Salve a tutti i "fruitori" di ottiche manuali, essendo un "forum" dedicato a tali obiettivi.
Vengo al mio "problema", avevo fatto un post sul Club Nikon D5000, ma mi rivolgo anche ad altri che hanno una reflex Nikon e utilizzano questi obiettivi.
Cercherò di essere sintetico.
Posseggo un
Nikkor 28mm f/3.5 AI, un
Nikkor 50mm f/2 AI, uno
zoom-Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 AIs, ed un
Nikon 100mm f/2.8 E Series.
Ho utilizzato sempre la D5000 con questi obiettivi. Altri obiettivi di tipo AF-S "DX" li ho venduti prima, mi rimane solo un AF (che ho utilizzato poco).
Espongo il problema, e mi rivolgo ovviamente a chi abbia una qualsiasi reflex Nikon accoppiata agli obiettivi
AI in special modo.
Da premettere che tutti gli obiettivi non hanno nè muffe, ne aloni, nè difetti nè ammaccature, quindi escludo la qualità "intrinseca" delle lenti.
Ho un problema per quanto riguarda alcune impostazioni da utilizzare con tali obiettivi. Ho fatto diverse prove, e in questo periodo dato che non si può uscire - per le problematiche di cui sappiamo sul CoVid-19 - per quello che ho potuto fare fino ad alcuni mesi fa, ho notato che
impostando il WB AUTO in condizioni di sole, le fotografie vengono con una leggera dominante ambra, quindi ho visto che
impostando WB SOLE va meglio.
Poi qui il discorso si fa lungo, ero abituato con gli AF, avevo "memorizzato" ad occhio alcuni valori di ISO - tempi di esposizione - aperture del diaframma e ho visto che con questi AI addirittura si possono utilizzare tempi più "veloci" di almeno uno stop (diciamo 2 STOP in alcuni casi) o, appunto, la corrispondente variazione di diaframma di due stop più chiusi. Voglio sottolineare che l'esposimetro interno della D5000 non funziona con tali obiettivi, quindi mi servo di un esposimetro esterno oppure dell'esperienza maturata.
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, il WB AUTO lo trovo ottimo in interni con luce artificiale (escluso neon) oppure va bene anche in esterni in ombra leggera. Ombre nette c'è una leggera dominante di grigio o azzurro, quindi ogni tanto modifico il preset WB con un WB personalizzato (cartoncino grigio al 18%).
Poi, per quanto riguarda i problemi più evidenti, utilizzando i preset on-camera dei Picture Control ovvero su "Menù" -> "Menù di ripresa" -> "Imposta controlli immagine" con cui è possibile sceglierne diversi, ho notato che se imposto dei preset modificati (che hanno una nitidezza maggiore di +6) alcune foto vengono un pò sfocate o sembra che non vengono messe a fuoco nel file convertito da RAW a Jpeg. Cerco di essere più chiaro, non è nella foto scattata, ma dopo la conversione al pc.
Quindi, io scatto in RAW, imposto standard o neutro con nitidezza +9 (ad esempio), trasferisco le immagini sul PC (con Nikon Transfer) e siccome sono appunto in RAW, le converto in Jpeg (qualità 100%) con Nikon View NX-i, e noto che perdono leggermente di nitidezza, si ha anche una leggera modifica nella curva dell'istogramma.
Se imposto un profilo
standard o
neutro (che hanno una nitidezza rispettivamente di +2 e +3 se non ricordo male, e comunque più bassa di quella che ogni tanto modifico) invece la conversione è quasi perfetta, senza perdita. Da premettere che quando scatto, ovviamente la messa a fuoco è manuale, ma per fare delle prove ho utilizzato tutti gli accorgimenti necessari, quindi oggetti fissi, tempi di esposizione congrui anche aumentando un pò gli ISO, e evitando l'effetto mosso.
Spero che sono stato chiaro. Ho anche provato ad esempio a impostare la nitidezza ancora più bassa, ma poi una volta scattata la fotografia, ingrandendo la foto nel display della D5000 si nota che non è messa perfettamente a fuoco (nonostante tutto metto a fuoco), per cui ritengo in determinate situazioni impostare una nitidezza più elevata per evitare questa situazione. Perdita di nitidezza potrebbe essere imputabile alla tipologia degli obiettivi (ovvero progettati su rullino e non su sensori) ma se scatto con nitidezza perfetta (in RAW) poi se converto in jpeg perdo un pò di tale valore. Forse non adatti a lunghe distanze, ma questo è un discorso diverso.
Se ci sono dubbi o magari non mi sono spiegato bene ovviamente sono disponibile per qualsiasi chiarimento e scambi di opinioni - e regolazioni

- in merito.