Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(giapia @ Jun 11 2011, 08:58 PM) *
105ais micro + tc200 ciao a tutti Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Ciao Gianni, molto bella e delicata la tua immagine però io sul mio monitor la vedo un pelo morbida.
Forse hai il monitor regolato con un contrasto alto che ti induce a tenere basso il contrasto dell'immagine?
Vediamo se gli altri concordano o se sono io che devo calibrarmi meglio.
Filippo.

Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Jun 11 2011, 09:40 PM) *
Ciao Cam, hai perfettamente ragione sul 28, anche lui è un grande.
Il fatto che sia menzionato e utilizzato poco non credo dipenda da una cattiva fama ma semplicemente dal fatto che oggi il fulcro centrale del parco ottiche è spesso basato sul 35mm .Viene logico orientarsi su un 24 o un 20 per il grand'angolo.
Era molto usato dal fotoamatore evoluto degli anni 70-80, quando si usava la classica tripletta 28-50-135.
Personalmente, se dovessi uscire con un solo fisso e dovessi documentare una passeggiata o una gita, porterei il 28.
Ma poi qual'è il problema, basta acquistarli tutti!
Filippo.


laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
pietro58
salve a tutti,
dato che vorrei iscrivermi anche io al club avrei bisogno di un consiglio, pensate che un 105 2,5 ai possa valere 140 caffè? lo so qualcuno potrà storcere il naso ma dovrei montarlo su una d2x in attesa di una ff e poi approfittando della vs sapienza e della mia ignoranza rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif in materia qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra ai e ai-s?
ciao tangarine bentornato

pietro
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jun 11 2011, 10:47 PM) *
salve a tutti,
dato che vorrei iscrivermi anche io al club avrei bisogno di un consiglio, pensate che un 105 2,5 ai possa valere 140 caffè? lo so qualcuno potrà storcere il naso ma dovrei montarlo su una d2x in attesa di una ff e poi approfittando della vs sapienza e della mia ignoranza rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif in materia qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra ai e ai-s?
ciao tangarine bentornato

pietro


Ciao Pietro.
Dunque la differenza tra Ai e AIs sta qui:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/10505

Mai avuto la versione AI. Non ricordo se otticamente era uguale o meno.
C'è chi ne sa di più
Tangerineblues
Però mi pare di ricordare che c'è più di una versione Ai. Forse una versione prima ed una dopo il 1977. Poi nel 1981 uscì la versione AIs. Quindi bisognerebbe sapere la matricola per capire l'anno e vedere se il trattamento antiriflesso ha subito modifiche nelle due serie di AI. Dal punto di vista ottico dovrebbero essere sempre 5 lenti in 4 gruppi.

Tira fuori il numero di matricola che lo sgamiamo subito.
Rikj
QUOTE(pietro58 @ Jun 11 2011, 10:47 PM) *
salve a tutti,
dato che vorrei iscrivermi anche io al club avrei bisogno di un consiglio, pensate che un 105 2,5 ai possa valere 140 caffè? lo so qualcuno potrà storcere il naso ma dovrei montarlo su una d2x in attesa di una ff e poi approfittando della vs sapienza e della mia ignoranza rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif in materia qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra ai e ai-s?
ciao tangarine bentornato

pietro

ciao, il 105 2.5 merita sempre, in tutte le sue versioni, a quel prezzo poi va più che bene!

Tra l'ai e l'ais otticamente non c'è alcuna differenza, l'ais ha solo in più il paraluce integrato.

Spero di esserti stato d'aiuto Pollice.gif


Dimenticato, di AI e AIS ce n'è solo una versione per ognuno, solo della serie non-ai del 105 ci sono 5 versioni!
Tangerineblues
Eppure esisteva nella versione AI un 105 con la scritta Made in Japan bianca e poi, dopo il 77 la stessa scritta non era più colorata. Ma probabilmente non cambiava che quello e quindi non c'è differenza.
Boh! Ricordi troppo lontani...
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 11 2011, 07:04 PM) *
Vi invito umilmente a trarre spunto da e per Syraka e a postare una coppia di foto: una con il 35 e l'altra con il 105. Magari anche scatti su pellicola che è proprio quella in cui intende cimentarsi questo pioniere all'incontrario. Dobbiamo sempre qualcosa a chi, ancora oggi, fotografa con pellicola e mi risveglia antiche emozioni.
Coraggio!


