Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(macromicro @ Jun 7 2012, 02:55 PM) *
@mk1
lo scatto con i 2 tubi mi sembra non dia un risultato molto inciso, leggermente impastato ; o sbaglio?


E' sicuramente fuori fuoco e la pdc è minimissima. Poi considera che più aggiungi tubi più chiedi all'ottica prestazioni per le quali non è progettata.
Terzo, il soggetto è fatto di pasta....forse è per questo che il risultato si è impastato ..... ohmy.gif
Fili.
macromicro
Pollice.gif

biggrin.gif mi sto attrezzando per le ricette pc_scrive.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Jun 7 2012, 08:22 PM) *
Pollice.gif

biggrin.gif mi sto attrezzando per le ricette pc_scrive.gif


a me una carbonara! Grazie messicano.gif
mk1
QUOTE(sworks69 @ Jun 7 2012, 11:59 AM) *
Ciao che tubi hai per curiosità?Mi piacerebbe provare il 105 con itubi ma non vorrei spendere un patrimonio visto che ho altre priorita. Magari dei kenko usati non af? Tanto usandoli insieme l'AF andrebbe cmq a farsi benedire.
Attendomun tuo gentile riscontro
Ciao
P.s. Sei tu di torino vero? Io sono della bassa val di susa


Ciao. I miei due tubi sono Makinon. Sono costruiti meglio di quelli originali Nikon.
Se li vuoi provare per un pò non ci sono problemi, il modo di incontrarci lo troviamo.
In ogni caso, se sei attratto dalla foto ravvicinata io ti consiglierei un 55/3,5, magari esteticamente non bellissimo.
Di ottiche così, aspettando l'occasione giusta, se ne trovano a prezzi quasi inferiori ai due tubi, con risultati di livello superiore a quello che otterresti con il 105 "intubato".
Se sei interessato a percorrere la strada del 55/3,5 fammelo sapere, così quando ne vedo uno te lo segnalo.
Filippo.


lilly1976
20/3.5ai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
boken
Rieccomi a voi, popolo fedele al "manuale". Dopo una settimana di giri e sviluppi vari posso farvi vedere qualcosina fatta col nuovo 28 F3,5. Non so, ma mi pare meno nitido del 28 serie E, forse è una mia impressione - sarà che sono ormai abituato a vedere solo attraverso quella lente! tongue.gif

siamo a Bologna nel preciso istante quando a Roma tutti festeggiano il 2giugno ai fori. Sono scappato poichè di questo periodo la capitale è presa d'assalto dai turisti! messicano.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

non voglio annoiarvi troppo ...tutte le foto che ho fatto sono state scattate tramite D2Xs, purtroppo mi sono portato anche il 24 e quindi molti panorami prospettici li ho fatti con quello, poi ci sono anche il 50-1.4 e 135-3,5. ma di questo ne parleremo più avanti.
mk1
QUOTE(boken @ Jun 9 2012, 03:04 PM) *
Rieccomi a voi, popolo fedele al "manuale". Dopo una settimana di giri e sviluppi vari posso farvi vedere qualcosina fatta col nuovo 28 F3,5. Non so, ma mi pare meno nitido del 28 serie E, forse è una mia impressione - sarà che sono ormai abituato a vedere solo attraverso quella lente! tongue.gif

siamo a Bologna nel preciso istante quando a Roma tutti festeggiano il 2giugno ai fori. Sono scappato poichè di questo periodo la capitale è presa d'assalto dai turisti! messicano.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

non voglio annoiarvi troppo ...tutte le foto che ho fatto sono state scattate tramite D2Xs, purtroppo mi sono portato anche il 24 e quindi molti panorami prospettici li ho fatti con quello, poi ci sono anche il 50-1.4 e 135-3,5. ma di questo ne parleremo più avanti.


