Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 11:30 PM) *
No, non credo che collezionerò i pre-Ai. ( ma chissà )
Però ho collezionato tutte le versioni del 55 micro.
In teoria sarebbero 14 varianti. Ma molte sono praticamente identiche e quindi mi sono limitato alle sette versioni rappresentative.
Quando avrò tempo di costruire una piccola teca, ve li farò vedere tutti insieme.
Ah...ho dimenticato di dirvi che il modello "preset", a differenza di tutti gli altri 55 successivi, arriva al rapporto 1:1.
Ha un allungamento incredibile, parte da 6,5 cm e arriva a oltre 12 cm di lunghezza!!

Fili.

cosa puoi dirci di questo? grazie
NIKKOR 28MM F1.8 ULTRA MICRO PRESET
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Mar 26 2013, 11:37 PM) *
cosa puoi dirci di questo? grazie
NIKKOR 28MM F1.8 ULTRA MICRO PRESET



Ciao Giuseppe.
So che è una lente dalla risolvenza molto spinta. Estrema direi.
Ma non lo conosco. Mi sembra che abbia un impiego un po' macchinoso.
Lo vuoi prendere?
Sarebbe interessante!
Perchè hai venduto il 55/3,5.....monellaccio!
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 11:30 PM) *
No, non credo che collezionerò i pre-Ai. ( ma chissà )
Però ho collezionato tutte le versioni del 55 micro.
In teoria sarebbero 14 varianti. Ma molte sono praticamente identiche e quindi mi sono limitato alle sette versioni rappresentative.
Quando avrò tempo di costruire una piccola teca, ve li farò vedere tutti insieme.
Ah...ho dimenticato di dirvi che il modello "preset", a differenza di tutti gli altri 55 successivi, arriva al rapporto 1:1.
Ha un allungamento incredibile, parte da 6,5 cm e arriva a oltre 12 cm di lunghezza!!

Fili.


Uh, io al massimo ne ho avuti tre diversi (f/3.5 a compensazione che ho ancora, f/3.5 AI che non ho più, f/2.8 AiS che ho ancora) laugh.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 10:44 PM) *
Cari amici, voglio presentarvi un vecchietto molto speciale.
Si tratta del papà dei nostri 55 micro.
Il famoso "preset" del 1961.
E' il 62° esemplare prodotto e dal momento che ne sfornarono solamente 2300 circa, si tratta di un esemplare piuttosto raro.
Il nome "preset" deriva dal fatto che non ha il diaframma automatico.
Come potete vedere, dispone di due ghiere anteriori, dove la più arretrata imposta il diaframma di lavoro e quella più esterna serve per spostare rapidamente il diaframma alla posizione di tutta apertura oppure a quella di lavoro.
La resa mi sembra superba e sono proprio curioso di provarlo in esterni a distanza dove non mi sorprenderò se dovesse mostrare qualche lacuna.
Ringrazio di cuore Roberto (rolubich) per avermi segnalato questo stupendo pezzo sulla baia usa.

Fili




A TA


A F22



che meraviglia Filippo, un gran colpaccio, tra l'altro è anche molto ben conservato.
Non sapevo nemmeno che esistesse questa ottica, è la prima che vedo in assoluto.
Si monta senza problemi su D3 e D800e?
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 11:47 PM) *
Ciao Giuseppe.
So che è una lente dalla risolvenza molto spinta. Estrema direi.
Ma non lo conosco. Mi sembra che abbia un impiego un po' macchinoso.
Lo vuoi prendere?
Sarebbe interessante!
Perchè hai venduto il 55/3,5.....monellaccio!
Fili.

ciao , il 28 micro l'ho visto per la prima volta su baya come il tu 55 preset non mi interessa cerco solo materiale economico per le new entry al ns. club.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 27 2013, 08:45 AM) *
che meraviglia Filippo, un gran colpaccio, tra l'altro è anche molto ben conservato.
Non sapevo nemmeno che esistesse questa ottica, è la prima che vedo in assoluto.
Si monta senza problemi su D3 e D800e?


