Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 25 2013, 05:41 PM) *
Roberto, mi inchino... smile.gif
Io ho un 400 f2.8 AF-S ED DII, praticamente la versione precedente il 400 f2.8 VR. Lo chiamo "Il Bambinello" perché pesa poco più di 5 kg (o poco meno, non ricordo). L'anno scorso l'ho portato in Val Gardena per fare le foto alle marmotte, e siccome quando vado in montagna sono abituato a non prendere gli impianti ma preferisco salire a piedi, me lo sono portato da Selva di Val Gardena fino in cima al Col Raiser, insieme alla D90 (non avevo ancora la D4) e al tripod più testa a bilancere: si può fare, basta solo essere un po' talebani (perché devi esserlo, se ti ostini a non prendere gli impianti per arrivare in cima perché pensi che la parte bella è la salita), blasfemi, votati al martirio e avere gambe allenate... biggrin.gif

Io vi lascio un contributo dei primi tentativi di esposizione con il Sistema Zonale, scattato con il 28mm AI-S f2.8 @f22 su D4 (il negativo non l'ho ancora sviluppato, ma conto di postare anche quello):



Un saluto a tutti voi e buon fine settimana,

Francesco


azz Francesco, ti credo proprio, anche perché quei posti li conosco bene.
Bellissima l'immagine che hai postata ma, scusa l'ignoranza, come la hai ottenuta?
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2013, 05:59 PM) *
azz Francesco, ti credo proprio, anche perché quei posti li conosco bene.
Bellissima l'immagine che hai postata ma, scusa l'ignoranza, come la hai ottenuta?


Quei posti sono i miei preferiti, spero di avere la possibilità di tornarci il prossimo anno... smile.gif
In merito alla foto, l'ho ottenuta usando la D4 in spot e, mantenendo il diaframma costante, ho misurato l'esposizione di luci e ombre decidendo in quale "zona" far cadere i dettagli di entrambi.
La zona d'ombra sotto il sasso in primo piano cade in Zona 1, mentre le luci della cascata in alto a sinistra cadono in Zona 9.
Sul negativo ho spostato tutto di una zona e le ombre sotto il sasso cadono in zona 2 mentre le luci in zona 10; in questo caso dovrò contrarre lo sviluppo (N-1) per evitare che le zone meno dense del negativo arrivino a sviluppo completo e quindi alla bruciatura e facendole quindi "fermare" in Zona 9 (così avrò anche un po' di margine con la schermatura in c.o.).
Però, considerato che queste sono le primissime prove di Sistema Zonale in analogico e che la mia esperienza è veramente nulla, ho fatto più foto della stessa scena mantenendo le stesse impostazioni; in questo modo posso verificare i risultati della contrazione di volta in volta, visto che ho scattato con il banco ottico e che quindi posso sviluppare una lastra singola.
Sebbene abbia già fatto i classici test di contrazione ed estensione dello sviluppo nei giorni scorsi e teoricamente so come si comporta la pellicola che ho usato, ho preferito avere più possibilità e fare più foto... smile.gif

Francesco


Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 25 2013, 07:12 PM) *
Quei posti sono i miei preferiti, spero di avere la possibilità di tornarci il prossimo anno... smile.gif
In merito alla foto, l'ho ottenuta usando la D4 in spot e, mantenendo il diaframma costante, ho misurato l'esposizione di luci e ombre decidendo in quale "zona" far cadere i dettagli di entrambi.
La zona d'ombra sotto il sasso in primo piano cade in Zona 1, mentre le luci della cascata in alto a sinistra cadono in Zona 9.
Sul negativo ho spostato tutto di una zona e le ombre sotto il sasso cadono in zona 2 mentre le luci in zona 10; in questo caso dovrò contrarre lo sviluppo (N-1) per evitare che le zone meno dense del negativo arrivino a sviluppo completo e quindi alla bruciatura e facendole quindi "fermare" in Zona 9 (così avrò anche un po' di margine con la schermatura in c.o.).
Però, considerato che queste sono le primissime prove di Sistema Zonale in analogico e che la mia esperienza è veramente nulla, ho fatto più foto della stessa scena mantenendo le stesse impostazioni; in questo modo posso verificare i risultati della contrazione di volta in volta, visto che ho scattato con il banco ottico e che quindi posso sviluppare una lastra singola.
Sebbene abbia già fatto i classici test di contrazione ed estensione dello sviluppo nei giorni scorsi e teoricamente so come si comporta la pellicola che ho usato, ho preferito avere più possibilità e fare più foto... smile.gif

