Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
lilly1976
pupazzi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 202.5 KB
Graziella.r
200mm f4
questa lente usata alla massima apertura è davvero fantastica

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
robermaga
QUOTE(mk1 @ May 1 2016, 08:33 PM) *
La fame è brutta! laugh.gif




Df + 58

Fil.

Non l'avevo ancora vista, bellissima Fil. Scelta giusta di tutto, composizione, qualità dello sfocato .. questa te la invidio proprio!
Roberto
robermaga
QUOTE(grazrol @ May 4 2016, 08:42 AM) *
200mm f4
questa lente usata alla massima apertura è davvero fantastica



A parte che questa foto mi piace e condivido in questo caso pure la scelta di f4 (tutto aperto), perché un diaframma più chiuso avrebbe aumentato la "confusione compositiva" che può apparire un limite in questa foto, ti suggerirei, visto che anche io ho questo obiettivo, decisamente il mio preferito fra i macro, di:
1) cercare tra i fiori più soggetti isolati o isolabili in modo da evitare la confusione e concentrasi di più sul soggetto.
2) usare in questo caso diaframmi più chiusi per aver un miglior resa generale. Il 200 ha un buon sfocato addirittura a f16 ed è l'ottica giusta proprio per isolare il soggetto, a differenza dei macro più corti, a mio parere compreso il 105.

Mi scuso se questa più apparire una lezione per la quale non ho titoli. Vuol essere solo un suggerimento che mi sento di fare perché dal precedente dibattito so che gli accetti. E poi il forum a mio parere DEVE servire allo scambio di opinioni e non solo al postare foto più o meno belle.

Qui alcuni fiori di campo in silhouette col 200 AIS f4 tutte a f8 come io li intendo (e non è detto che sia la cosa giusta)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 407.1 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 288.5 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 287.4 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 349.5 KB


Roberto
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ May 4 2016, 11:37 AM) *
A parte che questa foto mi piace e condivido in questo caso pure la scelta di f4 (tutto aperto), perché un diaframma più chiuso avrebbe aumentato la "confusione compositiva" che può apparire un limite in questa foto, ti suggerirei, visto che anche io ho questo obiettivo, decisamente il mio preferito fra i macro, di:
1) cercare tra i fiori più soggetti isolati o isolabili in modo da evitare la confusione e concentrasi di più sul soggetto.
2) usare in questo caso diaframmi più chiusi per aver un miglior resa generale. Il 200 ha un buon sfocato addirittura a f16 ed è l'ottica giusta proprio per isolare il soggetto, a differenza dei macro più corti, a mio parere compreso il 105.

Mi scuso se questa più apparire una lezione per la quale non ho titoli. Vuol essere solo un suggerimento che mi sento di fare perché dal precedente dibattito so che gli accetti. E poi il forum a mio parere DEVE servire allo scambio di opinioni e non solo al postare foto più o meno belle.

Qui alcuni fiori di campo in silhouette col 200 AIS f4 tutte a f8 come io li intendo (e non è detto che sia la cosa giusta)









Roberto


Certo che li accetto i vostri suggerimenti!! Grazie per aver commentato, davvero queste foto sono a f8? Non lo avrei mai detto, provo senz'altro a fare come mi hai suggerito; in questo mio scatto volevo comunque avere uno sfondo con altri papaveri, anche se di solito cerco il soggetto singolo, qui cercavo proprio questo effetto e (non so come) ci sono riuscita. Stasera se riesco riprovo e poi inserisco la foto. Ciao ed ancora grazie
Graziella.r
200 f8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1018.9 KB


QUOTE(mk1 @ May 1 2016, 08:33 PM) *
La fame è brutta! laugh.gif




Df + 58

Fil.


Foto perfetta...ma loro sono davvero bruttini..
Graziella
mk1
QUOTE(grazrol @ May 4 2016, 08:42 AM) *
200mm f4
questa lente usata alla massima apertura è davvero fantastica




Molto bella questa "rosso papavero"....complimenti Graziella.
Si, gli uccellini sono decisamente bruttini.....consiglio di visionare senza ingrandire troppo! laugh.gif

Fil.


QUOTE(robermaga @ May 4 2016, 10:25 AM) *
Non l'avevo ancora vista, bellissima Fil. Scelta giusta di tutto, composizione, qualità dello sfocato .. questa te la invidio proprio!
Roberto


Grazie Roby.
La bontà dello sfocato dipende dall'obiettivo che sotto questo aspetto è il migliore che io conosca.