Ciao Gian, l'obiettivo si monta bene perchè il suo diametro non è tale da arrivare ad impegnare il dentino simulatore di diaframma della fotocamera.
Quindi non serve la modifica AI.
Tuttavia c'è una limitazione. Non si riesce a focheggiare a infinito. Si può arrivare solo a un metro circa.
Il problema sta nel bocchettone delle digitali che è di diametro leggermente maggiore rispetto alle reflex di un tempo.
Succede quindi che la ghiera di maf, che è molto arretrata, ad un certo punto va ad appoggiarsi al bocchettone della fotocamera e non riesce completare al sua escursione fino a infinito.
Si potrebbe fresare di qualche millimetro la ghiera di maf e risolvere, se il pezzo fosse da uso e non da collezione.
Ma forse le prove a infinito riesco a farle comunque, smontando momentaneamente la ghiera di maf.
Fili.

rolubich
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 10:44 PM) *
Ringrazio di cuore Roberto (rolubich) per avermi segnalato questo stupendo pezzo sulla baia usa.

Fili


Ciao Filippo,

sono proprio contento che l'obiettivo sia a posto (l'annucio era leggermente sospetto), hai avuto coraggio e ti è andata bene, ti meriti questo particolarissimo pezzo che sembra anche avere un'ottima resa.
aleme
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 11:30 PM) *
No, non credo che collezionerò i pre-Ai. ( ma chissà )
Però ho collezionato tutte le versioni del 55 micro.
In teoria sarebbero 14 varianti. Ma molte sono praticamente identiche e quindi mi sono limitato alle sette versioni rappresentative.
Quando avrò tempo di costruire una piccola teca, ve li farò vedere tutti insieme.
Ah...ho dimenticato di dirvi che il modello "preset", a differenza di tutti gli altri 55 successivi, arriva al rapporto 1:1.
Ha un allungamento incredibile, parte da 6,5 cm e arriva a oltre 12 cm di lunghezza!!

Fili.


Stavo guardano sulla baia un sito di HK con roba molto bella e particolare, ma c'è da farsi molto male!!

Ale
gian62xx
complimenti per quel bel pezzo raro.
SurfingAlien
QUOTE(mk1 @ Mar 26 2013, 11:47 PM) *
Ciao Giuseppe.

Perchè hai venduto il 55/3,5.....monellaccio!
Fili.


Piuttosto... perché non mi hai detto che lo vendevi? Police.gif

Complimenti per il pezzo raro Filippo

Ale
lilly1976
QUOTE(studioardesign @ Mar 27 2013, 01:48 PM) *
Piuttosto... perché non mi hai detto che lo vendevi? Police.gif

Complimenti per il pezzo raro Filippo

Ale

Ciao Ale, è ancora in casa come arriva il 105/4 ti faccio sapere.
mk1
Grazie a tutti ragazzi. smile.gif

Fili.
SurfingAlien
QUOTE(lilly1976 @ Mar 27 2013, 01:56 PM) *
Ciao Ale, è ancora in casa come arriva il 105/4 ti faccio sapere.


Ha ha scherzavo... comunque il 55/3.5 mi attira parecchio, magari non subitissimo (oggi mi è arrivato il 28-105 AFD e voglio giocare un po' con la macro 1:2 anche con lui prima...)

Buon divertimento col 105/4...!

Ale
lilly1976
QUOTE(studioardesign @ Mar 27 2013, 08:06 PM) *
Ha ha scherzavo... comunque il 55/3.5 mi attira parecchio, magari non subitissimo (oggi mi è arrivato il 28-105 AFD e voglio giocare un po' con la macro 1:2 anche con lui prima...)

Buon divertimento col 105/4...!

