Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(oraziotp @ Apr 14 2012, 12:57 PM) *
Grazie mille ragazzi per la calorosa accoglienza.
Grazie anche per i preziosi consigli ricevuti da alcuni di voi in un'altra sezione, consigli che mi hanno portato ad acquistare il primo AI della mia vita.
Ora sono distrutto.
Poche ore e molte foto dopo (dopo aver visto la D7000 completamente rinata con questo 50mm) mi trovo sprofondato in uno stato di depressione-eccitazione totale.
Voglio vendere parte del mio corredino di lenti e comprare Ai o AIs, almeno per le lenti dal 105mm in giù verso le ottiche grandangolari.
Vorrei cominciare magari liberandomi dal 35 AFS Dx che non mi ha mai convinto (se non per il prezzo) da sostituire con un 24 o 28 Ai o AIs magari stando entro i 140-150 euro per non rimetterci.
Qualche consiglio? Forse il budget è troppo limitato?
Insomma aspetto consigli da voi esperti che fino ad ora mi avete così ben consigliato.
Grazie.
Orazio.


occhio!! Il 35mm f1,8 AFS ha fama di essere una ottica eccezionale.... prima di disfartene fai qualche confronto, a meno che non ti piaccia la lunghezza focale.
Io ho un 24mm f2,8 AIS, lo dovresti trovare tra i 150 e i 200 euro, e un 28mm f2 sempre AIS, vale sui 300 euro, il 28mm è ottimo ed estremamente nitido, ma anche il 24mm si difende molto bene.
C'è anche da tenere d'occhio il 28mm f2,8 AIS (ma solo quello che mette a fuoco a 0,20m!) che ha fama di essere eccellente, un pelo migliore del f2, ma è meno luminoso, vale tra i 150 e i 200 euro.
Tra i micro il 55mm f2,8 o f3,5 sono entrambi eccellenti: sui 180-200 euro il primo e 100-150 il secondo.
Per acquistare a prezzo giusto bisogna avere un po' di pazienza, prima o poi l'occasione giusta arriva...


QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 03:04 PM) *
Ciao Orazio, mi fa piacere che stai accettando i nostri consigli, ci fa sentire utili.
Dal momento che ti sei munito di un 50 e che ne sei giustamente contento, ti consiglierei di prendere un 28, saltare il 24 ( che rispetto al 28 è leggermente sottotono) per lasciare spazio in futuro ad un 20mm o un 18.
Questo perchè sei su DX, altrimenti la focale di partenza sulla quale costruire il corredo AI sarebbe indubbiamente un 35/2 o un 35/1,4.
Mi raccomando di conservare delle energie da impiegare al più presto con i mitici 55 micro e 105/2,5.
Per la spesa del 28 è questione di aspettare l'occasione giusta.
Il mio 28/2,8 AIS, in condizioni pari al nuovo, l'ho preso un paio di mesi fa sulla baia a 68 caffè, asta deserta, unico offerente. Grande colpo di c. , per carità, ma per dire che aspettando....
Oppure intorno ai 150-200.
Fili.


Cavolo! Un superaffare Filippo, complimenti!
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 05:11 PM) *
Belle le tue bottigliette per i colori caldi che fanno venir voglia di bere qualcosa di forte per riscaldarsi quando si è infreddoliti, magari davanti ad un caminetto acceso come quello di Gian di qualche giorno fa. Non lo avrei capito che erano così piccole.
Ne approfitto per ripostare anch'io una cosa piccina che sembra tanto grande.
Un modellino di aeroplano di pochi centimetri.
Naturalmente 55/3.5
Fili.
PS : non posso perdonarti di aver venduto un 58 Noct, ma come ti è saltato in mente?

Ingrandimento full detail : 262.9 KB

guru.gif guru.gif

QUOTE(Whitecossie @ Apr 14 2012, 11:29 AM) *
segnalo il fotomercatino di Sacile (PN) domani, se qualcuno ci va fatemi un fischio

una foto greca senza pretese, presa dall'auto in corsa, ho cercato di sistemarla in pp ma mi convince poco comunque, amen biggrin.gif

IPB Immagine
Paralia di LorenzCresta, su Flickr

molto bella Pollice.gif

QUOTE(camcorna @ Apr 14 2012, 04:22 PM) *
Beh, non conosco il 24mm, ma conosco bene il 28mm f2.8 AIS, ottica che mi ha sorpreso e continua a sorprendermi. Per cui se ti capita ti consiglio caldamente di prenderla. Attenzione però la versione AIS, quella che mette a fuoco a 20cm, non la versione AI, perhcè in questo caso l'ottica nel passaggio ha subito notevoli cambiamenti. Io, non ho avuto la botta di c... di Filippo. L'ho pagato 150 euro, ma in eccellente stato. Ora non lo venderei nemmeno al doppio. Io non sono assolutamente uno che è legato affettivamente a ottiche della mia gioventù, per cui mischio di tutto. Vecchio, nuovo, fissi, zoom, e in ogni ambito cerco di discernere quello che io trovo più adatto ai miei scopi. Ritengo che Nikon faccia ancora ottime lenti anche come robustezza, sia negli AFD che negli AFS. Ma in questo caso, come per il 105 2.5, il 75/150 (si condivido quanto detto da Giuseppe), il 35 f2, l'AIS 50 f1.8, e ovviamente penso altre che non possiedo, tanto di cappello. Sono ottiche che valgono dieci volte il modico prezzo che costano in termini di risultati. Oltre il 105, l'AF a mio parere diventa una grande comodità e il 180mm AF 2.8 (quello in metallo) non lo trovo poi costruito così male.
Per cui in bocca al lupo nelle tue ricerche......

