Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 5 2012, 07:49 PM) *
Eccomi con le prime comparazioni tra il 24mm 2,8 e il 28mm 2,8
Nelle prime due a f2,8 si può vedere che sia i valori di caduta di luce ai bordi che quelli di distorsione sono molto buoni e si equivalgono abbastanza, forse un pelino meglio il 28. Considerate che già la scena di per se era buia in basso. Il controllo di nitidezza al centro dice che queste due ottiche raggiungono pressoché le stesse performance.
Ai bordi, invece, si vede una leggera prevalenza del 28mm.
Non credo si tratti di un calo di sola risolvenza bensì, principalmente di un minor macrocontrasto.
Questo vuol dire che, mentre nell’era della pellicola e soprattutto delle diapositive che non potevano essere manipolate, la minor performance del 24 era legittimamente considerabile tale, oggi viene ad essere un falso problema risolvibile con pochi clik.
Al più presto spero di postare una comparazione dello sfocato.
Ecco che se ci saranno differenze rilevanti di qualità di sfocato allora si potrà parlare effettivamente di una differenza sostanziale tra le due ottiche, altrimenti, per quel che mi riguarda, non ci sono abissi che le separano.
Questo 24, se le circostanze lo richiedono, è a mio avviso, un obiettivo ancora valido.
A presto.
Fili.
24mm a f 2.8

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

28mm a f 2,8

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

24mm a f5,6

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

28mm a f5,6

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

complimenti !!!!cucina bella e ordinata?
macromicro
la cucina si è ...messa in posa, per lo scatto. Mi piace più la resa del 28
mk1
QUOTE(macromicro @ Oct 6 2012, 08:33 AM) *
la cucina si è ...messa in posa, per lo scatto. Mi piace più la resa del 28


In che cosa lo trovi meglio?
Fili.
Francesco_Costantini
QUOTE(federico777 @ Oct 5 2012, 05:02 PM) *
A me invece hanno detto che le ottiche AFD (tutte!) hanno fatto il loro tempo e non reggono il confronto con un moderno 18-200 AFS (!). Chissà gli AI allora, tutti nel cassonetto della differenziata, altro che perder tempo a pulirli dalle muffe... messicano.gif

F.


Questo è il risultato della "fotografizzazione di massa" -come la chiamo io- in seguito all'avvento del digitale...


QUOTE(mk1 @ Oct 5 2012, 07:49 PM) *
Eccomi con le prime comparazioni tra il 24mm 2,8 e il 28mm 2,8
Nelle prime due a f2,8 si può vedere che sia i valori di caduta di luce ai bordi che quelli di distorsione sono molto buoni e si equivalgono abbastanza, forse un pelino meglio il 28. Considerate che già la scena di per se era buia in basso. Il controllo di nitidezza al centro dice che queste due ottiche raggiungono pressoché le stesse performance.
Ai bordi, invece, si vede una leggera prevalenza del 28mm.
Non credo si tratti di un calo di sola risolvenza bensì, principalmente di un minor macrocontrasto.
Questo vuol dire che, mentre nell’era della pellicola e soprattutto delle diapositive che non potevano essere manipolate, la minor performance del 24 era legittimamente considerabile tale, oggi viene ad essere un falso problema risolvibile con pochi clik.
Al più presto spero di postare una comparazione dello sfocato.
Ecco che se ci saranno differenze rilevanti di qualità di sfocato allora si potrà parlare effettivamente di una differenza sostanziale tra le due ottiche, altrimenti, per quel che mi riguarda, non ci sono abissi che le separano.
Questo 24, se le circostanze lo richiedono, è a mio avviso, un obiettivo ancora valido.
A presto.
Fili.
24mm a f 2.8

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

28mm a f 2,8

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

24mm a f5,6

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

28mm a f5,6

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Fantastico, grazie mille per aver perso del tempo in questi test, Filippo.
E vista la mia incapacità nel quotare anche il tuo post in merito alle muffe sulle lenti, colgo l'occasione per ringraziarti anche di quello; è molto interessante conoscere questi "dettagli", sono di notevole aiuto.
Tornando a bomba alla prova, anche aprendo le foto io non trovo differenze significative tali da farmi balzare dalla sedia in favore di una o dell'altra lente, almeno in queste condizioni. Forse il 24 mi sembra leggermente più contrastato e con un filo di distorsione in più, o sbaglio?
Giovedì 11 andrò a fare una notturna in un lago in quota, da queste parti, e sarà l'occasione per provarli entrambi "sul campo", spero solo di poter fare le cose per bene. Posterò poi le mie "schifoto" qui sul club. smile.gif

Francesco
rolubich
QUOTE(mk1 @ Oct 5 2012, 07:49 PM) *
Eccomi con le prime comparazioni tra il 24mm 2,8 e il 28mm 2,8......


