Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 28 2012, 08:20 PM) *
Consiglio urgentemente porta blindata nella stanza degli obiettivi, sennò quello lì in quattro e quattr'otto fa vedere al nonno come si smontano l'otturatore e il modulo AF messicano.gif

F.


temo anche io qualcosa di irreversibile.... o meglio.... di irreparabile messicano.gif
Filippo la 2a foto è bellissima!
lilly1976
QUOTE(aleme @ Oct 28 2012, 06:47 PM) *
Queste sono per Filippo.
Dato che avevo montato il set per lo still-life del 105, ne ho approfittato per fare qualche altro scatto con il micro 55 3,5 Ai; e per rimanere in tema di vecchiume, ho 'ritratto' alcuni dei miei motori da aeromodellismo avanzati da quando ero passato al volo in pendio.
Per vostra curiosità si passa dal piccolino che è un 0,8 cc al medio da 10cc con regolazione della carburazione in volo e con il suo scarico a risonanza (un mostro) al più grande che è 20cc.
Se fossero ottiche sarebbero un 20 un 200 e un 400 biggrin.gif


Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Ale

guru.gif guru.gif guru.gif
lilly1976
QUOTE(mk1 @ Oct 28 2012, 08:55 PM) *
Oggi piove così si gioca in casa....
Mattia gioca con la mia calcolatrice ma noto che guarda con una certa fraquenza i cacciaviti che ho lasciato sulla scrivania....
50-1,2AIS a TA

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Non c'è niente da fare....e tutto suo nonno!!! laugh.gif hmmm.gif ohmy.gif ohmy.gif
50-1,2AIS a f1,4

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

belle .grande apprendista...
aleme
QUOTE(lilly1976 @ Oct 28 2012, 09:19 PM) *
guru.gif guru.gif guru.gif


Grazie Giuseppe
Ma il merito è anche del micro 55, ho consentito apposta lo scarico delle immagini per poter apprezzare meglio i minimi dettagli.

Ale
federico777
Altra dia... vallata di Vattelapesca™ laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 28 2012, 10:30 PM) *
Altra dia... vallata di Vattelapesca™ laugh.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

F.


bella!
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 28 2012, 10:29 PM) *
Grazie Giuseppe
Ma il merito è anche del micro 55, ho consentito apposta lo scarico delle immagini per poter apprezzare meglio i minimi dettagli.

Ale


Il tuo 55 è incredibile, si sistema le luci da solo, si sceglie l'angolazione giusta e fa venire anche le stelline...
Me lo vendi? laugh.gif
Fili.


QUOTE(federico777 @ Oct 28 2012, 10:30 PM) *
Altra dia... vallata di Vattelapesca™ laugh.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

F.


Vattelapesca.... hmmm.gif è una valle che dà sul mare quindi......no, non la conosco.
Bella la foto, Fede.
Fili.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2012, 08:24 PM) *
temo anche io qualcosa di irreversibile.... o meglio.... di irreparabile messicano.gif
Filippo la 2a foto è bellissima!


Grazie Gian.
La prima l'hai vista ingrandita?
Sinceramente me lo ricordavo peggio il 50 a f1,2.
Non è poi così malissimissimo.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 28 2012, 11:15 PM) *
Il tuo 55 è incredibile, si sistema le luci da solo, si sceglie l'angolazione giusta e fa venire anche le stelline...
Me lo vendi? laugh.gif
Fili.
Vattelapesca.... hmmm.gif è una valle che dà sul mare quindi......no, non la conosco.
Bella la foto, Fede.


grazie.gif a te e a Gian!

Piuttosto, non è che qualcuno ha un'idea di dove sia la Valle di Vattelapesca™? Non sono sicuro che sia in Sicilia... erano delle dia che non avevo mai sistemato... rolleyes.gif