Sembrerebbe un'ottima lente. Mi pare proprio difficile che sia inferiore alla Serie E.
Complimenti.
Filippo.
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Jun 9 2012, 03:04 PM) *
Rieccomi a voi, popolo fedele al "manuale". Dopo una settimana di giri e sviluppi vari posso farvi vedere qualcosina fatta col nuovo 28 F3,5. Non so, ma mi pare meno nitido del 28 serie E, forse è una mia impressione - sarà che sono ormai abituato a vedere solo attraverso quella lente! tongue.gif

........


hai solo un modo, fai qualche scatto di confronto ai vari diaframmi.
In teoria questo dovrebbe essere migliore (almeno sul formato FX..), non vorrei che l'E abbia una buona nitidezza al centro e, in DX, possa prevalere in quanto i bordi FX vengono tagliati.
Ma sto solo facendo strane lucubrazioni messicano.gif
lilly1976
Ciao ..qualche scatto di corsa.... 20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 466.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 765.6 KB
famasse
QUOTE(robermaga @ Jun 5 2012, 05:05 PM) *
Secondo me questa foto è bella ed è ulteriormente migliorata con la tua p.p....... ma mi permetto di dire che è sbagliata. Dagli exiff si evince che è fatta a f3,5 con 1/320. Si poteva usare tranquillamente f8 a 1/60 o giù di li e andare di iperfocale. Ma pure all'infinito almeno il patino sarebbe perfettamente a fuoco.
Con un 15 il 60esimo è un tempo ben oltre i tempi di sicurezza.

Per questo non mi convince la tua ipotesi Filippo, o non l'ho capita (e può essere), oppure non c'è verso che ci possa essere del micromosso, in particolare con specchio alzato, scatto ritardato ecc... no.... no... non esiste proprio. La mia esperienza non è mai andata oltre il 18 (del 18-35) su film, ma usavo tranquillamente il 60simo e in casi estremi il 30simo a mano libera e non ricordo mosso. Qualità scarsa si! In particolare se non chiudevi a 8 o 11.

Io penso che sul problema supergrandangolari se ne sia fatti di passi in avanti. Bisogna ammettere che quelli di oggi sono migliori dei nostri amati AI AIS. Oppure che siccome in ottica ogni risultato è un compromesso, quelli di una volta erano (giustamente) molto corretti sul piano delle distorsioni, come altrettanto giustamente hai detto, a discapito della resa ai bordi, in particolare ai diaframmi aperti; quelli di oggi, vuoi per la visione e video, vuoi per la attuale tendenza ad avere sempre e comunque la massima nitidezza, vuoi per un discorso commerciale... sono perfetti da questo punto di vista (zoom compresi) ma difettano tutti indistintamente sul piano delle distorsioni, anche i più costosi.... tanto c'è la p.p.

Ciao
Roberto

ciao Roberto,
posto uno scatto effettuato la settimana scorsa a Castelluccio di Norcia a f9 ,come da te consigliato.
dai vostri consigli e commenti cerco di apprendere su come utilizzare al meglio questa fantastica e difficilissima lente.
fabrizio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
robermaga
Bellissima la foto. Castelluccio è una location famosissima fra i paesaggisti e questa foto ne è degna.
Ecco, ora va bene, non vedo gli exiff ma f9 va bene. In questo caso, senza un primo piano evidente (come nel caso del patino) poteva andare bene anche un diaframma intermedio f5,6 per es. che in generale è considerato per la maggioranza di ottiche, il migliore. Ma non è che avrebbe fatto una qualsiasi differenza "visibile" nella tua foto.
Quello che vedo (e non toglie nulla alla tua foto) è un dettaglio non proprio di quelli che spacca il capello, ho l'impressione che ci siano delle ragioni in chi dice che il 15 non sia proprio il massimo sul digitale..... però dalle prove di Fili mi sembrava migliore.

Ciao
Roberto
lilly1976
QUOTE(famasse @ Jun 11 2012, 05:17 PM) *
ciao Roberto,
posto uno scatto effettuato la settimana scorsa a Castelluccio di Norcia a f9 ,come da te consigliato.
dai vostri consigli e commenti cerco di apprendere su come utilizzare al meglio questa fantastica e difficilissima lente.
fabrizio

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Bellissima foto e lente favolosa......
non volermene Fabrizio ....con ombre e luci+sharpening.....Ciao Giuseppe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
robermaga
QUOTE(famasse @ Jun 11 2012, 05:17 PM) *
ciao Roberto,
posto uno scatto effettuato la settimana scorsa a Castelluccio di Norcia a f9 ,come da te consigliato.
dai vostri consigli e commenti cerco di apprendere su come utilizzare al meglio questa fantastica e difficilissima lente.
fabrizio

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

hoops... scusa Fabrizio, solo ora me ne accorgo: la foto è stata postata troppo ridotta e a schermo non rende come dovrebbe. Già Clikon non è gran che.
Devi ridurre al minimo, ma che copra lo schermo al 100x100.... e un po di più è meglio. Per valutare poi il dettaglio non andrebbero nemmeno ridotte e senza nessuna pp.

