Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Francesco_Costantini
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 01:03 PM) *
Naturalmente rispetto il tuo giudizio, mi sento sempre molto vicino al tuo modo di vedere, lo sai. Volevo solo precisare che non mi riferivo soltanto alle immagini di Parigi ma ad una graduale evoluzione degli ultimi tempi.
Non tanto della qualità di ripresa che è sempre stata buona, quanto all'avvicinarsi ad altri modi di fare fotografia.
Gian è un grande frequentatore del forum ed è molto attivo anche in altri club. Sarebbe grave non attingere nulla dalle immagini degli altri. Credo che anche lo stile di Guseppe, in qualche modo, abbia arricchito Gian Carlo. Fondamentalmente siamo qui per questo, per condividere, scambiare ed evolverci.
Poi c'è chi rimane la stessa scarpa di sempre, come me.... pazienza!
Fili.


Condivido pienamente il vostro pensiero in merito alla "contaminazione" positiva.

Però, Filippo, fammi posto che in quanto a rimanere "scarpe" io non sono secondo a nessuno! biggrin.gif

Purtroppo alcuni contrattempi di lavoro e di automobile (la mia Zafira ha deciso di abbandonarmi dopo 302.098 km, ora devo comprare la macchina nuova) mi tengono momentaneamente lontano dalle foto, ma continuo a seguirvi ogni giorno, pur non postando contributi.
Spero di tornare "attivo" al più presto!

Francesco
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Oct 13 2012, 11:35 AM) *
Vorrei complimentarmi con Gian Carlo per le belle (e qualcuna straordinaria) foto di Parigi Pollice.gif, degne secondo il mio parere di un bell'album. Più indietro ho letto l'autorevole commento di Filippo che trova un forte miglioramento in Gian (e pure in Giuseppe lilly) nell'ultimo periodo.
Ora io sono l'ultimo arrivato ed è da troppo poco tempo che seguo questo club, ma da quando ci sono non ho visto questo.... ho visto forse delle cose sottovalutate nei commenti, questo si. Vi ricordate le foto di Gian riguardanti i vicoli di Genova con quei palazzi in verticale, o più recentemente quelle nel porto di Genova con tutti quegli stupendi particolari di macchinari vintage. No, secondo me le foto di Parigi non costituiscono una sorpresa, sono la conferma di una ottima predisposizione a questo genere di fotografia. E siccome sono abituato alla sincerità e non tutto riluce e splende come oro messicano.gif ,Gian mi piace meno in altri aspetti, il paesaggio o la cura dei dettagli nella foto ravvicinata o pure nei test che esegue, con le dovute eccezioni, naturalmente.
Lo stesso vale per Giuseppe, anche lui mago del grandangolo e del reportage, con una foto ancora più "azzardata" e creativa. Ma bravo pure nei fiori e nei colori, pur soffrendo di una certa "ridondanza"..... non me ne voglia Giuseppe: una minima scrematura valorizzerebbero non di poco questi lavori.

Ciao
Roberto

Grazie Roberto per i complimenti.
sono d'accordo con te nell'essere eccessivo o non necessario a ripetere li stessi soggetti. (runners non stare mai fermo)
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 01:03 PM) *
Naturalmente rispetto il tuo giudizio, mi sento sempre molto vicino al tuo modo di vedere, lo sai. Volevo solo precisare che non mi riferivo soltanto alle immagini di Parigi ma ad una graduale evoluzione degli ultimi tempi.
Non tanto della qualità di ripresa che è sempre stata buona, quanto all'avvicinarsi ad altri modi di fare fotografia.
Gian è un grande frequentatore del forum ed è molto attivo anche in altri club. Sarebbe grave non attingere nulla dalle immagini degli altri. Credo che anche lo stile di Guseppe, in qualche modo, abbia arricchito Gian Carlo. Fondamentalmente siamo qui per questo, per condividere, scambiare ed evolverci.
Poi c'è chi rimane la stessa scarpa di sempre, come me.... pazienza! biggrin.gif
Fili.

guru.gif grazie Filippo per il tuo gradito complimento .con il grandangolo è come si entrasse nel soggetto fotografato .
mk1
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 13 2012, 02:22 PM) *
Condivido pienamente il vostro pensiero in merito alla "contaminazione" positiva.

Però, Filippo, fammi posto che in quanto a rimanere "scarpe" io non sono secondo a nessuno! biggrin.gif

Purtroppo alcuni contrattempi di lavoro e di automobile (la mia Zafira ha deciso di abbandonarmi dopo 302.098 km, ora devo comprare la macchina nuova) mi tengono momentaneamente lontano dalle foto, ma continuo a seguirvi ogni giorno, pur non postando contributi.
Spero di tornare "attivo" al più presto!

Francesco


Spero non dovrai vendere la D4 per prendere l'automobile nuova!! laugh.gif
Scherzo, è tutta invidia la mia....gran bella macchina la D4.
Mi piacerebbe moltissimo poterla confrontare con la mia D3 a bassi iso per vedere se, come dicono, sono riusciti ad ampliare significativamente la gamma dinamica, fattore che reputo veramente importante e sottovalutato.
Cosa prendi di bello?
Come dicevamo con Federico, stilisticamente parlando, è diventato difficile acquistare un'automobile gradevole.
Almeno per quelli come noi, con la mente un pò "vintage"!
Fili.

mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2012, 02:42 PM) *
guru.gif grazie Filippo per il tuo gradito complimento .con il grandangolo è come si entrasse nel soggetto fotografato .