F.
famasse
QUOTE(mk1 @ Oct 28 2012, 12:58 PM) *
Ciao Fabrizio, io direi che in queste immagini prevale proprio il tuo manico rispetto alla qualità della lente.
Infatti è stato ormai assodato da diverse prove fatte con diversi esemplari, che il 18mm, lente superba sulla pellicola, non riesce a rendere granchè sul digitale.
L'immagine periferica arriva sul sensore con un angolo non ottimale e il risultato sono appunto bordi scuri e impastati.
Le cose migliorano notevolmente a f 5,6 e a f8 la lente è pienamente utilizzabile anche se, i problemi di caduta di luce, scompaiono del tutto soltanto a f11.
Peccato perchè si tratta di una lente prestigiosissima che ai tempi infatti, costava il doppio del 20-2,8!!
Poi, sai, quando si conosce bene una cosa, che sia un attrezzo o anche una persona e si impara a gestire i difetti e a valorizzarne i pregi.....si possono ottenere comunque grandi risultati.
Molto belle le tue immagini. Inquadrature attente.
Colplimenti.
Fili.

Grazie Fili,
Quei bordi scuri,non capivo che cosa non andava.
oggi riproverò seguendo i tuoi consigli.
grazie ancora.
Fabrizio
famasse
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 28 2012, 05:12 PM) *
può darsi, in PP si vede bene cosa conviene fare, pensavo a quello perchè, scurendo il cielo (la parte alta..), si crea un effetto di maggior profondità, oggi la chiamano anche tridimensionalità credo...(ma cosa cavolo è??? messicano.gif )


Proverò .....

fabrizio
aleme
wink.gif
QUOTE(federico777 @ Oct 28 2012, 10:30 PM) *
Altra dia... vallata di Vattelapesca™ laugh.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

F.


Bella luce.

Circa la location, non saprei, l' ho guardata attentamente, ma non noto elementi particolarmente significativi; unica cosa quelle palizzate che delimitano i campi, potrebbe essere abbastanza tipico, sicuramente non nelle Marche wink.gif

Ale
aleme
QUOTE(mk1 @ Oct 28 2012, 11:15 PM) *
Il tuo 55 è incredibile, si sistema le luci da solo, si sceglie l'angolazione giusta e fa venire anche le stelline...
Me lo vendi? laugh.gif
Fili.


E no, sono troppo pigro, poi io come faccio? messicano.gif

Ale
lilly1976
venduti......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 158.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 145.4 KB
macromicro
QUOTE(mk1 @ Oct 26 2012, 02:39 PM) *
Non fare troppo il furbetto.... tu!
Io sto ancora aspettando certe tue foto con un 35-1,4 e un 85-2 che un uccellino mi ha detto essere ansiose di essere montate sulla tua D700!! tongue.gif
Filippo.

ti aspetto in MP
federico777
QUOTE(aleme @ Oct 29 2012, 09:30 AM) *
wink.gif

Bella luce.

Circa la location, non saprei, l' ho guardata attentamente, ma non noto elementi particolarmente significativi; unica cosa quelle palizzate che delimitano i campi, potrebbe essere abbastanza tipico, sicuramente non nelle Marche wink.gif

Ale


Grazie... quelle mi sembrano in effetti abbastanza sicule, ma non sono sicuro del posto, boh unsure.gif

QUOTE(lilly1976 @ Oct 29 2012, 08:45 PM) *


Come mai il 28 ci lascia, Giuseppe? biggrin.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Oct 30 2012, 03:47 PM) *
.......
Come mai il 28 ci lascia, Giuseppe? biggrin.gif

F.


Un peccato, ma alle volte certi sacrifici sono necessari
robermaga
QUOTE(famasse @ Oct 29 2012, 04:48 AM) *
Grazie Fili,
Quei bordi scuri,non capivo che cosa non andava.
oggi riproverò seguendo i tuoi consigli.
grazie ancora.
Fabrizio

Vedo solo ora e Filippo ha colto pienamente il problema......., ma per lui è facile; li ha tutti e dimostra pure di conoscerli bene.
Secondo me si può rimediare, forse non completamente. Con un po di applicazione e photoshop si rimedia tutto. Ma nel caso del paesaggio marino non lo farei, in taluni casi la perdita di luce e addirittura la morbidezza e la vignettatura sono cose d'effetto. In situazioni come questa per es. Ma l'ottica non è AI...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 780.7 KB
La vignettatura ce l'ho messa io.

