Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(nickname_74 @ Oct 7 2011, 12:48 AM) *
ciao, non partecipo a questa discussione ma ogni tanto vi leggo.
Ho una D300s e tutti obiettivi AF tongue.gif
volevo pero' acquistare un 50 mm ( che attualmente non ho ) e volevo prendere una lente MF.
La spesa che sono disposto a fare e' molto bassa perche' non ho mai avuto ottiche MF che pur mi affascinano molto e voglio quindi fare una prova prima di investire cifre ragguardevoli.
Cosa mi consigliate?
Grazie, ciao

Nicola


Ciao Nicola, il 50 su dx ha un angolo che a me non dice molto. Corto per il ritratto vero e proprio, lungo per quello ambientato... miei gusti, per carità!
Se sei proprio intenzionato al 50 e vuoi spendere poco potresti cercare il serie E f1,8, ha un rapporto qualità-prezzo imbattibile!
Un'altra idea potrebbe essere un vecchio micro 55 f 3,5
Comunque se hai intenzione di rimarere su DX, la spesa definitiva io la farei poi con un 35 o con un 28 Zeiss!
Filippo.


rolubich
QUOTE(rolubich @ Oct 7 2011, 01:19 AM) *
Come programma io uso Hugin (free) che fa un ottimo lavoro ma è abbastanza complesso.


Queste sono tre foto scattate a mano libera con 28-50mm f/3.5 ed unite con Hugin.


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Tangerineblues
@ MK1

Ciao Filippo.
Il solo obiettivo che ho smontato in vita mia è stato il 105 Tessar che ho sulla Zeiss Super Ikonta 6x9 degli anni 30. E l'ho rimontato e funziona.
Ma non ho mai provato con un AIS o simili. Immagino l'ansia, ma ancor di più la soddisfazione d'aver messo le mani dentro un mito. Complimenti! Belle cose!

Non ho molta esperienza con i montaggi di più foto. Ne ho fatti alcuni giusto per provare e l'ho trovato tecnicamente semplicissimo. Con fotosiop è veramente semplice: fa tutto lui e puoi non intervenire per niente o smanettare qualcosa.

la sovrapposizione, lo sai, serve solo per dar modo al programma di avere i riferimenti giusti per incastrare le immagini quindi l'importante è che nella seconda foto ci sia abbastanza della prima per permettere di combaciare.

Suggerisco 3 cose:

sovrapposizione non esagerata ma generosa, direi un 20% (eviti la distorsione periferica)

Sole perentoriamente alle spalle onde evitare che il cielo abbia diverse saturazioni di blu che evidenzierebbero le zone di passaggio.

Macchina in verticale per non fare strisce sottili e lunghe come rotoli di carta igienica.

Questo è uno dei pochissimi provini (forse due) che ho. È ridotta a dimensione per web perchè l'originale è 8200 x 2500 pixel ed è fatta con d200. Non ricordo se fossero 4 o 5 immagini.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.1 KB
nickname_74
ciao, solo ieri sera chiedevo consiglio su un 50 MF da acquistare...
Ringrazio gli amici che sono intervenuti con suggerimenti.

Stamattina non ho resistito : sono andato dal mio pusher e ai 50 mm prefissi ne ho aggiunti altri 5... messicano.gif

risultato : 55 micro Nikkor f2.8

la sensazione al tatto e' FAVOLOSA, penso che la resa sara' sicuramente all'altezza della sua fama.

Intanto uno scatto per l'iscrizione al club :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.8 KB

ciao, Nicola
mk1
QUOTE(nickname_74 @ Oct 7 2011, 02:00 PM) *
ciao, solo ieri sera chiedevo consiglio su un 50 MF da acquistare...
Ringrazio gli amici che sono intervenuti con suggerimenti.

Stamattina non ho resistito : sono andato dal mio pusher e ai 50 mm prefissi ne ho aggiunti altri 5... messicano.gif

risultato : 55 micro Nikkor f2.8

la sensazione al tatto e' FAVOLOSA, penso che la resa sara' sicuramente all'altezza della sua fama.

