Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Aug 21 2014, 04:37 PM) *

guru.gif

QUOTE(Antonio Tosini @ Aug 21 2014, 07:47 PM) *
Anche qui il micro 105 2,8 Ais.
Una Iphiclides podalirius purtroppo senza coda...e che non stava ferma un attimo...
Buone vacanze a tutti!



guru.gif
macromicro
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Aug 21 2014, 04:37 PM) *

il 200 è difficile da 'domare' o non da particolari problemi', belle immagini
COWBOY BEBOP
nn ho capito .... è una considerazione o una richiesta di mio parere sull'ottica? smile.gif
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 424.6 KB
COWBOY BEBOP
QUOTE(lilly1976 @ Aug 22 2014, 11:22 PM) *



argiope bruennichi, ragno del sole

bell'incontro:)
non sono ancora riuscito a fotografarlo sulla ragnatela, con la tela pronta per avvolgere la preda.... da quello che so è l'unico ragno che fa così, almeno da queste parti
lilly1976
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Aug 24 2014, 08:07 PM) *
argiope bruennichi, ragno del sole

bell'incontro:)
non sono ancora riuscito a fotografarlo sulla ragnatela, con la tela pronta per avvolgere la preda.... da quello che so è l'unico ragno che fa così, almeno da queste parti

Ciao grazie delle info,l'ho visto una sera a lato del portone di casa e non sono riuscito a vederlo più.
Marcus Fenix
QUOTE(Domenico1 @ Aug 16 2014, 04:35 PM) *
Hai fatto un affare!! Quando puoi posta qualcosa, sarà interessante vedere come va su cotanto sensore.


Ecco qualche scatto poco artistico ma solo per provare il carattere del 28mm tutte a f2.0 su soggetti molto poco collaborativi come le mie tre piccole pesti, jpg oncamera visibili anche full res:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_4868 by MarcoChiave, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_4886 by MarcoChiave, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_4899 by MarcoChiave, on Flickr


La prima impressione è di una nitidezza sensazionale al centro anche a TA, sfocato nervoso ma normale per un wide come questo.
Domenico1
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 27 2014, 10:38 AM) *
Ecco qualche scatto poco artistico ma solo per provare il carattere del 28mm tutte a f2.0 su soggetti molto poco collaborativi come le mie tre piccole pesti, jpg oncamera visibili anche full res:
https://flic.kr/p/oU11bEDSC_4868 by MarcoChiave, on Flickr

https://flic.kr/p/oDxA5kDSC_4886 by MarcoChiave, on Flickr

https://flic.kr/p/oTZDBJDSC_4899 by MarcoChiave, on Flickr
La prima impressione è di una nitidezza sensazionale al centro anche a TA, sfocato nervoso ma normale per un wide come questo.


Beh, devo dire ottima resa anche su D800E, specialmente considerando la TA! Confermo che hai fatto un affare. Sì, lo sfuocato è leggermente nervoso, ma personalmente ci faccio poco caso. Come hai notato la lente è anche equilibratamente contrastata di suo e questa è un'altra cosa che mi piace. Grazie per le foto che ci hai postato, mi rassicurano per un futuro passaggio ai 36 mpxl e complimenti per le piccole pesti smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Domenico1 @ Aug 27 2014, 07:55 PM) *
... mi rassicurano per un futuro passaggio ai 36 mpxl e complimenti per le piccole pesti smile.gif


Ho imparato che quando un vetro è buono lo è sempre, del resto la risoluzione di una Velvia non perdonava nemmeno anni fa.
Per ora i miei AIs sono al completo
20mm 2.8 AIs
28mm 2.0 AIs
50mm 1.2 AIs
105mm 1.8 AIs
Ognuno di loro regge la D800e tranquillo.

Grazie, è per merito/causa loro che posso solo comprare obiettivi ma non usarli come vorrei, ti assorbono completamente.
Domenico1
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 27 2014, 10:03 PM) *
...Per ora i miei AIs sono al completo
20mm 2.8 AIs
28mm 2.0 AIs
50mm 1.2 AIs
105mm 1.8 AIs
Ognuno di loro regge la D800e tranquillo...



