Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Gian Carlo F
35mm/2 un po' prima dell'alba (dalla finestra)
D800 1/30 - f2,8 - 6400 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2177 by Gian Carlo F, on Flickr
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 9 2014, 09:53 PM) *
35mm/2 un po' prima dell'alba (dalla finestra)
D800 1/30 - f2,8 - 6400 ISO

https://flic.kr/p/pyJHhLDSC_2177 by Gian Carlo F, on Flickr

Gian Carlo F, ho visto tutte le tue foto. Sono un tuo fan, credimi. Tu non sei umano, scatti delle foto che sembrano aliene. Ho visto che sei stato pure a Erice, prossima volta che sei dalle mie parti ti faccio fare il giro turistico come si deve, Trapani non l'hai scoperta a fondo eh! Riguardo alla foto...complimenti, anche se preferisco le foto naturali... qui forse c'è un piccolo tocco di pp.
Gian Carlo F
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Oct 9 2014, 10:03 PM) *
Gian Carlo F, ho visto tutte le tue foto. Sono un tuo fan, credimi. Tu non sei umano, scatti delle foto che sembrano aliene. Ho visto che sei stato pure a Erice, prossima volta che sei dalle mie parti ti faccio fare il giro turistico come si deve, Trapani non l'hai scoperta a fondo eh! Riguardo alla foto...complimenti, anche se preferisco le foto naturali... qui forse c'è un piccolo tocco di pp.


grazie!
Ma non merito tanto, in questo caso ha fatto tutto questo 35mm, che mi accompagna da una vita (1976!!) e mi stupisce sempre ogni volta che lo uso.
In effetti, riguardo la foto, credo tu abbia ragione, ho aumentato un pochetto la saturazione in PP e appare carica.
Magari la rivedo un pochetto.
Erice è stupenda, quando avevamo visitato la Sicilia occidentale eravamo alloggiati a Marsala, Trapani (e dintorni) mi è piaciuta moltissimo!

Se ricapito dalle tue parti ti faccio un fischio! smile.gif
Gian Carlo F
ecco, ho riportato a zero la saturazione, così mi pare più naturale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2177 by Gian Carlo F, on Flickr
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2014, 06:33 AM) *
ecco, ho riportato a zero la saturazione, così mi pare più naturale

https://flic.kr/p/pB2v9YDSC_2177 by Gian Carlo F, on Flickr

Beh...adesso la differenza si nota. Pollice.gif
COWBOY BEBOP
Gian Carlo, scusate se vado OT
come è la situazione li da te? spero non sei vittima del casino che c'è....

(ovviamente considerazione identica per tutti gli amici del forum di quelle parti, conosco solo GCF di li, non me ne vogliate)
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 10 2014, 07:11 PM) *
Gian Carlo, scusate se vado OT
come è la situazione li da te? spero non sei vittima del casino che c'è....

(ovviamente considerazione identica per tutti gli amici del forum di quelle parti, conosco solo GCF di li, non me ne vogliate)


per fortuna abito in collina.... quindi dalle mie parti non è successo nulla.
Per il resto è un vero e proprio disastro.
Genova, negli anni passati è stata cementificata oltre ogni misura.
A questo se aggiungiamo che negli ultimi anni piove sicuramente di più e con maggiore intensità....
Qui ogni 3 anni a ottobre capita un casino, questo però è stato maggiore, anche se nel 2011 ci furono più morti.
Antonio Tosini
Sempre il 24mm f/2 alle prime uscite con la 800E
Saluti a tutti...in particolare a Gian Carlo che è sotto
un diluvio d'acqua.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Tosini @ Oct 11 2014, 07:26 PM) *
Sempre il 24mm f/2 alle prime uscite con la 800E
Saluti a tutti...in particolare a Gian Carlo che è sotto
un diluvio d'acqua.







