Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Jan 27 2014, 08:42 AM) *
sei bello fresco e rilassato, complimenti

grazie,bello non direi. blink.gif
Nuccio D
QUOTE(lilly1976 @ Jan 26 2014, 11:18 PM) *
Oggi all'arrivo del Winter Trail Verolano (Veroli-FR)16km dislivello positivo di 800 metri.



BRAVO! Sei un Grande. Io ieri 5 mulini.
samantha1
ciao a tutti chi possiede fisheye nikkor dall'88mm in poi? Diagonali e circolari?

Prezzi? Qualità?

grazie ciao
lilly1976
QUOTE(Nuccio D @ Jan 27 2014, 01:16 PM) *
BRAVO! Sei un Grande. Io ieri 5 mulini.

Grazie Nuccio,tu sei un Grande le tue sono tutte classiche Internazionali.
Gian Carlo F
Primi approcci della D800 con gli AI......
scatti un po' così, alla pene di segugio!! messicano.gif
Mi sembra che con il Matrix gli AI sovraespongano un po', con la D700 non mi sembrava... (ma magari sbaglio...), possibile?


35mm/2 a 5600 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB



85mm/1,8 a 3200 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
macromicro
se volevi farci ammirare il nipotino/a hai trovato il modo per farlo smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Jan 27 2014, 08:20 PM) *
se volevi farci ammirare il nipotino/a hai trovato il modo per farlo smile.gif


smile.gif in effetti eccolo lì... non era voluta... comunque grazie!
lilly1976
QUOTE(Nuccio D @ Jan 29 2014, 01:59 PM) *

guru.gif
pietro58
se volevi mascherare le rughe con quelle orribili scritte, non ci sei riuscito messicano.gif tongue.gif

un abbraccio

Pietro
lilly1976
QUOTE(pietro58 @ Jan 30 2014, 07:48 PM) *
se volevi mascherare le rughe con quelle orribili scritte, non ci sei riuscito messicano.gif tongue.gif

un abbraccio

Pietro

è un regalo dei fotografi,un abbraccio
lilly1976
C'era una volta, a focale 210mm f3.5
(for several reasons, this is the best 70-210 zoom lens ever designed and manufactured.)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 537 KB
Corraflex1971
QUOTE(lilly1976 @ Jan 31 2014, 11:13 PM) *
C'era una volta, a focale 210mm f3.5
(for several reasons, this is the best 70-210 zoom lens ever designed and manufactured.)



é forse il Tamron 70-210 f 3.5 sp?
Ho uno zio che lo usava su pellicola,penso su Yashica,non lo usa più è passato al digitale con una compattina.
Se glielo chiedo me lo dà..... messicano.gif
lilly1976
QUOTE(corraflex71 @ Jan 31 2014, 10:23 PM) *
é forse il Tamron 70-210 f 3.5 sp?
Ho uno zio che lo usava su pellicola,penso su Yashica,non lo usa più è passato al digitale con una compattina.
Se glielo chiedo me lo dà..... messicano.gif

Ciao,si è il 70-210/3.5 SP, devi solo trovare l'adattatore per Nikon.
Corraflex1971
QUOTE(lilly1976 @ Jan 31 2014, 11:51 PM) *
Ciao,si è il 70-210/3.5 SP, devi solo trovare l'adattatore per Nikon.



Ok !
So che ha anche il 135 f 2.5 ,per caso lo conosci?
devo iniziare a fare il filo a zietto....
lilly1976
ottimo anche il 135/2.5 , vedi link
http://www.pentaxforums.com/userreviews/ta...-f-2-5-03b.html
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 228.4 KB

Corraflex1971
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2014, 12:22 AM) *



