Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mich76rr
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 10:40 AM) *
La limata o fresatura deve arrivare in un punto ben preciso in funzione dell'apertura massima dell'ottica in questione.
Se hai un 35 f 2,5 sei a cavallo, devi copiare esattamente quella posizione.
Come profondità di spianamento io uso togliere un pò meno di quello che fanno normalmente gli altri i quali abbondano per mettersi al sicuro di eventuali piccole differenze che possono esserci tra una fotocamera e l'altra.
Io ho visto che è suffciente limare fino ad arrivare ad interessare appena le teste delle due viti che fermano la forcellina.
La cosa importante e che, a ottica montata, il dentino mobile che rileva il diaframma, sia libero di muoversi e non sia compresso verso la fotocamera. Se si lima troppo poco succede proprio questo.
Buon lavoro.


esatto,ho il 35 f2.5,ma quello ha due grandi aperture,che prendono 2/3 dell'obiettivo,devo farlo identico?
metto una foto và che è meglio!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

che dite,copio tutto lasciando solo quel dentino da una parte,o faccio solo il lavoro dalla parte dei numeri del diaframma?
mk1
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 10:57 AM) *
esatto,ho il 35 f2.5,ma quello ha due grandi aperture,che prendono 2/3 dell'obiettivo,devo farlo identico?
metto una foto và che è meglio!

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

che dite,copio tutto lasciando solo quel dentino da una parte,o faccio solo il lavoro dalla parte dei numeri del diaframma?


E' sufficiente fresare la parte che si vede bene nella seconda fotografia.
Io ho sempre limato solo quella e va bene, anche le prime modifiche che ho fatto fare da riparatori esperti furono fatte così.
Non mi chiedere che differenza ci sarebbe a fresare anche quell'altra zona perchè non ti saprei rispondere, me lo sono chiesto anch'io. Magari Gian Carlo lo sa.
Sicuramente lo sai già ma per sicurezza ti ricordo che il pezzo va smontato, limato, pulito molto bene e rimontato.
Ciao.

mich76rr
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 11:26 AM) *
E' sufficiente fresare la parte che si vede bene nella seconda fotografia.
Io ho sempre limato solo quella e va bene, anche le prime modifiche che ho fatto fare da riparatori esperti furono fatte così.
Non mi chiedere che differenza ci sarebbe a fresare anche quell'altra zona perchè non ti saprei rispondere, me lo sono chiesto anch'io. Magari Gian Carlo lo sa.
Sicuramente lo sai già ma per sicurezza ti ricordo che il pezzo va smontato, limato, pulito molto bene e rimontato.
Ciao.



grazie mille!! si ho già smontato il pezzo,nel 105 c'è solo una vitina e poi va svitato..

mi metto al lavoro laugh.gif
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2011, 08:03 AM) *
Oh bravo Filippo, i tuoi commenti mi interesseranno molto. Il tuo è Sonnar o Gausss?
Sarei curioso anche di sapere cosa ne pensi del 35mm f2, in confronto con l'f1,4, grazie.gif


Non lo so se è un Gauss o un Sonnar, sapevo di questa differenza per il 105 ma per l'85 non sono documentato.
Comunque il mio è il primo modello, prodotto dal 1964 al 1972.
Ho fatto un paio di riprese al volo, giusto per verificare di non aver invertito le lenti nel rimontaggio. laugh.gif
Sono rimasto sorpreso dal contrasto e dalla nitideza a TA! Non è a livelli stratosferici ma perde quasi niente rispetto a f 5,6.
In confronto l'85/2 è un disastro!
Ho scattato anche in controluce, quasi includendo un fareto sparato contro e tiene molto bene nonostante non abbia un trattamento multistrato che fu inserito con il medello successivo HC, appunto nel 1972.
Io questo 85/1,8 non lo avevo mai usato, era di mio cognato ed essendo ammuffito e da modificare AI è rimasto inutilizzato.
Sono contentissimo di averlo ripristinato e devo ringraziare te e Roberto per avermi stuzzicato.
Per il 35/1,4/2 ti prometto una prova al più presto.
Filippo.
mich76rr
fatto!! arrivato al limite della filettatura come suggeritomi,soffiato ben bene,rimontato...e questo è il risultato!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikkor-p 105f2.5 modificato ai di Michele Tollapi, su Flickr

sono felice come un bimbo al luna park!!! laugh.gif
mk1
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 02:21 PM) *
fatto!! arrivato al limite della filettatura come suggeritomi,soffiato ben bene,rimontato...e questo è il risultato!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikkor-p 105f2.5 modificato ai di Michele Tollapi, su Flickr

sono felice come un bimbo al luna park!!! laugh.gif


Bravo Michele! Bella anche la foto! Complimenti.

