Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
robermaga
QUOTE(corraflex71 @ Feb 18 2015, 11:06 PM) *
Al momento il 35 ho la versione f2.8 AI-s ,in prestito a un amico...
In arrivo un 55 f2.8 AI-s f2.8
Poi dopo il 20 che devo ancora scegliere se f4 o f3.5 cercherò un medio tele 135 o 200 che trovo compatti e leggeri da portare in borsa.

Il 200 f4 ce l'ho pure io ed è migliore di quanto si pensi in giro. Poi, scusa se mi permetto .... ma fra gli Ai o AIS un'ottica da avere in borsa è il supercelebrato 105 2,5. (ha pure un piccolo club tutto suo, unico fra le lenti vecchie, credo). Con questi due poi ho rinunciato al 135 che pure mi piaceva ai tempi della pellicola.

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Feb 18 2015, 11:37 PM) *
Il 200 f4 ce l'ho pure io ed è migliore di quanto si pensi in giro. Poi, scusa se mi permetto .... ma fra gli Ai o AIS un'ottica da avere in borsa è il supercelebrato 105 2,5. (ha pure un piccolo club tutto suo, unico fra le lenti vecchie, credo). Con questi due poi ho rinunciato al 135 che pure mi piaceva ai tempi della pellicola.

Ciao
Roberto


c'è l'imbarazzo della scelta! dry.gif
Come tele manual focus sono rimasto solo con l'80-200/4 AIS (e 300mm/4,5), uno scatto recente con lo zoom.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_31_171710 by Gian Carlo F, on Flickr
Corraflex1971
QUOTE(robermaga @ Feb 18 2015, 11:37 PM) *
Il 200 f4 ce l'ho pure io ed è migliore di quanto si pensi in giro. Poi, scusa se mi permetto .... ma fra gli Ai o AIS un'ottica da avere in borsa è il supercelebrato 105 2,5. (ha pure un piccolo club tutto suo, unico fra le lenti vecchie, credo). Con questi due poi ho rinunciato al 135 che pure mi piaceva ai tempi della pellicola.

Ciao
Roberto


il 105 lo ho usato per un pò di tempo,la versione Ai,bel pezzo ,nitido e bilanciato sia per paesaggio che per ritratto,non mi piace la focale 105,preferisco 85 e 200,sempre per restare con ottiche piccole e leggere,ci sarebbe il 180 ai-s ED ma oltre al costo non voglio caricarmi troppo. wink.gif
Corraflex1971
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 19 2015, 09:26 PM) *
c'è l'imbarazzo della scelta! dry.gif
Come tele manual focus sono rimasto solo con l'80-200/4 AIS (e 300mm/4,5), uno scatto recente con lo zoom.

https://flic.kr/p/qYSWdb2015_01_31_171710 by Gian Carlo F, on Flickr


l'80-200 f 4 sicuramente un'altra meraviglia nikon manual focus,però sto cercando solo focali fisse ,è una regola che mi sono imposto,per evitare di farmi prendere dal branco delle scimmiette ,senza fretta mi voglio costruire un piccolo corredo di AI-S non necessariamente super luminosi.
Gian Carlo F
QUOTE(corraflex71 @ Feb 19 2015, 09:34 PM) *
l'80-200 f 4 sicuramente un'altra meraviglia nikon manual focus,però sto cercando solo focali fisse ,è una regola che mi sono imposto,per evitare di farmi prendere dal branco delle scimmiette ,senza fretta mi voglio costruire un piccolo corredo di AI-S non necessariamente super luminosi.


un altro bel pezzo è l'85mm/1,8
Non è molto diffuso, da ritratto è ottimo.
Lo ho avuto fino a poco tempo fa
Qui con D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2013_06_14_162147 by Gian Carlo F, on Flickr
robermaga
QUOTE(corraflex71 @ Feb 19 2015, 09:28 PM) *
il 105 lo ho usato per un pò di tempo,la versione Ai,bel pezzo ,nitido e bilanciato sia per paesaggio che per ritratto,non mi piace la focale 105,preferisco 85 e 200,sempre per restare con ottiche piccole e leggere,ci sarebbe il 180 ai-s ED ma oltre al costo non voglio caricarmi troppo. wink.gif

Bella Gian!

