Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
gigi 72
bene allora offri da bere !!!!!!
domani offro io vado a ritirare il 135 ai
un saluto gigi
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Mar 25 2010, 11:23 PM) *
bene allora offri da bere !!!!!!
domani offro io vado a ritirare il 135 ai
un saluto gigi

Volentieri!!!
Ciao e buon "ritiro"!! messicano.gif
gigi 72
offro da bere io oggi ,
ritirato 135 ai e come nuovo neanche polvere fra le lenti
messa a fuoco precisissima anche se devo dire che la ghiera e piu dura del 85 1'4 ma si sa e di un altra pasta.
mi ha sorpreso la resa a tutta apertura ho fatto qualche scatto in casa cosi al volo e non l'ho nemmeno post prodotto come esce fuori dalla machina solo ridimensionato
gigi 72
ecco la prima a iso 4000 1/125 mano libera f3'5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993.6 KB

ecco la seconda

iso 200 1/125 f3'5 colpetto flash integrato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 714.8 KB


ed eccone un altro ancora alti iso 4000 1/30 f3,5 mano libera e un po mossa, ma da ancora defenizione a iso cosi alti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 926.4 KB

ultima una con flash integrato a 1/160 f3'5 iso 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 685.7 KB
S_M_Art
Ragazzi, vi ho "tradito"!
D'ora in poi non potrò più postare qui tutti i miei scatti... Dovrò andare anche al "club 35-70/2,8 AF-D"... Mi serviva un "piccolo" multiuso con autofocus... Ed i vari 28-70 e 24-70 sono troppo cari e troppo pesanti...
gigi 72
QUOTE(S_M_Art @ Mar 26 2010, 08:03 PM) *
Ragazzi, vi ho "tradito"!
D'ora in poi non potrò più postare qui tutti i miei scatti... Dovrò andare anche al "club 35-70/2,8 AF-D"... Mi serviva un "piccolo" multiuso con autofocus... Ed i vari 28-70 e 24-70 sono troppo cari e troppo pesanti...

non avrai venduto tutto spero!

adesso vado al club del 35-70 e gli chiedo di bandirti

un saluto e a presto gigi
S_M_Art
QUOTE(gigi 72 @ Mar 26 2010, 08:11 PM) *
non avrai venduto tutto spero!

adesso vado al club del 35-70 e gli chiedo di bandirti

un saluto e a presto gigi



Ma no! Non ho venduto nulla... anche se la tentazione si sbolognare almeno il 28/3,5 c'era... Anzi: visto che ormai avevo il portafogli spalancato, en passant, mi son preso anche una D200 usata... Così ora posso utilizzarli tutti (AI e Ai-S) con esposimetro funzionante sia in DX che in FX.

(e ho scoperto, accidenti al CCD e al DX, che la D200 mi dà files apparentemente più nitidi di quelli della D700) unsure.gif
Claudio Rampini
QUOTE(S_M_Art @ Mar 26 2010, 08:03 PM) *
Ragazzi, vi ho "tradito"!
D'ora in poi non potrò più postare qui tutti i miei scatti... Dovrò andare anche al "club 35-70/2,8 AF-D"... Mi serviva un "piccolo" multiuso con autofocus... Ed i vari 28-70 e 24-70 sono troppo cari e troppo pesanti...

L'unico problema del 35-70/2.8 è che pure lui non è una piuma, e poi con quel problema dell'opacizzazione delle lenti che ha infestato moltissimi esemplari io l'ho scartato sempre a priori.
Ho ripiegato (si fa per dire) sul 35-70/3.5 Ais, che è più leggero, ha molto meno distorsione e ha una resa veramente interessante, sicuramente non inferiori ai più blasonati.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 577.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Mar 27 2010, 02:11 PM) *
L'unico problema del 35-70/2.8 è che pure lui non è una piuma, e poi con quel problema dell'opacizzazione delle lenti che ha infestato moltissimi esemplari io l'ho scartato sempre a priori.
Ho ripiegato (si fa per dire) sul 35-70/3.5 Ais, che è più leggero, ha molto meno distorsione e ha una resa veramente interessante, sicuramente non inferiori ai più blasonati.