Ciao di nuovo

R.
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jun 11 2012, 06:47 PM) *
Bellissima foto e lente favolosa......
non volermene Fabrizio ....con ombre e luci+sharpening.....Ciao Giuseppe
Ingrandimento full detail : 3.1 MB


ti nomineremo ritoccatore ufficiale!! biggrin.gif

Complimenti a Fabrizio per la bella immagine!
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 11 2012, 07:30 PM) *
ti nomineremo ritoccatore ufficiale!! biggrin.gif

Complimenti a Fabrizio per la bella immagine!

Ciao Gian Carlo,è un complimento??? con le tue fatte con il 60afs resterei disoccupato .
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jun 11 2012, 08:05 PM) *
Ciao Gian Carlo,è un complimento??? con le tue fatte con il 60afs resterei disoccupato .


Certo! Sei bravissimo davvero, io con Clikon sono desolato... produce delle immagini (se non si ingrandisce) scarse, ma noto che tu riesci a peparle lo stesso.
Purtroppo Flickr ti permette di caricarne fino a 200....

Il 60mm è davvero tremendo però, ti parrà strano, col mio n° 1 (35mm f2 AI) sono riuscito a fargli abbassare un pelo la coda, il vecchietto gli ha tenuto testa bene in uno dei miei confronti caserecci.
E devo dire che ne sono contento, visto che sono in vena di ristrutturare e razionalizzare un po' il mio corredo, risultati tipo questo rendono meno appetibili certe novità (tipo il 28mm f1,8 AFS G).

Vorrei arrivare:
- ad una serie di AI ben spaziata tipo 20 (o 24) - 35 - 85 - 80/200 con l'outsider 50mm f1,4 AFS G
- Un paio di zoom moderni f4: 16-35mm e 24-120mm
- i micro

Sui micro ho qualche mal di pancia (si fa per dire):
da un lato vorrei riprendere il 105mm VR per affiancarlo al 60mm (sarebbero due stupendi tuttofare di altissima qualità) ma è grosso e pesa...
Poi ho un doppione tra 55 e 60mm, razionalmente parlando dovrei vendere il 55mm, ma mi spiacerebbe molto farlo.
Il 200mm f4 AI micro invece lo tengo, è bello compatto e leggero, non avrà la resa ai diaframmi aperti del nuovo AFD, ma come macro specialistico gli è molto vicino e pesa quasi la metà.
mk1
QUOTE(famasse @ Jun 11 2012, 05:17 PM) *
ciao Roberto,
posto uno scatto effettuato la settimana scorsa a Castelluccio di Norcia a f9 ,come da te consigliato.
dai vostri consigli e commenti cerco di apprendere su come utilizzare al meglio questa fantastica e difficilissima lente.
fabrizio

Ingrandimento full detail : 2.8 MB


Complimenti Fabrizio, una bellissima ripresa.
Questo 15 è un purosangue da conoscere e da domare....lente veramente mooolto difficile. Bravo!
Ti prego di continuare a postare altre immagini con questa lente.
Filippo.

mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 11 2012, 08:50 PM) *
Certo! Sei bravissimo davvero, io con Clikon sono desolato... produce delle immagini (se non si ingrandisce) scarse, ma noto che tu riesci a peparle lo stesso.
Purtroppo Flickr ti permette di caricarne fino a 200....

Il 60mm è davvero tremendo però, ti parrà strano, col mio n° 1 (35mm f2 AI) sono riuscito a fargli abbassare un pelo la coda, il vecchietto gli ha tenuto testa bene in uno dei miei confronti caserecci.
E devo dire che ne sono contento, visto che sono in vena di ristrutturare e razionalizzare un po' il mio corredo, risultati tipo questo rendono meno appetibili certe novità (tipo il 28mm f1,8 AFS G).