Purtroppo su pellicola non ho niente con questi due pupilli, allora avevo solo zoom economici (non vi avevo ancora conosciuto messicano.gif )
Vado quindi di D700: AIS 35 f/2 e 105 f/2.5 niente di che, un appunto di viaggio in pessima luce, un ricordo, però identico soggetto a pochi minuti l'una dall'altra.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Qui il 105 nel suo terreno d'elezione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.1 KB

Il balcone è sempre il solito (e pensare che ne ho tre cerotto.gif )

Fil.
camcorna
QUOTE(WilloD80 @ Jun 12 2011, 03:40 AM) *
Purtroppo su pellicola non ho niente con questi due pupilli, allora avevo solo zoom economici (non vi avevo ancora conosciuto messicano.gif )
Vado quindi di D700: AIS 35 f/2 e 105 f/2.5 niente di che, un appunto di viaggio in pessima luce, un ricordo, però identico soggetto a pochi minuti l'una dall'altra.

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Qui il 105 nel suo terreno d'elezione

Ingrandimento full detail : 632.1 KB

Il balcone è sempre il solito (e pensare che ne ho tre cerotto.gif )

Fil.


Invece a me piacciono molto filippo. In particolare quei cieli. Direi che sono in linea i due obbiettivi 35 e 105. Dove eri ?
Ciao
Camillo
WilloD80
QUOTE(camcorna @ Jun 12 2011, 04:09 AM) *
Invece a me piacciono molto filippo. In particolare quei cieli. Direi che sono in linea i due obbiettivi 35 e 105. Dove eri ?
Ciao
Camillo

Ciao Cam smile.gif

Ero in Val Taleggio a poche centinaia di metri dal Rifugio Gherardi salendo da Capo Foppa di Pizzino.

In effetti 35 e 105 hanno prodotto la stessa ottima immagine.

Mi fa piacere che tu le abbia gradite, allora ti metto il panorama completo, montato da 14 scatti con il 35 AIS in iperfocale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Fil.
WilloD80
E per non fare torto al 'Fighetto' che quel giorno ha lavorato come un matto in controluce:

Nikon AIS 20mm f/2.8
'Nel Mezzo'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Fil.
macromicro
QUOTE(mk1 @ Jun 11 2011, 09:40 PM) *
Ciao Cam, hai perfettamente ragione sul 28, anche lui è un grande.
Il fatto che sia menzionato e utilizzato poco non credo dipenda da una cattiva fama ma semplicemente dal fatto che oggi il fulcro centrale del parco ottiche è spesso basato sul 35mm .Viene logico orientarsi su un 24 o un 20 per il grand'angolo.
Era molto usato dal fotoamatore evoluto degli anni 70-80, quando si usava la classica tripletta 28-50-135.
Personalmente, se dovessi uscire con un solo fisso e dovessi documentare una passeggiata o una gita, porterei il 28.
Ma poi qual'è il problema, basta acquistarli tutti!
Filippo.

Quando ho ri-iniziato a fotografare con reflex, avevo il 28-50-105; ma il 135 era molto più diffuso
Miajak
QUOTE(mk1 @ Jun 11 2011, 09:49 PM) *
Ciao Gianni, molto bella e delicata la tua immagine però io sul mio monitor la vedo un pelo morbida.
Forse hai il monitor regolato con un contrasto alto che ti induce a tenere basso il contrasto dell'immagine?
Vediamo se gli altri concordano o se sono io che devo calibrarmi meglio.
Filippo.

ciao Filippo. (il monitor non c'entra)si, è lavorata un minimo per tirar su il rosa ma credo sia colpa del tc200, che ho trovato usato(dal seriale scoprirò l'età) e l'ho provato.aggiungi che ere con d700 in dx ma non credo abbia influito .forse a leggera discolpa al duplicatore è lo scatto a mano libera ciao a tutti
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Jun 12 2011, 07:12 AM) *
Mi fa piacere che tu le abbia gradite, allora ti metto il panorama completo, montato da 14 scatti con il 35 AIS in iperfocale.

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Bellissima immagine,Filippo:ci vedrei bene una stampa 30X90 da appendere in casa!
Ciao,Fausto. smile.gif

QUOTE(giapia @ Jun 12 2011, 09:38 AM) *
ciao Filippo. (il monitor non c'entra)si, è lavorata un minimo per tirar su il rosa ma credo sia colpa del tc200, che ho trovato usato(dal seriale scoprirò l'età) e l'ho provato.aggiungi che ere con d700 in dx ma non credo abbia influito .forse a leggera discolpa al duplicatore è lo scatto a mano libera ciao a tutti

Ciao Gianni,
non che abbia da insegnare (...anzi rolleyes.gif ),ma dalle mie prove col TC14B sul 500 catadiottrico e adesso col TC17 su 105VR e 70/200 noto che solo chiudendo molto il diaframma si ha una buona resa:vedo dagli exif che hai scattato con f4 hmmm.gif

Mi...e VI chiedo:usando gli AI in semiautomatismo,negli exif viene riportato il diaframma selezionato o quello effettivo,tenendo conto dei 2 diaframmi persi col TC200?