Filippo.
robermaga
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 02:21 PM) *
fatto!! arrivato al limite della filettatura come suggeritomi,soffiato ben bene,rimontato...e questo è il risultato!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikkor-p 105f2.5 modificato ai di Michele Tollapi, su Flickr

sono felice come un bimbo al luna park!!! laugh.gif

E io sono felice per te! Gauss o Sonnar, ma le foto le fa belle a quanto vedo. Noi qui siamo tutti un po....bimbi, ma è un bene.

Ciao buone foto e buone cose
Roberto
mk1
Il 105 con schema Gauss è ritenuto migliore di quello originale con schema Sonnar.
Ma questo non vuol dire che la versione originale fosse scadente, anzi.
Riflettiamo sul fatto che la fortuna di Nikon è cominciata proprio per la validità di questo obiettivo nella sua versione originale le cui prestazioni hanno meravigliato il mondo fotografico. Non poteva essere certo fiacco, questo obiettivo, per invertire la consolidatissima tendenza filo-tedesca dell'epoca.
Successivamente è stato modificato con lo schema Gauss per renderlo ancora più performante alle medie distanze e quindi al ritratto ma per certi usi ci sono grandi conoscitori di ottiche che continuano a preferire la versione originale tipo Sonnar, uno di questi per fare un esempio, è il grande Gianni Zadra.
Quindi attenzione a sottovalutare questo primo 105 P, si tratta comunque di un obiettivo di prim'ordine.
Se ne trovo uno in buone condizioni non me lo faccio scappare.
Michele!!! Ci sei? Il tuo P che matricola ha?
Filippo.

mich76rr
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 03:02 PM) *
Bravo Michele! Bella anche la foto! Complimenti.

Filippo.



QUOTE(robermaga @ Dec 23 2011, 04:06 PM) *
E io sono felice per te! Gauss o Sonnar, ma le foto le fa belle a quanto vedo. Noi qui siamo tutti un po....bimbi, ma è un bene.

Ciao buone foto e buone cose
Roberto



QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 05:19 PM) *
Il 105 con schema Gauss è ritenuto migliore di quello originale con schema Sonnar.
Ma questo non vuol dire che la versione originale fosse scadente, anzi.
Riflettiamo sul fatto che la fortuna di Nikon è cominciata proprio per la validità di questo obiettivo nella sua versione originale le cui prestazioni hanno meravigliato il mondo fotografico. Non poteva essere certo fiacco, questo obiettivo, per invertire la consolidatissima tendenza filo-tedesca dell'epoca.
Successivamente è stato modificato con lo schema Gauss per renderlo ancora più performante alle medie distanze e quindi al ritratto ma per certi usi ci sono grandi conoscitori di ottiche che continuano a preferire la versione originale tipo Sonnar, uno di questi per fare un esempio, è il grande Gianni Zadra.
Quindi attenzione a sottovalutare questo primo 105 P, si tratta comunque di un obiettivo di prim'ordine.
Se ne trovo uno in buone condizioni non me lo faccio scappare.
Michele!!! Ci sei? Il tuo P che matricola ha?
Filippo.


intanto grazie mille per i complimenti,è bellissimo condividere gioie così con chi la pensa proprio come te!!!!!

Filippo la matricola è 136189,e nella ghiera di maf ha solo le misure in feet invece che le due scale come ho visto in altre foto di questo obiettivo...
mk1
Intanto che aspetto la disponibilità del modello ( mio figlio) per testare con un paio di ritratti questo 85/ 1,8 "resuscitato", vi mostro che cosa ho combinato.
Il pezzo era molto malandato esteticamente, praticamente non c'era quasi più vernice nera attaccata e allora mi è venuta l'idea di trasformarlo in "Silver".
Qualcuno inorridirà ma, a me .....me piace.
La foto andava fatta con il 55 micro ma sulla D200 c'era attaccato il 28/2 e per pigrizia ho usato quello.
A presto con i ritratti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 428.2 KB

Filippo.
mich76rr
ve lo presento,montato sulla mia digitale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scusate la pessima qualità!!
mk1
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 05:30 PM) *
intanto grazie mille per i complimenti,è bellissimo condividere gioie così con chi la pensa proprio come te!!!!!

Filippo la matricola è 136189,e nella ghiera di maf ha solo le misure in feet invece che le due scale come ho visto in altre foto di questo obiettivo...


Dalla matricola si deduce che il tuo modello è proprio il " Sonnar"!
Mi sa che sei l'unico che frequenta questo club ad averlo.
Sarà mooolto interessante vederlo al lavoro.
A presto. Fili.
mich76rr
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 05:40 PM) *
Dalla matricola si deduce che il tuo modello è proprio il " Sonnar"!
Mi sa che sei l'unico che frequenta questo club ad averlo.
Sarà mooolto interessante vederlo al lavoro.
A presto. Fili.


che responsabilità! ^_^
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 05:36 PM) *
ve lo presento,montato sulla mia digitale:

Che è anche la mia...eheh credevo di essere l'unico sfigato ad usare obiettivi senza CPU sul DX!
messicano.gif