Francesco


grazie Francesco, sei un mito! laugh.gif
Mi fa proprio piacere vedere la passione e la dedizione che dedichi alla fotografia.

Anche a me piacciono moltissimo quei posti, sia in inverno che in estate.
Ora che sono rientrato a Genova devo programmare almeno una settimana di vacanza, il viaggio è lunghetto.
Quando abitavo a Verona ci capitava di andarci anche in giornata, soprattutto per sciare.
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2013, 08:25 PM) *
grazie Francesco, sei un mito! laugh.gif
Mi fa proprio piacere vedere la passione e la dedizione che dedichi alla fotografia.

Anche a me piacciono moltissimo quei posti, sia in inverno che in estate.
Ora che sono rientrato a Genova devo programmare almeno una settimana di vacanza, il viaggio è lunghetto.
Quando abitavo a Verona ci capitava di andarci anche in giornata, soprattutto per sciare.


Macché mito, sono solo un mezzo matto... biggrin.gif

Francesco
federico777
QUOTE(macromicro @ Oct 25 2013, 05:22 PM) *
E' paragonabile con quello del 400 f5,6?


Son passati troppi anni per rispondere con esattezza, e mi è mancata la possibilità di usarlo con le stesse macchine (mai usato il 300AFS a pellicola, mai usato il 400Ais in digitale), però li considero ottimi entrambi.

Questa è con il 300 e TC14:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Se non ricordo male "farfalla.nef" dovrebbe essere l'originale, se interessa, e anche piccione1 e piccione2 sono fatti con l'accoppiata.
https://drive.google.com/folderview?id=0B9H...amp;usp=sharing

Federico
RobMcFrey
un 300 rimane un 300 purtroppo.. è studiato per lavorare entro certe distanze dove anche con tc rende in maniera ottimale.. superate certe distanze impasta.. la maf non è così precisa come un tele più lungo..

insomma un 300 non potrà mai sostituire un 400.. per determinate cose.. come un 400 un 500.. e così via..

canon l'ha capito e nikon pure.. solo che la prima ha sia un 300 che un 400 leggeri in catalogo.. nikon no :F

QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 25 2013, 05:41 PM) *
Roberto, mi inchino... smile.gif



ahah esagerato biggrin.gif
macromicro
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 26 2013, 11:47 AM) *
un 300 rimane un 300 purtroppo.. è studiato per lavorare entro certe distanze dove anche con tc rende in maniera ottimale.. superate certe distanze impasta.. la maf non è così precisa come un tele più lungo..

insomma un 300 non potrà mai sostituire un 400.. per determinate cose.. come un 400 un 500.. e così via..

canon l'ha capito e nikon pure.. solo che la prima ha sia un 300 che un 400 leggeri in catalogo.. nikon no :F
ahah esagerato biggrin.gif

chissà come ragionano gli strateghi del marketing...perché la capacità tecnica non credo manchi
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Oct 26 2013, 01:59 PM) *
chissà come ragionano gli strateghi del marketing...perché la capacità tecnica non credo manchi


