Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Tangerineblues
QUOTE(claudio60 @ May 7 2011, 12:16 PM) *
Perfettamente d'accordo. A proposito, ma tu lo sai a quanto tempo risale il progetto del 35mm Distagon? laugh.gif
Gran bell'obiettivo!



Credo che sia stato sviluppato da Galtzel (si chiamava così ?) negli anni 60. Quindi ha più di mezzo secolo. laugh.gif
Carissimo Claudio... i tedeschi facevano vetri ottici mentre nel Sol levante si costruivano bellissimi aquiloni... con tutto il rispetto!

Comunque il 35/1.4 AIS è andato sulla Luna.
Lo stesso Distagon retrofocus equipaggiava le Hasselblad lunari.

Insomma c'è di che essere fieri e divertirsi.

Ed è inutile agitarsi: il mio Nikkor 35 AIS non è in vendita. laugh.gif
rolubich
QUOTE(Tangerineblues @ May 6 2011, 09:55 PM) *
Chi ha guardato i provini sopra può essere rimasto deluso. Io lo sono stato quando li ho prodotti. E anche il bravo e competente Rolubich ha avanzato l'ipotesi che qualcosa non abbia funzionato a dovere in quelle prove. In fondo lo spero anche io.


Intanto grazie per la considerazione e poi penso che tu faccia bene a sperare che qualcosa non abbia funzionato. Mi hai fatto venire un dubbio sulla qualità del 35mm f/1.4 AIS alle grandi aperture e così ho fatto un test per cercare di verificare di persona, test che vi sottopongo perchè forse può essere utile a chi è interessato a questo storico obiettivo.

Qualche informazione sul test: scatti da f/1.4 a f/11 con passo di 1 stop, crop al centro, settaggi tutti a zero, applicazione di maschera di contrasto uguale per tutti gli scatti, fotocamera su cavalletto e scatto ritardato, salvataggio in Jpg alla massima qualità. Al crop 1.4 c ho incrementato il contrasto locale ed il contrasto globale.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Riporto anche i pesi dei singoli ritagli che danno un'indicazione della nitidezza:

f/1.4 265
f/1.4 c 293
f/2.0 299
f/2.8 312
f/4.0 315
f/5.6 313
f/8.0 308
f/11.0 303

Al di la' di questi aridi numeri secondo me a TA l'obiettivo dimostra un leggero calo di nitidezza ed un calo di contrasto notevole che può però essere in parte recuperato in PP con risultati direi accettabili. Chiuso di uno stop fa' un bel salto in avanti e chiudendo di un altro stop è già praticamente al massimo della risoluzione.

Saluti a tutti.
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB 18mm f3.5 ais ciao
Tangerineblues
QUOTE(rolubich @ May 7 2011, 07:55 PM) *
Intanto grazie per la considerazione e poi penso che tu faccia bene a sperare che qualcosa non abbia funzionato. Mi hai fatto venire un dubbio sulla qualità del 35mm f/1.4 AIS alle grandi aperture e così ho fatto un test per cercare di verificare di persona, test che vi sottopongo perchè forse può essere utile a chi è interessato a questo storico obiettivo.

Qualche informazione sul test: scatti da f/1.4 a f/11 con passo di 1 stop, crop al centro, settaggi tutti a zero, applicazione di maschera di contrasto uguale per tutti gli scatti, fotocamera su cavalletto e scatto ritardato, salvataggio in Jpg alla massima qualità. Al crop 1.4 c ho incrementato il contrasto locale ed il contrasto globale.


Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Riporto anche i pesi dei singoli ritagli che danno un'indicazione della nitidezza:

f/1.4 265
f/1.4 c 293
f/2.0 299
f/2.8 312
f/4.0 315
f/5.6 313
f/8.0 308
f/11.0 303

Al di la' di questi aridi numeri secondo me a TA l'obiettivo dimostra un leggero calo di nitidezza ed un calo di contrasto notevole che può però essere in parte recuperato in PP con risultati direi accettabili. Chiuso di uno stop fa' un bel salto in avanti e chiudendo di un altro stop è già praticamente al massimo della risoluzione.

Saluti a tutti.



Confortante. Grazie.
Tieni conto che la mia scena di prova era di per se stessa povera di contrasto e io non ho applicato assolutamente nessun contrasto o correzione in nessuna fase di conversione in Jpg.

Quello che vedo è il centro immagine?

Anche io ho verificato quello che dici nel centro immagine. Le cose mi sono andate un po' a ramengo quando ho fatto la stessa cosa con i bordi. E quindi l'impressione generale ha risentito molto del dislivello che ho ottenuto fra le due parti dell'immagine che mi ero immaginato fosse più contenuto.
Prendi quella finestra ovale e piazzala ai bordi dell'inquadratura e vediamo che succede.

naturalmente son d'accordo che con un po' di PP... (vedi che faccio con il lurido 20/4... !!) tutto è più performante.