Lorenzo
mich76rr
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 23 2011, 06:01 PM) *
Che è anche la mia...eheh credevo di essere l'unico sfigato ad usare obiettivi senza CPU sul DX!
messicano.gif

Lorenzo


no no,siamo almeno almeno in due!!
messicano.gif messicano.gif

anche se salvo problemi domani adotto una D700... rolleyes.gif
macromicro
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 05:35 PM) *
Intanto che aspetto la disponibilità del modello ( mio figlio) per testare con un paio di ritratti questo 85/ 1,8 "resuscitato", vi mostro che cosa ho combinato.
Il pezzo era molto malandato esteticamente, praticamente non c'era quasi più vernice nera attaccata e allora mi è venuta l'idea di trasformarlo in "Silver".
Qualcuno inorridirà ma, a me .....me piace.
La foto andava fatta con il 55 micro ma sulla D200 c'era attaccato il 28/2 e per pigrizia ho usato quello.
A presto con i ritratti.

Ingrandimento full detail : 428.2 KB

Filippo.

che fascino il complesso e che resa la vecchietta (D200)
mk1
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 23 2011, 06:01 PM) *
Che è anche la mia...eheh credevo di essere l'unico sfigato ad usare obiettivi senza CPU sul DX!
messicano.gif

Lorenzo


Siamo almeno in tre, ci sono anch'io!
L'ultima che ho postato è fatta con 28/2 AI su D200.
E non mi sembra che le manchi qualcosa!
Fili.
robermaga
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 07:12 PM) *
Siamo almeno in tre, ci sono anch'io!
L'ultima che ho postato è fatta con 28/2 AI su D200.
E non mi sembra che le manchi qualcosa!
Fili.

No, siamo in 4, io ho SOLO D200 e ma la terrò cara.

A proposito di Sonnar/Gauss ecc.. non bisogna dimenticare che Sonnar è un marchio Carl Zeiss di Jena, quindi all'epoca (ma pure oggi) il meglio del meglio; come Tessar "l'occhio d'aquila" copiato da tutti compresa la seconda versione del Leitz Elmar, perché il primo progetto Elmar non era gran che.

Pure questo Nikon
http://www.destoutz.ch/lens_45mm_f2.8_763981.html
e i successivi pankake sono delle copie Tessar.
Ma c'è qualcuno che ce l'ha? A me piacerebbe molto.

Ciao
Roberto
macromicro
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 07:12 PM) *
Siamo almeno in tre, ci sono anch'io!
L'ultima che ho postato è fatta con 28/2 AI su D200.
E non mi sembra che le manchi qualcosa!
Fili.

Dato che la D200 è stata la prima reflex D che ho acquistato, pagata una fortuna e nuova, ho anche utilizzato obiettivi senza CPU; la nonnetta non si è lamentata,ha fatto il suo dovere
mich76rr
QUOTE(macromicro @ Dec 23 2011, 08:17 PM) *
Dato che la D200 è stata la prima reflex D che ho acquistato, pagata una fortuna e nuova, ho anche utilizzato obiettivi senza CPU; la nonnetta non si è lamentata,ha fatto il suo dovere


una curiosità.. è normale che mi indichi f2.8 invece di f2.5 nel display? ho impostato i valori per l'obiettivo senza cpu e quella è la risposta della macchina...
federico777
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 08:56 PM) *
una curiosità.. è normale che mi indichi f2.8 invece di f2.5 nel display? ho impostato i valori per l'obiettivo senza cpu e quella è la risposta della macchina...


Mi fa pensare ad una piccola tolleranza fra diaframma/baionetta/simulatore, hai provato a muovere un pochino ghiera e obiettivo? Anche a me con l'85 f/1.8 per avere indicato 1.8 nel mirino dovevo insistere a fondocorsa con la ghiera (capiamoci, "insistere" significa spingere leggermente la ghiera sul fondocorsa, non vorrei che dessi una manata e spatasciassi tutto messicano.gif )

F.
mich76rr
QUOTE(federico777 @ Dec 23 2011, 09:02 PM) *
Mi fa pensare ad una piccola tolleranza fra diaframma/baionetta/simulatore, hai provato a muovere un pochino ghiera e obiettivo? Anche a me con l'85 f/1.8 per avere indicato 1.8 nel mirino dovevo insistere a fondocorsa con la ghiera (capiamoci, "insistere" significa spingere leggermente la ghiera sul fondocorsa, non vorrei che dessi una manata e spatasciassi tutto messicano.gif )

F.


provato,basta sfiorarlo e da 2.5,devo ritoccare un tintinnino la ghiera!! grazie Federico!!
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 11:26 AM) *
E' sufficiente fresare la parte che si vede bene nella seconda fotografia.
Io ho sempre limato solo quella e va bene, anche le prime modifiche che ho fatto fare da riparatori esperti furono fatte così.
Non mi chiedere che differenza ci sarebbe a fresare anche quell'altra zona perchè non ti saprei rispondere, me lo sono chiesto anch'io. Magari Gian Carlo lo sa.
Sicuramente lo sai già ma per sicurezza ti ricordo che il pezzo va smontato, limato, pulito molto bene e rimontato.
Ciao.


