Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
sworks69
QUOTE(rolubich @ Jun 1 2012, 03:02 PM)
3008882[/url]']
Il Pk-11 ha uno spessore di solo 8mm e ti permette un rapporto di magnificazione di 1:4.85 contro il rapporto di 1:7.7 senza tubo.
Se usi un tubo di 52.5mm (come il PN-11 per esempio) arrivi a 1:1.59.

Più la focale dell'obiettivo è lunga e meno il distanziamento mediante tubi ha effetto sull'incremento del rapporto di magnificazione.

Quindi un 105 con un pn-11 a che rapporto arriverebbe?

Grazie
rolubich
QUOTE(sworks69 @ Jun 1 2012, 03:07 PM) *
Quindi un 105 con un pn-11 a che rapporto arriverebbe?

Grazie



Te l'avevo già scritto, 1:1,59. Il tubo PN-11 l'ho sempre visto a prezzi abbastanza alti, con poco di più puoi trovare un 55mm f/3.5 o f/2.8 che ti darebbero probabilmente anche un risultato migliore in termini di nitidezza essendo obiettivi ottimizzati per distanze brevi. Arrivano a 1:2 e con tubo da 27.5mm arrivano a 1:1.
pietro58
sempre meno i superstiti,
a malincuore ma per necessità,il 105 se ne è andato in quel di Torino, e credo in buone mani, non mi resta che combattere con il 180 f 2,8 prima che parta anche questo rolleyes.gif

Nikkor 180ED f2,8 su Nikon D2X 1/320 f 4 iso 320

"riflessi"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

e proprio io che mal sopportavo i grandangoli sono rimasto quasi senza tele, solo il 180 resiste a non lasciarmi, per ora

Pietro
sworks69
QUOTE(pietro58 @ Jun 1 2012, 06:13 PM)
3009115[/url]']
sempre meno i superstiti,
a malincuore ma per necessità,il 105 se ne è andato in quel di Torino, e credo in buone mani, non mi resta che combattere con il 180 f 2,8 prima che parta anche questo rolleyes.gif

Nikkor 180ED f2,8 su Nikon D2X 1/320 f 4 iso 320

"riflessi"

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

e proprio io che mal sopportavo i grandangoli sono rimasto quasi senza tele, solo il 180 resiste a non lasciarmi, per ora

Pietro

È finito in ottime mani te lo assicuro rolleyes.gif
Adesso devo solo trovare un buon micro e per un po sono a posto altrimenti la moglie mi fucila.



zipzip
QUOTE(sworks69 @ Jun 1 2012, 02:39 PM) *
Grazie mille. Ma di 200 f4 c'e anche un modello non micro? Perchè ne avrei trovato uno ad un prezzo molto inferiore.Intanto tengo d'occhio le inserzioni e mi diverto con il mio nuovo 105 piu il tubo pk-11 che dovrebbe garantirmi un rapporto 1:1 se non dico cavolate

Mi rendo conto che non è molto elegante da parte mia, ma visto che stai cercando...
Avrei un 105 2,8 micro AIS che dovrei vendere, finora non ero ancora riuscito a decidermi. Lenti molto buone ma il prezzo sarebbe molto contenuto perchè il barilotto piuttosto usurato esternamente (senza colpi) e con la messa a fuoco un po' dura.

Il 105 f/2,8 come pure il 105 f/4, "nudi e crudi" raggiungono un rapporto di riproduzione pari a 1:2. Con il tubo PN11 arrivano a 1:1 il f/4 e 1:0,88 il f/2.8. Il PN11 si trova in vendita usato a prezzi mediamente piuttosto elevati (anche nuovo a prezzi stratosferici) ma è di fattura e precisione eccellenti, ha un utilissimo anello rotante con l'innesto filettato per il treppiede e può essere considerato 'dedicato' all'uso con i due obiettivi: entrambi riportano i rapporti di ingrandimento ottenibili sia con che senza PN11. Non sto cercando di venderlo! Me lo tengo. tongue.gif