Ciao

Camillo

AIS 28mm su D700

GLI ALBERI DEL CRINALE

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

guru.gif
boken
Eccomi qui tra voi per l'ennesima volta!

vi posto 3 scatti fatti in questi giorni. Ho avuto modo di provare anche il nikkor 24-70 f2,8 AF-S e devo dire ... non mi ha entusiasmato! Sarà perchè ormai sono drogato di fissi manuali. non riesco ad uscire dal tunnel. Le poche foto che ho fatto con questo zoom le ho cestinate, in confronto il mio 24 preAI gli dava una pista!:rolleyes:

cmq eccoci con alcuni risultati:

Capracotta (IS) - D200 + 24 F2,8 N - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24_f2,8_n di boken AM, su Flickr

Capracotta (IS) - D200 + 135 F3,5 AI-s - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f3,5_ai di boken AM, su Flickr

Campus TorVergata - D2XS + 135 F2,8 serie E - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f2,8_serie-E di boken AM, su Flickr
federico777
QUOTE(boken @ Apr 14 2012, 07:57 PM) *
Eccomi qui tra voi per l'ennesima volta!

vi posto 3 scatti fatti in questi giorni. Ho avuto modo di provare anche il nikkor 24-70 f2,8 AF-S e devo dire ... non mi ha entusiasmato! Sarà perchè ormai sono drogato di fissi manuali. non riesco ad uscire dal tunnel. Le poche foto che ho fatto con questo zoom le ho cestinate, in confronto il mio 24 preAI gli dava una pista!:rolleyes:

cmq eccoci con alcuni risultati:

Capracotta (IS) - D200 + 24 F2,8 N - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24_f2,8_n di boken AM, su Flickr

Capracotta (IS) - D200 + 135 F3,5 AI-s - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f3,5_ai di boken AM, su Flickr

Campus TorVergata - D2XS + 135 F2,8 serie E - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f2,8_serie-E di boken AM, su Flickr


Soprattutto la prima mi piace molto...

F.
lilly1976
boken belle le prime due,Io continuo con il 20/3.5ai
t.a.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.8 KB
f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 622.7 KB
boken
Grazie Giuseppe, il tuo ventino mi ha sempre attirato! texano.gif

Oggi ricorre il 100° anniversario della nascita di Robert Doisneau, nella foto sottostante (trovata su google) ecco il nostro eroe (a sinistra) con André Kertész (a destra) nel lontano 1975

immagine da wikipedia

Non vi sembra il nostro gioiellino Nikkor 55 F3,5 P micro l'obiettivo in basso a sinistra in verticale? messicano.gif

Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Apr 14 2012, 07:57 PM) *
Eccomi qui tra voi per l'ennesima volta!

vi posto 3 scatti fatti in questi giorni. Ho avuto modo di provare anche il nikkor 24-70 f2,8 AF-S e devo dire ... non mi ha entusiasmato! Sarà perchè ormai sono drogato di fissi manuali. non riesco ad uscire dal tunnel. Le poche foto che ho fatto con questo zoom le ho cestinate, in confronto il mio 24 preAI gli dava una pista!:rolleyes:

cmq eccoci con alcuni risultati:

Capracotta (IS) - D200 + 24 F2,8 N - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24_f2,8_n di boken AM, su Flickr

Capracotta (IS) - D200 + 135 F3,5 AI-s - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f3,5_ai di boken AM, su Flickr

Campus TorVergata - D2XS + 135 F2,8 serie E - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f2,8_serie-E di boken AM, su Flickr


belle Boken, io preferisco la seconda.


QUOTE(lilly1976 @ Apr 14 2012, 08:24 PM) *
boken belle le prime due,Io continuo con il 20/3.5ai
t.a.
Ingrandimento full detail : 461.8 KB
f4
Ingrandimento full detail : 622.7 KB


belle, ma secondo me è meglio chiudere un po', ma non farci caso io sono un po' all'antica messicano.gif
mk1
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 05:59 PM) *
Spettacolare, manca solo l'eroico aviatore con gli occhialini che corre verso l'apparecchio pronto per il decollo... perfetta anche la scelta del bn, ovviamente messicano.gif

F.


Bravo Federico, hai colto in pieno il senso che volevo trasmettere con questa immagine.
L'attesa angosciante, prima del decollo per una missione, forse senza ritorno.
Ho letto il diario di uno dei pochi sopravvissuti della Raf e c'è veramente da riflettere su tante cose.
Fili.


lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 14 2012, 08:45 PM) *
belle Boken, io preferisco la seconda.

belle, ma secondo me è meglio chiudere un po', ma non farci caso io sono un po' all'antica messicano.gif

Pollice.gif

QUOTE(boken @ Apr 14 2012, 08:43 PM) *
Grazie Giuseppe, il tuo ventino mi ha sempre attirato! texano.gif

Oggi ricorre il 100° anniversario della nascita di Robert Doisneau, nella foto sottostante (trovata su google) ecco il nostro eroe (a sinistra) con André Kertész (a destra) nel lontano 1975

immagine da wikipedia

Non vi sembra il nostro gioiellino Nikkor 55 F3,5 P micro l'obiettivo in basso a sinistra in verticale? messicano.gif

eccoloIPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.1 KB
mk1
Anch'io voto la seconda di Boken. Se gli angoli in alto sono stati scuriti volutamente.... non condivido, ma sono gusti.
Bella anche la prima.
Fili.
oraziotp
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 14 2012, 05:52 PM) *
occhio!! Il 35mm f1,8 AFS ha fama di essere una ottica eccezionale.... prima di disfartene fai qualche confronto, a meno che non ti piaccia la lunghezza focale.