Intanto grazie per il confronto, ecco le mie considerazioni.

A f/2.8 mi sembra leggermente più brillante il 28mm, guarda per esempio il rotolo di scottex, c'è maggior "nitidezza" e colori più vivi, forse il 24mm un po' di calo di contrasto generale tipico dei grandangolari a TA. Il 28mm f/2.8 AIS in questo è secondo me un'eccezione, sembra ottimizzato per lavorare al meglio a TA, a f/2.8 dà una sensazione di nitidezza maggiore della versione f/2 chiuso di uno stop. Nota anche che ha un minor coma, la cosa si può notare sul riflesso della maniglia in basso a sinistra. Da considerare che con il 28mm eri ad una distanza di circa 4 metri (se ho fatto bene i conti), quindi con posizione delle lenti molto prossima a quella di infinito, ed il 28mm f/2.8 è particolarmente performante a distanze molto ravvicinate.

A f/5.6 il 24mm recupera e non vedo molte differenze.

La distorsione è a baffo per entrambi ma quella del 24mm è un po' più accentuata.

Ottimi obiettivo anche il 24mm ma la fama del 28mm f/2.8 AIS non è casuale.

Riposto una foto per entrambi.

24mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 10.1 MB


28mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Buon weekend a tutti.
robermaga
Ti ingrazio anche io per questo confronto Filippo, secondo me abbastanza utile in chi dovesse operare una scelta.
Concordo con @rolubich, ma in maniera un po' più estremista. Secondo me a T.A. non c'è proprio partita, caduta di luce ai bordi, distorsione e nitidezza (intendendo "minor fatica" a cogliere i dettagli) sia al centro e in misura maggiore ai bordi, depongono in favore del 28. A 5,6 in effetti questi vantaggi scompaiano; la nitidezza mi sembra la stessa, ma se dovessi dare un giudizio sull'immagine complessiva, direi ancora 28, per la sensazione di pulizia e d'equilibrio dell'immagine.
Detto questo il 24 mi sembra ottimo e se ne fossi possessore non mi affannerei a cercare un 28. Ma se il primo è ottimo, l'altro è eccellente.

Un fiore col 28 AIS 2,8 a T.A.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ciao.
Roberto
macromicro
QUOTE(mk1 @ Oct 6 2012, 10:00 AM) *
In che cosa lo trovi meglio?
Fili.

la resa della luce delle lampade ed anche, leggermente, miglior dettaglio ai bordi. Come colori ,anche se il 24 è più saturo, non saprei quale scegliere. Bisognerebbe anche aver visto dal vivo il soggetto.
macromicro
QUOTE(macromicro @ Oct 6 2012, 11:56 AM) *
la resa della luce delle lampade ed anche, leggermente, miglior dettaglio ai bordi. Come colori ,anche se il 24 è più saturo, non saprei quale scegliere. Bisognerebbe anche aver visto dal vivo il soggetto.

ps. anche se ho sempre apprezzato di più l'angolo di campo del 24
federico777
A f/2.8 il 28 mi sembra nettamente più nitido al bordo e leggermente più nitido al centro,
Comunque direi ottima prestazione anche dell'altro, secondo me l'importanza dei bordi a tutt'apertura, in generale, è ampiamente sopravvalutata...

A f/5.6, è vero che le prestazioni si assomigliano, ma addirittura il 24 al centro mi pare forse un pelo più nitido, mentre al bordo forse è il contrario... sei sicuro che la messa a fuoco sia perfetta?