Marco
sworks69
QUOTE(zipzip @ Jun 1 2012, 06:35 PM)
3009131[/url]']
Mi rendo conto che non è molto elegante da parte mia, ma visto che stai cercando...
Avrei un 105 2,8 micro AIS che dovrei vendere, finora non ero ancora riuscito a decidermi. Lenti molto buone ma il prezzo sarebbe molto contenuto perchè il barilotto piuttosto usurato esternamente (senza colpi) e con la messa a fuoco un po' dura.

Il 105 f/2,8 come pure il 105 f/4, "nudi e crudi" raggiungono un rapporto di riproduzione pari a 1:2. Con il tubo PN11 arrivano a 1:1 il f/4 e 1:0,88 il f/2.8. Il PN11 si trova in vendita usato a prezzi mediamente piuttosto elevati (anche nuovo a prezzi stratosferici) ma è di fattura e precisione eccellenti, ha un utilissimo anello rotante con l'innesto filettato per il treppiede e può essere considerato 'dedicato' all'uso con i due obiettivi: entrambi riportano i rapporti di ingrandimento ottenibili sia con che senza PN11. Non sto cercando di venderlo! Me lo tengo. tongue.gif

Marco

Per il micro ci penso un attimo, mentre per il pn11 lo avrei trovato praticamente nuovo a 100 che mi sembra un buon prezzo.
Ciao


pietro58
QUOTE(sworks69 @ Jun 1 2012, 07:06 PM) *
Per il micro ci penso un attimo, mentre per il pn11 lo avrei trovato praticamente nuovo a 100 che mi sembra un buon prezzo.
Ciao


io penso che da martedi sarai troppo impegnato a fotografare la mogliettina, per farti perdonare l'acquisto, per pensare alla macro biggrin.gif
guarda la resa che ha

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

scusate se già postata, e questo su Dx

Pietro
federico777
Aggiornamento riguardo alla vicenda del rimborso delle spese di spedizione: il venditore ha accettato di restituirmele, dicendo che era sua intenzione farlo fin dall'inizio ma che aveva erroneamente preso l'importo senza spese. Sono contento, è stato molto corretto (poi ha aggiunto che secondo lui l'obiettivo è perfetto e mi ha suggerito di non comprare più su Ebay, ma va beh biggrin.gif)

F.
mk1
QUOTE(aleme @ Jun 1 2012, 12:24 PM) *
Assolutamente d'accordo con te, ma il 18 di Giuseppe è assolutamente accettabile mentre il 15 sembra peggio; inviterei famasse, se possibile, a postare qualche altra immagine per valutare meglio.

Alessandro


Che il 15 sia meno nitido del 18 me lo aspetto d'ufficio. Poi magari non è vero, però non mi stupirebbe.
Non è uno scherzo quel 15! Tre millimetri di apertura in più a questi valori sono tantissimi.
Se ho tempo faccio due scatti comparativi tra il 18 e il 15.
Vediamo cosa esce fuori.
Intanto se Famasse volesse gentilmente postare altri lavori con il 15....sarebbe bello.
Filippo.
aleme
QUOTE(mk1 @ Jun 1 2012, 10:26 PM) *
Che il 15 sia meno nitido del 18 me lo aspetto d'ufficio. Poi magari non è vero, però non mi stupirebbe.
Non è uno scherzo quel 15! Tre millimetri di apertura in più a questi valori sono tantissimi.
Se ho tempo faccio due scatti comparativi tra il 18 e il 15.
Vediamo cosa esce fuori.
Intanto se Famasse volesse gentilmente postare altri lavori con il 15....sarebbe bello.
Filippo.


Ottimo Filippo, attendiamo curiosi.
Anche qualcosa di Famasse.

Alessandro
aleme
Intanto 20 3,5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 931.3 KB

Come al solito, ingrandita è meglio.