Grazie dei consigli, se posso permettermi cosa pensi del 28 f3.5 Ai?
Per quanto riguarda il 35 f1.8 AFS forse questo non è il luogo adatto per parlarne, ma l'ho confrontato con un 35-70mm f2.8 AF-D e non c'è paragone, certo non soffre di flare come il 35-70 è velocissimo, leggerissimo ed ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ma non mi piacciono i suoi colori, le ombre sono troppo contrastate, tutte le ragazze che fotografo sembrano contadinotte, con tutto il rispetto per le contadine, nel senso che hanno tutte le gote e l'incarnato innaturalmente roseo, nonostante le medesime impostazioni rispetto al 35-70 che immagino tu conosca.
boken
Si Giuseppe, proprio quello, anch'io ne sono un felice possessore! laugh.gif
mk1
QUOTE(oraziotp @ Apr 14 2012, 09:18 PM) *
Grazie dei consigli, se posso permettermi cosa pensi del 28 f3.5 Ai?
Per quanto riguarda il 35 f1.8 AFS forse questo non è il luogo adatto per parlarne, ma l'ho confrontato con un 35-70mm f2.8 AF-D e non c'è paragone, certo non soffre di flare come il 35-70 è velocissimo, leggerissimo ed ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ma non mi piacciono i suoi colori, le ombre sono troppo contrastate, tutte le ragazze che fotografo sembrano contadinotte, con tutto il rispetto per le contadine, nel senso che hanno tutte le gote e l'incarnato innaturalmente roseo, nonostante le medesime impostazioni rispetto al 35-70 che immagino tu conosca.


Il 28/3,5 AI va bene specialmente su DX dal momento che i bordi, leggermente lacunosi, non vengono utilizzati.
Però io sono per gli AI luminosi. Non perchè siano migliori, anzi spesso è il contrario, ma perchè dovendo effettuare la maf manualmente, la luminosità è un grande aiuto per eseguirla correttamente.
E' molto meglio una foto perfettamente a fuoco con un ottica discreta piuttosto che una sfocata con un obiettivo sublime.
Sembrerà un'affermazione banale e scontata ma........
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 08:45 PM) *
Bravo Federico, hai colto in pieno il senso che volevo trasmettere con questa immagine.
L'attesa angosciante, prima del decollo per una missione, forse senza ritorno.
Ho letto il diario di uno dei pochi sopravvissuti della Raf e c'è veramente da riflettere su tante cose.
Fili.


Già. O i disgraziati sui sottomarini quando sentivano passare il cacciatorpediniere sopra le loro teste e lanciare le cariche di profondità... (c'è quel vecchio film che è un vero capolavoro, secondo me...)

F.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 14 2012, 07:14 AM) *
è una elaborazione molto particolare per davvero, mi piace molto, un piccolo suggerimento: forse sbaglio ma proverei a togliere un po' di verde.
Comunque complimenti, perchè è veramente bella.

grazie mille..in effetti rivedendola il verde è un po' troppo acceso, solo che ho fatto la conversione senza salvare e ora devo rifare tutto daccapo.. biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(oraziotp @ Apr 14 2012, 09:18 PM) *
Grazie dei consigli, se posso permettermi cosa pensi del 28 f3.5 Ai?
Per quanto riguarda il 35 f1.8 AFS forse questo non è il luogo adatto per parlarne, ma l'ho confrontato con un 35-70mm f2.8 AF-D e non c'è paragone, certo non soffre di flare come il 35-70 è velocissimo, leggerissimo ed ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ma non mi piacciono i suoi colori, le ombre sono troppo contrastate, tutte le ragazze che fotografo sembrano contadinotte, con tutto il rispetto per le contadine, nel senso che hanno tutte le gote e l'incarnato innaturalmente roseo, nonostante le medesime impostazioni rispetto al 35-70 che immagino tu conosca.



QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 09:43 PM) *
Il 28/3,5 AI va bene specialmente su DX dal momento che i bordi, leggermente lacunosi, non vengono utilizzati.
Però io sono per gli AI luminosi. Non perchè siano migliori, anzi spesso è il contrario, ma perchè dovendo effettuare la maf manualmente, la luminosità è un grande aiuto per eseguirla correttamente.
E' molto meglio una foto perfettamente a fuoco con un ottica discreta piuttosto che una sfocata con un obiettivo sublime.
Sembrerà un'affermazione banale e scontata ma........
Fili.