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 6 2012, 01:44 PM) *
A f/2.8 il 28 mi sembra nettamente più nitido al bordo e leggermente più nitido al centro,
Comunque direi ottima prestazione anche dell'altro, secondo me l'importanza dei bordi a tutt'apertura, in generale, è ampiamente sopravvalutata...

A f/5.6, è vero che le prestazioni si assomigliano, ma addirittura il 24 al centro mi pare forse un pelo più nitido, mentre al bordo forse è il contrario... sei sicuro che la messa a fuoco sia perfetta?

F.
aleme
Pausa test..

Ancora Erice, 20 3,5 Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Alessandro
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 6 2012, 01:44 PM) *
A f/2.8 il 28 mi sembra nettamente più nitido al bordo e leggermente più nitido al centro,
Comunque direi ottima prestazione anche dell'altro, secondo me l'importanza dei bordi a tutt'apertura, in generale, è ampiamente sopravvalutata...

A f/5.6, è vero che le prestazioni si assomigliano, ma addirittura il 24 al centro mi pare forse un pelo più nitido, mentre al bordo forse è il contrario... sei sicuro che la messa a fuoco sia perfetta?

F.


Gli errori di maf sono sempre in agguato e non posso essere sicuro matematicamente.
Ti dirò però che, avendo molto a cuore il problema, ce la metto tutta per fare bene.
Le riprese a TA le ripeto con diverse modalità di maf. Pallino verde, Live, tre o più posizioni a mano a ridosso del punto indicato dal pallino verde.
A monitor scelgo la migliore, più di così non saprei come fare.
Normalemte si conferma la misurazione " live" quella vincente, qualche volta vince una delle posizioni a ridosso del "punto verde".
Il pallino verde perde spesso e volentieri, anche perchè ha un certo "range" e a TA possono esserci differenze.
Consideriamo comunque che anche se ci fosse un piccolissimo errore di maf, a f5,6 questo verrebbe completamente
appianato dalla grande pdc che hanno i grand'angoli, siamo a ridosso di infinito, non siamo a 30cm!
Detto questo, anch'io vedo meglio al centro il 24 ma prendo questa sansazione con le pinze visto che possono esserci
piccoli errori di parallasse, di maf e chi più ne ha più ne metta.
Rimane il miglior comportamento ai bordi del 28 e la sua minor distorsione.
Questa è la cosa importante.
A me piacciono le ottiche con resa uniforme e con distorsione minima.
Un lente che mi dà un pelo di nitidezza in più al centro e ma la fa pagare ai bordi o in distorsione non mi entusiasma.
Per questo motivo la mia preferenza va momentaneamente al 28, anche se il 24, essendo più esasperato, non mi dispiace affatto.
Appena avrò tempo mi sposterò all'aperto.
Vedremo il comportamento ad infinito e la qualità dello sfocato, anche se, come ha osservato Roberto, l'indagine sullo sfocato non si può esaurire con una semplice comparazione a un data distanza.
E' stato visto infatti che in funzione della distanza la qualità dello sfocato può cambiare notevolmente.
Fili.





mk1
QUOTE(aleme @ Oct 6 2012, 03:15 PM) *
Pausa test..

Ancora Erice, 20 3,5 Ai


Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Alessandro


Le puoi postare anche tutte quelle di Erice che mi fai felice!
Bella!
Fili.
federico777
Alessandro, bella, io avrei puntato ancora di più verso terra ad evidenziare ancor di più la magnifica pavimentazione ericina, e con un diaframma più chiuso, ma è questione di gusti... (a proposito di ericino, hai assaggiato il caratteristico pesto trapanese/ericino, quello con mandorle grattugiate e pomodori secchi, magari con i caratteristici "busiati", sorta di maccheroni con i bordi arrotolati? C'era un posto a Erice in cui lo facevano buonissimo... quant'è che non ci vado... biggrin.gif)

Filippo, sulla distorsione son d'accordo con te, sull'uniformità di resa centro/bordi invece privilegia le prestazioni in zona centrale, per come la vedo io, difficilmente la minor nitidezza di quel che c'è negli angolini intacca il valore dell'immagine, ecco.

Per me, comunque, rimane primaria la distinzione per focale, rispetto a quella per resa, quindi nella mia borsa un 28 non sostituirà mai un 24, e viceversa, a prescindere dalla resa.