Voglio sottolineare ancora una volta che io amo questa focale e che tutta la diatriba non mette in dubbio la validità generale di quest'ottica (i test impietosi mettono alla sbarra tutto), ma è solo relativa alla quotazione dell'usato che, secondo me, è troppo alta.

Grazie e cordialità.
cuomonat
QUOTE(Tangerineblues @ May 7 2011, 09:09 PM) *
...
Voglio sottolineare ancora una volta che io amo questa focale e che tutta la diatriba non mette in dubbio la validità generale di quest'ottica (i test impietosi mettono alla sbarra tutto), ma è solo relativa alla quotazione dell'usato che, secondo me, è troppo alta.

Grazie e cordialità.

La valutazione media del 35/1,4 si aggira sui 400 se in buone condizioni. NOC è un caso a parte: fornisce fattura (chi può scarica l'IVA) e garanzia da uno a due anni.

Dalla prova di Rolubich mi pare si possa trarre la conclusione che a TA apportando un minimo di PP il file è pienamente godibile. Quando si fanno i test si rischia di dimenticare che gli obiettivi servono anche a fare le foto messicano.gif
rolubich
QUOTE(Tangerineblues @ May 7 2011, 09:09 PM) *
Quello che vedo è il centro immagine?

Prendi quella finestra ovale e piazzala ai bordi dell'inquadratura e vediamo che succede.

Voglio sottolineare ancora una volta che io amo questa focale e che tutta la diatriba non mette in dubbio la validità generale di quest'ottica (i test impietosi mettono alla sbarra tutto), ma è solo relativa alla quotazione dell'usato che, secondo me, è troppo alta.


Sì, è il centro, come specificato. Agli angoli le cose naturalmente cambiano in peggio, direi che a f/5.6 sono più che accettabili.

Riguardo alle quotazioni penso che queste non siano sempre proporzionali alla qualità dell'ottica, probabilmente dipendono anche dalla difficoltà di reperibilità e dall'interesse da parte dei collezionisti.
Un altro obiettivo per esempio che ha valutazioni secondo me troppo elevate è l'85mm f/2, buon obiettivo ma inferiore come qualità e come fama al 105mm f/2.5 che si trova però a cifre più basse.

Buona domenica
Tangerineblues
QUOTE(rolubich @ May 8 2011, 12:03 AM) *
Sì, è il centro, come specificato. Agli angoli le cose naturalmente cambiano in peggio, direi che a f/5.6 sono più che accettabili.

Riguardo alle quotazioni penso che queste non siano sempre proporzionali alla qualità dell'ottica, probabilmente dipendono anche dalla difficoltà di reperibilità e dall'interesse da parte dei collezionisti.
Un altro obiettivo per esempio che ha valutazioni secondo me troppo elevate è l'85mm f/2, buon obiettivo ma inferiore come qualità e come fama al 105mm f/2.5 che si trova però a cifre più basse.

Buona domenica



Bravo ! Questo per me è un altro mistero misteriosissimo. Ce li ho entrambi ('o piccerillo e il Raisuli) e non c'è confronto: potrei regalare lo 85 ma non mi priverei mai del 105 che è indubbiamente migliore. E si acquista anche a meno di 200 euri. Io penso che dobbiamo e possiamo continuare a mantenere la tradizione della MaF manuale e dei diaframmi, AIS, in una parola, ma dovremmo non farci fregare da nessuno, neanche da noi stessi.

Ricambio la buona domenica.

PS. Concordo da 5.6 in poi le cose sono molto accettabili per diventare buone al passo successivo.
Claudio Rampini
85/2 Ai e Ais, i depliants dell'epoca in cui era venduto lo citavano come obiettivo specifico da ritratto per la sua morbidezza. Questo significa che l'obiettivo è sì morbido, ma non manca di nitidezza.

Costa mediamente qualche decina di euro in più del 105/2.5 a motivo della sua minore diffusione.