non sapevo di questi aspetti relativi al 35mm f1,8 AFS, beh se cerchi toni e contrasti non esagerati con gli AI vai a nozze!
Io non conosco il 28mm f3,5, ma Flippo ti ha già risposto e dato un importante e saggio consiglio.
Se possibile è meglio acquistare ottiche abbastanza luminose (io aggiungerei un "non troppo"), la maf manuale se si ha luce è sicuramente agevolata, soprattutto in DX.
Intendiamoci io uso tranquillamente ottiche f4 e f4,5 (tele) e, su D700, non ne ceffo molte, eppure non ho una vista da aquila e porto pure gli occhiali, però il formato FX aiuta molto.
Ma visto che nella focale 28mm hai già due eccellenze: l'f2 (AI o AIS) e f2,8 (solo l'AIS) perchè andare sul f3,5? Oddio, fosse proprio un affare.... messicano.gif
GennaroVerolla
piccola prova 105 ais 2.5 @ f4


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.3 KB
camcorna
QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 06:14 PM) *
Camillo, molto bella la tua Pollice.gif

F.


grazie.gif


lilly1976
20mm il sacro fotografa il profano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
lilly1976
20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.6 KB
rolubich
QUOTE(lilly1976 @ Apr 15 2012, 09:18 PM) *


Che bella questa, bravo!

Scusa la franchezza, ti apprezzo molto di più come fotografo street che per le tue foto macro. E' un complimento perchè è molto più difficile fare belle foto street che macro di soggetti statici.

Ciao
federico777
Bellissima Giuseppe, mannaggia per la caviglia in basso! biggrin.gif Pollice.gif
(ma che facevano le signorine? smile.gif )

Gennaro, bella composizione e bell'obiettivo smile.gif

F.
lilly1976
QUOTE(rolubich @ Apr 15 2012, 09:28 PM) *
Che bella questa, bravo!

Scusa la franchezza, ti apprezzo molto di più come fotografo street che per le tue foto macro. E' un complimento perchè è molto più difficile fare belle foto street che macro di soggetti statici.

Ciao

grazie.gif è un bellissimo complimento

QUOTE(federico777 @ Apr 15 2012, 09:33 PM) *
Bellissima Giuseppe, mannaggia per la caviglia in basso! biggrin.gif Pollice.gif
(ma che facevano le signorine? smile.gif )

Gennaro, bella composizione e bell'obiettivo smile.gif

F.

Grazie Fede.
mk1
QUOTE(lilly1976 @ Apr 15 2012, 09:18 PM) *


Giuseppe sei un grande.
Fili.
lilly1976
20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Gian Carlo F
QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 15 2012, 07:32 PM) *
piccola prova 105 ais 2.5 @ f4
Ingrandimento full detail : 415.3 KB


bene, bene.... smile.gif


QUOTE(lilly1976 @ Apr 15 2012, 09:18 PM) *


Mi associo circa le tue doti di fotografo street! Da adesso perciò dovrai correre sempre con la reflex a tracolla!
camcorna
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 05:23 PM) *
Ciao Camillo, guarda che qua stiamo aspettando le foto con il 24 PC.....
Ci stai facendo allungare il collo! laugh.gif
A parte gli scherzi, spero che tu ti possa liberare presto, si sente molto la tua mancanza quando sparisci.
Fili.



Ciao Filippo,
periodo incasinato....ma non sapevo di questa attesa per il 24mm PC.
Ti dirò che ha già lavorato molto. E ti dirò che ne sono anche ampiamente soddisfatto. (Almeno per il momento).
La cosa che mi piace di più sono le possibilità che ti mette a disposizione, veramente tante, creative e divertenti. Anche il fatto di usare la manuallità nel ruotare, decentrare, basculare mi piace molto.
Ti metto un paio di foto, così non rischi di diventare una giraffa a forza di allungare il collo......

La prima è un uso in decentramento laterale (molto limitato e solo a sinsitra) per farci entrare un porto. I vantaggi sono che usando un 20 millimetri avrei avuto un'altra prospettiva con allontanamento del tutto. La seconda è che quando fai l'unione delle (due in questo caso) foto, praticamente viene tutta perfetta senza dover raddrizzare e tagliare niente.

La seconda invece è in decentramento verticale, in bianco e nero, un pò più contrastata per evidenziare una certa drammaticità. Si tratta di un intervento fotografico su strutture industriali di fine ottocento, primo novecento, ormai monumenti nazionali.
Anche io, come te, alcune volte preferisco avere un pizzico di linee cadenti, ma certe volte, come in questo caso, poter raddrizzare in macchina il tutto è, a mio parere, un altra cosa.

Lo uso anche come 24 "normale", perchè è nitido, senza contrastare esageratamente di suo. Legge bene nelle ombre e, come dicevi tu una volta, è una di quelle ottiche a cui sembra abbiano tolto un velo.
Certo il peso non è lieve.
L'impressione è questa: Ti ricordi quanto costavano "ai nostri tempi" le ottime AI e AIS, piccole fortune che io purtroppo non potevo permettermi e andavo di serie E. Credo che valga anche ora, se ci si rivolge a ottiche Nikon "prime" anche ora si hanno fior fiore di lenti. Sia come resa ottica, che come robustezza. Metallo, precisione e ottime lenti corrette.

Per il mio lavoro viene un periodo che mi lascia meno tempo libero. E quando ce l'ho cerco di andare in giro a fotografare. Ma il mio unico costante club è solo questo. Negli altri capito raramente e solo per motivi specifici. Per cui vengo sempre a leggervi.

Alla Prossima...