Intanto uno scatto per l'iscrizione al club :

Ingrandimento full detail : 159.8 KB

ciao, Nicola


Ma è un capolavoro! E' un piacere dare consigli quando si vedono risultati simili e così in fretta!
Posta ancora!
Filippo.
macromicro
Che bella, Nicola. Hai avuto subito il massimo del feeling con il 55
mk1
Grazie per i consigli! Da quello che ho capito non c'è dunque una regola fissa imposta dal tipo di programma.
Più si accavalla e più il programma ha elementi per farlo correttamente.
Roberto comunque dice bene, io non avrò problemi di giunture non combacianti in quanto nelle mie riprese non sposterò l'ottica ma soltanto la fotocamera.
Vi terrò al corrente degli sviluppi, la cosa si prospetta molto interessante.
Grazie per le immagini postate, molto belle davvero.
A presto. Filippo.
camcorna
QUOTE(rolubich @ Oct 7 2011, 01:19 AM) *
Mi è capitato con un 75-150mm molto lasco che volevo provare a sistemare:
la lente frontale adesso la uso come un'ottima lente d'ingrandimento ed il resto come portamatite mad.gif
In teoria l'assemblaggio di foto prodotte con lo slittamento dell'obiettivo (e non con la rotazione del tutto attorno al punto nodale) dovrebbe essere così semplice da non richiedere programmi sofisticati, forse basterebbe unirle manualmente con PS.

Nel tuo caso infatti non c'è bisogno che il programma corregga la distorsione e la vignettatura delle foto prima di unirle, non ci sono errori di parallasse da correggere, e nemmeno proiezioni da eseguire.

La sovrapposizione consigliata è generalmente di almeno un terzo, ma nel tuo caso secondo me basta molto meno.

Come programma io uso Hugin (free) che fa un ottimo lavoro ma è abbastanza complesso.

Se ti informi sui programmi di unione vuol dire che sei a buon punto, vero?

Ciao


Robertooooooo

sono quasi tutti laschi......ma basta una o due strisce di nastro da elettricista nero messi in verticale e ti assicuro che torna come nuovo.....

Ciao
camcorna
Bravi ragazzi,
dovreste continuare a fare ste panoramiche mi sembrano proprio belle. Penso forse non debbano essere eccessivamente lunghe. Una curiosità da chiedere agli esperti, vanno bene tutte le ottiche o c'è qualche ottica in particolare che funziona meglio. Per intenderci, meglio un normale o un grandangolo leggero.

Ciaoe complimenti anche a Nicola per la sua macro, potresti spiegare un pò la tecnica ? Lo sfondo lo avevi già così o hai applicato una texture?

Ciao a tutti
rolubich
QUOTE(camcorna @ Oct 7 2011, 04:09 PM) *
Robertooooooo

sono quasi tutti laschi......ma basta una o due strisce di nastro da elettricista nero messi in verticale e ti assicuro che torna come nuovo.....

Ciao


Su uno lasco avevo usato anch'io quel sistema, si risolve il problema ma lo scorrimento non è dei migliori. Quindi ho levato il nastro e l'ho venduto.

Uno, lasco anche quello, aveva un inizio di fungo all'interno ed ho provato a smontarlo.

Col terzo ho avuto più fortuna, è perfetto, ed è quello che uso.

Non prendermi per matto, mi ero intestardito.

QUOTE(camcorna @ Oct 7 2011, 04:24 PM) *
Bravi ragazzi,
dovreste continuare a fare ste panoramiche mi sembrano proprio belle. Penso forse non debbano essere eccessivamente lunghe. Una curiosità da chiedere agli esperti, vanno bene tutte le ottiche o c'è qualche ottica in particolare che funziona meglio. Per intenderci, meglio un normale o un grandangolo leggero.


