QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 1 2013, 05:00 PM)

.................
Sì, io lo so (l'ho visto proprio in questo club) che il 55 f/3.5 va benone ... mi chiedevo che cosa avesse di diverso da un più nuovo 60 (ho provato in questi giorni quello di un amico. L'AF-D), per esempio (a parte l'autofocus naturalmente). Grazie della risposta......
...................
Ti riporto le mie impressioni:
Mi riferisco al 60mm AFS-G che ho preso in sostituzione dei 55mm f2,8 e f3,5 che avevo prima.
In macro, a parte il RR 1:2 e l'autofocus, direi nessuna differenza anzi, ho quasi l'idea che l'AI f3,5 potrebbe, magari leggermente, prevalere su tutti ai diaframmi più chiusi.
La forza del nuovo AFS-G è invece nelle riprese normali dove è decisamente più nitido, ma anche meno contrastato dei micro 55mm (che hanno una resa un po' gessosa), anche lo sfuocato è migliore.
Non ho fatto confronti in controluce.
Con questo non voglio certo dire che i due 55mm, in condizioni non macro, siano scadenti, tutt'altro!
L'f2,8 lo ho usato con soddisfazione per oltre 30 anni e mi è pure dispiaciuto venderlo.