Grazie Antonio!
Ora ha smesso, ma hanno dato allerta 2 fino a lunedì.
Sarò cattivo, ma credo (spero) sia una bufala....
L'ARPAL prima dell'alluvione aveva dato allerta 1 ed invece avrebbe dovuto essere 2!!
Non ci voleva molto a capire cosa poteva succedere.... sarebbe bastato guardare alla finestra.
Ora, siccome hanno il cu.lo sporco hanno paura e dato questo allerta 2.... ma è praticamente sereno.... vedremo

il 24mm lavora alla grande!!
Antonio Tosini
Qui il 105 f/2,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

danielg45
Nikkor 135 f2 ais. Da usare su d800. Mi date qualche opinione a riguardo? Resa bokeh risolvenza. Prezzi target
Eventuale 135 f2.8 ais/ai e versine E. Ci sono differenze tra le varie versioni o solo l'estetica e materiali?
Ciao a tutti
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 185.5 KB
Z.Andrea
Uno scatto di circa un mese fa ,presso Baita Segantini con il 135 AI f/3,5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 339.5 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Oct 14 2014, 07:44 PM) *

bella!

QUOTE(samk @ Oct 15 2014, 07:40 AM) *
Uno scatto di circa un mese fa ,presso Baita Segantini con il 135 AI f/3,5

Anche questa è molto bella, suggestiva!
macromicro
QUOTE(samk @ Oct 15 2014, 07:40 AM) *
Uno scatto di circa un mese fa ,presso Baita Segantini con il 135 AI f/3,5

bella atmosfera; la D700 s i difende...
gmazza
Uno scatto al nipotino col 50 f2

Buona serata a tutti! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Z.Andrea
[Questa mattina con il 20 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 410.5 KB
AI f/3,5

lilly1976
Kenloock Mc.tor 20mm f.2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.9 KB
Z.Andrea
2 scatti di questa mattina con il 20 mm AI f/3,5 - Monte Priaforà
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 659.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 773.1 KB
Antonio Tosini
Sempre il vecchio 24 f/2 Ais (leggero crop)

Buona serata a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Z.Andrea
Tre scatti con il 75-150,come ottica mi piace
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 495.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 542.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 600.4 KB
Z.Andrea
Riporto su il Club,qui con il 200 mm f4 ais a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 470.5 KB
cesman88
una piccola sciocchezza: che tipo di cacciavite occorre usare per rimuovere da un obiettivo AIS la forcellina di accoppiamento dei diaframmi (le "orecchie di coniglio" per intenderci)?
Le vitine hanno una testa a croce veramente microscopica, il mio cacciavite più piccolo rischia di spanarle: è qualcosa di specialistico tipo uno strumento da orologiaio, o se vado da un ferramenta ne trovo di sufficientemente piccoli?

grazie mille!
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 378.8 KB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 242.9 KB
Lellodem65
Salve Club,
ho appena ricevuto un esemplare di Nikkor AI-S 105 F2.5 e devo dire che sono rimasto moooolto favorevolmente impressionato. Facile capire che non ne avevo mai visto uno prima (in effetti, non avevo mai visto nessun AI / AI-S). La prima impressione è di solidità, efficienza, robustezza ma è anche piccolo, carino, pesante al punto giusto... smile.gif . Mi si è aperto un mondo !!!!! Sono mesi che leggo, qui sul forum, delle meraviglie di queste ottiche "vintage" e devo dire che mi sto appassionando. Adesso che ne ho uno in mano, mi sta venendo una voglia matta di continuare. Già pregusto il piacere di innestarlo sulla mia D700 (o sulla D7100) per vedere che effetto farà. E, ovviamente, di provare a fare i primi scatti....
Spettacolare. Mi sa che ne prenderò altri. Grazie a tutti per i consigli forniti finora. Ciao. Raffaele.
rolubich
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 12 2014, 10:42 AM) *
Salve Club,
ho appena ricevuto un esemplare di Nikkor AI-S 105 F2.5 e devo dire che sono rimasto moooolto favorevolmente impressionato. Facile capire che non ne avevo mai visto uno prima (in effetti, non avevo mai visto nessun AI / AI-S). La prima impressione è di solidità, efficienza, robustezza ma è anche piccolo, carino, pesante al punto giusto... smile.gif . Mi si è aperto un mondo !!!!! Sono mesi che leggo, qui sul forum, delle meraviglie di queste ottiche "vintage" e devo dire che mi sto appassionando. Adesso che ne ho uno in mano, mi sta venendo una voglia matta di continuare. Già pregusto il piacere di innestarlo sulla mia D700 (o sulla D7100) per vedere che effetto farà. E, ovviamente, di provare a fare i primi scatti....
Spettacolare. Mi sa che ne prenderò altri. Grazie a tutti per i consigli forniti finora. Ciao. Raffaele.