Ale

ciao,il 28-105 ottimo zoom...uno dei tanti tuttofare provati e venduti oltre al 35-70/2.8,24-85/2.8-4,tokina 28-70/2.6-2.8 tamron 28-75/2.8 e attualmente il 24-85vr2
SurfingAlien
QUOTE(lilly1976 @ Mar 27 2013, 08:57 PM) *
ciao,il 28-105 ottimo zoom...uno dei tanti tuttofare provati e venduti oltre al 35-70/2.8,24-85/2.8-4,tokina 28-70/2.6-2.8 tamron 28-75/2.8 e attualmente il 24-85vr2


Infatti ne ho letto molto bene, spero di provarlo per bene nei prossimi giorni. Non amo gli zoom ma cercavo qualcosa di comodo da portare in giro in tutte quelle occasioni dovrò fotografare non è l'attività principale. Il problema non è tanto il peso quanto il tempo che perdo per fotografare con i fissi (non parlo tanto del cambiare lente quanto proprio del fatto che se uso i fissi entro in modalità "fotografo"... Per quel che riesco insomma). L'ideale era il 24-120 f/4 ma questo l'ho preso per 1/6... senza pensieri.

Comunque se decidi di liberarti del 55 fammi un fischio... se il momento è giusto (leggi non troppe altre spese in vista) lo aggiungo volentieri alla collezione smile.gif

Ale
carlotaglia
Ecco un paio di scatti recenti (entrambi con D700): il primo con il 20mm f/3.5 AIS, il secondo con l'85mm f/1.4 AIS.
Spero che vi piacciano.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lilly1976
QUOTE(carlotaglia @ Mar 27 2013, 10:48 PM) *
Ecco un paio di scatti recenti (entrambi con D700): il primo con il 20mm f/3.5 AIS, il secondo con l'85mm f/1.4 AIS.
Spero che vi piacciano.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

bellissime!!!
aleme
QUOTE(carlotaglia @ Mar 27 2013, 10:48 PM) *
Ecco un paio di scatti recenti (entrambi con D700): il primo con il 20mm f/3.5 AIS, il secondo con l'85mm f/1.4 AIS.
Spero che vi piacciano.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Belle tutte e due Carlo, ma la prima la preferisco, bella composizione e le linee di luce che guidano l' occhio verso la torre, complimenti.
E poi, il 20 3,5 è il mio preferito da sempre.

Ale
carlotaglia
Grazie smile.gif .

La seconda è stata ovviamente scattata a tutta apertura: l'85 è magnifico.
SurfingAlien
QUOTE(carlotaglia @ Mar 27 2013, 11:05 PM) *
Grazie smile.gif .

La seconda è stata ovviamente scattata a tutta apertura: l'85 è magnifico.


Bellissimi scatti Carlo!

Una curiosità: hai avuto modo di confrontare l'85 f/1.4 AIS con l'AFD?

Ale
federico777
Molto belle entrambe, preferenza per la prima Pollice.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(carlotaglia @ Mar 27 2013, 10:48 PM) *
Ecco un paio di scatti recenti (entrambi con D700): il primo con il 20mm f/3.5 AIS, il secondo con l'85mm f/1.4 AIS.
Spero che vi piacciano.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



mi accodo, la prima è stupenda, ma anche la seconda non è affatto male.
mk1
QUOTE(carlotaglia @ Mar 27 2013, 10:48 PM) *
Ecco un paio di scatti recenti (entrambi con D700): il primo con il 20mm f/3.5 AIS, il secondo con l'85mm f/1.4 AIS.
Spero che vi piacciano.


Molto belle.
Inquadrature molto curate.
Certo, le ottiche che hai usato sono splendide ma direi che sei tu il protagonista di questi risultati.

Fili.
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 271.8 KB
marmo
QUOTE(carlotaglia @ Mar 27 2013, 10:48 PM) *
Ecco un paio di scatti recenti (entrambi con D700): il primo con il 20mm f/3.5 AIS, il secondo con l'85mm f/1.4 AIS.
Spero che vi piacciano.