Non sono un esperto, ho voluto provare questa tecnica più per curiosità che altro. Ti posso dire quello che ho capito:

- non c'è una regola per la lunghezza focale, vengono usati i fisheye come i tele. Dipende dall'angolo che vuoi coprire a da quanto grande vuoi che sia il file finale

- prima di essere unite le foto devono essere corrette per quanto riguarda la distorsione altrimenti l'unione è problematica, quindi meglio obiettivi con poca distorsione e di forma non complessa

- se nell'immagine ci sono oggetti sia vicini che lontani è fondamentale, per un'unione perfetta, ruotare l'obiettivo attorno alla sua pupilla d'entrata (che si trova per tentativi) e quindi hai bisogno di una slitta montata su cavalletto. Quindi gli zoom non sono indicati perhè la posizione della pupilla d'entrata cambia con la focale.
Se è tutto ad infinito invece si possono ottenere ottimi risultati anche a mano libera.

Ciao
nickname_74
QUOTE(camcorna @ Oct 7 2011, 04:24 PM) *
Ciaoe complimenti anche a Nicola per la sua macro, potresti spiegare un pò la tecnica ? Lo sfondo lo avevi già così o hai applicato una texture?

Ciao a tutti



ciao, grazie.
Allora : il fiammifero era tenuto in posizione da una molletta. F16+flash diffuso da dx, pannello di polistirolo bianco a sx a schiarire, telecomando e non appena fatta partire la fiamma del fiammifero click . Un po' di tentativi per beccare l'attimo giusto.
Per lo sfondo nero : lavorando con f16 e sincro su 1/320 lo sfondo viene quasi nero di suo.
Per non lavorare in PP ho messo un telo nero dietro il fiammifero a ca 1 mt di distanza sostenuto da due sedie una sopra l'altra messicano.gif

ciao

QUOTE(mk1 @ Oct 7 2011, 03:23 PM) *
Ma è un capolavoro! E' un piacere dare consigli quando si vedono risultati simili e così in fretta!
Posta ancora!
Filippo.



QUOTE(macromicro @ Oct 7 2011, 03:36 PM) *
Che bella, Nicola. Hai avuto subito il massimo del feeling con il 55



grazie, un capolavoro mi sembra esagerato.... la foto piace anche a me.

grazie, ciao

Nicola
camcorna
QUOTE(nickname_74 @ Oct 7 2011, 05:55 PM) *
ciao, grazie.
Allora : il fiammifero era tenuto in posizione da una molletta. F16+flash diffuso da dx, pannello di polistirolo bianco a sx a schiarire, telecomando e non appena fatta partire la fiamma del fiammifero click . Un po' di tentativi per beccare l'attimo giusto.
Per lo sfondo nero : lavorando con f16 e sincro su 1/320 lo sfondo viene quasi nero di suo.
Per non lavorare in PP ho messo un telo nero dietro il fiammifero a ca 1 mt di distanza sostenuto da due sedie una sopra l'altra messicano.gif

ciao
grazie, un capolavoro mi sembra esagerato.... la foto piace anche a me.

grazie, ciao

Nicola



Grazie grazie.gif rolleyes.gif
nickname_74
ciao, ne posto un'altra.

55 micro-Nikkor, f2.8 mano libera, luce ambiente :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.3 KB
Tangerineblues
Allora, sto vecchierello t'ha preso la mano eh? biggrin.gif
boken
questo opomeriggio ho notato una luce fantastica sul Campus di Tor Vergata (Roma) e ho deciso di fare qualche scatto con la D200 + la mia serie E (non ancora completa).

scatto eseguito con il 28 serie E F2,8 (1/2500 f5,6 140iso wb-sole)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 822.3 KB

scatto eseguito con il 28 serie E F2,8 (1/100 f2,8 110iso wb-sole)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

scatto eseguito con il 35 serie E F2,5 (1/500 f8 100iso wb-sole) [i]
gli exif indicano il 28 f2,8 poichè mi sono scordato di cambiare le impostazioni obiettivo dal tasto funzione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 934.5 KB

scatto eseguito con il 50 serie E F1,8 (1/400 f4 140iso wb-sole + glow)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

sempre con il 50ino - scatto a tutta apertura (1/100 f1,8 400iso wb-sole)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Gian Carlo F
QUOTE(nickname_74 @ Oct 7 2011, 02:00 PM) *
ciao, solo ieri sera chiedevo consiglio su un 50 MF da acquistare...
Ringrazio gli amici che sono intervenuti con suggerimenti.