Ciao a tutti Camillo

Nikon 24mm PCE su D700


TRAMONTO SUL PORTO NORD


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 899.9 KB



SALITA ALLA FORNACE



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 645 KB




lilly1976
QUOTE(mk1 @ Apr 15 2012, 09:43 PM) *
Giuseppe sei un grande.
Fili.

grazie Filippo piano che mi monto la testa.
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Apr 15 2012, 09:43 PM) *
Giuseppe sei un grande.
Fili.

grazie Gian Carlo
federico777
Camillo, molto belle tutte e due. Per caso hai anche la versione non decentrata della seconda, per raffronto?

F.
camcorna
QUOTE(federico777 @ Apr 15 2012, 10:04 PM) *
Camillo, molto belle tutte e due. Per caso hai anche la versione non decentrata della seconda, per raffronto?

F.


Grazie, purtroppo no. Ero in una posizioni infelicissima. Perchè stavo proprio sulla rampa di quella salita per carellini, con un 2/3 metri di vuoto ai due lati. Non solo, davanti avevo anche un barriera che mi chiudeva l'accesso per cui dovevo fotografare tenendo la fotocamera sopra la barriera.

Comunque qui il dislivello è notevole, già per arrivare alla fornace, figurati poi con il camino.
Sarebbe stato inevitabile puntare la fotocamera in su. Comunque decentramento sui 9/10 millimetri.

Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(camcorna @ Apr 15 2012, 09:48 PM) *
Ciao Filippo,
periodo incasinato....ma non sapevo di questa attesa per il 24mm PC.
Ti dirò che ha già lavorato molto. E ti dirò che ne sono anche ampiamente soddisfatto. (Almeno per il momento).
La cosa che mi piace di più sono le possibilità che ti mette a disposizione, veramente tante, creative e divertenti. Anche il fatto di usare la manuallità nel ruotare, decentrare, basculare mi piace molto.
Ti metto un paio di foto, così non rischi di diventare una giraffa a forza di allungare il collo......

La prima è un uso in decentramento laterale (molto limitato e solo a sinsitra) per farci entrare un porto. I vantaggi sono che usando un 20 millimetri avrei avuto un'altra prospettiva con allontanamento del tutto. La seconda è che quando fai l'unione delle (due in questo caso) foto, praticamente viene tutta perfetta senza dover raddrizzare e tagliare niente.

La seconda invece è in decentramento verticale, in bianco e nero, un pò più contrastata per evidenziare una certa drammaticità. Si tratta di un intervento fotografico su strutture industriali di fine ottocento, primo novecento, ormai monumenti nazionali.
Anche io, come te, alcune volte preferisco avere un pizzico di linee cadenti, ma certe volte, come in questo caso, poter raddrizzare in macchina il tutto è, a mio parere, un altra cosa.

Lo uso anche come 24 "normale", perchè è nitido, senza contrastare esageratamente di suo. Legge bene nelle ombre e, come dicevi tu una volta, è una di quelle ottiche a cui sembra abbiano tolto un velo.
Certo il peso non è lieve.
L'impressione è questa: Ti ricordi quanto costavano "ai nostri tempi" le ottime AI e AIS, piccole fortune che io purtroppo non potevo permettermi e andavo di serie E. Credo che valga anche ora, se ci si rivolge a ottiche Nikon "prime" anche ora si hanno fior fiore di lenti. Sia come resa ottica, che come robustezza. Metallo, precisione e ottime lenti corrette.

Per il mio lavoro viene un periodo che mi lascia meno tempo libero. E quando ce l'ho cerco di andare in giro a fotografare. Ma il mio unico costante club è solo questo. Negli altri capito raramente e solo per motivi specifici. Per cui vengo sempre a leggervi.

Alla Prossima...

Ciao a tutti Camillo

Nikon 24mm PCE su D700
TRAMONTO SUL PORTO NORD
Ingrandimento full detail : 899.9 KB
SALITA ALLA FORNACE
Ingrandimento full detail : 645 KB


Complimenti Camillo, la seconda in BN mi piace moltissimo
mk1
QUOTE(camcorna @ Apr 15 2012, 09:48 PM) *
Ciao Filippo,
periodo incasinato....ma non sapevo di questa attesa per il 24mm PC.
Ti dirò che ha già lavorato molto. E ti dirò che ne sono anche ampiamente soddisfatto. (Almeno per il momento).
La cosa che mi piace di più sono le possibilità che ti mette a disposizione, veramente tante, creative e divertenti. Anche il fatto di usare la manuallità nel ruotare, decentrare, basculare mi piace molto.
Ti metto un paio di foto, così non rischi di diventare una giraffa a forza di allungare il collo......

La prima è un uso in decentramento laterale (molto limitato e solo a sinsitra) per farci entrare un porto. I vantaggi sono che usando un 20 millimetri avrei avuto un'altra prospettiva con allontanamento del tutto. La seconda è che quando fai l'unione delle (due in questo caso) foto, praticamente viene tutta perfetta senza dover raddrizzare e tagliare niente.

La seconda invece è in decentramento verticale, in bianco e nero, un pò più contrastata per evidenziare una certa drammaticità. Si tratta di un intervento fotografico su strutture industriali di fine ottocento, primo novecento, ormai monumenti nazionali.
Anche io, come te, alcune volte preferisco avere un pizzico di linee cadenti, ma certe volte, come in questo caso, poter raddrizzare in macchina il tutto è, a mio parere, un altra cosa.