Ingrandimento full detail : 577.9 KB


Claudio tu sei un Guru degli AI!! smile.gif

Qualche foto fatte stamane col nuovo arrivato (80-200 AIs f4)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 910.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 973.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.8 KB

[img]
http://www1.nital.it/uploads//201003/fo_ga...00327104634.JPG[/img] Ingrandimento full detail : 590.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433 KB
Claudio Rampini
QUOTE(giancarloSV @ Mar 27 2010, 02:46 PM) *
Claudio tu sei un Guru degli AI!! smile.gif

Qualche foto fatte stamane col nuovo arrivato (80-200 AIs f4)



Ingrandimento full detail : 973.6 KB


Troppo buono! vedi, il problema è che il mio non è un pregiudizio verso gli obiettivi moderni, è che a guardare bene di questi non se ne salva uno, vuoi per il prezzo (ma questo non è un difetto), vuoi per le varie aberrazioni, vuoi per peso e l'ingombro. Invece dei "vecchi" sono in parecchi a salvarsi e a permetterci ancora oggi di fare foto di qualità, a prezzi accessibili e con ingombri decisamente ridotti. Qualche mese fa ho avuto un ripensamento, avevo dato via il 24-120 Vr ma mi era tornata la voglia di un autofocus per la fotografia generale senza pretesa. Decisi di prendere un 28-105, che sembra essere un buon compromesso tra correzione delle aberrazioni e qualità generale. Forse non gli ho dato nemmeno il tempo di acclimatarsi: paragonato ai vecchi Ais faceva veramente pena, quindi l'ho impacchettato di nuovo e spedito verso migliori lidi.
Certamente ora ho tutti obiettivi manuali, ma la D700 e anch'io sembriamo non accorgercene.
Complimenti per il nuovo acquisto: nella foto del mare compare un discretto purple fringing, che però non so se sia dovuto al blooming del sensore o alle lenti dell'80-200, cmq si può correggere facilmente in PP, oppure basta diaframmare in sede di ripresa.
rolubich
QUOTE(claudio60 @ Mar 27 2010, 03:40 PM) *
Invece dei "vecchi" sono in parecchi a salvarsi e a permetterci ancora oggi di fare foto di qualità, a prezzi accessibili e con ingombri decisamente ridotti.


E inoltre c'è una scelta molto ampia, una lente per ogni esigenza.
Questo è il 20mm 3.5 con anello K1 (accoppiata suggerita da Rorslett).

Clicca per vedere gli allegati
S_M_Art
QUOTE(claudio60 @ Mar 27 2010, 02:11 PM) *
L'unico problema del 35-70/2.8 è che pure lui non è una piuma, e poi con quel problema dell'opacizzazione delle lenti che ha infestato moltissimi esemplari io l'ho scartato sempre a priori.
Ho ripiegato (si fa per dire) sul 35-70/3.5 Ais, che è più leggero, ha molto meno distorsione e ha una resa veramente interessante, sicuramente non inferiori ai più blasonati.

Ingrandimento full detail : 577.9 KB


Be'... in assoluto, una piuma no, ma rispetto al 28-70 e al 24-70, lo è di sicuro. Ero indeciso tra il 35-70 ed il 35-105, poi ho preso il primo per la maggiore luminosità e robustezza.
Naturalmente condivido completamente le tue considerazioni, più in linea teorica e filosofica, che pratica (non ho avuto grandi occasioni per provare obiettivi moderni; mi è capitato di fare una ventina di scatti, ma su D40, col 70-210/2,8 VR, e non mi ha sedotto più di tanto; poi ne ho provato altri, ma decisamente economici; in linea di massima mi pare di notare colori più sparati e "plasticosi").
Non parlarmi di opacizzazione... sono già in paranoia! Ci ho guardato dentro: vi vedo polvere, perfino ragnantele e mosche morte, però non mi sembra più appannato di altri miei vetri... Non so...
Oggi l'ho usato, unico obiettivo, ad una manifestazione contro il nucleare, dove sono arrivato dopo 40 chilometri di bicicletta (nello zaino c'era la D700, il 37-70, due banane e il kit antiforatura; e portarmi dietro il 35, il 50 e, peggio che mai, l'85, era improponibile; poi, il non dover cambiare obiettivo, la messa a fuoco veloce, fanno il resto), e non mi è parso malaccio.