Alessandro
lilly1976
Ciao Alessandro, un piccolo ritocco anche alla tua foto... contrasto al massimo....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 805.2 KB
lilly1976
Buonanotte
105ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566.5 KB
federico777
Bella Giuseppe!
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Jun 2 2012, 12:28 AM) *
Bella Giuseppe!

grazie Federico,la ragazza....

105ais b/n
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.2 KB

105ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 453.4 KB

105ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 691.3 KB
lilly1976
altro scatto con il 105 ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.4 KB
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Jun 2 2012, 12:20 AM) *
Ciao Alessandro, un piccolo ritocco anche alla tua foto... contrasto al massimo.... Ingrandimento full detail : 805.2 KB


Grazie Giuseppe, a piccolo ingrandimento effettivamente migliora ma, ingrandita, si notano troppi artefatti e perdita di dettagli; preferisco una conversione che non mortifichi le doti dell'ottica.
Certo, intervenendo direttamente sul raw, si hanno molte più possibilità.
Cercherò comunque di affinare la tecnica, ammiro sempre molto le tue conversioni b/n.

Alessandro
danielg45
QUOTE(lilly1976 @ Jun 2 2012, 03:15 PM) *
altro scatto con il 105 ais
Ingrandimento full detail : 357.4 KB

Ma 105 ais 1.8 o 2.5?
Ciao
lilly1976
QUOTE(danielg45 @ Jun 2 2012, 11:35 PM) *
Ma 105 ais 1.8 o 2.5?
Ciao

Ciao,il 2.5
macromicro
@lilly1976
la versione B/N, a mio gusto, 2 scalini sopra. Molto bella e bravo a farla
Rikj
QUOTE(lilly1976 @ Jun 3 2012, 07:56 AM) *
Ciao,il 2.5

Il 105 2.5 è sorprendente ogni volta che si usa.. anche se ad essere sincero preferisco il bokeh dell'1.8!
famasse
QUOTE(aleme @ Jun 1 2012, 11:05 PM) *
Ottimo Filippo, attendiamo curiosi.
Anche qualcosa di Famasse.

Alessandro


ciao,
scusate il ritardo,ma ero di rientro dalla Cina per un una settimana di vacanza.
questa mattina al mare davanti alla mia casa.( 5,30 6,30 )
D700 e 15mmIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

fabrizio
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Jun 3 2012, 08:36 AM) *
@lilly1976
la versione B/N, a mio gusto, 2 scalini sopra. Molto bella e bravo a farla

grazie.gif
gian62xx
appero' ...... ma che belle modelle ... !!!
lilly1976
QUOTE(Rikj @ Jun 3 2012, 08:42 AM) *
Il 105 2.5 è sorprendente ogni volta che si usa.. anche se ad essere sincero preferisco il bokeh dell'1.8!

Ciao Rikj,non mettermi questa pulce nell'orecchio..
105/2.5 ais a f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.4 KB
boken
Aggiornamento collezione:

Qualche giorno fa ho trovato un 28 F3,5 ai a 54 caffè e non ho resistito! il venditore mi ha detto che proveniva da una collezione, infatti l'oggetto è praticamente quasi nuovo. Le lenti sono pulite ed il barilotto è nuovo con un'etichetta del numero di serie della collezione.
Spero di provarlo a breve, forse lo porterò a Bologna per una gita fuori porta con il 50 F1,4 ed il 135 f3,5. Stavolta la serie E resta a casa....
lilly1976
QUOTE(gian62xx @ Jun 3 2012, 08:56 PM) *
appero' ...... ma che belle modelle ... !!!

Ciao,sono amiche che corrono nella mia squadra ...fuori tema oggi gara di 10Km in 51' quarto di categoria.....