F.
mk1
QUOTE(federico777 @ Oct 6 2012, 03:48 PM) *
Alessandro, bella, io avrei puntato ancora di più verso terra ad evidenziare ancor di più la magnifica pavimentazione ericina, e con un diaframma più chiuso, ma è questione di gusti... (a proposito di ericino, hai assaggiato il caratteristico pesto trapanese/ericino, quello con mandorle grattugiate e pomodori secchi, magari con i caratteristici "busiati", sorta di maccheroni con i bordi arrotolati? C'era un posto a Erice in cui lo facevano buonissimo... quant'è che non ci vado... biggrin.gif)

Filippo, sulla distorsione son d'accordo con te, sull'uniformità di resa centro/bordi invece privilegia le prestazioni in zona centrale, per come la vedo io, difficilmente la minor nitidezza di quel che c'è negli angolini intacca il valore dell'immagine, ecco.

Per me, comunque, rimane primaria la distinzione per focale, rispetto a quella per resa, quindi nella mia borsa un 28 non sostituirà mai un 24, e viceversa, a prescindere dalla resa.

F.


Sono d'accordo con te, mi ero già espresso in questo senso.
Se mi serve il 24, per esempio per avvicinarmi di più ed ottenere una certa prospettiva, vado di 24 senza pensarci due volte.
Considera però che qua non stiamo parlando di angolini ma di bordo e neanche tanto estremo.
Siamo ancora in una porzione di immagine che spesso può essere importante.
Tu, che spesso fai architetture, mi capirai al volo.
C'è da dire anche che, diaframmando, la resa sale parecchio e quindi l'ottica, ripeto, è sicuramente validissima.
Ora vado a vedere il comportamento a f4, poi riferisco.
Fili.
Fili.



lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
In realtà sono sempre dei vostri smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 588.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 803.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 584.6 KB

wink.gif
cesman88
proprio bello e interessante questo club!
Mi iscrivo a seguito dell'acquisto del Nikkor 105/2.5 AIs, che sono finalmente riuscito a provare durante lo scorso week end.
Lo uso su una D7000, per cui in formato DX si snatura un pò, diventando un tele un pò lunghetto.
Ecco qualche foto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 921.8 KB


aleme
E Erice sia; purtroppo, ne ho fatte pochissime in quanto ci sono arrivato tardi ed era freddissimo, per cui ci siamo infilati subito al ristorante, dopo aver fatto grande scorta di dolcetti alla pasticceria delle Sorelle Grammatico, un vero paradiso per i golosi come me. messicano.gif
Federico, ma ti pare che mi sia fatto sfuggire i busiati al pesto trapanese? smile.gif
Filippo, sbaglio o sul piano della cucina noto un appoggio per i cucchiai in ceramica siciliana?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Alessandro
mk1
QUOTE(lorenzomulas(exdaisuke_jigen) @ Oct 6 2012, 05:58 PM) *


Belle Lorenzo, forse un pò troppo spazio sopra la testa, nel ritratto.
Fili.


QUOTE(cesman88 @ Oct 6 2012, 06:29 PM) *
proprio bello e interessante questo club!
Mi iscrivo a seguito dell'acquisto del Nikkor 105/2.5 AIs, che sono finalmente riuscito a provare durante lo scorso week end.
Lo uso su una D7000, per cui in formato DX si snatura un pò, diventando un tele un pò lunghetto.
Ecco qualche foto!


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Visualizza sul GALLERY : 921.8 KB


Benvenuto in questo club Sig. .....cesman88!
Belle foto.
In particolare mi piace molto quella della bimba che guarda in camera.
Filippo.
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 6 2012, 07:00 PM) *
E Erice sia; purtroppo, ne ho fatte pochissime in quanto ci sono arrivato tardi ed era freddissimo, per cui ci siamo infilati subito al ristorante, dopo aver fatto grande scorta di dolcetti alla pasticceria delle Sorelle Grammatico, un vero paradiso per i golosi come me. messicano.gif
Federico, ma ti pare che mi sia fatto sfuggire i busiati al pesto trapanese? smile.gif
Filippo, sbaglio o sul piano della cucina noto un appoggio per i cucchiai in ceramica siciliana?

