Eccomi con le prime comparazioni tra il 24mm 2,8 e il 28mm 2,8
Nelle prime due a f2,8 si può vedere che sia i valori di caduta di luce ai bordi che quelli di distorsione sono molto buoni e si equivalgono abbastanza, forse un pelino meglio il 28. Considerate che già la scena di per se era buia in basso. Il controllo di nitidezza al centro dice che queste due ottiche raggiungono pressoché le stesse performance.
Ai bordi, invece, si vede una leggera prevalenza del 28mm.
Non credo si tratti di un calo di sola risolvenza bensì, principalmente di un minor macrocontrasto.
Questo vuol dire che, mentre nell’era della pellicola e soprattutto delle diapositive che non potevano essere manipolate, la minor performance del 24 era legittimamente considerabile tale, oggi viene ad essere un falso problema risolvibile con pochi clik.
Al più presto spero di postare una comparazione dello sfocato.
Ecco che se ci saranno differenze rilevanti di qualità di sfocato allora si potrà parlare effettivamente di una differenza sostanziale tra le due ottiche, altrimenti, per quel che mi riguarda, non ci sono abissi che le separano.
Questo 24, se le circostanze lo richiedono, è a mio avviso, un obiettivo ancora valido.
A presto.
Fili.
24mm a f 2.8
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
28mm a f 2,8
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
24mm a f5,6
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
28mm a f5,6
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Nelle prime due a f2,8 si può vedere che sia i valori di caduta di luce ai bordi che quelli di distorsione sono molto buoni e si equivalgono abbastanza, forse un pelino meglio il 28. Considerate che già la scena di per se era buia in basso. Il controllo di nitidezza al centro dice che queste due ottiche raggiungono pressoché le stesse performance.
Ai bordi, invece, si vede una leggera prevalenza del 28mm.
Non credo si tratti di un calo di sola risolvenza bensì, principalmente di un minor macrocontrasto.
Questo vuol dire che, mentre nell’era della pellicola e soprattutto delle diapositive che non potevano essere manipolate, la minor performance del 24 era legittimamente considerabile tale, oggi viene ad essere un falso problema risolvibile con pochi clik.
Al più presto spero di postare una comparazione dello sfocato.
Ecco che se ci saranno differenze rilevanti di qualità di sfocato allora si potrà parlare effettivamente di una differenza sostanziale tra le due ottiche, altrimenti, per quel che mi riguarda, non ci sono abissi che le separano.
Questo 24, se le circostanze lo richiedono, è a mio avviso, un obiettivo ancora valido.
A presto.
Fili.
24mm a f 2.8
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
28mm a f 2,8
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
24mm a f5,6
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
28mm a f5,6
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
complimenti !!!!cucina bella e ordinata?