Stamattina non ho resistito : sono andato dal mio pusher e ai 50 mm prefissi ne ho aggiunti altri 5... messicano.gif

risultato : 55 micro Nikkor f2.8

la sensazione al tatto e' FAVOLOSA, penso che la resa sara' sicuramente all'altezza della sua fama.

Intanto uno scatto per l'iscrizione al club :

Ingrandimento full detail : 159.8 KB

ciao, Nicola


complimenti per l'acquisto e, soprattutto per la bellissima immagine
Il 55mm Micro lo presi nuovo una 30ina di anni fa. Lo uso moltissimo, e non solo in macro.
Proprio in questo WE me lo sono portato su per i monti assieme al 20, 28 e 135mm, forse è quello che ho usato maggiormente....
nickname_74
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 8 2011, 08:24 PM) *
Allora, sto vecchierello t'ha preso la mano eh? biggrin.gif



direi che c'e' feeling... messicano.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2011, 08:49 AM) *
complimenti per l'acquisto e, soprattutto per la bellissima immagine
Il 55mm Micro lo presi nuovo una 30ina di anni fa. Lo uso moltissimo, e non solo in macro.
Proprio in questo WE me lo sono portato su per i monti assieme al 20, 28 e 135mm, forse è quello che ho usato maggiormente....


ciao, grazie!

d'accordo che il suo uso non e' limitato alla macro.
A presto, ciao
Gian Carlo F
Un altro obiettivo dalle ottime caratteristiche, secondo me è il 135mm f2,8.
Tra l'altro è un obiettivo molto diffuso che si trova facilmente sul mercato a prezzo molto abbordabile.
Io ho la versione AIS, a mio parere ha questi pregi:
- chiude a f32
- ha il paraluce incorporato
- in questa ultima versione è molto compatto e leggero
- in macro, con soffietto/tubi non è affatto da meno del 105mm Micro AIS f2,8 (testato personalmente)
Qualche immagine scattata ieri mattina sui miei amati monti.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 515.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 487.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889.1 KB

Notare che ero in Pemonte e che nell'ultima immagine si vede il mare verso Savona e Capo Noli,
Il Paesino che si vede tra i rami è Cartasegna, una frazione del Comune di Carrega Ligure (AL)
Tangerineblues
Gentilmente Gian Carlo, se puoi togliere quel cardo, insomma quel coso con le spine... che mi son punto.



Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 10 2011, 07:10 PM) *
Gentilmente Gian Carlo, se puoi togliere quel cardo, insomma quel coso con le spine... che mi son punto.
Pollice.gif

biggrin.gif

questi li ho ripresi col 55mm f2,8 Micro.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699.7 KB
Gian Carlo F
Altre immagini dell'alto Appennino ligure/piemontese.....

Questo è il 28mm AIS f2

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 324.8 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Tangerineblues
Bravo. Continua così per una settimana che hai un bell'arretrato.

Qualcosa con il 24/2.8 prego, che io lo uso poco.
Grasssie.
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 11 2011, 01:26 AM) *
Bravo. Continua così per una settimana che hai un bell'arretrato.

Qualcosa con il 24/2.8 prego, che io lo uso poco.
Grasssie.