Fil.
Corraflex1971
quelle azzeccate come messa a fuoco le trovo molto belle ,
S_M_Art
QUOTE(corraflex71 @ May 8 2016, 02:17 PM) *
quelle azzeccate come messa a fuoco le trovo molto belle ,


Ed io ti ringrazio!
Intendiamoci: il merito non è mio ma dell'obiettivo, ch'è un po' magico.

stefanostanga
QUOTE(stefanostanga @ Apr 19 2016, 05:30 PM) *
Buon giorno a tutti: finalmente posso iscrivermi pure io smile.gif
Sono presente con:
35 1.4 ais
50 1.4 sc auto modificato ai
55 2.8 micro ais


Aggiungo alla lista il 105 2.5 AI in condizioni splendide: era "attaccatto" alla FM2 che ho preso e non potevo lasciarlo wink.gif
stefanostanga
Allego qualche scatto fatto con il 35 1.4 AI-S ed il 50 1.4 auto modificato AI realizzati con D700.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 852.8 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Z.Andrea
70-210 Serie E con D700
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 118.4 KB
lilly1976
180mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 583 KB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 286 KB
Antonio Canetti
ottima ripresa dal basso, tutto al posto giusto!

Antonio
lilly1976
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 2 2016, 06:54 PM) *
ottima ripresa dal basso, tutto al posto giusto!

Antonio

grazie Antonio.
Z.Andrea
Alcuni scatti con il 75-150 serie E a TA ,poca spesa molta resa
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 442.2 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 578.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 786.4 KB
Graziella.r
D700 e 28mm 2.8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
mk1
QUOTE(grazrol @ Jun 9 2016, 07:47 PM) *


Bella foto Graziella, inquadrata secondo i miei gusti almeno.
Sembrerebbe un ponticello molto antico .....dico bene?
Però perchè hai usato un tempo di otturazione così veloce, quando potevi rimanere comunque in sicurezza, utilizzando i migliori 200 iso?
Un carissimo saluto.

Fil.





lilly1976
105/2.5 P su 4/3

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 210.2 KB
lilly1976
Kiron 28mm 2.0 MC Kino Precision
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 286 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 174.2 KB
robermaga
Trovo sempre molto belle le foto di Giuseppe (lilly 1976). Qualunque generi pratichi ... bravissimo Pollice.gif .

Molto più modestamente ho provato il mio recente acquisto Micro Nikkor 105 f4 AIS e posso trarre le prime conclusioni. L'ottica è bellissima come costruzione meccanica, con quel suo elicoide "infinito" e col suo paraluce incorporato e rivestito all'interno. Quando uno lo estende all'1:2 e estrae il paraluce da compatto che era diventa un "cannone" e si trasforma completamente. Ho letto (pubbl. R. Polini) che ancora oggi è quello che conserva la maggior distanza di lavoro fra i 105, probabilmente dovuta al fatto di essere una ottica "primitiva" con lenti non flottanti.
Qui a mano libera su alcuni insetti contestualizzati. Tutte a f8 e leggeri crop grazie alla 800E
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 516.4 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 599.7 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 530.3 KB

qui a f11
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 606.6 KB

Prova sfocato a 5,6
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 486 KB

e un controluce pieno a f11
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 591.8 KB


Osservazioni. L'ottica è molto divertente da usare, ma a mio parere (o forse è questo esemplare) non "spacca" come un 55. Andrebbe confrontato con uno attuale che però non ho. Ho pure l'impressione che renda molto meglio (almeno su D800) ai diframmi 5,6, e 8 e che non regga gran che la diffrazione, a differenza di quanto letto in giro. In compenso ha uno sfocato bellissimo a TA e ancora molto gradevole a 5,6 tanto che ho scattato qualche ritratto (non pubblicabile) e ne sono rimasto sorpreso.

Roberto
P.S. Scusate, sono affetto da mancanza di dibattito e le mie banali elucubrazioni sono dovute a questo e al tentativo di stimolarlo.
Seguiranno alcuni scatti della stessa ottica su D200 ...
robermaga
Proseguendo il discorso sopra, ancora tre scattucci questa volta su DX D200.
a f8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 505.2 KB

ancora a f4 TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 729.8 KB

e infine una panoramica a distanza dove invece trovo che l'ottica "spacchi" veramente. f8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 995.6 KB

Questo della resa di vecchi macro all'infinito mi aveva già molto sorpreso nell'uso del vecchio 55 3,5 P (1970). E' una questione che mi piacerebbe approfondire con l'intervento di chi ne sa più di me. Posso dire che queste ottiche rendono bene alla minima maf con il picco a rapporto 1:10 e che rendono non benissimo invece alle distanze intermedie, per poi avere un dettaglio straordinario proprio all'infinito. Cosa che per es. il 200 f4 micro AIS non ha. Ma è una ottica ben più recente e di altro tipo.