Lo uso anche come 24 "normale", perchè è nitido, senza contrastare esageratamente di suo. Legge bene nelle ombre e, come dicevi tu una volta, è una di quelle ottiche a cui sembra abbiano tolto un velo.
Certo il peso non è lieve.
L'impressione è questa: Ti ricordi quanto costavano "ai nostri tempi" le ottime AI e AIS, piccole fortune che io purtroppo non potevo permettermi e andavo di serie E. Credo che valga anche ora, se ci si rivolge a ottiche Nikon "prime" anche ora si hanno fior fiore di lenti. Sia come resa ottica, che come robustezza. Metallo, precisione e ottime lenti corrette.

Per il mio lavoro viene un periodo che mi lascia meno tempo libero. E quando ce l'ho cerco di andare in giro a fotografare. Ma il mio unico costante club è solo questo. Negli altri capito raramente e solo per motivi specifici. Per cui vengo sempre a leggervi.

Alla Prossima...

Ciao a tutti Camillo

Nikon 24mm PCE su D700
TRAMONTO SUL PORTO NORD
Ingrandimento full detail : 899.9 KB
SALITA ALLA FORNACE
Ingrandimento full detail : 645 KB


Fantastiche Camillo, complimenti.
Tra poco porterò a termine la mia creatura basculante, sarà bellissimo confrontare i risultati.
Comunque questo tuo 24PC è proprio un signor obiettivo.
A presto.
Filippo.

lilly1976
Camillo ,quella b/n è perfetta.
continuo con il 20mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 864.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.6 KB
lilly1976
Buonanotte a domani
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
federico777
QUOTE(lilly1976 @ Apr 15 2012, 11:48 PM) *


Molto belle entrambe Pollice.gif

edit: bella anche la terza, non l'avevo vista

F.
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Apr 15 2012, 09:42 PM) *
grazie.gif è un bellissimo complimento
Grazie Fede.

Guarda, voglio esercitare il mio spirito critico, nella speranza che tu non te ne prenda per male: le tue foto close-up di fiori sono eccellenti nella scelta compositiva del colore, nello sfocato, ma qualcuna manca un po (a volte) della composizione intesa come geometrie. A volte sono addirittura "troppe" e una selezione maggiore aumenterebbe il valore di quelle che posti. Detto questo invece sono assolutamente d'accordo con Rolubich... le foto di reportage sono TUTTE eccellenti, con delle punte che ti invidio proprio. Sarebbe il genere che io vorrei fare, ma non mi riesce, non le vedo proprio le foto "al volo" come riesci a fare tu e ho un po di ritegno a fotografare la gente.
Quella delle signorine in fila poi... se solo ci fosse la caviglia dell'ultima, un capolavoro. Ma pure quella del visitatore di Dalì (credo)...
Bravo Guiseppe.

Roberto
federico777
Altre due di Modica, sempre col 20 f/2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Apr 16 2012, 12:23 AM) *
Altre due di Modica, sempre col 20 f/2.8

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

F.


belle Federico!
Complimenti anche a Giuseppe per le ultime col 20mm
danielg45
CIao amici. Sto guardando di trovare un 105mm f2.5 a buon prezzo e ottime condizioni. Nel caso non trovi ma mi capiti l'occasione avrei visto un 135mm f2.8 E ai-s. Dovrebbe essere uguale come schema ottico all'ais però non completamente in metallo. Che ne dite?
Da usare per ritratti dato che il mio 180mm in interni a volte è troppo lungo
Ciao
mk1
QUOTE(danielg45 @ Apr 16 2012, 08:29 AM) *
CIao amici. Sto guardando di trovare un 105mm f2.5 a buon prezzo e ottime condizioni. Nel caso non trovi ma mi capiti l'occasione avrei visto un 135mm f2.8 E ai-s. Dovrebbe essere uguale come schema ottico all'ais però non completamente in metallo. Che ne dite?
Da usare per ritratti dato che il mio 180mm in interni a volte è troppo lungo
Ciao


Su DX, per ritratti in interni, mi sembra lungo anche il 135, equivale ad un 200 in FX!
Forse ti piacciono i ritratti molto stretti.
Continuerei la ricerca del 105 ma anche di un 85 per la verità che è quello che ti darebbe la prospettiva adatta al ritratto a una distanza più congeniale in interni.
Comunque il 135 serie E ha una buona resa. Io non l'ho mai avuto ma ho visto delle cose notevoli qui sul forum, forse meccanicamente è un pelo inferiore ma su questo dovrebbe risponderti qualcuno che lo possiede.
Filippo.
Giacomo Gaudenzi
Ciao, io possiedo il 135 serie E e ne sono strafelice, è molto nitido già ad f2.8 specie alle sue distanze di lavoro tipiche, diciamo dal ritratto molto stretto fino al piano americano (lo uso su DX). Andando a focheggiare all'infinito è meglio chiuderlo di uno stop. Invece anche alla minima distanza di messa a fuoco (1.5 metri) si comporta bene a tutta apertura e la profondità di campo non è nemmeno troppo poca da renderlo inutilizzabile. Io la trovo davvero un ottima lente, il paraluce incorporato rivestito di velluto per evitare riflessi poi è una chicca!