Sorry smile.gif , ma il 24mm non lo ho usato in questi giorni, mi sono divertito col 28mm f2, 55mm f2,8 e 135mm f2,8

Questo è sempre il 28mm f2, il suo sfoocato mi piace tantissimo, notate come il nostro Appennino è diventato selvaggio, un tempo si tagliava la legna e l'erba e questi monti sembravano dei campi da golf.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.7 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 867.3 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 894.3 KB
Tangerineblues
E perchè non è più così? Cosa è cambiato?
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 11 2011, 12:45 PM) *
E perchè non è più così? Cosa è cambiato?


Negli anni '50 e '60 questi posti si sono praticamente spopolati, le persone sono emigrate a Genova, Alessandria, Novi, ecc.
Tieni conto che parliamo di Alto Apennino, territori bellissimi ma dove la vita è sempre stata dura, i paesi sono tutti attorno ai 1000 m di altitudine, alcuni addirittura senza una strada carrozzabile, le immagini che vedi sono scattata attorno ai 1600-1650 m, le vette dei monti variano tra i 1700 e i 1800 m.
Tangerineblues
Da un lato è triste. Dall'altro, la natura sta riconquistando i suoi territori e tu puoi approfittare per diventare il nuovo Clide Butcher dell'Appennino ligure. Percorrere territori solitari ed attendere l'ora giusta... non male.
Tangerineblues
Allora, per gli amanti dei toni delicati, delle sfumature leggere, dello sfocato e dei contrasti non invasivi...

ecco un

Sunset on the pegs for clothes (AIS 55/2.8 1/125 sec f/8 200 iso)

laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.4 KB


@ Camillo

so che hai aperto una stamperia clandestina e va bene ma, abbiamo già finito con le luminarie?

rolleyes.gif

macromicro
Sunset on the pegs for clothes (AIS 55/2.8 1/125 sec f/8 200 iso)

una conferma che il sito è internazionale.
Belli i colori soft
Gian Carlo F
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 11 2011, 06:49 PM) *
Da un lato è triste. Dall'altro, la natura sta riconquistando i suoi territori e tu puoi approfittare per diventare il nuovo Clide Butcher dell'Appennino ligure. Percorrere territori solitari ed attendere l'ora giusta... non male.


cinghiali, daini, cervi e caprioli, come pure il lupo, sono ritornati a popolare questi boschi, che assomigliano sempre più a foreste. Non c'è dubbio che ci sono anche gli aspetti positivi.
Natura incredibilmente intatta, assoluta mancanza di inquinamento, anche luminoso, il cielo di notte sembra di toccalo, è una tempesta di stelle (non avete idea di quante stelle noi non vediamo dalle nostre città).
Gian Carlo F
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2011, 08:55 PM) *
cinghiali, daini, cervi e caprioli, come pure il lupo, sono ritornati a popolare questi boschi, che assomigliano sempre più a foreste. Non c'è dubbio che ci sono anche gli aspetti positivi.
Natura incredibilmente intatta, assoluta mancanza di inquinamento, anche luminoso, il cielo di notte sembra di toccalo, è una tempesta di stelle (non avete idea di quante stelle noi non vediamo dalle nostre città).


Tanto per far capire cosa è accaduto guardate queste due immagini da me scattate:
- la prima, a colori, è dell'inizio anni '70, l'abbandono delle coltivazioni era già avvenuto, ma le terre erano ancora utilizzabili.
- la 2a (55mm AIS micro f2,8), in bianco e nero, è di sabato scorso, notate i terrazzamenti dietro il paese praticamente spariti, impressionante vero?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3 MB
lilly1976
Una chiesa a Ispica d700+17m/3.5ai a f11 1/50s iso1600 a mano liberaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
lilly1976
chiesa a Ispica d700+17m/3.5ai a f11 1/50s iso1600 a mano liberaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
camcorna
QUOTE(lilly1976 @ Oct 11 2011, 10:42 PM) *
chiesa a Ispica d700+17m/3.5ai a f11 1/50s iso1600 a mano libera Ingrandimento full detail : 3.2 MB


Bello questo strano strabismo stellare.....compliments

Ciao
lilly1976
QUOTE(camcorna @ Oct 11 2011, 10:55 PM) *
Bello questo strano strabismo stellare.....compliments

Ciao

Grazie,complimenti per il commento.
Ciao
Tangerineblues
QUOTE(macromicro @ Oct 11 2011, 07:43 PM) *
Sunset on the pegs for clothes (AIS 55/2.8 1/125 sec f/8 200 iso)

una conferma che il sito è internazionale.
Belli i colori soft



Con espansioni planetarie.