Vorrei arrivare:
- ad una serie di AI ben spaziata tipo 20 (o 24) - 35 - 85 - 80/200 con l'outsider 50mm f1,4 AFS G
- Un paio di zoom moderni f4: 16-35mm e 24-120mm
- i micro

Sui micro ho qualche mal di pancia (si fa per dire):
da un lato vorrei riprendere il 105mm VR per affiancarlo al 60mm (sarebbero due stupendi tuttofare di altissima qualità) ma è grosso e pesa...
Poi ho un doppione tra 55 e 60mm, razionalmente parlando dovrei vendere il 55mm, ma mi spiacerebbe molto farlo.
Il 200mm f4 AI micro invece lo tengo, è bello compatto e leggero, non avrà la resa ai diaframmi aperti del nuovo AFD, ma come macro specialistico gli è molto vicino e pesa quasi la metà.


Io, al tuo posto, venderei il 55 senza rimpianti.
Dal lato pratico, a questo 60 non manca nulla se non la ghiera dei diaframmi e la ghiera di inversione.
Ma se tu non usi queste cose non vedo che cosa dovresti rimpiangere.
La resa mi sembra superba e allineata con i tuoi gusti.
Certo c'è il lato affettivo ....ma non sei un collezionista e in passato hai già dimostrato di saper superare questi sentimentalismi.
Pensa ai risvolti positivi...non dovresti più preoccuparti di tenere l'ottica in verticale per la storia dell'olio sulle lamelle!
Ho visto le tue bellissime immagini con il 60..... mi sembra che abbia effettivamente una marcia in più.
Mi piacerebbe tantissimo confrontarlo con il 55.
Appena posso lo prendo anch'io. Intanto mi piacerebbe vedere una tua comparazione.
Fatta bene però, non di corsa, come al tuo solito!
Filippo.


gian62xx
io invece di regalare il 55 non ci penso neanche mezza volta. e poi che ci metto sul soffietto ?
ho giusto da ritoccare qualche negativo .... un copia e incolla .. 0cchi chiusi vs occhi aperti ..... biggrin.gif
lilly1976
tanti obiettivi in casa creano problemi di scelta ...ieri ho fatto un dopo gara (150scatti)con il solito 20mm
lasciando a casa zoom come 17-35/2.8-35-70/2.8 e 70-300vr....
buonanotte.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 700.5 KB
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Jun 11 2012, 10:59 PM) *
Io, al tuo posto, venderei il 55 senza rimpianti.
Dal lato pratico, a questo 60 non manca nulla se non la ghiera dei diaframmi e la ghiera di inversione.
Ma se tu non usi queste cose non vedo che cosa dovresti rimpiangere.
La resa mi sembra superba e allineata con i tuoi gusti.
Certo c'è il lato affettivo ....ma non sei un collezionista e in passato hai già dimostrato di saper superare questi sentimentalismi.
Pensa ai risvolti positivi...non dovresti più preoccuparti di tenere l'ottica in verticale per la storia dell'olio sulle lamelle!
Ho visto le tue bellissime immagini con il 60..... mi sembra che abbia effettivamente una marcia in più.
Mi piacerebbe tantissimo confrontarlo con il 55.
Appena posso lo prendo anch'io. Intanto mi piacerebbe vedere una tua comparazione.
Fatta bene però, non di corsa, come al tuo solito!
Filippo.


è l'aspetto affettivo che mi frena Filippo, 20 35 85 55 e 85 sono gli AI che comprai nuovi negli anni '70 e '80.
La superiorità del 60mm AFS è soprattutto in condizioni normali, in macro, chiudendo, non ci vedo grandi differenze. Le mie comparative sono state fatte (come al solito messicano.gif ) abbastanza alla buona.
Comunque le ripeterò su cavalletto, ecc..

QUOTE(gian62xx @ Jun 11 2012, 11:09 PM) *
io invece di regalare il 55 non ci penso neanche mezza volta. e poi che ci metto sul soffietto ?
ho giusto da ritoccare qualche negativo .... un copia e incolla .. 0cchi chiusi vs occhi aperti ..... biggrin.gif


Sul soffietto potrei metterci il 50 o il 105mm da ingranditore, ma non è la stessa cosa.