QUOTE(boken @ Jun 3 2012, 10:18 PM) *
Aggiornamento collezione:

Qualche giorno fa ho trovato un 28 F3,5 ai a 54 caffè e non ho resistito! il venditore mi ha detto che proveniva da una collezione, infatti l'oggetto è praticamente quasi nuovo. Le lenti sono pulite ed il barilotto è nuovo con un'etichetta del numero di serie della collezione.
Spero di provarlo a breve, forse lo porterò a Bologna per una gita fuori porta con il 50 F1,4 ed il 135 f3,5. Stavolta la serie E resta a casa....

Complimenti Ale, bella lente.
lilly1976
QUOTE(famasse @ Jun 3 2012, 11:48 AM) *
ciao,
scusate il ritardo,ma ero di rientro dalla Cina per un una settimana di vacanza.
questa mattina al mare davanti alla mia casa.( 5,30 6,30 )
D700 e 15mm Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

fabrizio

questo 15mm mi piace....
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Jun 3 2012, 10:18 PM) *
Aggiornamento collezione:

Qualche giorno fa ho trovato un 28 F3,5 ai a 54 caffè e non ho resistito! il venditore mi ha detto che proveniva da una collezione, infatti l'oggetto è praticamente quasi nuovo. Le lenti sono pulite ed il barilotto è nuovo con un'etichetta del numero di serie della collezione.
Spero di provarlo a breve, forse lo porterò a Bologna per una gita fuori porta con il 50 F1,4 ed il 135 f3,5. Stavolta la serie E resta a casa....


Complimenti, una bella lente ed un buon prezzo, viste le condizioni.

QUOTE(lilly1976 @ Jun 3 2012, 10:24 PM) *
Ciao,sono amiche che corrono nella mia squadra ...fuori tema oggi gara di 10Km in 51' quarto di categoria.....


Vengo anch'io a correre! messicano.gif
boken
Piccola domanda tecnica!

Ma è possibile applicare le focali (nel menù "lenti non-cpu") agli zoom?
Perchè avrei visto un 35-70 f3,5 fisso, una lente pro straordinaria a detta delle recensioni. Già la conoscevo ma non mi sono mai spinto verso questa categoria poichè mi snerva il fatto di dover impostare la focale mentre zoommi, se è come penso!
illuminatemi!
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Jun 3 2012, 10:42 PM) *
Piccola domanda tecnica!

Ma è possibile applicare le focali (nel menù "lenti non-cpu") agli zoom?
Perchè avrei visto un 35-70 f3,5 fisso, una lente pro straordinaria a detta delle recensioni. Già la conoscevo ma non mi sono mai spinto verso questa categoria poichè mi snerva il fatto di dover impostare la focale mentre zoommi, se è come penso!
illuminatemi!


sicuramente sì, devi solo scegliere una focale, nel caso io imposterei 50mm e f3,5


24mm/2,8 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
aleme
QUOTE(famasse @ Jun 3 2012, 11:48 AM) *
ciao,
scusate il ritardo,ma ero di rientro dalla Cina per un una settimana di vacanza.
questa mattina al mare davanti alla mia casa.( 5,30 6,30 )
D700 e 15mm Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

fabrizio


Complimenti per il viaggio!
Piccolo ot: che lenti ti sei portato? e la spiaggia è sopra o sotto il Conero?

Alessandro
famasse
QUOTE(aleme @ Jun 4 2012, 12:29 AM) *
Complimenti per il viaggio!
Piccolo ot: che lenti ti sei portato? e la spiaggia è sopra o sotto il Conero?

Alessandro


ciao,
niente Conero,è la spiaggia di Lido di Fermo ( vicino a Porto San Giorgio ).
in Cina io ci risiedo per lavoro ,sono rientrato in Italia per una vacanza di una settimana.
Fabrizio
rolubich
QUOTE(boken @ Jun 3 2012, 10:42 PM) *
Piccola domanda tecnica!