mi sembra proprio che ne sappiate molto più di me! messicano.gif

QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 12:10 PM) *
Non lo so se è un Gauss o un Sonnar, sapevo di questa differenza per il 105 ma per l'85 non sono documentato.
Comunque il mio è il primo modello, prodotto dal 1964 al 1972.
Ho fatto un paio di riprese al volo, giusto per verificare di non aver invertito le lenti nel rimontaggio. laugh.gif
Sono rimasto sorpreso dal contrasto e dalla nitideza a TA! Non è a livelli stratosferici ma perde quasi niente rispetto a f 5,6.
In confronto l'85/2 è un disastro!
Ho scattato anche in controluce, quasi includendo un fareto sparato contro e tiene molto bene nonostante non abbia un trattamento multistrato che fu inserito con il medello successivo HC, appunto nel 1972.
Io questo 85/1,8 non lo avevo mai usato, era di mio cognato ed essendo ammuffito e da modificare AI è rimasto inutilizzato.
Sono contentissimo di averlo ripristinato e devo ringraziare te e Roberto per avermi stuzzicato.
Per il 35/1,4/2 ti prometto una prova al più presto.
Filippo.


Io ho avuto un 180mm f2,8 Carl Zeiss Jena Sonnar ed era nitidissimo, probabilmente all'infinito il tuo è migliore del mio che è Gauss.
So per certo che l'85mm f2 è meno performante degli f1,8, penso che lo fecero f2 per differenziare, perchè nel mentre nasceva l'f1,4

QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 02:21 PM) *
fatto!! arrivato al limite della filettatura come suggeritomi,soffiato ben bene,rimontato...e questo è il risultato!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikkor-p 105f2.5 modificato ai di Michele Tollapi, su Flickr

sono felice come un bimbo al luna park!!! laugh.gif


Complimenti!

QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 05:19 PM) *
Il 105 con schema Gauss è ritenuto migliore di quello originale con schema Sonnar.
Ma questo non vuol dire che la versione originale fosse scadente, anzi.
Riflettiamo sul fatto che la fortuna di Nikon è cominciata proprio per la validità di questo obiettivo nella sua versione originale le cui prestazioni hanno meravigliato il mondo fotografico. Non poteva essere certo fiacco, questo obiettivo, per invertire la consolidatissima tendenza filo-tedesca dell'epoca.
Successivamente è stato modificato con lo schema Gauss per renderlo ancora più performante alle medie distanze e quindi al ritratto ma per certi usi ci sono grandi conoscitori di ottiche che continuano a preferire la versione originale tipo Sonnar, uno di questi per fare un esempio, è il grande Gianni Zadra.
Quindi attenzione a sottovalutare questo primo 105 P, si tratta comunque di un obiettivo di prim'ordine.
Se ne trovo uno in buone condizioni non me lo faccio scappare.
Michele!!! Ci sei? Il tuo P che matricola ha?
Filippo.


Concordo

QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 05:35 PM) *
Intanto che aspetto la disponibilità del modello ( mio figlio) per testare con un paio di ritratti questo 85/ 1,8 "resuscitato", vi mostro che cosa ho combinato.
Il pezzo era molto malandato esteticamente, praticamente non c'era quasi più vernice nera attaccata e allora mi è venuta l'idea di trasformarlo in "Silver".
Qualcuno inorridirà ma, a me .....me piace.
La foto andava fatta con il 55 micro ma sulla D200 c'era attaccato il 28/2 e per pigrizia ho usato quello.
A presto con i ritratti.

Ingrandimento full detail : 428.2 KB

Filippo.


Sembra un obiettivo Leitz! Bello, come hai fatto?

QUOTE(robermaga @ Dec 23 2011, 08:04 PM) *
No, siamo in 4, io ho SOLO D200 e ma la terrò cara.

A proposito di Sonnar/Gauss ecc.. non bisogna dimenticare che Sonnar è un marchio Carl Zeiss di Jena, quindi all'epoca (ma pure oggi) il meglio del meglio; come Tessar "l'occhio d'aquila" copiato da tutti compresa la seconda versione del Leitz Elmar, perché il primo progetto Elmar non era gran che.

Pure questo Nikon
http://www.destoutz.ch/lens_45mm_f2.8_763981.html
e i successivi pankake sono delle copie Tessar.
Ma c'è qualcuno che ce l'ha? A me piacerebbe molto.

Ciao
Roberto



Giusto, come dicevo prima il mio 180mm f2,8 Zeiss Jena era un Sonnar, ma lo è anche il 150mm f4 per Hasselblad che ho ancora.
mk1
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 08:56 PM) *
una curiosità.. è normale che mi indichi f2.8 invece di f2.5 nel display? ho impostato i valori per l'obiettivo senza cpu e quella è la risposta della macchina...