In ogni caso belle e in particolare la seconda.
Ciao
Roberto
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Oct 30 2012, 03:47 PM) *
Grazie... quelle mi sembrano in effetti abbastanza sicule, ma non sono sicuro del posto, boh unsure.gif
Come mai il 28 ci lascia, Giuseppe? biggrin.gif

F.


é solo un arrivederci......
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Oct 30 2012, 01:36 PM) *
ti aspetto in MP


ma... cosa combinate voi due??? mad.gif messicano.gif

QUOTE(lilly1976 @ Oct 30 2012, 06:29 PM) *
é solo un arrivederci......


ahhh, prova anche l'f2 se ti capita
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 30 2012, 06:31 PM) *
ma... cosa combinate voi due??? mad.gif messicano.gif
ahhh, prova anche l'f2 se ti capita

vorrei prendere un VR tuttofare .
macromicro
ma... cosa combinate voi due???

intrallazzi AI; ma non lo farò più, promesso (già provveduto...)
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 30 2012, 06:46 PM) *
vorrei prendere un VR tuttofare .


24-120 f4 Pollice.gif

QUOTE(macromicro @ Oct 30 2012, 08:17 PM) *
ma... cosa combinate voi due???

intrallazzi AI; ma non lo farò più, promesso (già provveduto...)


va beh... messicano.gif
federico777
Ci sono manovre losche, qui laugh.gif

F.
lilly1976
QUOTE(macromicro @ Oct 30 2012, 08:17 PM) *
ma... cosa combinate voi due???

intrallazzi AI; ma non lo farò più, promesso (già provveduto...)

fateci capire.... siamo ansiosi...
mk1
Poi dicono che sono le donne ad essere curiose!
Io e Gianfranco abbiamo una storia d'amore extra-forum, e allora? laugh.gif
No dai, l'ho aiutato semplicemente a rendere nuovamente operativo un suo obiettivo che faceva i capricci.
Dal momento che le nostre mail sembra che abbiano dei problemi ci siamo avvalsi del club per comunicare.
Chiediamo scusa.
Per farsi perdonare, Gianfranco ha promesso di postare delle immagini.
E noi siamo naturalmente ansiosi di vederle.
Fili.
PS: Esiste la possibilità di proiettare su un muro bianco un'immagine digitale esattamente come si faceva con le dia?
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 30 2012, 09:22 PM) *
Poi dicono che sono le donne ad essere curiose!
Io e Gianfranco abbiamo una storia d'amore extra-forum, e allora? laugh.gif
No dai, l'ho aiutato semplicemente a rendere nuovamente operativo un suo obiettivo che faceva i capricci.
Dal momento che le nostre mail sembra che abbiano dei problemi ci siamo avvalsi del club per comunicare.
Chiediamo scusa.
Per farsi perdonare, Gianfranco ha promesso di postare delle immagini.
E noi siamo naturalmente ansiosi di vederle.
Fili.
PS: Esiste la possibilità di proiettare su un muro bianco un'immagine digitale esattamente come si faceva con le dia?


Va behh ...aspettiamo le immagini da Gianfranco messicano.gif
Per la proiezione penso proprio di si, esistono quei proiettori che proiettano (scusa la ripetiz.) lo schermo del PC sui muri....
temo che costino però....
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 30 2012, 09:22 PM) *
Poi dicono che sono le donne ad essere curiose!
Io e Gianfranco abbiamo una storia d'amore extra-forum, e allora? laugh.gif
No dai, l'ho aiutato semplicemente a rendere nuovamente operativo un suo obiettivo che faceva i capricci.
Dal momento che le nostre mail sembra che abbiano dei problemi ci siamo avvalsi del club per comunicare.
Chiediamo scusa.
Per farsi perdonare, Gianfranco ha promesso di postare delle immagini.
E noi siamo naturalmente ansiosi di vederle.
Fili.
PS: Esiste la possibilità di proiettare su un muro bianco un'immagine digitale esattamente come si faceva con le dia?


Esistono proiettori digitali, che io sappia, che però hanno risoluzioni decisamente inferiori a quelle delle nostre reflex (parliamo di risoluzione "full HD" o giù di lì, da quel che so, a meno di non andare su modelli professionali del costo di una Porsche nuova...)