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Alessandro


Certo che si tratta di una ceramica siciliana! Le famose ceramiche di Santo Stefano di Camastra!!!!!
Ma chi sei realmente? Mi fai paura! laugh.gif
A parte gli scherzi, ottimo spirito di osservazione, complimenti!
Fili.



cesman88
QUOTE(mk1 @ Oct 6 2012, 07:20 PM) *
Benvenuto in questo club Sig. .....cesman88!
Belle foto.
In particolare mi piace molto quella della bimba che guarda in camera.
Filippo.


grazie Filippo ... dimentico spesso di firmarmi, mi chiamo Cesare!

dal punto di vista tecnico sono rimasto stupito di come "tenga" bene il 105/2.5 fino ai bordi, quella foto della bimba è un crop molto spinto, pari a circa un quarto del fotogramma complessivo! In pratica se la guardi a pieno schermo sei quasi ad ingrandimento 1:1, ma non ci si accorge quasi della cosa!

Cesare
gian62xx
non c'è da stupirsi, la roba buona anche se vecchia rimane buona.
la qualità non passa mai di moda.
mk1
QUOTE(cesman88 @ Oct 6 2012, 08:33 PM) *
grazie Filippo ... dimentico spesso di firmarmi, mi chiamo Cesare!

dal punto di vista tecnico sono rimasto stupito di come "tenga" bene il 105/2.5 fino ai bordi, quella foto della bimba è un crop molto spinto, pari a circa un quarto del fotogramma complessivo! In pratica se la guardi a pieno schermo sei quasi ad ingrandimento 1:1, ma non ci si accorge quasi della cosa!

Cesare


Eh...caro Cesare, stiamo parlando del re, del magnifico!
Non tutti sanno, e quindi vale la pena ricordarlo ogni tanto, che questo obiettivo è quello che ha fatto la fortuna di Nikon.
Furono le prime immagini fatte con il 105 che, confrontate con Leica, fecero abbandonare a molti il marchio nettamente più costoso.
Nitido, risolvente, buono già a TA, ottimo sfocato.....e cosa puoi chiedere di più ad un obiettivo?
Semplicemente un mito.
Filippo.
federico777
Alessandro, bellissima la prima di questo nuovo gruppo Pollice.gif

Lorenzo, bello il ritratto, avrei spostato appena appena l'inquadratura verso il basso Pollice.gif

F.
cesman88
Filippo, a proposito di miti, interessantissima la tua prova su 24 e 28/2.8! Mi sono giusto messo alla ricerca di uno di questi due obiettivi!
Forse il vero mito è il 28/2.8, ma il 24 dalla sua ha che se messo su un corpo DX diventa una focale perfetta per "street": a f8, focheggiato sull'iperfocale, lo si potrebbe usare quasi come se si avesse per le mani una compatta!
Se poi in futuro passassi al formato pieno, per foto paesaggistiche è una focale con cui mi trovo veramente bene.
ciao
Cesare
federico777
QUOTE(gian62xx @ Oct 6 2012, 08:58 PM) *
non c'è da stupirsi, la roba buona anche se vecchia rimane buona.
la qualità non passa mai di moda.


Incredibile come la pubblicità abbia rincitrullito le teste fino a cancellare un concetto elementare come questo... rolleyes.gif

F.
mk1
QUOTE(cesman88 @ Oct 6 2012, 09:57 PM) *
Filippo, a proposito di miti, interessantissima la tua prova su 24 e 28/2.8! Mi sono giusto messo alla ricerca di uno di questi due obiettivi!
Forse il vero mito è il 28/2.8, ma il 24 dalla sua ha che se messo su un corpo DX diventa una focale perfetta per "street": a f8, focheggiato sull'iperfocale, lo si potrebbe usare quasi come se si avesse per le mani una compatta!
Se poi in futuro passassi al formato pieno, per foto paesaggistiche è una focale con cui mi trovo veramente bene.
ciao
Cesare


Non posso che condividere il tuo ragionamento.
Vai di 24mm.
E' quello che su Dx da l'angolo di campo giusto per qualsiasi cosa.
Esattamente come fa il 35 su FX!
Fili.
mk1
Prima di passare alla comparazione in esterno, volevo far notare come la prestazione del 24 ai bordi possa essere in parte recuperata con una piccolissima dose di maschera di contrasto.