Se conti che l'ho pagato 70 euro e sembrava appena uscito dalla scatola.. neanche da pensarci insomma!

Ti lascio una foto fatta a tutta apertura del genere per cui è stato pensato..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314.8 KB
lilly1976
QUOTE(danielg45 @ Apr 16 2012, 08:29 AM) *
CIao amici. Sto guardando di trovare un 105mm f2.5 a buon prezzo e ottime condizioni. Nel caso non trovi ma mi capiti l'occasione avrei visto un 135mm f2.8 E ai-s. Dovrebbe essere uguale come schema ottico all'ais però non completamente in metallo. Che ne dite?
Da usare per ritratti dato che il mio 180mm in interni a volte è troppo lungo
Ciao

Ciao ,se ti interessa ..vendo l'85/2ai -105ais e 135/3.5ai belli...

QUOTE(robermaga @ Apr 16 2012, 12:15 AM) *
Guarda, voglio esercitare il mio spirito critico, nella speranza che tu non te ne prenda per male: le tue foto close-up di fiori sono eccellenti nella scelta compositiva del colore, nello sfocato, ma qualcuna manca un po (a volte) della composizione intesa come geometrie. A volte sono addirittura "troppe" e una selezione maggiore aumenterebbe il valore di quelle che posti. Detto questo invece sono assolutamente d'accordo con Rolubich... le foto di reportage sono TUTTE eccellenti, con delle punte che ti invidio proprio. Sarebbe il genere che io vorrei fare, ma non mi riesce, non le vedo proprio le foto "al volo" come riesci a fare tu e ho un po di ritegno a fotografare la gente.
Quella delle signorine in fila poi... se solo ci fosse la caviglia dell'ultima, un capolavoro. Ma pure quella del visitatore di Dalì (credo)...
Bravo Guiseppe.

Roberto

Un grazie a tutti .
Ciao ..Roberto, così mi piaci per che prendersela sono verità e consigli.Tutti dovrebbero iniziare a qualche commento.
ho sempre avuto una grossa laguna in fotografia ..... il non rispetto delle regole ,composizione,terzi,luce, profondità ecc.ecc. scatto per mostrare quello che mi colpisce..... nel caso delle macro cerco di mostrare la bontà di queste lenti (che continuano a sorprendermi).Un caro saluto Giuseppe
Fede,grande 20mm...mi piace la seconda..
Passaggio Generazionale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665 KB
Cheese
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.6 KB
Onore alla Bandiera
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 394.7 KB
lorenzoc.
QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 03:10 PM) *
A te convincerà poco ma a me invece piace molto. Proverei ad aumentare un pelo il contrasto ma non sono sicurissimo che sia un buon consiglio, ripeto, mi piace molto così.
Fili.

Grazie Filippo del consiglio, proverò!

QUOTE(federico777 @ Apr 14 2012, 03:54 PM) *
Due scattini col 55/2.8 con RR prossimo a 1:2, tutt'apertura, 1600asa a mano libera (sì, lo so, è proprio come raccomandano sul Manuale della Macrofotografia™... messicano.gif )

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Federico

p.s. per i curiosi: sembrano bottiglie vere? A volte l'apparenza inganna... messicano.gif
Ingrandimento full detail : 116.1 KB
Ingrandimento full detail : 150.4 KB

uuuu la Chartreuse, ne vado matto e a casa non manca mai Pollice.gif

QUOTE(mk1 @ Apr 14 2012, 05:11 PM) *
Belle le tue bottigliette per i colori caldi che fanno venir voglia di bere qualcosa di forte per riscaldarsi quando si è infreddoliti, magari davanti ad un caminetto acceso come quello di Gian di qualche giorno fa. Non lo avrei capito che erano così piccole.
Ne approfitto per ripostare anch'io una cosa piccina che sembra tanto grande.
Un modellino di aeroplano di pochi centimetri.
Naturalmente 55/3.5
Fili.
PS : non posso perdonarti di aver venduto un 58 Noct, ma come ti è saltato in mente?

Ingrandimento full detail : 262.9 KB

!!!! sembra un aereo vero!!

QUOTE(lilly1976 @ Apr 14 2012, 07:18 PM) *
molto bella Pollice.gif
guru.gif

Grazie Giuseppe!

QUOTE(boken @ Apr 14 2012, 07:57 PM) *
Eccomi qui tra voi per l'ennesima volta!

vi posto 3 scatti fatti in questi giorni. Ho avuto modo di provare anche il nikkor 24-70 f2,8 AF-S e devo dire ... non mi ha entusiasmato! Sarà perchè ormai sono drogato di fissi manuali. non riesco ad uscire dal tunnel. Le poche foto che ho fatto con questo zoom le ho cestinate, in confronto il mio 24 preAI gli dava una pista!:rolleyes:

cmq eccoci con alcuni risultati:

Capracotta (IS) - D200 + 24 F2,8 N - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24_f2,8_n di boken AM, su Flickr

Capracotta (IS) - D200 + 135 F3,5 AI-s - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f3,5_ai di boken AM, su Flickr

Campus TorVergata - D2XS + 135 F2,8 serie E - profilo colore Adobe RGB D2X mode3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
135_f2,8_serie-E di boken AM, su Flickr

molto bella la prima!