Sotto ripropongo una foto di tanti anni fa scattata con l'85/2 Ai, su pellicola Trix 400 ed eposta a 800iso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.6 KB
mimmosena
QUOTE(cuomonat @ May 6 2011, 10:43 PM) *
Tu fammi sapere quando arriva lo zeiss, poi andiamo a fare due scatti con il 35/1,4 di _mimmosena_ sarà divertente vedrai wink.gif



con sommo piacere....anche solo per smentire quel test ,probabilmente l'esemplare in possesso del "tizio" aveva sicuramente dei problemi,il 35 AIS 1,4 e' l'ottica che adoro di piu' e che mi da piu' soddisfazioni in tutti i sensi,ne ho posseduti 3 e in nessuno ho riscontrato cio' che si vede in quel test !!! cmq sono a dispoziozione degli Amici cuomonat,tangerin o chi altro voglia provarlo messicano.gif
cuomonat
QUOTE(Tangerineblues @ May 8 2011, 01:12 AM) *
...Io penso che dobbiamo e possiamo continuare a mantenere la tradizione della MaF manuale e dei diaframmi, AIS, in una parola, ma dovremmo non farci fregare da nessuno, neanche da noi stessi.

...

Impossibile, per me.
Tangerineblues
QUOTE(claudio60 @ May 8 2011, 01:26 PM) *
85/2 Ai e Ais, i depliants dell'epoca in cui era venduto lo citavano come obiettivo specifico da ritratto per la sua morbidezza. Questo significa che l'obiettivo è sì morbido, ma non manca di nitidezza.

Costa mediamente qualche decina di euro in più del 105/2.5 a motivo della sua minore diffusione.

...


Trovo anche io, Claudio, che lo 85/2 sia un obiettivo molto molto buono e sicuramente la sua specificità è il ritratto. Ma proprio il ritratto di un certo tipo, in senso classico. Addirittura il ritratto da posa. Io ho trovato che a TA offre un delicato effetto flou nel centro dell'immagine che può essere sfruttato molto bene.
Non ha un microcontrasto elevatissimo e questo si trasfroma ai nostri occhi come una sorta di Definizione percepita non elevatissima ma ha una nitidezza straordinaria e cioè la capacità di trasferire un grandissimo numero di passaggi tonali.

È, a pare mio, un obiettivo "più tranquillo" rispetto al 105 ma altrettanto valido e in certe occasioni addirittura preferibile e, proprio come dici, la minore diffusione può influire oggi sul prezzo dell'usato.

Fortunatamente avendoli non ce ne dobbiamo preoccupare. laugh.gif

@ Cuomonat e Mimmosena

Sarà un piacere prima conoscervi, poi parlare di foto. Io vi farò fare 4 risate con il mio Luridone laugh.gif



cuomonat
QUOTE(Tangerineblues @ May 9 2011, 10:35 AM) *
...
@ Cuomonat e Mimmosena

Sarà un piacere prima conoscervi, poi parlare di foto. Io vi farò fare 4 risate con il mio Luridone laugh.gif

Ma... non ho capito se è arrivato il 35 zeiss...?

Intanto contribuisco con questo 50/2 che ho da poco, sembrerebbe gradito anche alle mie modelle. Non ricordo se questa è a f2 o f2,8 dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665 KB
Rikj
Qualche scatto con l'AIS 28mm F/2..

F/2:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.9 KB


F/4:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 609.4 KB

Pollice.gif
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBnon 18 ma 105 ais
Tangerineblues
QUOTE(cuomonat @ May 9 2011, 11:19 AM) *
Ma... non ho capito se è arrivato il 35 zeiss...?

Intanto contribuisco con questo 50/2 che ho da poco, sembrerebbe gradito anche alle mie modelle. Non ricordo se questa è a f2 o f2,8 dry.gif


Ancora un paio di giorni di attesa. Arriva da Torino.

Io invece sto provando per la prima volta (!!!) il 50/1.4. Voglio vedere le differenze con fuoco all'infinito ve 50/1.8E e vs 55/2.8 micro.
Non lo avevo mai avuto e l'ho barattato con mio fratello - che fotografa pochissimo - con il 50/1.8 E.
Il Mattoncino sono sicuro che va bene. Ora vediamo questo.
cuomonat
Ancora il 50/2 a f2,8, un pò croppata.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.2 KB
WilloD80
Piccolo contributo con 'Il Raisuli'

105non105 smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Un caloroso saluto a tutti.

Filippo
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ May 10 2011, 02:33 PM) *
Piccolo contributo con 'Il Raisuli'

105non105 smile.gif


Un caloroso saluto a tutti.

Filippo


A me sembra che il Raisuli abbia la capacità di riproporre in digitale lo stesso sfocato che proponeva su pellicola: denso, composto e senza "nervosismo". Magari è un'ovvietà infinita, ma non ho avuto la stessa sensazione con tutte le ottiche.
WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ May 10 2011, 05:20 PM) *
A me sembra che il Raisuli abbia la capacità di riproporre in digitale lo stesso sfocato che proponeva su pellicola: denso, composto e senza "nervosismo". Magari è un'ovvietà infinita, ma non ho avuto la stessa sensazione con tutte le ottiche.