Grazie per il link,sarei più interessato pero al 70-210,conoscendo lo zio sara come prenderlo nuovo in negozio.
lilly1976
prova casereccia Nikon AF180/2.8 ED a f3.5 vs Tamron sp 70-210/3.5 a focale 180 f3.5 senza nessuna P.P.
Nikon 180
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 323.1 KB

tamron
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 329.2 KB

crop 180
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 213.1 KB

crop tamron
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 207.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Feb 1 2014, 11:53 AM) *
prova casereccia Nikon AF180/2.8 ED a f3.5 vs Tamron sp 70-210/3.5 a focale 180 f3.5 senza nessuna P.P.
Nikon 180


tamron


crop 180


crop tamron



per essere uno zoom universale mi pare che se la cavi bene...
macromicro
mi interesserebbe conoscere un vs. parere/opinione sulla qualità dei 20mm f 2,8/3,5/4; mi sembra non ce ne siano altre versioni
lilly1976
70-210 a focale 210 f3.5
Dispositivo NIKON D600
Obiettivo 0,0 mm f/0,0
Data 2014:02:01 16:19:31
Lunghezza focale 200 mm
Diaframma f 3.5
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilita' ISO 125
Mod. Esposizione Manual
area immagine DX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 833.7 KB

crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 123.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Feb 1 2014, 01:40 PM) *
mi interesserebbe conoscere un vs. parere/opinione sulla qualità dei 20mm f 2,8/3,5/4; mi sembra non ce ne siano altre versioni


io ho solo l'f4 (da una vita) mi ci sono sempre trovato bene, con il digitale meglio chiudere un po' per migliorare la resa ai bordi, da f8 in su è nitidissimo.
La sua grandissima dote è quella di essere minuscolo e leggerissimo, lo adoro per quello....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_16_164634 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_16_165749 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_172732 di Gian Carlo F, su Flickr
lilly1976
Tamron sp 70-210/3.5 focale 210+k1 a f 3.5,5.6 e f 8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 276.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 285.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 335.3 KB
macromicro
Gian Carlo, bella resa, a mio giudizio. Si trovano ad un prezzo 'onesto' ? Al momento pura curiosità
lilly1976
focale 135mm f5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.1 KB
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ Feb 1 2014, 01:40 PM) *
mi interesserebbe conoscere un vs. parere/opinione sulla qualità dei 20mm f 2,8/3,5/4; mi sembra non ce ne siano altre versioni


Concordo con Gian Carlo. Lascerei il 3,5.
il 4 è nero come la pece (in realtà è 4,5...) e va usato a 11 preferibilmente. Se la cava anche a 8 e 16.
Il 2,8 è più luminoso ma non performa tanto meglio, perchè aperto cala ai bordi che è un piacere.

Alla fine la leggerezza (209 grammi) e la piccolezza (3,5 cm) del 20/4 sono determinanti. Te lo infili in una tasca e vai.
Lo cedetti ma, chi lo ha preso, non credo abbia potuto apprezzarlo su Dx. Su Dx l'uso di obiettivi per il 24x36 non dà soddisfazione. Diventano focali strane e pur perdendo la periferia, che è meglio, perdono anche parte del potere risolvente e impastano un po'. Specie alcuni. Altri meno.
Il prezzo ok per un 20/4 non deve superare 170 euro. C'è chi lo ha acquistato a meno. Io, per esempio, ed era come nuovo.

Sotto vedi proprio l'ex mio esemplare. Piccolo esattamente quanto il normale serie E.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 242.4 KB
macromicro
grazie a chi ha espresso il suo parere sul 20mm; ne deduco che la versione f4 è il giusto compromesso e va usato su FX e a diaframmi 8 o 11
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Feb 1 2014, 08:11 PM) *
Gian Carlo, bella resa, a mio giudizio. Si trovano ad un prezzo 'onesto' ? Al momento pura curiosità


secondo me in perfette condizioni sei un po' sopra i 170 euro che dice Ciro, forse sui 200 euro. l'f3,5 è poco più, sui 250 l'f2,8...
Poi come al solito l'affaraccio può sempre venir fuori smile.gif

QUOTE(Tangerineblues @ Feb 2 2014, 02:06 AM) *
Concordo con Gian Carlo. Lascerei il 3,5.
il 4 è nero come la pece (in realtà è 4,5...) e va usato a 11 preferibilmente. Se la cava anche a 8 e 16.
Il 2,8 è più luminoso ma non performa tanto meglio, perchè aperto cala ai bordi che è un piacere.