Hai ragione, senza andare a cercare queste ottiche specialistiche che sarebbero vendute in pochi esemplari, basta guardare cosa sta uscendo di nuovi G fissi....
Tanto per elencarne qualcuno nelle focali più utilizzate, ci sarebbe bisogno di:
un 20mm,
un 24mm (non f1,4),
un 35mm (non f1,4),
un 105mm,
un 135mm,
un 180mm.....
invece cosa presentano? Un 58mm f1,4, non dico che sia inutile ma, visto che esistono già il 50mm f1,4 e f1,8, non potevano dare priorità a qualcuno di quelli che ho elencato sopra?
Se poi guardiamo la sagra degli zoom std DX la situazione è ancora più divertente, c'era davvero bisogno del 18-140mm??
simonemaviglia
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2013, 02:45 PM) *
Hai ragione, senza andare a cercare queste ottiche specialistiche che sarebbero vendute in pochi esemplari, basta guardare cosa sta uscendo di nuovi G fissi....
Tanto per elencarne qualcuno nelle focali più utilizzate, ci sarebbe bisogno di:
un 20mm,
un 24mm (non f1,4),
un 35mm (non f1,4),
un 105mm,
un 135mm,
un 180mm.....
invece cosa presentano? Un 58mm f1,4, non dico che sia inutile ma, visto che esistono già il 50mm f1,4 e f1,8, non potevano dare priorità a qualcuno di quelli che ho elencato sopra?
Se poi guardiamo la sagra degli zoom std DX la situazione è ancora più divertente, c'era davvero bisogno del 18-140mm??
sì, più o meno concordo ma, se è vera la storia che i filtri AA hanno rovinato la resa dei vecchi obiettivi (e un po' penso lo sia - guarda l'esperienza comune su D90 e D700), personalmente non ne sento molto la mancanza (sui grandangolari sono coperto con il 16-35...che però non mi entra in tasca laugh.gif )
Secondo me servirebbe, dando la precedenza ai grandangolari,
un 20mm f/2 che chiuda fino a f/22,
un 24mm f1,8 o f/2
un 35mm f1,8
un 105mm f/2
un 135mm f/2
un 180mm f/2,8 .....
i primi 3 avrebbero il doppio mercato essendo appetibili su dx
rolubich
Ha la fama di essere il peggior obiettivo prodotto da Nikon, a me non sembra così male, anzi.

Qualche foto di prova, che ne dite?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Nei dati exif la focale impostata è 58mm ..... ma non è il Noct smile.gif
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 526 KB
Gian Carlo F
QUOTE(simonemaviglia @ Oct 26 2013, 03:44 PM) *
sì, più o meno concordo ma, se è vera la storia che i filtri AA hanno rovinato la resa dei vecchi obiettivi (e un po' penso lo sia - guarda l'esperienza comune su D90 e D700), personalmente non ne sento molto la mancanza (sui grandangolari sono coperto con il 16-35...che però non mi entra in tasca laugh.gif )
Secondo me servirebbe, dando la precedenza ai grandangolari,
un 20mm f/2 che chiuda fino a f/22,
un 24mm f1,8 o f/2
un 35mm f1,8
un 105mm f/2
un 135mm f/2
un 180mm f/2,8 .....
i primi 3 avrebbero il doppio mercato essendo appetibili su dx


pure io ovviamente, era una divagazione messicano.gif sulle politiche di marketing attuali..
Pur avendo anche io il 16-35mm, un bel 18 o 20mm fisso G, non troppo luminoso ma di qualità e che chiudesse a 22, dico la verità mi intrigherebbe.
A proposito di G ... nella sezione obiettivi stanno uscendo i primi scatti del nuovo 58mm G: a f1,4 non mi esalta, a f2 lo vedo bene... francamente mi aspettavo di più da una ottica così costosa, avrà sicuramente altre ottime doti, vedremo.