Non sono un esperto di sfocato ma a me quello del 'Raisuli' piace tantissimo rispetto ad altri obiettivi (es. 24-120 f/4) che mi piace pure ma un po meno.

QUOTE(giapia @ May 9 2011, 11:38 AM) *

Bellissima Pollice.gif
Moretti Fausto
E' arrivato oggi il mio nuovo gioiello!
Nikkor 50-135mm Ai-S f/3.5.
Appena posso faccio qualche scatto.
Ecco la mia lista aggiornata.
Nikkor 20mm Ai-S f/2.8.
Nikkor 24mm Ai-S f/2.0.
Nikkor 35mm Ai-S f/1.4.
Nikkor 50mm Ai-S f/1.4.
Nikkor 85mm Ai-S f/2.0.
Nikkor 105mm Ai-S f/1.8.
Nikkor 105mm Ai-S Micro f/2.8.
Nikkor 135mm Ai-S f/2.0.
Nikkor 180mm Ai-S ED f/2.8.
Nikkor 300mm Ai-S ED f/4.5.
Nikkor 35-70mm Ai-S f/3.5.
Nikkor 50-135mm Ai-S f/3.5.
Tangerineblues
Fausto metti insieme tutta questa stupendissima batteria, fagli una bella foto e postala nel "Nikkormania" che trovi qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2455113

Hai una batteria di fuoco di primo livello. Complimenti!
Sam.R.
Domenica 8 maggio a Torino.
All'adunata degli Alpini quali obiettivi portare se non 2 dei miei 'veci' preferiti?


Alcuni scatti con:
AIS 105 f/2.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.9 KB

AIS 105 f/2.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.5 KB

AIS 24 f/2.8.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.9 KB

Ciao a tutti
Renato
Tangerineblues
Ci ho vissuto 10 anni a Torino e conosco bene quei posti.
I caffè presi al bar S.Carlo non si contano.
Via Po e la Gran Madre in fondo..

grazie.gif per avermi fatto rivedere codesti posti.
camcorna
QUOTE(Sam.R. @ May 11 2011, 11:59 PM) *
Domenica 8 maggio a Torino.
All'adunata degli Alpini quali obiettivi portare se non 2 dei miei 'veci' preferiti?
Alcuni scatti con:
AIS 105 f/2.5
Ingrandimento full detail : 517.9 KB

AIS 105 f/2.5
Ingrandimento full detail : 339.5 KB

AIS 24 f/2.8.
Ingrandimento full detail : 426.9 KB

Ciao a tutti
Renato


Io c'ero a Torino sia sabato che domenica. Ho pure sfilato perchè sono alpino. Splendide giornate e grande manifestazione....commovente. Troppo impegnativa per lo zaino. Ho portato la compatta LX3 fatto qualche foto, più che altro foto ricordo e di vecchi (nel vero senso della parola) amici.
Ciao
Sam.R.
@Tangerineblues: lieto di aver risvegliato bei ricordi. Torino è rinata con le Olimpiadi del 2006 e finalmente sta svelando le numerose bellezze che può offrire. Vale un viaggio per visitarla, in ogni stagione.

@camcorna: verissimo, allegria e commozione. Anch'io portavo la penna nera domenica, anche se non ho sfilato.
Taurinense 3° Alpini. Btg Susa

Un saluto a tutti i frequentatori di questo che è il più simpatico e interessante angolo del forum.
Renato
lilly1976
nikkor 55/2.8

1/200s f 2.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 652.9 KB
1/80s f 5.6IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
camcorna

Rematori

AI 35-70mm f3.5 - Ottica quasi dimenticata. (E forse per questo si trova a prezzi irrisori.)



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 996 KB






WilloD80
QUOTE(lilly1976 @ May 12 2011, 10:20 PM) *

Entrambe molto belle.

QUOTE(camcorna @ May 13 2011, 12:48 AM) *
Rematori

AI 35-70mm f3.5 - Ottica quasi dimenticata. (E forse per questo si trova a prezzi irrisori.)
Ingrandimento full detail : 996 KB

Sempre in giro per bei posti te eh! tongue.gif
Molto bella la foto
mk1
QUOTE(camcorna @ May 13 2011, 12:48 AM) *
Rematori

AI 35-70mm f3.5 - Ottica quasi dimenticata. (E forse per questo si trova a prezzi irrisori.)
Ingrandimento full detail : 996 KB


Già siamo in pochi ad apprezzare gli AI, ancora meno ad utilizzare zoom AI, questo in particolare ha un'escursione focale molto modesta..... purtroppo ci sono tutti gli ingredienti per farlo dimenticare!
Che poi sia ottimo non si discute e ci sei tu, ogni tanto, a dimostrarlo con le tue belle immagini.
Mi sa che se lo trovo me ne compro uno!
Filippo.