Venendo a noi, avevo intuito il fatto che non ti piacesse quella focale, ... mi sembrava strano che fra esperti e amanti di vecchie ottiche proprio quella non fosse venuta fuori. Io per lungo tempo ho cercato il 180 AIS ED, ma mi capitavano a prezzi ragionevoli solo AI (non ED) e non ne ho fatto di niente. Poi mi capito a 100 cocuzze un 200 f4 AI praticamente intonso e lo presi. Il fatto è che solo 6 mesi dopo mi è capitato a un prezzo che non dico per decenza un altro 200 f4 l'AIS Micro. Vissutissimo in questo caso, ma perfetto nell'uso; e quello lo cercavo ancor più. Ora me ne trovo 2 e il 200 "normale" lo uso poco.

Fossi in te insisterei su un 180 ED, però se non ti dispiace partire da f4 e ne apprezzi pesi e dimensioni (oltre al costo ridicolo) il 200 è una validissima alternativa. Vi è stato un test di confronto fra i due fatto da Filippo dove il 200 ne usciva benissimo ... non lo ritrovo, bisognerebbe sentire lui.

R.
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Feb 20 2015, 12:08 PM) *
Bella Gian!

Venendo a noi, avevo intuito il fatto che non ti piacesse quella focale, ... mi sembrava strano che fra esperti e amanti di vecchie ottiche proprio quella non fosse venuta fuori. Io per lungo tempo ho cercato il 180 AIS ED, ma mi capitavano a prezzi ragionevoli solo AI (non ED) e non ne ho fatto di niente. Poi mi capito a 100 cocuzze un 200 f4 AI praticamente intonso e lo presi. Il fatto è che solo 6 mesi dopo mi è capitato a un prezzo che non dico per decenza un altro 200 f4 l'AIS Micro. Vissutissimo in questo caso, ma perfetto nell'uso; e quello lo cercavo ancor più. Ora me ne trovo 2 e il 200 "normale" lo uso poco.

Fossi in te insisterei su un 180 ED, però se non ti dispiace partire da f4 e ne apprezzi pesi e dimensioni (oltre al costo ridicolo) il 200 è una validissima alternativa. Vi è stato un test di confronto fra i due fatto da Filippo dove il 200 ne usciva benissimo ... non lo ritrovo, bisognerebbe sentire lui.

R.


grazie!

ps:
il 200mm/4 micro credo possa sostituire, anche nelle riprese normali, il 200mm/4 liscio
Corraflex1971
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 19 2015, 09:41 PM) *
un altro bel pezzo è l'85mm/1,8
Non è molto diffuso, da ritratto è ottimo.
Lo ho avuto fino a poco tempo fa
Qui con D700

https://flic.kr/p/jsyAER2013_06_14_162147 by Gian Carlo F, on Flickr


Che nitidezza,buca il monitor,complimenti.
Oggi mi è arrivato il 55 micro f2.8,ma aime e pieno zeppo di polvere interna,penso che lo restituirò al mittente,sperando di trovarne un altro in migliori condizioni. Fulmine.gif

Gian Carlo F
QUOTE(corraflex71 @ Feb 20 2015, 10:18 PM) *
Che nitidezza,buca il monitor,complimenti.
Oggi mi è arrivato il 55 micro f2.8,ma aime e pieno zeppo di polvere interna,penso che lo restituirò al mittente,sperando di trovarne un altro in migliori condizioni. Fulmine.gif


Grazie, nei vicini lo trovavo eccezionale, alle grandi distanze un po' meno, penso proprio che lo avessero ottimizzato per il ritratto.
Lo ho venduto perché ho preso l'85mm/1,8 G che si comporta come il nonnetto alle brevi distanze (ho fatto parecchi scatti di confronto, ma è arduo capire quale prevale), ma nei lontani non c'è storia, così a malincuore lo ho venduto.
Gian Carlo F
35mm/2 K mod AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_02_22_112920 by Gian Carlo F, on Flickr
Gian Carlo F
versione BN

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_02_22_112920b by Gian Carlo F, on Flickr
Gian Carlo F
35mm/2 a f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_02_22_102934 by Gian Carlo F, on Flickr

Gian Carlo F
ancora qualche modello di nave, sempre con il 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_02_22_102114 by Gian Carlo F, on Flickr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_02_22_102554 by Gian Carlo F, on Flickr
lilly1976
travenar 135/3.5 (m39)
f3.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 171.6 KB

f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 156.9 KB
lilly1976
A.Schacht Ulm Travenar 135mm F3.5(Zebra) a T.A
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 247.6 KB
boken
complimenti Lilly! Bellissime foto. Quest'ultima è notevole. guru.gif
lilly1976
QUOTE(boken @ Feb 24 2015, 08:25 PM) *
complimenti Lilly! Bellissime foto. Quest'ultima è notevole. guru.gif

grazie.gif

robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Feb 24 2015, 07:43 PM) *
A.Schacht Ulm Travenar 135mm F3.5(Zebra) a T.A
.