E tu, qui dentro, hai fatto scuola in questo senso.
Complimenti meritatissimi i miei.
Un'altro che ha fatto scuola e che ha lasciato il segno in parecchi di noi ed anche nel sottoscritto, è stato un utente che ci ha lasciato un pò di tempo fa.
Lui ha affermato che sono stato io ad offenderlo per indurlo ad abbandonare il club, perchè volevo essere il re incontrastato e che mi sentivo minacciato dalla sua superiorità....scusa ma mi viene da ridere perche mi immagino con la corona e lo scettro in mano!
Vabbè...comunque volevo dire che, al di là del personaggio controverso e pittoresco, questo eccellente fotografo, che ricorderò sempre nel bene, ha lasciato un bel segno positivo.
Per quello che ho visto io, lui ha sfatato in noi la paura della post-produzione.
Tutti noi, io per primo, quasi ci vergognavamo di forzare un pò sul contrasto o sulla saturazione del colore, mentre lui ne faceva un uso violento, a volte esagerato, ma spesso molto piacevole e creativo.
Bene, mi sono accorto che, mentre nei primi momenti prendevamo la cosa con le debite distanze, pian piano, a piccole dosi, un pò per volta, molti di noi hanno adottato lo stile, anche se in parte.
Era un pò che volevo dire questa cosa, spero che non mi salti addosso nessuno come già è successo in passato.
Fili.

macromicro
l'importante è esprimere le proprie idee/inclinazioni nel modo più corretto possibile. Poi spiace che la critica venga intesa in maniera personale e/o offensiva. Si può condividere o meno le idee degli altri, ma il confrontarsi in maniera corretta con modi di vedere diversi, in ogni caso accresce le proprie conoscenze
robermaga
Questo è una perla di club ragazzi guru.gif ! Difficilmente in altre sezioni si riesce a esprimere il proprio parere senza scatenare un piccolo inferno o ancor più, essere fraintesi. Io mi sento "cresciuto" da quando vi frequento e non solo sul piano della semplice conoscenza degli strumenti (comunque importante) ma azzarderei pure sul piano umano.
Voglio confessare una cosa: adoro il genere di foto di Gian e Lilly, quando si dedicano al reportage, proprio perché io considero questa "la fotografia per eccellenza", quella...... che ho tentato più volte di fare e che mai mi è riuscita, vergogna, imbarazzo, impossibilità di mettere un'ottica in faccia alla gente e così via.......Un grosso limite che mi associa alle "scarpe" biggrin.gif e scarpa vecchia in questo caso.

Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Oct 13 2012, 11:35 AM) *
Vorrei complimentarmi con Gian Carlo per le belle (e qualcuna straordinaria) foto di Parigi Pollice.gif, degne secondo il mio parere di un bell'album. Più indietro ho letto l'autorevole commento di Filippo che trova un forte miglioramento in Gian (e pure in Giuseppe lilly) nell'ultimo periodo.
Ora io sono l'ultimo arrivato ed è da troppo poco tempo che seguo questo club, ma da quando ci sono non ho visto questo.... ho visto forse delle cose sottovalutate nei commenti, questo si. Vi ricordate le foto di Gian riguardanti i vicoli di Genova con quei palazzi in verticale, o più recentemente quelle nel porto di Genova con tutti quegli stupendi particolari di macchinari vintage. No, secondo me le foto di Parigi non costituiscono una sorpresa, sono la conferma di una ottima predisposizione a questo genere di fotografia. E siccome sono abituato alla sincerità e non tutto riluce e splende come oro messicano.gif ,Gian mi piace meno in altri aspetti, il paesaggio o la cura dei dettagli nella foto ravvicinata o pure nei test che esegue, con le dovute eccezioni, naturalmente.
Lo stesso vale per Giuseppe, anche lui mago del grandangolo e del reportage, con una foto ancora più "azzardata" e creativa. Ma bravo pure nei fiori e nei colori, pur soffrendo di una certa "ridondanza"..... non me ne voglia Giuseppe: una minima scrematura valorizzerebbero non di poco questi lavori.

Ciao
Roberto


Roberto mi hai commosso! E ti assicuro mi fanno anche piacere (forse ancor più) le tue osservazioni critiche e sai perchè? E' proprio da quelle che possiamo solo migliorare. I complimenti fanno piacere ovviamente, ma non producono stimolo a migliorarsi.
grazie.gif

QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 01:03 PM) *
Naturalmente rispetto il tuo giudizio, mi sento sempre molto vicino al tuo modo di vedere, lo sai. Volevo solo precisare che non mi riferivo soltanto alle immagini di Parigi ma ad una graduale evoluzione degli ultimi tempi.
Non tanto della qualità di ripresa che è sempre stata buona, quanto all'avvicinarsi ad altri modi di fare fotografia.
Gian è un grande frequentatore del forum ed è molto attivo anche in altri club. Sarebbe grave non attingere nulla dalle immagini degli altri. Credo che anche lo stile di Guseppe, in qualche modo, abbia arricchito Gian Carlo. Fondamentalmente siamo qui per questo, per condividere, scambiare ed evolverci.
Poi c'è chi rimane la stessa scarpa di sempre, come me.... pazienza! biggrin.gif
Fili.


Penso che questo continuo parlarci, scambiarci idee, osservazioni, ecc. abbia arricchito un po' tutti noi.
Poi credo che ci siano stati anche miglioramenti sul fronte della PP ove, non di rado, io ancora oggi mi ci picchio un po'.
Su quel fronte Giuseppe mi ha dato dritte molto importanti, poi i suoi scatti col 20mm hanno fatto scuola...
Nessuno in qualsiasi attività umana nasce imparato, si cresce sempre e lo si fa solo prendendo spunto e idee dagli altri e vale per tutti anche per i più grandi artisti. Picasso ad esempio tantissime idee le ha prese da Cezanne, poi ha inventato il cubismo, ma la partenza è stata quella.

QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 13 2012, 02:22 PM) *
Condivido pienamente il vostro pensiero in merito alla "contaminazione" positiva.

Però, Filippo, fammi posto che in quanto a rimanere "scarpe" io non sono secondo a nessuno! biggrin.gif

Purtroppo alcuni contrattempi di lavoro e di automobile (la mia Zafira ha deciso di abbandonarmi dopo 302.098 km, ora devo comprare la macchina nuova) mi tengono momentaneamente lontano dalle foto, ma continuo a seguirvi ogni giorno, pur non postando contributi.
Spero di tornare "attivo" al più presto!

Francesco


Francesco non ti sminuire! Io forse ti conosco meglio di altri amici di questo club, ma ho visto delle tue immagini bellissime, specie macro.

QUOTE(macromicro @ Oct 13 2012, 03:43 PM) *
l'importante è esprimere le proprie idee/inclinazioni nel modo più corretto possibile. Poi spiace che la critica venga intesa in maniera personale e/o offensiva. Si può condividere o meno le idee degli altri, ma il confrontarsi in maniera corretta con modi di vedere diversi, in ogni caso accresce le proprie conoscenze


giustissimo!
lilly1976
Gian le altre foto? sei andato a Parigi con due rulli da 24pose....
Io continuo ad imbrattare
55/3.5 su nex
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 984.3 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 492.5 KB
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 12:37 PM) *
Viste le opinioni ho ripetuto il test per maggior sicurezza, limitandomi ai due 50 (il 55 Micro abbiamo già visto quanto vale) e a due soli diaframmi, f/2 e f/4, per semplificare la visione: due sole coppie di scatti in tutto.
Ho ricontrollato la maf prima di ogni scatto e ho messo il WB fisso a 3030K (prima era rimasto su Auto). Anche l'esposizione è identica per tutte, quindi se una è un po' più scura dipenderà dalla precisione del diaframma, dalla minore trasmissione della luce attraverso le lenti o che so io.

50 Summicron a f/2

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

50/1.4 a f/2

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

50 Summicron a f/4

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

50/1.4 a f/4

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Vedete differenze? (fuoco sempre su Scozia)

Federico


A f2 il Summicrom mi pare primeggi ai bordi, al centro li vedo simili, forse sempre meglio lo Zeiss, questo risultato può essere dovuto al fatto che il Nikkor abbia meno planarietà di campo del Summicrom, nel qual caso nell'uso di tutti i giorni non ci sarebbero gran differenze, a meno che non fotografi documenti a f2, il che è piuttosto improbabile messicano.gif .
A f4 devo dire che preferisco, di poco, il Nikkor.
Comunque Federico, se ci pensi bene, sarebbe un gran risultato per il Nikkor perchè stiamo confrontando un f2 (costruito con tutti i crismi) con un f1,4, che ovviamente è molto più difficile da realizzare.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2012, 04:49 PM) *
Gian le altre foto? sei andato a Parigi con due rulli da 24pose....
Io continuo ad imbrattare
55/3.5 su nex


Visualizza sul GALLERY : 492.5 KB


ehhhh messicano.gif non voglio stufarvi troppo, magari tra un po' ne posterò qualcun'altra
Francesco_Costantini
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 03:08 PM) *
Spero non dovrai vendere la D4 per prendere l'automobile nuova!!
Scherzo, è tutta invidia la mia....gran bella macchina la D4.
Mi piacerebbe moltissimo poterla confrontare con la mia D3 a bassi iso per vedere se, come dicono, sono riusciti ad ampliare significativamente la gamma dinamica, fattore che reputo veramente importante e sottovalutato.
Cosa prendi di bello?
Come dicevamo con Federico, stilisticamente parlando, è diventato difficile acquistare un'automobile gradevole.
Almeno per quelli come noi, con la mente un pò "vintage"!
Fili.



Naaa, la D4 me la tengo ben stretta: magari vado a piedi, ma la D4 non la vendo! biggrin.gif
A proposito, se capiti dalle parti di Roma o L'Aquila, o comunque tra Lazio e Abruzzo, dammi un cenno: sarei ben felice di offrirti un caffè e di fare due chiacchiere con te per "rubarti" un po' di conoscenza e, ovviamente, di farti provare la D4.
Non so ancora che macchina prenderò: vista la siccità di risparmi proprio in seguito all'acquisto di fine agosto della D4 e di alcune lenti recentemente, penso che lunedì andrò in concessionaria e sceglierò quella che costa meno, possibilmente usata!
Come seconda automobile (anche se è la mia preferita e quella che utilizzo di più) in famiglia abbiamo una Fiat 500 L del 1971, come vedi sono abbastanza vintage per essere in linea con il trend del club! biggrin.gif


QUOTE(robermaga @ Oct 13 2012, 04:00 PM) *
Questo è una perla di club ragazzi ! Difficilmente in altre sezioni si riesce a esprimere il proprio parere senza scatenare un piccolo inferno o ancor più, essere fraintesi. Io mi sento "cresciuto" da quando vi frequento e non solo sul piano della semplice conoscenza degli strumenti (comunque importante) ma azzarderei pure sul piano umano.
Voglio confessare una cosa: adoro il genere di foto di Gian e Lilly, quando si dedicano al reportage, proprio perché io considero questa "la fotografia per eccellenza", quella...... che ho tentato più volte di fare e che mai mi è riuscita, vergogna, imbarazzo, impossibilità di mettere un'ottica in faccia alla gente e così via.......Un grosso limite che mi associa alle "scarpe" e scarpa vecchia in questo caso.