Sono 4 gioielli! Io sono più "distanziato" avendo, oltre al 28, il 105 2.5 AIs e un vecchio e glorioso 400 5.6 AIs, trovato da un attempato signore, in Irlanda, quasi un paio d'anni fa e che amo utilizzare quando posso, per avifauna. Il 105 lo uso per la mia nipotina, da quando avevo la D200...praticamente ci è "cresciuta" con quest'obiettivo..... biggrin.gif

Buoni scatti!


Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 27 2014, 10:03 PM) *
Ho imparato che quando un vetro è buono lo è sempre, del resto la risoluzione di una Velvia non perdonava nemmeno anni fa.
Per ora i miei AIs sono al completo
20mm 2.8 AIs
28mm 2.0 AIs
50mm 1.2 AIs
105mm 1.8 AIs
Ognuno di loro regge la D800e tranquillo.

Grazie, è per merito/causa loro che posso solo comprare obiettivi ma non usarli come vorrei, ti assorbono completamente.

Una bella serie e ben distanziata Marco. Complimenti.
Quel 28mm poi è nitidissimo.
Gian Carlo F
QUOTE(Domenico1 @ Aug 27 2014, 11:57 PM) *
Sono 4 gioielli! Io sono più "distanziato" avendo, oltre al 28, il 105 2.5 AIs e un vecchio e glorioso 400 5.6 AIs, trovato da un attempato signore, in Irlanda, quasi un paio d'anni fa e che amo utilizzare quando posso, per avifauna. Il 105 lo uso per la mia nipotina, da quando avevo la D200...praticamente ci è "cresciuta" con quest'obiettivo..... biggrin.gif

Buoni scatti!

Il mio attuale corredo di AI è composto da:
20mm/4
35mm/2
85mm/1, 8
Che ho dagli anni '70 (k modificati AI) e penso che non vendero' mai.

Poi ho anche questi AIs acquistati rrecentemente:
80-200mm/4
300mm/4, 5 IF ED

Fino a qualche tempo fa ne avevo più del doppio, ma ho preferito razionalizzare ed evitare doppioni con i G.
Iso_R
Difficile vendere questi "vecchi" vetri. Oltre al loro valore affettivo, i miei tre Ais mi hanno dato sempre enormi sodisfazioni.
Domenico1
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 31 2014, 12:19 PM) *
Il mio attuale corredo di AI è composto da:
20mm/4
35mm/2
85mm/1, 8
Che ho dagli anni '70 (k modificati AI) e penso che non vendero' mai.

Poi ho anche questi AIs acquistati rrecentemente:
80-200mm/4
300mm/4, 5 IF ED

Fino a qualche tempo fa ne avevo più del doppio, ma ho preferito razionalizzare ed evitare doppioni con i G.


Il 20/4 mi ha sempre tentato, con la sua nitidezza e le sue dimensioni ridottissime. Ottimi anche i tele, mentre non ho mai potuto provare il 35 e l'85, purtroppo.


QUOTE(baturlo @ Aug 31 2014, 04:58 PM) *
Difficile vendere questi "vecchi" vetri. Oltre al loro valore affettivo, i miei tre Ais mi hanno dato sempre enormi sodisfazioni.


Piuttosto vendo tutto il resto, ma mai gli Ai...
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 31 2014, 12:07 PM) *
Una bella serie e ben distanziata Marco. Complimenti.
Quel 28mm poi è nitidissimo.



La uso come alternativa al 24mm G, il 35mm 1.4 ART, e l'85mm 1.4G, quando voglio una resa old style, sono due set complementari.
Gian Carlo F
QUOTE(baturlo @ Aug 31 2014, 04:58 PM) *
Difficile vendere questi "vecchi" vetri. Oltre al loro valore affettivo, i miei tre Ais mi hanno dato sempre enormi sodisfazioni.


vero!
Alcuni, anche se acquistati in questi ultimi anni, li ho venduti con un non trascurabile dispiacere.
Altri sono non vendibili per definizione!

QUOTE(Domenico1 @ Aug 31 2014, 06:39 PM) *
Il 20/4 mi ha sempre tentato, con la sua nitidezza e le sue dimensioni ridottissime. Ottimi anche i tele, mentre non ho mai potuto provare il 35 e l'85, purtroppo.
Piuttosto vendo tutto il resto, ma mai gli Ai...