Mi sa che devi limare ancora un pelino!
Filippo.
mich76rr
domani lo sistemo,ora ci gioco! messicano.gif

Grazie anche a te Gian carlo!!!
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2011, 09:10 PM) *
Sembra un obiettivo Leitz! Bello, come hai fatto?


Avendo già i pezzi in mano smontati me li sono carteggiati con tela smeriglio, poi per togliere i segni della seppiatura li ho lucidati con la spazzola metallica morbida attaccata al trapano.
E' stato un lavoro di pazienza abbastanza lungo, non so se lo rifarei!
Però ne sono veramente soddisfatto, mi piace tanto.
Filippo.



federico777
QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 09:10 PM) *
provato,basta sfiorarlo e da 2.5,devo ritoccare un tintinnino la ghiera!! grazie Federico!!


Figurati smile.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2011, 09:10 PM) *
So per certo che l'85mm f2 è meno performante degli f1,8, penso che lo fecero f2 per differenziare, perchè nel mentre nasceva l'f1,4


Sì, il f/2 nasceva come alternativa compatta al bello e costoso f/1.4 (a cui io ho preferito l'AFD, comunque)

F.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 09:10 PM) *
Mi sa che devi limare ancora un pelino!
Filippo.


Il mio, l'altra volta, spingendo verso il tutta apertura mi ha dato negli exif f2,4! messicano.gif


QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 09:13 PM) *
domani lo sistemo,ora ci gioco! messicano.gif

Grazie anche a te Gian carlo!!!


beh io ho fatto poco o nulla, comunque mi fa piacere sentirti così contento! Il guru è Filippo!
mich76rr
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2011, 09:24 PM) *
Il mio, l'altra volta, spingendo verso il tutta apertura mi ha dato negli exif f2,4! messicano.gif
beh io ho fatto poco o nulla, comunque mi fa piacere sentirti così contento! Il guru è Filippo!


mi riferivo al complimento per la foto wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 09:21 PM) *
Avendo già i pezzi in mano smontati me li sono carteggiati con tela smeriglio, poi per togliere i segni della seppiatura li ho lucidati con la spazzola metallica morbida attaccata al trapano.
E' stato un lavoro di pazienza abbastanza lungo, non so se lo rifarei!
Però ne sono veramente soddisfatto, mi piace tanto.
Filippo.


Un lavoraccio non da poco, sarebbe bello farlo anodizzare tongue.gif .
Il problema della serie prima dei K è che sono integralmente metallici, la vernice della ghiera della maf inevitabilmente si consuma, però sono molto belli, richiamano la linea stilistica dei Leitz

QUOTE(mich76rr @ Dec 23 2011, 09:25 PM) *
mi riferivo al complimento per la foto wink.gif


ahh ecco...

Una domanda,
tempo fa avevo smontato il mio 35mm f2 per lubrificare l'elicoide, fu abbastanza facile.
Mi pare che anche il 28mm f2 AIS prima o poi abbia necessità di questa operazione, ogni tanto sibila un po'.
Qualcuno ha mai smontato questo obiettivo?
Gli AIS credo abbiano un doppio elicoide...
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2011, 09:24 PM) *
Il mio, l'altra volta, spingendo verso il tutta apertura mi ha dato negli exif f2,4! messicano.gif
beh io ho fatto poco o nulla, comunque mi fa piacere sentirti così contento! Il guru è Filippo!


Qua non c'è nessun guru ragazzi, ho solo fatto una decina di modifiche AI per me e per qualcuno.
Io vedo invece una grande squadra di amici e questo fa di questo club un delizioso luogo virtuale dove passare una parte del nostro tempo libero in modo sereno e costruttivo.
In altri club o discussioni sembra che ci sia gente che non aspetta altro che saltarti addosso solo per il piacere di contraddirti.
Si vede che si divertono così ..... contenti loro!
Filippo.


mich76rr
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 09:44 PM) *
Qua non c'è nessun guru ragazzi, ho solo fatto una decina di modifiche AI per me e per qualcuno.
Io vedo invece una grande squadra di amici e questo fa di questo club un delizioso luogo virtuale dove passare una parte del nostro tempo libero in modo sereno e costruttivo.
In altri club o discussioni sembra che ci sia gente che non aspetta altro che saltarti addosso solo per il piacere di contraddirti.
Si vede che si divertono così ..... contenti loro!
Filippo.


lo sai che mi hai tolto le parole di bocca? ho ricevuto più complimenti per la foto di prima che su tutte quelle che almeno a gusto mio credo avrebbero meritato un "bravo"!!!!!
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 09:44 PM) *
Qua non c'è nessun guru ragazzi, ho solo fatto una decina di modifiche AI per me e per qualcuno.
Io vedo invece una grande squadra di amici e questo fa di questo club un delizioso luogo virtuale dove passare una parte del nostro tempo libero in modo sereno e costruttivo.
In altri club o discussioni sembra che ci sia gente che non aspetta altro che saltarti addosso solo per il piacere di contraddirti.
Si vede che si divertono così ..... contenti loro!
Filippo.