Roberto


Sono d'accordo, questo è un bel club e ci si sta bene; sono l'ultimo arrivato ma si respira una bellissima atmosfera, e questo è importantissimo ai fini di un confronto positivo.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 04:31 PM) *
[cut]
Francesco non ti sminuire! Io forse ti conosco meglio di altri amici di questo club, ma ho visto delle tue immagini bellissime, specie macro.
giustissimo!


Tu sei troppo buono, Gian Carlo, grazie per la stima! biggrin.gif

Francesco
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 05:31 PM) *
A f2 il Summicrom mi pare primeggi ai bordi, al centro li vedo simili, forse sempre meglio lo Zeiss, questo risultato può essere dovuto al fatto che il Nikkor abbia meno planarietà di campo del Summicrom, nel qual caso nell'uso di tutti i giorni non ci sarebbero gran differenze, a meno che non fotografi documenti a f2, il che è piuttosto improbabile messicano.gif .
A f4 devo dire che preferisco, di poco, il Nikkor.
Comunque Federico, se ci pensi bene, sarebbe un gran risultato per il Nikkor perchè stiamo confrontando un f2 (costruito con tutti i crismi) con un f1,4, che ovviamente è molto più difficile da realizzare.


Sicuramente, tanto più che questo Summicron (Leitz, non Zeiss messicano.gif) è l'ultima versione, e a questo punto sarei curioso di vedere se ci sono differenze con la precedente versione, alla prossima occasione.
A me comunque la nitidezza a f/4 sembra simile per entrambi, ma il Summicron lo vedo un po' più contrastato (d'altronde Nikon, si sa, fa obiettivi poco contrastati e inquinati da flare, come il 35/1.4G e il 35/2K, non lo sapevi? laugh.gif).
A f/2 invece mi sembra migliore il Summicron, di misura al centro, più nettamente ai bordi (per quel che valgono, a f/2, come giustamente dici tu), che mi sembra registrare meglio il dettaglio fine (ad es. quella striscia nera dove la carta è un po' sciupata, fra carta e muro, in alto a sinistra, sopra la Mini...).
Il che vuol dire che prima dovevo aver toppato qualcosa, ma sentiamo anche cosa ne pensano gli altri...

Fili, se cerchi una bella macchina da comprare, prendi una di quelle lì sulla mensola in alto laugh.gif

F.
aleme
Dopo il bellissimo lavoro di Gian, e la creatività irrefrenabile di Giuseppe, posto tre piccoli scatti fatti con il 105 2,5 Ai in notturna; condivido pienamente il pensiero che la frequentazione di questo bellissimo club faccia bene a tutti, sia come crescita della nostra sensibilità di fotoamatori che come arricchimento umano nel condividere idee ed emozioni con degli amici.
Ben vengano le critiche, sempre utili per il percorso di miglioramento.
Ora vi potete sfogare biggrin.gif


Boh, questa è mossa, ma mi piaceva lo stesso..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Alessandro
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 05:59 PM) *
Sicuramente, tanto più che questo Summicron (Leitz, non Zeiss messicano.gif) è l'ultima versione, e a questo punto sarei curioso di vedere se ci sono differenze con la precedente versione, alla prossima occasione.
A me comunque la nitidezza a f/4 sembra simile per entrambi, ma il Summicron lo vedo un po' più contrastato (d'altronde Nikon, si sa, fa obiettivi poco contrastati e inquinati da flare, come il 35/1.4G e il 35/2K, non lo sapevi? laugh.gif).
A f/2 invece mi sembra migliore il Summicron, di misura al centro, più nettamente ai bordi (per quel che valgono, a f/2, come giustamente dici tu), che mi sembra registrare meglio il dettaglio fine (ad es. quella striscia nera dove la carta è un po' sciupata, fra carta e muro, in alto a sinistra, sopra la Mini...).
Il che vuol dire che prima dovevo aver toppato qualcosa, ma sentiamo anche cosa ne pensano gli altri...

Fili, se cerchi una bella macchina da comprare, prendi una di quelle lì sulla mensola in alto laugh.gif

F.

ho preso da poco un 35/2 a scatola chiusa speriamo che non sia un K ..... laugh.gif
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2012, 06:16 PM) *
ho preso da poco un 35/2 a scatola chiusa speriamo che non sia un K ..... laugh.gif


Preparati a vedere le ombre inquinate... insomma rispetta l'ambiente, buttalo nella differenziata! messicano.gif

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 05:59 PM) *
Sicuramente, tanto più che questo Summicron (Leitz, non Zeiss messicano.gif) è l'ultima versione, e a questo punto sarei curioso di vedere se ci sono differenze con la precedente versione, alla prossima occasione.
A me comunque la nitidezza a f/4 sembra simile per entrambi, ma il Summicron lo vedo un po' più contrastato (d'altronde Nikon, si sa, fa obiettivi poco contrastati e inquinati da flare, come il 35/1.4G e il 35/2K, non lo sapevi? laugh.gif).
A f/2 invece mi sembra migliore il Summicron, di misura al centro, più nettamente ai bordi (per quel che valgono, a f/2, come giustamente dici tu), che mi sembra registrare meglio il dettaglio fine (ad es. quella striscia nera dove la carta è un po' sciupata, fra carta e muro, in alto a sinistra, sopra la Mini...).
Il che vuol dire che prima dovevo aver toppato qualcosa, ma sentiamo anche cosa ne pensano gli altri...