Benvenuto nel Club, ottima scelta per entrare nel mondo degli AI/AIS, e facci vedere qualcosa.

Ti segnalo anche questo forum:

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/929565/4344




Antonio Tosini
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 12 2014, 10:42 AM) *
Salve Club,
ho appena ricevuto un esemplare di Nikkor AI-S 105 F2.5 e devo dire che sono rimasto moooolto favorevolmente impressionato. Facile capire che non ne avevo mai visto uno prima (in effetti, non avevo mai visto nessun AI / AI-S). La prima impressione è di solidità, efficienza, robustezza ma è anche piccolo, carino, pesante al punto giusto... smile.gif . Mi si è aperto un mondo !!!!! Sono mesi che leggo, qui sul forum, delle meraviglie di queste ottiche "vintage" e devo dire che mi sto appassionando. Adesso che ne ho uno in mano, mi sta venendo una voglia matta di continuare. Già pregusto il piacere di innestarlo sulla mia D700 (o sulla D7100) per vedere che effetto farà. E, ovviamente, di provare a fare i primi scatti....
Spettacolare. Mi sa che ne prenderò altri. Grazie a tutti per i consigli forniti finora. Ciao. Raffaele.


Attenzione...questa è una vera e propria malattia contagiosa... messicano.gif
Benvenuto!
Lellodem65
QUOTE(rolubich @ Nov 12 2014, 04:09 PM) *
.... e facci vedere qualcosa.


Ecco la mia prima foto, fatta in casa, solo per provare (con D700).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


QUOTE(Antonio Tosini @ Nov 12 2014, 04:50 PM) *
Attenzione...questa è una vera e propria malattia contagiosa... messicano.gif
Benvenuto!


Ebbene sì: sono stato contagiato biggrin.gif Ma vi prego: nessun vaccino, sto bene così!!!
Gian Carlo F
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 12 2014, 05:42 PM) *
Ecco la mia prima foto, fatta in casa, solo per provare (con D700).


Ebbene sì: sono stato contagiato biggrin.gif Ma vi prego: nessun vaccino, sto bene così!!!


bene!! E benvenuto!
macromicro
QUOTE(samk @ Oct 29 2014, 04:54 PM) *
2 scatti di questa mattina con il 20 mm AI f/3,5 - Monte Priaforà


allora, quasi quasi ti potevo vedere... rolleyes.gif
Lellodem65
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 12 2014, 06:37 PM) *
bene!! E benvenuto!


Grazie per il benvenuto e spero di iniziare presto a fotografare col mio 105 2.5 AIS.
A questo proposito, e visto che utilizzi la mia stessa Fotocamera (D700), mi sarebbe molto utile avere da te qualche consiglio sui primi obiettivi AI-S su cui puntare, purché siano fissi, senza disperdermi magari in ottiche meno performanti. Come indicazione di massima, ti dico che mi piace andarmene in giro per la città (si chiama Street?) o per paesini a scoprire angoli caratteristici, particolari interessanti, e tutto quello che colpisce il mio "occhio fotografico".
Da quanto sto leggendo su questo fantastico Forum, hai accumulato un parco di ottiche AI/AIS di tutto rispetto, quindi chi meglio di te può illuminarmi?
Grazie. Raffaele.
riccardoerre
segui la linea!

ciao!

IPB ImmagineDSC_8894 by Riccardo R, on Flickr
BloodyTitus
Ciao a tutti,sto cercando info e pareri sul 28mm f2.8 Ais,lo utilizzerei su D5300! è complicata la maf manuale o posso farcela?
Gian Carlo F
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 13 2014, 10:32 AM) *
Grazie per il benvenuto e spero di iniziare presto a fotografare col mio 105 2.5 AIS.
A questo proposito, e visto che utilizzi la mia stessa Fotocamera (D700), mi sarebbe molto utile avere da te qualche consiglio sui primi obiettivi AI-S su cui puntare, purché siano fissi, senza disperdermi magari in ottiche meno performanti. Come indicazione di massima, ti dico che mi piace andarmene in giro per la città (si chiama Street?) o per paesini a scoprire angoli caratteristici, particolari interessanti, e tutto quello che colpisce il mio "occhio fotografico".
Da quanto sto leggendo su questo fantastico Forum, hai accumulato un parco di ottiche AI/AIS di tutto rispetto, quindi chi meglio di te può illuminarmi?
Grazie. Raffaele.