Fine dell'OT.
Avete visto? su un sito francese (ma non so se posso fare il nome), c'è una bella tabella con le prove su D700/D3 di un sacco di obiettivi AI e AI-S...

Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Mar 27 2010, 04:40 PM) *
Complimenti per il nuovo acquisto: nella foto del mare compare un discretto purple fringing, che però non so se sia dovuto al blooming del sensore o alle lenti dell'80-200, cmq si può correggere facilmente in PP, oppure basta diaframmare in sede di ripresa.


hai ragione, lì per lì non lo avevo notato.
Sugli originali RAW è quasi inesistente, probabilmente si era accentuato in PP con Camera Raw, comunque lo ho corretto, le foto sono state scattate a f11.
Grazie
lucnikon
Al Photoshow di Roma, sabato, non ho resistito ad uno splendido AIS 28 f2,8.
Qui sotto l'amico Simone alla prova di ottiche più importanti, ripreso con il 28, senza alcuna PP.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ora attendo l'arrivo del 180 AIS ED f2,8, preso a prezzi stracciati in america perchè in condizioni 'vissute'... speriamo lo siano solo esternamente.
Luca
lucnikon
... ora punto a riacchiappare il 20 AIS f2,8 che ho venduto da poco per acquistare il 20-35 AF f2,8
fabio1961
QUOTE(lucnikon @ Mar 29 2010, 04:18 PM) *
... ora punto a riacchiappare il 20 AIS f2,8 che ho venduto da poco per acquistare il 20-35 AF f2,8



il mio non te lo vendo tongue.gif
Miajak
ciao a tutti i fortunati possessori di ottiche AIS io ne ho parecchie dal 18 al 180 con f3 ecc.. ora mi dovrò di nuovo fare i conti con il mio portafoglio x una d700 che spero di trovare a buon prezzo nuova a como se qualcuno mi da una dritta ringrazio il 180 in macro con pn11 è ok saluti
Miajak
ancora io ....ho visto lunghi elenchi di ottiche molto valide alcune non le ho mai provate però....grande corredo macchiato dalla assenza del 180 ma da un volgare 200 f4 non sapete cosa perdete saluti a tutti
Gian Carlo F
QUOTE(giapia @ Mar 29 2010, 09:31 PM) *
ancora io ....ho visto lunghi elenchi di ottiche molto valide alcune non le ho mai provate però....grande corredo macchiato dalla assenza del 180 ma da un volgare 200 f4 non sapete cosa perdete saluti a tutti


secondo me il 200 f4 è tutt'altro che "volgare" (io ho la fortuna di avere sia il 180 AIs che il 200 AIs), io me lo tengo stretto infatti:
- è leggero e compatto come un 135mm (forse anche di più)
- ha una qualità che si avvicina a sua Maestà il 180mm
- ha un ottimo contrasto, che lo candida anche ad un uso macro
Claudio Rampini
sono d'accordo, il 200/4 non è affatto volgare! il mio perlomeno le parolacce non le diceva mai e faceva ottime foto.
Miajak
ciao volevo precisare se posso due punti di visto il primo è che avendo tante belle ottiche la mancanza del 180 chi non lo aveva non poteva capire secondo io il 200 non lo possiedo ho solo riportato il giudizio di chi lo ha non era il mio giudizio giudizio che certamente può dare il nostro amico che entrambi li usa con uguale soddisfazione saluti
S_M_Art
QUOTE(giapia @ Mar 30 2010, 12:27 PM) *
ciao volevo precisare se posso due punti di visto il primo è che avendo tante belle ottiche la mancanza del 180 chi non lo aveva non poteva capire secondo io il 200 non lo possiedo ho solo riportato il giudizio di chi lo ha non era il mio giudizio giudizio che certamente può dare il nostro amico che entrambi li usa con uguale soddisfazione saluti


James Joyce perfezionò, quantomeno da un punto di vista letterario, quell'artifizio narrativo noto come "flusso di coscienza" (stream of consciousness). Ma James Joyce era James Joyce. Non sarebbe male che noi invece mettessimo più punti e virgole, ove volessimo farci capire.