Ma è possibile applicare le focali (nel menù "lenti non-cpu") agli zoom?
Perchè avrei visto un 35-70 f3,5 fisso, una lente pro straordinaria a detta delle recensioni. Già la conoscevo ma non mi sono mai spinto verso questa categoria poichè mi snerva il fatto di dover impostare la focale mentre zoommi, se è come penso!
illuminatemi!


Come ti ha detto Gian Carlo la cosa migliore secondo me è impostare una focale intermedia. Uso diversi zoom AIS ad apertura fissa (fra i quali anche i due 35-70, AI e AIS, ottimi entrambi) ed impostando una focale intermedia l'unico inconveniente è quello di non poter risalire a che focale è stata scattata una foto.

Quale dei due vorresti prendere? Il più vecchio AI o l'AIS?
aleme
QUOTE(famasse @ Jun 4 2012, 05:15 AM) *
ciao,
niente Conero,è la spiaggia di Lido di Fermo ( vicino a Porto San Giorgio ).
in Cina io ci risiedo per lavoro ,sono rientrato in Italia per una vacanza di una settimana.
Fabrizio


Avevo capito il contrario, allora buona vacanza!
La domanda sulla spiaggia era una curiosità per capire se eri vicino a me, io sono di Ancona smile.gif
Anche a me piace molto il 15 anche se debbo ammettere che la resa non è ottimale, noto anche una certa aberrazione cromatica meno a mano che ci si avvicina ai bordi.

Alessandro
boken
grazie per le risposte.

Avrei visto ila versione AI, quello con filettatura da 72mm.
danielg45
A riguardo del 105 f2.5 ais ho preso l'anello inversione. Mi deve arrivare. Ma per curiosità è possibile fare macro con il 105 2.5?
Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Jun 4 2012, 02:02 PM) *
A riguardo del 105 f2.5 ais ho preso l'anello inversione. Mi deve arrivare. Ma per curiosità è possibile fare macro con il 105 2.5?
Ciao


mmmm.....
un anello di inversione ti serve su un normale o ancor meglio su un grandangolo, ma solo quando vai su RR spinti, superiori al 1:1.
Invertire un tele non serve a un granchè, sarebbero utili invece dei tubi di prolunga.
rolubich
QUOTE(boken @ Jun 4 2012, 01:48 PM) *
grazie per le risposte.

Avrei visto ila versione AI, quello con filettatura da 72mm.



E' quello che mi piace di più, buono anche a TA in centro (più a 35mm che a 70mm) è un po' carente agli angoli anche chiuso di un paio di stop, soprattutto a 35mm per effetto di una forte curvatura di campo.

Qualche foto con tanti dettagli che avevo fatto per valutare la nitidezza su tutto il campo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Gian Carlo F
ancora il 24mm AIS f2,8
questa volta da Flickr
(notare come le immagini sembrano più nitide)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_06_02_165455 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_06_02_164751 di Gian Carlo F, su Flickr
robermaga
QUOTE(danielg45 @ Jun 4 2012, 02:02 PM) *
A riguardo del 105 f2.5 ais ho preso l'anello inversione. Mi deve arrivare. Ma per curiosità è possibile fare macro con il 105 2.5?
Ciao

Fare una macro vera e propria, diciamo dall'1:2 al 2:1 e oltre non lo vedo molto indicato. Per fare invece dell'ottimo close-up invece si.
In ogni caso NON con un anello di inversione. L'anello di inversione è adatto al massimo sul 50 dove rende intorno all'1:1, ma meglio su un 28 (2:1) o 35 (una via di mezzo), come giustamente dice Giancarlo. Non però con le tanto decantate ottiche "G" che non hanno la ghiera dei diaframmi cerotto.gif , ahinoi!

Puoi usare tubi, o (a mio parere meglio) una lente doppietto acromatico da 2 o 4 diottrie. La lente costa, ma non perdi un filo di luce a differenza dei tubi.