QUOTE(lilly1976 @ Jun 12 2012, 12:16 AM) *
tanti obiettivi in casa creano problemi di scelta ...ieri ho fatto un dopo gara (150scatti)con il solito 20mm
lasciando a casa zoom come 17-35/2.8-35-70/2.8 e 70-300vr....
buonanotte.
Ingrandimento full detail : 700.5 KB

è il principale motivo per cui vorrei arrivare a razionalizzare
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2012, 07:53 AM) *
è l'aspetto affettivo che mi frena Filippo, 20 35 85 55 e 85 sono gli AI che comprai nuovi negli anni '70 e '80.
La superiorità del 60mm AFS è soprattutto in condizioni normali, in macro, chiudendo, non ci vedo grandi differenze. Le mie comparative sono state fatte (come al solito messicano.gif ) abbastanza alla buona.
Comunque le ripeterò su cavalletto, ecc..
Sul soffietto potrei metterci il 50 o il 105mm da ingranditore, ma non è la stessa cosa.
è il principale motivo per cui vorrei arrivare a razionalizzare

punti fermi afs17-35/2.8-20/3.5ai
qualche foto con il mio tuttofare 20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 571.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jun 12 2012, 03:06 PM) *
punti fermi afs17-35/2.8-20/3.5ai
qualche foto con il mio tuttofare 20mm
Ingrandimento full detail : 481.6 KB


Belle, soprattutto l'ultima! La vedrei bene anche in BN
Anche io amo di più i grandangoli, i tele non li uso quasi mai
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 12 2012, 07:53 AM) *
è l'aspetto affettivo che mi frena Filippo, 20 35 85 55 e 85 sono gli AI che comprai nuovi negli anni '70 e '80.
La superiorità del 60mm AFS è soprattutto in condizioni normali, in macro, chiudendo, non ci vedo grandi differenze. Le mie comparative sono state fatte (come al solito messicano.gif ) abbastanza alla buona.
Comunque le ripeterò su cavalletto, ecc..

Sul soffietto potrei metterci il 50 o il 105mm da ingranditore, ma non è la stessa cosa.
è il principale motivo per cui vorrei arrivare a razionalizzare

E' non le vedrai nemmeno dopo le prove, tiro a indovinare, ma ai diaframmi 11-16-22 farei il tifo per il 55.
Per un uso generico invece non c'è storia, i nuovi G sono decisamente superiori e non solo ai vecchi AI, ma pure al mio 60 AFD. Eccellente in macro, non mi ha mai convinto all'infinito. Solo che l'essere "G" è un grande limite, lo ripeterò fino alla noia a costo di passare per un vecchio barboso messicano.gif .

Poi l'aspetto affettivo conta, a mio parere più di quei pochi dry.gif .

Ciao
Roberto
robermaga
Già che siamo in argomento di macro vorrei postare i primi insettucci fatti col 200 AIS f4 micro.
Come al solito contravvenendo a tutte le regole della macro, ma non quelle del piacere e del divertimento personale, senza ammennicoli vari e a mano libera durante una passeggiata (passeggiata, non corsa...) in campagna.
Confesso che per questo genere preferisco la foto contestualizzata e non i "mostri" da troppo vicino. Quelli li vedo bene per la ricerca scientifica, .......... ma è una mia opinione. E poi sono più difficili a farsi e il 200 di tipo vecchio non è sufficiente da solo. Per l'1:2 invece è perfetto.

D200 iso400 1/800 f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.3 KB

D200 iso800 1/400 f11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.4 KB

Piccoli crop per aggiustare il taglio

Ciao
Roberto
carlotaglia
Ecco uno scatto di un'oretta fa.
Non mi era ancora capitato di trovare un'opportunità fotografica "carina", durante lo studio...a voi i commenti!
D700 + 20mm f/3.5 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pietro58
QUOTE(robermaga @ Jun 12 2012, 07:26 PM) *
Già che siamo in argomento di macro vorrei postare i primi insettucci fatti col 200 AIS f4 micro.
Come al solito contravvenendo a tutte le regole della macro, ma non quelle del piacere e del divertimento personale, senza ammennicoli vari e a mano libera durante una passeggiata (passeggiata, non corsa...) in campagna.
Confesso che per questo genere preferisco la foto contestualizzata e non i "mostri" da troppo vicino. Quelli li vedo bene per la ricerca scientifica, .......... ma è una mia opinione. E poi sono più difficili a farsi e il 200 di tipo vecchio non è sufficiente da solo. Per l'1:2 invece è perfetto.