Fili, se cerchi una bella macchina da comprare, prendi una di quelle lì sulla mensola in alto laugh.gif

F.


Io la bella macchina ce l'ho già in mente. Per me è la macchina più bella del mondo! La prenderò quando andrò in pensione e non avrò più bisogno di fare molti chilometri.
Con quella scenderò giù in paese per fare le poche provviste che mi potrò permettere con la pensione di artigiano che mi daranno. Me la daranno? hmmm.gif
E' la Willys MB. L'ho già avuta, ma fu venduta mio malgrado.
Se trovo una foto decente ve la mostro ma dovrò digitalizzare un negativo.... sto sudando solo a pensarci!
Fili.


QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 06:16 PM) *
Dopo il bellissimo lavoro di Gian, e la creatività irrefrenabile di Giuseppe, posto tre piccoli scatti fatti con il 105 2,5 Ai in notturna; condivido pienamente il pensiero che la frequentazione di questo bellissimo club faccia bene a tutti, sia come crescita della nostra sensibilità di fotoamatori che come arricchimento umano nel condividere idee ed emozioni con degli amici.
Ben vengano le critiche, sempre utili per il percorso di miglioramento.
Ora vi potete sfogare biggrin.gif
Boh, questa è mossa, ma mi piaceva lo stesso..


Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Alessandro



Ale, a me piace proprio quella mossa!
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 05:59 PM) *
Sicuramente, tanto più che questo Summicron (Leitz, non Zeiss messicano.gif) è l'ultima versione, e a questo punto sarei curioso di vedere se ci sono differenze con la precedente versione, alla prossima occasione.
A me comunque la nitidezza a f/4 sembra simile per entrambi, ma il Summicron lo vedo un po' più contrastato (d'altronde Nikon, si sa, fa obiettivi poco contrastati e inquinati da flare, come il 35/1.4G e il 35/2K, non lo sapevi? laugh.gif).
A f/2 invece mi sembra migliore il Summicron, di misura al centro, più nettamente ai bordi (per quel che valgono, a f/2, come giustamente dici tu), che mi sembra registrare meglio il dettaglio fine (ad es. quella striscia nera dove la carta è un po' sciupata, fra carta e muro, in alto a sinistra, sopra la Mini...).
Il che vuol dire che prima dovevo aver toppato qualcosa, ma sentiamo anche cosa ne pensano gli altri...

Fili, se cerchi una bella macchina da comprare, prendi una di quelle lì sulla mensola in alto laugh.gif

F.


Leitz, ancora più in alto allora!! Pensa te, pensavo che il Summicrom fosse Zeiss messicano.gif , mi cospargo di cenere....

(certi "oracoli" mi fanno impazzire ovviamente dal ridere, incredibile, cerco sempre di evitare di replicare ma stavolta era davvero troppo)

QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 06:16 PM) *
Dopo il bellissimo lavoro di Gian, e la creatività irrefrenabile di Giuseppe, posto tre piccoli scatti fatti con il 105 2,5 Ai in notturna; condivido pienamente il pensiero che la frequentazione di questo bellissimo club faccia bene a tutti, sia come crescita della nostra sensibilità di fotoamatori che come arricchimento umano nel condividere idee ed emozioni con degli amici.
Ben vengano le critiche, sempre utili per il percorso di miglioramento.
Ora vi potete sfogare biggrin.gif
Boh, questa è mossa, ma mi piaceva lo stesso..


Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Alessandro


la prima piace anche a me, della seconda ritaglierei la parte in alto.
Non so se lo faccio bene, ma nelle mie immagini uso abbastanza questa funzione (ma anche quando stampavo con l'ingranditore) , tolgo tutto quello che mi pare sia inutile o disturbi la scena. In CS4 ho addirittura inscurito la parte ritagliata in modo da capire in una sorta di anteprima se e come l'immagine migliora.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 06:35 PM) *
Io la bella macchina ce l'ho già in mente. Per me è la macchina più bella del mondo! La prenderò quando andrò in pensione e non avrò più bisogno di fare molti chilometri.
Con quella scenderò giù in paese per fare le poche provviste che mi potrò permettere con la pensione di artigiano che mi daranno. Me la daranno? hmmm.gif
E' la Willys MB. L'ho già avuta, ma fu venduta mio malgrado.
Se trovo una foto decente ve la mostro ma dovrò digitalizzare un negativo.... sto sudando solo a pensarci!


L'ho presente, un vero mito... ma io sono per aggeggi più bassi da terra laugh.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2012, 06:16 PM) *
ho preso da poco un 35/2 a scatola chiusa speriamo che non sia un K ..... laugh.gif


Il n° "1"
messicano.gif


QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 06:32 PM) *
Preparati a vedere le ombre inquinate... insomma rispetta l'ambiente, buttalo nella differenziata! messicano.gif

F.

messicano.gif
federico777
Una piccola serie dalla vecchia ducea dell'ammiraglio Nelson (sempre riproduzioni):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

E questa in duplice veste, fuoco sui fiori o sul puttino della fontana:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Quel giorno ero sicuramente con Leica R, quella dell'arco è con l'Elmarit-R 28/2.8 FLE (ottica eccellente, mi piacerebbe confrontarla con il 2.8AiS), queste ultime due dovrebbero essere con il 180/2.8 Apo-Elmarit e così pure quella del balcone con la rampicante, mentre per le due dei leoni sono incerto: vi sembra una prospettiva da tele corto o lungo? Nel primo caso, Summilux 80/1.4, nel secondo il 180 di cui sopra.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 06:45 PM) *
Il n° "1"
messicano.gif


Ma per ombra inquinata s'intende quando in basso nell'inquadratura, sulla strada ombreggiata, ci sono delle cicche e delle cartacce? messicano.gif

Federico
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 06:35 PM) *
Ale, a me piace proprio quella mossa!
Fili.