Questo è il particolare del bordo fornito dal 28mm.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 478.9 KB

Questo è quello del 24mm come l'abbiamo visto prima.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 441.7 KB

E questo con la piccola correzione.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 621.8 KB



Fili.
gian62xx
QUOTE
Incredibile come la pubblicità abbia rincitrullito le teste fino a cancellare un concetto elementare come questo

e c'è di peggio.
spesso e volentieri le "caratteristiche" vengono spacciate per "difetti", e vai di obsolescenza.
motivo per cui non scrivo quasi mai in quanto non mi trovo daccordo con i pensieri che animano le altre pagine di questo forum.
federico777
QUOTE(gian62xx @ Oct 6 2012, 11:10 PM) *
e c'è di peggio.
spesso e volentieri le "caratteristiche" vengono spacciate per "difetti", e vai di obsolescenza.
motivo per cui non scrivo quasi mai in quanto non mi trovo daccordo con i pensieri che animano le altre pagine di questo forum.


Sì ma anch'io... a me quella degli AFD che hanno fatto il loro tempo rispetto ad un 18-200 ha lasciato davvero così rolleyes.gif

F.
lilly1976
buona notte....ancora svegli. a domni.
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 6 2012, 07:25 PM) *
Certo che si tratta di una ceramica siciliana! Le famose ceramiche di Santo Stefano di Camastra!!!!!
Ma chi sei realmente? Mi fai paura! laugh.gif
A parte gli scherzi, ottimo spirito di osservazione, complimenti!
Fili.


Non mi sfugge niente! laugh.gif
L'ho notata perché ce l'ho anche io!



QUOTE(federico777 @ Oct 6 2012, 09:55 PM) *
Alessandro, bellissima la prima di questo nuovo gruppo Pollice.gif

F.


Grazie Federico.
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 7 2012, 12:45 AM) *
buona notte....ancora svegli. a domni.

mi sembra che questo sia uno dei forum con più partecipazione; di entusiasti ,ma competenti, senz'altro
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 7 2012, 01:16 AM) *
Non mi sfugge niente! laugh.gif
L'ho notata perché ce l'ho anche io!
Grazie Federico.


Ah..... imbroglione! Allora hai vinto facile!
Ti andrebbe se facciamo una foto?
Tu la fai al portaposate ( il mio l'ho rotto e incollato già tre volte!) oppure ad un altro oggetto, se ne hai altri, io farò una brocca.
Dai, facciamo vedere quanto valgono gli AI nello still-life e quanto sono belle le ceramiche siciliane.
Fili.



gian62xx
QUOTE
Sì ma anch'io... a me quella degli AFD che hanno fatto il loro tempo rispetto ad un 18-200


quindi un 135 defocus ( inequivocabilmente AFD) sarebbe proiettato verso un futuro da fermacarte.
roba da non credere.
perdoniamo loro in quanto non sanno ciò che van dicendo. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
mk1
QUOTE(gian62xx @ Oct 7 2012, 01:04 PM) *
quindi un 135 defocus ( inequivocabilmente AFD) sarebbe proiettato verso un futuro da fermacarte.
roba da non credere.
perdoniamo loro in quanto non sanno ciò che van dicendo. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Non mi dilungherei più di tanto sulle parole uscite dalla bocca di un deficiente.
Quello che non capisco e che con tante eccellenze che ci sono tra gli AFS proprio con quel cesso di 18-200 doveva fare il paragone?
Segno evidente di una provocazione bella e buona!
Fili

federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 7 2012, 02:25 PM) *
Non mi dilungherei più di tanto sulle parole uscite dalla bocca di un deficiente.
Quello che non capisco e che con tante eccellenze che ci sono tra gli AFS proprio con quel cesso di 18-200 doveva fare il paragone?
Segno evidente di una provocazione bella e buona!
Fili