Grazie,un saluto. smile.gif
Fausto.
Miajak
che abbia da insegnare (...anzi rolleyes.gif ),ma dalle mie prove col TC14B sul 500 catadiottrico e adesso col TC17 su 105VR e 70/200 noto che solo chiudendo molto il diaframma si ha una buona resa:vedo dagli exif che hai scattato con f4 hmmm.gif

Mi...e VI chiedo:usando gli AI in semiautomatismo,negli exif viene riportato il diaframma selezionato o quello effettivo,tenendo conto dei 2 diaframmi persi col TC200?

Grazie,un saluto. smile.gif
Fausto.
[/quote]
diciamo che,se dici alla macchina che hai impostato il 105 micro sul display compare f2.8 ok ,ma se prima avevi montato il 50 con impostato 50 e poi rimetti il 105 non sarà 2.8 ma 2 spero sia chiaro,e alla tua domanda rispondo ,...la seconda che hai detto. la macchina aggiunge i due diaframmi del tc200 ,ecco perchè era diaframma 4 ma gli exif diranno f4 e non f8--- sempre pronto ad essere smentito ciao
Miajak
aggiungo che se in manuale con ottiche ai-ais avendo impostato dati di un'ottica diversa da quella che si sta usando gli exif saranno falsati senz'altro alle aperture massime . credo....ciao gianni
Fausto Panigalli
QUOTE(giapia @ Jun 12 2011, 11:41 AM) *
...se dici alla macchina che hai impostato il 105 micro sul display compare f2.8 ok ,ma se prima avevi montato il 50 con impostato 50 e poi rimetti il 105 non sarà 2.8 ma 2 spero sia chiaro,e alla tua domanda rispondo ,...la seconda che hai detto. la macchina aggiunge i due diaframmi del tc200 ,ecco perchè era diaframma 4 ma gli exif diranno f4 e non f8--- sempre pronto ad essere smentito ciao

Quindi,a parte errori di cambio ottica senza selezionare il giusto obiettivo nel menu' delle lenti senza CPU,mi dici che la macchina tiene conto della perdita' dei due diaframmi del TC200 per il calcolo dell'esposizione,ma negli exif riporta il diaframma selezionato,e non quello effettivo,giusto?

Cioè:monti il 105 2.8,monti il TC200 e quindi perdi 2 diaframmi (diventerebbe un 180 f5.6).
Scattando a TA con TC200 montato,negli exif dovrebbe risultare un 180mm f5,6,mentre nella realta' leggeremo sempre e comunque 105 f2,8,dico bene?

Purtroppo non ho piu' il TC14B,ma solo il TC 17 che pero' non si puo' accoppiare agli AI,per questo chiedo a voi possessori...

Grazie ancora... smile.gif
Tangerineblues
Fausto, non avendo alcun TC farei meglio a stare zitto ed eviterei sicuramente di dire sciocchezze, ma...

a logica:

la macchina calcola comunque la giusta esposizione e cioè la quantità di luce che finisce sul sensore, non differentemente da come se stessi usando un filtro polarizzatore. Ti pare?

Il diaframma registrato dal corpo macchina non può essere altro che quello effettivo impostato sull'obiettivo. Perchè mai dovrebbe cambiare?
È solo la quantità di luce che entra che cambia. Non credo che si possa parlare di diaframma reale e diaframma... "funzionale?".

Questo per la mia logica che farebbe meglio a non impicciarsi dei fatti che non conosce... laugh.gif

Willo, per piacere, se mi fai recapitare a casa l'ingrandimento 80 x 100 della seconda foto avrei giusto una parete su cui andrebbe una bella foto.

Grazie.
Miajak
se negli exif compare 180 è perchè prima avevo impostato x quell'ottica.impostando x105 e usando il tc200 nei dati risulta 105,essendo ais non sa,e di conseguenza non può nei dati inserire 180 poi la macchina logicamente alzerà i tempi perchè si porta via 2 diaframmi fin qui sicuro giusto come dice Ciro ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 12 2011, 05:13 PM) *
Il diaframma registrato dal corpo macchina non può essere altro che quello effettivo impostato sull'obiettivo. Perchè mai dovrebbe cambiare?
È solo la quantità di luce che entra che cambia. Non credo che si possa parlare di diaframma reale e diaframma... "funzionale?".