Roberto.
P.S. Un plauso alla vecchia D200, dall'uso semplice e dai suoi colori assolutamente straordinari per me ineguagliati a 100 iso rolleyes.gif

lilly1976
QUOTE(robermaga @ Jun 14 2016, 11:41 AM) *
Proseguendo il discorso sopra, ancora tre scattucci questa volta su DX D200.
a f8


ancora a f4 TA


e infine una panoramica a distanza dove invece trovo che l'ottica "spacchi" veramente. f8


Questo della resa di vecchi macro all'infinito mi aveva già molto sorpreso nell'uso del vecchio 55 3,5 P (1970). E' una questione che mi piacerebbe approfondire con l'intervento di chi ne sa più di me. Posso dire che queste ottiche rendono bene alla minima maf con il picco a rapporto 1:10 e che rendono non benissimo invece alle distanze intermedie, per poi avere un dettaglio straordinario proprio all'infinito. Cosa che per es. il 200 f4 micro AIS non ha. Ma è una ottica ben più recente e di altro tipo.

Roberto.
P.S. Un plauso alla vecchia D200, dall'uso semplice e dai suoi colori assolutamente straordinari per me ineguagliati a 100 iso rolleyes.gif

Grazie Roberto per i complimenti, sono davvero lusingato.Un caro saluto
robermaga
Micro Nikkor 105 f4 AIS
... e un ritratto invece lo voglio mettere. L'ottica sopra sempre a f4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 560.4 KB

La nonna 96 (per me la mamma)

Per me che non faccio ritratti o ne faccio pochissimi, oltre al 105 2,5 ... mi sa che ne avrei trovato un altro eccellente, almeno a f4 !
Roberto
Z.Andrea
Nikkor 28 mm f/3,5 modificato AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 845 KB
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Jun 14 2016, 11:12 AM) *
Trovo sempre molto belle le foto di Giuseppe (lilly 1976). Qualunque generi pratichi ... bravissimo Pollice.gif .

Molto più modestamente ho provato il mio recente acquisto Micro Nikkor 105 f4 AIS e posso trarre le prime conclusioni. L'ottica è bellissima come costruzione meccanica, con quel suo elicoide "infinito" e col suo paraluce incorporato e rivestito all'interno. Quando uno lo estende all'1:2 e estrae il paraluce da compatto che era diventa un "cannone" e si trasforma completamente. Ho letto (pubbl. R. Polini) che ancora oggi è quello che conserva la maggior distanza di lavoro fra i 105, probabilmente dovuta al fatto di essere una ottica "primitiva" con lenti non flottanti.
Qui a mano libera su alcuni insetti contestualizzati. Tutte a f8 e leggeri crop grazie alla 800E





qui a f11


Prova sfocato a 5,6


e un controluce pieno a f11



Osservazioni. L'ottica è molto divertente da usare, ma a mio parere (o forse è questo esemplare) non "spacca" come un 55. Andrebbe confrontato con uno attuale che però non ho. Ho pure l'impressione che renda molto meglio (almeno su D800) ai diframmi 5,6, e 8 e che non regga gran che la diffrazione, a differenza di quanto letto in giro. In compenso ha uno sfocato bellissimo a TA e ancora molto gradevole a 5,6 tanto che ho scattato qualche ritratto (non pubblicabile) e ne sono rimasto sorpreso.

Roberto
P.S. Scusate, sono affetto da mancanza di dibattito e le mie banali elucubrazioni sono dovute a questo e al tentativo di stimolarlo.
Seguiranno alcuni scatti della stessa ottica su D200 ...


E' sempre un piacere fare un salto in questa sezione, le foto pubblicate sono davvero molto belle. Confermate tutti quello che ho (purtroppo) constatato da tempo, la differenza la fa sempre chi scatta. Certo le macchine più recenti, sono un grande aiuto, però bisogna saperle usare e chi fotografa davvero sa trarre il meglio anche da apparecchi e lenti molto datati. Grazie ancora a tutti per i consigli che dispensate sempre.
lacernia
Ferrivecchi

Ogni tanto riesumo la mia D200 con il fantastico Micro Nikkor 55 f/3,5 AI e faccio qualche scatto per tenerli in esercizio.
Nonostante passano gli anni i risultati continuano a sorprendermi.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
robermaga
Non ti sorprendere, anche se non sembra stai parlando di oggetti di altissima qualità e solo gli stolti e i "nuovisti per moda" non sono in grado di apprezzare.
Ho pure io ancora codesto apparecchio e pure l'obiettivo, insieme a un'altra 10cina di ferrivecchi: ebbene, nell'ambito dell suo progetto ( e dei limiti temporali dello stesso) non si può non rilevare che la 200 era un apparecchio abbastanza perfetto e per come la vedo io molto più perfetto delle recenti D800 (che ho) e di D600/610/750 delle quali ho letto grandezza, ma pure numerose "vicissitudini". Il CCD della D200 a 100 iso me lo gioco con molte dal punto di vista della resa sui colori e la sua costruzione (building) è superata forse solo dalla 300 e 700, non certamente da quelle di oggi.