Mi sopravvaluti messicano.gif
Comunque ti rispondo volentieri.
Ho avuto la D700 ed ora ho la D800, ma non cambia nulla a mio avviso, se un'ottica è buona lo è sempre comunque.
Il 105mm che hai preso è già un ottimo inizio, una dei migliori medio tele prodotti da Nikon.
Parti comunque dal presupposto che di fissi Nikkor AI/AIS scarsi praticamente non ce ne sono, quindi caschi sempre in piedi.
In questi anni ho avuto modo di provare molti di questi obiettivi e le mie preferenze, senza andare su ottiche molto costose, sono state grossomodo queste:
- 28mm/2 AIS (ma c'è anche l'f2,8 AIS, quello che mette a fuoco a 0,2m!)
- 35mm/2 AI/AIS, io ho un K modificato (sono tutti uguali)
- 50mm/2 AI
- 55mm/2,8 o f3,5 micro
- 85mm/1,8 K (ma hai già il 105mm....)
- 135mm/2,8 e 3,5 AI/AIS
- 180mm/2,8 AIS ED
- 200mm/4 micro AI
- 300mm/4,5 IF-ED AIS
ti aggiungo anche uno zoom: l'80-200mm/4 AIS.
Sono tutte ottiche che si trovano a prezzi molto ragionevoli.........
Qualche altro amico del club potrà sicuramente aggiungerne.
Non ho citato i superluminosi (tipo 35mm/1,4 50mm/1,2 85mm/1,4.....) perché non fanno parte delle ottiche che io amo usare, ma che hanno, giustamente, molti estimatori.
macromicro
aggiungerei anche un bel 24, se ti piace la visione grandangolare non estrema
franco1948
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 341.5 KB
Buonasera a tutti, giorni fà mi è capitato di prendere il 75-150 E, mi ha molto sorpreso, vi posto alcune foto, file originale. Mi farebbe piacere avere un vostro giudizio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 341.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 327.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 253.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 129.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 225.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 219.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 187.2 KB

Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Nov 13 2014, 05:06 PM) *
aggiungerei anche un bel 24, se ti piace la visione grandangolare non estrema


i 24mm sono tutti validi, non li avevo citati perché, secondo me, nessuno brilla in modo particolare.
Ho avuto il 24mm/2,8 AIS, era molto buono.... ma il 28mm/2 lo ho visto nettamente migliore.
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 217.9 KB
Lellodem65
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 13 2014, 04:04 PM) *
Mi sopravvaluti messicano.gif
Comunque ti rispondo volentieri.
Ho avuto la D700 ed ora ho la D800, ma non cambia nulla a mio avviso, se un'ottica è buona lo è sempre comunque.
Il 105mm che hai preso è già un ottimo inizio, una dei migliori medio tele prodotti da Nikon.
Parti comunque dal presupposto che di fissi Nikkor AI/AIS scarsi praticamente non ce ne sono, quindi caschi sempre in piedi.
In questi anni ho avuto modo di provare molti di questi obiettivi e le mie preferenze, senza andare su ottiche molto costose, sono state grossomodo queste:
- 28mm/2 AIS (ma c'è anche l'f2,8 AIS, quello che mette a fuoco a 0,2m!)
- 35mm/2 AI/AIS, io ho un K modificato (sono tutti uguali)
- 50mm/2 AI
- 55mm/2,8 o f3,5 micro
- 85mm/1,8 K (ma hai già il 105mm....)
- 135mm/2,8 e 3,5 AI/AIS
- 180mm/2,8 AIS ED
- 200mm/4 micro AI
- 300mm/4,5 IF-ED AIS
ti aggiungo anche uno zoom: l'80-200mm/4 AIS.
Sono tutte ottiche che si trovano a prezzi molto ragionevoli.........
Qualche altro amico del club potrà sicuramente aggiungerne.
Non ho citato i superluminosi (tipo 35mm/1,4 50mm/1,2 85mm/1,4.....) perché non fanno parte delle ottiche che io amo usare, ma che hanno, giustamente, molti estimatori.