Tangerineblues
Non lo dite a me che uso il più Lurido degli AI con grande divertimento e ve lo faccio vedere subito:

Impiego educato e rispettoso del Lurido 20/4 AI

Sala Riunione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.9 KB


Impiego impertinente e un po' ribelle del Lurido 20/4 AI

Ristorante a Borgo Marinari

aIPB Immagine Ingrandimento full detail : 730.2 KB


Uso "Tamarro inside" del Lurido 20/4 AI

Suonatore di violino

aIPB Immagine Ingrandimento full detail : 844.8 KB



laugh.gif

WilloD80
QUOTE(Tangerineblues @ May 14 2011, 12:40 AM) *
Non lo dite a me che uso il più Lurido degli AI con grande divertimento e ve lo faccio vedere subito:

Impiego educato e rispettoso del Lurido 20/4 AI

Sala Riunione

Ingrandimento full detail : 273.9 KB
Impiego impertinente e un po' ribelle del Lurido 20/4 AI

Ristorante a Borgo Marinari

a Ingrandimento full detail : 730.2 KB
Uso "Tamarro inside" del Lurido 20/4 AI

Suonatore di violino

a Ingrandimento full detail : 844.8 KB
laugh.gif

laugh.gif
Un lurido dalle molte anime.
camcorna
QUOTE(mk1 @ May 13 2011, 10:04 PM) *
Già siamo in pochi ad apprezzare gli AI, ancora meno ad utilizzare zoom AI, questo in particolare ha un'escursione focale molto modesta..... purtroppo ci sono tutti gli ingredienti per farlo dimenticare!
Che poi sia ottimo non si discute e ci sei tu, ogni tanto, a dimostrarlo con le tue belle immagini.
Mi sa che se lo trovo me ne compro uno!
Filippo.


Grazie delle belle parole Filippo. E dovresti prenderne si uno. (Anche perchè ne ho tre)

Qualche parola su questo obbiettivo. 30 anni fa era il sogno di molti fotografi professionisti e non, tra cui io.
Ma costava letteralmente pari a 1/10 di appartamento. Per me praticamente impossibile da predendere.
E avevo optato per un più economico (molto più economico) 36/72 serie E, ovviamente con più
modeste performace. Era uno zoom professionale di riferimento. Con apertura 3.5 su tutte le focali. Una costruzione robusta e perfetta. Con lo strano tappo in metallo a vite che lo chiudeva ermeticamente.
Con alcune peculiarità che nemmeno i suoi diretti discendenti sono riusciti a raggiungere. Per esempio
la distorsione bassissima ineguaglaita in seguito. Nella foto, scattata per scelta con l'orizzonte quasi al
bordo, non ha subito nessuna correzzione geometrica è proprio quella che da l'ottica. Rorslett nel suo archivio gli assegna un 4,5, non gli da 5 solo per la faccenda che soffre il flare. E si capisce che
conosce l'ottica perchè è così, in condizioni di controluce va conosciuta e usata con le dovute
cautele, ma in altre condizioni si comporta egregiamente. (Anche se la foto era presa comunque con
la luce laterale del tramonto). Ho anche l'AFD 35-70 f2.8, ottimo sicuramente, ma ha maggiore distorsione
di questo.
Perchè una escursione modesta. Per avere degli zoom da potere usare senza rimpiangere troppo i
fissi, a mio parere non devono andare oltre il doppio della focale, e Nikon sa questo infatti trovi il 14-24, il 17-35, il 35-70, il 75-150 seire E, l'80-200. E' vero c'è anche il 24-70 che ne parlano bene ma ha dimensioni
e pesi da lasciarci la cervicale, oltre ad avere una distosione che è quasi 8 volte quella di questo 35-70.
E poi da 35 a 70 mm ci fai veramente tante cose.

Perchè uno zoom? Il discorso è soggettivo ovviamente, e rispetto il purismo di chi usa solo ottiche fisse.
Le uso anche io, però credo che tutti abbiano sperimentato qualche volta la necessità di una focale particolare, per un taglio preciso, per la difficoltà a cambiare l'ottica in situazioni in cui una perdita di tempo
può far perdere lo scatto. Per una uscita non impegnativa con la sola fotocamera e una ottica.
Un esempio è stato quando ho fatto la camminata sul lago d'Orta, dove volevo anche documentare la
manifestazione all'interno dell'ambientazione. Li senza zoom sarebbe stato veramente limitativo e tutto più complicato.
Se poi si può fare questo con ottiche che comunque danno dei buoni risultati...perchè no.
E poi dai.....per un centone, potevo non realizzare un sogno di tanti anni fa.......ma lo avrei fatto anche
se avessi dovuto usarlo come fermacarte. (Invece sta spesso sulla D700)

Mi piacciono le AI, le AIS, ma anche le AFD, le AFS, le AFSG, fisse, zoom.....basta che respirino......questo forse.....non si diceva per altre cose? boh.... la vecchiaia......

