QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 15 2011, 11:34 PM)

Mi inserisco, anche io da dilettante, nella discussione.
Quando si parla di cerchi di confusione ci si riferisce soprattutto al concetto di profondità di campo. Mi spiego:
In assoluto un obiettivo mette a fuoco perfettamente solo in un punto, quello a cui si focheggia, oltre o prima un punto non a fuoco viene impresso su pellicola o su sensore sfuocato, cioè assume la forma di un cerchio (sempre più grande man mano che ci si allontana dal punto di maf). il cerchio sarà più piccolo se si chiude il diaframma e viceversa.
Si verifica però che, entro certi limiti, guardando una stampa non troppo ingrandita, il nostro occhio non distingue cerchi di confusione molto piccoli, per cui la zona di nitido appare più o meno estesa.
Ora venendo ai diversi formati dei negativi (o sensori), 6x6, 24x36, ecc dobbiamo considerare che per ottenere una stampa ad esempio 18x24, se partiamo dal medio formato (6x6) ingrandiamo molto meno che col 24x36, e così via.... cioè ingrandiremo di meno il nostro cerchio di confusione.
Questa è la ragione per cui nel DX il cdc accettabile è più piccolo di quello del FX e, a maggior ragione, del 6x6.
Riguardo alla diversa nitidezza (linee/mm) delle ottiche, anche io penso che quelle per il grande formato siano poco idonee ad essere usate sul formato FX, il loro potere risolvente è infatti quasi sempre inferiore di una ottica FX e, a maggior ragione, DX.
Ciao Gian Carlo
bentornato, adesso però mettiti a fotografare e se proprio vuoi costruire qualcosa fai la casetta con il lego.
Per te, Ciro, I due Filippi e tutti gli altri.... vi dico duen cose
La prima è che io ho certi cerchi di confusione in testa ch penso siano di almeno 3mX3m, dite che sarò tutto sfuocato?????
La seconda è una cosa fantastica......mi sono rimesso a stamapre.......Oggi ho aperto due confezioni di Canson baritate ed è uscito quell'odore che ti senti subito in camera oscura....solo che non c'è la luce rossa. Non ho ancora stampato in bianco e nero.....ma a colori sono STREPITOSEEEEEEEEEEEE
Mai immagianto, pensato, sospettato, sognato. Una soddisfazioneeeeeeeeeeeeeee, ero felice come un ragazzino...(alla mia età). Avete presente, quando sistemi una foto a monitor, come tu la vuoi, con quei piccoli particolari che ti piacciono e vorresti rivederli nella stampa ? E poi stampi e sono tutti li e ti arriva quello che ti arrivava dal monitor anzi anche di più per un leggero maggiore gamut.
Devo ammettere, ha ragione X MAX a invitarvi a questo, mi associo a lui, mettevi a stampare,,,,,non sapete che piacere vi perdete. Devo ammettere che i tempi sono cambiati, questi inchiostri, queste carte fine art.... Ho fatto una stampa 48 X32 e l'ho messa li in bella mostra e quando è arrivata mia moglie mi fa......non dirmi che hai stampato tu quella foto pechè non ci credo.....Che goduria...
Un grande piacere ritrovato.....
Ciao a tutti