Il primo tantissimo!
robycass
ciao, avrei bisogno di un aiuto. Avrei bisogno di recuperare la forcella della mia ottica ai. MI sapreste dire deve acquistarne una? Ho provato con qualche fotoriparatore qui a milano ma sneza successo.

grazie
roberto
pisistrate nelson
Dopo un mese che aspetto, finalmente stamani dal Michigan è arrivato il 55 f/3.5 micro.
Uno scatto al volo oggi mentre ero fuori con i cani. Fa schifo e la giornata non era certo ideale. Però voglio comunque condividerlo con voi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


QUOTE(robycass @ Mar 28 2013, 07:11 PM) *
ciao, avrei bisogno di un aiuto. Avrei bisogno di recuperare la forcella della mia ottica ai. MI sapreste dire deve acquistarne una? Ho provato con qualche fotoriparatore qui a milano ma sneza successo.

grazie
roberto



Io quando ho fatto la modifica al mio 105 f/2.5 non ce l'ho neanche riapplicata perché non mi serviva... però non saprei proprio dove l'ho messa.
mk1
QUOTE(robycass @ Mar 28 2013, 07:11 PM) *
ciao, avrei bisogno di un aiuto. Avrei bisogno di recuperare la forcella della mia ottica ai. MI sapreste dire deve acquistarne una? Ho provato con qualche fotoriparatore qui a milano ma sneza successo.

grazie
roberto


Ogni tanto sulla Baia ne vedo qualcuna. Se la rivedo te la segnalo.
Ti serve originale AI, oppure ti va bene una qualsiasi ?

Filippo.
robycass
Una qualsiasi va benissimo. Grazie
SurfingAlien
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 28 2013, 09:33 PM) *
Dopo un mese che aspetto, finalmente stamani dal Michigan è arrivato il 55 f/3.5 micro.
Uno scatto al volo oggi mentre ero fuori con i cani. Fa schifo e la giornata non era certo ideale. Però voglio comunque condividerlo con voi.


Bene! Come mai dal Michigan?

Ale
mk1
QUOTE(robycass @ Mar 28 2013, 09:57 PM) *
Una qualsiasi va benissimo. Grazie


Ti faccio presente che negli anni la forma delle forcelline è cambiata.
Ma se l'estetica non ti interessa e ti basta che la cosa funzioni, ne avrei una un po' bruttina che potrei regalarti.
Se ti interessa ti faccio una foto.
Le viti le hai?
Fili.
robycass
QUOTE(mk1 @ Mar 28 2013, 10:49 PM) *
Ti faccio presente che negli anni la forma delle forcelline è cambiata.
Ma se l'estetica non ti interessa e ti basta che la cosa funzioni, ne avrei una un po' bruttina che potrei regalarti.
Se ti interessa ti faccio una foto.
Le viti le hai?
Fili.


GRazie mille. Le viti non le ho ma sono piu dacili da recuperare. Se vuoi mandarmi un mp con il tuo n. Di cell ti contatto. Grazie tante
pisistrate nelson
QUOTE(studioardesign @ Mar 28 2013, 10:05 PM) *
Bene! Come mai dal Michigan?

Ale



Preso sulla baia ... era perfetto ed al prezzo più basso che ho trovato. Ha impiegato un mese ad arrivare ma ne è valsa la pena.
Gian Carlo F
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 29 2013, 11:54 AM) *
Preso sulla baia ... era perfetto ed al prezzo più basso che ho trovato. Ha impiegato un mese ad arrivare ma ne è valsa la pena.


Ho notato che in Usa i prezzi sono più bassi, evidentemente il cambio euro/dollaro ci favorisce, io però temo che applichino i dazi (o IVA) in Italia. Mi pare siano esenti fino a 50 o 60 euro.
A suo tempo avevo preso un TC 201 , ma il prezzo era inferiore e tutto andò bene.
pisistrate nelson
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2013, 12:02 PM) *
Ho notato che in Usa i prezzi sono più bassi, evidentemente il cambio euro/dollaro ci favorisce, io però temo che applichino i dazi (o IVA) in Italia. Mi pare siano esenti fino a 50 o 60 euro.
A suo tempo avevo preso un TC 201 , ma il prezzo era inferiore e tutto andò bene.