QUOTE(lilly1976 @ Oct 26 2013, 04:52 PM) *


bella!
simonemaviglia
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2013, 05:22 PM) *
pure io ovviamente, era una divagazione messicano.gif sulle politiche di marketing attuali..
Pur avendo anche io il 16-35mm, un bel 18 o 20mm fisso G, non troppo luminoso ma di qualità e che chiudesse a 22, dico la verità mi intrigherebbe.
A proposito di G ... nella sezione obiettivi stanno uscendo i primi scatti del nuovo 58mm G: a f1,4 non mi esalta, a f2 lo vedo bene... francamente mi aspettavo di più da una ottica così costosa, avrà sicuramente altre ottime doti, vedremo.
...
allora ti tieni il 50 f/1,4?! messicano.gif se lo trovo usato lo prendo per sostituirlo al mio 1,4 ai
Gian Carlo F
QUOTE(simonemaviglia @ Oct 26 2013, 06:16 PM) *
allora ti tieni il 50 f/1,4?! messicano.gif se lo trovo usato lo prendo per sostituirlo al mio 1,4 ai


Sicuramente Simone, il 50mm f1,4 G ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, se ci pensi è l'unico f1,4 G che non costi una fortuna, il 58mm francamente non mi attira proprio (visto anche il prezzo ovviamente).
boken
ecco al volo qualche prova del 35-70 f3,5 Ai, foto sfornate stamattina presto dalla D2xs e D3. la locatione è sempre la stessa: il Campus di tor Vergata - Roma, zona perfetta e subito a portata di mano per testare le lenti (ce lìho dietro casa! tongue.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Freeway
28 2.8 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 378.7 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 467.2 KB
Domenico1
QUOTE(Freeway @ Oct 27 2013, 12:52 PM) *


Bella idea e ottima resa. Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Freeway @ Oct 27 2013, 12:52 PM) *


2 tempi... messicano.gif
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 253 KB
macromicro
forse, e sottolineo forse, rende di più il BN
aleme
Un paio di scatti di oggi con il 55 3,5 micro Ai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Ale
macromicro
QUOTE(aleme @ Oct 27 2013, 09:33 PM) *
Un paio di scatti di oggi con il 55 3,5 micro Ai







Ale

il bruco: colori spettacolari peccato, per me, lo sfondo che mi confonde un po'. Ottimi anche i funghi
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Oct 27 2013, 09:33 PM) *
forse, e sottolineo forse, rende di più il BN

Pollice.gif
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 325.1 KB
Z.Andrea
Visto che siamo in naturalistica 2 scatti di oggi 35mm f2,8 AI + pk13 più che altro una prova
alla prossima Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 917.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 535.8 KB
COWBOY BEBOP
piccola prova di oggi... compiti per il corso smile.gif
tema silhouette ... in senso lato (ci sarebbe anche ombre.... ma per ora questo smile.gif )

finalmente ho usato il 105 2.5... capisco che non è il modo "consono" di usarlo...

ma almeno ho trovato una scusa buona no?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 172.8 KB


ciauzz

aleme
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 29 2013, 11:20 PM) *
piccola prova di oggi... compiti per il corso smile.gif
tema silhouette ... in senso lato (ci sarebbe anche ombre.... ma per ora questo smile.gif )

finalmente ho usato il 105 2.5... capisco che non è il modo "consono" di usarlo...

ma almeno ho trovato una scusa buona no?




ciauzz


Lungi da me sostituirmi al tuo docente ma, avrei preferito che il manico della tazzina si vedesse completamente e, nel tuo caso, con l' inquadratura leggermente disassata rispetto al centro, lo avrei girato dallo stesso lato del cucchiaino per bilanciare meglio l' immagine finale.
Magari avrei anche provato ad aumentare il contrasto.
Mio modesto parere.


Considera anche che il 105 è ottimo per lo still life, quindi è più che consono.