Ciao


Ciao Filippo 2, questi posti non sono poi molto lontani. Ne hai anche tu li vicino. L'Adda è una miniera....magari una volta ci facciamo un giro insieme.
Tangerineblues
il 35-70/3.5 nel 1986 era nel listino Nikon nella sezione degli zoom professionali e costava £ 1.580.000. Esattamente lo stesso prezzo del 180/2.8 ED e del corpo della Nikon FA con finiture nere. Tanto per avere un rapporto dei prezzi. Forse è ancora più facile capire il rapporto con il 50/1.2 che costava... la metà.

Sfortunatamente non mi sono mai innamorato degli zoom ma credo che questo sia uno di quelli più razionali mai costruiti, usabile in tutto e per tutto come unica lente. la sua qualità era certamente data dall'escursione non eccessiva ma è già un esempio particolare perchè superava un limite e cioè che gli zoom "buoni" erano considerati quelli la cui focale o stava nel campo dei grandagolari o in quella dei tele. Questo 35-70 si piazzava proprio in mezzo in maniera autorevole.
Ormai è superata anche la questione dei pesi. Se allora sembravano considerevoli 520 grammi, che cosa sono oggi gli 850 grammi dell'attuale 35/1.4 AFSG per una focale fissa?

È una sfortuna che non sia mai riuscito ad adattarmi alla variabilità della focale. Ancora oggi è così e, a questo punto, potrei considerre la questione per me chiusa.

WilloD80
Sul 35-70 di Camillo vorrei evidenziare anche un aspetto più oggettistico e collezionistico che a me ha colpito molto: il bellissimo tappo frontale in metallo a vite. Io l'ho visto e sono rimasto meravigliato della bellezza di questo obiettivo con il suo tappo montato che gli conferisce quest'aria di importanza, di superiorità, quasi che fosse in qualche modo diverso da tutte le altre ottiche. Magari allore ve n'erano molti così ma io solo questo ho visto.
lilly1976
nikkor 55/2.8 ai[img]http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/230674_1987090887153_1539747870_32118257_2527542_n.jpg[/img
rolubich
QUOTE(camcorna @ May 14 2011, 03:35 PM) *
Perchè una escursione modesta. Per avere degli zoom da potere usare senza rimpiangere troppo i fissi, a mio parere non devono andare oltre il doppio della focale, e Nikon sa questo infatti trovi il 14-24, il 17-35, il 35-70, il 75-150 seire E, l'80-200.


Sono d'accordo, molti dei vecchi zoom AIS non sono molto dietro ai fissi.
Hai nominato il 75-150 E, è il primo obiettivo AI che ho comprato (quando avevo la D200), poi regalato perchè avevo preso il 50-135 f/3.5, e recentemente ricomprato, direi che ho chiuso il cerchio.
La sua qualità è secondo me notevole, allego qualche immagine di prova, due ad infinito alle focali estreme e due con la lente T3, per un macro di fortuna (ma nemmeno tanto) che arriva quasi a 1:2. Sono tutte a f/11 ma non certo perche a TA non sia valido, anzi.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 8.2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 8.7 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.4 MB

Penso che spesso sostituirà, per quando voglio stare leggero, altri due obiettivi serie E, il 50mm f/1.8 ed il 100mm f/2.8. Mi ritroverei con 20mm f/4, 35mm f2.5 E ed il 75-150.

Saluti a tutti.
mk1
Mi sembra che la versione AI-S del 35-70 sia leggermente diversa da quella AI, il diametro, per esempio, è diminuito.
E' stato cambiato anche lo schema ottico con differenze di prestazioni?
Forse Cam, che ne ha tre, lo sa!
Filippo.
rolubich
QUOTE(mk1 @ May 17 2011, 05:36 PM) *
Mi sembra che la versione AI-S del 35-70 sia leggermente diversa da quella AI, il diametro, per esempio, è diminuito.
E' stato cambiato anche lo schema ottico con differenze di prestazioni?
Forse Cam, che ne ha tre, lo sa!
Filippo.


Ho anch'io sia la versione AI che quella AIS, lo schema ottico è cambiato (per la nuova funzione macro penso sia stato necessario) anche se numero di lenti (10) e gruppi (9) è lo stesso.

Qui puoi trovare gli schemi ottici:

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...msMF/3570mm.htm

Non ho ancora avuto modi di provare per bene la versione AIS o di fare un confronto, ma la prima impressione è ottima.