Sfocato veramente notevole. Belle!
Chi montava codesta ottica ... Exacta, Edixa o che? Che attacco per curiosità e con cosa l'hai piazzata sulla Nikon?

Roberto
lilly1976
QUOTE(robermaga @ Feb 24 2015, 11:41 PM) *
Sfocato veramente notevole. Belle!
Chi montava codesta ottica ... Exacta, Edixa o che? Che attacco per curiosità e con cosa l'hai piazzata sulla Nikon?

Roberto

grazie Roberto, il travenar e con l'attacco m39 leica , è stato adattato alla nikon con un semplice adattatore cinese da nikon a m39.
su le mirrorless andava benissimo su nikon ho perso il fuoco da 2mt all'infinito.
Buona giornata
demomirco
Ciao a tutti!!
Dopo un po' di tempo passato a mettere insieme qualche "vecchio pezzo di vetro" vi presento il mio piccolo corredo biggrin.gif

20 f3.5
55 f1.2
105 f2.5
200 f4

Sono delle ottiche meravigliose. Mi sono veramente innamorato del 55mm, talmente tanto che ha anche leggermente cambiato il mio modo di fare fotografia.
Volevo ringraziarvi perché mi avete aiutato nella scelta di questo corredo, anche se non ho mai scritto vi ho letto molto.

Gian Carlo F
QUOTE(demomirco @ Feb 25 2015, 05:49 PM) *
Ciao a tutti!!
Dopo un po' di tempo passato a mettere insieme qualche "vecchio pezzo di vetro" vi presento il mio piccolo corredo biggrin.gif

20 f3.5
55 f1.2
105 f2.5
200 f4

Sono delle ottiche meravigliose. Mi sono veramente innamorato del 55mm, talmente tanto che ha anche leggermente cambiato il mio modo di fare fotografia.
Volevo ringraziarvi perché mi avete aiutato nella scelta di questo corredo, anche se non ho mai scritto vi ho letto molto.


Bene! Benvenuto!
Allora aspettiamo qualche bel scatto!
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 22 2015, 09:44 PM) *

questa la apprezzo in modo particolare, molto centrati anche i colori
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Feb 26 2015, 06:45 PM) *
questa la apprezzo in modo particolare, molto centrati anche i colori


grazie Macromicro, più che altro la terrò a disposizione di chi teme il micromosso nella D800 messicano.gif
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Feb 25 2015, 12:20 PM) *
grazie Roberto, il travenar e con l'attacco m39 leica , è stato adattato alla nikon con un semplice adattatore cinese da nikon a m39.
su le mirrorless andava benissimo su nikon ho perso il fuoco da 2mt all'infinito.
Buona giornata

Purtroppo non mi intendo di mirrorless ... ma ho pure io un paio di lentacce M39, uno è il famoso Elmar 3,5 50mm e l'altro un russo che non ricordo .. e che devo cercare. Se l'adattatore costasse poco sarei quasi curioso ...

Ciao
R.
Z.Andrea
Uno scatto fresco di ieri con il 20mm f/3,5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 546.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(samk @ Mar 5 2015, 11:58 PM) *
Uno scatto fresco di ieri con il 20mm f/3,5


bella!
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 372.7 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 589.6 KB
Nuccio D
QUOTE(lilly1976 @ Mar 9 2015, 10:40 PM) *

Ciao collega,Sempre in gamba. messicano.gif
lilly1976
QUOTE(Nuccio D @ Mar 11 2015, 10:48 PM) *
Ciao collega,Sempre in gamba. messicano.gif

grazie Nuccio, troppo buono.Ciao
marmo
Senza leggere gli exif sapete riconoscere il 55/2,8 micro rispetto al 50/1,4G e Sigma 50/1,4 art?...
Tutti crop al 100% diaframma 2,8 ed alla distanza di 45 cm (la minima per il G)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 820.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 786.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 878.4 KB
Gian Carlo F
QUOTE(marmo @ Mar 12 2015, 09:53 PM) *
Senza leggere gli exif sapete riconoscere il 55/2,8 micro rispetto al 50/1,4G e Sigma 50/1,4 art?...
Tutti crop al 100% diaframma 2,8 ed alla distanza di 45 cm (la minima per il G)