Vero! Stavo per rispondere poco fa ad una discussione (24mm f1,4 e Noct...) poi ho cancellato tutto, la polemica e la partigianeria la senti nell'aria, ho cancellato tutto e via!
Ricordo anche la fatica di un anno fa che feci a dimostrare che il 24-120mm f4 è un buon zoom (Accidenti, doveva capitare proprio a me difendere uno zoom moderno!? Io che amo i fissi e per di più metallici!), poi il tempo è galantuomo... ed ora i giudizi su questa lente li vedo decisamente più equlibrati.
Quì si sta davvero bene! grazie.gif a tutti
federico777
Io son qui da poco, ma voto anch'io per il club/topic più tranquillo... c'è un'atmosfera rilassata e sembra di stare fra vecchi amici, nessuno strepita e starnazza, nessuno cerca di convincerti/si che quello che usa lui/tu è il meglio/il peggio... si vedono belle foto, ci si scambiano consigli, si discute di tecnica e di obiettivi, pacatamente smile.gif

Federico / anch'io ho cancellato un paio di risposte prima di mandarle, oggi mad.gif
dcipriani
Finalmente è' arrivato "il luridissimo" 20mm.ai f/4!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
...e oggi ho fatto queste:

20mm.ai f/4 iso 100 f/8 1/200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Le cannucce di Torre del Lago di daniele cipriani, su Flickr

20mm.ai f/4 iso 100 f/16 1/40
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lo chalet del lago di daniele cipriani, su Flickr

20mm.ai f/4 iso 100 f/8 1/160
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Viareggio: tramonto in darsena di daniele cipriani, su Flickr
mich76rr
Daniele l'ultima è stupenda!!!!!!
Gian Carlo F
QUOTE(dcipriani @ Dec 23 2011, 10:51 PM) *
Finalmente è' arrivato "il luridissimo" 20mm.ai f/4!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
...e oggi ho fatto queste:

20mm.ai f/4 iso 100 f/8 1/200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Le cannucce di Torre del Lago di daniele cipriani, su Flickr

20mm.ai f/4 iso 100 f/16 1/40
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lo chalet del lago di daniele cipriani, su Flickr

20mm.ai f/4 iso 100 f/8 1/160
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Viareggio: tramonto in darsena di daniele cipriani, su Flickr


belle! Anche a me è piaciuta molto l'ultima.
Questo 20mm è mitico! Sicuramente non sarà performante come l'f2,8 o il f3,5, ma a me piace da matti.
Mi fa impazzire il contrasto che esiste tra le sue minuscole dimensioni e le immagini spettacolari che produce.


macromicro
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 09:21 PM) *
Avendo già i pezzi in mano smontati me li sono carteggiati con tela smeriglio, poi per togliere i segni della seppiatura li ho lucidati con la spazzola metallica morbida attaccata al trapano.
E' stato un lavoro di pazienza abbastanza lungo, non so se lo rifarei!
Però ne sono veramente soddisfatto, mi piace tanto.
Filippo.

Era anche una mia cusiosità sul 'modus operandi' wink.gif ; adesso che so come...sono soddisfatto
dcipriani
grazie.gif x i complimenti, ma sono eccessivi!
I complimenti vanno fatti al 20mm.ai f/4.
Quello che mi ha stupito di più del "lurido" è l'ampia gamma dinamica che esprime e la capacità di "leggere" sia le ombre che le alte luci (vedi foto n°2 Chalet del lago).
Per le foto di paesaggi è superiore per me al 12-24 dx f/4 nella sua focale.
Dimenticavo: sono un'altro degli "sfigati" che usano questi ai e ais su dx! tongue.gif
Posto un'altro test:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
mich76rr
in effetti povero obiettivuzzo mi sembra offensivo chiamarlo lurido,sopratutto vedendo come lavora!!
robermaga
QUOTE(mk1 @ Dec 23 2011, 09:44 PM) *
Qua non c'è nessun guru ragazzi, ho solo fatto una decina di modifiche AI per me e per qualcuno.
Io vedo invece una grande squadra di amici e questo fa di questo club un delizioso luogo virtuale dove passare una parte del nostro tempo libero in modo sereno e costruttivo.
In altri club o discussioni sembra che ci sia gente che non aspetta altro che saltarti addosso solo per il piacere di contraddirti.
Si vede che si divertono così ..... contenti loro!

Filippo.