Come vedi, non ti ho sopravvalutato!! messicano.gif Adesso ho un'ottima lista su cui poter lavorare. E' ovvio che, anche se non molto costosi, poichè è la somma che fa il totale, andrò pianino pianino... Però la sensazione che mi ha dato il mio primo AIS è un dato di fatto rolleyes.gif
Aggiungo che molte focali da te citate ce le ho in formato AF/AF-D/AF-S e quindi dovrei valutarne la differente "anima" per prendere in considerazione l'acquisto.... Per ora grazie.gif
Raffaele.
COWBOY BEBOP
per il nuovo arrivato smile.gif

è una malattia degenerativa quella degli ai / ai-s

ci sono passato e ci sono ancora dentro "all the shoes!"

GCF ne ha elencati molti, meno quello che mi ha consigliato tempo addietro, quando mi serviva un grandangolo poco ingombrante e che passasse inosservato, mediamente luminoso

il 20 f3.5 ; vero che visoto che non sono telecentrici, specie i grandangolari soffrono un po ai bordi..... ma pazienza, una foto bella non è sepre tecnicamente perfetta; questo è un esempio in controluce, con cielo velato; stavo appoggiato al palco, sul bordo sotto la ringhiera.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 653.4 KB


questa invece al porto di Ancona; situazione migliore dal punto di vista meteorologico (fino a poco dopo almeno)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 538.3 KB




Questo invece col 105 che hai anche tu; è una lama!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 248.1 KB
robermaga
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 13 2014, 03:41 PM) *
Ciao a tutti,sto cercando info e pareri sul 28mm f2.8 Ais,lo utilizzerei su D5300! è complicata la maf manuale o posso farcela?

Intanto un saluto a tutti gli amici, visto che è moltissimo tempo che non mi faccio vivo nel club vecchie ottiche (e poco o niente pure nel forum). Vi vedo sempre in forma bravissimi estimatori di questi preziosi e poco costosi oggetti.

Rispondo a questo utente, visto che nessuno l'ha ancora fatto e visto che sono possessore molto soddisfatto da quest'ottica: in primo luogo attenzione, l'oggetto in questione è l'AIS 28 f2,8 e non l'AI o precedenti e successivi, perché hanno uno schema diverso ... solo lui ha la minima MAF di 20 cm ed è sopratutto per questo che si distingue dagli altri.

Ora io non conosco la D5300 e il suo sistema di MAF, io con la vetusta D200 mi trovo benissimo, basta non cercare di utilizzare l'ottica per foto al volo. Per come la vedo io ha una resa superlativa e tutte le distanze. Alcuni esempi alcuni nuovi e alcuni già passati (per questo mi scuso)

Infinito f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Il centro di Firenze visto dal Giardino delle Rose

Media distanza f5,6 flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 942.9 KB

Questo scatto ha meravigliato pure me per la sua nitidezza. Pulpito romanico di S. Miniato a Monte

Breve distanza f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 919.2 KB


Media distanza Interno in poca luce f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Breve distanza f 5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Sperando essere stato utile un saluto e un abbraccio a tutti
R.
Gian Carlo F
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 14 2014, 12:17 PM) *
Come vedi, non ti ho sopravvalutato!! messicano.gif Adesso ho un'ottima lista su cui poter lavorare. E' ovvio che, anche se non molto costosi, poichè è la somma che fa il totale, andrò pianino pianino... Però la sensazione che mi ha dato il mio primo AIS è un dato di fatto rolleyes.gif
Aggiungo che molte focali da te citate ce le ho in formato AF/AF-D/AF-S e quindi dovrei valutarne la differente "anima" per prendere in considerazione l'acquisto.... Per ora grazie.gif
Raffaele.


se posso....
vorrei darti un piccolo consiglio, cerca di evitare doppioni di focali tra gli AI e gli autofocus (parlo di fissi ovviamente), a me alla fine la cosa infastidiva perché, inevitabilmente uno non veniva più utilizzato.
Lellodem65
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 14 2014, 01:58 PM) *
il 20 f3.5 ; vero che visto che non sono telecentrici, specie i grandangolari soffrono un po' ai bordi..... ma pazienza, una foto bella non è sempre tecnicamente perfetta; questo è un esempio in controluce, con cielo velato; stavo appoggiato al palco, sul bordo sotto la ringhiera.

infatti il 20 (sia AI che AF) è un'ottica che non ho e mi piacerebbe prendere. A questo punto sono indeciso fra le due versioni. Però, indubbiamente, seguirò il tuo consiglio e prenderò in considerazione questo...
Lellodem65
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 14 2014, 09:13 PM) *
se posso....
vorrei darti un piccolo consiglio, cerca di evitare doppioni di focali tra gli AI e gli autofocus (parlo di fissi ovviamente), a me alla fine la cosa infastidiva perché, inevitabilmente uno non veniva più utilizzato.