Ciao
Roberto
lacernia
QUOTE(robermaga @ Jun 21 2016, 04:55 PM) *
Non ti sorprendere, anche se non sembra stai parlando di oggetti di altissima qualità e solo gli stolti e i "nuovisti per moda" non sono in grado di apprezzare.
Ho pure io ancora codesto apparecchio e pure l'obiettivo, insieme a un'altra 10cina di ferrivecchi: ebbene, nell'ambito dell suo progetto ( e dei limiti temporali dello stesso) non si può non rilevare che la 200 era un apparecchio abbastanza perfetto e per come la vedo io molto più perfetto delle recenti D800 (che ho) e di D600/610/750 delle quali ho letto grandezza, ma pure numerose "vicissitudini". Il CCD della D200 a 100 iso me lo gioco con molte dal punto di vista della resa sui colori e la sua costruzione (building) è superata forse solo dalla 300 e 700, non certamente da quelle di oggi.

Ciao
Roberto


Hai perfettamente ragione, sempre rimanendo in DX ho affiancato alla D200 solo la D300s che a livello di costruzione è uguale ed ha ( aveva ) performance molto migliori.
A 100 ISO quel CCD fà ancora sognare ed è per questo che non la vendo.

In quanto a "vecchia ferraglia" anch'io mi difendo bene, tutto ciò che avevo sulla F2 lo uso ancora con soddisfazione.
E poi rispetto ai plasticoni, senza anello dei diaframmi, che producono ultimamente è tutta un'altra cosa.
rolubich
Sono appena riuscito a trovare un 16mm f/3.5 AI dopo tanto tempo che lo cercavo (è abbastanza difficile trovarlo, forse perché ha reputazione di essere migliore del successivo f/2.8).

Ho fatto solo alcune prove dalla finestra di casa e sono rimasto colpito (in positivo) dall'uniformità della nitidezza su tutto il fotogramma, veramente notevole secondo me.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Saluti a tutti




Graziella.r
28mm 3.5

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
robermaga
Canne al vento
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

AIS 180 ED f2,8

Roberto
maurizio angelin
QUOTE(robermaga @ Jun 21 2016, 04:55 PM) *
.... la 200 era un apparecchio abbastanza perfetto e per come la vedo io molto più perfetto delle recenti D800 (che ho) e di D600/610/750 delle quali ho letto grandezza, ma pure numerose "vicissitudini". Il CCD della D200 a 100 iso me lo gioco con molte dal punto di vista della resa sui colori e la sua costruzione (building) è superata forse solo dalla 300 e 700, non certamente da quelle di oggi.


Concordo totalmente.
La serie "3" per le professionali e le D700 e D300 per le serie "a tripla cifra" hanno costituito la punta della produzione delle digicamere Nikon.
Poi ci sono state indubbiamente delle ottime fotocamere ma anche dei clamorosi flop e comunque, costruttivamente, ma anche in qualche caratteristica del sensore, non si é andati avanti.
La D200 resta ancor oggi, con il suo CCD ancor oggi un gioiellino. Sempre che non si rincorra sensibilità esasperate.
Acquistarla ora a 200/250 Euro é per me straconsigliabile.
lilly1976
105mm P a T.A. + crop
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 211.8 KB
stefanostanga
QUOTE(lilly1976 @ Jul 4 2016, 09:38 PM) *


Ottima resa! Io ho il 105 2.5 ai: bellissime lenti.
Z.Andrea
Nikkor serie E 75-150 a TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 475.4 KB
lilly1976
Nikkor H 1:2 50mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 181.9 KB
S_M_Art
Appena sfornate.
55/3,5 PC-Auto + anello M2 su Nikon Df.
Tutte dei crop.
La prima a 4000 iso.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 153.8 KB
lilly1976
105/2.5 P Auto Ai kit 40
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 263.3 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 141.9 KB
marmo
sempre arzillo il nonnetto:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 375.5 KB
lilly1976
200/4 ai
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 177.6 KB
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Aug 16 2016, 08:14 PM) *

Complimenti per i ritratti Giuseppe ... tagli bellissimi e bn di un equilibrio "vecchio" che mi piace molto.

Roberto
lilly1976
Grazie Roberto. Pollice.gif
rasselta
Finalmente mio.....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 149 KB


Allego i primo scatti. Sensazione bellissima. Grazie per avermi fatto innamorare di questo obiettivo!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 565.6 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 823.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.