F.
mk1
Quindi se uno ha necessità di proiettare un'immagine senza spendere troppo ci sarebbero due possibilità.
La prima è quella di acquistare un rullino dia e usare una reflex idonea per ottenere un originale da proiettare con il dia-proiettore oppure, sempre con la fotocamera "vintage" caricada a dia, fotografare l'immagine digitale dal monitor del PC.
Altre soluzioni?
Devo dare una risposta ad un artista che si vuole impegnare nell'iperrealismo.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 30 2012, 10:21 PM) *
Quindi se uno ha necessità di proiettare un'immagine senza spendere troppo ci sarebbero due possibilità.
La prima è quella di acquistare un rullino dia e usare una reflex idonea per ottenere un originale da proiettare con il dia-proiettore oppure, sempre con la fotocamera "vintage" caricada a dia, fotografare l'immagine digitale dal monitor del PC.
Altre soluzioni?
Devo dare una risposta ad un artista che si vuole impegnare nell'iperrealismo.
Fili.


Non so quali siano le esigenze di qualità, ma per un pubblico alla giusta distanza dallo schermo probabilmente anche un proiettore fullHD potrebbe essere accettabile (soprattutto rispetto alla seconda soluzione: se fotografi il monitor, ammesso di avere un buon monitor, fotografi l'immagine a 1900x1200 o al massimo 2500x1900...).
Ovviamente però, a differenza della "vera" proiezione di diapositive, lì se ti avvicini inizi a vedere i pixel...

F.
aleme
QUOTE(federico777 @ Oct 30 2012, 10:25 PM) *
Non so quali siano le esigenze di qualità, ma per un pubblico alla giusta distanza dallo schermo probabilmente anche un proiettore fullHD potrebbe essere accettabile (soprattutto rispetto alla seconda soluzione: se fotografi il monitor, ammesso di avere un buon monitor, fotografi l'immagine a 1900x1200 o al massimo 2500x1900...).
Ovviamente però, a differenza della "vera" proiezione di diapositive, lì se ti avvicini inizi a vedere i pixel...

F.


la butto lì: non so di che dimensioni ha bisogno, ma se un laboratorio potesse stampare su lucido, magari con una getto di inchiostro, poi si potrebbe proiettare come fosse una maxi dia utilizzando una lavagna luminosa.
Magari l' installazione è macchinosa ma molto più affascinante che un semplice proiettore video.
Ma forse ho detto una gran favolata.

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 30 2012, 10:21 PM) *
Quindi se uno ha necessità di proiettare un'immagine senza spendere troppo ci sarebbero due possibilità.
La prima è quella di acquistare un rullino dia e usare una reflex idonea per ottenere un originale da proiettare con il dia-proiettore oppure, sempre con la fotocamera "vintage" caricada a dia, fotografare l'immagine digitale dal monitor del PC.
Altre soluzioni?
Devo dare una risposta ad un artista che si vuole impegnare nell'iperrealismo.
Fili.


ma no... come dicevo sopra ci sono quei proiettori che li colleghi al PC e proiettano la schermata sul muro, se apri ad es viewNX2 vedi le foto sul muro, la qualità è buona, vengono usati parecchio nelle riunioni di lavoro, so che non costano poco, ma nemmeno cifre astronomiche
mk1
QUOTE(aleme @ Oct 30 2012, 10:46 PM) *
la butto lì: non so di che dimensioni ha bisogno, ma se un laboratorio potesse stampare su lucido, magari con una getto di inchiostro, poi si potrebbe proiettare come fosse una maxi dia utilizzando una lavagna luminosa.
Magari l' installazione è macchinosa ma molto più affascinante che un semplice proiettore video.
Ma forse ho detto una gran favolata.