I prezzi sono più o meno in linea in tutti gli stati mentre in Italia un bel po' più cari. Soprattutto con lenti, come queste, molto vecchie, in Italia vengono chieste cifre quasi pari alle lenti nuove. In Italia i negozi on line danno quasi sempre la garanzia anche sull'usato mentre all'estero è più difficile (comprando dall'Italia spesso non è neanche conveniente). Il tutto poi varia da venditore a venditore. Ci sono poi da distinguere i venditori occasionali che si liberano di corredi ereditati da quelli professionali. Io all'estero compro quasi sempre da rivenditori professionali che hanno prezzi convenienti e sono ben forniti. Per esempio lo scorso anno ho acquistato da un negozio on line in Germania un 80-200 f/2.8 Nikon, pagato 350 euro e sembrava uscito dalla fabbrica con lente UV e paraluce originale compresi. Lo scorso mese un mio amico ne ha comprato uno qui in paese da un privato, lo ha pagato 500 euro ed è tutto bozzato che sembra abbia fatto la guerra. Per il 55 micro f/3.5 ho speso 75 euro più 20 di spese doganali. In Italia li avevo trovati, messi peggio minimo a 150. La differenza dell'acquisto all'estero inoltre sta nel fatto che spesso la merce arriva dopo un mese, come in quest'ultimo caso e quindi, se si ha bisogno velocemente di un oggetto, è sconsigliato.
federico777
Secondo me comunque i prezzi sono estremamente variabili dappertutto, per lo stesso oggetto, apparentemente in condizioni simili, si vedono differenze anche di 2x (non il duplicatore messicano.gif)

F.
Gian Carlo F
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 29 2013, 12:35 PM) *
I prezzi sono più o meno in linea in tutti gli stati mentre in Italia un bel po' più cari. Soprattutto con lenti, come queste, molto vecchie, in Italia vengono chieste cifre quasi pari alle lenti nuove. In Italia i negozi on line danno quasi sempre la garanzia anche sull'usato mentre all'estero è più difficile (comprando dall'Italia spesso non è neanche conveniente). Il tutto poi varia da venditore a venditore. Ci sono poi da distinguere i venditori occasionali che si liberano di corredi ereditati da quelli professionali. Io all'estero compro quasi sempre da rivenditori professionali che hanno prezzi convenienti e sono ben forniti. Per esempio lo scorso anno ho acquistato da un negozio on line in Germania un 80-200 f/2.8 Nikon, pagato 350 euro e sembrava uscito dalla fabbrica con lente UV e paraluce originale compresi. Lo scorso mese un mio amico ne ha comprato uno qui in paese da un privato, lo ha pagato 500 euro ed è tutto bozzato che sembra abbia fatto la guerra. Per il 55 micro f/3.5 ho speso 75 euro più 20 di spese doganali. In Italia li avevo trovati, messi peggio minimo a 150. La differenza dell'acquisto all'estero inoltre sta nel fatto che spesso la merce arriva dopo un mese, come in quest'ultimo caso e quindi, se si ha bisogno velocemente di un oggetto, è sconsigliato.


da noi, in effetti, certa gente chiede cifre assurde... gli USA comunque mi paiono i più competitivi, dogane a parte però.

Prima mi ero dimenticato di farti i complimenti!! messicano.gif Secondo me è un macro eccellente.
gian62xx
QUOTE
Per il 55 micro f/3.5 ho speso 75 euro più 20 di spese doganali.

pizzo a parte, drei che l'hai preso molto bene. ed e' un bel pezzo di ottica.
il 55 micro e' "per la vita".
pochi soldi, niente spazio, tutta sostanza. voto 10.
pisistrate nelson
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2013, 01:58 PM) *
Prima mi ero dimenticato di farti i complimenti!! messicano.gif Secondo me è un macro eccellente.



Hehe... grazie! Infatti io l'ho preso proprio dopo aver seguito le vostre varie ed interessantissime discussioni sull'argomento.
Grazie a voi amici del forum, con una spesa minima (in confronto a quello che avrei speso prendendo le classiche lenti che costano uno sbotto e quindi sono buone per forza), mi sono fatto un corredo abbastanza completo di obiettivi eccellenti, ponderando sempre l'acquisto ed aspettando di trovare il prezzo più basso possibile e l'obiettivo in condizioni ottime. Questo non solo perché non avrei mai potuto permettermi l'ultimo modello di tutto ma anche perché: 1. non sono un fotografo professionista 2. E' molto più soddisfacente utilizzare vecchi obiettivi e riuscire a pagarli relativamente poco 3. Obiettivi da 1000 e passate euro in mano mia sarebbe stato uno spreco assurdo.
gian62xx
... e ce ne e' un secondo, 30 minuti alla scadenza, 42 dollari...
pisistrate nelson
QUOTE(gian62xx @ Mar 29 2013, 04:06 PM) *
pizzo a parte, drei che l'hai preso molto bene. ed e' un bel pezzo di ottica.
il 55 micro e' "per la vita".
pochi soldi, niente spazio, tutta sostanza. voto 10.