Il 35mm/2, vuoi per la sua lunghezza focale, vuoi per le sue qualità ottiche è forse il mio obiettivo preferito in assoluto.
Il 20mm/4 lo tengo proprio per le sue dimensioni minuscole,
l'85mm/1,8, anche se lo uso davvero poco, mi piace moltissimo, lo trovo un perfetto obiettivo da ritratto.
Poi sono con me da oltre 30 anni, anzi quasi 40!
Come si fa a separarsene??
Gian Carlo F
Tanto per restare in tema questo era uno scatto a f2,8 con il 28mm/2 AIS e D700.
Negli exif è indicato il 35mm, ma non avendo più spazi disponibili mad.gif , avevo raggruppato le focali per luminosità smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2012_04_30_110815 by Gian Carlo F, on Flickr
Domenico1
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 31 2014, 10:38 PM) *
...l'85mm/1,8, anche se lo uso davvero poco, mi piace moltissimo, lo trovo un perfetto obiettivo da ritratto.
Poi sono con me da oltre 30 anni, anzi quasi 40!
Come si fa a separarsene??


Si, del k ne ho letto bene, col suo 6 lenti in 4 gruppi (se ricordo bene) e un curato NICoating molto efficace contro ghost e flares, nonchè della solita costruzione indistruttibile. In fondo, già 35/40 anni fa (se non oltre) certi ingegneri nippo tra i più quotati, credo avessero poco da invidiare a chi realizza i moderni schemi di oggi. Il vero salto di qualità è stato più negli aggiornamenti dei vari processi di coating (fino al nanocrystal) che nella progettazione e qualità di schemi e vetri (IMHO).


QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 31 2014, 11:16 PM) *
Tanto per restare in tema questo era uno scatto a f2,8 con il 28mm/2 AIS e D700.
Negli exif è indicato il 35mm, ma non avendo più spazi disponibili mad.gif , avevo raggruppato le focali per luminosità smile.gif

https://flic.kr/p/bYzTDU2012_04_30_110815 by Gian Carlo F, on Flickr


Lo riconosco già dallo sfuocato...




Metto anche un test in controluce del 28/2, sempre su D700 (il paraluce neanche ce l'ho):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Gian Carlo F
QUOTE(Domenico1 @ Sep 1 2014, 01:10 AM) *
Si, del k ne ho letto bene, col suo 6 lenti in 4 gruppi (se ricordo bene) e un curato NICoating molto efficace contro ghost e flares, nonchè della solita costruzione indistruttibile. In fondo, già 35/40 anni fa (se non oltre) certi ingegneri nippo tra i più quotati, credo avessero poco da invidiare a chi realizza i moderni schemi di oggi. Il vero salto di qualità è stato più negli aggiornamenti dei vari processi di coating (fino al nanocrystal) che nella progettazione e qualità di schemi e vetri (IMHO).
Lo riconosco già dallo sfuocato...
Metto anche un test in controluce del 28/2, sempre su D700 (il paraluce neanche ce l'ho):




è un'ottica che da il meglio alle distanze ravvicinate e diaframmi aperti, quindi ideale nel ritratto, non contrastata e con un buon sfuocato, a quei tempi di 85mm Nikkor c'era solo quello.
Gian Carlo F
Quì l'85mm/1,8 con D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2013_06_14_162147 by Gian Carlo F, on Flickr
macromicro
ho dato un'occhiatina alle mie ottiche 'antiche'
ho i seguenti
24 f2,8
35 f1,4
micro 55 f2,8
micro 55 f3,5
85 f2
micro 200 f2
non mi resta che scattare ed utilizzarli
Iso_R
QUOTE(macromicro @ Sep 1 2014, 04:19 PM) *
ho dato un'occhiatina alle mie ottiche 'antiche'
ho i seguenti
24 f2,8
35 f1,4
micro 55 f2,8
micro 55 f3,5
85 f2
micro 200 f2
non mi resta che scattare ed utilizzarli


Forse volevi dire "micro 200mm f4"??!
agr.daniele
salve a tutti...dopo molto tempo riposto qualcosa sul forum..

ho avuto per le mani per un pò di tempo gli AIS di mio padre (24_2.8, 50_1.8, 105_2.5)

oggi, dopo aver riconsiderato le mie esigenze fotografiche, ossia molto poche e molti poche scatti, in quanto non lo faccio per professione, e dopo aver dato via un 24-70 ed un 70-200 F4, ho deciso che dovevo coprire il buco tra il 14 ed il 180...