Alla fine la leggerezza (209 grammi) e la piccolezza (3,5 cm) del 20/4 sono determinanti. Te lo infili in una tasca e vai.
Lo cedetti ma, chi lo ha preso, non credo abbia potuto apprezzarlo su Dx. Su Dx l'uso di obiettivi per il 24x36 non dà soddisfazione. Diventano focali strane e pur perdendo la periferia, che è meglio, perdono anche parte del potere risolvente e impastano un po'. Specie alcuni. Altri meno.
Il prezzo ok per un 20/4 non deve superare 170 euro. C'è chi lo ha acquistato a meno. Io, per esempio, ed era come nuovo.

Sotto vedi proprio l'ex mio esemplare. Piccolo esattamente quanto il normale serie E.




concordo su tutto Ciro, soprattutto sul discorso di un ottimale utilizzo su FX, quello era il tuo famoso "lurido" messicano.gif vero?

QUOTE(macromicro @ Feb 2 2014, 09:09 AM) *
grazie a chi ha espresso il suo parere sul 20mm; ne deduco che la versione f4 è il giusto compromesso e va usato su FX e a diaframmi 8 o 11


esatto, comunque se serve si utilizza anche a valori + aperti, qui mi pare che ero a f5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_16_171409 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_16_173649 di Gian Carlo F, su Flickr
Tangerineblues
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 2 2014, 09:34 AM) *
...
concordo su tutto Ciro, soprattutto sul discorso di un ottimale utilizzo su FX, quello era il tuo famoso "lurido" messicano.gif vero?
esatto, comunque se serve si utilizza anche a valori + aperti, qui mi pare che ero a f5,6
...


oh... si! Quello era il "Lurido" 20 ! ha ha ha
Confermo che ci ho fatto anche io roba accettabile anche a f/5,6, ma dipende sempre da che cosa hai ai bordi e quale peso essi hanno nella economia dell'intera foto.
Io non conosco il f/3,5 ma il paragone tra 20/4 e il 20/2,8 non è stato esaltante. Alla fine peso/ingombro e prezzo mi fanno preferire il Lurido 20/4. laugh.gif
Si, ho visto che i prezzi sono lievitati. Diciamo che il rialzo dei prezzi si è avviato già con la D700 sulla quali i buoni vecchi AIs hanno ripreso vigore e hanno dato forse il meglio di se stessi da quando sono nati. Onestamente però, penso che un obiettivo non eccezionale e che è stato dismesso già nei primi anni 70, non si debba sovrapagare.
Purtroppo le focali grandangolari di quel tempo non sono proprio formidabili. Intendiamoci, vanno bene, ma non si può dire che 18, 20 e 24 siano dei veri campioni, sebbene io abbia usato anche il 24 con soddisfazione e piacere.

Però... in un confronto rigoroso che feci tra 20/4 Nikkor e 21 Distagon, i risultati, sebbene attesi furono imbarazzanti. Il 21 Distagon a TA aveva i bordi che erano enormemente migliori di quelli prodotti dal Lurido 20 a f/11... ma è un paragone tutto sommato ingeneroso: una parabola satellitare da 16 super lenti in 13 gruppi contro 10 lenti in 8 gruppi del minuscolo 20/4... mi sembrava Totò contro Maciste.. ha ha ha ha

Quel piccoletto, però, mi manca... rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Feb 2 2014, 01:31 PM) *
oh... si! Quello era il "Lurido" 20 ! ha ha ha
Confermo che ci ho fatto anche io roba accettabile anche a f/5,6, ma dipende sempre da che cosa hai ai bordi e quale peso essi hanno nella economia dell'intera foto.
Io non conosco il f/3,5 ma il paragone tra 20/4 e il 20/2,8 non è stato esaltante. Alla fine peso/ingombro e prezzo mi fanno preferire il Lurido 20/4. laugh.gif
Si, ho visto che i prezzi sono lievitati. Diciamo che il rialzo dei prezzi si è avviato già con la D700 sulla quali i buoni vecchi AIs hanno ripreso vigore e hanno dato forse il meglio di se stessi da quando sono nati. Onestamente però, penso che un obiettivo non eccezionale e che è stato dismesso già nei primi anni 70, non si debba sovrapagare.
Purtroppo le focali grandangolari di quel tempo non sono proprio formidabili. Intendiamoci, vanno bene, ma non si può dire che 18, 20 e 24 siano dei veri campioni, sebbene io abbia usato anche il 24 con soddisfazione e piacere.