Grazie anche a te.
federico777
Il solito 180/3.4 Apo-Telyt in azione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1004.4 KB


Federico
robermaga
QUOTE(gian62xx @ Mar 29 2013, 04:20 PM) *
... e ce ne e' un secondo, 30 minuti alla scadenza, 42 dollari...

Secondo me con un po di attenzione negli USA si fanno buoni affari e c'è veramente molta scelta, capita di tutto. Solo che bisogna tener conto di circa un 30% di dogana. Il mio 105 2,5 AIS viene dagli States; era un momento che non ne compariva in Italia e mi decisi a prenderlo li allora per 130 $. Poi fra spedizione (non cara) e dogana l'ho pagato comunque qualche lira meno che in Italia, ma non molto. Magari su oggetti costosi + la dogana, non vedo grande convenienza.
Sarei curioso di sapere se la Dogana incide pure sulle provenienze dal Giappone. Il "famoso giapponese" ha dei pezzi bellissimi, forse un po cari, ma dall'aspetto sembra sempre roba seminuova. Sapete qualcosa della dogana dal Giappone?

Ciao e BUONA PASQUA a tutti smile.gif !
Roberto
aleme
QUOTE(robermaga @ Mar 30 2013, 12:05 AM) *
Secondo me con un po di attenzione negli USA si fanno buoni affari e c'è veramente molta scelta, capita di tutto. Solo che bisogna tener conto di circa un 30% di dogana. Il mio 105 2,5 AIS viene dagli States; era un momento che non ne compariva in Italia e mi decisi a prenderlo li allora per 130 $. Poi fra spedizione (non cara) e dogana l'ho pagato comunque qualche lira meno che in Italia, ma non molto. Magari su oggetti costosi + la dogana, non vedo grande convenienza.
Sarei curioso di sapere se la Dogana incide pure sulle provenienze dal Giappone. Il "famoso giapponese" ha dei pezzi bellissimi, forse un po cari, ma dall'aspetto sembra sempre roba seminuova. Sapete qualcosa della dogana dal Giappone?

Ciao e BUONA PASQUA a tutti smile.gif !
Roberto


Non ho mai acquistato in Giappone nonostante sia tentato in quanto, come giustamente dici tu, ci sono oggetti molto belli ed in uno stato a volte quasi perfetto; è vero che non sono proprio a buon mercato ma, data la qualità, tutto sommato a costi adeguati.
Il dubbio è sulla dogana, cosa succede?
Se si tratta di prodotti nuovi, devi considerare un supplemento di spesa riguardante l' iva e lo sdoganamento per un totale di poco più del 30% ma, in caso di prodotti usati, se debitamente specificato nei documenti di trasporto, non ci dovrebbero essere costi aggiuntivi.
E questo dovrebbe valere per tutto il mondo, non solo per il Giappone.
Esperienze?

Intanto Buona Pasqua a tutti gli amici del forum smile.gif

Ale
federico777
Grazie, buona Pasqua a tutti! smile.gif

F.
em@
Lo sdoganamento si paga comunque, anche dal giappone... Peccato perchè si trovano ottiche veramente mint
SurfingAlien
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 29 2013, 11:54 AM) *
Preso sulla baia ... era perfetto ed al prezzo più basso che ho trovato. Ha impiegato un mese ad arrivare ma ne è valsa la pena.