QUOTE(giapia @ Jun 12 2011, 06:09 PM) *
se negli exif compare 180 è perchè prima avevo impostato x quell'ottica.impostando x105 e usando il tc200 nei dati risulta 105,essendo ais non sa,e di conseguenza non può nei dati inserire 180 poi la macchina logicamente alzerà i tempi perchè si porta via 2 diaframmi fin qui sicuro giusto come dice Ciro ciao

Giuste considerazioni,ci mancherebbe,ma essendo abituato al TCE,che negli exif riporta focale e diaframma effettivo,mi chiedevo se ci fosse qualche diavoleria che permettesse la stessa cosa anche con gli AI,tutto qua... unsure.gif

Grazie ad entrambi per la risposta. Pollice.gif

Fausto.
WilloD80
Ecco qua la tripletta texano.gif . Stesso posto, giorno ed ora.

Nell'ordine: 'Il Fighetto' (AIS 20mm f/2.8) - 'Il Saggio' (AIS 35mm f/2) - 'Il Raisuli' (AIS 105mm f/2.5)

'Tra i boschi della Valle Taleggio'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

'All'ombra'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

'Il Campanile di San Lorenzo'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Un saluto a tutti.

Fil.
WilloD80
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jun 12 2011, 10:39 AM) *
Bellissima immagine,Filippo:ci vedrei bene una stampa 30X90 da appendere in casa!
Ciao,Fausto. smile.gif


Ciao grandissimo conterraneo biggrin.gif

Io direi almeno 50x200 texano.gif
Tangerineblues
Filippo... divertentissimo!

Guardo quella chiesetta nelle tre foto in sequenza e... sembra che si alzi da sola e si metta diritta.

Immagino che quel giovinotto sia lo stesso che ho sentito al telefono... o ce ne sono altri?
mk1
QUOTE(WilloD80 @ Jun 12 2011, 07:22 AM) *
E per non fare torto al 'Fighetto' che quel giorno ha lavorato come un matto in controluce:

Nikon AIS 20mm f/2.8
'Nel Mezzo'
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Fil.


Questa è quella che mi piace di più. Magari toglierei le striscie di condensazione dei jet.
Filippo mk1
mk1
Due ritratti fatti veramente al volo con il 35/1,4.
Ho voluto farne uno a TA anche se non era il caso solo per quantificare il calo di resa.
In effetti la resa a TA è inferiore che a 2,8 come è normale, ma mi sembra molto contenuta e come valore assoluto veramente ottima.
Certo, il rapporto qualità-prezzo è basso ma l'ottica è notevole.

a f 2,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.2 KB


a f 1,4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500 KB

Filippo mk1
macromicro
QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 08:28 AM) *
Questa è quella che mi piace di più. Magari toglierei le striscie di condensazione dei jet.
Filippo mk1

questione di gusti, personalmente le scie di condensa aggiungono un che di colore al tutto
Miajak
ottica notevole ,quadretto famigliare che emana serenità pure,ma quel tiglio senza crescita sotto mi fa invidia ,sapessi il mio....ciao gianni
gigi 72
QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 08:51 AM) *
Due ritratti fatti veramente al volo con il 35/1,4.
Ho voluto farne uno a TA anche se non era il caso solo per quantificare il calo di resa.
In effetti la resa a TA è inferiore che a 2,8 come è normale, ma mi sembra molto contenuta e come valore assoluto veramente ottima.
Certo, il rapporto qualità-prezzo è basso ma l'ottica è notevole.

a f 2,8
Ingrandimento full detail : 467.2 KB
a f 1,4
Ingrandimento full detail : 500 KB

Filippo mk1



direi che e' molto piu che accettabile la resa a 1'4 ,a condizioni di non avere forti fonti di luci vicine che toglierebbero contrasto e non nitidezza come molti dicono.
un abbraccio filippo
gigi
pietro58
QUOTE(Rikj @ Jun 12 2011, 12:33 AM) *
ciao, il 105 2.5 merita sempre, in tutte le sue versioni, a quel prezzo poi va più che bene!

Tra l'ai e l'ais otticamente non c'è alcuna differenza, l'ais ha solo in più il paraluce integrato.

Spero di esserti stato d'aiuto Pollice.gif
Dimenticato, di AI e AIS ce n'è solo una versione per ognuno, solo della serie non-ai del 105 ci sono 5 versioni!


ciao rikj, grazie per il chiarimento a te e a tangerine
appena il sito riprende a funzionare vedo di accalappiarmelo e provo ad entrare nella grande famiglia
magari riesco a vendere il 24-70 2.8 di concorrenza e con il ricavato prendo il 35 e gli aggiungerei anche un bel 20ino,tanto per non farlo sentire solo rolleyes.gif

bacioni a tutti, vi seguo sempre con estremo interesse

pietro
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 12 2011, 11:19 PM) *
Filippo... divertentissimo!

Guardo quella chiesetta nelle tre foto in sequenza e... sembra che si alzi da sola e si metta diritta.

Immagino che quel giovinotto sia lo stesso che ho sentito al telefono... o ce ne sono altri?