Ciao ciao
cuomonat
QUOTE(S_M_Art @ Mar 30 2010, 05:45 PM) *
James Joyce perfezionò, quantomeno da un punto di vista letterario, quell'artifizio narrativo noto come "flusso di coscienza" (stream of consciousness). Ma James Joyce era James Joyce. Non sarebbe male che noi invece mettessimo più punti e virgole, ove volessimo farci capire.

Ciao ciao


Evidentemente non hai visto "Totò, Peppino e a' Malafemmina".

http://web.tiscali.it/scudit/mdpuntonote.htm
cuomonat
Scherzo ovviamente.

Dopo aver letto la pagina linkata, in particolare l'ultimo riferimento sul fondo a Sanguineti, mi è venuto in mente che il Principe De Curtis avesse voluto "citare" una moda, una tendenza di quegli anni, inserendo nella sceneggiatura quella che si sarebbe rivelata una delle gag più geniali e divertenti del suo repertorio.

Cari saluti. Natale.
Gian Carlo F
QUOTE(giapia @ Mar 30 2010, 01:27 PM) *
ciao volevo precisare se posso due punti di visto il primo è che avendo tante belle ottiche la mancanza del 180 chi non lo aveva non poteva capire secondo io il 200 non lo possiedo ho solo riportato il giudizio di chi lo ha non era il mio giudizio giudizio che certamente può dare il nostro amico che entrambi li usa con uguale soddisfazione saluti


non so se ho capito bene, comunque mi pare che ti piaccia avere il 180mm.
Io non posso fare altro che consigliartelo, lo ho comprrato da un mesetto (un AIs ED) e devo dire che è un obiettivo davvero degno della sua fama, comunque il 200mm per ora ho deciso di tenerlo
Miajak
ciao . Hai pragione sui punti e le virgole.
Bastian91
Ancora il 24 f/2.8 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Si riesce a tirare fuori un dettaglio incredibile e i colori sono caldi e piacevolissimi biggrin.gif
Moretti Fausto
Eccone una con il 20mm Ai-s f/2.8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 651.6 KB
lucnikon
E' arrivato il Nikkor AIS ED 180 f2,8 dall'america!!!
Lente frontale piena di segni, con una scheggiatura, lente posteriore con segnettini più piccoli, aspetto vissuto e diaframmi un pò duri... pagato 99 euro esclusa spedizione.
PERO', alla faccia di chi vuole le ottiche perfette (e fortuna che ce ne sono), questa sotto è la qualità.
rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 443.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 880.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Inutile dire che OFFRO DA BERE.
Certo che in quello stato sarà difficile rivenderlo... messicano.gif và a finire che mi toccherà tenerlo...
cuomonat
QUOTE(lucnikon @ Apr 2 2010, 08:09 PM) *
..lente posteriore con segnettini più piccoli...

Come avranno fatto per segnare la lente posteriore resta un mistero... Da come l'hai descritto rifarei anche l'antitetanica messicano.gif

Comunque auguri per la "nuova lente" e Buona Pasqua.
lucnikon
QUOTE(cuomonat @ Apr 2 2010, 08:20 PM) *
Come avranno fatto per segnare la lente posteriore resta un mistero... Da come l'hai descritto rifarei anche l'antitetanica messicano.gif
Comunque auguri per la "nuova lente" e Buona Pasqua.


Sul davanti c'è una 'sbreccatura', sul dietro qualche puntino sulla lente.
Cosa ci avranno fatto non sò, sicuramente molte foto.
La cosa che mi conforta, visto il prezzo, è che ce ne farò un sacco anch'io...;-)
Buona Pasqua anche a te,
se ci sarai ci vedremo alla zingarata,
Luca
Gian Carlo F
QUOTE(lucnikon @ Apr 2 2010, 08:09 PM) *
E' arrivato il Nikkor AIS ED 180 f2,8 dall'america!!!
Lente frontale piena di segni, con una scheggiatura, lente posteriore con segnettini più piccoli, aspetto vissuto e diaframmi un pò duri... pagato 99 euro esclusa spedizione.
PERO', alla faccia di chi vuole le ottiche perfette (e fortuna che ce ne sono), questa sotto è la qualità.
rolleyes.gif