mi sono capitati a tiro, quasi per caso, un AIS 50 1,2 ed un AIS 105 1,8...ho deciso...o tutto o niente (anche se come scritto volendo ho il 2,5 di mio padre)...ed allora ho rotto il porcellino appena rimpinguato delle vendite e ho fatto l'acquisto...

tra l'altro il 50 è nuovo, rimanenza di magazzino..

oggi pochi scatti, nel minimo intervallo di pioggia...sono belli belli ma sono difficili da utilizzare, sia per la MAF che perchè credo che vadano interpretati nelle loro caratteristiche intrinseche per poter avere il meglio...

comunque ecco due foto, simili ma diverse e senza nessuna pretesa, sopratutto di confronto...

mi piaceva il taglio e l'ho voluto replicare sia a 50 che a 105

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 741.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 757.7 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 445.7 KB
Gian Carlo F
24mm/2,8 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.STD_2445a by Gian Carlo F, on Flickr
macromicro
QUOTE(baturlo @ Sep 1 2014, 09:24 PM) *
Forse volevi dire "micro 200mm f4"??!

ovviamente si, 'lapsus calami'; sono appena rientrato da 'impegni' fuori casa ed ho notato quanto fattomi, giustamente, rimarcare
COWBOY BEBOP
solito armamentario smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Ischnura elegans by LARRY_77, on Flickr
Iso_R
QUOTE(macromicro @ Sep 10 2014, 11:34 AM) *
ovviamente si, 'lapsus calami'; sono appena rientrato da 'impegni' fuori casa ed ho notato quanto fattomi, giustamente, rimarcare


Non l'ho fatto per sufficenza ma, perchè quando lo si nomina soltanto (il 200mm f/2)inizia subito a colarmi un rivolo di bava dall'angolo destro della bocca...........non sò il perchè rolleyes.gif
macromicro
QUOTE(baturlo @ Sep 10 2014, 10:13 PM) *
Non l'ho fatto per sufficenza ma, perchè quando lo si nomina soltanto (il 200mm f/2)inizia subito a colarmi un rivolo di bava dall'angolo destro della bocca...........non sò il perchè rolleyes.gif

devi approfondire questa reazione... hmmm.gif
Z.Andrea
Uno scattino al volo con il 105 micro Ai f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 546.1 KB
Iso_R
QUOTE(macromicro @ Sep 11 2014, 01:10 PM) *
devi approfondire questa reazione... hmmm.gif


Meglio di no, alla mia età la notte si stà bene nel proprio letto......... rolleyes.gif
luca.alegiani
Nikkor 50 f/1.4 AI-S @f/2:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Luca
luca.alegiani
Mi correggo: f/11, non f/2.

Luca
Z.Andrea
Bella mi piace il taglio,alcuni scatti a dei fiori ,la prima con il 35 f2,8 le altre 2 con il 75-150 e l'ultima con il 200 ais f4,tutte a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 426.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 837.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 571.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 634.5 KB
Corraflex1971
D610 + 35 f 2.8 AI


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 767.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 654.3 KB
Lorenz
D800 e noct 58mm

1/125 Iso 2000 f/1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 357.2 KB


1/4000 iso 100 f/1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 272.6 KB


Gian Carlo F
QUOTE(Lorenz @ Sep 18 2014, 05:53 PM) *
D800 e noct 58mm

1/125 Iso 2000 f/1.2



1/4000 iso 100 f/1.2



Raramente si vedono immagini realizzate con il Noct, complimenti! Un pezzo raro
Lorenz
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 18 2014, 06:06 PM) *
Raramente si vedono immagini realizzate con il Noct, complimenti! Un pezzo raro


Grazie,
è stato un amore a prima vista, provato tanti anni fa, ora felice possessore...
umby_ph
sono solo immagini con poca PdC ma nulla di più, credo finalizzate a mostrare la resa dell'ottica
Lorenz
QUOTE(umby_ph @ Sep 18 2014, 08:14 PM) *
sono solo immagini con poca PdC ma nulla di più, credo finalizzate a mostrare la resa dell'ottica