Di fronte ad un AIS persino i muri si mettono sull'attenti laugh.gif
Il giovinotto è lui. Poi ce n'è un altro più piccolo, lo sciupafemmine di famiglia.

QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 08:28 AM) *
Questa è quella che mi piace di più. Magari toglierei le striscie di condensazione dei jet.
Filippo mk1

Se ti riferisci alle strisce che tagliano in orizzontale il cielo in effetti non hai torto, disturbano un po, dal momento che la foto è costruita sul chiarore verticale del sole. In generale invece le gradisco quando riempiono un cielo altrimenti monotono. Proverò a toglierle per valutarne l'effetto.
Sotto invece posto la stessa foto trattata in HDR su tre scatti; fermo restando che la foto non è niente di che, mi potreste dire a vostro gusto quale preferite.

Bellissima la foto con questa anziana signora dallo sguardo molto dolce Pollice.gif

Approfitto anche per rettificare il titolo errato: 'La Luce nel Mezzo'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Fil.
mk1
QUOTE(giapia @ Jun 13 2011, 10:38 AM) *
ottica notevole ,quadretto famigliare che emana serenità pure,ma quel tiglio senza crescita sotto mi fa invidia ,sapessi il mio....ciao gianni


Non era facile riconoscere che fosse un tiglio, ma chi sei?
Comunque non so se è per questo ma durante l'inverno, quando il cassetto del camino è pieno di cenere ardente io la butto intorno al tronco. Potrebbe essere questo che brucia i polloni?
Poi in piena estate vengono fuori comunque.
Ciao Gianni.
mk1
QUOTE(WilloD80 @ Jun 13 2011, 12:50 PM) *
Di fronte ad un AIS persino i muri si mettono sull'attenti laugh.gif
Il giovinotto è lui. Poi ce n'è un altro più piccolo, lo sciupafemmine di famiglia.
Se ti riferisci alle strisce che tagliano in orizzontale il cielo in effetti non hai torto, disturbano un po, dal momento che la foto è costruita sul chiarore verticale del sole. In generale invece le gradisco quando riempiono un cielo altrimenti monotono. Proverò a toglierle per valutarne l'effetto.
Sotto invece posto la stessa foto trattata in HDR su tre scatti; fermo restando che la foto non è niente di che, mi potreste dire a vostro gusto quale preferite.

Bellissima la foto con questa anziana signora dallo sguardo molto dolce Pollice.gif

Approfitto anche per rettificare il titolo errato: 'La Luce nel Mezzo'
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Fil.

Ciao Fil, si certo, mi riferivo alle cinque strisce orizzontali, le altre, quelle che dal centro dell'immagine si propagano a ventaglio sono meravigliose e non credo neanche siano scie di condensa ma formazioni naturali.
Grazie per il commento, si tratta della mia dolce mammina!
Filippo mk1

WilloD80
QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 01:10 PM) *
Ciao Fil, si certo, mi riferivo alle cinque strisce orizzontali, le altre, quelle che dal centro dell'immagine si propagano a ventaglio sono meravigliose e non credo neanche siano scie di condensa ma formazioni naturali.
Grazie per il commento, si tratta della mia dolce mammina!
Filippo mk1

Tantissimi auguri e complimenti alla mamma allora smile.gif
Con un'espressione così, è una mamma che piacerebbe molto avere.
Tangerineblues
Beh, Filippo MK1, se quei ritratti son fatti al volo... non scendere a terra e facci vedere altro.

Mi piacciono molto!

E complimenti alla nobile bellezza della Signora dallo scialle rosso.
Tangerineblues
Alla Mamma, dunque, ... leggo solo ora.

Rinnovo i più cordiali complimenti.

c.
Miajak
filippo io speravo di risolverlo cosi ma con pochi risultati ciao 28f2.8 aisIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB
mk1
Cari Fil e Ciro, ho riferito i vostri complimenti a Raffaela e devo dire che non la vedevo così contenta
da un pò di tempo.
Da quattro anni combatte dolorosamente per rimanere in vita, sempre con il sorriso sulle labbra, com'è sempre stato nel suo stile.
Le avete fatto veramente un bel regalo e di conseguenza anche a me. Grazie di cuore.
Vi farà piacere sapere che la Raffaela è una napoletana verace proprio come le vongole, e quindi, da quello che ho capito una vostra conterranea.
Il mio sangue invece è una zuppa di mare, ma il 50%, almeno, è sangue di vongola!
A presto con altre immagini! Rigorosamente AI!
Filippo mk1
pietro58
è fatta ciro non vedo l'ora di rientrare
per il fine settimana avrò anche io il " raisuli" come lo definisci tu ed approfittando di due giorni di libertà ci darò sotto a riempire schede, qui in penisola sarà una vera strage
preso a 140 caffe qui sul mercatino con garanzia di old....... di milano
sono troppo contento, sembra di essere ridiventato un bambino con il suo giocattolino nuovo