Però... in un confronto rigoroso che feci tra 20/4 Nikkor e 21 Distagon, i risultati, sebbene attesi furono imbarazzanti. Il 21 Distagon a TA aveva i bordi che erano enormemente migliori di quelli prodotti dal Lurido 20 a f/11... ma è un paragone tutto sommato ingeneroso: una parabola satellitare da 16 super lenti in 13 gruppi contro 10 lenti in 8 gruppi del minuscolo 20/4... mi sembrava Totò contro Maciste.. ha ha ha ha

Quel piccoletto, però, mi manca... rolleyes.gif


la sua forza sta proprio nell'essere minuscolo, quando sei per strada nessuno ti ca.ga ma tu hai un cannone e li freghi laugh.gif
Il 16-35mm/4 a 20mm è migliore, potrei anche venderlo, ma vuoi mettere come passi inosservato con il piccoletto?
Eccolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

ivn71
chiedo info: qualche mese fa ho comprato da Giuseppe "lilli1976" l'obiettivo 35 f2 ais che trovo fantastico e ancora ringrazio Giuseppe. Su d700 va benissimo, sulla D300 non da il massimo in nitidezza, cosa che ho riscontrato anche sulla d200. Montandolo su una D7000, (corpo che tra qualche giorno dovrei avere) e considerando che ha un sensore con più pixel il risultato cambia?? In generale da quello che ho sempre letto le ottiche AI non hanno mai trovato giovamento sulle APSc quindi vorrei capire un po' come si comportano la maggior parte di queste ottiche sul formato DX. Grazie. Ivan
cesman88
ciao Ivan, ti ho postato qualche esempio nel club della 7000, non replico qui perchè mi pare inutile e non corretto fare un doppione del post!
simonemaviglia
secondo me il problema relativo alla qualità delle ottiche ai su dx è dovuto a diversi fattori:
  1. un filtro AA "invasivo" (ad es. su D90) non rendeva giustizia anche a lenti buone
  2. il potere risolvente di obiettivi adatti a formati superiori (fx) può risultare non sufficiente per formati inferiori (dx); il 105 f/2.5 ne ha a sufficienza
  3. grandangolari (quindi sotto il 50) soffrono sul digitale per il fatto che non indirizzano i raggi in modo perpendicolare al sensore creando perdita di definizione; il 35 f/2 è al limite, forse ce la fa hmmm.gif
ivn71
QUOTE(cesman88 @ Feb 3 2014, 04:02 PM) *
ciao Ivan, ti ho postato qualche esempio nel club della 7000, non replico qui perchè mi pare inutile e non corretto fare un doppione del post!

grazie anche qua cesmann88 per la risposta.

QUOTE(simonemaviglia @ Feb 3 2014, 04:14 PM) *
secondo me il problema relativo alla qualità delle ottiche ai su dx è dovuto a diversi fattori:
  1. un filtro AA "invasivo" (ad es. su D90) non rendeva giustizia anche a lenti buone
  2. il potere risolvente di obiettivi adatti a formati superiori (fx) può risultare non sufficiente per formati inferiori (dx); il 105 f/2.5 ne ha a sufficienza
  3. grandangolari (quindi sotto il 50) soffrono sul digitale per il fatto che non indirizzano i raggi in modo perpendicolare al sensore creando perdita di definizione; il 35 f/2 è al limite, forse ce la fa hmmm.gif

grazie Simone, effettivamente il tuo discorso è corretto, sono proprio curioso di vederlo sto 35 f2 su d7000, anche perché con quell'ottica vorrei farci anche qualche video.
simonemaviglia
QUOTE(ivn71 @ Feb 3 2014, 04:19 PM) *
grazie anche qua cesmann88 per la risposta.