Ale


Non andrebbe bene al caso mio perchè deve essere proiettata e non guardata in trasparenza.
Credo che la soluzione sia quella del proiettore di cui parlano Fede e Gian.
Solo non volevo spendere perchè non so se la cosa avrà uno sviluppo.
Magari lo cerco usato e nel caso, lo rivendo.
Per fare i primi esperimenti penso che scatterò qualche dia.
Non mi dispiace rispolverare la F3 e il kodak Carousel.
Così, con l'occasione, potrei fare una comparazione tra una diapositiva e un'immagine digitale.
Fili.
federico777
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 09:53 AM) *
Non andrebbe bene al caso mio perchè deve essere proiettata e non guardata in trasparenza.
Credo che la soluzione sia quella del proiettore di cui parlano Fede e Gian.
Solo non volevo spendere perchè non so se la cosa avrà uno sviluppo.
Magari lo cerco usato e nel caso, lo rivendo.
Per fare i primi esperimenti penso che scatterò qualche dia.
Non mi dispiace rispolverare la F3 e il kodak Carousel.
Così, con l'occasione, potrei fare una comparazione tra una diapositiva e un'immagine digitale.
Fili.


Sì, per iniziare penso sia la soluzione più economica. Poi, se la cosa ingrana, ci sarà probabilmente tempo per comprare un più pratico proiettore digitale... (a meno che le esigenze di qualità non siano estreme, nel qual caso sarà meglio rimanere col Carousel, credo biggrin.gif )

F.
Giacomo.terra
Era una vita che non lo usavo sul digitale...il mio Bel 50f2 K su D700...i suoi bei colori li tira comunque fuori!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sole e Pioggia di Giacomo Terracciano, su Flickr

Ma vale mettere foto a pellicola?? Perchè vi massacro per un pò! biggrin.gif
federico777
QUOTE(Giacomo.terra @ Oct 31 2012, 11:05 AM) *
Era una vita che non lo usavo sul digitale...il mio Bel 50f2 K su D700...i suoi bei colori li tira comunque fuori!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sole e Pioggia di Giacomo Terracciano, su Flickr

Ma vale mettere foto a pellicola?? Perchè vi massacro per un pò! biggrin.gif


Certo che vale, io è da una settimana che non metto altro che non riproduzioni da dia laugh.gif

F.
aleme
QUOTE(Giacomo.terra @ Oct 31 2012, 11:05 AM) *
Era una vita che non lo usavo sul digitale...il mio Bel 50f2 K su D700...i suoi bei colori li tira comunque fuori!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sole e Pioggia di Giacomo Terracciano, su Flickr

Ma vale mettere foto a pellicola?? Perchè vi massacro per un pò! biggrin.gif


Bei colori!

Vale, se pò fà, se pò fà!

Ale
federico777
Piace anche a me, ho dimenticato di scriverlo laugh.gif
Giacomo.terra
Bene, allora vi massacro biggrin.gif
Giacomo.terra
Nikon 50f2 K, su Kodak Tri-x

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Torna sui tuoi passi di Giacomo Terracciano, su Flickr
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 09:53 AM) *
Non andrebbe bene al caso mio perchè deve essere proiettata e non guardata in trasparenza.
Credo che la soluzione sia quella del proiettore di cui parlano Fede e Gian.
Solo non volevo spendere perchè non so se la cosa avrà uno sviluppo.
Magari lo cerco usato e nel caso, lo rivendo.
Per fare i primi esperimenti penso che scatterò qualche dia.
Non mi dispiace rispolverare la F3 e il kodak Carousel.
Così, con l'occasione, potrei fare una comparazione tra una diapositiva e un'immagine digitale.
Fili.

Quando ero ancora sul lavoro (ormai 4 anni fa) ho preparato diverse videoconferenze inserendo immagini (jpg) e testi su PowerPoint e proiettandoli con videoproiettori collegati al portatile. Devo dire che venivano delle belle cose e non ho mai rimpianto il Carousel.
Ma purtroppo ho perso di vista la problematica e non sono più aggiornato cerotto.gif ne sulle tecniche e tanto meno sulle apparecchiature.... sicuramente il mondo è andato avanti.
Per quello che so... sono a disposizione, se vuoi ti posto un esempio.

R.
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Oct 31 2012, 12:50 PM) *
Quando ero ancora sul lavoro (ormai 4 anni fa) ho preparato diverse videoconferenze inserendo immagini (jpg) e testi su PowerPoint e proiettandoli con videoproiettori collegati al portatile. Devo dire che venivano delle belle cose e non ho mai rimpianto il Carousel.
Ma purtroppo ho perso di vista la problematica e non sono più aggiornato cerotto.gif ne sulle tecniche e tanto meno sulle apparecchiature.... sicuramente il mondo è andato avanti.
Per quello che so... sono a disposizione, se vuoi ti posto un esempio.