salutoni

pietro
Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 02:26 PM) *
Cari Fil e Ciro, ho riferito i vostri complimenti a Raffaela e devo dire che non la vedevo così contenta
da un pò di tempo.
Da quattro anni combatte dolorosamente per rimanere in vita, sempre con il sorriso sulle labbra, com'è sempre stato nel suo stile.
Le avete fatto veramente un bel regalo e di conseguenza anche a me. Grazie di cuore.
Vi farà piacere sapere che la Raffaela è una napoletana verace proprio come le vongole, e quindi, da quello che ho capito una vostra conterranea.
Il mio sangue invece è una zuppa di mare, ma il 50%, almeno, è sangue di vongola!
A presto con altre immagini! Rigorosamente AI!
Filippo mk1



Filippo, permettimi di dedicare a Donna Raffaela questa immagine. Lo faccio con grande umiltà ma anche con molta commozione.

Nikkor 35/2 1/800 sec f/8 200 iso

Napoli 35

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.8 KB


PS. Filippo Willo avrà forse tante colpe nella sua vita intemperante e femminiera, ma non quella d'essere nato a Napoli... anche se, secondo me è un "diversamente meridionale" laugh.gif
Tangerineblues
QUOTE(pietro58 @ Jun 13 2011, 06:23 PM) *
è fatta ciro non vedo l'ora di rientrare
per il fine settimana avrò anche io il " raisuli" come lo definisci tu ed approfittando di due giorni di libertà ci darò sotto a riempire schede, qui in penisola sarà una vera strage
preso a 140 caffe qui sul mercatino con garanzia di old....... di milano
sono troppo contento, sembra di essere ridiventato un bambino con il suo giocattolino nuovo

salutoni

pietro


bene, carissimo. Ne ricaverai soddisfazioni enormi. Poi in Penisola, di questi tempi, ci sono ritratti da fare che letteralmente esplodono sotto le magliette... ha ha ha

Appena possibile ci si acchiappa. Non ho mai avuto nelle mani la versione AI e sono curioso di vederla perchè credo che sia forse esteticamente più bello dell'AIs. Ma l'importante è quello che ci passa dentro. Procurati poi un paraluce con calma. Mi pare di ricordare che questa versione ne è sprovvista. Ma è l'ultimo dei problemi.

Complimenti!

Dimmi una cosa: tu hai libero solo il fine settimana o se ci si accorda possiamo trovare anche un giorno diverso?
Fausto Panigalli
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 13 2011, 06:29 PM) *
Filippo, permettimi di dedicare a Donna Raffaela questa immagine. Lo faccio con grande umiltà ma anche con molta commozione.

Nikkor 35/2 1/800 sec f/8 200 iso

Napoli 35

Ingrandimento full detail : 429.8 KB
PS. Filippo Willo avrà forse tante colpe nella sua vita intemperante e femminiera, ma non quella d'essere nato a Napoli... anche se, secondo me è un "diversamente meridionale" laugh.gif

huh.gif Bellissima questa immagine!!!
Ha tutto al posto giusto:una bella linea d'ingresso (la costa...),le nuvolette,il blu del cielo,il vulcano come sfondo...bellissima!
Unica curiosità,porta pazienza Ciro:usi un polarizzatore o semplicemente affidi il colore alla PP?

Grazie,
Fausto.
Tangerineblues
QUOTE(Fausto Panigalli @ Jun 13 2011, 08:21 PM) *
huh.gif Bellissima questa immagine!!!
Ha tutto al posto giusto:una bella linea d'ingresso (la costa...),le nuvolette,il blu del cielo,il vulcano come sfondo...bellissima!
Unica curiosità,porta pazienza Ciro:usi un polarizzatore o semplicemente affidi il colore alla PP?

Grazie,
Fausto.


Grazie a te Fausto! (domani faccio l'accredito come d'accordo... laugh.gif laugh.gif )

Ho sempre dato molta importanza al polarizzatore e credo che quando si fotografano paesaggi l'ipotesi di usarlo deve essere sempre presa in considerazione anche se non sempre serve, ma bisogna comunque valutarne la possibilità di impiego e gli eventuali risultati attesi.

Lo avevo lineare per l'analogica e l'ho acquistato circolare per la digitale.

Il problema, Fausto, è che si pensa sempre e solo al colore del cielo. Ma in realtà non è così, anche se l'effetto più immediatamente evidente riguarda il cielo, se si è nelle condizioni adatte (sole alle spalle). Tutta la gamma di colori ne viene influenzata. Il risultato spesso è una fotografia che ha bisogno di poca post produzione.

