QUOTE(lorenzobix @ Feb 2 2011, 05:56 PM)

ciao a tutti
a giorni dovrebbe arrivarmi l'80-200f4 ai-s dalla california e già sono sul "piede di guerra", ovvero alla ricerca di un'ottica che manca completamente al mio corredo AI e AI-S.
Fino ad oggi ho usato: 28mm AI, 35mm AI-s, 50mm AI, 135mm AI-S
Adesso mi vorrei buttare nel "macro" e vorrei chiedere quali sono secondo voi le focali migliori per cominciare questo tipo di fotografia, e che ottiche (naturalmente Ai ed AI-S) sono le migliori secondo le vostre esperienze!
Grazie, buone foto a tutti!!!
Premesso che maf auto, VR, ecc. in macro servono a poco o nulla, in casa Nikon puoi scegliere, nei macro AI e AIS, tra queste lunghezze focali:
- 55mm f3,5 AI o f2,8 AIS, il 3,5 pare sia migliore in macro ma peggiore per l'uso generico, comunque entrambi validissimi, questa lunghezza focale, a mio parere va tenuta molto in considerazione, non capita di rado di riprodurre foto, quadri, documenti, piccoli oggetti,... il 55mm è ideale per questi usi, poi l'ff2,8 lo usi anche in situazioni generiche.. confrontato con l'AFS 50mm f1,4 non è da meno ai diaframmi aperti, a quelli chiusi ovviamente è migliore, il suo prezzo varia tra i 120 e i 200 €.
- 105mm ci sono l'f4 AI e credo AIS e l'f2,8 AIS, io ho avuto l'f2,8 va benissimo, soprattutto in macro, alle grandi distanze è discreto, un vero capolavoro di meccanica, permette di fotografare abbastanza bene anche insetti, perchè non ti ci avvicini troppo.
- 200mm f4 AI e AIS, avrai visto che ho appena preso l'AI, dovrebbe essere l'ideale per fotografare insetti perchè stai ancora più lontano, però l'uso del cavalletto diventa quasi indispensabile, il rischio mosso è davvero in agguato; la qualità, da quello che ne so è ovviamente elevata, personalmente ho fatto appena 3 o 4 scatti di prova (in pratica quelli che ho postato).
A livello costruttivo mi piace moltissimo, ancora più bello del 105mm, costruito in modo impeccabile, come tutti gli AI e AIS, in particolare quelli di fascia alta.
Ah dimenticavo... tutti arrivano all'1:2, che non è poco, comunque meglio mettere in conto anche un set di tubi AI