Vedi che abbiamo gli stessi gusti! biggrin.gif



QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 06:38 PM) *
la prima piace anche a me, della seconda ritaglierei la parte in alto.


Hai ragione Gian Carlo, distoglie un po', ma non l'ho fatto in quanto i fantasmi che vedi sfocati facevano parte dell' allestimento scenico wink.gif
aleme
Modificata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Alessandro
federico777
Sul taglio in alto sono d'accordo, su colore e bn sono incerto...

F.
macromicro
@federico777
le prime 4, a mio gusto, hanno i colori troppo 'caldi' o saturi.Es. il leone non mi da la sensazione della pietra;la 1°
il muro della casa sullo sfondo e il pavimento hanno una dominante blu
aleme
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 06:51 PM) *
Una piccola serie dalla vecchia ducea dell'ammiraglio Nelson (sempre riproduzioni):


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

E questa in duplice veste, fuoco sui fiori o sul puttino della fontana:


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Quel giorno ero sicuramente con Leica R, quella dell'arco è con l'Elmarit-R 28/2.8 FLE (ottica eccellente, mi piacerebbe confrontarla con il 2.8AiS), queste ultime due dovrebbero essere con il 180/2.8 Apo-Elmarit e così pure quella del balcone con la rampicante, mentre per le due dei leoni sono incerto: vi sembra una prospettiva da tele corto o lungo? Nel primo caso, Summilux 80/1.4, nel secondo il 180 di cui sopra.
Ma per ombra inquinata s'intende quando in basso nell'inquadratura, sulla strada ombreggiata, ci sono delle cicche e delle cartacce? messicano.gif

Federico


La prima 80 e la seconda 180?

Alessandro
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 13 2012, 04:49 PM) *
Io continuo ad imbrattare
55/3.5 su nex


Visualizza sul GALLERY : 492.5 KB


non avevo notato... sta Nex è un vero portento con gli AI, prima o poi mi sa che me ne prendo una.

QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 06:51 PM) *
..................
Ma per ombra inquinata s'intende quando in basso nell'inquadratura, sulla strada ombreggiata, ci sono delle cicche e delle cartacce? messicano.gif

Federico

belle Frederico, vedo qualche dominante gialla, e sì l'inqinamento è pericoloso, meno male che in CS4 col timbro clone si tolgono messicano.gif

QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 07:57 PM) *
Modificata


Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Alessandro


è migliore, a dirtela tutta però a colori piaceva di più anche a me e... toglierei ancora qualcosa sul lato sinistro......., cosi ci mandi a cacare!! messicano.gif
mk1
Ecco la mia cara Willys MB. Particolarmente cara perchè io e mia moglie la usammo per sposarci.
Ci lavorai quasi un anno tutti i santi giorni per restaurarla. La smontai completamente nei minimi particolari.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 850.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 813.2 KB

Un vero mito, come il 55 micro-nikkor f3,5 AI che ho usato per queste riproduzioni.

Fili


Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 08:36 PM) *
Ecco la mia cara Willys MB. Particolarmente cara perchè io e mia moglie la usammo per sposarci.
Ci lavorai quasi un anno tutti i santi giorni per restaurarla. La smontai completamente nei minimi particolari.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 850.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 813.2 KB

Un vero mito, come il 55 micro-nikkor f3,5 AI che ho usato per queste riproduzioni.

Fili


Tutto mitico Filippo!! biggrin.gif
federico777
QUOTE(macromicro @ Oct 13 2012, 08:16 PM) *
@federico777
le prime 4, a mio gusto, hanno i colori troppo 'caldi' o saturi.Es. il leone non mi da la sensazione della pietra;la 1°
il muro della casa sullo sfondo e il pavimento hanno una dominante blu


Grazie del feedback... sì, sono molto "calde", però il "carico" dei colori mi sembra abbastanza simile all'originale, per quel che ricordo, non li ho modificati per quanto possibile: era una Velvia, e la luce era radente e dorata, mancava poco al tramonto.
Invece la dominante blu sicuramente non ci dovrebbe essere, dici la prima con l'arco e il cortile?
Della fontana preferisci il fuoco sui fiori o sul putto?
Comunque son contento di rivederle, ste foto, dopo tanti anni, poi per la perfezione tecnica nella riproduzione credo ci sia ancora abbastanza da lavorare laugh.gif

F.
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 08:27 PM) *
è migliore, a dirtela tutta però a colori piaceva di più anche a me e... toglierei ancora qualcosa sul lato sinistro......., cosi ci mandi a cacare!! messicano.gif



Non lo farei mai biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

macromicro
Un vero mito, come il 55 micro-nikkor f3,5 AI che ho usato per queste riproduzioni.
Pollice.gif
federico777
QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 08:20 PM) *
La prima 80 e la seconda 180?


E' possibile, ma non era un indovinello, non la so nemmeno io la risposta certa messicano.gif

Che bella Fili, peccato tu l'abbia data via!

F.
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 08:36 PM) *
Ecco la mia cara Willys MB. Particolarmente cara perchè io e mia moglie la usammo per sposarci.
Ci lavorai quasi un anno tutti i santi giorni per restaurarla. La smontai completamente nei minimi particolari.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 850.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 813.2 KB

Un vero mito, come il 55 micro-nikkor f3,5 AI che ho usato per queste riproduzioni.