R.


esatto, la soluzione + logica è quella
mk1
QUOTE(Giacomo.terra @ Oct 31 2012, 11:05 AM) *
Era una vita che non lo usavo sul digitale...il mio Bel 50f2 K su D700...i suoi bei colori li tira comunque fuori!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sole e Pioggia di Giacomo Terracciano, su Flickr

Ma vale mettere foto a pellicola?? Perchè vi massacro per un pò! biggrin.gif


Diciamo che non vale mettere immagini troppo più belle di quelle che postiamo noi! laugh.gif
Bellissima Giacomo, massacraci quanto vuoi. Non può che esseere uno stimolo positivo per tutti.
Fili.
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 31 2012, 12:50 PM) *
Quando ero ancora sul lavoro (ormai 4 anni fa) ho preparato diverse videoconferenze inserendo immagini (jpg) e testi su PowerPoint e proiettandoli con videoproiettori collegati al portatile. Devo dire che venivano delle belle cose e non ho mai rimpianto il Carousel.
Ma purtroppo ho perso di vista la problematica e non sono più aggiornato cerotto.gif ne sulle tecniche e tanto meno sulle apparecchiature.... sicuramente il mondo è andato avanti.
Per quello che so... sono a disposizione, se vuoi ti posto un esempio.

R.


Io non ho mai visto un jpg proiettato. Immagino che la resa dipenda dalla qualità dell'apparecchio.
Ho visto prezzi da 150€ a migliaia di euro.
Mi piacerebbe verificare la resa degli uni e degli altri.
Sono cose verificabili in un negozio fisico? Mi vengono in mente le salette dimostrative delle grandi distribuzioni.
Scusa Roby, ma come fai a postare un esempio? Credo che mi sfugga qualcosa.
Fili.
Giacomo.terra
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 01:56 PM) *
Diciamo che non vale mettere immagini troppo più belle di quelle che postiamo noi! laugh.gif
Bellissima Giacomo, massacraci quanto vuoi. Non può che esseere uno stimolo positivo per tutti.
Fili.


Ahhaha ok grazie Filippo...ovviamente il "vi massacro" era inteso come vi massacro le ######### perchè metterò parecchie foto...non è rivolto alla qualità delle foto smile.gif
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 02:08 PM) *
Io non ho mai visto un jpg proiettato. Immagino che la resa dipenda dalla qualità dell'apparecchio.
Ho visto prezzi da 150€ a migliaia di euro.
Mi piacerebbe verificare la resa degli uni e degli altri.
Sono cose verificabili in un negozio fisico? Mi vengono in mente le salette dimostrative delle grandi distribuzioni.
Scusa Roby, ma come fai a postare un esempio? Credo che mi sfugga qualcosa.
Fili.

Come ho detto sono un po "fuori" da quello che è il mercato e degli apparecchi e delle tecniche. Ma non ho dubbi che una videoproiezione sia la cosa giusta per quello che intendi fare. Dico questo perché si parla di fotografare con dia il monitor e cose simili.... va be.. che siamo "vintage". ma non bisogna esagerare.
Già Windows 7 credo abbia un modello di "presentazione" di immagini, ma per farla semplice (solo immagini) c'è IRFANVIEW, scaricabile gratuitamente dalla rete e caricabile con sole immagini (credo, e scusate il gioco di parole) e non va su Mac. Poi c'è PowerPoint e a sapere si fanno delle cose bellissime, testi, immagini, grafici, filmati.... tutto in diretta, tranne le immagini e i filmati, naturalmente. Simile c'è la funzione "Presentazione" di OpenOffice, bellissima suite GRATUITA e scaricabile alternativa a Office, con un po di funzioni in meno, ma validissima per un comune user.

Filippo per esempio ti posso postare una serie di immagini con uno dei programmi che ti ho detto, ma non sono sicuro che questo sia quello che tu vuoi. Su gli apparecchi ti so dire poco. Nel tempo che facevo queste cose, non mi occupavo delle proiezioni, solo della compilazione delle presentazioni. Personalmente non spenderei molto in un videoproiettore, non ho mai notato differenze fra questi. Invece un buon schermo fa la differenza.