Non ho guardato nulla.
la prima la vedo un pelo meno nitida, che sia il 55mm? (a tutta apertura è forse svantaggiato)
Le altre due mi paiono simili, con una leggerissima preferenza per la 3a

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 13 2015, 03:42 PM) *
Non ho guardato nulla.
la prima la vedo un pelo meno nitida, che sia il 55mm? (a tutta apertura è forse svantaggiato)
Le altre due mi paiono simili, con una leggerissima preferenza per la 3a


ho guardato.... e ho sbagliato tutto! messicano.gif messicano.gif
Avrei dovuto guardare anche gli sfuocati unsure.gif

comunque al di là di questi scatti come la vedi la differenza tra i due 50mm/1,4?
In futuro potrei decidere di vendere il Nikkor per l'ART, ma vorrei essere sicuro di non fare una cavolata!
oltra
Ci provo:
1) il G
2) il 55
3 l'ART

ora guardo....

vabbè ci ho provato... ne ho azzeccato solo uno... ph34r.gif
marmo
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 13 2015, 03:46 PM) *
Non ho guardato nulla.
la prima la vedo un pelo meno nitida, che sia il 55mm? (a tutta apertura è forse svantaggiato)
Le altre due mi paiono simili, con una leggerissima preferenza per la 3a
ho guardato.... e ho sbagliato tutto! messicano.gif messicano.gif
Avrei dovuto guardare anche gli sfuocati unsure.gif

comunque al di là di questi scatti come la vedi la differenza tra i due 50mm/1,4?
In futuro potrei decidere di vendere il Nikkor per l'ART, ma vorrei essere sicuro di non fare una cavolata!

La differenza si nota a TA poi scende abbastanza rapidamente dopo f4 i miei occhi per le poche prove fatte non notano più nulla
Gian Carlo F
QUOTE(marmo @ Mar 13 2015, 11:41 PM) *
La differenza si nota a TA poi scende abbastanza rapidamente dopo f4 i miei occhi per le poche prove fatte non notano più nulla


Grazie per la risposta.
Direi che è normale, ottenere grandi prestazioni a tutta apertura non è affatto facile.
Penso che anche con un Otus sarebbe più o meno uguale.
L'Art mi intriga abbastanza proprio per quello (per usi in luce ambiete a diaframmi aperti), altrimenti chi me la farebbe fare di avere un obiettivo che pesa più di 8 etti?
Attualmente ho il 50mm/1,4 G e il 60mm/2,8 G, avendo appena preso il 35mm/1,8 pensavo di cambiare il 50mm Nikkor con l'Art, ma non sono ancora convinto....

Nuccio D
Secondo me, 50 mm 1,4 G - 55mm micro - 50mm art.
Però sono curioso.
Iso_R
Ho visto i tre scatti e, subito dopo, sono andato a controllare. L'unico che ho individuato (per l'esperienza che c'ho fatto insieme) è il 55mm micro.....inconfondibile!
La sua resa cromatica e ottica è corretta proprio per usarlo a tutta apertura.
marmo
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 14 2015, 07:34 AM) *
Grazie per la risposta.
Direi che è normale, ottenere grandi prestazioni a tutta apertura non è affatto facile.
Penso che anche con un Otus sarebbe più o meno uguale.
L'Art mi intriga abbastanza proprio per quello (per usi in luce ambiete a diaframmi aperti), altrimenti chi me la farebbe fare di avere un obiettivo che pesa più di 8 etti?
Attualmente ho il 50mm/1,4 G e il 60mm/2,8 G, avendo appena preso il 35mm/1,8 pensavo di cambiare il 50mm Nikkor con l'Art, ma non sono ancora convinto....