D200 iso400 1/800 f8
Ingrandimento full detail : 486.3 KB

D200 iso800 1/400 f11
Ingrandimento full detail : 670.4 KB

Piccoli crop per aggiustare il taglio

Ciao
Roberto


Roberto
sono belle,nitide, armoniose e con colori bellissimi, ma sti soggetti continuano a non piacermi rolleyes.gif
ma il "Lurido" ? appena preso di già in pensione?

un abbraccio

Pietro
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Jun 12 2012, 07:00 PM) *
E' non le vedrai nemmeno dopo le prove, tiro a indovinare, ma ai diaframmi 11-16-22 farei il tifo per il 55.
Per un uso generico invece non c'è storia, i nuovi G sono decisamente superiori e non solo ai vecchi AI, ma pure al mio 60 AFD. Eccellente in macro, non mi ha mai convinto all'infinito. Solo che l'essere "G" è un grande limite, lo ripeterò fino alla noia a costo di passare per un vecchio barboso messicano.gif .

Poi l'aspetto affettivo conta, a mio parere più di quei pochi dry.gif .

Ciao
Roberto


Si Roberto, è quello che ho, grossomodo sempre riscontrato, anche il 105mm AIS f2,8 e 105 VR in macro, a diaframmi chiusi, si equivalevano e sono convinto che la stessa cosa succeda con i 200mm micro.



QUOTE(robermaga @ Jun 12 2012, 07:26 PM) *
Già che siamo in argomento di macro vorrei postare i primi insettucci fatti col 200 AIS f4 micro.
Come al solito contravvenendo a tutte le regole della macro, ma non quelle del piacere e del divertimento personale, senza ammennicoli vari e a mano libera durante una passeggiata (passeggiata, non corsa...) in campagna.
Confesso che per questo genere preferisco la foto contestualizzata e non i "mostri" da troppo vicino. Quelli li vedo bene per la ricerca scientifica, .......... ma è una mia opinione. E poi sono più difficili a farsi e il 200 di tipo vecchio non è sufficiente da solo. Per l'1:2 invece è perfetto.

D200 iso400 1/800 f8
Ingrandimento full detail : 486.3 KB


D200 iso800 1/400 f11
Ingrandimento full detail : 670.4 KB

Piccoli crop per aggiustare il taglio

Ciao
Roberto


belle!

QUOTE(carlotaglia @ Jun 12 2012, 07:39 PM) *
Ecco uno scatto di un'oretta fa.
Non mi era ancora capitato di trovare un'opportunità fotografica "carina", durante lo studio...a voi i commenti!
D700 + 20mm f/3.5 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


molto suggestiva, complimenti
mk1
QUOTE(robermaga @ Jun 12 2012, 07:26 PM) *
Già che siamo in argomento di macro vorrei postare i primi insettucci fatti col 200 AIS f4 micro.
Come al solito contravvenendo a tutte le regole della macro, ma non quelle del piacere e del divertimento personale, senza ammennicoli vari e a mano libera durante una passeggiata (passeggiata, non corsa...) in campagna.
Confesso che per questo genere preferisco la foto contestualizzata e non i "mostri" da troppo vicino. Quelli li vedo bene per la ricerca scientifica, .......... ma è una mia opinione. E poi sono più difficili a farsi e il 200 di tipo vecchio non è sufficiente da solo. Per l'1:2 invece è perfetto.

D200 iso400 1/800 f8
Ingrandimento full detail : 486.3 KB

D200 iso800 1/400 f11
Ingrandimento full detail : 670.4 KB

Piccoli crop per aggiustare il taglio

Ciao
Roberto


Le immagini degli insetti, normalmente, non mi attraggono piu di tanto, ma trovo la seconda veramente molto bella.
Fili.
mauropanichi
Questa sera ho preso questa ottica,veramente bella,sembra uscita da poco dalla fabbrica Nikon smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.9 KB

Ci si sposa bene con la D800,ho fatto degli scatti e non mi sembra malaccio.Dimenticavo..tappo a vite in alluminio NIKON.




boken
QUOTE(mk1 @ Jun 11 2012, 10:45 PM) *
Complimenti Fabrizio, una bellissima ripresa.
Questo 15 è un purosangue da conoscere e da domare....lente veramente mooolto difficile. Bravo!
Ti prego di continuare a postare altre immagini con questa lente.
Filippo.


