ma sai a sparare sono in tanti.... io ne ho visto uno (f2,8) a Genova su e-bay annunci a 280 euro
certo Filippo, ma lo avevo detto:
".......
Supponiamo ora di avere due fotocamere, una FX e una DX, che grossomodo hanno dimensioni (del sensore) uno doppio dell’altro, ma che abbiano uguale capacità di registrazione di immagini (stesso n° di pixel) pari al nostro ipotetico valore X.
Se monto su entrambe le reflex un obiettivo che ha una capacità di registrazione di informazioni pari a X succederà che questi apparirà più nitido sul formato FX, in quanto vedo tutte le X informazioni che esso produce, mentre sul formato DX apparirà meno nitido perché potrà registrarmi solo ½X di informazioni, causa il ritaglio.
Per vedere due immagini egualmente nitide dovrò usare un obiettivo che sia in grado di catturare un numero di informazioni pari a 2X, entrambi i sensori saranno così sfruttati al pieno delle loro possibilità.
........."
certo Filippo, ma lo avevo detto:
".......
Supponiamo ora di avere due fotocamere, una FX e una DX, che grossomodo hanno dimensioni (del sensore) uno doppio dell’altro, ma che abbiano uguale capacità di registrazione di immagini (stesso n° di pixel) pari al nostro ipotetico valore X.
Se monto su entrambe le reflex un obiettivo che ha una capacità di registrazione di informazioni pari a X succederà che questi apparirà più nitido sul formato FX, in quanto vedo tutte le X informazioni che esso produce, mentre sul formato DX apparirà meno nitido perché potrà registrarmi solo ½X di informazioni, causa il ritaglio.
Per vedere due immagini egualmente nitide dovrò usare un obiettivo che sia in grado di catturare un numero di informazioni pari a 2X, entrambi i sensori saranno così sfruttati al pieno delle loro possibilità.
........."
Ho letto attentamente il tuo post Gian, certo che l'hai detto, altrimenti non avrei scritto che lo condividevo.
Ma quando fai l'esempio pratico del 20/4 dici che chiudendo il diaframma ci si avvicina al massimo registrabile della D700.
E' questo che, a mio avviso, non è completo o è fuorviante.
Si potrebbe pensare che per tutti gli AI è così mentre è l'esatto contrario.
Non servono chissà quali ottiche per mettere in crisi una D700, basta un modesto 20/4 chiuso al suo diaframma ottimale.
Ho postato immagini con tutti i miei grand'angoli Ai e anche ingrandendo al 100% non si intravedono differenze nel dettaglio.
Fili.