Ho deciso di tenere il G per quando viaggio in moto. L'art è impegnativo come peso e ingombro.
rimontando il G su d800 dopo aver usato l'art si avverte tra le mani che la sua leggerezza smorza meno la vibrazione indotta dallo specchio; anche se poi scattando con un po di attenzione il miciomosso non da problemi. ( spero di non sollevare polveroni)
Gian Carlo F
QUOTE(marmo @ Mar 15 2015, 11:54 AM) *
Ho deciso di tenere il G per quando viaggio in moto. L'art è impegnativo come peso e ingombro.
rimontando il G su d800 dopo aver usato l'art si avverte tra le mani che la sua leggerezza smorza meno la vibrazione indotta dallo specchio; anche se poi scattando con un po di attenzione il miciomosso non da problemi. ( spero di non sollevare polveroni)


A proposito.....
usando il 35mm/1,8 G (è piuttosto leggero) sento anche io lo specchio, come lo sentivo con il 55mm/3,5, ma di problemi non ne ho mai avuto.
Ipotizzo che sia nella fase di ritorno (e/o la 2a tendina)
Nuccio D
Cosa ne pensate del 50mm f1,8 AIs? Ne ho acquistato uno per sfizio perché ho già la versione 1,4G.

Tempo fa lo usavo sulla F3 e ricordo che era molto nitido ma su D700 non so come si comporta.
Domando perché prima che mi arrivi ci vorrà del tempo.

Possiedo già il 20mm f2,8 AIs ed il 135mm f2,8 AI e sono due ottiche straordinarie, nitidissime spero che il 50mm si comporti allo stesso modo.
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 144.2 KB
Nuccio D
QUOTE(lilly1976 @ Mar 16 2015, 05:53 PM) *

Wow, allora ho fatto bene.
Grazie collega mi hai dato una bella notizia.
lilly1976
QUOTE(Nuccio D @ Mar 16 2015, 06:08 PM) *
Wow, allora ho fatto bene.
Grazie collega mi hai dato una bella notizia.

Pollice.gif
ges
Clicca per vedere gli allegati
Nikon 80-200mm AI-S F/4
robermaga
QUOTE(Nuccio D @ Mar 16 2015, 04:50 PM) *
Cosa ne pensate del 50mm f1,8 AIs? Ne ho acquistato uno per sfizio perché ho già la versione 1,4G.

Tempo fa lo usavo sulla F3 e ricordo che era molto nitido ma su D700 non so come si comporta.
Domando perché prima che mi arrivi ci vorrà del tempo.

Possiedo già il 20mm f2,8 AIs ed il 135mm f2,8 AI e sono due ottiche straordinarie, nitidissime spero che il 50mm si comporti allo stesso modo.

Non l'ho mai provato, ma ho provato il precedente 50 f2 che trovo veramente eccellente. Quello di cui sono certo è che il 50 1,8 AIS ha lo schema identico all'AFD e quello ce l'ho. E' un filo debole a ta, ma già a f2,8 è nitidissimo e a i diaframmi intermedi molti lo preferiscono all'1,4. Se l'AIS ha una resa uguale non lo so, ma non mi stupirei.

Roberto
Mircs
Nikon 135 serie E


Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Z.Andrea
Un paio di scatti con il 70-210 serie E f/4 tutti e 2 aTA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 994.4 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 680.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Nuccio D @ Mar 16 2015, 04:50 PM) *
Cosa ne pensate del 50mm f1,8 AIs? Ne ho acquistato uno per sfizio perché ho già la versione 1,4G.

Tempo fa lo usavo sulla F3 e ricordo che era molto nitido ma su D700 non so come si comporta.
Domando perché prima che mi arrivi ci vorrà del tempo.

Possiedo già il 20mm f2,8 AIs ed il 135mm f2,8 AI e sono due ottiche straordinarie, nitidissime spero che il 50mm si comporti allo stesso modo.


pensa che ne vendetti qualche anno fa uno praticamente nuovo, non tanto perché lo ritenevo scarso quanto perché non mi piaceva la lunghezza focale.....
Per quel poco che ricordo comunque andava benone, compatto, leggero e valido otticamente.
Oggi ho rivalutato molto quella lunghezza focale....
Nuccio D
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 17 2015, 06:37 PM) *
pensa che ne vendetti qualche anno fa uno praticamente nuovo, non tanto perché lo ritenevo scarso quanto perché non mi piaceva la lunghezza focale.....
Per quel poco che ricordo comunque andava benone, compatto, leggero e valido otticamente.
Oggi ho rivalutato molto quella lunghezza focale....

Ciao Gian Carlo.
Io invece l' ho venduto insieme alla F3, al 35 f2 Aizzato ed al 24 f2,8 per pochi soldi quando passai alla D80, che stupidaggine feci....
Oggi sto provando il piacere di uscire con un 50mm montato e un altra ottica in tasca, senza pesi ulteriori ed è una meraviglia.
Nuccio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.