R.
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 31 2012, 03:40 PM) *
Come ho detto sono un po "fuori" da quello che è il mercato e degli apparecchi e delle tecniche. Ma non ho dubbi che una videoproiezione sia la cosa giusta per quello che intendi fare. Dico questo perché si parla di fotografare con dia il monitor e cose simili.... va be.. che siamo "vintage". ma non bisogna esagerare.
Già Windows 7 credo abbia un modello di "presentazione" di immagini, ma per farla semplice (solo immagini) c'è IRFANVIEW, scaricabile gratuitamente dalla rete e caricabile con sole immagini (credo, e scusate il gioco di parole) e non va su Mac. Poi c'è PowerPoint e a sapere si fanno delle cose bellissime, testi, immagini, grafici, filmati.... tutto in diretta, tranne le immagini e i filmati, naturalmente. Simile c'è la funzione "Presentazione" di OpenOffice, bellissima suite GRATUITA e scaricabile alternativa a Office, con un po di funzioni in meno, ma validissima per un comune user.

Filippo per esempio ti posso postare una serie di immagini con uno dei programmi che ti ho detto, ma non sono sicuro che questo sia quello che tu vuoi. Su gli apparecchi ti so dire poco. Nel tempo che facevo queste cose, non mi occupavo delle proiezioni, solo della compilazione delle presentazioni. Personalmente non spenderei molto in un videoproiettore, non ho mai notato differenze fra questi. Invece un buon schermo fa la differenza.

R.


Roberto, forse mi sono spiegato male dall'inizio oppure ti è sfuggito il primo intervento.
Io devo semplicemente proiettare su una tela bianca delle immagini jpg.
Sulla tela, seguendo l'immagine proiettata, un artista dovrà seguire contorni e linee varie con i suoi pennelli.
Non serve una grande qualità, credo che anche fotografare il monitor con una dia possa andare bene nella fase sperimentale, intanto che non avrò acquistato un proiettore digitale.
Io ho posto il quesito solo perchè, nella mia profonda ignoranza, non sapevo neanche che esistessero i proiettori digitali.
Avevo visto dei proiettori ma li associavo ai filmati DVD, stupidamente non avevo realizzato che potevano andar bene anche per delle immagini singole.
Grazie per la tua disponibilità.
Poi farò sapere cosa ne esce fuori.
Fili.

robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 05:30 PM) *
Roberto, forse mi sono spiegato male dall'inizio oppure ti è sfuggito il primo intervento.
Io devo semplicemente proiettare su una tela bianca delle immagini jpg.
Sulla tela, seguendo l'immagine proiettata, un artista dovrà seguire contorni e linee varie con i suoi pennelli.
Non serve una grande qualità, credo che anche fotografare il monitor con una dia possa andare bene nella fase sperimentale, intanto che non avrò acquistato un proiettore digitale.
Io ho posto il quesito solo perchè, nella mia profonda ignoranza, non sapevo neanche che esistessero i proiettori digitali.
Avevo visto dei proiettori ma li associavo ai filmati DVD, stupidamente non avevo realizzato che potevano andar bene anche per delle immagini singole.
Grazie per la tua disponibilità.
Poi farò sapere cosa ne esce fuori.
Fili.

Si, mi era sfuggito. Tuttavia se il lavoro ha una certa continuità conviene un videoproiettore da poco, guarda qui:
http://www.kelkoo.it/c-127201-videoproiettori.html
Se non vado errato l'iperrealismo è una corrente che esalta i particolari e quindi una certa qualità del dettaglio ci vuole. Per andare in videoproiezione allora non ti occorre autocostruirti una "presentazione" e tutti miei discorsi precedenti decadono (ma possono essere utili a qualche altro). Ti basta portare a tutto schermo una immagine JPG e il videoproiettore la trasmette in diretta come quello che vedi sullo schermo. E' importante un buon visualizzatore e per me questo è il vecchio (aggiornato più volte) Irfanview , scaricabile gratis e che permette pure qualche correzione in diretta, insieme a tante piccole cose utili.