Ale
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Oct 29 2013, 04:31 PM) *

la farfalla non mi sembra particolarmente a fuoco così come il fiore; ma forse la mia vista è deficitaria
Gian Carlo F
28mm/2 AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


aleme
micro 55 3,5 Ai + Pk12

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Ale
maudoc_ph
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 30 2013, 09:21 PM) *

Bellissima foto e grande lente.
Ciao
Maurizio
Gian Carlo F
QUOTE(maudoc @ Oct 31 2013, 09:48 AM) *
Bellissima foto e grande lente.
Ciao
Maurizio


Grazie Maurizio smile.gif
Ciao
COWBOY BEBOP
altri compiti per il corso... ma dopo questi pochi scatti mi resta poco altro da elaborare .... per una ventina di giorni nisba... sperando che bastino per riavere la d600 cerotto.gif

al solito i compito sono ombre e silhouette, riflessi.

con le silhouette mi ci diverto, anche se non mi entusiasmano; le ombre proprio nn saprei cosa cercare...di bello intendo.
Ho scoperto che i riflessi invece mi attraggono molto.
peccato non poter più approfondire per i giorni a venire

come suggeritomi ho provato a rifare la silhouette della tazza di thè (non c'entra il docente, era un mio esperimento)
ho cambiato la superfice riflettente dietro, da un polistirolo a una bristol bianco appeso al muro; mi piace molto anche il riflesso... infatti non so come considerarla... blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 184.9 KB



per i riflessi... bicchierini da liquore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 248.1 KB



sempre riflessi, bicchieri opachi colorati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 330.9 KB



tutte le foto col 105 2.5 ; mi ha meravigliato la nitidezza delle immagini full screen; davvero un oggettino fatto con tutti i crismi...
e io che pensavo solo di utilizzarlo per qualche ritratto...
ph34r.gif
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 31 2013, 08:14 PM) *
altri compiti per il corso... ma dopo questi pochi scatti mi resta poco altro da elaborare .... per una ventina di giorni nisba... sperando che bastino per riavere la d600 cerotto.gif

al solito i compito sono ombre e silhouette, riflessi.

con le silhouette mi ci diverto, anche se non mi entusiasmano; le ombre proprio nn saprei cosa cercare...di bello intendo.
Ho scoperto che i riflessi invece mi attraggono molto.
peccato non poter più approfondire per i giorni a venire

come suggeritomi ho provato a rifare la silhouette della tazza di thè (non c'entra il docente, era un mio esperimento)
ho cambiato la superfice riflettente dietro, da un polistirolo a una bristol bianco appeso al muro; mi piace molto anche il riflesso... infatti non so come considerarla... blink.gif



per i riflessi... bicchierini da liquore



sempre riflessi, bicchieri opachi colorati



tutte le foto col 105 2.5 ; mi ha meravigliato la nitidezza delle immagini full screen; davvero un oggettino fatto con tutti i crismi...
e io che pensavo solo di utilizzarlo per qualche ritratto...
ph34r.gif


Belle, complimenti!
Io preferisco questa versione della tazza
COWBOY BEBOP
Grazie del passaggio Gian Carlo
aleme
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 31 2013, 08:14 PM) *
altri compiti per il corso... ma dopo questi pochi scatti mi resta poco altro da elaborare .... per una ventina di giorni nisba... sperando che bastino per riavere la d600 cerotto.gif

al solito i compito sono ombre e silhouette, riflessi.

con le silhouette mi ci diverto, anche se non mi entusiasmano; le ombre proprio nn saprei cosa cercare...di bello intendo.
Ho scoperto che i riflessi invece mi attraggono molto.
peccato non poter più approfondire per i giorni a venire

come suggeritomi ho provato a rifare la silhouette della tazza di thè (non c'entra il docente, era un mio esperimento)
ho cambiato la superfice riflettente dietro, da un polistirolo a una bristol bianco appeso al muro; mi piace molto anche il riflesso... infatti non so come considerarla... blink.gif



per i riflessi... bicchierini da liquore



sempre riflessi, bicchieri opachi colorati



tutte le foto col 105 2.5 ; mi ha meravigliato la nitidezza delle immagini full screen; davvero un oggettino fatto con tutti i crismi...
e io che pensavo solo di utilizzarlo per qualche ritratto...
ph34r.gif


Ben riuscito lo still life dei bicchierini bianchi.
Molto meglio la tazza nera.