grazie Simone, effettivamente il tuo discorso è corretto, sono proprio curioso di vederlo sto 35 f2 su d7000, anche perché con quell'ottica vorrei farci anche qualche video.
...non vorrei dare info errate ma, seppur in HD, dovrebbe essere ok per i video
ivn71
cosa vuoi dire Simone? Penso che non c'entri tanto l'uscita hd, fullhd e company, quanto la risoluzione in pixel del sensore che possa più o meno andare d'accordo con il potere risolvente dell'ottica. hmmm.gif
simonemaviglia
QUOTE(ivn71 @ Feb 3 2014, 05:35 PM) *
cosa vuoi dire Simone? Penso che non c'entri tanto l'uscita hd, fullhd e company, quanto la risoluzione in pixel del sensore che possa più o meno andare d'accordo con il potere risolvente dell'ottica. hmmm.gif
penso (ma c'è gente più esperta di me che può confermare o smentire) che la risoluzione necessaria per il video sia inferiore rispetto a quella per le foto; cioè per i video non si sfrutta tutto il potere risolvente del sensore e delle lenti.
Gian Carlo F
QUOTE(ivn71 @ Feb 3 2014, 03:36 PM) *
chiedo info: qualche mese fa ho comprato da Giuseppe "lilli1976" l'obiettivo 35 f2 ais che trovo fantastico e ancora ringrazio Giuseppe. Su d700 va benissimo, sulla D300 non da il massimo in nitidezza, cosa che ho riscontrato anche sulla d200. Montandolo su una D7000, (corpo che tra qualche giorno dovrei avere) e considerando che ha un sensore con più pixel il risultato cambia?? In generale da quello che ho sempre letto le ottiche AI non hanno mai trovato giovamento sulle APSc quindi vorrei capire un po' come si comportano la maggior parte di queste ottiche sul formato DX. Grazie. Ivan



QUOTE(simonemaviglia @ Feb 3 2014, 04:14 PM) *
secondo me il problema relativo alla qualità delle ottiche ai su dx è dovuto a diversi fattori:
  1. un filtro AA "invasivo" (ad es. su D90) non rendeva giustizia anche a lenti buone
  2. il potere risolvente di obiettivi adatti a formati superiori (fx) può risultare non sufficiente per formati inferiori (dx); il 105 f/2.5 ne ha a sufficienza
  3. grandangolari (quindi sotto il 50) soffrono sul digitale per il fatto che non indirizzano i raggi in modo perpendicolare al sensore creando perdita di definizione; il 35 f/2 è al limite, forse ce la fa hmmm.gif


confermo Pollice.gif ,
anche io ebbi esperienze non positive con gli AI e D90, non so cosa era:
- se il filtro AA
- se la difficoltà a focheggiare
- se il micromosso
- se il potere risolvente di quelle ottiche non era adeguato
sta di fatto che provai, quasi con tutti i miei AI, una certa delusione.
Passato alla D700 tutto cambiò radicalmente, ovviamente in meglio e gli AI tornarono a splendere.

ps: il 35mm/2 è una delle ottiche AI che apprezzo maggiormente, a livello di nitidezza ha ben pochi rivali, comprese le ottiche attuali
gian62xx
allora, 'sta dottocento? ce la fai vedere?
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 3 2014, 09:52 PM) *
allora, 'sta dottocento? ce la fai vedere?


azz...
dalle nostre parti (e non solo) piove sempre e ho un sacco di impegni, avrei voluto dedicarmi un bel WE con 20mm, 35mm e 85mm (come ai bei tempi messicano.gif ), ma per adesso non ci sono riuscito.
lilly1976
QUOTE(ivn71 @ Feb 3 2014, 03:36 PM) *
chiedo info: qualche mese fa ho comprato da Giuseppe "lilli1976" l'obiettivo 35 f2 ais che trovo fantastico e ancora ringrazio Giuseppe. Su d700 va benissimo, sulla D300 non da il massimo in nitidezza, cosa che ho riscontrato anche sulla d200. Montandolo su una D7000, (corpo che tra qualche giorno dovrei avere) e considerando che ha un sensore con più pixel il risultato cambia?? In generale da quello che ho sempre letto le ottiche AI non hanno mai trovato giovamento sulle APSc quindi vorrei capire un po' come si comportano la maggior parte di queste ottiche sul formato DX. Grazie. Ivan

Pollice.gif dry.gif
Gian Carlo F
Oggi sono riuscito ad uscire con 3 "creature" (20mm 35mm e 85mm)
Forse è una sensazione, ma a me sembra che il 20mm/4 su D800 lavori meglio che su D700, nel senso che i bordi ed angoli mi paiono migliori.
Sarà vero?

ecco il 20mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_04_155909 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_04_160131 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
35mm/2 e D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_04_152330 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
85mm/1,8 K mod AI e D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_02_04_153755 di Gian Carlo F, su Flickr
Tangerineblues
Gian Carlo... onestamente non mi pare. Ho guardato le foto più ingrandite. Non sono in dimensione originale ma sono comunque belle grandi.
In periferia il 20 mostra la sua bella aberrazione cromatica consistente e una definizione buona, ma non proprio esemplare.
Direi che non ci sono grandi differenza avvertibili ma potrei sbagliare, visto che è da un po' di tempo che non fotografo più con il Lurido 20/4.