Allego due foto, le prime fatte con questo obiettivo.

Un paesaggio a f/5.6

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.6 MB

ed il mio poker di sette (35mm f/2.5, 50mm f/1.8, 100mm f/2.8 e 75-150mm f/3.5 tutti della serie E) fotografato in modalità macro

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 8.6 MB
Rikj
Da oggi sono possessore di un bellissimo Nikon AIS 180mm f/2.8!!!!

..l'ho preso per affiancarlo nei ritratti al 105 1.8, i primi scatti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 654.1 KB
mk1
QUOTE(rolubich @ May 17 2011, 06:41 PM) *
Ho anch'io sia la versione AI che quella AIS, lo schema ottico è cambiato (per la nuova funzione macro penso sia stato necessario) anche se numero di lenti (10) e gruppi (9) è lo stesso.

Qui puoi trovare gli schemi ottici:

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...msMF/3570mm.htm

Non ho ancora avuto modi di provare per bene la versione AIS o di fare un confronto, ma la prima impressione è ottima.

Allego due foto, le prime fatte con questo obiettivo.

Un paesaggio a f/5.6


Ingrandimento full detail : 6.6 MB

ed il mio poker di sette (35mm f/2.5, 50mm f/1.8, 100mm f/2.8 e 75-150mm f/3.5 tutti della serie E) fotografato in modalità macro


Ingrandimento full detail : 8.6 MB


Grazie per i link!
Cam ne ha tre, tu ne hai due e io che faccio sto a guardarvi?
Devo provvedere!
Sarei orientato a cercare la versione AI-S, ma non vorrei che per ottenere la funzione macro abbiano sacrificato un pò di qualità da qualche altra parte.
Se fai ulteriori prove e salta fuori qualcosa in questo senso mettici al corrente.
Ciao.

camcorna
QUOTE(mk1 @ May 17 2011, 09:58 PM) *
Grazie per i link!
Cam ne ha tre, tu ne hai due e io che faccio sto a guardarvi?
Devo provvedere!
Sarei orientato a cercare la versione AI-S, ma non vorrei che per ottenere la funzione macro abbiano sacrificato un pò di qualità da qualche altra parte.
Se fai ulteriori prove e salta fuori qualcosa in questo senso mettici al corrente.
Ciao.


Ciao Filippo

io ho due AI 35-70 f3.5 e uno 35-70 AFD 2.8

Sono diversi (anche perchè l'AI è di 72 mm mentre AIS 62. LAFD è una cosa diversa.

Chi li ha tutti de due ti può dire sicurametne qualcosa di più. Io mi sono fidato di Rorslet che quota l'AI 4.5 mentre l'AIS 3.5.
Ne ho preso due perchè il seocndo aveva il tappo anteriore originale, ma la qualità ottica è identica (perfetta) in tutti e due. Se ti interessa averne uno mandami PM (quello con il tappo non origianle).
Il tuo omonimo lo ha visto.

Ciao Camillo
Fab64
In questo scatto ho usato il 105 f/2.5 per quello che è stato concepito:

IPB Immagine

Mi sapete dire quale è la quotazione di un 180 2.8 ED? Prima o poi ci farò un pensierino...
WilloD80
QUOTE(Rikj @ May 17 2011, 09:29 PM) *
Da oggi sono possessore di un bellissimo Nikon AIS 180mm f/2.8!!!!

..l'ho preso per affiancarlo nei ritratti al 105 1.8, i primi scatti:

Ingrandimento full detail : 735.5 KB
Ingrandimento full detail : 654.1 KB

Complimenti per l'acquisto, per le foto e per i soggetti delle foto.

QUOTE(Fab64 @ May 18 2011, 01:31 AM) *
In questo scatto ho usato il 105 f/2.5 per quello che è stato concepito:

IPB Immagine

Mi sapete dire quale è la quotazione di un 180 2.8 ED? Prima o poi ci farò un pensierino...

Forse attorno ai 300? Ce n'è uno di qualche giorno fa sul 'mercatino'

QUOTE(Tangerineblues @ May 14 2011, 12:40 AM) *
Non lo dite a me che uso il più Lurido degli AI con grande divertimento e ve lo faccio vedere subito:

Impiego educato e rispettoso del Lurido 20/4 AI

Sala Riunione

Ingrandimento full detail : 273.9 KB

Mantenendomi naturalmente un rispettoso passo più indietro rispetto a te, Ciro, ci provo anch'io con una sala riunioni, sempre con un 20, 'Il Fighetto'

Sala Conferenze in Santuario
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.2 KB