Ma è proprio quello che mi ha sinceramente stupito: se parlassimo del 35/1.4, del 24PCE, del 200/2 e di altre eccellenze odierne, allora almeno si potrebbe capire, anche se io sono convinto che i migliori AI e AFD darebbero ancora tanto filo da torcere (es. a me il 35/1.4AFS non mi pare significativamente migliore dell'85/1.4AFD, come il 105VR non mi pare migliore del f/2.5AI ecc.). Ma giusto il 18-200? "le foto sono lì, basta avere occhi per guardarle" (una foto sfocata del 24 a confronto col 18-200 e il 10-24, da cui evidentemente è uscita questa generalizzazione) rolleyes.gif
Poi son passato come quello che vuole avere ragione a tutti i costi, va beh hmmm.gif

QUOTE(gian62xx @ Oct 7 2012, 01:04 PM) *
quindi un 135 defocus ( inequivocabilmente AFD) sarebbe proiettato verso un futuro da fermacarte.
roba da non credere.
perdoniamo loro in quanto non sanno ciò che van dicendo. biggrin.gif biggrin.gif


Se c'è qualcuno con un fermacarte a forma di 28/1.4 che gl'ingombra la scrivania mi contatti, sono disposto anche ad accollarmi le spese di spedizione per liberarlo di un così inutile oggetto, ricettacolo di polvere (e di muffe pericolose per la salute) laugh.gif

F.
federico777
Visto che il tema è Erice, per l'occasione ho scansionato un paio di vecchie dia, con la caratteristica nebbia autunnale ericina biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Malgrado la robusta passata di sharpening (fors'anche eccessiva, voi che dite?) non sono particolarmente soddisfatto della nitidezza, va bene la nebbia ma mi sa che dovrei cercare una fonte di luce migliore. Comunque era per dare il mio contributo sull'argomento, visto che non ne avevo di Erice in digitale smile.gif

Federico
p.s.: se uno è convinto di avere il sensore zozzo, basta che si metta a riprodurre le dia e gli sembrerà immacolato, al confronto di tutta la polvere che bisogna levare in PP dalle diapositive laugh.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(federico777 @ Oct 7 2012, 04:26 PM) *
Visto che il tema è Erice, per l'occasione ho scansionato un paio di vecchie dia, con la caratteristica nebbia autunnale ericina biggrin.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Malgrado la robusta passata di sharpening (fors'anche eccessiva, voi che dite?) non sono particolarmente soddisfatto della nitidezza, va bene la nebbia ma mi sa che dovrei cercare una fonte di luce migliore. Comunque era per dare il mio contributo sull'argomento, visto che non ne avevo di Erice in digitale smile.gif

Federico
p.s.: se uno è convinto di avere il sensore zozzo, basta che si metta a riprodurre le dia e gli sembrerà immacolato, al confronto di tutta la polvere che bisogna levare in PP dalle diapositive laugh.gif


Mi piacciono molto, e non mi sembra di notare una eccessiva MdC.
Io purtroppo non ho foto di Erice (...non ci sono mai stato, ma prima o poi torno in Sicilia e me la giro come dico io), ma ho qualche scatto fatto oggi con il 28 f2.8 AI-S da mostrarvi.
Inizio con il primo, poi posterò anche gli altri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui l'unica pp riguarda il bilanciamento del bianco e una passata di MdC dopo la riduzione per il web a 72 dpi.
Oggi ho "scoperto" il 28mm AI-S: questa lente è fantastica...
spero possiate perdonare l'entusiasmo quasi infantile! smile.gif

Francesco
federico777
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 7 2012, 05:25 PM) *
Mi piacciono molto, e non mi sembra di notare una eccessiva MdC.
Io purtroppo non ho foto di Erice (...non ci sono mai stato, ma prima o poi torno in Sicilia e me la giro come dico io), ma ho qualche scatto fatto oggi con il 28 f2.8 AI-S da mostrarvi.
Inizio con il primo, poi posterò anche gli altri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui l'unica pp riguarda il bilanciamento del bianco e una passata di MdC dopo la riduzione per il web a 72 dpi.
Oggi ho "scoperto" il 28mm AI-S: questa lente è fantastica...
spero possiate perdonare l'entusiasmo quasi infantile! smile.gif

Francesco


Hai visto che roba? messicano.gif
Bellissima foto, io come gusto personale "spegnerei" appena appena i colori dei funghetti in basso (ma una cosa minima)

F.
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 7 2012, 12:11 PM) *
Ah..... imbroglione! Allora hai vinto facile!
Ti andrebbe se facciamo una foto?
Tu la fai al portaposate ( il mio l'ho rotto e incollato già tre volte!) oppure ad un altro oggetto, se ne hai altri, io farò una brocca.
Dai, facciamo vedere quanto valgono gli AI nello still-life e quanto sono belle le ceramiche siciliane.
Fili.