Fili


Fantastica Filippo!
Ma il fotografo che ottica usava?
Non credo della serie G messicano.gif

Alessandro
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 08:54 PM) *
Fantastica Filippo!
Ma il fotografo che ottica usava?
Non credo della serie G messicano.gif

Alessandro


Il fotografo era mio cognato, un grandissimo fotoreporter scomparso.
Fu lui a mettermi in mano una Nikon F e a mandarmi a fare il mio primo servizio.
Lui intanto era passato a Canon. Non perchè reputasse che fosse meglio, anzi.
Si lamentava del servizio di assistenza Nikon troppo lento.
Il servizo Canon, all'epoca, era più capillare e veloce, cosa fondamentale per un professionista.
Le foto del mio matrimonio le fece con Canon. Era il 1984.
Io continuai ad usare Nikon.
Fili.

federico777
Ecco, questo è un po' più il mio genere biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 09:47 PM) *


Si, l'avevo capito!
Andresti d'accordo con mio figlio.
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 08:52 PM) *


Pollice.gif perfetta!

QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 09:47 PM) *


low profile messicano.gif
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 09:50 PM) *
Si, l'avevo capito!
Andresti d'accordo con mio figlio.
Fili.


Dubito gli piacciano le vecchiette di quella generazione laugh.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 09:54 PM) *
Pollice.gif perfetta!
low profile messicano.gif


Ormai quelle le guardano solo gli appassionati, per i più è solo "una macchina vecchia e rumorosa". Un po' come gli AI, vecchi, e pure a messa a fuoco manuale messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 09:58 PM) *
Dubito gli piacciano le vecchiette di quella generazione laugh.gif
Ormai quelle le guardano solo gli appassionati, per i più è solo "una macchina vecchia e rumorosa". Un po' come gli AI, vecchi, e pure a messa a fuoco manuale messicano.gif

F.


E chiamale vecchiette... danno un sacco di punti alle giovincelle!
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 09:58 PM) *
Dubito gli piacciano le vecchiette di quella generazione laugh.gif
Ormai quelle le guardano solo gli appassionati, per i più è solo "una macchina vecchia e rumorosa". Un po' come gli AI, vecchi, e pure a messa a fuoco manuale messicano.gif

F.


No, mio figlio è un pò come me e come te.
Proprio un paio di giorni fa mi diceva proprio questo.
Papà, ma è possibile che non ci sia una macchina nuova che mi piaccia?
Notare che ha vent'anni!
Vuol dire che siamo caduti proprio in basso, stilisticamente parlando.
No, penso proprio che se tu gli regalassi il tuo Porsche, l'accetterebbe molto volentieri!
Fili.
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 13 2012, 10:06 PM) *
E chiamale vecchiette... danno un sacco di punti alle giovincelle!


Ah, per me non c'è proprio paragone biggrin.gif
La linea, il rombo del motore, la guida senza tutti quei "filtri" elettronici Pollice.gif

QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 10:07 PM) *
No, mio figlio è un pò come me e come te.
Proprio un paio di giorni fa mi diceva proprio questo.
Papà, ma è possibile che non ci sia una macchina nuova che mi piaccia?
Notare che ha vent'anni!
Vuol dire che siamo caduti proprio in basso, stilisticamente parlando.
No, penso proprio che se tu gli regalassi il tuo Porsche, l'accetterebbe molto volentieri!
Fili.


Mi sento un po' meno solo... per me dall'ultimo decennio in particolare hanno iniziato a fare degli aborti uno peggio dell'altro (la prima forse è stata BMW, con quella serie 7 inguardabile di una decina d'anni fa) biggrin.gif
Comunque quella lì purtroppo neanch'io l'ho più (fa parte delle cose che mi piacerebbe prima o poi poter riprendere, come il tuo Willys), ne ho una (sempre vecchietta, ma) un po' più recente, un modello completamente diverso.

F.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 13 2012, 08:36 PM) *
Ecco la mia cara Willys MB. Particolarmente cara perchè io e mia moglie la usammo per sposarci.
Ci lavorai quasi un anno tutti i santi giorni per restaurarla. La smontai completamente nei minimi particolari.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 850.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 813.2 KB

Un vero mito, come il 55 micro-nikkor f3,5 AI che ho usato per queste riproduzioni.

Fili

siete bellissimi.B.Notte

QUOTE(aleme @ Oct 13 2012, 06:16 PM) *
Dopo il bellissimo lavoro di Gian, e la creatività irrefrenabile di Giuseppe, posto tre piccoli scatti fatti con il 105 2,5 Ai in notturna; condivido pienamente il pensiero che la frequentazione di questo bellissimo club faccia bene a tutti, sia come crescita della nostra sensibilità di fotoamatori che come arricchimento umano nel condividere idee ed emozioni con degli amici.
Ben vengano le critiche, sempre utili per il percorso di miglioramento.
Ora vi potete sfogare biggrin.gif
Boh, questa è mossa, ma mi piaceva lo stesso..


Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Alessandro

1 e 2 belle .

b.notte a tutti, questa mattina ore 10.00 gara di 13 km . vado...

b.notte a tutti, questa mattina ore 10.00 gara di 13 km . vado...
gian62xx
QUOTE
Ecco la mia cara Willys MB. Particolarmente cara perchè io e mia moglie la usammo per sposarci.
Ci lavorai quasi un anno tutti i santi giorni per restaurarla. La smontai completamente nei minimi particolari.