Ale
macromicro
mi piace la foto dei bicchierini da liquore
gian62xx
belle foto cowboy!!!
la tazza è uno spettacolo.
ma la d600 cosa ha?
COWBOY BEBOP
grazie a tutti del passaggio smile.gif


per quanto riguarda la d600
in pratica, trovavo completamente scarica la batteria dopo poche ore che la lasciavo spenta; scattaa salvava le foto, tutto ok; ma dopo spenta il led verde sul dorso, che egnala il salvataggio su SD continuava a lampeggiare; morale, macchina spenta, batteria carica, un'ora dopo stava all'85%.

avevo mandato mail a LTR per sapere se ci fosse qualche speranza che un reset (se c'è modo di farlo) alle impostazioni di fabbrica potesse risolvere qualcosa;

telefonando poi al numero dedicato al d600 support, ho parlato con un tecnico che pensa ci siano problemi di lettore sd card... ma il fatto che contnui a farlo anche da spenta gli lascia qualche altra perplessità.

visto che oramai era impossibile utilizzarla, a meno di avere una pila atomica, ho concordato la spedizione immediata anche per la sostituzione dell'otturatore.

fosse stato solo per quello avrei aspettato fin dopo dicembre, visto che lo sporco per c'era ma era ancora gestibile.

pazienza.... sta d600 è nata sPHigata.... il gg dopo averla acquistata, mandata a ltr per un problema ai contatti dell'autofocus (non faceva muovere il motore delle leti); poi verso luglio altro viaggio per pulizia sensore;
ed ora questo.....
spero in laboratorio ci sia anche qualche prete o anche un frate per benedirla biggrin.gif.... o magari un esorcismo!


biggrin.gif
gian62xx
mi viene da dire che non è più la nikon della f3......
macromicro
QUOTE(gian62xx @ Nov 1 2013, 12:51 PM) *
mi viene da dire che non è più la nikon della f3......

o, per lo meno, leggendo in giro, si potrebbe presumere che è un modello nato...disgraziato. Forse lo avranno tarato con la versione 610
federico777
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 1 2013, 12:48 PM) *
grazie a tutti del passaggio smile.gif
per quanto riguarda la d600
in pratica, trovavo completamente scarica la batteria dopo poche ore che la lasciavo spenta; scattaa salvava le foto, tutto ok; ma dopo spenta il led verde sul dorso, che egnala il salvataggio su SD continuava a lampeggiare; morale, macchina spenta, batteria carica, un'ora dopo stava all'85%.

avevo mandato mail a LTR per sapere se ci fosse qualche speranza che un reset (se c'è modo di farlo) alle impostazioni di fabbrica potesse risolvere qualcosa;

telefonando poi al numero dedicato al d600 support, ho parlato con un tecnico che pensa ci siano problemi di lettore sd card... ma il fatto che contnui a farlo anche da spenta gli lascia qualche altra perplessità.

visto che oramai era impossibile utilizzarla, a meno di avere una pila atomica, ho concordato la spedizione immediata anche per la sostituzione dell'otturatore.
fosse stato solo per quello avrei aspettato fin dopo dicembre, visto che lo sporco per c'era ma era ancora gestibile.


Ah ma quindi è confermato che sostituiscono l'otturatore in garanzia a tutte le D600, montando quello della D610? In questo disastro è comunque una buona notizia, un po' di correttezza da parte di Nikon che non lo è stata molto, finora, in questa vicenda Pollice.gif

F.
gian62xx
..don't say cat........
io di questo management non mi fido.
se cntinuano su questi binari, faranno una fine indegna.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.