Esco dai Fioristi ed entro nei Santuari messicano.gif
Tangerineblues
QUOTE(WilloD80 @ May 18 2011, 01:54 AM) *
Complimenti per l'acquisto, per le foto e per i soggetti delle foto.
Forse attorno ai 300? Ce n'è uno di qualche giorno fa sul 'mercatino'
Mantenendomi naturalmente un rispettoso passo più indietro rispetto a te, Ciro, ci provo anch'io con una sala riunioni, sempre con un 20, 'Il Fighetto'

Sala Conferenze in Santuario

Esco dai Fioristi ed entro nei Santuari messicano.gif


Filippo , ma che dici? Ma quando mai? Io dico che il Figheto funziona proprio bene e sta diversi passi avanti al Lurido, altrochè!
Guarda, il Luridone mi diverte molto ed è simpaticissimo, piccolo, leggero, ma i suoi limiti sono ben evidenti. Indipendentemente dal fatto che quelli di noi che lo possiedono cercano di tirargli fuori tutto il possibile e che con un po' di PP si riesce a farlo resuscitare a livelli molto accettabili, resta una ottica datata che non può onestamente competere con il tuo Fighetto.
Naturalmente il vantaggio è stato quello di pagarlo molto poco e quindi si può ben accettare il compromesso.


Per Fab64.

Le quotazioni del 180/2.8 ED dipendono, naturalmente, dalle condizioni d'uso. Puoi arrivare anche sotto i 400 euri per un esemplare pari al nuovo, ripeto, pari al nuovo e cioè senza nessun segno d'uso. Quindi in pratica potremmo orientarci sui 300 euri.
È un bell'obiettivo, sicuramente dalle prestazioni molto buone, inciso, limpido praticamente a tutte le aperture (f/32 è il suo solo punto di caduta causa diffrazione). Però ha un suo certo ingombro e pesa il doppio di un 105/2.5 del quale non mantiene l'agilità d'uso. Scendere sotto 1/300 di sec a mano libera è un rischio perchè fra macchina e 180 hai 2,1 kg da portarti a spasso.
Può affiancare il 105 per una ritrattistica "meno invasiva" nel senso che ti consente di essere meno vicino al soggetto però ha un aspetto decisamente "più aggressivo", non è agile come un 105 e la focale incomincia leggermente a schiacciare. Quindi va fatto il bilancio fra questi aspetti e una valutazione coerente con il proprio stile/esigenze fotografiche.
La qualità non è in discussione.
Fab64
Grazie ragazzi, sempre gentilissimi nelle risposte.
Per i ritratti non mi piacciono le focali troppo lunghe, e poi con il 105 mi sento già in paradiso in questo senso, però ogni tanto quando girovago mi piace uscire con il tele per andare a caccia di particolari, adesso possiedo un 70-210 f/4 costante che è abbastanza pratico, ma l'idea di affiancarli qualcosa di più "specifico" e "introspettivo" mi intriga! smile.gif
Per quanto riguarda ingombri e praticità, mi sono già preparato psicologicamente, non esiste e non esisterà mai qualcosa di analogo al 105 2.5!!! tongue.gif

Per adesso le mie priorità sono un 85mm 1.4 e poi un 35mm sempre 1.4 (non nikon), dopo di chè con il 180 2.8 AIS dirò stop all'acquisto di ottiche!

P.S. ogni tanto confronto i file del mio 105 con altri file generati da vetri moderni e blasonati, ed è pazzeco di come regge il confronto e non solo... e da quello che mi dite, il 180 non è da meno ohmy.gif
mk1
QUOTE(camcorna @ May 18 2011, 12:14 AM) *
Ciao Filippo

io ho due AI 35-70 f3.5 e uno 35-70 AFD 2.8

Sono diversi (anche perchè l'AI è di 72 mm mentre AIS 62. LAFD è una cosa diversa.

Chi li ha tutti de due ti può dire sicurametne qualcosa di più. Io mi sono fidato di Rorslet che quota l'AI 4.5 mentre l'AIS 3.5.
Ne ho preso due perchè il seocndo aveva il tappo anteriore originale, ma la qualità ottica è identica (perfetta) in tutti e due. Se ti interessa averne uno mandami PM (quello con il tappo non origianle).
Il tuo omonimo lo ha visto.

Ciao Camillo


Grazie delle info Camillo. Rorslet dice anche il motivo di questa diversa valutazione?
Ciao Filippo.

macromicro
@Tangerineblues
i 3 scatti con il 'lurido' un pò troppo carichi di colore, a mio personalissimo gusto
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ May 18 2011, 11:36 AM) *
@Tangerineblues
i 3 scatti con il 'lurido' un pò troppo carichi di colore, a mio personalissimo gusto


Ti ringrazio, ma non voglio percorrere tristi sentieri.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
ale07
105 ais f4 + extender + sb800

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 91.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.1 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.