È la luce del tramonto che fa i colori così delicati ed evanescenti.


laugh.gif laugh.gif
Tangerineblues
QUOTE(lilly1976 @ Oct 11 2011, 10:42 PM) *
chiesa a Ispica d700+17m/3.5ai a f11 1/50s iso1600 a mano libera
...



Non sono sicuro di aver capito che obiettivo. Se uno zoom 17-35 oppure, come credo, un Tokina.

lilly1976
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 12 2011, 08:12 AM) *
Non sono sicuro di aver capito che obiettivo. Se uno zoom 17-35 oppure, come credo, un Tokina.

Ciao,tamron sp 17/3.5 adptal ad
Gian Carlo F
Ancora qualche immagine montanare, questa volta col 55mm f2,8 Micro AIS

Questo tronco di rovere sembra quasi una testa di bisonte.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


bacche...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 936.5 KB


un tronco di faggio

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 971.1 KB


un fondovalle

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Tangerineblues
Ecco, bravo,ancora una ventina e sei pari.

Ma non le ripetere che controllo, neh!


laugh.gif
lilly1976
55/2.8ai
fiori IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993 KBdi pomodoro e basilicoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 744.7 KB
Tangerineblues
Allora, giacchè andiamo per campi ed orti... vogliate gradire questi puparuoli verdi da fare in padella con il pomodoro.

Per la soddisfazione di chi so io, questa è a Tutta Apertura.
Per la soddisfazione mia, me li so magnati.

35/2 1/40 sec f/2 200 iso

Green Peppers

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311 KB
mk1
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 12 2011, 07:41 PM) *
Allora, giacchè andiamo per campi ed orti... vogliate gradire questi puparuoli verdi da fare in padella con il pomodoro.

Per la soddisfazione di chi so io, questa è a Tutta Apertura.
Per la soddisfazione mia, me li so magnati.

35/2 1/40 sec f/2 200 iso

Green Peppers

Ingrandimento full detail : 311 KB


Ciao Ciro, Donna Rafilina me li faceva spesso e mi hai fatto venire l'acquolina in bocca, ho chiesto a mia moglie se domani me li compra così me li mangio anch'io.
Diventa difficile impiegare ancora meglio una padella e qualche pomodoro!
Filippo.


lilly1976
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 12 2011, 07:41 PM) *
Allora, giacchè andiamo per campi ed orti... vogliate gradire questi puparuoli verdi da fare in padella con il pomodoro.

Per la soddisfazione di chi so io, questa è a Tutta Apertura.
Per la soddisfazione mia, me li so magnati.

35/2 1/40 sec f/2 200 iso

Green Peppers

Ingrandimento full detail : 311 KB

visto.. bellissimi, ottimi anche crudi
mk1
Stasera ho ultimato la piastra magica! E' stato un lavoro molto complesso e di pazienza, ma mi ha dato soddisfazione e ho imparato alcune cose importanti sull'utilizzo di una reflex su un un cerchio di copertura maggiore. Davo per scontate alcune cose che invece si sono rilevate diverse da come me le ero immaginate e quindi i risultati non saranno proprio quelli ipotizzati.
Domani, se riesco, andrò a Torino e proverò il mio marchingegno su un soggetto che ho in mente fin dall'inizio dell'avventura.
Farò due riprese, una con D3 e il 50 Nikkor e l'altra sempre con D3 ma con il Distagon 50 decentrato.
Vedremo insieme se il gioco vale la candela!
A presto. Filippo.

Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2011, 08:15 PM) *
Ciao Ciro, Donna Rafilina me li faceva spesso e mi hai fatto venire l'acquolina in bocca, ho chiesto a mia moglie se domani me li compra così me li mangio anch'io.
Diventa difficile impiegare ancora meglio una padella e qualche pomodoro!
Filippo.


Prendi la parte finale di una cocchia (ciabatta o roba simile), scavala per bene e poi rimpinzala di peperoncini verdi fritti al pomodoro. Mezzo bicchiere di barbera e sei a posto.
Sono d'accordo che è uno dei modi migliori per usare una padella.
Più piccoli sonno e meglio è.

Per Donna Rafilina, invece, preferirai un bel piatto di ceramica bianco. Un dito di vino andrà benissimo.

Siate felici.
macromicro
Una domandina semplice: è normale-penso di si- che con il 55 micro 3,5 se lo utilizzo con l'anello MK-13 oedi la
possibilità di scattare a fuoco all'infinito; anche a meno
grazie a tutti
Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2011, 08:30 PM) *
Stasera ho ultimato la piastra magica! E' stato un lavoro molto complesso e di pazienza, ma mi ha dato soddisfazione e ho imparato alcune cose importanti sull'utilizzo di una reflex su un un cerchio di copertura maggiore. Davo per scontate alcune cose che invece si sono rilevate diverse da come me le ero immaginate e quindi i risultati non saranno proprio quelli ipotizzati.
Domani, se riesco, andrò a Torino e proverò il mio marchingegno su un soggetto che ho in mente fin dall'inizio dell'avventura.
Farò due riprese, una con D3 e il 50 Nikkor e l'altra sempre con D3 ma con il Distagon 50 decentrato.
Vedremo insieme se il gioco vale la candela!
A presto. Filippo.


Salutami quella città in cui ho vissuto per 10 anni.
Se passi da Baratti, sotto i portici...

QUOTE(macromicro @ Oct 12 2011, 08:32 PM) *
Una domandina semplice: è normale-penso di si- che con il 55 micro 3,5 se lo utilizzo con l'anello MK-13 oedi la
possibilità di scattare a fuoco all'infinito; anche a meno
grazie a tutti



Il 55 con l'anello PK-13... è normale che non metti più a fuoco all'infinito. Ti serve solo per riprodurre da 1:1 a 1:2. Tutto regolare. In fondo a cosa servirebbe mettere a fuoco all'infinito con l'anello PK-13?
mk1
QUOTE(macromicro @ Oct 12 2011, 08:32 PM) *
Una domandina semplice: è normale-penso di si- che con il 55 micro 3,5 se lo utilizzo con l'anello MK-13 oedi la
possibilità di scattare a fuoco all'infinito; anche a meno
grazie a tutti


Deve essere così.
Avrai fatto caso che per mettere a fuoco soggetti molto vicini giri la ghiera dalla maf fino ad estrarre completamente il barilotto, mentre per mettere a fuoco all'infinito questo rientra completamente.
Bene, mettendo un anello di prolunga è come se tu estraessi ancora di più il barilotto, dall'altra parte questo spessore aggiuntivo ti impedirà di avvicinarlo alla fotocamera perdendo quindi la maf per soggetti medi e lontani.
POSTA QUALCOSA MACROMICRO! laugh.gif
Filippo.
Tangerineblues
QUOTE(mk1 @ Oct 12 2011, 08:46 PM) *
Deve essere così.
...
POSTA QUALCOSA MACROMICRO! laugh.gif
Filippo.



Schiattami i fosfori ! ! !
Tangerineblues
QUOTE(Tangerineblues @ Oct 12 2011, 09:30 PM) *
Schiattami i fosfori ! ! !



Altrimenti stanotte viene IT e ti porta viaaaa... con il suo
35/2 1/200 sec f/4 200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.7 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.