Intendiamoci io ritengo che chi fotografa in NEF abbia l'obbligo "morale" di post produrre e certe foto "uscite così dalla macchina", come spesso si sente ripetere, a meno che non siano veri provini ( ma talvolta dubito anche di questo... ) sono cose ancora più tristi di una giornata uggiosa.

Detto questo, è chiaro che non dover saturare un cielo, almeno non troppo, e avere verdi o rossi più caldi in partenza è un innegabile vantaggio. Per avere un effetto similpolarizzato del cielo puoi effettivamente sottoesporre la foto in PP dell'equivalente di un paio di diaframmi, ma poi ti tocca alzare tutto il resto e via dicendo. Si può fare e si fa anche bene, ma perché rinunciare ad un vantaggio che è lì a portata di mano? E che ti lascia più spazio disponibile per eventuali altri effetti?

E l'acqua? E tutte le superfici non metalliche? e il riflesso sui vetri? Non dico che si deve usare sempre ma solo che non dovremmo dimenticare l'opzione di usarlo. A volte la natura è così colorata che ho volutamente rinunciato ad usare il polarizzatore per non avere effetti esagerati; altre volte è il contrario...

ciao e grazie.
mk1
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 13 2011, 06:29 PM) *
Filippo, permettimi di dedicare a Donna Raffaela questa immagine. Lo faccio con grande umiltà ma anche con molta commozione.

Nikkor 35/2 1/800 sec f/8 200 iso

Napoli 35

Ingrandimento full detail : 429.8 KB
PS. Filippo Willo avrà forse tante colpe nella sua vita intemperante e femminiera, ma non quella d'essere nato a Napoli... anche se, secondo me è un "diversamente meridionale" laugh.gif


Allora ha ragione Fil a dire che sei uno sciupafemmine, hai fatto centro nel cuore di Lina, ovvero Raffaelina o ancora meglio "Rafilì".
Quando ha visto il Vesuvio e le ho spiegato che era dedicato a lei ha riso come una bambina!
Grazie di cuore.
Filippo mk1

WilloD80
QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 02:26 PM) *
Cari Fil e Ciro, ho riferito i vostri complimenti a Raffaela e devo dire che non la vedevo così contenta
da un pò di tempo.
Da quattro anni combatte dolorosamente per rimanere in vita, sempre con il sorriso sulle labbra, com'è sempre stato nel suo stile.
Le avete fatto veramente un bel regalo e di conseguenza anche a me. Grazie di cuore.
Vi farà piacere sapere che la Raffaela è una napoletana verace proprio come le vongole, e quindi, da quello che ho capito una vostra conterranea.
Il mio sangue invece è una zuppa di mare, ma il 50%, almeno, è sangue di vongola!
A presto con altre immagini! Rigorosamente AI!
Filippo mk1

Solo una persona che ha sofferto e soffre veramente molto può avere quell'espressione così dolce e candida, in particolar modo se già di amimo bello di per se.

QUOTE(Tangerineblues @ Jun 13 2011, 06:29 PM) *
Filippo, permettimi di dedicare a Donna Raffaela questa immagine. Lo faccio con grande umiltà ma anche con molta commozione.

Nikkor 35/2 1/800 sec f/8 200 iso

Napoli 35

Ingrandimento full detail : 429.8 KB
PS. Filippo Willo avrà forse tante colpe nella sua vita intemperante e femminiera, ma non quella d'essere nato a Napoli... anche se, secondo me è un "diversamente meridionale" laugh.gif

Bella immagine Ciro smile.gif

In effetti io sono bergamasco.
'diversamente meridionale' e, direi pure 'diversamente fotografo' laugh.gif laugh.gif

Ciao

Fil.
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ Jun 13 2011, 09:48 PM) *
...
In effetti io sono bergamasco.
'diversamente meridionale' e, direi pure 'diversamente fotografo' laugh.gif laugh.gif

Ciao

Fil.


laugh.gif laugh.gif sei un grande! laugh.gif

QUOTE(mk1 @ Jun 13 2011, 09:35 PM) *
Allora ha ragione Fil a dire che sei uno sciupafemmine, hai fatto centro nel cuore di Lina, ovvero Raffaelina o ancora meglio "Rafilì".
Quando ha visto il Vesuvio e le ho spiegato che era dedicato a lei ha riso come una bambina!
Grazie di cuore.
Filippo mk1


È la più grande soddisfazione che ho avuto da una foto in tutta la mia vita.