Pollice.gif

appena posso faccio il portacucchiaio e un piatto.
gian62xx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MBgiusto per provare, questa e' una delle miniature che dipinge mio figlio
non e' venuta tanto bene (a me) riprovero', adesso mi serviva per capire bene come e' fatta. essendo um po cecato, ho pensato di usare il monitor come lente di ingrandimento.
c'e' qualche pelo di polvere e... un'enormita' di peli del cuscino.

gran bel posto, Erice !!

uh, che fesso ... d200 e 55 2.8 un flash e un pannello riflettente.
aleme
QUOTE(federico777 @ Oct 7 2012, 04:26 PM) *
Visto che il tema è Erice, per l'occasione ho scansionato un paio di vecchie dia, con la caratteristica nebbia autunnale ericina biggrin.gif


Mi piace la prima, descrive molto bene il luogo.

Alessandro
macromicro
@gian62xx
complimenti a tuo figlio, bella mano. Come mai non si legge la lunghezza focale nei tuoi dati? dimenticato di impostarli nel menù?
La foto l'avrei vista un pò più 'luminosa'
mk1
QUOTE(gian62xx @ Oct 7 2012, 07:59 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MBgiusto per provare, questa e' una delle miniature che dipinge mio figlio
non e' venuta tanto bene (a me) riprovero', adesso mi serviva per capire bene come e' fatta. essendo um po cecato, ho pensato di usare il monitor come lente di ingrandimento.
c'e' qualche pelo di polvere e... un'enormita' di peli del cuscino.

gran bel posto, Erice !!

uh, che fesso ... d200 e 55 2.8 un flash e un pannello riflettente.


Bravino il figliolo, quanti anni?
Se ti può consolare capita anche a me di vedere la polvere solo quando guardo il risultato sul monitor!!!

Fili.
gian62xx
il ragazzo cresce ... siamo a quota 20 ....
i dati di scatto non ci sono perche .... non ce li metto.
la d200 e' settata con "ghiera su obiettivo" , e su "A" (a volte "M" )per cui lavora come una FE o una F3 qualsiasi .
dopotutto sulle dia non c'e' mica scritto con che lente son state fatte .... laugh.gif
federico777
QUOTE(aleme @ Oct 7 2012, 08:04 PM) *
Mi piace la prima, descrive molto bene il luogo.

Alessandro


Grazie Alessandro smile.gif

Ma la nitidezza come ti sembra?

F.
mk1
Ed eccomi alla seconda parte del confronto 24-28 per dare un'occhiata alla qualità dello sfocato di questi due obiettivi.
Personalmente trovo lo sfuocato del 24 non malissimo. Ma quello del 28 mi piace un pelo di più, essendo più morbido e sfumato.
Sia quello posteriore che quello anteriore.
Sarà interessante sentire anche i vostri pareri.
Comunque sono rimasto sorpreso dalla resa che queste vecchie ottiche possono fornire a TA!!
Sinceramente non credevo, anche perchè ne ho fatto un uso completamente diverso in passato, usandoli quasi sempre ben diaframmati.
Non guardate gli erroracci come la zona bruciata o il fatto che solo una parte dei fiori è a fuoco, non voleva essere una performance artistica ma tecnica.
Fili.

24 f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


28 f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


24 f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


28 f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB







mk1
Federico, le foto di Erice sono belle, perchè non togli quella dominante giallo-ciano?
Fili.
gian62xx
anche cosi possono essere ok, la dominante, i contrasti un po forzati della riproduzione, conferiscono a quei vecchi muri di pietra un pelo di drammaticita' in più.
quasi quasi si potrebbe calcare la mano "instagram style" ..... e vedere cosa ne viene fuori. ad esserne capaci .... io no. ma imparero' , prima o poi .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.