Ciao
Roberto
mk1
QUOTE(robermaga @ Oct 31 2012, 07:03 PM) *
Si, mi era sfuggito. Tuttavia se il lavoro ha una certa continuità conviene un videoproiettore da poco, guarda qui:
http://www.kelkoo.it/c-127201-videoproiettori.html
Se non vado errato l'iperrealismo è una corrente che esalta i particolari e quindi una certa qualità del dettaglio ci vuole. Per andare in videoproiezione allora non ti occorre autocostruirti una "presentazione" e tutti miei discorsi precedenti decadono (ma possono essere utili a qualche altro). Ti basta portare a tutto schermo una immagine JPG e il videoproiettore la trasmette in diretta come quello che vedi sullo schermo. E' importante un buon visualizzatore e per me questo è il vecchio (aggiornato più volte) Irfanview , scaricabile gratis e che permette pure qualche correzione in diretta, insieme a tante piccole cose utili.

Ciao
Roberto


Grazie Roby, ti confermi sempre prezioso.
Fammi capire, si prepara il jpg supponiamo con Capture o PS e si proietta.
Se il risultato " a parete" non soddisfa, si può correggere mentre è proiettato con questo Irfanview?
Contrasto, dominanti ecc.?
Sarebbe bellissimo!
Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 07:39 PM) *
Grazie Roby, ti confermi sempre prezioso.
Fammi capire, si prepara il jpg supponiamo con Capture o PS e si proietta.
Se il risultato " a parete" non soddisfa, si può correggere mentre è proiettato con questo Irfanview?
Contrasto, dominanti ecc.?
Sarebbe bellissimo!
Fili.


ohh Filippo, mi stupisci... è una cosa semplicissima, non è da te! smile.gif Sopra avevo cercato di spiegartelo, secondo me quei messagi in MP hanno lasciato il segno messicano.gif

Va be... un po' di amarcord, siamo nel 1980,
85mm f1,8 K e F3 o Nikkormat

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 762.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 783.8 KB
robermaga
QUOTE(mk1 @ Oct 31 2012, 07:39 PM) *
Grazie Roby, ti confermi sempre prezioso.
Fammi capire, si prepara il jpg supponiamo con Capture o PS e si proietta.
Se il risultato " a parete" non soddisfa, si può correggere mentre è proiettato con questo Irfanview?
Contrasto, dominanti ecc.?
Sarebbe bellissimo!
Fili.

Ha ragione Gian, non è da te Fili. Sei un "mostro" nella meccanica, ho seguito la tua discussione sugli aeromodelli senza capire niente (io) e pure quelle sulle tue invenzioni in fotografia. Non puoi non "arrivare" a questo, scusa sa te lo dico ohmy.gif .
Un videoproiettore collegato riproduce esattamente quelle che è la videata sul computer.... se scrivi un testo, riproduce quello in maniera esatta e nella stessa frazione di tempo. Potresti chiudere lo schermo e guardare direttamente la proiezione.
Quindi se lavori su PSh o viewNX o Irfanview vedi quello mentre lavori. Altra cosa è una videoconferenza, dove per il pubblico serve un prodotto finito. Però capisci quanto serva da un punto di vista didattico un tale strumento.
Solo che, e questo è un parere mio, un programma di visualizzazione (Irfanview, Picasa, e in un certo senso viewNX, più ancora una presentazione su P.Point) crea una certa differenza fra l'immagine mentre la lavori e invece quando la mandi a tutto schermo. Ci sono degli algoritmi che probabilmente esaltano l'immagine al momento della visualizzazione; ma a te questo non dovrebbe interessare, mentre la modifica mentre proietti, probabilmente si.

Sarei contento di esserti stato utile.
Ciao
R.

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 31 2012, 08:51 PM) *
ohh Filippo, mi stupisci... è una cosa semplicissima, non è da te! smile.gif Sopra avevo cercato di spiegartelo, secondo me quei messagi in MP hanno lasciato il segno messicano.gif

Va be... un po' di amarcord, siamo nel 1980,
85mm f1,8 K e F3 o Nikkormat


Visualizza sul GALLERY : 762.3 KB

Visualizza sul GALLERY : 783.8 KB

Mamma mia come era il bn di quegli anni. Ecco, in questo campo n on c'è digitale che tenga messicano.gif ...

R.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.