunga focale.
I tempi rapidissimi, spesso, non garantiscono l'assenza di micromosso.
Sarebbe interessante discutere su questa cosa...come ai vecchi tempi smile.gif

Fil.




robermaga
QUOTE(mk1 @ Dec 28 2016, 04:05 PM) *
Le lucertole torinesi non sono così belle e colorate....boh sarà lo smog! hmmm.gif
E poi non assumono queste pose da sirenetto! laugh.gif
Apprezzi maggiormente l'ottica anche sulla D200?
Perchè altrimenti potrebbe essere una marcia in più data dalla nuova fotocamera.
Più pixel quindi più ritaglio, software più spinto, alti iso più fruibili......tutte cosette che un tantino possono aiutare.
Lo chiedo per pura curiosità perchè, conosco pochissimo questo obiettivo.
Comunque il risultato ottico è ottimo, tenuto conto dei 3200 Iso.
Sarebbe interessante provarlo su stativo per vedere se il piccolo calo rispetto ai 55 e ai 105 è davvero conseguenza delle lenti o piuttosto della lunga focale.
I tempi rapidissimi, spesso, non garantiscono l'assenza di micromosso.
Sarebbe interessante discutere su questa cosa...come ai vecchi tempi smile.gif

Fil.

Ciao Fil e buone Feste!
Che dire ... indubbiamente con una D200 e il 200 f4 micro la vedo dura fare questa foto e per il forte ritaglio più del 50% e per i 3200 iso per avere tempi di sicurezza a mano libera. Poi quelli bravi fanno tutto con tutto, ma come sai considero il grande valore aggiunto dei 36 mpx proprio il fattore crop.
Per quanto riguarda il micro 200 l'ho sempre considerata per me, una ottica da "divertimento" senza curarmi poi della sua resa e sulla vecchia 200 e pure su questa. In qualche caso però mi era sembrata inferiore agli altri miei macro e usata all'infinito e a media distanza decisamente inferiore pure al 200 AI per non parlare del 180. Poi nelle ultime cose fatte anche nella primavera scorsa mi ha convinto di non essere così inferiore agli altri micro; indubbiamente la D800 ci ha messo del suo e mi ha fatto capire meglio le sue caratteristiche, completamente diverse nell'uso generico per es. al 105 f4, che va benissimo dappertutto, ma non dissimili in macrofotografia, o per meglio dire nelle foto ravvicinata, come quella su. Come sai queste sono solo mie impressioni e occorrerebbero prove come quelle che sai fare tu e non i miei scattucci fatti sempre a mano libera. Se ti (vi) può interessare c'è un bel confronto col nuovo (non molto nuovo) 200 f4 AFD sul forum Nikonland, dove il nostro ne esce in maniera dignitosa, ma alquanto massacrato.
Anche a me piecerebbe che i tanti esperti di questa sezione si facessero vivi!
Ciao
Roberto
robermaga
Forse qui si apprezza meglio la funzione del 200 ... ritaglio più leggero e iso 800.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 799.6 KB


R.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.