Scusa, mi ero perso la risposta. Quello che mi spaventa nel comprare negli States è il trasporto... a parte i tempi a volte biblici (anche per colpa delle dogane) ho avuto esperienze pessime, non oso immaginare cosa sarebbe successo a oggetti delicati come un obiettivo MF. Sono contento che nel tuo caso sia andato tutto bene

Per quanto riguarda la baia, io compro spessa in UK e DE e devo dire che non ho mai avuto un problema (solo un caso ma era particolare, non entro nel dettaglio perché sarebbe troppo lungo). Ma anche in IT si compra bene, basta avere pazienza (80-200 AF ED f/2.8 perfetto con UV e bauletto a 321, senza paraluce). Er mejo resta sempre il nostro forum però, specie per pezzi un po' costosi...

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Mar 30 2013, 12:05 AM) *
Secondo me con un po di attenzione negli USA si fanno buoni affari e c'è veramente molta scelta, capita di tutto. Solo che bisogna tener conto di circa un 30% di dogana. Il mio 105 2,5 AIS viene dagli States; era un momento che non ne compariva in Italia e mi decisi a prenderlo li allora per 130 $. Poi fra spedizione (non cara) e dogana l'ho pagato comunque qualche lira meno che in Italia, ma non molto. Magari su oggetti costosi + la dogana, non vedo grande convenienza.
Sarei curioso di sapere se la Dogana incide pure sulle provenienze dal Giappone. Il "famoso giapponese" ha dei pezzi bellissimi, forse un po cari, ma dall'aspetto sembra sempre roba seminuova. Sapete qualcosa della dogana dal Giappone?

Ciao e BUONA PASQUA a tutti smile.gif !
Roberto


la differenza penso stia principalmente in questo:

negli USA per frode fiscale si va in galera o comunque si infliggono sanzioni severissime (perchè non impariamo anche noi....???), per cui qualsiasi transazione non dichiarata correttamente rappresenta, per un venditore USA, un rischio enorme.

In Giappone, HK, Singapore, ecc. non ci sono rischi così gravi, quindi i venditori sono disponibili a dichiarare cifre molto inferiori a quelle realmente corrisposte (su e-bay i venditori scrivono spesso questo) anche per i prodotti nuovi, i miei acquisti in Cina erano sempre dichiarati a 9-10$, anche se spendevo qualcosa di più. Negli USA erano dichiarati invece sempre giusti al centesimo di dollaro.

I dazi doganali, e/o IVA, ci sono per entrambi e forse sono uguali ma non ne sono sicuro, nel secondo caso però vanno a colpire importi inferiori al reale.
In ogni caso è un rischio perchè, se la ns. dogana ferma il pacchetto ed esige di vedere il bonifico effettuato, possono essere dolori e poi se l'oggetto andasse smarrito la eventuale assicurazione paga il dichiarato.....
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 30 2013, 10:45 AM) *
la differenza penso stia principalmente in questo:

negli USA per frode fiscale si va in galera o comunque si infliggono sanzioni severissime (perchè non impariamo anche noi....???), per cui qualsiasi transazione non dichiarata correttamente rappresenta, per un venditore USA, un rischio enorme.

In Giappone, HK, Singapore, ecc. non ci sono rischi così gravi, quindi i venditori sono disponibili a dichiarare cifre molto inferiori a quelle realmente corrisposte (su e-bay i venditori scrivono spesso questo) anche per i prodotti nuovi, i miei acquisti in Cina erano sempre dichiarati a 9-10$, anche se spendevo qualcosa di più. Negli USA erano dichiarati invece sempre giusti al centesimo di dollaro.

I dazi doganali, e/o IVA, ci sono per entrambi e forse sono uguali ma non ne sono sicuro, nel secondo caso però vanno a colpire importi inferiori al reale.
In ogni caso è un rischio perchè, se la ns. dogana ferma il pacchetto ed esige di vedere il bonifico effettuato, possono essere dolori e poi se l'oggetto andasse smarrito la eventuale assicurazione paga il dichiarato.....


Basta fare due pagamenti al venditore, uno irrisorio e l'altro per la differenza.
Alla dogana mostri il primo e all'assicurazione l'altro. messicano.gif
Lo so, sono perverso!
Fili.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.