Inutile dire che OFFRO DA BERE.
Certo che in quello stato sarà difficile rivenderlo... messicano.gif và a finire che mi toccherà tenerlo...


comunque lavora bene, nonostante il vissuto...
Anche io ho un 80-200 f4 con una piccola scheggiatura sulla lente, pensavo di darci un puntino di pittura nera per evitare qualche riflesso strano, qualcuno ci può illuminare?
Paolosil
QUOTE(giancarloSV @ Apr 2 2010, 09:03 PM) *
comunque lavora bene, nonostante il vissuto...
Anche io ho un 80-200 f4 con una piccola scheggiatura sulla lente, pensavo di darci un puntino di pittura nera per evitare qualche riflesso strano, qualcuno ci può illuminare?


occhi che a volte il taccone e' peggio del buco....

Ho spesso letto che i segni sono ininfluenti, mai sentito che
siano stati "corretti".
S_M_Art
Complimenti per le foto!
Complimenti per i "nuovi" obiettivi!
Il 24/2,8 non mi pare sia apprezzato quanto dovrebbe... Io, forse per ragioni sentimentali (ci convivo da 25 anni: è stato il mio secondo Nikkor, dopo il 50/1,4), l'ho sempre amato.
Il 20 e il 180 li uso da pochi mesi, e da ancor meno su FX, ... ma li adoro!

(Sto cominciando ad odiare il 35-70/2,8 AF... ma è colpa mia: l'ho preso solo per i momenti di fretta, ed invece pretendevo mi sostituisse - per mia pigrizia - i fissi. Pensate che ho avuto il coraggio di andare in giro solo con 35-70 e 75-150, lasciando in casa tutti gli altri: mi prendeva lo sconforto. Bene! Ora torna nel cassetto e riprendo a far foto!)
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Apr 3 2010, 12:14 PM) *
Complimenti per le foto!
Complimenti per i "nuovi" obiettivi!
Il 24/2,8 non mi pare sia apprezzato quanto dovrebbe... Io, forse per ragioni sentimentali (ci convivo da 25 anni: è stato il mio secondo Nikkor, dopo il 50/1,4), l'ho sempre amato.
Il 20 e il 180 li uso da pochi mesi, e da ancor meno su FX, ... ma li adoro!

(Sto cominciando ad odiare il 35-70/2,8 AF... ma è colpa mia: l'ho preso solo per i momenti di fretta, ed invece pretendevo mi sostituisse - per mia pigrizia - i fissi. Pensate che ho avuto il coraggio di andare in giro solo con 35-70 e 75-150, lasciando in casa tutti gli altri: mi prendeva lo sconforto. Bene! Ora torna nel cassetto e riprendo a far foto!)


siamo fissati con i fissi

messicano.gif Pollice.gif
kintaro70
QUOTE(lucnikon @ Apr 2 2010, 08:09 PM) *
...
PERO', alla faccia di chi vuole le ottiche perfette (e fortuna che ce ne sono), questa sotto è la qualità.
rolleyes.gif
...


In realtà i graffi sul trattamento antiriflesso li noti sui controluce o col sole forte incidente, non certo con luce diffusa come dalle tue foto.
S_M_Art
QUOTE(giancarloSV @ Apr 3 2010, 01:08 PM) *
siamo fissati con i fissi

messicano.gif Pollice.gif



Sì, ed è bello così! Dopo aver parlato male, in lungo e in largo, di zoom ed autofocus, ci son cascato prendendo il 35-70 AF. Non me ne pento, perché ci son occasioni in cui mi sarà utile.
Però, quando si tratta di "fotografare con passione", torno a... fissarmi sui fissi manual focus!

Buone foto a tutt*!
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Apr 3 2010, 08:22 PM) *
Sì, ed è bello così! Dopo aver parlato male, in lungo e in largo, di zoom ed autofocus, ci son cascato prendendo il 35-70 AF. Non me ne pento, perché ci son occasioni in cui mi sarà utile.
Però, quando si tratta di "fotografare con passione", torno a... fissarmi sui fissi manual focus!