Lo sapete che avete proprio ragione, le pacate discussioni di questo club ne fanno un'isola felice all'interno del forum. In altre discussioni non puoi commettere la minima distrazione in buona fede che tutti ti danno addosso.... poi ognuno fa il tifo per le sue scelte e non fa il minimo sforzo per capire le ragioni delle scelte altrui.
Sono l'ultimo arrivato, ma qui si respira un'altra aria e dico grazie.gif a tutti augurando per l'occasione, un Buon Natale e un felice Anno Nuovo

Roberto

p.s. Il "lurido" mi sembra lavori decisamente bene su DX.... beh, ho individuato il mio prossimo acquisto.
dcipriani
QUOTE(robermaga @ Dec 24 2011, 12:05 PM) *
Lo sapete che avete proprio ragione, le pacate discussioni di questo club ne fanno un'isola felice all'interno del forum. In altre discussioni non puoi commettere la minima distrazione in buona fede che tutti ti danno addosso.... poi ognuno fa il tifo per le sue scelte e non fa il minimo sforzo per capire le ragioni delle scelte altrui.
Sono l'ultimo arrivato, ma qui si respira un'altra aria e dico grazie.gif a tutti augurando per l'occasione, un Buon Natale e un felice Anno Nuovo

Roberto


Nulla da dire su questo club che rimane uno dei più belli e dei più "civili" del Forum Nital.
Però mi permetto, altrettanto pacatamente, di dissentire sulla serenità di giudizio espressa tempo fa da alcuni membri.
Forse qualcuno si è dimenticato di come è stato trattato l'amico Ciro (Tangerineblues) ...
Gian Carlo F
QUOTE(mich76rr @ Dec 24 2011, 11:00 AM) *
in effetti povero obiettivuzzo mi sembra offensivo chiamarlo lurido,sopratutto vedendo come lavora!!


anche a me non piace molto questo soprannome, poverino.... ma fa lo stesso

QUOTE(dcipriani @ Dec 24 2011, 12:32 PM) *
Nulla da dire su questo club che rimane uno dei più belli e dei più "civili" del Forum Nital.
Però mi permetto, altrettanto pacatamente, di dissentire sulla serenità di giudizio espressa tempo fa da alcuni membri.
Forse qualcuno si è dimenticato di come è stato trattato l'amico Ciro (Tangerineblues) ...


La mancanza di Ciro si sente molto, è stato per un buon periodo il Mattatore del Club.
Però mi pare di ricordare che tutti noi gli abbiamo dimostrato un grande affetto e lo abbiamo pregato di restare e ritornare nel Club, moltissime volte, ricordo che ci sono stati anche chiarimenti pubblici che avrebbero dovuto chiudere ogni polemica.
Il suo distacco da questo Club, se devo dire, la devo ben capire bene ancora ora.
Però Ciro ci manca.......

Insomma lanciamo ancora un appello:

Ciro ritorna tra noi!
gian62xx
Mk1, fenomenale quella lente ...."silver" !!!
La lega in alluminio resiste o patisce le impronte digitali e tende a opacizzare un pochetto?

Auguri a tutti !!!
neomeso.lese
Ovviamente estendo il saluto anche agli amici "maniaci" della vecchia scuola "meccanica" laugh.gif

A me, che sono figlio bastardo dell'ultima era digitale, si è aperto un mondo, molto affascinante, grazie anche ai consigli di Tangerineblues, che è stato citato e spero metta da parte piccole acredini ed incomprensioni.

Buon Natale, rigorosamente da Ateo wink.gif , a tutti


105 f 2,5 (mitico e ormai insostituibile)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Goth di Giacomo Curzi, su Flickr


20 f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
I'm a little elf di Giacomo Curzi, su Flickr


55 f2,8 micro (rivalutato)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il mondo perfetto di Giacomo Curzi, su Flickr


mk1
Io mi sento come quello che ha acceso una miccia senza sapere che attaccata ad essa ci fosse una bomba ad altissimo potenziale.
Chiunque, scorrendo a ritroso i post nel tempo e superando, ovviamente, quelli inerenti al fatto, si potrà rendere conto di quanto io volessi bene a Ciro.
Passerò per falso, non importa, ma vi assicuro che qui dentro, nessuno era affezionato a Ciro più di quanto lo fossi io.
Dopo l'episodio ho cercato di spiegare l'equivoco e la mia posizione e ho anche steso le mie più umili scuse che sono andate disprezzate.
Tengo comunque a precisare che, a mio avviso, nessuno ha trattato male nessuno.
Si è trattato di uno scambio di opinioni del tutto civile e non offensivo.
Essere tra amici non vuol dire, secondo me, doversi privare di fare una critica, soprattutto se questa viene espressa dopo chilometri di complimenti e di dimostrazioni di stima.
Ciro, perfettamente in grado di difendersi, avrebbe potuto rispondere per le rime ed io, per correttezza, avrei abbandonato il club, come del resto ho fatto per un certo tempo.
E' evidente quindi, che in lui c'era già una certa insofferenza che a tutti voi era passata probabilmente inosservata.
Rimango tuttora un grande estimatore di Ciro che ha saputo trainare il club con ineguagliabile vigore.
Niente e nessuno impedirebbe a Ciro di ritornare tra noi e quindi questa rimane una sua scelta che, per quanto, anche personalmente, non condivisa, dobbiamo rispettare.
Colgo l'occasione per ribadire che sarei contentissimo di un suo eventuale ritorno, come anche dichiarato in scritti che sono intercorsi privatamente tra me e lui.
Non ci rimane che augurarci un suo graditissimo ripensamento.
Auguro a tutto il club e, naturalmente, anche a Ciro, un felice Natale.
Non potevo non rispondere all'intervento del caro Daniele, ma mi auguro che per il bene del clima Natalizio, questa discussione venga semmai rimandata a dopo le feste.