Ti ringrazio per il consiglio, però....
... il 105 AI-S 2.5 è già un doppione del 105 AF-S Micro. Poi ho il 35 AF-D 2, il 50 AF-S 1.4, 85 AF-D 1.4, 180 AF 2.8. Che faccio, mi fermo già?? io avevo capito che gli AI-S avessero un' "anima" diversa... e che quindi valesse la pena provarli... ... come scoprire un modo nuovo di fare fotografia. Io penso che la fotografia sia fatta anche di sensazioni, parte delle quali ci viene trasmessa dagli strumenti che utilizziamo... no?
boken
aggiungo qualche foto (...giusto giusto) di un anno fa fatta col 35-70 F3,5 AI e D200.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


...per rimanere sempre collegato a questo forum wink.gif
Z.Andrea
Ciao e benvenuto in questo club,una volta preso uno è difficile venirne fuori,questo è uno scatto con il 20 mm f3,5 AI
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 694.5 KB

simonemaviglia
QUOTE(RaffaeleDM @ Nov 14 2014, 09:25 PM) *
Ti ringrazio per il consiglio, però....
... il 105 AI-S 2.5 è già un doppione del 105 AF-S Micro. Poi ho il 35 AF-D 2, il 50 AF-S 1.4, 85 AF-D 1.4, 180 AF 2.8. Che faccio, mi fermo già?? io avevo capito che gli AI-S avessero un' "anima" diversa... e che quindi valesse la pena provarli... ... come scoprire un modo nuovo di fare fotografia. Io penso che la fotografia sia fatta anche di sensazioni, parte delle quali ci viene trasmessa dagli strumenti che utilizziamo... no?
Ciao e benvenuto in questo mondo.
Ho ereditato da mio padre gli ottimi 28 f/2 e 105 f/2.5; col tempo ho rimediato un 50 f/1.4 + un 180 afd (uso inoltre due obiettivi afd di mia moglie).
In digitale è facile cambiare l'anima agli obiettivi ma è anche giusto cercarla; io ad esempio parto sempre dal raw in neutro e poi lo sviluppo secondo l'idea che ho in mente (di solito ampia gamma tonale e contrasti non esasperati).
Anche io ho preso un 50 f/1.4g perché per d'istinto non ho la capacità di centrare il fuoco e mi ritrovo con un doppione...l'obiettivo ai, che infatti non utilizza mai. Come "scusa" per nuovi obiettivi ho trovato quella di cercare degli obiettivi specialistici e per evitare il doppione penso di cambiare l'1.4 ai con l'1.2ai/ais.
Come consiglio, vedendo anche le tue focali afd ben spaziate, direi di partire con un 28 f/2 o f/2.8 (quello che mette a fuoco a 0,2m) dove non posso dirti quale sia la differenza tra i due, avendone avuto solo uno, se non che il f/2 ha un ottimo sfocato. Poi un 20mm non sarebbe male, sia l'f/4 piccolo, sia il 3.5 sia il 2.8, qualche pagina fa se ne era parlato (e ognuno ha riportato la sua opinione).
Per concludere, il 105 AI-S 2.5 NON è un doppione del 105 AF-S Micro...anime e usi diversi.
Aspettiamo tue foto così passiamo dalle parole ai fatti laugh.gif
...avendo poco tempo e scrivendo più che postando foto, ne recupero alcune già in galleria; una scattata con il 28 f/2 (ironica)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

una con il 105 2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 578.5 KB

e una con il micro 3.5 (anche lui da non sottovalutare, per la macro pura)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Lellodem65
Sì, in effetti credo che inizierò a cercare qualche grandangolo tipo 20 e 28, in modo da evitare doppioni. Che il 105 AIS non si a doppione del 105 AF-S è lampante, era una battuta messicano.gif
Purtroppo, non sono ancora riuscito a fare una foto degna di tale nome; pertanto, ne allego 2 fatte in casa con il 105 AIS 2.5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.