Buone foto a tutt*!


io penso che ottiche fisse e zoom tutto sommato possano convivere.
Anche io non amo molto gli zoom, ma ne ho 2, il 24-85 f2,8-4 e un 80-200 AIs f4.
Per me è essenziale che non pesino troppo..... altrimenti restano nell'armadio
Claudio Rampini
Passeggiata disimpegnata lungo via dei Fori Imperiali, 80-200 f4 + d700
Notare come questo bellissimo bassorilievo, scampato a guerre e vandalismi di tutti i tipi, sia oggi oggi ornato da una specie di cavo telefonico che lo cinge e lo attraversa graziosamente in tutta la sua interezza. Roma Caput Mundi (ma de che?)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.6 KB
Miajak
ciao quando ho definito volgare il nikkor 200f4, ho avuto da parte di possessori di tale ottica smentite , e assicurazioni , che MAI se ne sarebbero privati . .........
Paolosil
Ragazzi oggi è festa, auguri a tutti, per me doppi, mi sono regalato un 15mm ais 3.5, non vedo l'ora di provarlo.
Paolosil
Ecco qua il 15mm ais 3.5, con la sua classica lente frontale tipo "vaso dei pesci rossi" e un primo scatto in montagna, rielaborato in HDR per recuperare gamma tonale, con un leggero flare in basso a destra. E' una caratteristica dell'ottica, non distorce ma soffre le sorgenti luminose, e dato l'angolo di campo da 110° riesce a raccogliere riflessi dai posti più impensati... mi sa che dovrò lottare parecchio per domarlo.

Nikon 15mm ais 3.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 753.4 KB

Paesaggio appennino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.5 KB
Claudio Rampini
complimenti per il nuovo acquisto, il 15mm è un obiettivo difficile da gestire, ma vedo che il risultato è ottimo. Io lo userei molto nei paesaggi urbani e negli interni.
Paolosil
QUOTE(claudio60 @ Apr 5 2010, 02:17 PM) *
complimenti per il nuovo acquisto, il 15mm è un obiettivo difficile da gestire, ma vedo che il risultato è ottimo. Io lo userei molto nei paesaggi urbani e negli interni.


Ho fatto qualche veloce scatto in centro città, devi stare molto attento alle linee degli edifici, non distorce ma devi tenere il più possibile piano focale parallelo alle linee verticali, altrimenti l'effetto sfuggente viene amplificato.

Negli interni poi ti permette di esaltare soggetti in primo piano mantenendo la contestualizzazione.

Vedremo cosa riuscirò a cavarne...
Miajak
ciao complimenti veramente BRAVO
Gian Carlo F
QUOTE(Paolosil @ Apr 5 2010, 02:10 PM) *
Ecco qua il 15mm ais 3.5, con la sua classica lente frontale tipo "vaso dei pesci rossi" e un primo scatto in montagna, rielaborato in HDR per recuperare gamma tonale, con un leggero flare in basso a destra. E' una caratteristica dell'ottica, non distorce ma soffre le sorgenti luminose, e dato l'angolo di campo da 110° riesce a raccogliere riflessi dai posti più impensati... mi sa che dovrò lottare parecchio per domarlo.

Nikon 15mm ais 3.5

Ingrandimento full detail : 753.4 KB

Paesaggio appennino

Ingrandimento full detail : 715.5 KB


bello davvero! Complimenti! Con quello non serve mettere a fuoco! messicano.gif
simone_chiari
vedo che questi gioiellili montate su fotocamere digitali smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif
ciao
Simone
Paolosil
QUOTE(giancarloSV @ Apr 5 2010, 07:44 PM) *
bello davvero! Complimenti! Con quello non serve mettere a fuoco! messicano.gif


Grazie.

vero, ci si dimentica di mettere a fuoco con la profondità di campo che si ritrova.
Moretti Fausto
Ho trovato lo zoom 50-300mm ED Ai-s ad un prezzo stracciato, era uno zoom inarrivabile al tempo e ne sono tentato sia per la mia passione per i manuali che naturalmente per fare foto.
C'è qualche fratello che ne possiede o ne ha posseduto un esemplare che può dirmi qualche cosa?
Ciao a tutti.
Claudio Rampini
Ciao, io non ho mai avuto il 50-300, ma non ne ho mai sentito parlare molto bene, in specie per le dimensioni e per il peso. Ma se lo trovassi ad un prezzo conveniente lo prenderei, se non altro per il valore collezionistico.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.