QUOTE(lilly1976 @ Apr 14 2012, 08:24 PM) *
boken belle le prime due,Io continuo con il 20/3.5ai
t.a.
Ingrandimento full detail : 461.8 KB
f4
Ingrandimento full detail : 622.7 KB

la prima molto delicata! la seconda mi piace meno

QUOTE(lilly1976 @ Apr 15 2012, 09:44 PM) *

mi piace un sacco, complimenti Giuseppe!!
anche la foto della suora!!

QUOTE(camcorna @ Apr 15 2012, 09:48 PM) *
Ciao Filippo,
periodo incasinato....ma non sapevo di questa attesa per il 24mm PC.
Ti dirò che ha già lavorato molto. E ti dirò che ne sono anche ampiamente soddisfatto. (Almeno per il momento).
La cosa che mi piace di più sono le possibilità che ti mette a disposizione, veramente tante, creative e divertenti. Anche il fatto di usare la manuallità nel ruotare, decentrare, basculare mi piace molto.
Ti metto un paio di foto, così non rischi di diventare una giraffa a forza di allungare il collo......

La prima è un uso in decentramento laterale (molto limitato e solo a sinsitra) per farci entrare un porto. I vantaggi sono che usando un 20 millimetri avrei avuto un'altra prospettiva con allontanamento del tutto. La seconda è che quando fai l'unione delle (due in questo caso) foto, praticamente viene tutta perfetta senza dover raddrizzare e tagliare niente.

La seconda invece è in decentramento verticale, in bianco e nero, un pò più contrastata per evidenziare una certa drammaticità. Si tratta di un intervento fotografico su strutture industriali di fine ottocento, primo novecento, ormai monumenti nazionali.
Anche io, come te, alcune volte preferisco avere un pizzico di linee cadenti, ma certe volte, come in questo caso, poter raddrizzare in macchina il tutto è, a mio parere, un altra cosa.

Lo uso anche come 24 "normale", perchè è nitido, senza contrastare esageratamente di suo. Legge bene nelle ombre e, come dicevi tu una volta, è una di quelle ottiche a cui sembra abbiano tolto un velo.
Certo il peso non è lieve.
L'impressione è questa: Ti ricordi quanto costavano "ai nostri tempi" le ottime AI e AIS, piccole fortune che io purtroppo non potevo permettermi e andavo di serie E. Credo che valga anche ora, se ci si rivolge a ottiche Nikon "prime" anche ora si hanno fior fiore di lenti. Sia come resa ottica, che come robustezza. Metallo, precisione e ottime lenti corrette.

Per il mio lavoro viene un periodo che mi lascia meno tempo libero. E quando ce l'ho cerco di andare in giro a fotografare. Ma il mio unico costante club è solo questo. Negli altri capito raramente e solo per motivi specifici. Per cui vengo sempre a leggervi.

Alla Prossima...

Ciao a tutti Camillo

Nikon 24mm PCE su D700
TRAMONTO SUL PORTO NORD
Ingrandimento full detail : 899.9 KB
SALITA ALLA FORNACE
Ingrandimento full detail : 645 KB

bellissima anche questa, forse i colori un pò troppo accesi per i miei gusti ma che atmosfera!!
lorenzoc.
ieri sono andato al fotomercato di Sacile, quanti "vecchietti" ho visto ma ahimè sono tornato a casa a mani vuote. Comunque sono andato con un amica canonista che sta approciando la fotografia, le ho consigliato un 50ino old school e li la sorpresa, sulle Canon serve l'anello adattatore (30 euro!!).

W Nikon biggrin.gif

metto uno scatto rubato ad una gypsy in Grecia, 105 2.5 @ F8, auto in movimento, MAF così così, avrei voluto avere un AF montato...

IPB Immagine
gypsy girl di LorenzCresta, su Flickr

Ragazzi accetto offerte per il 105 2.5 pre ai, ho bisogno di monetizzare per un 85 1.4 afd....
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Apr 16 2012, 09:39 AM) *
Ciao ,se ti interessa ..vendo l'85/2ai -105ais e 135/3.5ai belli...
Un grazie a tutti .
Ciao ..Roberto, così mi piaci per che prendersela sono verità e consigli.Tutti dovrebbero iniziare a qualche commento.
ho sempre avuto una grossa laguna in fotografia ..... il non rispetto delle regole ,composizione,terzi,luce, profondità ecc.ecc. scatto per mostrare quello che mi colpisce..... nel caso delle macro cerco di mostrare la bontà di queste lenti (che continuano a sorprendermi).Un caro saluto Giuseppe
Fede,grande 20mm...mi piace la seconda..
Passaggio Generazionale
Ingrandimento full detail : 665 KB
Cheese
Ingrandimento full detail : 564.6 KB
Onore alla Bandiera
Ingrandimento full detail : 394.7 KB

"Passaggio generazionale" altra notevole.......

R.
federico777
Grazie Gian, grazie Giuseppe smile.gif

Anche a me piace molto "passaggio generazionale" e anche "onore alla bandiera", e mi piace pure la bohèmienne di Lorenzo Pollice.gif

F.
danielg45
Qualcuno sa qualcosa del nikon 100mm f2.8 E?
Sapete dirmi qualcosa? Se per es migliore o peggiore del 105mm f2.5?
Grazie
lilly1976
Sacro e Profano-Bianco e Nero
20mm f11 iso 3200 1/15s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.9 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.