Lusingato e... ossequi a "Donna Rafilina".
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 13 2011, 11:52 PM) *
laugh.gif laugh.gif sei un grande! laugh.gif

Grazie Ciro biggrin.gif
E se sono un grande, qui dentro sto in buona compagnia smile.gif
Miajak

Solo una persona che ha sofferto e soffre veramente molto può avere quell'espressione così dolce e candida, in particolar modo se già di animo bello di per se.

concordo e rispettosamete saluto gianni
pietro58
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 13 2011, 06:36 PM) *
bene, carissimo. Ne ricaverai soddisfazioni enormi. Poi in Penisola, di questi tempi, ci sono ritratti da fare che letteralmente esplodono sotto le magliette... ha ha ha

Appena possibile ci si acchiappa. Non ho mai avuto nelle mani la versione AI e sono curioso di vederla perchè credo che sia forse esteticamente più bello dell'AIs. Ma l'importante è quello che ci passa dentro. Procurati poi un paraluce con calma. Mi pare di ricordare che questa versione ne è sprovvista. Ma è l'ultimo dei problemi.

Complimenti!

Dimmi una cosa: tu hai libero solo il fine settimana o se ci si accorda possiamo trovare anche un giorno diverso?


potrei liberarmi in qualsiasi giorno, è l'unico vantaggio del lavoro in proprio
lo svantaggio stà nel vivere con il cellulare sempre acceso rolleyes.gif
in settimana sarebbe meglio anche per me acchiapparci per un caffè
il paraluce è compreso e dalle foto sembrerebbe messo bene, speriamo!
ciao ciro, a presto
pietro
Fausto Panigalli
QUOTE(Tangerineblues @ Jun 13 2011, 09:18 PM) *
Ho sempre dato molta importanza al polarizzatore e credo che quando si fotografano paesaggi l'ipotesi di usarlo deve essere sempre presa in considerazione anche se non sempre serve, ma bisogna comunque valutarne la possibilità di impiego e gli eventuali risultati attesi.



Il problema, Fausto, è che si pensa sempre e solo al colore del cielo. Ma in realtà non è così, anche se l'effetto più immediatamente evidente riguarda il cielo, se si è nelle condizioni adatte (sole alle spalle). Tutta la gamma di colori ne viene influenzata. Il risultato spesso è una fotografia che ha bisogno di poca post produzione.

Intendiamoci io ritengo che chi fotografa in NEF abbia l'obbligo "morale" di post produrre e certe foto "uscite così dalla macchina", come spesso si sente ripetere, a meno che non siano veri provini ( ma talvolta dubito anche di questo... ) sono cose ancora più tristi di una giornata uggiosa.

Detto questo, è chiaro che non dover saturare un cielo, almeno non troppo, e avere verdi o rossi più caldi in partenza è un innegabile vantaggio. Per avere un effetto similpolarizzato del cielo puoi effettivamente sottoesporre la foto in PP dell'equivalente di un paio di diaframmi, ma poi ti tocca alzare tutto il resto e via dicendo. Si può fare e si fa anche bene, ma perché rinunciare ad un vantaggio che è lì a portata di mano? E che ti lascia più spazio disponibile per eventuali altri effetti?

E l'acqua? E tutte le superfici non metalliche? e il riflesso sui vetri? Non dico che si deve usare sempre ma solo che non dovremmo dimenticare l'opzione di usarlo. A volte la natura è così colorata che ho volutamente rinunciato ad usare il polarizzatore per non avere effetti esagerati; altre volte è il contrario...


Sai Ciro che detta cosi...non saprei come ribatterti?
La tua teoria è giustissima,bisogna che mi porti sempre un polarizzatore,anche solo per "vedere l'effetto che fa",come dici tu! wink.gif

Approfitto delle vostre conoscenze per chiedere consiglio,se posso...
Mio padre vorrebbe vendere alcuni dei suoi AI,ma non ne conosco le giuste quotazioni.

Le lenti sono queste:
20mm f4 matricola 140386
35mm f2 matricola 942224
50mm f1.8Serie E matricola 1349702
135 f2.8 matricola 792271

Il 50mm è in ottime condizioni,praticamente come nuovo;gli altri hanno segni d'uso sul barilotto e in due casi leggerissimi segni sulla lente frontale,uno,e sulla posteriore l'altro.
Non ho scatole ma solo i tappi anteriori e posteriori.Tutti sono perfettamente funzionanti.

Quanto possono valere?Quanto si toglie,dalla quotazione ideale,per l'assenza delle scatole e per i leggeri segni sul barilotto o sulle lenti?

Grazie mille per l'aiuto...
Fausto
gian62xx
Ne ricaveresti pochi spiccioli, in confronto a quanto effettivamente valgono.
Sono tutte lenti valide, sfruttabilissime a tutt'oggi.
Leggere, piccole, ... All'epoca andavano una vera fortuna.
Io me le terrei.
E difatti ho sia il venti che il trentacinque, identici ai tuoi.........
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.