Dagli exif della foto risulta un 20mm. forse è stato impostato male sulla macchina? hmmm.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Batman62 @ Jun 12 2012, 09:06 PM) *
Questa sera ho preso questa ottica,veramente bella,sembra uscita da poco dalla fabbrica Nikon smile.gif
Ingrandimento full detail : 674.6 KB

Ingrandimento full detail : 671.9 KB

Ci si sposa bene con la D800,ho fatto degli scatti e non mi sembra malaccio.Dimenticavo..tappo a vite in alluminio NIKON.


che accoppiata!

Complimenti davvero.
boken
Rieccomi , parliamo sempre del weekend a Bologna, stavolta alcuni scatti col 24 F2,8 N su D2Xs

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

A presto per altri scatti targati 24 preAI. wink.gif
lilly1976
QUOTE(Batman62 @ Jun 12 2012, 09:06 PM) *
Questa sera ho preso questa ottica,veramente bella,sembra uscita da poco dalla fabbrica Nikon smile.gif
Ingrandimento full detail : 674.6 KB

Ingrandimento full detail : 671.9 KB

Ci si sposa bene con la D800,ho fatto degli scatti e non mi sembra malaccio.Dimenticavo..tappo a vite in alluminio NIKON.

veramente molto bella...venduta qualche mese fa completa di paraluce tappo e custodia rigida originale...
Complimenti bel mix di metalli.....
gianlucaperona
salve a tutti sono iscritto da un pò ma postato niente in pratica, ma ci sono anche io in questa maniera
24 ais f2,8
28 ais f2,8
105 micro ai f4
180 ais f2,8 ed

su d 700
a presto!
lilly1976
QUOTE(gianlucaperona @ Jun 12 2012, 11:32 PM) *
salve a tutti sono iscritto da un pò ma postato niente in pratica, ma ci sono anche io in questa maniera
24 ais f2,8
28 ais f2,8
105 micro ai f4
180 ais f2,8 ed

su d 700
a presto!

benvenuto e complimenti per il tuo corredo.
due scatti 20/ai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 520.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 677.5 KB
famasse
QUOTE(boken @ Jun 12 2012, 09:53 PM) *
Dagli exif della foto risulta un 20mm. forse è stato impostato male sulla macchina? hmmm.gif


no,ho sbagliato io ,la foto e stata fatta con il 20mm AF D F2.8.
me posto altre 2.
la prima fatta a Ischia 2 mesi fa con D300S E 15MM
la seconda la settimana scorsa a Castelluccio con D700 E 15MM.
giù con le critiche ( costruttive )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

fabrizio
federico777
Belle, specie la seconda di Giuseppe e la prima di Fabrizio Pollice.gif

F.
famasse
QUOTE(famasse @ Jun 13 2012, 07:45 AM) *
no,ho sbagliato io ,la foto e stata fatta con il 20mm AF D F2.8.
me posto altre 2.
la prima fatta a Ischia 2 mesi fa con D300S E 15MM
la seconda la settimana scorsa a Castelluccio con D700 E 15MM.
giù con le critiche ( costruttive )

Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Ingrandimento full detail : 4.3 MB

fabrizio

naturalmente la prima è Castelluccio
ne approffitto per altri 2 scatti fatti in Cina ( Nanning ) con D300s e 15mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
macromicro
@famasse
senz'altro la 2°; la prima non mi sembra che i fiori siano particolarmente 'incisi'
lilly1976
20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
lilly1976
Buonanotte...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.1 KB
federico777
Bellissima quest'ultima, Giuseppe!

F.
lilly1976
versione colore
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.8 KB
mauropanichi

@Gian Carlo F @ Lilly1976 grazie appena ho tempo proverò sulla D800 e posterò qualche scatto
Gian Carlo F
Ancora il 35mm f2 in situazioni un po' più "particolari"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Gian Carlo F

105mm f2,5 AI

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Gian Carlo F
unsure.gif Sbaglio o ci siamo un po' amosciati? unsure.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.