Non sono proprio d'accordo, il Noct 58 puo tranquillamente fotografare in situazioni "normali" , e lo fa anche bene, ma a TA e di notte, da il meglio di se stesso.
Parere personale.
umby_ph
QUOTE(Lorenz @ Sep 19 2014, 12:04 AM) *
Non sono proprio d'accordo, il Noct 58 puo tranquillamente fotografare in situazioni "normali" , e lo fa anche bene, ma a TA e di notte, da il meglio di se stesso.
Parere personale.


non mi sono speigato, se il "complimenti" di Gian Carlo è riferito alla bellezza delle foto mi pare esagerato, sono foto che mostrano le qualità del Noct che, di notte e di giorno, sempre di qualità è. Ma tecnica, nulla di più...
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Sep 19 2014, 02:50 PM) *
non mi sono speigato, se il "complimenti" di Gian Carlo è riferito alla bellezza delle foto mi pare esagerato, sono foto che mostrano le qualità del Noct che, di notte e di giorno, sempre di qualità è. Ma tecnica, nulla di più...


i miei complimenti erano più che altro per l'ottica, una vera rarità.
Le foto penso che siano state scattate più che altro per far vedere le immagini che può realizzare.
La prima, magari aumentando un pelo il contrasto, comunque mi pare interessante
Lorenz
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 20 2014, 08:02 AM) *
i miei complimenti erano più che altro per l'ottica, una vera rarità.
Le foto penso che siano state scattate più che altro per far vedere le immagini che può realizzare.
La prima, magari aumentando un pelo il contrasto, comunque mi pare interessante


Era il mio intento Gian Carlo,
far vedere scatti fatti con il noct, e cosa è possibile fare a mano libera di notte, e chiaramente anche di giorno.
Non sono un fotografo proffesionista, le critiche sulle foto sono ben accette, ma bisogna capire il contesto della mia pubblicazione, mirata alla caratteristica di questo fantastico "vetro".
Lorenzo.
Antonio Tosini
Il 24mm f2 Ais in veste autunnale...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
umby_ph
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 20 2014, 08:02 AM) *
i miei complimenti erano più che altro per l'ottica, una vera rarità.
Le foto penso che siano state scattate più che altro per far vedere le immagini che può realizzare.
La prima, magari aumentando un pelo il contrasto, comunque mi pare interessante



QUOTE(Lorenz @ Sep 20 2014, 08:40 PM) *
Era il mio intento Gian Carlo,
far vedere scatti fatti con il noct, e cosa è possibile fare a mano libera di notte, e chiaramente anche di giorno.
Non sono un fotografo proffesionista, le critiche sulle foto sono ben accette, ma bisogna capire il contesto della mia pubblicazione, mirata alla caratteristica di questo fantastico "vetro".
Lorenzo.


ci siamo capiti smile.gif è solo che spesso vedo commenti lusinghieri a foto normali solo perchè scattate con mezzi "importanti" biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Lorenz @ Sep 20 2014, 08:40 PM) *
Era il mio intento Gian Carlo,
far vedere scatti fatti con il noct, e cosa è possibile fare a mano libera di notte, e chiaramente anche di giorno.
Non sono un fotografo proffesionista, le critiche sulle foto sono ben accette, ma bisogna capire il contesto della mia pubblicazione, mirata alla caratteristica di questo fantastico "vetro".
Lorenzo.



QUOTE(umby_ph @ Sep 21 2014, 08:44 PM) *
ci siamo capiti smile.gif è solo che spesso vedo commenti lusinghieri a foto normali solo perchè scattate con mezzi "importanti" biggrin.gif



smile.gif
Z.Andrea
Uno scatto di ieri con il 80-200 f/4 a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 485 KB
Antonio Tosini
Vado un attimo OT...

ma che succede con il forum, perchè non mi si aprono più le "Gallery" ??? e perchè qualsiasi cosa tenti di fare mi dice che : "Questa pagina non reindirizza in modo corretto - Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata." ???
rolubich
QUOTE(Antonio Tosini @ Sep 27 2014, 11:58 AM) *
Vado un attimo OT...

ma che succede con il forum, perchè non mi si aprono più le "Gallery" ??? e perchè qualsiasi cosa tenti di fare mi dice che : "Questa pagina non reindirizza in modo corretto - Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata." ???


Prova a guardare qui.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...75&start=75




Antonio Tosini
QUOTE(rolubich @ Sep 27 2014, 12:08 PM) *




Grazieeeeeeeeeee... Tutto risolto per il meglio...

guru.gif guru.gif guru.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.