Filippo.



QUOTE(neomeso.lese @ Dec 24 2011, 02:30 PM) *
Ovviamente estendo il saluto anche agli amici "maniaci" della vecchia scuola "meccanica" laugh.gif


Complimenti Giacomo, la prima la trovo veramente tosta.
Filippo.
mk1
QUOTE(gian62xx @ Dec 24 2011, 02:09 PM) *
Mk1, fenomenale quella lente ...."silver" !!!
La lega in alluminio resiste o patisce le impronte digitali e tende a opacizzare un pochetto?

Auguri a tutti !!!


Ho pensato pure io che forse, nel tempo, potrebbero crearsi delle ossidazioni.
Infatti ho preferito asportare meccanicamente la vernice e non usare uno sverniciante chimico proprio per non togliere la verniciatura interna.
In ogni caso se dovesse succedere, basterà ripassare le parti con la spazzola metallica.
Oppure, se qualcuno di voi volesse percorrere la mia strada, potrebbe spruzzare un leggero strato di vernice trasparente ad alta resistenza come quelli bicomponenti usati in carrozzeria.
Auguri anche a te. Filippo.
lilly1976
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.9 KB
Buon Natale
dcipriani
QUOTE(mk1 @ Dec 24 2011, 02:39 PM) *
Io mi sento come quello che ha acceso una miccia senza sapere che attaccata ad essa ci fosse una bomba ad altissimo potenziale.
Chiunque, scorrendo a ritroso i post nel tempo e superando, ovviamente, quelli inerenti al fatto, si potrà rendere conto di quanto io volessi bene a Ciro.
Passerò per falso, non importa, ma vi assicuro che qui dentro, nessuno era affezionato a Ciro più di quanto lo fossi io.
Dopo l'episodio ho cercato di spiegare l'equivoco e la mia posizione e ho anche steso le mie più umili scuse che sono andate disprezzate.
Tengo comunque a precisare che, a mio avviso, nessuno ha trattato male nessuno.
Si è trattato di uno scambio di opinioni del tutto civile e non offensivo.
Essere tra amici non vuol dire, secondo me, doversi privare di fare una critica, soprattutto se questa viene espressa dopo chilometri di complimenti e di dimostrazioni di stima.
Ciro, perfettamente in grado di difendersi, avrebbe potuto rispondere per le rime ed io, per correttezza, avrei abbandonato il club, come del resto ho fatto per un certo tempo.
E' evidente quindi, che in lui c'era già una certa insofferenza che a tutti voi era passata probabilmente inosservata.
Rimango tuttora un grande estimatore di Ciro che ha saputo trainare il club con ineguagliabile vigore.
Niente e nessuno impedirebbe a Ciro di ritornare tra noi e quindi questa rimane una sua scelta che, per quanto, anche personalmente, non condivisa, dobbiamo rispettare.
Colgo l'occasione per ribadire che sarei contentissimo di un suo eventuale ritorno, come anche dichiarato in scritti che sono intercorsi privatamente tra me e lui.
Non ci rimane che augurarci un suo graditissimo ripensamento.
Auguro a tutto il club e, naturalmente, anche a Ciro, un felice Natale.
Non potevo non rispondere all'intervento del caro Daniele, ma mi auguro che per il bene del clima Natalizio, questa discussione venga semmai rimandata a dopo le feste.

Filippo.
Complimenti Giacomo, la prima la trovo veramente tosta.
Filippo.


Ti ringrazio, caro Filippo, per il tuo intervento e per avere rinnovato le tue scuse a Ciro.
...è Natale, la vigilia di Natale.
Dovremmo essere tutti più buoni e comprensivi e, perchè no, farci anche dei regali che, in fondo, non costano niente.
Ciro, per favore, facci il regalo più gradito, fallo innanzitutto x me (sono un po' egoista tongue.gif ) ma anche per tutti quelli che ti hanno voluto bene e che ti hanno apprezzato qui nel Club (e sono tanti):

CIRO RITORNAAAAAAAAAA!!!!![/color]

Forza, ragazzi unitevi al coro!
macromicro
A mio parere,ed ovviamente non sono che intimamente dispiaciuto, passerà ancora tempo prima che Ciro rifaccia capolino tra noi. Il suo animo è ancora amareggiato. Senza entrare in disquisizioni sulle presunte ragioni o torti
Buon Natale a tutti ancora
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.