Invece quello che vedo (guardando la foto alla sua dimensione naturale) è una grana insostenibile.
Ma perchè tutta questa smania di usare 3200 iso e perfino i 6400?
È una smania molto comune.
Siete diventati tutti fotoreporter di guerra e scattate in trincea? Questa è per me una cosa incomprensibile: spendere fior di quattrini per avere immagini spappolate dalla grana.
Ma questo probabilmente accade perchè nessuno stampa più le proprie foto.

Ma se l'output è solo e sempre il monitor... a che serve avere attrezzature così sofisticate?
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Feb 4 2014, 11:36 PM) *
Gian Carlo... onestamente non mi pare. Ho guardato le foto più ingrandite. Non sono in dimensione originale ma sono comunque belle grandi.
In periferia il 20 mostra la sua bella aberrazione cromatica consistente e una definizione buona, ma non proprio esemplare.
Direi che non ci sono grandi differenza avvertibili ma potrei sbagliare, visto che è da un po' di tempo che non fotografo più con il Lurido 20/4.

Invece quello che vedo (guardando la foto alla sua dimensione naturale) è una grana insostenibile.
Ma perchè tutta questa smania di usare 3200 iso e perfino i 6400?
È una smania molto comune.
Siete diventati tutti fotoreporter di guerra e scattate in trincea? Questa è per me una cosa incomprensibile: spendere fior di quattrini per avere immagini spappolate dalla grana.
Ma questo probabilmente accade perchè nessuno stampa più le proprie foto.

Ma se l'output è solo e sempre il monitor... a che serve avere attrezzature così sofisticate?


perché sono allergico ai cavalletti messicano.gif messicano.gif

Riguardo al 20mm devo riprovare....., nel senso che ho fatto appositamente alcuni scatti a f4 5,6 8 11 e mi pare che tra f4 e f11 non ci sia quella grandissima differenza, ma desidero ripeterli per sicurezza.....
Con la D700 (che però non ho più) a me sembrava maggiore, il guaio caro Ciro è che delle "impressioni" a distanza è meglio non fidarsi troppo, spesso ci si autoconvince di qualcosa perché il nuovo " deve" essere meglio del vecchio....
Francesco_Costantini
Carissimi, vi ricordate di me???
...passo a leggervi quasi quotidianamente ma mi manca il tempo e il materiale per contribuire a questo club, e per postare questa foto ho dovuto ripescare dall'HDD una macro della scorsa estate che non avevo ancora post-prodotto.
Sono 13 scatti con il 55 micro f2.8 AI-S seguito da diversi mm di tubi di prolunga, entrambi montati su D4, ma non ricordo assolutamente il diaframma di lavoro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un carissimo saluto a tutti voi, sperando che il lavoro mi lasci più tempo libero per fare qualche foto con i miei "vecchietti" AI e AI-S...

Francesco
Corraflex1971
QUOTE(Francesco_Costantini @ Feb 5 2014, 07:58 PM) *
Carissimi, vi ricordate di me???
...passo a leggervi quasi quotidianamente ma mi manca il tempo e il materiale per contribuire a questo club, e per postare questa foto ho dovuto ripescare dall'HDD una macro della scorsa estate che non avevo ancora post-prodotto.
Sono 13 scatti con il 55 micro f2.8 AI-S seguito da diversi mm di tubi di prolunga, entrambi montati su D4, ma non ricordo assolutamente il diaframma di lavoro...



Un carissimo saluto a tutti voi, sperando che il lavoro mi lasci più tempo libero per fare qualche foto con i miei "vecchietti" AI e AI-S...

Francesco



Che nitidezza,complimenti per la foto e la pazienza per ottenere questo risultato.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.