Questo scatto è fatto per prova con un tubo PK13 (27cm), il tubo dei 55 micro per portarli dall'1-2 all'1:1.
D200 e flash on camera. F16
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Questo invece un particolare di un rametto infestato dai licheni, con il nostro e una lente 500D da 2 diottrie. F8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Un gran bel dettaglio anche su DX
Tubi o lenti, penso che ne valga ampiamente la pena.

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Jun 4 2012, 04:34 PM) *
..........
In ogni caso NON con un anello di inversione. L'anello di inversione è adatto al massimo sul 50 dove rende intorno all'1:1, ma meglio su un 28 (2:1) o 35 (una via di mezzo), come giustamente dice Giancarlo. Non però con le tanto decantate ottiche "G" che non hanno la ghiera dei diaframmi cerotto.gif , ahinoi!
............

Ciao
Roberto


Caro Roberto come hai ragione!
Togliere la ghiera dei diaframmi agli obiettivì secondo me è come togliere i denti ai coccodrilli!!
Ho appena preso il 60mm f2,8 G Micro, va benissimo, nitidissimo sempre, arriva a 1:1, parlarne male proprio sarebbe come bestemmiare ma.... non ha la famigerata ghiera, non c'è nulla da fare è così, purtroppo.
Ma almeno ai macro non si poteva pensare di lasciargliela??
Tutti i mali però non vengono per nuocere, ho una ragione in più per tenere anche il mitico 55mm f2,8 AIS messicano.gif
gian62xx
QUOTE
Togliere la ghiera dei diaframmi agli obiettivì secondo me è come togliere i denti ai coccodrilli!!

oggi "creativi" ce ne sono sempre meno.
cioe' quelli che giocano con lenti rovesciate, soffietti e ammenicoli varii sono 4 gatti, le ghiera manuale costa ... fai 1+1 .....

QUOTE
il mitico 55mm f2,8 AIS

quello li non si tocca.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jun 4 2012, 07:10 PM) *
........
quello li non si tocca.


Sicuramente.
sereremo
Una info facile facile per gli esperti...quali sono le differenze sostanziali tra 105/2.5 Ai e Ais oltre al paraluce e forse il trattamento della lente frontale?
Grazie
aleme
20 3,5 ais

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 829 KB

Alessandro
pietro58
mmmm..
fuochino........
Gian Carlo F
QUOTE(sereremo @ Jun 4 2012, 07:38 PM) *
Una info facile facile per gli esperti...quali sono le differenze sostanziali tra 105/2.5 Ai e Ais oltre al paraluce e forse il trattamento della lente frontale?
Grazie


sono otticamente uguali, anche il trattamento antiriflesso direi che è lo stesso, su quel punto però è più difficile essere sicuri: Nikon non ha pubblicizzato gli aggiornamenti (non voleva dare soddisfazione a Pentax, che per prima introdusse il suo molto pubblicizzato e validissimo SMC).
mk1
QUOTE(sereremo @ Jun 4 2012, 07:38 PM) *
Una info facile facile per gli esperti...quali sono le differenze sostanziali tra 105/2.5 Ai e Ais oltre al paraluce e forse il trattamento della lente frontale?
Grazie


Le differenze sono solo meccaniche ed estetiche.
Il 105 AIS ha un diametro inferiore alla ghiera di maf. E' stato snellito negli elicoidi. Oltre ad essere di diametro inferiore questi hanno una rotazione minore rispetto alla versione AI. Ne risulta una demoltiplicazione inferiore con un gesto più veloce per centrare la maf ma con una precisione leggermente inferiore.
Il paraluce nell'AIS è integrato ed è sicuramente comodo ma quello dell'AI è più grande e protegge di più.
Otticamente sono identici. Solo i 105 prodotti fino al marzo del 1971 avevano uno schema ottico diverso.
Io preferisco la versione AI.
Filippo.
lilly1976
QUOTE(aleme @ Jun 4 2012, 08:11 PM) *

bella mi piace.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.