STANDING OVATION

( io miserello ho solo sistemato un motorino ..... è li che gira ... )
macromicro
Invece la dominante blu sicuramente non ci dovrebbe essere, dici la prima con l'arco e il cortile?
Della fontana preferisci il fuoco sui fiori o sul putto?


si, la prima arco e cortile. Il pavimento/sassi è piuttosto bluastro
preferisco il fuoco sul putto
mk1
QUOTE(gian62xx @ Oct 14 2012, 12:35 AM) *
STANDING OVATION

( io miserello ho solo sistemato un motorino ..... è li che gira ... )


Gian, l'importante è provare l'emozione di veder funzionare alla perfezione e ridare lo splendore estetico originale ad una cosa vecchia e rotta.
Poi che sia un'auto, un motorino o una sveglia poco importa.
Se poi l'oggetto lo conservi e lo usi, ancora meglio.
La settimana scorsa ho preso un 55 micro-P per una cara amica, praticamente una sorella.
Le lenti erano perfette come descritto, ma la meccanica era ballerina e la maf completamente senza grasso.
Gli scatti del diaframma quasi non si sentivano più.
Via, smontare subito!
Pulizia dell'elicoide, pulizia delle scanalature che fanno "sentire" bene gli scatti, grasso nuovo, serraggio delle viti lasche e ......modifica AI.
Niente di speciale, un'ottica di poco valore.
Un lavoro che, da quello che ho capito, hai fatto spesso anche tu.
Beh...l'avevo fatto già molte altre volte questo tipo di lavoro ma ogni volta è una soddisfazione incredibile.
Sentire la maf fluida e senza gioco, gli scatti del diaframma che sembrano quelli del tamburo di una Colt.
Regalare questa ottica alla mia amica è stato molto bello per me.
Non tanto per il denaro che ho speso ma per il mio lavoro aggiunto.
Lei : " ma questa messa a fuoco scorre benissimo!"
Ecco la mia ricompensa!
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 13 2012, 10:31 PM) *
Ah, per me non c'è proprio paragone biggrin.gif
La linea, il rombo del motore, la guida senza tutti quei "filtri" elettronici Pollice.gif
Mi sento un po' meno solo... per me dall'ultimo decennio in particolare hanno iniziato a fare degli aborti uno peggio dell'altro (la prima forse è stata BMW, con quella serie 7 inguardabile di una decina d'anni fa) biggrin.gif
Comunque quella lì purtroppo neanch'io l'ho più (fa parte delle cose che mi piacerebbe prima o poi poter riprendere, come il tuo Willys), ne ho una (sempre vecchietta, ma) un po' più recente, un modello completamente diverso.

F.


purtroppo quando sono passati al raffreddamento ad acqua, per aggiornarsi con le normative EURO XX, quel bellissimo e inconfondibile rumore di sferragliamento si è perso mad.gif

QUOTE(mk1 @ Oct 14 2012, 12:52 PM) *
Gian, l'importante è provare l'emozione di veder funzionare alla perfezione e ridare lo splendore estetico originale ad una cosa vecchia e rotta.
Poi che sia un'auto, un motorino o una sveglia poco importa.
Se poi l'oggetto lo conservi e lo usi, ancora meglio.
La settimana scorsa ho preso un 55 micro-P per una cara amica, praticamente una sorella.
Le lenti erano perfette come descritto, ma la meccanica era ballerina e la maf completamente senza grasso.
Gli scatti del diaframma quasi non si sentivano più.
Via, smontare subito!
Pulizia dell'elicoide, pulizia delle scanalature che fanno "sentire" bene gli scatti, grasso nuovo, serraggio delle viti lasche e ......modifica AI.
Niente di speciale, un'ottica di poco valore.
Un lavoro che, da quello che ho capito, hai fatto spesso anche tu.
Beh...l'avevo fatto già molte altre volte questo tipo di lavoro ma ogni volta è una soddisfazione incredibile.
Sentire la maf fluida e senza gioco, gli scatti del diaframma che sembrano quelli del tamburo di una Colt.
Regalare questa ottica alla mia amica è stato molto bello per me.
Non tanto per il denaro che ho speso ma per il mio lavoro aggiunto.
Lei : " ma questa messa a fuoco scorre benissimo!"
Ecco la mia ricompensa!
Fili.


mitico Fil! Pollice.gif
mk1
QUOTE(gian62xx @ Oct 14 2012, 12:35 AM) *
STANDING OVATION

( io miserello ho solo sistemato un motorino ..... è li che gira ... )


Gian, tu hai ricevuto una misteriosa scatola gialla di cui io conosco molto bene il contenuto.... e sono anche curioso di vedere ii motorino che hai messo a posto....
La butto li così.... perchè non prendere due piccioni con una fa.va? messicano.gif
Sempre se ti va, naturalmente.
Fili.
lilly1976
Autoscatto di fine gara. 28/2.8 ais a f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
gian62xx
buona idea, Filippo!

nel mentre ho avuto l'idea di dare una sistemata al 20/4..... appare insmontabile!
cioe, certamente si apre per arrivare alle filettature, il problema è come. rimuovendo il solito gruppo posteriore baionetta e anello dei diaframmi non si arriva anulla.
nonostante la costruzione lillipuzione è fatto molto bene, con la vitarella per il frizionamento, come il 50/2.
.... e quella vite a taglio sul frontale, cosa farà mai......
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2012, 04:07 PM) *
Autoscatto di fine gara. 28/2.8 ais a f8

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ah... adesso ho capito come fai a fare quei tempi record!
Prima fanno partire quelle belle tre ragazze..... e poi voi, all'inseguimento!
E ma.... così non vale! biggrin.gif
Fili.


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.